Elenco aggiornamenti carta n. 36
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 36 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Ancona a Rimini |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 6 | 6.14 | 42 | 19-03-2025 | Ancona - Legenda | Cancellare la legenda "PA" della boa circa in 43°49.43'N - 013°43.17'E. | 651/2025 | ||
2025 | 5 | 5.19 | 41 | 05-03-2025 | Ancona - Forma delle boe - Legenda | 1) Modificare da sferica a cilindrica (INT Q - 21) la boa circa in 43°49.43'N - 013°43.17'E. 2) Inserire la legenda PA alla boa in 1). | 486/2025 | ||
2025 | 4 | 4.22 | 40 | 19-02-2025 | Ancona - Relitto | Modificare in 44 il battente d'acqua "45" del relitto circa in 43°46.61'N - 013°36.55'E. | 226/2025 | ||
2025 | 4 | 4.21 | 39 | 19-02-2025 | Ancona - Isobate - Fondali | 1) Modificare in 22,5 il fondale "23" circa in 43°43.54'N - 013°29.35'E. 2) Modificare in 23 il fondale "23,5" circa in 43°42.77'N - 013°31.18'E. | 147/2025 | ||
2025 | 3 | 3.16 | 38 | 05-02-2025 | Ancona - Boa ODAS - Trasmettitore con Sistema Automatico d'identificazione | 1) Inserire una boa luminosa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 43°49.43'N - 013°43.17'E. 2) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alla boa in 1). | 85/2025 | ||
2025 | 1 | 1.25 | 37 | 08-01-2025 | Pesaro - Allevamento ittico - Boe | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°59.73'N - 012°49.82'E; b) 43°59.35'N - 012°49.56'E; c) 43°58.95'N - 012°50.66'E; d) 43°59.33'N - 012°50.92'E; punto in a). 2) Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X" nei punti in 1a) e 1c). 3) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" nei punti in 1b) e 1d). | 2660/2024 | ||
2024 | 22 | 22.6 | 36 | 30-10-2024 | Indefinita - Fondali | 1) Modificare in 8,3 il fondale "6,7" circa in 43°49.70'N - 013°04.43'E. 2) Modificare in 12,4 il fondale "10,8" circa in 43°50.17'N - 013°05.20'E. 3) Modificare in 13,8 il fondale "12" circa in 43°50.50'N - 013°05.97'E. 4) Modificare in 12,1 il fondale "11" circa in 43°49.31'N - 013°06.38'E. 5) Modificare in 12,8 il fondale "11,8" circa in 43°49.16'N - 013°07.41'E. 6) Modificare in 36 il fondale "33" circa in 43°50.02'N - 013°23.28'E. | 2046/2024 | ||
2024 | 11 | 11.8 | 35 | 29-05-2024 | Falconara Marittima - Segnalamenti | Modificare in Fl.Y.4s1M la caratteristica delle boe circa in: a) 43°39.94'N - 013°19.46'E; b) 43°39.55'N - 013°20.00'E; c) 43°39.44'N - 013°20.55'E. | 819/2024 | ||
2024 | 10 | 10.16 | 34 | 15-05-2024 | Falconara Marittima - Segnalamenti | Inserire una boa conica luminosa (INT Q - 130.6) Q.Y.1M nei punti di coordinate: a) 43°39.94'N - 013°19.46'E; b) 43°39.55'N - 013°20.00'E; c) 43°39.44'N - 013°20.55'E. | 819/2024 | ||
2024 | 9 | 9.13 | 33 | 01-05-2024 | Falconara Marittima - Divieti | 1) Inserire una zona di ingresso vietato (INT N - 2.2) congiungente i seguenti punti: a) 43°40.02'N - 013°18.58'E, costa; b) 43°40.25'N - 013°18.78'E; c) 43°38.98'N - 013°21.57'E; d) 43°38.87'N - 013°21.47'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 628/2024 | ||
2024 | 8 | 8.16 | 32 | 17-04-2024 | Pesaro - Impianto ittico - Ostruzione - Talloncini | 1) Cancellare l'allevamento ittico circa in 43°58.72'N - 012°51.45'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn nel punto in 1). 3) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 398/2024 | ||
2024 | 4 | 4.11 | 31 | 21-02-2024 | Ancona - Boa ODAS | Cancellare la boa ODAS e le relative legende e caratteristiche luminose circa in 43°49.43'N - 013°43.17'E. | 92/2024 | ||
2024 | 3 | 3.11 | 30 | 07-02-2024 | Pesaro - Boe | 1) Modificare in una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" la boa circa in 43°54.25'N - 013°00.61'E. 2) Modificare in una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio a "X" la boa circa in 43°53.97'N - 013°01.27'E. 3) Modificare in una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" la boa circa in 43°54.11'N - 013°00.50'E. 4) Modificare in una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" la boa circa in 43°53.83'N - 013°01.16'E. | 2436/2023 | ||
2023 | 22 | 22.8 | 29 | 01-11-2023 | Ancona - Fondali - Relitti | 1) Cancellare la legenda "PA" del relitto circa in 43°44.04'N - 013°24.00'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 17,9 Wk il relitto in 1). 3) Cancellare il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°42.06'N - 013°29.02'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 43°41.99'N - 013°28.44'E. 5) Modificare in un relitto (INT K - 26) 18,2 Wk il relitto circa in 43°41.10'N - 013°31.42'E. 6) Modificare in 16,2 il battente d'acqua "13" del relitto circa in 43°38.32'N - 013°35.33'E. | 1993/2023 | ||
2023 | 16 | 16.15 | 28 | 09-08-2023 | Ancona - Fondali | Modificare in 3,2 il fondale "3,8" circa in 43°36.57'N - 013°28.50'E. | 1509/2023 | ||
2023 | 11 | 11.8 | 27 | 31-05-2023 | Pesaro - Talloncino | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 851/2023 | ||
2023 | 4 | 4.27 | 26 | 22-02-2023 | Pesaro - Caratteristica luminosa | 1) Modificare in 2Mo(U)15s10M la caratteristica luminosa "Mo(U)15s5M" della piattaforma circa in 44°04.02'N - 013°14.98'E. 2) Inserire la legenda 2Mo(U)R.15s4M in prossimità della piattaforma in 1). | 8/2023 | ||
2023 | 4 | 4.26 | 25 | 22-02-2023 | Pesaro - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 208/2023 | ||
2023 | 2 | 2.7 | 24 | 25-01-2023 | Fano - Boa | Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 43°53.50'N - 013°00.51'E. | 2858/2022 | ||
2022 | 24 | 24.18 | 23 | 30-11-2022 | Rimini - Scoglio | Inserire uno scoglio (INT K - 14.1) 0,9 R in 44°04.95'N - 012°33.08'E. | 2504/2022 | ||
2022 | 23 | 23.10 | 22 | 16-11-2022 | Pesaro - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2296/2022 | ||
2022 | 23 | 23.9 | 21 | 16-11-2022 | Pesaro - Impianto ittico | Inserire un impianto ittico (INT K - 48.2) in 43°58.72'N - 012°51.45'E. | 2296/2022 | ||
2022 | 23 | 23.7 | 20 | 16-11-2022 | Indefinita - Riferimento a una carta a scala maggiore | 1) Cancellare il riquadro del riferimento alla carta a scala maggiore e la relativa legenda "214" centrato circa in: a) 43°43.33'N - 013°13.41'E; b) 43°51.23'N - 013°00.93'E; c) 43°55.35'N - 012°54.39'E. 2) Inserire la legenda see Chart 208 centrata in 43°55.45'N - 012°55.58'E. 3) Cancellare il riquadro del riferimento alla carta a scala maggiore e la relativa legenda "215" centrato circa in 44°04.65'N - 012°34.44'E. 4) Cancellare la legenda "see Chart 215" centrata circa in 43°58.59'N - 012°45.55'E. | 2488/2022 | ||
2022 | 19 | 19.10 | 19 | 21-09-2022 | Ancona - Relitti - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 27 Obstn in 43°44.29'N - 013°30.62'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 49 Wk in 43°47.33'N - 013°35.26'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 45 Wk in 43°46.61'N - 013°36.55'E. | 1951/2022 | ||
2022 | 14 | 14.11 | 18 | 13-07-2022 | Ancona - Piattaforme | 1) Inserire un nautofono (INT R - 1) alla piattaforma in 44°03.38'N - 013°33.24'E. 2) Inserire la caratteristica 2Mo(U)W15s alla piattaforma in 44°03.38'N - 013°33.24'E. | 1206/2022 | ||
2022 | 7 | 7.15 | 17 | 06-04-2022 | Ancona - Boa - AIS | Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS in 43°49.43'N - 013°43.16'E | 642/2022 | ||
2022 | 7 | 7.13 | 16 | 06-04-2022 | Portonovo - Ostruzione - legenda | Cancellare le legende "See Sailing Directions" e "v.Port." rispettivamente centrate circa in: a) 43°34.45'N - 013°34.80'E; b) 43°34.18'N - 013°35.10'E. | 604/2022 | ||
2022 | 6 | 6.8 | 15 | 23-03-2022 | Porto Novo - Ostruzione | 1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 43°34.30'N - 013°35.52'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 7 Obstn nel punto in 1). | 444/2022 | ||
2022 | 5 | 5.17 | 14 | 09-03-2022 | Ancona - Boa | Modificare in una boa (INT Q - 58) ODAS la boa circa in 43°49.43'N - 013°43.17'E . | 266/2022 | ||
2022 | 3 | 3.15 | 13 | 09-02-2022 | Fano - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 43°57.82'N - 013°06.57'E. 2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (24) in 43°57.80'N - 013°06.40'E. | 2629/2021 | ||
2022 | 3 | 3.14 | 12 | 09-02-2022 | Falconara Marittima - Punto di riferimento | Cancellare la torre serbatoio circa in 43°37.44'N - 013°23.62'E. | 114/2022 | ||
2022 | 1 | 1.14 | 11 | 12-01-2022 | Pesaro - Talloncino - Segnalamenti luminosi | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2435/2021 | ||
2022 | 1 | 1.13 | 10 | 12-01-2022 | Ancona - Fondo sporco - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°40.45'N - 013°21.49'E. 2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (12,5) in 43°40.60'N - 013°21.60'E. 3) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,6) il relitto circa in 43°40.50'N - 013°18.37'E. 4) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (11) il relitto circa in 43°51.09'N - 013°03.91'E. 5) Cancellare il relitto e relativa legenda "PA" circa in 43°39.17'N - 013°24.92'E. 6) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (12,1) in 43°39.10'N - 013°25.00'E. 7) Modificare in fondo sporco (INT K - 31.1) (4,5) il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°51.35'N - 013°01.21'E. 8) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 44°04.35'N - 013°19.08'E. 9) Inserire un fondo sporco (INT K 31.1) in 44°04.56'N - 013°19.17'E. 10) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°56.42'N - 013°12.43'E. 11) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (30) in 43°56.40'N - 013°12.75'E. | 2476/2021 | ||
2021 | 26 | 26.11 | 9 | 29-12-2021 | Ancona - Boe d'ormeggio | 1) Spostare in 44°03.92'N - 013°45.82'E la boa cilindrica e le relative caratteristiche circa in 44°03.60'N - 013°45.70'E. 2) Modificare in Fl(3)Y.15s3M le caratteristiche luminose della boa in 1). | 2446/2021 | ||
2021 | 15 | 15.8 | 8 | 28-07-2021 | Pesaro - Gabicce Mare - Punti di riferimento | 1) Cancellare l'edificio e la relativa legenda "Hotel Eden" circa in 43°57.84'N - 012°46.39'E. 2) Cancellare il punto di riferimento e la relativa legenda "Colonia" circa in 43°54.37'N - 012°55.61'E. | 1442/2021 | ||
2021 | 15 | 15.7 | 7 | 28-07-2021 | Casteldimezzo - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1442/2021 | ||
2021 | 13 | 13.11 | 6 | 30-06-2021 | Ancona - Relitto | Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) il relitto circa in 43°36.50'N - 013°28.70'E. | 1175/2021 | ||
2021 | 4 | 4.16 | 5 | 24-02-2021 | Fano - Impianto ittico | 1) Cancellare il limite di allevamento ittico congiungente i punti: a) 43°54.18'N - 012°58.96'E; b) 43°54.07'N - 012°58.83'E; c) 43°53.80'N - 012°59.50'E; d) 43°53.87'N - 012°59.58'E. 2) Inserire un limite di allevamento ittico congiungente i punti: a) 43°54.18'N - 012°58.96'E, limite esistente. b) 43°53.87'N - 012°59.58'E, limite esistente. 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 43°54.18'N - 012°58.96'E; b) 43°54.07'N - 012°58.83'E; c) 43°53.80'N - 012°59.50'E; d) 43°53.87'N - 012°59.58'E; e) 43°54.18'N - 012°58.96'E. 4) Modificare in una boa ad asta la boa cilindrica circa in: a) 43°53.80'N - 012°59.50'E; b) 43°54.07'N - 012°58.83'E; c) 43°54.50'N - 012°59.32'E; d) 43°54.21'N - 012°59.96'E. 5) Spostare la boa luminosa e la relativa caratteristica da circa 43°53.80'N - 012°59.50'E a 43°53.87'N - 012°59.58'E. 6) Spostare la boa da circa 43°54.07'N - 012°58.83'E a 43°54.18'N - 012°58.96'E. | 46/2021 | ||
2021 | 2 | 2.20 | 4 | 27-01-2021 | Rimini - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 44°04.44'N - 012°35.72'E. | 2598/2020 | ||
2021 | 2 | 2.19 | 3 | 27-01-2021 | Pesaro - Impianto ittico | 1) Cancellare il limite di zona di allevamento ittico compreso tra i punti circa in: 1. 43°59.40'N - 012°51.20'E; 2. 43°59.17'N - 012°51.87'E. 2) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°59.40'N - 012°51.20'E, limite esistente; b) 43°59.26'N - 012°51.10'E; c) 43°59.02'N - 012°51.77'E; d) 43°59.17'N - 012°51.87'E, limite esistente. 3) Spostare la boa luminosa e relative caratteristiche da 43°59.40'N - 012°51.20'E a 43°59.26'N - 012°51.10'E. 4) Spostare la boa diurna da 43°59.17'N - 012°51.87'E a 43°59.02'N - 012°51.77'E. | 45/2021 | ||
2020 | 22 | 22.15 | 2 | 21-10-2020 | Rimini - Relitti | Cancellare i relitti circa in: a) 44°01.14'N - 012°41.27'E; b) 44°05.04'N - 012°34.59'E; c) 44°02.76'N - 012°36.88'E. | 1683/2020 | ||
2020 | 18 | 18.8 | 1 | 26-08-2020 | Casteldimezzo - Ostruzioni | Inserire uno scoglio (INT K - 13) in: a) 43°57.75'N - 012°48.33'E; b) 43°57.65'N - 012°48.58'E. | 1494/2020 | ||
2019 | 24 | 24.12 | 9 | 20-11-2019 | Montemarciano - Legenda | 1) Cancellare la legenda "(7 - 10)" centrata circa in 43°41.70'N - 013°21.70'E. 2) Inserire la legenda (7 - 10) in 43°42.00'N - 013°20.60'E. | 1535/2019 | ||
2019 | 24 | 24.11 | 8 | 20-11-2019 | Ancona - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 3 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Ancona e degli approdi di Falconara Marittima - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 15 Gennaio 2020. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. 3 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Ancona roadstead and harbour and Falconara Marittima dockings – The traffic separation scheme and anchorage areas are going to change from January 15th, 2020, 00:01 local time. A new edition of the chart is in progress. For further details see Sailing Directions. | 1767/2019 | ||
2019 | 23 | 23.15 | 7 | 06-11-2019 | Montemarciano - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°41.50'N - 013°22.00'E; b) 43°41.90'N - 013°21.30'E; c) 43°42.32'N - 013°21.65'E; d) 43°41.95'N - 013°22.35'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.8s3M munita di miraglio ad "X" nei punti a) e c). 3) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad "X" nei punti b) e d). | 1535/2019 | ||
2019 | 23 | 23.13 | 6 | 06-11-2019 | Senigallia - Boe | Cancellare le boe circa in: a) 43°45.7'N - 013°12.3'E; b) 43°45.1'N - 013°13.5'E; c) 43°44.6'N - 013°13.0'E; d) 43°45.3'N - 013°11.9'E. | 1546/2019 | ||
2019 | 18 | 18.6 | 5 | 28-08-2019 | Ancona - Fondo sporco; Relitto | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in: a) 43°38.50'N - 013°23.80'E; b) 43°39.00'N - 013°25.30'E; c) 43°38.80'N - 013°28.10'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°36.50'N - 013°28.70'E. | 1242/2019 | ||
2019 | 11 | 11.7 | 4 | 22-05-2019 | Ancona - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar e la relativa legenda "Racon (A)" del fanale circa in 43°37.95'N - 013°29.49'E. | 231/2019 | ||
2019 | 5 | 5.9 | 3 | 27-02-2019 | Pesaro - Impianto molluschicoltura | Cancellare la boa circa in 43°58.69'N - 012°49.80'E. | 170/2019 | ||
2018 | 25 | 25.7 | 2 | 05-12-2018 | Ancona - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 13 Wk in 43°38.32'N - 013°35.33'E. | 1666/2018 | ||
2018 | 24 | 24.11 | 1 | 21-11-2018 | Casteldimezzo - Impianto mitilicoltura | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°59.95'N - 012°48.75'E; b) 44°00.55'N - 012°49.17'E; c) 44°00.30'N - 012°49.87'E; d) 43°59.70'N - 012°49.45'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" nel punto in 1) b). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio a "X" nel punto in 1) d). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" nei punti in 1) a) e 1) c). | 1566/2018 | ||
2018 | 12 | 12.14 | 55 | 06-06-2018 | Fano - Segnale da nebbia | 1) Inserire un segnale da nebbia (INT R - 1) al fanale circa in 43°51.33'N - 013°01.09'E. 2) Inserire la caratteristica Horn Mo(G)48s3M nel punto in 1). | 798/2018 | ||
2017 | 25 | 25.11 | 54 | 06-12-2017 | Ancona - Scoglio | Inserire uno scoglio (INT K-12) in 43°39.18'N - 013°20.97'E. | 1755/2017 | ||
2017 | 21 | 21.12 | 53 | 11-10-2017 | Pesaro - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1415/2017 | ||
2017 | 8 | 8.10 | 52 | 12-04-2017 | Ancona - Relitto | Inserire la legenda PA al relitto circa in 43°39.12'N - 013°25.00'E. | 212/2017 | ||
2016 | 26 | 26.19 | 51 | 21-12-2016 | Indefinita - Avvertenza | Modificare l'AVVERTENZA/NOTA 1 - CAUTION/NOTE 1 in: 1 Piattaforme petrolifere - Ove non diversamente specificato le piattaforme petrolifere al largo sono segnalate da fanali a luce bianca con caratteristica luminosa Mo(U)15s, con portata nominale di almeno 5M, dotate di nautofono con caratteristica Mo(U). La navigazione non autorizzata è vietata entro 500 metri da tali strutture. 1 Offshore platforms- If not differently specified offshore platforms are marked by Mo(U)15s, white light with range of 5M with MO(U) nautophone. Unauthorized navigation is prohibited within 500 metres of all such structures. | 2405/2016 | ||
2016 | 25 | 25.13 | 50 | 07-12-2016 | Ancona - Segnalamento marittimo | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°37.84'N - 013°30.24'E | 2267/2016 | ||
2016 | 23 | 23.12 | 49 | 09-11-2016 | Ancona - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare il simbolo e la legenda 'Racon' del fanale circa in 43°37.49'N - 013°29.72'E. 2) Inserire un simbolo di Risponditore Radar (INT S - 3.3) Racon (A) al fanale circa in 43°37.90'N - 013°29.58'E. | 2136/2016 | ||
2016 | 22 | 22.12 | 48 | 26-10-2016 | Falconara Marittima - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 709/2016 | ||
2016 | 8 | 8.15 | 47 | 13-04-2016 | Ancona - Fanale - Frangionde | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 43°37.78'N - 013°30.09'E costa; b) 43°37.90'N - 013°29.58'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1 b). 3) Cancellare il fanale circa in 43°37.75'N - 013°30.03'E. | 44/2016 | ||
2015 | 18 | 18.14 | 46 | 16-09-2015 | Pesaro - Ostruzione - Legenda | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 44°03.04'N - 013°12.85'E. 2) Inserire la legenda v. Port. nelle immediate vicinanze dell'ostruzione in 1). | 2960/2015 | ||
2015 | 16 | 16.20 | 45 | 05-08-2015 | Cattolica - Linea di pericolo - Legenda | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata in 44°04.07'N - 012°49.63'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 2591/2015 | ||
2015 | 15 | 15.18 | 44 | 22-07-2015 | Cattolica - Linea di pericolo - Legenda | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata in 43°58.25'N - 012°45.33'E. 2) Inserire la legenda Ordigni inesplosi nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 2522/2015 | ||
2015 | 15 | 15.17 | 43 | 22-07-2015 | Pesaro - Linea di pericolo - Legenda | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata in 44°00.19'N - 012°53.09'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 2361/2015 | ||
2015 | 11 | 11.16 | 42 | 27-05-2015 | Pesaro - Scoglio | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 43°57.10'N - 012°50.02'E. 2) Modificare la linea di pericolo che circoscrive gli scogli nelle immediate vicinanze dello scoglio in 1) in modo da includerlo. | 1864/2015 | ||
2015 | 9 | 9.23 | 41 | 29-04-2015 | Pesaro - Fondali | 1) Cancellare il fondale "2,2" circa in 43°57.11'N - 012°50.01'E. 2) Cancellare il fondale "2,4" circa in 43°56.26'N - 012°52.23'E. 3) Cancellare il fondale "3,4" circa in 43°56.03'N - 012°52.67'E. | 1500/2015 | ||
2015 | 6 | 6.14 | 40 | 18-03-2015 | Rimini - Condutture sottomarine - Meda - Briccola | Inserire una briccola (INT F - 20) Dn in 44°04.12'N - 012°35.23'E. | 571/2015 | ||
2015 | 4 | 4.23 | 39 | 18-02-2015 | Cattolica - Limite marittimo - Legenda - Avvertenze | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°59.07'N - 012°41.61'E, costa; b) 43°59.36'N - 012°41.99'E; c) 43°58.76'N - 012°43.29'E; d) 43°58.16'N - 012°48.19'E; e) 43°57.80'N - 012°48.15'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 all'interno della zona in 1). 3) Modificare nelle "AVVERTENZE - NOTE/ CAUTION -NOTES l'avvertenza n. 4" come segue: 4 Barriere a difesa del litorale - All'interno dell'area rappresentata sono presenti barriere sommerse/emerse poste a protezione della costa. 4 Artificial reefs - Submerged/emerged barriers are present in the area to protect the coast. 4) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/ CAUTION -NOTES": 5 Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante tutta la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse, poste a protezione della costa anche al di fuori delle aree rappresentate sulla carta. 5 Artificial reef – Further artificial emerged/submerged reefs can be present up to 300 metres from the coast also outside the areas represented in the chart. | 387/2015 | ||
2014 | 24 | 24.23 | 38 | 10-12-2014 | Rimini - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 44°05.04'N - 012°35.00'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1862/2011 | ||
2014 | 23 | 23.20 | 37 | 26-11-2014 | Pesaro - Scogli | 1) Cancellare i fondali: a) "2" circa in 43°54.45'N - 012°56.01'E; b) "2,4" circa in 43°53.67'N - 012°57.12'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°55.45'N - 012°54.52'E; b) 43°53.14'N - 012°57.90'E, scoglio esistente. | 2970/2012 | ||
2014 | 2 | 2.14 | 36 | 22-01-2014 | Adriatico centrale - Piattaforma | Inserire una piattaforma (INT L - 2) FAUZIA in 44°03.34'N - 013°33.33'E. | 3308/2013 | ||
2014 | 1 | 1.25 | 35 | 08-01-2014 | Senigallia - Scogli | 1) Cancellare il fondale "2,6" in 43°44.69'N - 013°11.14'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°44.93'N - 013°10.78'E; b) 43°44.59'N - 013°11.28'E. | 468/2013 | ||
2014 | 1 | 1.24 | 34 | 08-01-2014 | Ancona - Scogli | 1) Cancellare il fondale "2,3" in 43°39.40'N - 013°20.49'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°39.26'N - 013°20.79'E; b) 43°39.68'N - 013°19.71'E. 3) Modificare nelle AVVERETENZE - NOTE/ CAUTION -NOTES l'avvertenza n. 4 come segue: 4 Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. | 468/2013 | ||
2014 | 1 | 1.23 | 33 | 08-01-2014 | Numana - Scogli | 1) Cancellare il fondale "5,7" in 43°30.59'N - 013°37.86'E ed il fondale "2,7" in 43°30.95'N - 013°37.68'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°30.37'N - 013°37.64'E; b) 43°30.59'N - 013°37.77'E, ed i punti: c) 43°30.78'N - 013°37.71'E; d) 43°30.99'N - 013°37.58'E, ed i punti: e) 43°31.31'N - 013°37.61'E; f) 43°31.53'N - 013°37.49'E. | 468/2013 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 32 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°58.10'N - 012°45.15'E; b) 44°04.40'N - 012°34.52'E. | 248/2013 | ||
2013 | 18 | 18.20 | 31 | 18-09-2013 | Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°37.33'N - 013°31.03'E; b) 43°43.15'N - 013°13.34'E; c) 43°51.02'N - 013°01.01'E; d) 43°55.35'N - 012°52.99'E. | 248/2013 | ||
2013 | 10 | 10.18 | 30 | 15-05-2013 | Paraggi di Ancona - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti: a) 44°04.62'N - 013°46.93'E, Piattaforma Barbara T; b) 44°04.81'N - 013°47.62'E; c) 44°04.58'N - 013°49.21'E; d) 44°04.45'N - 013°54.30'E, limite E carta. | 776/2013 | ||
2013 | 2 | 2.8 | 29 | 23-01-2013 | Cattolica - Mede | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 43°58.29'N - 012°44.52'E. 2) Inserire la legenda 2 Mede nelle immediate vicinanze della meda in 1). | 2/2013 | ||
2012 | 19 | 19.18 | 28 | 03-10-2012 | Cattolica - Faro | Inserire la legenda (exting) al faro circa in 43°58.09'N - 012°45.15'E. | 2115/2012 | ||
2012 | 16 | 16.17 | 27 | 08-08-2012 | Pesaro - Piattaforma | Inserire una piattaforma (INT L - 2) Ramona in 44°04.87'N - 013°09.35'E. | 1648/2012 | ||
2012 | 6 | 6.15 | 26 | 21-03-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE / NOTE - CAUTIONS / NOTE": 4. Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 metri, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale. 4. Artificial reefs - Several artificial submerged and emerged reefs are present in the inshore area, up to 300 metres from the coast. sotto il titolo della carta. | 621/2012 | ||
2011 | 21 | 21.14 | 25 | 02-11-2011 | Ancona - Mede | 1) Cancellare il miraglio alla meda circa in 43°38.99'N - 013°23.16'E. 2) Modificare in F.Bu.4m8M le caratteristiche luminose della meda in 1) | 2095/2011 | ||
2011 | 16 | 16.20 | 24 | 10-08-2011 | Ancona - Mede | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°38.99'N - 013°23.16'E. 2) Inserire la legenda 2 mede nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 1521/2011 | ||
2011 | 14 | 14.13 | 23 | 13-07-2011 | Rimini - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 44°04.84'N - 013°14.86'E. | 1270/2011 | ||
2011 | 14 | 14.12 | 22 | 13-07-2011 | Montemarciano - Relitto - Limite di zona di ingresso proibito | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°40.41'N - 013°21.57'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 1 M centrato nel punto in 1). | 1269/2011 | ||
2011 | 12 | 12.16 | 21 | 15-06-2011 | Pesaro - Impianto di molluschicoltura | 1) Cancellare la zona di ostacolo centrata circa in 43°54.20'N - 012°59.30'E. 2) Inserire un impianto di molluschicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°54.21'N - 012°58.89'E; b) 43°54.56'N - 012°59.34'E; c) 43°54.21'N - 012°59.89'E; d) 43°53.86'N - 012°59.42'E; e) punto in a). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)b). 4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)d). 5) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c). | 1152/2011 | ||
2010 | 24 | 24.21 | 20 | 15-12-2010 | Numana - Relitto | 1) Spostare il relitto da 43°29.90'N - 013°39.91'E a 43°30.05'N - 013°40.29'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato nel punto in 1). | 2100/2010 | ||
2010 | 21 | 21.29 | 19 | 03-11-2010 | Monte Conero - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°30.10'N - 013°40.32'E. | 1821/2010 | ||
2010 | 11 | 11.14 | 18 | 03-06-2010 | Ancona - Boa da ormeggio | 822/2010 |