AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 35

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 35
INT
DescrizioneDalla Foce del Tronto ad Ancona
Scala 1:100.000
Edizione 2019
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 4 4.2136 19-02-2025 Ancona - Isobate - Fondali 1) Modificare in 22,5 il fondale "23" circa in 43°43.54'N - 013°29.35'E.

2) Modificare in 23 il fondale "23,5" circa in 43°42.77'N - 013°31.18'E.
147/2025
2025 4 4.2035 19-02-2025 San Benedetto del Tronto - Condotte sottomarine 1) Cancellare il tratto di condotta sottomarina compresa tra i punti circa in:
a) 42°58.79'N - 013°52.83'E, condotta esistente;
b) 43°01.40'N - 013°53.82'E.

2) Inserire un tratto di condotta sottomarina (INT L - 44) congiungente i punti:
a) 42°58.79'N - 013°52.83'E, condotta esistente;
b) 42°59.29'N - 013°53.57'E;
c) 43°01.40'N - 013°53.82'E, condotta esistente.

3) Cancellare il tratto di condotta sottomarina compresa tra i punti circa in:
a) 42°58.94'N - 013°53.65'E, condotta esistente;
b) 43°00.24'N - 014°07.69'E.

4) Inserire un tratto di condotta sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti:
a) 42°58.94'N - 013°53.65'E, condotta esistente;
b) 43°00.08'N - 014°04.38'E;
c) 43°00.24'N - 014°07.69'E, condotta esistente.
1515/2024
2024 10 10.1534 15-05-2024 Porto San Giorgio - Condotte sottomarine 1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) 43°09.71'N - 013°48.66'E, costa; b) 43°09.70'N - 013°49.55'E;
c) 43°09.76'N - 013°50.05'E;
d) 43°12.15'N - 013°54.88'E, piattaforma.

2) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) punto in 1a);
b) 43°09.72'N - 013°49.45'E;
c) 43°09.82'N - 013°49.73'E;
d) 43°10.06'N - 013°49.85'E;
e) 43°10.37'N - 013°49.65'E, condotta esistente.
702/2024
2024 6 6.1533 20-03-2024 Fermo - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
154/2024
2024 6 6.1432 20-03-2024 Porto Recanati - Miraglio Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa circa in 43°27.13'N - 013°41.68'E.557/2024
2023 22 22.831 01-11-2023 Ancona - Fondali - Relitti 1) Cancellare la legenda "PA" del relitto circa in 43°44.04'N - 013°24.00'E.

2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 17,9 Wk il relitto in 1).

3) Cancellare il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°42.06'N - 013°29.02'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 43°41.99'N - 013°28.44'E.

5) Modificare in un relitto (INT K - 26) 18,2 Wk il relitto circa in 43°41.10'N - 013°31.42'E.

6) Modificare in 16,2 il battente d'acqua "13" del relitto circa in 43°38.32'N - 013°35.33'E.
1993/2023
2023 18 18.2630 06-09-2023 Porto San Giorgio - Boa Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 43°10.40'N - 013°48.91'E1644/2023
2023 16 16.1529 09-08-2023 Ancona - Fondali Modificare in 3,2 il fondale "3,8" circa in 43°36.57'N - 013°28.50'E.1509/2023
2023 10 10.2128 17-05-2023 Porto San Giorgio - Ingresso proibito Inserire un limite di zona d'ingresso proibito (INT N - 2.2) equidistante 500 m da ogni punto dell'impianto di allevamento ittico centrato circa in 43°13.51'N - 013°50.95'E.635/2023
2023 9 9.1427 03-05-2023 Roseto degli Abruzzi - Legende 1) Modificare in 2Mo(U)15s10M la legenda "2Mo(U)15s6M" in prossimità della piattaforma circa in 42°50.37'N - 014°09.35'E.

2) Modificare in 2Mo(U)R15s5M la legenda "2Mo(U)R15s6M" in prossimità della piattaforma circa in 42°50.37'N - 014°09.35'E.
676/2023
2023 7 7.1326 05-04-2023 San Benedetto del Tronto - Nautofono Cancellare il nautofono relativo al fanale circa in 42°57.60'N - 013°53.67'E.467/2023
2023 5 5.1925 08-03-2023 Pedaso - Piattaforma Modificare in 2Mo(U)15s10M 2Mo(U)R.15s5M la caratteristica luminosa della piattaforma circa in 43°01.25'N - 014°09.74'E.48/2023
2022 23 23.724 16-11-2022 Indefinita - Riferimento a una carta a scala maggiore Cancellare il riquadro del riferimento alla carta a scala maggiore e la relativa legenda "214" centrato circa in 43°18.85'N - 013°44.06'E.2488/2022
2022 19 19.1023 21-09-2022 Ancona - Relitti - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 27 Obstn in 43°44.29'N - 013°30.62'E.1951/2022
2022 14 14.1222 13-07-2022 Ancona - Ostruzione 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) in 43°29.28'N - 013°42.66'E.

2) Modificare la legenda "Obstn" in Obstns circa in 43°29.40'N - 013°42.10'E.
1421/2022
2022 9 9.421 04-05-2022 Campofilone - Barriere 1) Cancellare il limite marittimo in generale congiungente i punti circa in:
a) 43°05.00'N - 013°51.10'E;
b) 43°05.00'N - 013°50.76'E, costa.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) punto in 1a);
b) 42°59.99'N - 013°52.46'E;
c) 42°59.97'N - 013°52.16'E, costa.

3) Inserire la legenda v. Avv. 3 - see Note 3 centrata in 43°02.60'N - 013°51.50'E.
910/2022
2022 7 7.1320 06-04-2022 Portonovo - Ostruzione - legenda Cancellare le legende "See Sailing Directions" e "v.Port." rispettivamente centrate circa in:
a) 43°34.50'N - 013°34.60'E;
b) 43°34.10'N - 013°35.10'E.
604/2022
2022 6 6.819 23-03-2022 Porto Novo - Ostruzione 1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 43°34.30'N - 013°35.52'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 7 Obstn nel punto in 1).
444/2022
2022 3 3.1418 09-02-2022 Falconara Marittima - Punto di riferimento Cancellare la torre serbatoio circa in 43°37.44'N - 013°23.62'E.114/2022
2022 1 1.1317 12-01-2022 Ancona - Fondo sporco - Relitti 1) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (70) il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°15.02'N - 014°09.93'E.

2) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (15) il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°11.87'N - 013°52.66'E.

3) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (53) il relitto circa in 43°11.71'N - 014°04.61'E.

4) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (54) il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°20.05'N - 014°01.91'E.

5) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (59) il relitto circa in 43°19.05'N - 014°03.91'E.

6) Cancellare il relitto e relativa legenda "PA" circa in 43°39.17'N - 013°24.92'E.

7) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (12,1) in 43°39.10'N - 013°25.00'E.
2476/2021
2021 20 20.616 06-10-2021 Civitanova Marche - Miraglio Cancellare il miraglio relativo alla boa circa in 43°27.13'N - 013°41.68'E.1961/2021
2021 16 16.915 11-08-2021 San Benedetto del Tronto - Fanali Spostare il fanale e la relativa caratteristica luminosa da circa 42°57.44'N - 013°53.43'E a 42°57.55'N - 013°53.40'E.1422/2021
2021 14 14.2214 14-07-2021 San Benedetto del Tronto - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 3,5 Wk in 42°53.80'N - 013°56.00'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 43°11.71'N - 014°04.61'E;
b) 42°58.50'N - 014°05.60'E.
2319/2020
2021 13 13.1113 30-06-2021 Ancona - Relitto Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) circa in 43°36.50'N - 013°28.70'E.1175/2021
2021 9 9.1512 05-05-2021 Porto San Giorgio - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare la caratteristica luminosa della boa circa in 43°16.90'N - 013°49.07'E.

2) Aggiungere la caratteristica luminosa Fl(2)Y.6s4M alla boa circa in 43°17.92'N - 013°48.53'E.
666/2021
2020 25 25.1711 02-12-2020 Pedaso - Impianto di mitilicoltura - boe 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°08.21'N - 013°52.89'E;
b) 43°06.51'N - 013°53.51'E;
c) 43°06.44'N - 013°53.20'E;
d) 43°08.11'N - 013°52.58'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio a "X" nei punti in:
a), b), c) e d).
2283/2020
2020 25 25.1510 02-12-2020 Porto Recanati - Relitto 1) Modificare in 10 m il battente d'acqua del relitto circa in 43°29.03'N - 013°43.47'E.

2) Spostare in 43°28.93'N - 013°43.64'E il relitto in 1).
2281/2020
2020 25 25.149 02-12-2020 Porto Recanati - Boa 1) Inserire una boa di acquisizione dati luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS Fl(5)Y.20s3M in 43°24.29'N - 013°45.04'E.

2) Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa in 1).
1498/2020
2020 25 25.138 02-12-2020 Torre di Palme - Legenda Cancellare la legenda "ED" in prossimità del relitto circa in 43°09.10'N - 013°52.92'E.2055/2020
2020 25 25.127 02-12-2020 Porto Sant'Elpidio - Impianto di mitilicoltura - Boe - Ostruzioni 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°15.10'N - 013°49.27'E;
b) 43°15.27'N - 013°49.76'E;
c) 43°14.26'N - 013°50.43'E;
d) 43°14.10'N - 013°49.94'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio a "X" nei punti in:
a) e c).

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" nei punti in:
b) e d).

4) Cancellare le boe e le relative caratteristiche dell'impianto di mitilicoltura centrato circa in 43°16.02'N - 013°48.86'E.

5) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn i limiti dell'impianto di mitilicoltura in 4).
2055/2020
2020 25 25.116 02-12-2020 Porto S. Giorgio - Punto di riferimento Cancellare la ciminiera circa in 43°11.70'N - 013°47.20'E.2055/2020
2020 25 25.105 02-12-2020 Porto Potenza Picena - Porticciolo turistico - Punto trigonometrico e di dettaglio - Toponimo 1) Inserire un porto da diporto (INT F - 11.1) in 43°23.60'N - 013°41.50'E.

2) Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Villa la Douhet" circa in 43°21.40'N - 013°41.13'E.

3) Cancellare il punto trigonometrico e la relativa legenda "Villa Cancellario" circa in 43°22.42'N - 013°40.62'E.

4) Inserire il toponimo Montecoriolano centrato in 43°20.50'N - 013°40.70'E.
2055/2020
2020 25 25.94 02-12-2020 Porto Recanati - Legenda - Punto di riferimento - Punto di dettaglio 1) Cancellare la legenda "ED" in prossimità del relitto circa in 43°26.55'N - 013°42.22'E.

2) Cancellare la ciminiera circa in 43°26.15'N - 013°39.80'E.

3) Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Villa Gigli" e quota "122" circa in 43°25.20'N - 013°37.80'E.
2055/2020
2020 25 25.83 02-12-2020 Indefinita - Limite marittimo in generale - Legenda 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°17.80'N - 013°44.60'E, costa;
b) 43°17.90'N - 013°44.90'E;
c) 43°14.10'N - 013°47.00'E;
d) 43°10.20'N - 013°48.55'E, costa;
ed i punti:
e) 43°10.00'N - 013°48.78'E, costa;
f) 43°05.60'N - 013°51.03'E;
g) 43°05.00'N - 013°51.10'E;
h) 43°05.00'N - 013°50.76'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 3 - see Note 3 all'interno delle zone in 1).
2055/2020
2020 12 12.192 03-06-2020 Potenza Picena - Punto di riferimento Cancellare il fumaiolo circa in 43°21.40'N - 013°41.93'E.919/2020
2020 12 12.181 03-06-2020 Indefinita - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 7 Wk in 42°47.36'N - 014°00.50'E.895/2020
2019 24 24.11138 20-11-2019 Ancona - Nuova regolamentazione del traffico marittimo Inserire nelle "AVVERTENZE":
AVVERTENZA N. 6 - Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Ancona e degli approdi di Falconara Marittima - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 15 Gennaio 2020. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione.
Per ulteriori dettagli consultare il Portolano.
1767/2019
2019 23 23.14137 06-11-2019 Porto Recanati - Allevamento ittico - ostruzione - boe - fondale 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°27.82'N - 013°40.76'E;
b) 43°28.23'N - 013°41.36'E;
c) 43°27.43'N - 013°42.42'E;
d) 43°27.08'N - 013°41.77'E;
e) punto in a).

2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn la parte di allevamento preesistente esterna alla zona in 1).

3) Cancellare il fondale "12" m circa in 43°27.61'N - 013°42.22'E.

4) Spostare la boa e la relativa caratteristica luminosa da circa 43°28.40'N - 013°41.55'E nel punto in 1b).

5) Spostare la boa e la relativa caratteristica luminosa da circa 43°27.20'N - 013°42.20'E nel punto in 1d).

6) Spostare la boa diurna da circa 43°27.75'N - 013°42.70'E nel punto in 1c).

7) Spostare la boa diurna da circa 43°28.05'N - 013°41.00'E nel punto in 1a).

8) Cancellare il simbolo ed il limite dell'allevamento preesistente interni alla zona in 1).
1583/2019
2019 20 20.20136 25-09-2019 S. Benedetto del Tronto - Legenda Cancellare la legenda Mo (U)15s5M Nauto (U)30s2M alla piattaforma circa in 43°02.23'N - 013°55.69'E.1240/2019
2019 18 18.6135 28-08-2019 Ancona - Fondo sporco; Relitto 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in:
a) 43°38.45'N - 013°23.89'E;
b) 43°38.95'N - 013°25.39'E;
c) 43°38.75'N - 013°28.19'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°36.45'N - 013°28.79'E.
1242/2019
2019 11 11.7134 22-05-2019 Ancona - Risponditore radar Cancellare il risponditore radar e la relativa legenda "Racon (A)" del fanale circa in 43°37.90'N - 013°29.58'E.231/2019
2019 3 3.11133 30-01-2019 Giulianova - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°50.21'N - 014°14.46'E.57/2019
2019 1 1.12132 02-01-2019 San Benedetto del Tronto - Isobata Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale "9,9" circa in 42°53.90'N - 013°56.30'E.1747/2018
2018 25 25.7131 05-12-2018 Ancona - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 13 Wk in 43°38.27'N - 013°35.42'E.1666/2018
2018 14 14.10130 04-07-2018 Potenza Picena - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°18.82'N - 013°43.92'E, molo esistente;
b) 43°20.61'N - 013°42.73'E;
c) 43°21.54'N - 013°42.33'E;
d) 43°25.41'N - 013°40.60'E;
e) 43°27.53'N - 013°39.44'E;
f) 43°27.45'N - 013°39.20'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 all'interno della zona in 1).
936/2018
2018 7 7.21129 28-03-2018 San Benedetto del Tronto - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
458/2018
2017 8 8.10128 12-04-2017 Ancona - Relitto Inserire la legenda PA al relitto circa in 43°39.12'N - 013°25.00'E.212/2017
2017 8 8.9127 12-04-2017 Civitanova Marche - Fanale Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 43°18.59'N - 013°43.78'E.491/2017
2017 2 2.12126 18-01-2017 San Benedetto del Tronto - Frangionde - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo in generale ( INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°57.00'N - 013°53.45'E, costa;
b) 42°54.60'N - 013°54.90'E;
c) 42°54.53'N - 013°54.68'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 centrata all'interno dell'area in 1).
2473/2016
2016 25 25.13125 07-12-2016 Ancona - Segnalamento marittimo Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°37.84'N - 013°30.25'E2267/2016
2016 23 23.12124 09-11-2016 Ancona - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare il simbolo di Risponditore Radar del fanale circa in 43°37.48'N - 013°29.73'E.

2) Inserire un simbolo di Risponditore Radar (INT S - 3.3) Racon (A) al fanale circa in 43°37.90'N - 013°29.58'E.
2136/2016
2016 18 18.10123 31-08-2016 Civitanova Marche - Allevamento ittico 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°26.66'N - 013°43.85'E;
b) 43°26.76'N - 013°44.23'E;
c) 43°25.70'N - 013°44.70'E;
d) 43°25.61'N - 013°44.31'E;
e) Punto in a).

2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) munita di miraglio ad "X" in 1)a) e 1)c).

3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X" in 1)b).

4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad "X" in 1)d).
1962/2016
2016 8 8.15122 13-04-2016 Ancona - Fanale - Frangionde 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 43°37.78'N - 013°30.09'E costa;
b) 43°37.90'N - 013°29.58'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1 b).

3) Cancellare il fanale circa in 43°37.75'N - 013°30.03'E.
44/2016
2015 15 15.16121 22-07-2015 San Benedetto del Tronto - Relitto Modificare in 9,5 il battente d'acqua "11" del relitto circa in 42°57.89'N - 013°56.11'E.2445/2015
2015 14 14.17120 08-07-2015 San Benedetto del Tronto - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°58.48'N - 013°53.99'E.2389/2015
2015 3 3.19119 04-02-2015 Martinsicuro - Limite Marittimo 1) Cancellare il limite marittimo centrato circa in 42°51.60'N - 013°55.90'E.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°50.84'N - 013°55.93'E, costa;
b) 42°50.87'N - 013°56.15'E;
c) 42°53.58'N - 013°55.54'E;
d) 42°53.55'N - 013°55.34'E, costa.
208/2015
2014 22 22.17118 12-11-2014 Indefinita - Scogliere - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°51.89'N - 013°55.69'E, costa;
b) 42°51.90'N - 013°55.91'E;
c) 42°51.26'N - 013°56.04'E;
d) 42°51.24'N - 013°55.82'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 all'interno della zona in 1).
2729/2014
2014 1 1.23117 08-01-2014 Numana - Scogli 1) Cancellare il fondale "5,7" in 43°30.59'N - 013°37.86'E ed il fondale "2,7" in 43°30.95'N - 013°37.68'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 43°30.37'N - 013°37.64'E;
b) 43°30.59'N - 013°37.77'E,
ed i punti:
c) 43°30.78'N - 013°37.71'E;
d) 43°30.99'N - 013°37.58'E,
ed i punti:
e) 43°31.31'N - 013°37.61'E;
f) 43°31.53'N - 013°37.49'E.
468/2013
2014 1 1.22116 08-01-2014 Porto Recanati - Scogli 1) Cancellare il fondale "4,5" in 43°26.45'N - 013°39.86'E ed il fondale "4,4" in 43°25.89'N - 013°40.21'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 43°25.86'N - 013°40.22'E;
b) 43°27.10'N - 013°39.54'E.
468/2013
2014 1 1.21115 08-01-2014 Civitanova Marche - Scogli 1) Cancellare il fondale "2,1" in 43°20.07'N - 013°42.91'E ed il fondale "3,3" in 43°19.35'N - 013°43.47'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 43°18.96'N - 013°43.62'E;
b) 43°20.18'N - 013°42.82'E,
ed i punti:
c) 43°21.47'N - 013°42.21'E;
d) 43°22.56'N - 013°41.71'E,
ed i punti:
e) 43°23.54'N - 013°41.28'E;
f) 43°23.80'N - 013°41.16'E.
468/2013
2014 1 1.20114 08-01-2014 San Benedetto del Tronto - Scogli 1) Cancellare il fondale "2,1" in 42°58.57'N - 013°52.89'E ed il fondale "3,4" in 42°59.63'N - 013°52.59'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 42°57.87'N - 013°53.05'E;
b) 42°58.67'N - 013°52.77'E,
ed i punti:
c) 42°58.88'N - 013°52.71'E;
d) 42°59.92'N - 013°52.44'E.

3) Modificare l'"AVVERTENZA N. 5" in:
AVVERTENZA N.5 - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta.
469/2013
2013 18 18.20113 18-09-2013 Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 42°57.11'N - 013°53.25'E;
b) 43°05.42'N - 013°50.79'E;
c) 43°37.32'N - 013°31.03'E.
248/2013
2013 3 3.18112 06-02-2013 Civitanova Marche - Nautofono Cancellare le caratteristiche "Horn Mo(R)30s3M" al fanale circa in 43°18.88'N - 013°44.21'E.224/2013
2013 1 1.13111 09-01-2013 San Benedetto del Tronto - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 11 Wk in 42°57.90'N - 013°56.10'E.2960/2012
2012 6 6.12110 21-03-2012 S. Benedetto del Tronto - Molo - Avvertenza 1) Inserire un tratto di molo (INT F - 12) congiungente i punti:
a) 42°57.47'N - 013°53.72'E, fanale;
b) 42°57.56'N - 013°53.76'E.

2) Spostare il fanale dal punto in 1)a) al punto in 1)b).

3) Inserire:
AVVERTENZA N. 5 - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 metri, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale.

sotto il titolo della carta.
621/2012
2011 21 21.14109 02-11-2011 Ancona - Mede 1) Cancellare il miraglio alla meda circa in 43°38.99'N - 013°23.16'E.

2) Modificare in F.Bu.4m8M le caratteristiche luminose della meda in 1)
2095/2011
2011 17 17.28108 07-09-2011 Porto San Giorgio - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°11.13'N - 014°09.74'E.1590/2011
2011 16 16.20107 10-08-2011 Ancona - Mede 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 82) F.Bu.4m8M - Fl.Y.5s4m3M munita di miraglio ad X in 43°38.99'N - 013°23.16'E.

2) Inserire la legenda 2 mede nelle immediate vicinanze del punto in 1).
1521/2011
2011 4 4.5106 23-02-2011 Giulianova - Ondametro Cancellare l'ondametro e le relative caratteristiche circa in 42°49.75'N - 014°07.30'E.251/2011
2011 3 3.11105 09-02-2011 Martinsicuro - Relitto 203/2011
2011 1 1.24104 12-01-2011 Pedaso - Conduttura sottomarina - Boa 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°06.03'N - 013°50.67'E, costa;
b) 43°06.10'N - 013°51.25'E.

2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 43°06.09'N - 013°51.20'E in 1)b).

3) Modificare in Fl.Y.5s4M le caratteristiche della boa in 2).
2128/2010
2010 24 24.21103 15-12-2010 Numana - Relitto 1) Spostare il relitto da 43°29.90'N - 013°39.91'E a 43°30.05'N - 013°40.29'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato nel punto in 1).
2100/2010
2010 21 21.29102 03-11-2010 Monte Conero - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°30.10'N - 013°40.32'E.1821/2010
2010 21 21.28101 03-11-2010 Civitanova Marche - Fanale - Pontile 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.2.) congiungente i punti:
a) 43°18.80'N - 013°44.15'E, frangionde esistente;
b) 43°18.88'N - 013°44.21'E.

2) Inserire un fanale (INT P -1) Fl.R.5s10m8M nel punto in 1)b).

3) Inserire un nautofono (INT R - 13) Mo(R)30s3M al fanale in 2).

4) Inserire le caratteristiche Fl.G.5s9m8M al fanale circa in 43°18.82'N - 013°44.02'E.
1773/2010
2010 18 18.21100 22-09-2010 Porto S. Elpidio - Allevamento di molluschi 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°16.27'N - 013°48.99'E;
b) 43°15.78'N - 013°49.27'E;
c) 43°15.68'N - 013°48.92'E;
d) 43°16.16'N - 013°48.64'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)b).

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)c) e 1)d).
1475/2010
2010 17 17.3099 08-09-2010 Pedaso - Impianto di mitilicoltura 1) Cancellare l'impianto di mitilicoltura, le boe e le relative caratteristiche centrati circa in 43°04.00'N - 013°55.20'E.

2) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 43°04.55'N - 013°55.49'E;
b) 43°03.14'N - 013°55.90'E;
c) 43°02.90'N - 013°54.49'E;
d) 43°04.31'N - 013°54.09'E;
e) punto in a).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 2)a) e 2)c).

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 2)b) e 2)d).
1330/2010