Elenco aggiornamenti carta n. 210
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 210 |
---|---|
INT | INT3466 |
Descrizione | Litorale di Ancona |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 4 | 4.22 | 2 | 19-02-2025 | Ancona - Relitto | Modificare in 44 il battente d'acqua "45" del relitto circa in 43°46.61'N - 013°36.55'E. | 226/2025 | ||
2025 | 4 | 4.21 | 1 | 19-02-2025 | Ancona - Isobate - Fondali | 1) Modificare in 22,5 il fondale "23" circa in 43°43.54'N - 013°29.35'E. 2) Modificare in 23,5 il fondale "24" circa in 43°43.72'N - 013°29.90'E. 3) Modificare in 23 il fondale "23,5" circa in 43°42.77'N - 013°31.18'E. 4) Modificare in 21 il fondale "21,5" circa in 43°42.32'N - 013°30.54'E. 5) Cancellare il tratto di isobata compreso fra i punti: a) 43°39.34'N - 013°34.83'E; b) 43°38.29'N - 013°36.61'E, limite E carta. 6) Inserire un tratto di isobata (INT I - 30) dei 20 m congiungente i seguenti punti: a) 43°39.34'N - 013°34.83'E, isobata esistente; b) 43°39.23'N - 013°35.08'E; c) 43°38.64'N - 013°36.26'E; d) 43°38.43'N - 013°36.61'E, limite E carta. | 147/2025 | ||
2024 | 22 | 22.6 | 15 | 30-10-2024 | Indefinita - Fondali | Modificare in 36 il fondale "33" circa in 43°50.02'N - 013°23.28'E. | 2046/2024 | ||
2024 | 9 | 9.13 | 14 | 01-05-2024 | Falconara Marittima - Divieti | 1) Inserire una zona di ingresso vietato (INT N - 2.2) congiungente i seguenti punti: a) 43°39.25'N - 013°20.99'E, limite W carta; b) 43°38.98'N - 013°21.57'E; c) 43°38.87'N - 013°21.47'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 628/2024 | ||
2023 | 22 | 22.8 | 13 | 01-11-2023 | Ancona - Fondali - Relitti | 1) Cancellare la legenda "PA" del relitto circa in 43°44.04'N - 013°24.00'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 17,9 Wk il relitto in 1). 3) Cancellare il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°42.06'N - 013°29.02'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 43°41.99'N - 013°28.44'E. 5) Modificare in un relitto (INT K - 26) 18,2 Wk il relitto circa in 43°41.10'N - 013°31.42'E. 6) Modificare in 16,2 il battente d'acqua "13" del relitto circa in 43°38.32'N - 013°35.33'E. | 1993/2023 | ||
2023 | 17 | 17.13 | 12 | 23-08-2023 | Ancona - Relitto | Spostare il relitto da circa 43°41.13'N - 013°31.40'E a 43°41.10'N - 013°31.42'E. | 1570/2023 | ||
2023 | 16 | 16.15 | 11 | 09-08-2023 | Ancona - Fondali | 1) Modificare in 3,2 il fondale "3,8" circa in 43°36.57'N - 013°28.50'E. 2) Modificare in 4,4 il fondale "4,8" circa in 43°36.70'N - 013°28.26'E. | 1509/2023 | ||
2023 | 11 | 11.7 | 10 | 31-05-2023 | Ancona - Toponimi | Inserire il toponimo "Hotel Luca" in prossimità del punto di riferimento circa in 43°38.64'N - 013°21.94'E. | 881/2023 | ||
2023 | 8 | 8.11 | 9 | 19-04-2023 | Ancona - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 277/2023 | ||
2023 | 7 | 7.12 | 8 | 05-04-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 4 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2022 | 19 | 19.10 | 7 | 21-09-2022 | Ancona - Relitti - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 27 Obstn in 43°44.29'N - 013°30.62'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 49 Wk in 43°47.33'N - 013°35.26'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 45 Wk in 43°46.61'N - 013°36.55'E. | 1951/2022 | ||
2022 | 7 | 7.14 | 6 | 06-04-2022 | Portonovo - Legenda | Cancellare la legenda "v.Port. - see Sailing Directions" centrata circa in 43°34.23'N - 013°35.35'E. | 667/2022 | ||
2022 | 7 | 7.13 | 5 | 06-04-2022 | Portonovo - Ostruzione - legenda | Spostare l'ostruzione da circa 43°34.30'N - 013°35.52'E a 43°34.31'N - 013°35.47'E. | 604/2022 | ||
2022 | 6 | 6.8 | 4 | 23-03-2022 | Porto Novo - Ostruzione | 1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 43°34.30'N - 013°35.52'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 7 Obstn nel punto in 1). | 444/2022 | ||
2022 | 3 | 3.14 | 3 | 09-02-2022 | Falconara Marittima - Punto di riferimento | Cancellare la torre serbatoio circa in 43°37.44'N - 013°23.62'E. | 114/2022 | ||
2022 | 1 | 1.13 | 2 | 12-01-2022 | Ancona - Fondo sporco - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°40.45'N - 013°21.49'E. 2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (12,5) in 43°40.60'N - 013°21.60'E. 3) Cancellare il relitto e relativa legenda "PA" circa in 43°39.17'N - 013°24.92'E. 4) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (12,1) in 43°39.10'N - 013°25.00'E. | 2476/2021 | ||
2021 | 13 | 13.11 | 1 | 30-06-2021 | Ancona - Relitto | Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) il relitto circa in 43°36.50'N - 013°28.70'E. | 1175/2021 | ||
2019 | 24 | 24.12 | 8 | 20-11-2019 | Montemarciano - Legenda | Cancellare la legenda "(7 - 10)" centrata circa in 43°42.30'N - 013°21.70'E. | 1535/2019 | ||
2019 | 24 | 24.11 | 7 | 20-11-2019 | Ancona - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Ancona e degli approdi di Falconara Marittima - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 15 Gennaio 2020. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. 4 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Ancona roadstead and harbour and Falconara Marittima dockings – The traffic separation scheme and anchorage areas are going to change from January 15th, 2020, 00:01 local time. A new edition of the chart is in progress. For further details see Sailing Directions. | 1767/2019 | ||
2019 | 23 | 23.15 | 6 | 06-11-2019 | Montemarciano - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°41.50'N - 013°22.00'E; b) 43°41.90'N - 013°21.30'E; c) 43°42.32'N - 013°21.65'E; d) 43°41.95'N - 013°22.35'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.8s3M munita di miraglio ad "X" nei punti a) e c). 3) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad "X" nei punti b) e d). | 1535/2019 | ||
2019 | 18 | 18.6 | 5 | 28-08-2019 | Ancona - Fondo sporco; Relitto | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in: a) 43°38.50'N - 013°23.80'E; b) 43°39.00'N - 013°25.30'E; c) 43°38.80'N - 013°28.10'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°36.50'N - 013°28.70'E. | 1242/2019 | ||
2019 | 11 | 11.7 | 4 | 22-05-2019 | Ancona - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar e la relativa legenda "Racon (A)" del fanale circa in 43°37.95'N - 013°29.49'E. | 231/2019 | ||
2018 | 25 | 25.7 | 3 | 05-12-2018 | Ancona - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 13 Wk in 43°38.32'N - 013°35.33'E. | 1666/2018 | ||
2018 | 20 | 20.10 | 2 | 26-09-2018 | Ancona - Punto cospicuo | Cancellare l'antenna radio circa in 43°37.28'N - 013°29.93'E. | 1335/2018 | ||
2017 | 19 | 19.8 | 1 | 13-09-2017 | Ancona - Ancoraggio consigliato | Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato centrato circa in 43°38.95'N - 013°29.01'E. | 1258/2017 | ||
2016 | 25 | 25.13 | 11 | 07-12-2016 | Ancona - Segnalamento marittimo | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°37.89'N - 013°30.16'E | 2267/2016 | ||
2016 | 25 | 25.12 | 10 | 07-12-2016 | Ancona - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in Fl.R.3s8m3M la caratteristica luminosa del fanale in 43°37.43'N - 013°30.00'E. 2) Modificare in Fl.G.3s11m3M la caratteristica luminosa del fanale in 43°37.36'N - 013°29.86'E. | 2311/2016 | ||
2016 | 23 | 23.12 | 9 | 09-11-2016 | Ancona - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare il simbolo e la legenda 'Racon (A)' del fanale circa in 43°37.53'N - 013°29.64'E. 2) Inserire un simbolo di Risponditore Radar (INT S - 3.3) Racon (A) al fanale circa in 43°37.95'N - 013°29.49'E. | 2136/2016 | ||
2016 | 21 | 21.12 | 8 | 12-10-2016 | Falconara Marittima - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 709/2016 | ||
2016 | 20 | 20.15 | 7 | 28-09-2016 | Falconara Marittima - Fondale | Modificare in 10,3 il fondale "10,9" in 43°39.202'N - 013°23.653'E. | 1829/2016 | ||
2016 | 20 | 20.14 | 6 | 28-09-2016 | Ancona - Fanali | 1) Modificare in FI.G.4s11m5M le caratteristiche luminose del fanale circa in 43°37.35'N - 013°29.71'E. 2) Modificare in FI.R.4s11m5M le caratteristiche luminose del fanale circa in 43°37.53'N - 013°29.64'E. 3) Modificare in 334° - 224° il settore luminoso del fanale in 2). | 351/2016 | ||
2016 | 8 | 8.15 | 5 | 13-04-2016 | Ancona - Fanale - Frangionde | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.6s12m8M in 43°37.95'N - 013°29.49'E. | 44/2016 | ||
2015 | 16 | 16.19 | 4 | 05-08-2015 | Ancona - Fanale | Modificare in Fl(2)R.6s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 43°37.25'N - 013°29.08'E. | 2611/2015 | ||
2015 | 16 | 16.18 | 3 | 05-08-2015 | Ancona - Fanale | Modificare in Fl(2)G.6s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 43°37.69'N - 013°29.44'E. | 2612/2015 | ||
2015 | 12 | 12.18 | 2 | 10-06-2015 | Ancona - Zona di ingresso proibito - Boe | 1) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito compreso tra i punti circa in: a) 43°37.99'N - 013°30.16'E, limite esistente; b) 43°37.86'N - 013°30.26'E, costa; ed i punti circa in: c) 43°38.03'N - 013°29.40'E, limite esistente; d) 43°37.75'N - 013°29.94'E, costa. 2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) punto in 1) c), limite esistente; b) 43°37.91'N - 013°29.44'E; c) 43°37.74'N - 013°29.91'E; d) punto in 1) a), limite esistente. 3) Modificare in Area under reclamation (2015) la legenda "Works in progres (2012)" all'interno della zona in 2). | 2047/2015 | ||
2014 | 24 | 24.22 | 1 | 10-12-2014 | Ancona - Fanale - Legenda | 1) Modificare in Fl(2)G.6s10m5M le caratteristiche luminose del fanale circa in 43°37.69'N - 013°29.44'E. 2) Cancellare la legenda "(temp.)" associata al fanale in 1). | 3062/2014 | ||
2014 | 23 | 23.19 | 28 | 26-11-2014 | Ancona - Fanale - Legenda | 1) Modificare in Fl(2)G.6s10m5M le caratteristiche luminose del fanale in circa 43°37.65'N - 013°29.45'E. 2) Cancellare la legenda "(temp.)" associata al fanale in 1). | 3062/2014 | ||
2014 | 7 | 7.25 | 27 | 02-04-2014 | Ancona - Scogli - Linea di pericolo | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in: a) 43°35.17'N - 013°34.03'E; b) 43°34.69'N - 013°34.16'E; c) 43°33.93'N - 013°35.53'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 10) congiungente i punti in: a) 43°37.03'N - 013°32.06'E; b) 43°36.98'N - 013°32.10'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1) e 2). | 913/2014 | ||
2014 | 6 | 6.21 | 26 | 19-03-2014 | Ancona - Porticciolo | Cancellare il simbolo di porticciolo circa in 43°33.86'N - 013°35.38'E. | 703/2014 | ||
2013 | 19 | 19.13 | 25 | 02-10-2013 | Ancona - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 43°37.18'N - 013°29.59'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1638/2012 | ||
2013 | 18 | 18.20 | 24 | 18-09-2013 | Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°37.330'N - 013°30.957'E. | 248/2013 | ||
2012 | 16 | 16.16 | 23 | 08-08-2012 | Ancona - Zona ingresso proibito - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 43°37.83'N - 013°30.27'E, costa; b) 43°37.87'N - 013°30.27'E; c) 43°37.95'N - 013°30.17'E; d) 43°37.99'N - 013°29.41'E; e) 43°37.85'N - 013°29.37'E; f) 43°37.68'N - 013°29.91'E; g) 43°37.71'N - 013°29.95'E, fanale E.F. (3934). 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda (INT F - 32) Works in Progress (2012) all'interno della zona in 1). 4) Modificare in: Lavori in corso - Sono in corso i lavori per la realizzazione del molo foraneo di sopraflutto. Il limite esterno dell'area dei lavori è delimitato da boe luminose gialle, consultare la carta a scala maggiore ed il Portolano. Works in progress - Works are in place for the construction of a new breackwater. Outer limit of working area is marked by yellow lighted buoys. See large scale chart and Sailing Directions. l'"AVVERTENZA - CAUTION" relativa ai "Lavori in corso - Works in Progress". | 1638/2012 | ||
2012 | 14 | 14.16 | 22 | 11-07-2012 | Ancona - Fondali - Avvertenza - Talloncino | Modificare in 8,5 il fondale "9,5" centrato in 43°37.33'N - 013°29.43'E. | 1526/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 21 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 7 | 7.18 | 20 | 04-04-2012 | Ancona - Ostruzioni - Fondo sporco - Relitti | Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 43°37.24'N - 013°29.57'E. | 557/2012 | ||
2011 | 21 | 21.14 | 19 | 02-11-2011 | Ancona - Mede | 1) Cancellare il miraglio alle mede circa in: a) 43°39.00'N - 013°23.08'E; b) 43°39.01'N - 013°23.25'E. 2) Modificare in F.Bu.4m8M le caratteristiche luminose della meda in 1)a), lasciando invariati i limiti del settore luminoso. 3) Modificare in F.Bu.2m8M le caratteristiche luminose della meda in 1)b), lasciando invariati i limiti del settore luminoso. | 2095/2011 | ||
2011 | 16 | 16.20 | 18 | 10-08-2011 | Ancona - Mede | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°39.00'N - 013°23.08'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 225° - 025° alla meda in 1), lunghezza linee settori 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.2m8M - Fl.Y.5s2m3M munita di miraglio ad X in 43°39.01'N - 013°23.25'E. 4) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) Bu 230° - 030° alla meda in 3) lunghezze linee settore 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio di 0.5 M. 5) Modificare in una boa a fuso luminosa la boa a fuso nelle vicinanze della meda in 3). | 1521/2011 | ||
2011 | 14 | 14.12 | 17 | 13-07-2011 | Montemarciano - Relitto - Limite di zona di ingresso proibito | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°40.41'N - 013°21.50'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 1 M centrato nel punto in 1). | 1269/2011 | ||
2011 | 10 | 10.18 | 16 | 18-05-2011 | Ancona - Nautofono | Cancellare le caratteristiche "Horn Mo(M)45s4M" al fanale circa in 43°37.50'N - 013°29.65'E. | 883/2011 | ||
2011 | 9 | 9.21 | 15 | 04-05-2011 | Porto di Ancona - Fanale | 1) Modificare in Fl.(2)R.6s10m5M le caratteristiche del fanale circa in 43°37.21'N - 013°29.09'E. 2) Cancellare la legenda "temp" associata al fanale in 1). | 731/2011 |