AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 33

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 33
INT
DescrizioneDal Lago di Lesina a Ortona e Isole Tremiti
Scala 1:100.000
Edizione 2018
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 3 3.1528 05-02-2025 Ortona - Ingresso proibito - Boa ODAS 1) Sostituire la legenda "Wave Recorder" con ODAS centrata circa in 42°24.40'N - 014°32.80'E.

2) Modificare in una boa ad asta, la boa sferica circa in 42°24.40'N - 014°32.20'E.

3) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0,27 M centrato sulla boa in 2).
85/2025
2024 20 20.2127 02-10-2024 Rocca San Giovanni - Secca 1) Cancellare il fondale "6,2" circa in 42°17.04'N - 014°29.59'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle vicinanze dello scoglio circa in 42°16.94'N - 014°29.57'E.
2018/2024
2024 20 20.2026 02-10-2024 Isole Tremiti - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 42°07.10'N - 015°29.79'E, costa;
b) 42°06.49'N - 015°30.23'E;
c) 42°06.09'N - 015°30.41'E;
d) 42°03.77'N - 015°32.05'E, limite E carta.
1407/2024
2024 1 1.1025 10-01-2024 Ortona - Legenda Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions alla boa circa in 42°24.42'N - 014°32.11'E.2609/2023
2023 22 22.724 01-11-2023 Vasto - Divieti Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions centrata in 42°14.00'N - 014°39.50'E.2007/2023
2023 18 18.2523 06-09-2023 Termoli - Serbatoio ormeggiato Modificare in un serbatoio ormeggiato (INT L - 17) la piattaforma circa in 42°12.04'N - 014°56.40'E.1150/2023
2023 18 18.2422 06-09-2023 Campomarino - Boa Inserire una boa luminosa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X in 41°57.10'N - 015°08.00'E.1150/2023
2023 16 16.1721 09-08-2023 Termoli - Ostruzione - Legenda 1) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn l'allevamento ittico circa in 42°04.50'N - 015°02.22'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del punto in 1).
1417/2023
2023 9 9.1320 03-05-2023 Termoli - Boa 1) Inserire un impianto ittico (INT K - 48.2) in 42°04.50'N - 015°02.22'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a X nel punto in 1).
556/2023
2023 4 4.2519 22-02-2023 Vasto - Talloncino - Boa Modificare in una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X", la boa cilindrica centrata circa in 42°08.7'N - 014°46.3'E.2539/2022
2022 24 24.1518 30-11-2022 Isole Tremiti - Ostruzione - Legenda Cancellare la legenda "PA" nelle vicinanze dell'ostruzione circa in 42°07.94'N - 015°30.79'E.2585/2022
2022 23 23.817 16-11-2022 Termoli - Fanale Modificare in Fl.G.3s9m6M la caratteristica luminosa del fanale circa in 42°00.16'N - 015°00.56'E.2304/2022
2022 22 22.1216 02-11-2022 Isole Tremiti - Ostruzione - Legenda 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 42°07.94'N - 015°30.79'E.

2) Inserire la legenda PA in prossimità del punto in 1).
2192/2022
2022 20 20.915 05-10-2022 Ortona - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1905/2022
2022 14 14.1014 13-07-2022 Isole Tremiti - Ostruzione Cancellare l'ostruzione "10 Obstn" circa in 42°07.94'N - 015°30.79'E.1335/2022
2022 2 2.1613 26-01-2022 Ortona - Divieti 1) Modificare in un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21.1) Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited il limite di zona di ingresso proibito centrato circa in 42°12.80'N - 014°38.50'E.

2) Inserire una zona di divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21.1) Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited congiungente i punti:
a) 42°12.92'N - 014°55.86'E, limite di ingresso proibito esistente;
b) 42°13.83'N - 014°55.00'E;
c) 42°14.87'N - 014°55.92'E;
d) 42°13.86'N - 014°56.90'E, limite di ingresso proibito esistente;
e) punto in 2a).

3) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 500 m centrato nelle piattaforme in:
a) 42°12.43'N - 014°40.52'E;
b) 42°13.90'N - 014°35.52'E;
c) 42°13.71'N - 014°36.45'E;
d) 42°13.17'N - 014°36.67'E;
e) 42°12.97'N - 014°38.17'E.
2390/2021
2021 17 17.1212 25-08-2021 Termoli - Isobate Modificare in 30 il valore dell'isobata "50" nei punti circa in:
a) 41°59.51'N - 015°22.88'E;
b) 42°02.70'N - 015°05.41'E.
1600/2021
2021 15 15.1711 28-07-2021 Ortona - Scoglio Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 42°16.94'N - 014°29.57'E.1448/2021
2021 15 15.1610 28-07-2021 Termoli - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 28) Historic Wk in 42°00.53'N - 014°59.31'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità del relitto in 1).
1458/2021
2021 14 14.209 14-07-2021 Isola di Capraia - Toponimo Modificare in I. CAPRAIA il toponimo "I. CAPRARA" centrato circa in 42°08.20'N - 015°30.00'E.1341/2021
2021 13 13.88 30-06-2021 Termoli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 42°04.45'N - 015°02.45'E.1258/2021
2021 10 10.197 19-05-2021 Pescara - Relitti Modificare in un relitto (INT K - 26) 25 Wk il relitto circa in 42°27.47'N - 014°21.60'E.722/2021
2021 5 5.116 10-03-2021 Francavilla al Mare - Segnalamento marittimo Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.R.5s8m3M in 42°25.65'N - 014°17.12'E325/2021
2020 19 19.115 09-09-2020 Casalbordino - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1602/2020
2020 15 15.134 15-07-2020 Isole Tremiti - Fondali Modificare in 35 il fondale "33" circa in 42°07.35'N - 015°28.58'E.1173/2020
2020 12 12.183 03-06-2020 Indefinita - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 29) nei punti in:
a) 42°23.77'N - 014°47.08'E;
b) 42°16.01'N - 014°47.58'E;
c) 42°11.79'N - 014°49.47'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 28) nei punti in:
a) 42°27.47'N - 014°21.60'E;
b) 42°11.00'N - 014°48.77'E;
c) 42°10.56'N - 014°49.05'E.

3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 42°23.97'N - 014°46.97'E.

4) Cancellare la legenda "PA" circa in 42°09.28'N - 014°45.30'E
895/2020
2019 21 21.102 09-10-2019 Campomarino - Impianto di mitilicoltura - boe 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°57.18'N - 015°10.10'E ;
b) 41°57.72'N - 015°10.10'E ;
c) 41°57.72'N - 015°08.65'E ;
d) 41°57.18'N - 015°08.65'E ;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X"nei punti a) e c).

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad "X" nei punti b) e d).
1485/2019
2018 24 24.101 21-11-2018 San Vito Chietino - Impianto di mitilicoltura - boe 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 42°19.59'N - 014°29.28'E;
b) 42°18.85'N - 014°30.34'E;
c) 42°18.65'N - 014°30.09'E;
d) 42°19.40'N - 014°29.03'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(4)Y.8s3M munita di miraglio a "X" nei punti 1) a), 1) b), 1) c) ed 1) d).
1532/2018
2018 9 9.14147 25-04-2018 Ortona - Testa di pozzo - Legenda - Limite d'ingresso proibito 1) Cancellare la testa di pozzo e la relativa caratteristica luminosa circa in 42°19.34'N - 014°32.10'E.

2) Cancellare la legenda "OM2DIR" relativa alla testa di pozzo in 1).

3) Cancellare il limite circolare di ingresso proibito e la relativa legenda "v. Port", centrato sulla testa di pozzo in 1).
552/2018
2018 9 9.13146 25-04-2018 Termoli - Impianto ittico Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
391/2018
2018 7 7.20145 28-03-2018 Lesina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°56.23'N - 015°19.19'E;
b) 41°56.77'N - 015°19.19'E;
c) 41°56.77'N - 015°17.74'E;
d) 41°56.23'N - 015°17.74'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti 1) a) e 1) c).

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti 1) b) e 1) d).
388/2018
2018 6 6.8144 14-03-2018 Pescara - Cavo Elettrico - Ostruzione Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 42°27.00'N - 014°14.83'E, costa;
b) 42°28.52'N - 014°17.07'E, limite N carta.
344/2018
2018 6 6.7143 14-03-2018 Pescara - Cavo elettrico sottomarino - Legenda 1) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2015)" lungo il tratto di cavo elettrico sottomarino congiungente i punti:
a) 42°27.01'N - 014°14.86'E, costa;
b) 42°28.52'N - 014°17.57'E, limite N carta;
ed i punti:
c) 42°28.52'N - 014°29.43'E, limite N carta;
d) 42°22.83'N - 015°32.13'E, limite E carta.

2) Cancellare il tratto di cavo elettrico sottomarino congiungente i punti:
a) 42°27.01'N - 014°14.86'E, costa;
b) 42°28.52'N - 014°17.57'E, limite N carta;
ed i punti:
c) 42°28.52'N - 014°29.43'E, limite N carta;
d) 42°27.74'N - 014°38.37'E.

3) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 42°27.01'N - 014°14.86'E, costa;
b) 42°27.15'N - 014°15.11'E;
c) 42°27.19'N - 014°15.21'E;
d) 42°28.52'N - 014°17.80'E, limite N carta.
ed i punti:
e) 42°28.52'N - 014°28.69'E, limite N carta;
f) 42°27.74'N - 014°38.37'E, limite esistente.
1789/2017
2018 4 4.11142 14-02-2018 Isole Tremiti - Fanale Modificare in FI(4)15s87m12M la caratteristica del fanale circa in 42°07.37'N - 015°30.64'E.1889/2017
2018 4 4.9141 14-02-2018 Lesina - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
186/2018
2017 24 24.7140 22-11-2017 Campomarino - Fanale Modificare in Fl.G.3s7m3M le caratteristiche del fanale circa in 41°56.89'N - 015°04.58'E.1640/2017
2017 22 22.12139 25-10-2017 Lesina - Impianto mitilicoltura - Boe - Ostruzioni 1) Cancellare le boe diurne e luminose e relative caratteristiche dell'impianto di mitilicoltura centrato circa in 41°56.74'N - 015°27.70'E.

2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn l'impianto in 1).

3) Cancellare i fondali ricadenti all'interno della zona in 2).
1428/2017
2017 21 21.11138 11-10-2017 Ortona - Ostruzione Inserire un simbolo di ostruzione (INT K - 41) 0,9 Obstn in 42°20.35'N - 014°25.20'E.1419/2017
2017 16 16.12137 02-08-2017 Vieste - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1074/2017
2017 9 9.9136 26-04-2017 Termoli - Avvertenze 1) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 42°00.00'N - 015°00.50'E.

2) Inserire nelle "Avvertenze":
Porto di Termoli - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alle opere emerse. E' in corso un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli riguardo lo stato dei luoghi, contattare l'Autorità Marittima competente.
496/2017
2017 7 7.16135 29-03-2017 Termoli - Fondale Cancellare il fondale "3,6" circa in 42°00.60'N - 014°58.20'E.407/2017
2017 7 7.15134 29-03-2017 Indefinita - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
408/2017
2017 5 5.14133 01-03-2017 Francavilla al Mare - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
166/2017
2017 4 4.23132 15-02-2017 Vieste - Impianto di mitilicoltura Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 41°57.27'N - 015°32.11'E.164/2017
2017 3 3.12131 01-02-2017 Marina Sveva - Talloncino - Avvertenza 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Cancellare l'"AVVERTENZA N.4 - MARINA DI SVEVA"sotto il titolo della carta.
43/2017
2017 2 2.9130 18-01-2017 Termoli - Fanale Aggiungere le caratteristiche luminose Fl.G.3s9m7M al fanale circa in 42°00.12'N - 015°00.56'E.2469/2016
2016 21 21.11129 12-10-2016 Francavilla al Mare - Condutture sottomarine 1) Cancellare le condutture sottomarine centrate circa in:
a) 42°27.30'N - 014°16.01'E;
b) 42°24.82'N - 014°19.64'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungenti i punti:
a) 42°26.64'N - 014°15.32'E, costa;
b) 42°27.57'N - 014°16.38'E.

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungenti i punti:
a) 42°24.32'N - 014°19.19'E, costa;
b) 42°25.19'N - 014°20.24'E.
1925/2016
2016 20 20.12128 28-09-2016 Punta Malvò - Zona regolamentata 1) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 42°17.70'N - 014°30.50'E e i relativi divieti.

2) Inserire la legenda v.Port. in 42°17.70'N - 014°31.20'E.
1876/2016
2016 1 1.23127 06-01-2016 Termoli - Boe 1) Modificare in una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio la boa circa in 42°02.04'N - 014°56.91'E.

2) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio la boa circa in 42°02.07'N - 014°57.80'E.

3) Modificare in una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio la boa circa in 42°01.88'N - 014°57.75'E.

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 42°02.02'N - 014°56.97'E.

5) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio in 42°02.26'N - 014°56.95'E.
3770/2015
2015 20 20.13126 14-10-2015 Termoli - Allevamento molluschi - Boe 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 42°02.42'N - 014°55.96'E;
b) 42°02.22'N - 014°55.90'E;
c) 42°02.04'N - 014°56.91'E;
d) 42°02.26'N - 014°56.95'E;
e) punto in a);
ed i punti:
f) 42°02.21'N - 014°57.03'E;
g) 42°02.02'N - 014°56.97'E;
h) 42°01.88'N - 014°57.75'E;
i) 42°02.07'N - 014°57.80'E
j) punto in f).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 1) a) e 1) f).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nel punto in 1) c).

4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1) h).

5) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1) b) e 1) i).
3199/2015
2015 19 19.16125 30-09-2015 Ortona - Divieto - Legenda 1) Cancellare il limite circolare di zona di ingresso vietato centrato in 42°19.35'N - 014°32.10'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato nel punto in 1).

3) Inserire la legenda v. Port. centrata in:
a) 42°14.55'N - 014°55.93'E;
b) 42°19.73'N - 014°32.10'E.
3048/2015
2015 17 17.19124 02-09-2015 Vasto - Allevamento ittico - Boe 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 42°14.55'N - 014°36.50'E;
b) 42°14.86'N - 014°35.90'E;
c) 42°15.31'N - 014°36.35'E;
d) 42°15.00'N - 014°36.90'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 1) b) e 1) d).

3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s munita di miraglio in 1) a) e 1) c).

4) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.25 M da ogni punto della zona in 1).
2804/2015
2015 17 17.18123 02-09-2015 Vasto - Zona ingresso proibito Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.25 M da ogni punto dell'allevamento ittico circa in 42°14.30'N - 014°38.06'E.2826/2015
2015 15 15.15122 22-07-2015 Ortona - Scoglio Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 42°20.25'N - 014°25.49'E.2584/2015
2015 15 15.14121 22-07-2015 Isole Tremiti - Scoglio Modificare in uno scoglio (INT K - 13) il fondale "1,3" circa in 42°07.46'N - 015°30.22'E.2428/2015
2015 14 14.15120 08-07-2015 Pescara - Allevamento molluschi - Ingresso proibito 1) Modificare in un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) il limite di zona di ingresso proibito centrato circa in 42°27.92'N - 014°19.19'E.

2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.54 M da ogni punto dell'allevamento in 1).
2281/2015
2015 14 14.14119 08-07-2015 Vasto - Boa Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) 42°11.64'N - 014°58.63'E.2281/2015
2015 10 10.23118 13-05-2015 San Salvo - Porticciolo Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 42°14.39'N - 014°33.00'E.1055/2015
2015 7 7.19117 01-04-2015 Pescara - Legenda Inserire la legenda PD nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°27.70'N - 014°25.60'E.1104/2015
2015 7 7.18116 01-04-2015 Ortona - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°11.77'N - 014°37.61'E, costa;
b) 42°11.99'N - 014°37.78'E;
c) 42°15.41'N - 014°30.79'E;
d) 42°16.42'N - 014°30.60'E;
e) 42°19.14'N - 014°26.60'E;
f) 42°18.96'N - 014°26.31'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle "Barriere a difesa del litorale" come segue:
Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, sono presenti barriere sommerse/emerse poste a protezione della costa all'interno delle aree indicate. Inoltre al difuori di tali aree potrebbero essere presenti ulteriori barriere oltre a quelle già rappresentate sulla carta.
1061/2015
2015 7 7.17115 01-04-2015 Indefinita - Relitti - Legenda 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°07.40'N - 015°03.90'E.

2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°09.25'N - 014°45.60'E.

3) Modificare in 4 il battente d'acqua "4,6" del relitto circa in 42°15.58'N - 014°30.87'E.

4) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 3).
1063/2015
2015 7 7.16114 01-04-2015 Isola Caprara - Boa Modificare in Fl(5)Y.20s4M le caratteristiche luminose della boa circa in 42°08.45'N - 015°30.60'E.1127/2015
2015 5 5.19113 04-03-2015 Pescara - Cavo sottomarino - Legenda 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L . 31.1) congiungente i punti:
a) 42°27.01'N - 014°14.86'E, costa;
b) 42°28.52'N - 014°17.57'E, limite N carta;
ed i punti:
c) 42°28.52'N - 014°29.43'E, limite N carta;
d) 42°27.74'N - 014°38.37'E;
e) 42°27.01'N - 014°58.72'E;
f) 42°22.83'N - 015°32.13'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) lungo il tratto della conduttura in 1).
603/2015
2015 3 3.17112 04-02-2015 Campomarino - Frangionde - Fanale 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s4M in 41°56.89'N - 015°04.59'E.

2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 41°56.92'N - 015°04.23'E, costa;
b) punto in 1).
3247/2014
2014 22 22.17111 12-11-2014 Indefinita - Scogliere - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°26.62'N - 014°15.38'E, costa;
b) 42°26.74'N - 014°15.54'E;
c) 42°22.63'N - 014°22.69'E, costa.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°09.57'N - 014°43.17'E, costa;
b) 42°09.60'N - 014°43.38'E;
c) 42°09.36'N - 014°43.49'E;
d) 42°09.33'N - 014°43.28'E, costa.

3) Inserire la legenda v. Avv. all'interno delle zone in 1) e 2).
2729/2014
2014 17 17.19110 03-09-2014 I. Caprara - Fanale - Settore luminoso Modificare in Fl.5s23m4M le caratteristiche del fanale circa in 42°08.24'N - 015°31.25'E.1964/2014
2014 16 16.6109 06-08-2014 Campomarino - Porticciolo Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) centrato in 41°56.87'N - 015°04.47'E.410/2006
2014 14 14.16108 09-07-2014 Indefinita - Avvertenza Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle "Barriere a difesa del litorale" come segue:
Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta.
282/2013
2013 18 18.20107 18-09-2013 Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 42°10.21'N - 014°42.97'E;
b) 42°21.49'N - 014°24.61'E.
248/2013
2013 10 10.17106 15-05-2013 Francavilla al Mare - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 42°25.23'N - 014°17.77'E.1100/2013
2013 7 7.14105 03-04-2013 Litorale Abruzzese - Scogli - Linea di pericolo 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 42°27.06'N - 014°14.90'E;
b) 42°26.71'N - 014°15.41'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1).
282/2013
2013 7 7.12104 03-04-2013 Litorale Abruzzese - Scogli - Linea di pericolo 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 42°04.18'N - 014°47.10'E;
b) 42°03.98'N - 014°47.80'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 42°02.28'N - 014°51.30'E;
b) 42°01.80'N - 014°52.68'E,
ed i punti:
c) 42°00.84'N - 014°56.70'E, limite linea di pericolo esistente;
d) 42°00.76'N - 014°57.19'E, limite linea di pericolo esistente,
ed i punti:
e) 42°00.50'N - 014°58.48'E, limite linea di pericolo esistente;
f) 42°00.34'N - 014°59.80'E,
ed i punti:
g) 41°59.51'N - 015°00.48'E;
h) 41°59.45'N - 015°00.59'E, limite linea di pericolo esistente,
ed i punti:
i) 41°59.32'N - 015°00.83'E, limite linea di pericolo esistente;
j) 41°59.07'N - 015°01.47'E,
ed i punti:
k) 41°57.19'N - 015°04.05'E;
l) 41°57.05'N - 015°04.30'E,
ed i punti:
m) 41°56.54'N - 015°05.07'E;
n) 41°56.39'N - 015°05.45'E, limite linea di pericolo esistente,
ed i punti:
o) 41°56.26'N - 015°05.82'E;
p) 41°56.20'N - 015°05.94'E.

3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1) e 2).

4) Cancellare i fondali che rientrano all'interno delle linee di pericolo in 3).
283/2013
2013 5 5.8103 06-03-2013 Isole Tremiti - Riserva naturale - Zona regolamentata - Limite di intrattenimento del traffico 1) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 42°08.25'N - 015°30.09'E;
b) 42°08.48'N - 015°30.59'E;
c) 42°08.38'N - 015°32.09'E;
d) 42°07.48'N - 015°31.59'E;
e) 42°05.48'N - 015°29.09'E;
f) 42°05.78'N - 015°28.19'E;
g) 42°06.33'N - 015°28.24'E;
h) 42°06.68'N - 015°28.29'E;
i) 42°07.48'N - 015°28.39'E;
j) punto in a).

2) Inserire la legenda v.Avv. in 42°05.78'N - 015°28.50'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2M da ogni punto della riserva naturale in 1) e delimitato ad E dal limite della carta.

4) Inserire la legenda v.Avv. in:
a) 42°04.48'N - 015°29.00'E;
b) 42°09.50'N - 015°31.00'E.

5) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°06.67'N - 015°28.62'E, costa;
b) 42°06.87'N - 015°25.60'E, limite esistente,
ed i punti:
c) 42°06.57'N - 015°28.75'E, costa;
d) 42°05.42'N - 015°25.55'E, limite esistente.

6) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 275° in 42°06.58'N - 015°26.89'E.

7) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 064° in 42°05.98'N - 015°26.49'E.

8) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°06.97'N - 015°29.92'E;
b) 42°06.21'N - 015°30.17'E;
c) 42°06.06'N - 015°30.10'E;
d) 42°05.22'N - 015°28.75'E;
e) 42°04.67'N - 015°25.95'E, limite esistente,
ed i punti:
f) 42°07.06'N - 015°30.35'E, costa;
g) 42°06.27'N - 015°30.57'E;
h) 42°05.86'N - 015°30.40'E;
i) 42°04.87'N - 015°28.75'E;
j) 42°04.37'N - 015°26.20'E, limite esistente.

9) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 256° in 42°04.78'N - 015°26.99'E.

10) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 076° in 42°04.78'N - 015°27.79'E.
322/2013
2012 24 24.19102 12-12-2012 Vasto - Piattaforme - Condutture sottomarine 1) Spostare la piattaforma "RSMB" da circa 42°12.74'N - 014°56.81'E a 42°12.69'N - 014°56.90'E.

2) Spostare la piattaforma "RSMA" da circa 42°12.15'N - 014°58.17'E a 42°12.12'N - 014°58.35'E.

3) Spostare la piattaforma "ALBA MARINA" da circa 42°12.29'N - 014°56.29'E a 42°11.97'N - 014°56.45'E.

4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti:
a) 42°14.09'N - 014°55.96'E, Piattaforma RSMC;
b) 42°12.69'N - 014°56.90'E, Piattaforma RSMB,
ed i punti:
c) 42°12.12'N - 014°58.35'E, Piattaforma RSMA;
d) punto in 4)b),
ed i punti:
e) punto in 4)b);
f) 42°11.97'N - 014°56.45'E, Piattaforma ALBA MARINA.
2719/2013
2012 23 23.15101 28-11-2012 Promontorio del Gargano - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Inserire un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti:
a) 41°55.08'N - 015°13.59'E, costa;
b) 41°56.78'N - 015°13.59'E;
c) 41°56.88'N - 015°17.69'E;
d) 41°56.58'N - 015°21.24'E;
e) 41°55.93'N - 015°22.49'E;
f) 41°56.89'N - 015°32.13'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 41°55.70'N - 015°24.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
2732/2012
2012 20 20.23100 17-10-2012 Campomarino - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 41°57.19'N - 015°08.05'E2279/2012
2012 17 17.2399 05-09-2012 Ortona - Punto di imbarco Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) centrato in 42°20.98'N - 014°26.59'E.1832/2012
2012 16 16.1598 08-08-2012 San Salvo - Avvertenza 1) Inserire la legenda v.Avv N. 4 in 42°04.20'N - 014°47.60'E.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE":
AVVERTENZA N. 4 MARINA DI SVEVA - E' stato realizzato il porticciolo di Marina di Sveva. Seguirà un aggiornamento grafico.
956/2012
2012 15 15.2397 25-07-2012 Ortona - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato circa in 42°22.30'N - 014°24.60'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2376/2011
2012 15 15.1996 25-07-2012 San Salvo - Limite marittimo - Avvertenza Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°04.10'N - 014°47.10'E, costa;
b) 42°04.40'N - 014°47.30'E;
c) 42°04.20'N - 014°47.90'E;
d) 42°03.93'N - 014°47.70'E, costa.
956/2012
2012 15 15.1895 25-07-2012 Termoli - Talloncino - Avvertenza 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

2) Cancellare l' Avvertenza relativa al "Porto di Termoli" sotto il titolo della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
244/2012
2012 7 7.1694 04-04-2012 Francavilla al Mare - Porticciolo 1) Cancellare il limite marittimo e la relativa legenda "Lavori in corso (2012)" centrato circa in 42°25.50'N - 014°17.40'E.

2) Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 42°25.50'N - 014°17.40'E.

3) Inserire la legenda v.Port nelle immediate vicinanze del punto in 2).
127/2012
2012 5 5.3293 07-03-2012 Termoli - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°00.32'N - 015°00.70'E, costa;
b) 42°00.45'N - 015°00.80'E;
c) 42°00.25'N - 015°01.22'E;
d) 42°00.00'N - 015°01.22'E;
e) 41°59.66'N - 015°00.00'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. N. 4 all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
AVVERTENZA N. 4 - Porto di Termoli - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione del nuovo molo foraneo sud e la realizzazione del porticciolo turistico di "Marina di San Pietro". E' in corso un aggiornamento grafico.

sotto il titolo della carta.
244/2012
2012 4 4.2892 22-02-2012 Vasto - Zona di ancoraggio 1) Cancellare la zona di ancoraggio "A" e la relativa legenda "v.Port" centrata circa in 42°10.55'N - 014°45.35'E.

2) Inserire una zona di ancoraggio circolare di raggio 0.5 M (INT N - 11.2) A in 42°11.98'N - 014°46.09'E.

3) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona di ancoraggio in 2).
341/2012
2012 2 2.991 25-01-2012 Francavilla al Mare - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°25.57'N - 014°17.02'E, costa;
b) 42°25.78'N - 014°17.28'E;
c) 42°25.42'N - 014°17.85'E;
d) 42°25.24'N - 014°17.58'E, costa.

2) Inserire la legenda (F - 32) Lavori in corso (2012) all'interno dell'area in 1).
127/2012
2011 14 14.1190 13-07-2011 Isola Caprara - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°07.86'N - 015°30.21'E.1284/2011
2011 6 6.1389 23-03-2011 Lesina - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 41°56.05'N - 015°32.00'E.

N.B.: Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1645/2007
2010 11 11.1388 03-06-2010 S. Domino - Relitto - Legenda Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°06.54'N - 015°29.97'E.765/2010
2010 11 11.187 03-06-2010 Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore Cancellare all'interno dell'indice grafico la legenda "VASTO 922/09".767/2010