Elenco aggiornamenti carta n. 39
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 39 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Punta Tagliamento a Pula |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 5 | 5.23 | 40 | 05-03-2025 | Pula - Cavo elettrico sottomarino | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: 1) 44°52.55'N - 013°47.95'E, costa; 2) 44°54.22'N - 013°46.67'E, costa. | 5/2025 | ||
2024 | 22 | 22.9 | 39 | 30-10-2024 | Piran - Allevamento ittico | 1) Cancellare il limite di allevamento ittico congiungente i punti: a) 45°29.08'N - 013°34.78'E; b) 45°29.49'N - 013°34.37'E; c) 45°29.82'N - 013°34.94'E. 2) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°29.08'N - 013°34.78'E; b) 45°29.60'N - 013°34.27'E; c) 45°29.82'N - 013°34.94'E. | 2033/2024 | ||
2024 | 11 | 11.11 | 38 | 29-05-2024 | Piran - Boa - Impianto ittico | Spostare la boa da circa 45°29.48'N - 013°34.37'E a 45°29.60'N - 013°34.26'E. | 1078/2024 | ||
2024 | 9 | 9.16 | 37 | 01-05-2024 | Punta Sottile - Fondale | Modificare in 24 il fondale "22,5" circa in 45°36.14'N - 013°35.97'E. | 907/2024 | ||
2024 | 6 | 6.17 | 36 | 20-03-2024 | Slovenia - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare il riflettore radar del segnalamento circa in 45°33.87'N - 013°42.01'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.2s10m2M in 45°33.61'N - 013°43.90'E. 3) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS al fanale in 2). 4) Inserire una boa conica laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.1.5s4M in 45°33.28'N - 013°42.99'E. 5) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alla boa in 4). 6) Inserire un fanale direzionale (INT P - 30.2) Dir.F.Bu25m15M in 45°33.17'N - 013°44.32'E con allineamento 090,5°. 7) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS al fanale in 6). | 205/2024 | ||
2024 | 3 | 3.12 | 35 | 07-02-2024 | Trieste - Faro | Modificare in Fl(2)10s115m21M la caratteristica luminosa del faro circa in 45°40.54'N - 013°45.42'E | 2692/2023 | ||
2023 | 25 | 25.9 | 34 | 13-12-2023 | Croazia - Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 45°17.90'N - 013°34.13'E. | 2285/2023 | ||
2023 | 23 | 23.15 | 33 | 15-11-2023 | Lignano Sabbiadoro - Mede | 1) Modificare in una meda luminosa laterale sinistra R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s4m4M la briccola circa in 45°40.74'N - 013°09.58'E. 2) Inserire una meda luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s4m4M in 45°40.74'N - 013°09.65'E. | 2205/2023 | ||
2023 | 15 | 15.12 | 32 | 26-07-2023 | Porto Nogaro - Fondali | 1) Modificare in 5,2 il fondale "5,8" circa in 45°41.64'N - 013°15.31'E. 2) Modificare in 7,9 il fondale "8,4" circa in 45°41.16'N - 013°14.45'E. | 1280/2023 | ||
2023 | 11 | 11.10 | 31 | 31-05-2023 | Lignano Sabbiadoro - Avvertenza | Cancellare l'AVVERTENZA "8 Porto di Lignano Sabbiadoro – Canale di Accesso - 8 Porto di Lignano Sabbiadoro – Entrance Channel” dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES. | 243/2023 | ||
2023 | 11 | 11.9 | 30 | 31-05-2023 | Lignano Sabbiadoro - Talloncini | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 243/2023 | ||
2023 | 9 | 9.16 | 29 | 03-05-2023 | Pula - Sistema di identificazione automatica | Inserire un Sistema di Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 44°53.17'N - 013°47.35'E. | 722/2023 | ||
2023 | 6 | 6.18 | 28 | 22-03-2023 | Lignano Sabbiadoro - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES": 8 Porto di Lignano Sabbiadoro – Canale di Accesso Sono intervenuti sostanziali cambiamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla linea di costa e alle briccole che delimitano il canale di ingresso del porto . Seguirà aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli, contattare l’autorità marittima competente. 8 Porto di Lignano Sabbiadoro – Entrance Channel Substantial changes have occurred to the coastline and the dolphins marking the entrance channel to the harbour compared to the charted situation. NM block to follow. For further details, contact the competent Maritime Authority. | 243/2023 | ||
2023 | 2 | 2.9 | 27 | 25-01-2023 | Rovinj - Boe - Riflettore Radar - Sistema d'Identificazione Automatica | 1) Cancellare la boa "ODAS" e la relativa caratteristica luminosa circa in 45°04.73'N - 013°36.20'E. 2) Inserire una boa ODAS di colorazione diurna Y (INT Q -58) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" nei punti in: a) 45°05.00'N - 013°36.28'E; b) 45°04.43'N - 013°30.85'E. 3) Inserire un Riflettore Radar (INT S - 4) e un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alle boe in 2). | 42/2023 | ||
2023 | 1 | 1.7 | 26 | 11-01-2023 | Porto Nogaro - Avvertenza | Cancellare l'AVVERTENZA "8 Porto Buso - Costa / 8 Porto Buso - Coastline" dalle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES. | 2667/2022 | ||
2022 | 26 | 26.12 | 25 | 28-12-2022 | Koper - Fanali | 1) Modificare in Fl.W.9m4M la caratteristica "Q.Y.12m10M" del fanale circa in 45°33.94'N - 013°44.93'E. 2) Modificare in Fl.W.7m4M la caratteristica "Q.Y.8m10M" del fanale circa in 45°33.94'N - 013°44.82'E. 3) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS al fanale in 2). | 2694/2022 | ||
2022 | 25 | 25.10 | 24 | 14-12-2022 | Lignano Sabbiadoro - Meda - Fanale | 1) Cancellare il fanale circa in 45°41.85'N - 013°09.21'E, il relativo settore di visibilità e caratteristica luminosa. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl.R.5s5m4M in 45°41.80'N - 013°09.57'E. | 2507/2022 | ||
2022 | 24 | 24.20 | 23 | 30-11-2022 | Croazia - Meda | Inserire una meda ad asta cardinale E (INT Q - 130.3) BYB in 45°11.54'N - 013°34.67'E. | 2440/2022 | ||
2022 | 24 | 24.19 | 22 | 30-11-2022 | Slovenia - Banchina | 1) Modificare in una banchina (INT F - 13) l'area di lavori in corso centrata circa in 45°33.26'N - 013°43.78'E. 2) Cancellare la legenda "Under construction" centrata circa in 45°33.30'N - 013°44.20'E. | 2441/2022 | ||
2022 | 15 | 15.18 | 21 | 27-07-2022 | Lignano Sabbiadoro - Allevamento ittico - Boe | 1) Cancellare l'allevamento ittico circa in 45°37.67'N - 013°11.47'E. 2) Modificare in una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M la boa conica circa in 45°37.67'N - 013°11.47'E. 3) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 45°38.04'N - 013°11.86'E. | 1545/2022 | ||
2022 | 12 | 12.4 | 20 | 15-06-2022 | Trieste - Meda | 1) Inserire una meda elastica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s6m5M ODAS - PALOMA munita di miraglio a "X" in 45°37.10'N - 013°33.91'E. 2) Cancellare l'ostruzione circa in 45°37.09'N - 013°33.95'E. | 1236/2022 | ||
2022 | 12 | 12.3 | 19 | 15-06-2022 | Porto Nogaro - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | (R) | 478/2022 | |
2022 | 11 | 11.8 | 18 | 01-06-2022 | Porto Buso - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 478/2022 | ||
2022 | 8 | 8.17 | 17 | 20-04-2022 | Porto Buso - Avvertenze | 1) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES": 8 Porto Buso - Costa Sono intervenuti sostanziali cambiamenti rispetto a quanto rappresentato relativamente alla linea di costa. Seguirà aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli, contattare l’autorità marittima competente. 8 Porto Buso - Coastline Changes have occurred in the coastline compared to the charted situation. NM block to follow. For further details, contact the competent maritime authority. 2) Inserire la legenda v. Avv. 8 - See Note 8 centrata in 45°42.50'N - 013°15.80'E. | 478/2022 | ||
2022 | 6 | 6.12 | 16 | 23-03-2022 | Banco Mula di Muggia - Boa | Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 45°37.09'N - 013°33.95'E. | 451/2022 | ||
2022 | 3 | 3.17 | 15 | 09-02-2022 | Slovenia - Fondale - isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 19,9 in 45°33.54'N - 013°26.58'E. 2) Modificare l'isobata dei 20 m per includere il fondale in 1). | 8/2022 | ||
2021 | 26 | 26.15 | 14 | 29-12-2021 | Slovenia - Ostruzione - Relitto | 1) Cancellare l'ostruzione "20 Obstn" circa in 45°33.21'N - 013°24.99'E. 2) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 45°33.40'N - 013°24.92'E. | 2479/2021 | ||
2021 | 26 | 26.14 | 13 | 29-12-2021 | Slovenia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 17,9 Wk in 45°34.18'N - 013°41.04'E. | 2405/2021 | ||
2021 | 26 | 26.13 | 12 | 29-12-2021 | Pula - Segnalamento luminoso | Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) in 44°52.61'N - 013°49.69'E. | 2496/2021 | ||
2021 | 24 | 24.28 | 11 | 01-12-2021 | Banco Mula di Muggia - Boe | 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 45°40.39'N - 013°30.68'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X" in 45°40.30'N - 013°29.91'E. 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 45°40.64'N - 013°30.26'E. 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 45°40.07'N - 013°30.26'E. | 2247/2021 | ||
2021 | 24 | 24.26 | 10 | 01-12-2021 | Grado - Relitto | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) 18 Historic Wk nel punto 45°34.45'N - 013°18.36'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions nelle vicinanze del punto in 1). | 2294/2021 | ||
2021 | 23 | 23.15 | 9 | 17-11-2021 | Indefinita - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 15,2 Wk in 45°34.75'N - 013°42.67'E. | 2233/2021 | ||
2021 | 23 | 23.14 | 8 | 17-11-2021 | Porto Buso - Radio e Sistemi - Fanale | 1) Modificare in una meda elastica luminosa (INT P - 5) LFl.10s6m6M la meda circa in 45°40.57'N - 013°15.41'E. 2) Inserire un Risponditore Radar (INT S - 3.3) Racon (A) alla meda in 1). | 2225/2021 | ||
2021 | 21 | 21.11 | 7 | 20-10-2021 | Slovenia - Fondali | 1) Modificare in un fondale (INT I - 10) 20,3 l'ostruzione "20" circa in 45°32.37'N - 013°31.81'E. 2) Modificare in un fondale (INT I - 10) 21,8 l'ostruzione "20" circa in 45°33.31'N - 013°33.99'E. 3) Cancellare il relitto e la legenda "PA" circa in 45°34.34'N - 013°27.10'E. 4) Cancellare l'isobata dei "20 m" che circoscrive il relitto in 3). 5) Inserire un fondale (INT I -10) 22 nel punto in 3). 6) Modificare in 20,3 il fondale "20" circa in 45°34.49'N - 013°28.19'E. 7) Cancellare l'isobata dei "20 m" che circoscrive il fondale in 6). | 2001/2021 | ||
2021 | 21 | 21.10 | 6 | 20-10-2021 | Slovenia - Fondali | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 18,4 in 45°33.28'N - 013°31.21'E. 2) Modificare l'isobata dei 20 m in modo da includere il fondale in 1). 3) Modificare in 12,3 il fondale "12,6" circa in 45°32.63'N - 013°37.01'E. | 1960/2021 | ||
2021 | 16 | 16.12 | 5 | 11-08-2021 | Rovinj - Segnalamento | Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl(2)G. in 45°05.80'N - 013°38.20'E. | 1403/2021 | ||
2021 | 11 | 11.19 | 4 | 02-06-2021 | Lignano Sabbiadoro - Caratteristiche luminose | Modificare in 2F.R.14m3M la caratteristica luminosa della meda circa in 45°39.98'N - 013°07.03'E. | 881/2021 | ||
2021 | 10 | 10.22 | 3 | 19-05-2021 | Monfalcone - Mede - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 624/2021 | ||
2021 | 7 | 7.12 | 2 | 07-04-2021 | Banco Mula di Muggia - Ostruzione - Segnalamenti | 1) Inserire un'ostruzione di profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 45°37.09'N - 013°33.95'E. 2) Cancellare la legenda "ODAS" in prossimità del punto in 1). | 262/2021 | ||
2020 | 27 | 27.14 | 1 | 30-12-2020 | Novi Grad - Legenda | Inserire la legenda Rt Zub nelle vicinanze del fanale circa in 45°17.93'N - 013°34.15'E. | 2212/2020 | ||
2020 | 22 | 22.16 | 51 | 21-10-2020 | Piranski zaliv - Relitto | Modificare in 14,7 il battente d'acqua del relitto circa in 45°30.57'N - 013°34.08'E. | 1937/2020 | ||
2020 | 21 | 21.15 | 50 | 07-10-2020 | Slovenia - Relitti - Ostruzioni | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 Wk in 45°35.66'N - 013°42.17'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 14,8 Obstn in 45°33.82'N - 013°43.12'E. | 1746/2020 | ||
2020 | 17 | 17.10 | 49 | 12-08-2020 | Koper - Imbarco pilota | 1) Spostare il punto di imbarco pilota da circa 45°33.96'N - 013°41.45'E a 45°33.80'N - 013°41.60'E. 2) Inserire la legenda B al punto di imbarco pilota in 1) 3) Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.2) A in 45°33.85'N - 013°40.20'E. | 1427/2020 | ||
2020 | 17 | 17.9 | 48 | 12-08-2020 | Slovenia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Wk circa in 45°30.57'N - 013°34.08'E. | 1438/2020 | ||
2020 | 14 | 14.8 | 47 | 01-07-2020 | Indefinita - Avvertenza | Cancellare l'AVVERTENZA "6 Zone di esercitazioni - 6 Military practice area" dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTE. | 916/2020 | ||
2020 | 13 | 13.21 | 46 | 17-06-2020 | Porto Nogaro - Mede | 1) Cancellare le boe nei punti circa in: a) 45°41.38'N - 013°15.24'E; b) 45°41.42'N - 013°15.37'E; c) 45°41.71'N - 013°15.12'E; d) 45°41.71'N - 013°15.22'E. 2) Cancellare la meda circa in 45°42.05'N - 013°15.11'E. 3) Modificare in una meda luminosa la meda circa in 45°42.02'N - 013°15.03'E. 4) Inserire una meda luminosa laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) munita di miraglio in 45°41.59'N - 013°15.16'E. 5) Inserire una meda luminosa laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) in 45°41.84'N - 013°15.14'E. 6) Inserire una meda luminosa laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) munita di miraglio in 45°41.35'N - 013°15.31'E. | 993/2020 | ||
2020 | 12 | 12.21 | 45 | 03-06-2020 | Trieste - Riflettore radar | Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda circa in 45°36.79'N - 013°44.28'E. | 918/2020 | ||
2020 | 11 | 11.17 | 44 | 20-05-2020 | Grado - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°39.92'N - 013°28.56'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato sul relitto in 1). 3) Inserire una legenda "v. Port. - see Sailing Directions" nelle immediate vicinanze dell'area in 2). | 823/2020 | ||
2020 | 10 | 10.16 | 43 | 06-05-2020 | Monfalcone - Meda | 1) Inserire una meda elastica luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) in 45°45.41'N - 013°35.31'E. 2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1). | 36/2020 | ||
2020 | 9 | 9.19 | 42 | 22-04-2020 | Croazia - Condotta sottomarina | 1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°15.15'N - 013°35.75'E, costa; b) 45°15.10'N - 013°35.35'E. 2) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°14.70'N - 013°35.95'E, costa; b) 45°14.60'N - 013°35.80'E. | 582/2020 | ||
2020 | 9 | 9.18 | 41 | 22-04-2020 | Strunjan - Allevamento ittico | Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°31.76'N - 013°35.69'E. | 328/2020 | ||
2020 | 9 | 9.17 | 40 | 22-04-2020 | Secovlje - Allevamento ittico - Boe | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°29.82'N - 013°34.92'E; b) 45°29.22'N - 013°35.38'E; c) 45°29.09'N - 013°34.79'E; d) 45°29.51'N - 013°34.36'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) nei punti in a) , b) , c) e d). | 328/2020 | ||
2020 | 9 | 9.16 | 39 | 22-04-2020 | Koper - Caratteristica luminosa - Riflettore radar | 1) Modificare in LFl.10s6M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 45°33.87'N - 013°42.01'E. 2) Inserire un simbolo di riflettore radar (INT S - 4) al segnalamento in 1). | 328/2020 | ||
2020 | 9 | 9.15 | 38 | 22-04-2020 | Debeli Ritc - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°35.87'N - 013°42.51'E. | 328/2020 | ||
2020 | 9 | 9.14 | 37 | 22-04-2020 | Slovenia - Zone di Ancoraggio | 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) A congiungente i punti: a) 45°34.55'N - 013°43.20'E; b) 45°34.10'N - 013°43.20'E; c) 45°34.10'N - 013°42.75'E; d) 45°34.65'N - 013°42.75'E; e) punto in 1a). 2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B congiungente i punti: a) 45°35.00'N - 013°42.50'E; b) punto in 1d); c) punto in 1c); d) 45°34.10'N - 013°41.40'E; e) 45°35.00'N - 013°41.40'E; f) punto in 2a). 3) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) C congiungente i punti: a) punto in 2e); b) punto in 2d); c) 45°34.10'N - 013°40.00'E; d) 45°35.00'N - 013°40.00'E; e) punto in 2e). 4) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) E congiungente i punti: a) 45°33.65'N - 013°42.00'E; b) 45°33.25'N - 013°42.00'E; c) 45°33.40'N - 013°41.00'E; d) 45°33.40'N - 013°40.00'E; e) 45°33.80'N - 013°40.00'E; f) 45°33.80'N - 013°41.00'E; g) punto in 4a). | 327/2020 | ||
2020 | 9 | 9.13 | 36 | 22-04-2020 | Slovenia - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K – 26) 11,3 Wk in 45°33.56'N - 013°43.55'E. 2) Inserire un relitto (INT K – 26) 2,9 Wk in 45°30.15'N - 013°34.98'E. 3) Inserire un relitto (INT K – 26) 17,4 Wk in 45°34.89'N - 013°41.55'E. 4) Cancellare il relitto circa in 45°33.56'N - 013°43.35'E. | 328/2019 | ||
2020 | 9 | 9.12 | 35 | 22-04-2020 | Slovenia - Ancoraggi Raccomandati | 1) Inserire un punto di ancoraggio (INT N – 10) in 45°31.10'N - 013°33.40'E. 2) Inserire un punto di ancoraggio (INT N - 10) in 45°31.80'N - 013°33.20'E. 3) Cancellare il punto di ancoraggio circa in 45°30.62'N - 013°33.20'E. | 327/2020 | ||
2020 | 9 | 9.11 | 34 | 22-04-2020 | Monfalcone - Segnalamenti | Cancellare il miraglio alle mede circa in: a) 45°46.07'N - 013°34.06'E; b) 45°46.17'N - 013°34.21'E; c) 45°45.80'N - 013°34.76'E; d) 45°45.69'N - 013°34.62'E; e) 45°45.31'N - 013°35.18'E. | 36/2020 | ||
2020 | 8 | 8.7 | 33 | 08-04-2020 | Bibione - Punto di riferimento | Cancellare il serbatoio circa in 45°38.26'N - 013°02.95'E. | 540/2020 | ||
2020 | 7 | 7.10 | 32 | 25-03-2020 | Litorale di Monfalcone - Boe | Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 45°45.03'N - 013°35.87'E; b) 45°44.93'N - 013°35.73'E. | 101/2020 | ||
2019 | 22 | 22.10 | 31 | 23-10-2019 | Slovenia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) nei seguenti punti: a) 45°35.29'N - 013°40.75'E, 18,9 Wk; b) 45°33.56'N - 013°43.35'E, 10,7 Wk; c) 45°34.29'N - 013°36.40'E, 20,5 Wk. | 1555/2019 | ||
2019 | 19 | 19.17 | 30 | 11-09-2019 | Sistiana - Condotta sottomarina | Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°45.23'N - 013°38.93'E, costa; b) 45°44.97'N - 013°38.45'E. | 1352/2019 | ||
2019 | 19 | 19.16 | 29 | 11-09-2019 | Grado - Boa | Cancellare la boa a fuso e la relativa caratteristica luminosa circa in 45°40.20'N - 013°21.60'E. | 1043/2019 | ||
2019 | 19 | 19.15 | 28 | 11-09-2019 | Grado - Meda | Modificare in RW la colorazione diurna della meda circa in 45°39.63'N - 013°20.84'E. | 1352/2019 | ||
2019 | 18 | 18.8 | 27 | 28-08-2019 | Croazia - Meda | Inserire una meda di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) munita di miraglio in 45°12.2'N - 013°34.7'E. | 1208/2019 | ||
2019 | 3 | 3.20 | 26 | 30-01-2019 | Golfo di Venezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 45°13.02'N - 012°58.58'E. | 57/2019 | ||
2018 | 18 | 18.12 | 25 | 29-08-2018 | Croazia - Boa | Modificare in una boa a fuso cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) la boa conica in 45°09.40'N - 013°33.90'E | 864/2018 | ||
2018 | 13 | 13.9 | 24 | 20-06-2018 | Fazanski kanal - Imbarco pilota | Inserire un punto d'imbarco (INT T - 1.1) in 44°56.69'N - 013°45.72'E. | 859/2018 | ||
2018 | 12 | 12.20 | 23 | 06-06-2018 | Porto Basèleghe - Briccola - legenda | 1) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.4s4m4M in 45°37.16'N - 012°58.78'E. 2) Inserire la legenda Dn nelle immediate vicinanze della briccola in 1). | 664/2018 | ||
2018 | 5 | 5.8 | 22 | 28-02-2018 | Porto Buso - Fanale | Modificare in Fl(2)G.6s8m4M la caratteristica del fanale circa in 45°43.06'N - 013°14.97'E. | 239/2018 | ||
2017 | 24 | 24.9 | 21 | 22-11-2017 | Rovinj - Boa Oceanografica | Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS FI.Y.3s in 45°04.73'N - 013°36.20'E. | 1630/2017 | ||
2017 | 19 | 19.14 | 20 | 13-09-2017 | Slovenia - Allevamento ittico | Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°29.93'N - 013°33.51'E. | 1181/2017 | ||
2017 | 19 | 19.12 | 19 | 13-09-2017 | Trieste - Meda elastica | Modificare in una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) munita di miraglio, la boa conica circa in 45°36.78'N - 013°44.28'E. | 1237/2017 | ||
2017 | 15 | 15.13 | 18 | 19-07-2017 | Plic Samer - Meda | Modificare in una meda luminosa cardinale W di colorazione diurna YBY (INT Q - 130.3) Q(9)15s2M la meda circa in 45°03.77'N - 013°37.27'E | 837/2017 | ||
2017 | 15 | 15.12 | 17 | 19-07-2017 | Limski Kanal - Allevamento ittico | Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°07.92'N - 013°40.87'E. | 837/2017 | ||
2017 | 8 | 8.11 | 16 | 12-04-2017 | Grado - Meda | Modificare in LFl.10s5m6M la caratteristica luminosa della meda circa in 45°39.64'N - 013°20.84'E | 504/2017 | ||
2017 | 7 | 7.17 | 15 | 29-03-2017 | Grado - Boa | Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa 45°41.18'N - 013°31.00'E a 45°41.29'N - 013°31.29'E. | 306/2017 | ||
2017 | 6 | 6.27 | 14 | 15-03-2017 | Indefinita - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 45°26.50'N - 013°30.30'E; b) 45°11.90'N - 013°34.40'E; c) 45°08.90'N - 013°34.50'E. | 264/2017 | ||
2017 | 6 | 6.26 | 13 | 15-03-2017 | Monfalcone - Meda | 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°44.60'N - 013°36.40'E. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna RW (INT Q - 130.5) LFl.10s5m6M munita di miraglio in 45°44.80'N - 013°36.11'E. 3) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 2). | 288/2017 | ||
2017 | 5 | 5.17 | 12 | 01-03-2017 | Grado - Boa | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°37.67'N - 013°11.47'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 1). | 134/2017 | ||
2017 | 4 | 4.26 | 11 | 15-02-2017 | Monfalcone - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare il fanale, la relativa caratteristica e la legenda "(148)" circa in 45°47.85'N - 013°32.70'E. 2) Inserire un fumaiolo (INT E - 22) in 45°47.80'N - 013°32.74'E. 3) Inserire la legenda (R Lts) al fumaiolo in 2). | 151/2017 | ||
2017 | 3 | 3.15 | 10 | 01-02-2017 | Grado - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 45°38.39'N - 013°10.60'E. | 2424/2016 | ||
2017 | 3 | 3.14 | 9 | 01-02-2017 | Lignano Sabbiadoro - Briccola | 1) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.3s3m4M in 45°38.32'N - 013°06.57'E. 2) Inserire la legenda "Dn" nelle immediate vicinanze della briccola in 1). | 79/2017 | ||
2017 | 2 | 2.14 | 8 | 18-01-2017 | Grado - Boe | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°34.00'N - 013°12.50'E. 2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 45°40.36'N - 013°30.65'E; b) 45°40.09'N - 013°30.28'E. 3) Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s2M in 45°33.93'N - 013°14.88'E. | 2424/2016 | ||
2016 | 15 | 15.7 | 7 | 20-07-2016 | Grado - Relitto - ostacolo | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°39.92'N - 013°25.12'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 45°40.48'N - 013°30.10'E. | 1386/2016 | ||
2016 | 13 | 13.15 | 6 | 22-06-2016 | Grado - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1017/2016 | ||
2016 | 11 | 11.12 | 5 | 25-05-2016 | Porto Buso - Boa - Mede | 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa 45°39.13'N - 013°14.70'E a 45°39.15'N - 013°14.51'E. 2) Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 45°41.86'N - 013°15.13'E a 45°42.02'N - 013°15.03'E. 3) Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 45°41.89'N - 013°15.18'E a 45°42.05'N - 013°15.11'E. 4) Inserire una meda acque sicure (INT Q - 130.5) munita di miraglio in 45°40.57'N - 013°15.41'E. | 1017/2016 | ||
2016 | 10 | 10.15 | 4 | 11-05-2016 | Grado - Nautofono | Cancellare il nautofono e le relative caratteristiche circa in 45°40.78'N - 013°22.37'E. | 814/2016 | ||
2016 | 9 | 9.15 | 3 | 27-04-2016 | Slovenia - Ostacoli - Relitto | 1) Cancellare l'ostruzione "19,8" circa in 45°35.76'N - 013°40.59'E. 2) Modificare in Obstn la legenda "Obstns" nelle immediate vicinanze dell'ostruzione in 1). 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 45°31.70'N - 013°27.30'E. | 514/2016 | ||
2016 | 9 | 9.14 | 2 | 27-04-2016 | Trieste - Relitto | Modificare in 19,5 il il battente d'acqua "19,9" del relitto circa in 45°38.94'N - 013°43.79'E. | 454/2016 | ||
2016 | 9 | 9.13 | 1 | 27-04-2016 | Sistiana - Boa | Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 45°45.18'N - 013°37.04'E. | 580/2016 | ||
2016 | 7 | 7.19 | 61 | 30-03-2016 | Sistiana - Boa | Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 45°45.14'N - 013°37.05'E. | 580/2016 | ||
2016 | 6 | 6.13 | 60 | 16-03-2016 | Trieste - Relitto | Modificare in 19,5 il battente d'acqua "19,9" del relitto circa in 45°38.90'N - 013°43.79'E. | 454/2016 | ||
2015 | 20 | 20.17 | 59 | 14-10-2015 | Grado - Zona regolamentata - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45°39.97'N - 013°22.08'E; b) 45°39.97'N - 013°22.75'E; c) 45°39.43'N - 013°22.75'E; d) 45°39.43'N - 013°22.35'E; e) 45°39.67'N - 013°22.35'E; f) punto in a). 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c). 3) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1). | 3271/2015 | ||
2015 | 18 | 18.18 | 58 | 16-09-2015 | Croazia - Slovenia - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°53.38'N - 013°44.86'E. | 2963/2015 | ||
2015 | 16 | 16.23 | 57 | 05-08-2015 | Punta Tagliamento - Zona regolamentata - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45°37.80'N - 013°04.30'E, costa; b) 45°36.96'N - 013°04.30'E; c) 45°36.29'N - 013°04.50'E; d) 45°36.29'N - 013°05.20'E; e) 45°36.96'N - 013°05.33'E; f) 45°37.89'N - 013°05.33'E, costa. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1). | 2466/2015 | ||
2015 | 15 | 15.22 | 56 | 22-07-2015 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento a scala maggiore | Cancellare all'interno dell'indice grafico il riferimento alle carte a scala maggiore "6002" e "6101". | 2580/2015 | ||
2015 | 15 | 15.21 | 55 | 22-07-2015 | Caorle - Legenda | Inserire la legenda v. Port. circa in 45°34.79'N - 012°59.85'E. | 2354/2015 | ||
2015 | 14 | 14.21 | 54 | 08-07-2015 | Indefinita - Legenda | Cancellare la legenda "- 238" dall'indice grafico delle carte circa in 45°20.20'N - 013°50.40'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2371/2015 | ||
2015 | 9 | 9.24 | 53 | 29-04-2015 | Trieste - Talloncino - Avvertenze | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare nelle "AVVERTENZE" quella relativa a "Monfalcone". 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle "Zone di allevamento di molluschi" come segue: Zone di allevamento di molluschi - Le numerose zone adibite a mitilicoltura nelle acque antistanti il litorale compreso tra Sistiana e Grignano e quello immediatamente a levante e a sud di Punta Sottile, sono segnalate da boe luminose. Consultare le carte a scala maggiore. 4) Inserire nelle "AVVERTENZE": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Acquedotto sottomarino - L'aquedotto sottomarino che collega il Villaggio del Pescatore (S.Giovanni di Duino) con Trieste (Molo Zero del porto Franco Vecchio), sporge dal fondo di circa 1,70m. | 645/2015 | ||
2015 | 8 | 8.15 | 52 | 15-04-2015 | Bibione - Zona ittica protetta - Boe | 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 45°35.18'N - 012°58.86'E; b) 45°35.00'N - 012°58.84'E; c) 45°35.00'N - 012°59.96'E; d) 45°35.19'N - 012°59.94'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio in 1) b). 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 1) d). 4) Inserire una boa ad asta (INT Q - 130.6) Y munita di miraglio in: a) 1) a); b) 1) c). | 977/2015 | ||
2015 | 5 | 5.24 | 51 | 04-03-2015 | Trieste - Frangionde - Fanale | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 45°38.54'N - 013°44.28'E, frangionde esistente; b) 45°38.76'N - 013°44.24'E. 2) Cancellare il fanale in 1) a). 3) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1) b). | 645/2015 | ||
2015 | 3 | 3.21 | 50 | 04-02-2015 | Sistiana - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) in 45°45.86'N - 013°38.06'E. | 277/2015 | ||
2014 | 22 | 22.19 | 49 | 12-11-2014 | Lignano Sabbiadoro - Ostruzione | Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 45°38.10'N - 013°11.77'E; b) 45°37.93'N - 013°12.06'E; c) 45°37.51'N - 013°11.57'E; d) 45°37.69'N - 013°11.26'E; e) punto in a). | 2767/2014 | ||
2014 | 11 | 11.8 | 48 | 28-05-2014 | Golfo di Trieste - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alle boe circa in: a) 45°36.16'N - 013°40.30'E; b) 45°36.05'N - 013°32.12'E; c) 45°32.86'N - 013°32.75'E; d) 45°33.84'N - 013°42.00'E. | 1199/2014 | ||
2014 | 8 | 8.13 | 47 | 16-04-2014 | Golfo di Trieste - Boa | Inserire una boa ODAS luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s in: a) 45°36.16'N - 013°40.30'E; b) 45°36.05'N - 013°32.12'E. | 975/2014 | ||
2014 | 1 | 1.28 | 46 | 08-01-2014 | Trieste - Zona regolamentata | Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45°46.72'N - 013°34.76'E, costa; b) 45°45.00'N - 013°35.20'E; c) 45°44.30'N - 013°37.20'E; d) 45°41.00'N - 013°42.80'E; e) 45°41.00'N - 013°39.99'E; f) 45°39.50'N - 013°39.99'E; g) 45°37.25'N - 013°39.20'E, limite esistente. | 3084/2013 | ||
2013 | 21 | 21.19 | 45 | 30-10-2013 | Piran - Faro | Modificare in Iso4s13m15M le caratteristiche luminose del faro circa in 45°31.72'N - 013°33.80'E. | 2727/2013 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 44 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 45°38.14'N - 013°05.86'E; b) 45°40.50'N - 013°45.43'E. | 248/2013 | ||
2013 | 16 | 16.27 | 43 | 07-08-2013 | Trieste - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 45°43.54'N - 013°41.39'E, costa; b) 45°42.41'N - 013°34.60'E; c) 45°36.95'N - 013°34.60'E; d) 45°37.80'N - 013°37.79'E; e) 45°35.90'N - 013°42.74'E; f) 45°35.65'N - 013°43.14'E; g) 45°35.67'N - 013°43.39'E, costa. 2) Inserire la legenda Area VTS Trieste centrata in 45°40.00'N - 013°34.80'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Area VTS Trieste – Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. | 1833/2013 | ||
2013 | 7 | 7.17 | 42 | 03-04-2013 | Mula di Muggia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 0,5 in 45°39.65'N - 013°25.64'E. | 669/2013 | ||
2013 | 4 | 4.12 | 41 | 20-02-2013 | Adriatico Settentrionale - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE" Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. | 294/2013 | ||
2012 | 22 | 22.24 | 40 | 14-11-2012 | Monfalcone - Meda - Legenda | Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°45.38'N - 013°35.32'E. | 2450/2012 | ||
2012 | 16 | 16.18 | 39 | 08-08-2012 | Punta della Maestra - Piattaforme | Inserire una piattaforma (INT L - 2) Isabela North Mo(U)15s10M - RMo(U)15s10M - Horn Mo(U)30s in 44°58.77'N - 013°08.04'E. | 1648/2012 | ||
2012 | 9 | 9.11 | 38 | 02-05-2012 | Trieste - Risponditore Radar | Cancellare il simbolo di risponditore radar e la relativa legenda "Racon" al fanale circa in 45°38.28'N - 013°44.37'E. | 938/2012 | ||
2012 | 6 | 6.21 | 37 | 21-03-2012 | Grado - Zona di operazioni per velivoli | 1) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M in 45°40.00'N - 013°12.00'E. 2) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M in 45°40.00'N - 013°32.00'E. 3) Inserire la legenda Area A all'interno della zona in 1). 4) Inserire la legenda Area B all'interno della zona in 2). | 598/2012 | ||
2011 | 19 | 19.21 | 36 | 05-10-2011 | Monfalcone - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.20'N - 013°34.15'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°46.31'N - 013°31.74'E, costa; b) 45°45.26'N - 013°32.94'E; c) 45°44.64'N - 013°33.38'E; d) 45°43.78'N - 013°34.80'E; e) 45°42.44'N - 013°35.27'E; f) 45°41.65'N - 013°35.57'E. | 1874/2011 | ||
2011 | 7 | 7.18 | 35 | 06-04-2011 | Limski Kanal - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 45°07.69'N - 013°38.40'E, costa; b) 45°08.15'N - 013°38.30'E, costa. | 579/2011 | ||
2011 | 7 | 7.17 | 34 | 06-04-2011 | Monfalcone - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°45.69'N - 013°35.25'E; b) 45°45.68'N - 013°36.28'E; c) 45°45.50'N - 013°36.29'E; d) 45°45.51'N - 013°35.46'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 1)c) e 1)d). | 369/2011 | ||
2011 | 6 | 6.16 | 33 | 23-03-2011 | Monfalcone - Impianti di mitilicoltura | 1) Modificare in: Zone di allevamento di molluschi - Nelle acque antistanti il litorale compreso tra Sistiana e Grignano e quello immediatamente a levante ed a sud di Punta Sottile sono presenti numerose zone adibite a mitilicoltura. Consultare le carte a scala maggiore. L'avvertenza relativa alle "Zone di allevamento di molluschi" 2) Cancellare l'allevamento di molluschi centrato circa in 45°46.00'N - 013°35.70'E. 3) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°46.25'N - 013°35.02'E; b) 45°46.17'N - 013°35.84'E; c) 45°45.93'N - 013°36.27'E; d) 45°45.73'N - 013°36.28'E; e) 45°45.76'N - 013°35.17'E; f) punto in a). 4) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nei punti in 2)a) 2)b). 5) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 2)c) e 2)e). | 369/2011 | ||
2011 | 3 | 3.12 | 32 | 09-02-2011 | Lignano Sabbiadoro - Meda - Fanale | 96/2011 | |||
2011 | 2 | 2.38 | 31 | 26-01-2011 | Rovinj - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il cavo sottomarino centrato circa in 45°03.20'N - 013°38.00'E. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 45°03.79'N - 013°38.21'E, costa; b) 45°03.21'N - 013°37.86'E; c) 45°03.04'N - 013°37.30'E; d) 45°02.51'N - 013°36.90'E, faro E.F. 4557. 3) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 44°53.61'N - 013°45.35'E, costa; b) 44°53.41'N - 013°45.46'E; c) 44°52.61'N - 013°47.65'E; costa. 4) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino centrato circa in 44°53.30'N - 013°47.05'E. | 53/2011 | ||
2011 | 2 | 2.36 | 30 | 26-01-2011 | Monfalcone - Boe | Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 45°44.99'N - 013°35.88'E; b) 45°44.89'N - 013°35.74'E. | 90/2011 | ||
2010 | 19 | 19.13 | 29 | 06-10-2010 | Umag - Meda | Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel punto 45°26.38'N - 013°30.45'E. | 1525/2010 | ||
2010 | 18 | 18.23 | 28 | 22-09-2010 | Umag - Boa | Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 82) munita di miraglio ad X nel punto 45°26.38'N - 013°50.45'E. | 1525/2010 | ||
2010 | 17 | 17.32 | 27 | 08-09-2010 | Venezia Lido - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 19,4 Wk in 45°32.49'N - 012°58.42'E. | 1311/2010 | ||
2010 | 17 | 17.31 | 26 | 08-09-2010 | Venezia Lido - Relitti - Ostacoli | 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 31 Obstn in 45°17.10'N - 013°02.02'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 30 Obstn in 45°17.72'N - 013°01.79'E. | 1311/2010 |