Elenco aggiornamenti carta n. 38
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 38 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Dal Po di Goro a Punta Tagliamento |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2021 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 1 | 1.30 | 25 | 08-01-2025 | Chioggia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2730/2024 | ||
2024 | 26 | 26.9 | 24 | 25-12-2024 | Chioggia - Limite marittimo - legenda | 1) Inserire un limite marittimo generale (INT N - 1.1) congiungente i seguenti punti: a) 45°11.12'N - 012°19.12'E, costa; b) 45°09.95'N - 012°20.05'E; c) 45°09.91'N - 012°19.97'E, costa. 2) Cancellare le informazioni idrografiche all'interno dell'area in 1). | 742/2024 | ||
2024 | 25 | 25.17 | 23 | 11-12-2024 | Malamocco - Ancoraggi | Cancellare la legenda "M.B.C." centrata circa in 45°21.20'N - 012°28.40'E. | 2517/2024 | ||
2024 | 25 | 25.16 | 22 | 11-12-2024 | Malamocco - Boa ODAS | Inserire una boa luminosa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 45°20.00'N - 012°31.00'E. | 2504/2024 | ||
2024 | 23 | 23.20 | 21 | 13-11-2024 | Porto di Falconera - Meda | Inserire una meda luminosa laterale sinistra R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s4m4M munita di miraglio in 45°36.69'N - 012°54.76'E. | 2310/2024 | ||
2024 | 21 | 21.14 | 20 | 16-10-2024 | Venezia Lido - Caratteristica luminosa - Allineamento | 1) Modificare in 17 M la portata della luce direzionale del faro circa in 45°27.17'N - 012°21.28'E. 2) Modificare in 300,7° la legenda dell'allineamento circa in 45°24.51'N - 012°27.66'E. | 2119/2024 | ||
2024 | 19 | 19.9 | 19 | 18-09-2024 | Porto Levante - Zona di ingresso proibito - Meda - Zona di ancoraggio - Legenda | 1) Cancellare il limite circolare di zona di ingresso proibito centrato circa in 45°04.61'N - 012°23.35'E. 2) Cancellare la meda e la relativa caratteristica luminosa nel punto in 1). 3) Cancellare la zona di ancoraggio denominata "C.S.T. (gl)" centrata circa in 45°09.75'N - 012°25.57'E. | 1841/2024 | ||
2024 | 15 | 15.14 | 18 | 24-07-2024 | Chioggia - Condotta sottomarina | Modificare in una condotta sottomarina fuori uso (INT L - 44) la condotta compresa circa tra i punti: a) 45°03.86'N - 012°22.35'E, costa; b) 45°04.61'N - 012°23.35'E. | 1595/2024 | ||
2023 | 26 | 26.8 | 17 | 27-12-2023 | Chioggia - Impianto Ittico | 1) Cancellare il limite di zona di allevamento ittico compreso tra i punti circa in: a) 44°50.25'N - 012°29.72'E; b) 44°50.48'N - 012°30.89'E. 2) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 44°50.25'N - 012°29.72'E, limite esistente; b) 44°50.78'N - 012°30.17'E; c) 44°50.48'N - 012°30.89'E, limite esistente. 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) congiungente i punti a) 44°50.25'N - 012°29.72'E; b) 44°50.78'N - 012°30.01'E; c) 44°50.74'N - 012°30.19'E; d) punto in a). | 1694/2023 | ||
2023 | 26 | 26.7 | 16 | 27-12-2023 | Chioggia - Talloncini | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1694/2023 | ||
2023 | 23 | 23.15 | 15 | 15-11-2023 | Lignano Sabbiadoro - Mede | 1) Modificare in una meda luminosa laterale sinistra R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s4m4M la briccola circa in 45°40.74'N - 013°09.58'E. 2) Inserire una meda luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s4m4M in 45°40.74'N - 013°09.65'E. | 2205/2023 | ||
2023 | 22 | 22.9 | 14 | 01-11-2023 | Chioggia - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar e la relativa legenda "Racon(K)" dal fanale circa in 45°14.02'N - 012°18.85'E. | 2106/2023 | ||
2023 | 16 | 16.16 | 13 | 09-08-2023 | Punta della Maestra - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°55.02'N - 012°57.28'E. | 1470/2023 | ||
2023 | 13 | 13.17 | 12 | 28-06-2023 | Venezia - Relitti | Modificare in 14 il battente d'acqua "14,7" del relitto circa in 45°14.41'N - 012°21.02'E. | 1197/2023 | ||
2023 | 11 | 11.10 | 11 | 31-05-2023 | Lignano Sabbiadoro - Avvertenza | Cancellare l'AVVERTENZA "7 Porto di Lignano Sabbiadoro – Canale di Accesso - 7 Porto di Lignano Sabbiadoro – Entrance Channel” dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES. | 243/2023 | ||
2023 | 11 | 11.9 | 10 | 31-05-2023 | Lignano Sabbiadoro - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 243/2023 | ||
2023 | 6 | 6.18 | 9 | 22-03-2023 | Lignano Sabbiadoro - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES": 7 Porto di Lignano Sabbiadoro – Canale di Accesso Sono intervenuti sostanziali cambiamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla linea di costa e alle briccole che delimitano il canale di ingresso del porto . Seguirà aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli, contattare l’autorità marittima competente. 7 Porto di Lignano Sabbiadoro – Entrance Channel Substantial changes have occurred to the coastline and the dolphins marking the entrance channel to the harbour compared to the charted situation. NM block to follow. For further details, contact the competent Maritime Authority. | 243/2023 | ||
2023 | 1 | 1.6 | 8 | 11-01-2023 | Chioggia - Faro | Modificare in LFl(2)10s22m15M la caratteristica luminosa del faro circa in 45°13.78'N - 012°17.86'E. | 2756/2022 | ||
2022 | 25 | 25.10 | 7 | 14-12-2022 | Lignano Sabbiadoro - Meda - Fanale | 1) Cancellare il fanale circa in 45°41.85'N - 013°09.21'E, il relativo settore di visibilità e caratteristica luminosa. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl.R.5s5m4M in 45°41.80'N - 013°09.57'E. | 2507/2022 | ||
2022 | 19 | 19.11 | 6 | 21-09-2022 | Chioggia - Fondo sporco | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14) in 45°14.23'N - 012°20.82'E. | 1942/2022 | ||
2022 | 18 | 18.13 | 5 | 07-09-2022 | Porto Levante - Segnalamento | Aggiungere la caratteristica luminosa 2R Mo(U) 15s alla piattaforma "Adriatic LNG" circa in 45°05.48'N - 012°35.09'E. | 1877/2022 | ||
2021 | 23 | 23.13 | 4 | 17-11-2021 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | 1) Inserire un nautofono (INT R - 1) alla piattaforma in 45°10.97'N - 012°35.48'E. 2) Inserire la caratteristica Horn Mo(U)30s2M al nautofono in 1). | 2144/2021 | ||
2021 | 17 | 17.15 | 3 | 25-08-2021 | Jesolo - Ostruzione | 1) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico compreso tra i punti circa in: a) 45°26.50'N - 012°34.37'E; b) 45°26.96'N - 012°34.09'E; c) 45°27.47'N - 012°35.63'E; d) 45°27.03'N - 012°35.99'E. 2) Cancellare i tratti di limite di ostruzione compresi tra i punti circa in: a) 45°27.01'N - 012°34.23'E; b) 45°27.45'N - 012°35.56'E; e tra i punti: c) 45°26.51'N - 012°34.40'E; d) 45°27.01'N - 012°35.90'E. 3) Cancellare le boe e le relative caratteristiche luminose circa in: a) 45°26.50'N - 012°34.37'E; b) 45°26.96'N - 012°34.09'E; c) 45°27.46'N - 012°35.63'E; d) 45°27.03'N - 012°35.99'E. 4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità della zona in 1). | 1648/2021 | ||
2021 | 13 | 13.13 | 2 | 30-06-2021 | Lignano Sabbiadoro - Caratteristiche luminose | Inserire la caratteristica luminosa 2F.R.14m3M alla meda circa in 45°39.98'N - 013°07.03'E. | 881/2021 | ||
2021 | 13 | 13.12 | 1 | 30-06-2021 | Malamocco - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar della meda circa in 45°19.47'N - 012°22.13'E. | 84/2021 | ||
2021 | 11 | 11.19 | 38 | 02-06-2021 | Lignano Sabbiadoro - Caratteristiche luminose | Inserire la caratteristica luminosa 2F.R.14m3M alla meda circa in 45°39.98'N - 013°07.03'E | 881/2021 | ||
2021 | 11 | 11.18 | 37 | 02-06-2021 | Malamocco - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar della meda circa in 45°19.47'N - 012°22.13'E. | 84/2021 | ||
2021 | 7 | 7.11 | 36 | 07-04-2021 | Chioggia - Relitti | Cancellare il relitto circa in 45°05.46'N - 012°22.64'E. | 435/2021 | ||
2021 | 4 | 4.17 | 35 | 24-02-2021 | Venezia Lido - Segnalamenti | Cancellare il simbolo di riflettore radar posizionato sulla meda circa in 45°24.30'N - 012°27.80'E. | 97/2021 | ||
2021 | 3 | 3.21 | 34 | 10-02-2021 | Chioggia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°05.46'N - 012°22.64'E. | 110/2021 | ||
2021 | 2 | 2.21 | 33 | 27-01-2021 | Venezia Lido - Meda | Modificare in G la colorazione diurna "R" del segnalamento circa in 45°24.70'N - 012°27.40'E. | 2605/2020 | ||
2020 | 25 | 25.19 | 32 | 02-12-2020 | Venezia - Risponditore Radar | Cancellare il Risponditore Radar e la relativa legenda "Racon (V)" del fanale in 45°25.36'N - 012°26.20'E | 2291/2020 | ||
2020 | 24 | 24.11 | 31 | 18-11-2020 | Venezia - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti delle carte. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2197/2020 | ||
2020 | 23 | 23.11 | 30 | 04-11-2020 | Po di Goro - Avvertenza | 1) Sostituire l'avvertenza "4 - Topografia" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES con: 4 Topografia La linea di costa nei pressi della foce del fiume Po potrebbe subire sostanziali mutamenti in conseguenza delle dinamiche fluviali. 4 Topography Substantial coastline changes may occur near the mouth of river Po, resulting from river dynamics. 2) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 centrata in 44°58.33'N - 012°36.90'E. | 2092/2020 | ||
2020 | 18 | 18.9 | 29 | 26-08-2020 | Venezia Lido - Zone regolamentate | 1) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E. 2) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E. 3) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E. 4) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E. | 1561/2020 | ||
2020 | 14 | 14.7 | 28 | 01-07-2020 | Caorle - Relitto, divieti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 17 Wk in 45°33.37'N - 012°57.62'E. 2) Inserire una zona circolare di ancoraggio vietato (INT N - 20) di raggio 0,25 M centrata nel punto in 1). 3) Inserire un simbolo di pesca vietata (INT N - 21.1) nella zona in 2). 4) Inserire un simbolo di attività subacquea vietata (INT N - 21.2) nella zona in 2). | 1153/2020 | ||
2020 | 14 | 14.5 | 27 | 01-07-2020 | Malamocco - Segnalamenti | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E. 3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E. 4) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E. | 1075/2020 | ||
2020 | 8 | 8.7 | 26 | 08-04-2020 | Bibione - Punto di riferimento | Cancellare il serbatoio circa in 45°38.26'N - 013°02.95'E. | 540/2020 | ||
2020 | 8 | 8.6 | 25 | 08-04-2020 | Cortellazzo - Boa | Cancellare la boa cilindrica circa in 45°31.57'N - 012°43.86'E. | 505/2020 | ||
2019 | 14 | 14.11 | 24 | 03-07-2019 | Chioggia - Allevamenti ittici | Modificare in allevamenti ittici (INT K - 48.1) le zone non rilevate centrate in: a) 45°17.21'N - 012°21.95'E; b) 45°16.73'N - 012°21.40'E. | 919/2019 | ||
2019 | 3 | 3.20 | 23 | 30-01-2019 | Golfo di Venezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 45°13.02'N - 012°58.58'E. | 57/2019 | ||
2018 | 19 | 19.10 | 22 | 12-09-2018 | Venezia - Allevamenti ittici | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.39'N - 012°21.23'E; b) 45°15.63'N - 012°21.34'E; c) 45°15.37'N - 012°22.01'E; d) 45°15.09'N - 012°21.87'E; e) punto in a). 2) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.65'N - 012°20.22'E; b) 45°15.91'N - 012°20.32'E; c) 45°15.64'N - 012°21.22'E; d) 45°15.41'N - 012°21.13'E; e) punto in a). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.97'N - 012°21.61'E; b) 45°15.73'N - 012°21.45'E; c) 45°15.51'N - 012°22.16'E; d) 45°15.76'N - 012°22.31'E; e) 45°15.92'N - 012°21.78'E; f) punto in a). 4) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.42'N - 012°20.22'E; b) 45°15.20'N - 012°20.15'E; c) 45°14.99'N - 012°20.91'E; d) 45°15.20'N - 012°21.02'E; e) punto in a). 5) Cancellare il fondale 17,1 circa in 45°15.38'N - 012°21.68'E | 1179/2018 | ||
2018 | 15 | 15.19 | 21 | 18-07-2018 | Venezia Lido - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 976/2018 | ||
2018 | 12 | 12.20 | 20 | 06-06-2018 | Porto Basèleghe - Briccola - legenda | 1) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.4s4m4M in 45°37.16'N - 012°58.78'E. 2) Inserire la legenda Dn nelle immediate vicinanze della briccola in 1). | 664/2018 | ||
2018 | 12 | 12.19 | 19 | 06-06-2018 | Porto Falconera - Boa | Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 24) munita di miraglio a forma di triangolo capovolto in 45°34.96'N - 012°56.13'E. | 664/2018 | ||
2018 | 12 | 12.18 | 18 | 06-06-2018 | Eraclea Mare - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°31.90'N - 012°44.68'E. | 862/2018 | ||
2018 | 12 | 12.17 | 17 | 06-06-2018 | Porto di Piave Vecchia - Relitto | Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del fondo sporco circa in 45°28.96'N - 012°37.62'E. | 664/2018 | ||
2018 | 12 | 12.16 | 16 | 06-06-2018 | Litorale del Cavallino - Ostacolo sommerso | Cancellare l'ostacolo sommerso e le relative legende "Obstn" e "v. Port. see Sailing Directions" circa in 45°23.96'N - 012°34.00'E. | 664/2018 | ||
2018 | 11 | 11.18 | 15 | 23-05-2018 | Santa Margherita di Caorle - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 660/2018 | ||
2018 | 9 | 9.15 | 14 | 25-04-2018 | Venezia - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 45°09.50'N - 012°19.89'E, costa; b) 45°08.40'N - 012°25.70'E; c) 45°16.00'N - 012°35.00'E; d) 45°24.90'N - 012°35.00'E; e) 45°27.45'N - 012°30.62'E, costa. 2) Inserire la legenda Venezia VTS (v. Avv. 6 - see Note 6) centrata circa in 45°12.50'N - 012°30.50'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": 6 Area VTS Venezia Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. 6 Venezia VTS area For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals. | 568/2018 | ||
2018 | 8 | 8.12 | 13 | 11-04-2018 | Pellestrina - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 523/2018 | ||
2018 | 8 | 8.11 | 12 | 11-04-2018 | Punta della Maestra - Fondale | Modificare in 6,6 il fondale "9,4" circa in 44°58.69'N - 012°33.57'E. | 484/2018 | ||
2018 | 7 | 7.23 | 11 | 28-03-2018 | Caorle - Porto di Falconera | Inserire un pontile ( INT F - 14 ) congiungente i punti: a) 45°36.83'N - 012°54.70'E, pontile esistente; b) 45°36.72'N - 012°54.74'E. | 176/2018 | ||
2018 | 7 | 7.22 | 10 | 28-03-2018 | Caorle - Relitto | Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°35'.60N - 012°53'.00E e la relativa legenda. | 449/2018 | ||
2018 | 1 | 1.4 | 9 | 03-01-2018 | Volano - Pontile | Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 44°47.97'N - 012°16.20'E, costa; b) 44°47.87'N - 012°16.45'E. | 1551/2017 | ||
2017 | 19 | 19.11 | 8 | 13-09-2017 | Caorle - Meda | Inserire una meda di colorazione diurna G (INT Q - 81) in 45°36.73'N - 012°54.81'E. | 1223/2017 | ||
2017 | 19 | 19.10 | 7 | 13-09-2017 | Punta della Maestra - Ostruzioni | Inserire un simbolo di ostruzione (INT K - 41) 6,7 Obstns in 44°55.56'N - 012°31.78'E. | 1263/2017 | ||
2017 | 14 | 14.11 | 6 | 05-07-2017 | Venezia Lido - Nautofono | Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(N)45s3M" relativa al fanale circa in 45°25.36'N - 012°26.20'E. | 898/2017 | ||
2017 | 6 | 6.25 | 5 | 15-03-2017 | Venezia Lido - Meda elastica | Modificare in LFl.10s7m6M le caratteristiche della meda elastica circa in 45°23.95'N - 012°28.82'E. | 294/2017 | ||
2017 | 6 | 6.24 | 4 | 15-03-2017 | Malamocco - Meda | Modificare in LFl.10s7m6M la caratteristica "Fl.10s6M" della meda circa in 45°19.48'N - 012°23.05'E. | 283/2017 | ||
2017 | 6 | 6.22 | 3 | 15-03-2017 | Chioggia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2324/2016 | ||
2017 | 3 | 3.15 | 2 | 01-02-2017 | Grado - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 45°38.39'N - 013°10.60'E. | 2424/2016 | ||
2017 | 3 | 3.14 | 1 | 01-02-2017 | Lignano Sabbiadoro - Briccola | 1) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.3s3m4M in 45°38.32'N - 013°06.57'E. 2) Inserire la legenda "Dn" nelle immediate vicinanze della briccola in 1). | 79/2017 | ||
2016 | 24 | 24.14 | 127 | 23-11-2016 | Chioggia - Meda elastica | Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°09.05'N - 012°23.06'E. | 2240/2016 | ||
2016 | 23 | 23.15 | 126 | 09-11-2016 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in: a) 45°11.48'N - 012°27.40'E; b) 45°12.79'N - 012°21.80'E. 2) Modificare in Fl(2)Y.9s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in: a) 45°12.77'N - 012°25.43'E; b) 45°11.55'N - 012°23.85'E. | 1947/2016 | ||
2016 | 21 | 21.13 | 125 | 12-10-2016 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio in: a) 45°11.48'N - 012°27.40'E; b) 45°12.79'N - 012°21.80'E. 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 45°10.29'N - 012°25.90'E; b) 45°14.09'N - 012°23.40'E. 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s4M munita di miraglio in: a) 45°12.77'N - 012°25.43'E; b) 45°11.55'N - 012°23.85'E. 4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio in: a) 45°13.88'N - 012°29.43'E; b) 45°10.32'N - 012°31.06'E. | 1974/2016 | ||
2016 | 18 | 18.11 | 124 | 31-08-2016 | Venezia Lido - Boa | Modificare in Fl.Y.4s3M le caratteristiche del fanale in 45°24.94'N - 012°30.17'E. | 1518/2016 | ||
2016 | 16 | 16.4 | 123 | 03-08-2016 | Iesolo - Segnalamento Marittimo | Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 45°27.02'N - 012°35.12'E. | 694/2011 | ||
2016 | 11 | 11.11 | 122 | 25-05-2016 | Venezia Lido - Zona di ingresso proibito | Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato sulle boe circa in: a) 45°22.89'N - 012°34.58'E; b) 45°23.11'N - 012°35.25'E. | 1012/2016 | ||
2016 | 8 | 8.16 | 121 | 13-04-2016 | Malamocco - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 7,5 Wk l'ostacolo "Obstn" circa in 45°21.16'N - 012°20.92'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 10,3 Wk in 45°20.34'N - 012°21.39'E. | 622/2016 | ||
2016 | 7 | 7.17 | 120 | 30-03-2016 | Chioggia - Ancoraggio | Inserire un punto di ancoraggio (INT N - 10) in 45°04.09'N - 012°24.55'E. | 497/2016 | ||
2016 | 6 | 6.12 | 119 | 16-03-2016 | Chioggia - Boe | Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y in: a) 45°11.77'N - 012°18.58'E; b) 45°11.50'N - 012°18.80'E. | 414/2016 | ||
2016 | 4 | 4.25 | 118 | 17-02-2016 | Malamocco - Meda | Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°20.44'N - 012°21.09'E. | 197/2016 | ||
2016 | 3 | 3.15 | 117 | 03-02-2016 | Jesolo - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°28.29'N - 012°36.38'E. | 84/2016 | ||
2016 | 1 | 1.26 | 116 | 06-01-2016 | Venezia Lido - Meda | Inserire una meda luminosa (INT Q - 80) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X in 45°20.44'N - 012°21.09'E. | 3787/2015 | ||
2015 | 22 | 22.17 | 115 | 11-11-2015 | Goro - Zona ittica protetta - Mede | 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 44°48.10'N - 012°16.85'E; b) 44°47.51'N - 012°18.53'E; c) 44°47.94'N - 012°18.87'E; d) 44°47.90'N - 012°19.06'E; e) 44°47.73'N - 012°20.08'E; f) 44°47.36'N - 012°21.44'E; g) 44°47.13'N - 012°22.04'E; h) 44°46.82'N - 012°21.94'E; i) 44°47.11'N - 012°19.05'E; j) 44°47.29'N - 012°18.36'E; k) 44°47.85'N - 012°16.74'E; l) punto in a). 2) Inserire una meda (INT Q - 80) in: a) 44°47.43'N - 012°18.46'E; b) 44°47.28'N - 012°18.36'E; c) 44°47.05'N - 012°19.04'E; d) 44°47.20'N - 012°19.14'E. 3) Cancellare l'isobata ed il fondale "2,1" ricadenti all'interno della zona in 1). | 3341/2015 | ||
2015 | 20 | 20.16 | 114 | 14-10-2015 | Goro - Meda - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 44°47.38'N - 012°19.26'E. 2) Inserire la legenda v. Port. nelle immediate vicinanze della meda in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 4 Topografia - Sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla linea di costa alle foci del Fiume Po. Prestare la massima attenzione navigando sotto costa. | 3239/2015 | ||
2015 | 17 | 17.24 | 113 | 02-09-2015 | Jesolo - Allevamento ittico - Boe - Legenda | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°28.91'N - 012°46.00'E; b) 45°29.29'N - 012°46.55'E; c) 45°29.10'N - 012°46.82'E; d) 45°28.72'N - 012°46.27'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 1) a) e 1) b). 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s munita di miraglio in 1) c) e 1) d). | 2769/2015 | ||
2015 | 16 | 16.23 | 112 | 05-08-2015 | Punta Tagliamento - Zona regolamentata - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45°37.89'N - 013°04.36'E, costa; b) 45°37.05'N - 013°04.36'E; c) 45°36.38'N - 013°04.56'E; d) 45°36.38'N - 013°05.26'E; e) 45°37.05'N - 013°05.39'E; f) 45°37.98'N - 013°05.39'E, costa. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1). | 2466/2015 | ||
2015 | 15 | 15.21 | 111 | 22-07-2015 | Caorle - Legenda | Inserire la legenda v. Port. circa in 45°34.88'N - 012°59.91'E. | 2354/2015 | ||
2015 | 14 | 14.19 | 110 | 08-07-2015 | Goro - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s7m4M in 44°47.50'N - 012°23.97'E. | 2300/2015 | ||
2015 | 13 | 13.16 | 109 | 24-06-2015 | Chioggia - Legenda | Inserire la legenda Ordigno inesploso all'interno della zona regolamentata centrata circa in 45°07.92'N - 012°36.95'E. | 2200/2015 | ||
2015 | 10 | 10.27 | 108 | 13-05-2015 | Venezia Lido - Limite marittimo - Ingresso proibito - Boe - Avvertenze | 1) Inserire una scogliera artificiale emergente (INT K - a) congiungente i punti: a) 45°24.81'N - 012°25.59'E; b) 45°24.85'N - 012°26.05'E; c) 45°24.96'N - 012°26.40'E; d) 45°24.91'N - 012°26.50'E; e) 45°24.76'N - 012°26.05'E; f) 45°24.73'N - 012°25.61'E; g) punto in a). 2) Inserire un fanale (INT P - 1) in: a) 45°24.78'N - 012°25.65'E; b) 45°24.91'N - 012°26.38'E. 3) Modificare in v. Avv 3 la legenda v. Avv. 2 centrata circa in 45°24.70'N - 012°26.35'E. 4) Inserire nelle "AVVERTENZE": 3 Nuova diga foranea Porto di Lido– La rappresentazione relativa alla scogliera emergente è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. | 1512/2015 | ||
2015 | 8 | 8.15 | 107 | 15-04-2015 | Bibione - Zona ittica protetta - Boe | 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 45°35.27'N - 012°58.92'E; b) 45°35.09'N - 012°58.90'E; c) 45°35.09'N - 013°00.02'E; d) 45°35.28'N - 013°00.00'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio in 1) b). 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 1) d). 4) Inserire una boa ad asta (INT Q - 130.6) Y munita di miraglio in: a) 1) a); b) 1) c). | 977/2015 | ||
2015 | 6 | 6.17 | 106 | 18-03-2015 | Chioggia - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 45°11.28'N - 012°19.04'E, costa; b) 45°11.83'N - 012°18.60'E; c) 45°11.81'N - 012°18.39'E, costa. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2014) all'interno dell'area in 1). | 731/2015 | ||
2015 | 5 | 5.23 | 105 | 04-03-2015 | Venezia Lido - Fanali | 1) Modificare in Fl.R.3s14m7M F.R.5m6M le caratteristiche luminose del fanale circa in 45°25.12'N - 012°25.69'E. 2) Inserire un settore luminoso Fl.R. (INT P – 40.1) 013° - 290° lunghezza linee settore 2.6M al fanale in 1), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 2.3M. 3) Aggiungere le caratteristiche luminose Fl(2) G.8s14m7M F.G.5m6M al fanale in 45°25.41'N - 012°26.26'E. 4) Inserire un settore luminoso Fl.G. (INT P – 40.1) 040° - 348° lunghezza linee settore 1.5 M al fanale in 3), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 1.2 M. | 518/2015 | ||
2015 | 5 | 5.21 | 104 | 04-03-2015 | Venezia Lido - Meda | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°14.95'N - 012°45.54'E. 2) Cancellare la meda, le relative caratteristiche e la legenda "PA" ad essa associata circa in 45°14.13'N - 012°46.36'E. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m5M munita di miraglio in 45°14.94'N - 012°46.25'E. | 622/2015 | ||
2015 | 1 | 1.22 | 103 | 07-01-2015 | Chioggia - Meda - Legenda | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m5M munita di miraglio in 45°14.13'N - 012°46.36'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della meda in 1). | 2113/2014 | ||
2014 | 23 | 23.22 | 102 | 26-11-2014 | Venezia Lido - Faro | Modificare in Dir Oc.6s35m20M Oc.6s37m17M le caratteristiche del faro circa in 45°27.21'N - 012°21.34'E. | 3099/2014 | ||
2014 | 21 | 21.28 | 101 | 29-10-2014 | Caorle - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 11,3 Wk in 45°32.38'N - 012°48.39'E. | 2666/2014 | ||
2014 | 20 | 20.31 | 100 | 15-10-2014 | Po delle Tolle - Relitto - Legenda | 1) Cancellare il relitto "1,5 Wk" circa in 44°51.98'N - 012°32.35'E. 2) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 2512/2014 | ||
2014 | 17 | 17.23 | 99 | 03-09-2014 | Venezia Lido - Relitto | Cancellare il relitto con battente d'acqua noto "20,5" Wk circa in 45°20.50'N - 012°44.54'E. | 2198/2014 | ||
2014 | 17 | 17.22 | 98 | 03-09-2014 | Po delle Tolle - Relitto - Legenda | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 1,5 Wk in 44°51.98'N - 012°32.35'E. 2) Inserire la legenda v.Port. nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 1946/2014 | ||
2014 | 12 | 12.19 | 97 | 11-06-2014 | Malamocco - Risponditore radar - Segnale da nebbia | Cancellare il simbolo di risponditore radar, di segnale da nebbia, la relativa caratteristica "Horn Mo(U)45s3M" e la legenda "Racon" al fanale circa in 45°20.09'N - 012°20.65'E. | 1329/2014 | ||
2013 | 20 | 20.18 | 96 | 16-10-2013 | Venezia Lido - Avvertenze | 1) Modificare le "AVVERTENZE" come di seguito: 1 Maree La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi far riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. 2 Lavori in corso (Mose) Nelle zone relative ai porti di Chioggia, Malamocco e Lido sono in corso i lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi di marea (Mose). Consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. 2) Inserire la legenda v. Avv. 2 centrata in: a) 45°24.70'N - 012°26.35'E; b) 45°19.45'N - 012°20.45'E; c) 45°13.50'N - 012°19.54'E. | 2595/2013 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 95 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 44°47.53'N - 012°23.85'E; b) 45°13.83'N - 012°17.91'E; c) 45°20.42'N - 012°18.73'E; d) 44°58.18'N - 012°31.83'E; e) 45°27.22'N - 012°21.33'E; f) 45°28.77'N - 012°35.05'E; g) 45°38.23'N - 013°05.91'E. | 248/2013 | ||
2013 | 9 | 9.14 | 94 | 02-05-2013 | Porto Fossone - Boe | Modificare in Fl(2)Y6s3M le caratteristiche luminose delle boe circa in: a) 45°07.89'N - 012°26.72'E; b) 45°05.53'N - 012°25.26'E. | 944/2013 | ||
2013 | 4 | 4.12 | 93 | 20-02-2013 | Adriatico Settentrionale - Avvertenza | Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. | 294/2013 | ||
2013 | 2 | 2.10 | 92 | 23-01-2013 | Venezia Lido - Boe | Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in: a) 45°22.89'N - 012°34.58'E; b) 45°23.11'N - 012°35.25'E. | 89/2013 | ||
2012 | 22 | 22.23 | 91 | 14-11-2012 | Porto Fossone - Impianto di molluschicoltura - Boe | 1) Inserire un impianto di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°07.95'N - 012°25.98'E; b) 45°07.89'N - 012°26.72'E; c) 45°07.35'N - 012°26.68'E; d) 45°07.41'N - 012°25.94'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)b). 3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)d). 4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c). | 2552/2012 | ||
2012 | 16 | 16.18 | 90 | 08-08-2012 | Punta della Maestra - Piattaforme | 1) Inserire una piattaforma (INT L - 2) Isabela North Mo(U)15s10M - RMo(U)15s10M - Horn Mo(U)30s in 44°58.86'N - 013°08.10'E. 2) Inserire una piattaforma (INT L - 2) Isabela South Mo(U)15s10M - RMo(U)15s10M - Horn Mo(U)30s in 44°57.63'N - 013°09.45'E. | 1648/2012 | ||
2012 | 15 | 15.26 | 89 | 25-07-2012 | Chioggia - Relitti | Modificare in 14,7 il battente d'acqua "15" del relitto circa in 45°14.47'N - 012°21.09'E. | 1624/2012 | ||
2012 | 13 | 13.22 | 88 | 27-06-2012 | Malamocco - Boa - Ingresso proibito | Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 23) Fl(5)Y.20s4M munita di miraglio ad X in 45°20.55'N - 012°31.06'E. | 1343/2012 | ||
2012 | 6 | 6.20 | 87 | 21-03-2012 | Malamocco - Relitti | Modificare in 8,4 Wks il relitto "9 Wk" circa in 45°21.96'N - 012°26.61'E. | 321/2012 | ||
2012 | 5 | 5.33 | 86 | 07-03-2012 | Pellestrina - Boa | Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica della boa circa in 45°16.31'N - 012°23.24'E. | 202/2011 | ||
2012 | 4 | 4.29 | 85 | 22-02-2012 | Punta della Maestra - Racon | Cancellare il simbolo di Racon e la relativa legenda al faro circa in 44°58.17'N - 012°31.85'E. | 313/2012 | ||
2012 | 2 | 2.12 | 84 | 25-01-2012 | Piave Vecchia - Ostacolo | Modificare in 21 il battente d'acqua dell'ostacolo circa in 45°25.90'N - 012°41.00'E. | 46/2012 | ||
2011 | 23 | 23.13 | 83 | 30-11-2011 | Pellestrina - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°16.30'N - 012°22.70'E; b) 45°16.15'N - 012°23.43'E; c) 45°15.89'N - 012°23.32'E; d) 45°16.04'N - 012°22.58'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)a). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(3)Y.9s4M munita di miraglio nel punto in 1)c). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 2401/2011 | ||
2011 | 22 | 22.20 | 82 | 16-11-2011 | Piave Vecchia - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21,5 Obstn in 45°25.90'N - 012°41.00'E. | 2339/2011 | ||
2011 | 21 | 21.19 | 81 | 02-11-2011 | Venezia Lido - Meda | Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 45°24.60'N - 012°27.44'E a 45°24.37'N - 012°27.86'E. | 2156/2011 | ||
2011 | 21 | 21.18 | 80 | 02-11-2011 | Malamocco - Meda | Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°19.77'N - 012°21.42'E a 45°19.68'N - 012°21.46'E. | 2155/2011 | ||
2011 | 21 | 21.17 | 79 | 02-11-2011 | Chioggia - Segnali da nebbia | Cancellare la legenda "Horn Mo(S)45s" al fanale circa in 45°13.78'N - 012°18.89'E. | 2147/2011 | ||
2011 | 20 | 20.14 | 78 | 19-10-2011 | Venezia - Ostruzioni | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 17,5 Obstn in 45°23.12'N - 012°35.23'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 17,8 Obstn in 45°22.89'N - 012°34.58'E. | 1844/2011 | ||
2011 | 17 | 17.30 | 77 | 07-09-2011 | Punta della Maestra - Piattaforma | Cancellare la piattaforma, le relative caratteristiche e la legenda "Piattaforma portastrumenti" circa in 44°54.80'N - 012°30.80'E. | 1586/2011 | ||
2011 | 14 | 14.16 | 76 | 13-07-2011 | Piave Vecchia - Faro | Modificare in Fl(4)20s45m15M le caratteristiche del faro circa in 45°28.78'N - 012°35.05'E. | 1339/2011 | ||
2011 | 9 | 9.29 | 75 | 04-05-2011 | Piave Vecchia - Limite marittimo | 1) Inserire un limite marittimo circolare (INT N - 1.2) di raggio 0.5M centrato in 45°28.60'N - 012°36.40'E. 2) Inserire la legenda v. Port - See Sailing Directions all'interno dell'area in 1). | 694/2011 | ||
2011 | 9 | 9.28 | 74 | 04-05-2011 | Iesolo - Impianti di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°26.55'N - 012°34.43'E; b) 45°27.02'N - 012°34.14'E; c) 45°27.52'N - 012°35.69'E; d) 45°27.08'N - 012°36.05'E; e) punto in a). 2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di impianto di mitilicoltura preesistente non ricadente all'interno dell'impianto in 1). 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°27.02'N - 012°35.08'E a 45°27.02'N - 012°35.12'E. 4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s4M munita di miraglio nei punti in 1)a) 1)b), 1)c) e 1)d). 5) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°26.15'N - 012°34.68'E; b) 45°26.46'N - 012°34.49'E; c) 45°26.73'N - 012°35.23'E; d) 45°26.43'N - 012°35.43'E; e) punto in a). 6) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di impianto di mitilicoltura preesistente non ricadente all'interno dell'impianto in 5). 7) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°26.64'N - 012°35.23'E nel punto in 5)c). 8) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°26.45'N - 012°35.35'E nel punto in 5)d). | 694/2011 | ||
2011 | 8 | 8.10 | 73 | 20-04-2011 | Porto Levante - Meda | 1) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°05.30'N - 012°35.57'E a 45°05.20'N - 012°35.38'E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s6m5M le caratteristiche della meda in 1). | 669/2011 | ||
2011 | 8 | 8.9 | 72 | 20-04-2011 | Indefinita - Avvertenze | Cancellare le "AVVERTENZE" sotto il titolo della carta. | 1077/2010 | ||
2011 | 6 | 6.15 | 71 | 23-03-2011 | Porto Fossone - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1077/2010 | ||
2011 | 5 | 5.16 | 70 | 09-03-2011 | Venezia - Boe - Ingresso proibito | 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 21) Fl.Y.3s3M nei punti: a) 45°21.05'N - 012°32.47'E; b) 45°19.63'N - 012°32.31'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27M centrato nei punti in 1)a) e 1)b). | 335/2011 | ||
2011 | 5 | 5.15 | 69 | 09-03-2011 | Pellestrina - Impianti di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°17.35'N - 012°22.87'E; b) 45°17.27'N - 012°23.24'E; c) 45°16.75'N - 012°23.04'E; d) 45°16.82'N - 012°22.67'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)b). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)d). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c). 5) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°16.73'N - 012°22.62'E; b) 45°16.57'N - 012°23.36'E; c) 45°16.31'N - 012°23.24'E; d) 45°16.46'N - 012°22.51'E; e) punto in a). 6) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 5)a). 7) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 5)c). 8) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 5)b) e 5)d). | 312/2011 | ||
2011 | 3 | 3.12 | 68 | 09-02-2011 | Lignano Sabbiadoro - Meda - Fanale | 96/2011 | |||
2011 | 2 | 2.35 | 67 | 26-01-2011 | Malamocco - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°21.30'N - 012°21.80'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°21.90'N - 012°20.35'E, costa; b) 45°20.87'N - 012°23.05'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°20.90'N - 012°23.10'E nel punto in 2)b). 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°21.90'N - 012°20.37'E, costa; b) 45°20.18'N - 012°27.33'E. 5) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6M munita di miraglio in 4)b). | 89/2011 | ||
2011 | 2 | 2.34 | 66 | 26-01-2011 | Malamocco - Ostacoli | Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,4 in 45°19.44'N - 012°25.81'E. | 21/2011 | ||
2011 | 1 | 1.26 | 65 | 12-01-2011 | Venezia - Ostacoli | 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,5 Obstn in: a) 45°22.75'N - 012°28.89'E; b) 45°22.93'N - 012°29.11'E; c) 45°22.79'N - 012°29.84'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16 Obstn in 45°23.72'N - 012°30.39'E. | 2162/2010 | ||
2010 | 23 | 23.10 | 64 | 01-12-2010 | Golfo di venezia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 24 in 45°06.70'N - 012°28.48'E. | 2021/2010 | ||
2010 | 18 | 18.22 | 63 | 22-09-2010 | Punta della Maestra - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 28 Wk in 44°53.30'N - 012°44.72'E. | 1485/2010 | ||
2010 | 17 | 17.32 | 62 | 08-09-2010 | Venezia Lido - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 19,4 Wk in 45°32.58'N - 012°58.47'E. | 1311/2010 | ||
2010 | 17 | 17.31 | 61 | 08-09-2010 | Venezia Lido - Relitti - Ostacoli | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 28,5 Wk in 45°14.79'N - 012°55.13'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 31 Obstn in 45°17.19'N - 013°02.07'E. 3) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 30 Obstn in 45°17.81'N - 013°01.83'E. 4) Modificare il battente d'acqua del relitto circa in 45°05.25'N - 012°35.99'E da "27" a 26. 5) Modificare il battente d'acqua del relitto circa in 45°07.92'N - 012°36.95'E da "25,5" a 26,5. 6) Inserire un relitto (INT K - 26) 17,8 Wk in 45°23.80'N - 012°32.94'E. | 1311/2010 | ||
2010 | 15 | 15.23 | 60 | 28-07-2010 | Venezia Lido - Conduttura sottomarina - Ingresso proibito | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 45°24.28'N - 012°22.48'E; b) 45°24.40'N - 012°22.25'E, costa. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)a). | 1108/2010 | ||
2010 | 14 | 14.18 | 59 | 14-07-2010 | Chioggia - Ostacolo - Relitto | 1) Modificare in 25 il battente d'acqua dell'ostacolo circa in 45°13.63'N - 012°48.65'E. 2) Modificare in 27,5 il battente d'acqua del relitto circa in 45°15.83'N - 012°46.30'E. | 1629/2009 | ||
2010 | 14 | 14.17 | 58 | 14-07-2010 | Punta della Maestra - Boa ondametrica | Cancellare la boa ondametrica e le relative caratteristiche circa in 44°58.00'N - 012°38.00'E. | 1046/2010 | ||
2010 | 9 | 9.14 | 57 | 05-05-2010 | Malamocco - Ondametro | Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio ad X in 45°20.05'N - 012°31.06'E. | 575/2010 |