AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 204

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 204
INT
DescrizioneI. Tremiti e Pianosa:
- Isole Tremiti
- Anc.o delle I. Tremiti
- Isola Pianosa
Scala 1:15.000
Edizione 2023
Formato CO
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 20 20.206 02-10-2024 Isole Tremiti - Cavi sottomarini RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
1) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 42°07.161'N - 015°29.757'E, costa;
b) 42°07.153'N - 015°29.776'E;
c) 42°07.081'N - 015°29.790'E;
d) 42°07.054'N - 015°29.809'E;
e) 42°06.992'N - 015°29.864'E;
f) 42°06.908'N - 015°29.932'E;
g) 42°06.856'N - 015°29.970'E, limite S carta.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 42°07.148'N - 015°29.777'E, costa;
b) 42°07.081'N - 015°29.790'E;
c) 42°06.887'N - 015°29.948'E;
d) 42°06.475'N - 015°30.240'E;
e) 42°06.157'N - 015°30.373'E;
f) 42°05.371'N - 015°30.927'E, limite S carta.
1407/2024
2024 18 18.105 04-09-2024 Isola di Pianosa - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1516/2024
2023 24 24.114 29-11-2023 Isole Tremiti - Boe RIQUADRO ISOLA PIANOSA
Modificare in una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a "X" la boa in:
a) 42°13.641'N - 015°45.328'E;
b) 42°13.741'N - 015°44.495'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI

Modificare in una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a "X" la boa in:
a) 42°08.308'N - 015°29.994'E;
b) 42°08.541'N - 015°30.494'E;
c) 42°08.441'N - 015°31.994'E;
d) 42°07.541'N - 015°31.494'E;
e) 42°06.391'N - 015°28.144'E;
f) 42°06.741'N - 015°28.194'E.
2183/2023
2023 23 23.133 15-11-2023 Isole Tremiti - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1800/2023
2023 16 16.182 09-08-2023 Isole Tremiti - Fondali - Relitti - Ostruzioni RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
1) Modificare in 3,2 il fondale "3,9" in 42°07.197'N - 015°29.921'E.

2) Modificare in 4,1 il fondale "4,4" in 42°07.234'N - 015°29.872'E.

3) Modificare in 5,5 il fondale "5,9" in 42°07.219'N - 015°29.962'E.

4) Modificare in 2,8 il fondale "3,1" in 42°07.229'N - 015°29.835'E.

5) Modificare in 2,4 il fondale "4,4" in 42°07.178'N - 015°29.878'E.

6) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,5 Wk 42°07.215'N - 015°29.878'E.

7) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 4,4 Obstn 42°07.271'N - 015°29.837'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
Modificare in 3,2 il fondale "3,9" in 42°07.197'N - 015°29.921'E.
1600/2023
2023 10 10.201 17-05-2023 Isole Tremiti - Toponimo RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
Inserire il toponimo Molo di Tramontana centrato in 42°07.280'N - 015°29.800'E.
554/2023
2023 1 1.512 11-01-2023 Isole Tremiti - Cavi elettrici aerei RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
1) Cancellare i cavi elettrici aerei con piloni centrati nei punti di coordinate:
a) 42°07.300'N - 015°29.805'E;
b) 42°07.255'N - 015°30.057'E.

2) Inserire due cavi elettrici aerei con piloni e altezza utile di sicurezza 15 m (INT D - 26.2) congiungenti i punti:
a) 42°07.269'N - 015°29.716'E, Pyl;
b) 42°07.321'N - 015°29.904'E, "Mast" esistente;
e i punti:
c) 42°07.323'N - 015°29.932'E, "Mast" esistente;
d) 42°07.227'N - 015°30.164'E, Pyl.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Cancellare il cavo elettrico aereo con piloni centrato in 42°07.255'N - 015°30.057'E.

2) Inserire un cavo elettrico aereo con piloni e altezza utile di sicurezza 15 m (INT D - 26.2) congiungente i punti:
a) 42°07.323'N - 015°29.932'E, "Mast "esistente;
b) 42°07.227'N - 015°30.164'E, Pyl.
2832/2022
2022 24 24.1611 30-11-2022 Isole Tremiti - Talloncino RIQUADRO ISOLE TREMITI
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2585/2022
2022 22 22.1210 02-11-2022 Isole Tremiti - Ostruzione - Legenda RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 42°07.941'N - 015°30.794'E.

2) Inserire la legenda "Statue - PA" in prossimità del punto in 1).
2192/2022
2022 16 16.179 10-08-2022 Isole Tremiti - Talloncini - Fondali RIQUADRO ANCORAGGIO DELLE I. TREMITI
Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1557/2022
2022 15 15.178 27-07-2022 Isole Tremiti - Fondali - Topografia Inserire nelle "AVVERTENZE":
5 Fondali - Topografia - Sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla batimetria e alla topografia. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta.

5 Depths - Topography - Substantial changes in bathymetry and topography have been detected. Particular attention must be paid, particularly when navigating along the coast.
1557/2022
2022 14 14.107 13-07-2022 Isole Tremiti - Ostruzione RIQUADRO ISOLE TREMITI
Cancellare l'ostruzione "10 Obstn" in 42°07.941'N - 015°30.794'E.
1335/2022
2021 13 13.96 30-06-2021 Isola di Capraia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 69 Wk in 42°08.454'N - 015°30.948'E.543/2021
2020 15 15.135 15-07-2020 Isole Tremiti - Fondali RIQUADRO I. TREMITI E PIANOSA
1) Modificare in 80 il fondale "76" in 42°07.460'N - 015°28.319'E.

2) Modificare in 57 il fondale "54" in 42°07.385'N - 015°28.485'E.

3) Modificare in 78 il fondale "72" in 42°07.515'N - 015°28.502'E.

4) Modificare in 35 il fondale "33" in 42°07.350'N - 015°28.580'E.

5) Modificare in 27,5 il fondale "24" in 42°07.164'N - 015°28.586'E.

6) Modificare in 20 il fondale "19" in 42°07.105'N - 015°28.647'E.

7) Modificare in 19,5 il fondale "11,7" in 42°07.139'N - 015°28.724'E.

8) Modificare in 43 il fondale "30" in 42°07.578'N - 015°28.925'E.

9) Modificare in 58 il fondale "55" in 42°07.777'N - 015°29.270'E.
1173/2020
2020 3 3.114 29-01-2020 Isole Tremiti - Fondali RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
1) Modificare in 16,6 il fondale "18" circa in 42°07.101'N - 015°30.228'E.

2) Modificare in 7,5 il fondale "5,3" circa in 42°07.331'N - 015°30.092'E

3) Modificare in 8,2 il fondale "5,1" circa in 42°07.376'N - 015°30.329'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Modificare in 49 il fondale "54" circa in 42°08.120'N - 015°30.373'E.

2) Modificare l'isobata dei 50 m in modo da escludere il fondale in 1).

3) Modificare in 34 il fondale "37" circa in 42°08.198'N - 015°30.430'E.

4) Modificare in 18,3 il fondale "12,5" circa in 42°07.595'N - 015°29.550'E.

5) Modificare in 23,5 il fondale "17" circa in 42°07.778'N - 015°30.373'E.
1993/2019
2019 13 13.93 19-06-2019 Isole Tremiti - Scogli - fondali 1) Inserire uno scoglio (INT K - 14.2) 0,8 in 42°07.352'N - 015°30.056'E.

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,3 in 42°07.344'N - 015°30.265'E.

3) Modificare in 0,9 il fondale "1,3" circa in 42°07.519'N - 015°30.125'E.

4) Inserire uno scoglio (INT K - 14.2) 2,8 in 42°07.447'N - 015°30.066'E.
798/2019
2019 10 10.92 08-05-2019 Isola Capraia - Fanale RIQUADRO ISOLE TREMITI
Modificare in Fl.5s22m6M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 42°08.33'N - 015°31.17'E.
636/2019
2018 2 2.81 17-01-2018 Isole Tremiti - Zona regolamentata - Boe - Toponimi RIQUADRO ANC.O DELLE I. TREMITI
1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 42°07.237'N - 015°30.075'E;
b) 42°07.248'N - 015°30.051'E;
c) 42°07.359'N - 015°30.206'E;
d) 42°07.350'N - 015°30.233'E;
e) punto in 1a).

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N -c) all'interno della zona in 1).

3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio nei punti: 1a), 1b), 1c) e 1d).

4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti:
a) 42°06.996'N - 015°29.930'E;
b) 42°07.146'N - 015°29.964'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti:
a) 42°07.00'N - 015°29.93'E;
b) 42°07.15'N - 015°29.96'E.

2) Inserire la legenda S.ca della Vedova centrata in 42°08.06'N - 015°30.39'E.

3) Inserire la legenda S.ca di P.ta Secca centrata in 42°08.40'N - 015°31.52'E.
1735/2017
2017 12 12.940 07-06-2017 Isole Tremiti - Boa RIQUADRO ANC.° DELLE I. TREMITI
Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 42°07.262'N - 015°29.803'E.
775/2017
2015 20 20.1239 14-10-2015 Isole Tremiti - Ostruzione RIQUADRO ANC°. DELLE TREMITI
Cancellare l'ostruzione "1" e la relativa legenda "Obstn" in 42°06.968'N - 015°30.065'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
Cancellare l'ostruzione "1" e la relativa legenda "Obstn" circa in 42°06.97'N - 015°30.07'E.
3216/2015
2015 7 7.1638 01-04-2015 Isola Caprara - Boa RIQUADRO I. TREMITI E PIANOSA
1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa 42°08.478'N - 015°30.520'E a 42°08.466'N - 015°30.506'E.

2) Modificare in Fl(5)Y.20s4M le caratteristiche luminose della boa in 1).
1127/2015
2014 23 23.1837 26-11-2014 Isole Tremiti - Conduttura sottomarina RIQUADRO ANCORAGGIO DELLE ISOLE TREMITI
Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti:
a) 42°07.106'N - 015°30.160'E, costa;
b) 42°07.090'N - 015°30.160'E;
c) 42°06.814'N - 015°29.884'E, limite S riquadro;
ed i punti:
d) 42°06.814'N - 015°29.661'E, limite S riquadro;
e) 42°06.843'N - 015°29.617'E, costa.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti:
a) 42°07.106'N - 015°30.160'E, costa
b) 42°07.090'N - 015°30.160'E;
c) 42°06.810'N - 015°29.880'E;
d) 42°06.760'N - 015°29.740'E;
e) 42°06.843'N - 015°29.617'E, costa.
3088/2014
2014 17 17.1936 03-09-2014 I. Caprara - Fanale - Settore luminoso 1) RIQUADRO ISOLE TREMITI
Modificare in Fl.5s23m4M le caratteristiche del fanale circa in 42°08.26'N - 015°31.16'E.

2) Cancellare il settore luminoso associato al fanale in 1).
1964/2014
2013 5 5.935 06-03-2013 Isole Tremiti - Linea elettrica con piloni RIQUADRO ANC°. DELLE I. TREMITI
1) Cancellare le legende "Elettrodotto aereo" centrate in:
a) 42°07.200'N - 015°30.070'E;
b) 42°07.250'N - 015°29.820'E.

2) Modificare in una linea elettrica con piloni ed altezza utile di sicurezza 15 m (INT D - 26) i limiti marittimi compresi tra i punti:
a) 42°07.165'N - 015°30.145'E, Pil.ne;
b) 42°07.268'N - 015°29.978'E, Pil.ne,
ed i punti:
c) 42°07.275'N - 015°29.891'E, Pil.ne;
d) 42°07.238'N - 015°29.722'E, Pil.ne.

RIQUADRO I. TREMITI
Modificare in una linea elettrica con piloni ed altezza utile di sicurezza 15 m (INT D - 26) i limiti marittimi compresi tra i punti:
a) 42°07.17'N - 015°30.15'E, Pil.ne;
b) 42°07.27'N - 015°29.98'E, Pil.ne,
ed i punti:
c) 42°07.28'N - 015°29.89'E, Pil.ne;
d) 42°07.24'N - 015°29.72'E, Pil.ne.
410/2013
2013 5 5.834 06-03-2013 Isole Tremiti - Riserva naturale - Zona regolamentata - Limite di intrattenimento del traffico RIQUADRO ANC°. DELLE I. TREMITI
1) Cancellare la zona di ancoraggio circolare "N1" centrata in 42°07.450'N - 015°30.375'E.

2) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°06.989'N - 015°29.825'E;
b) 42°06.814'N - 015°29.880'E, limite S riquadro,
ed i punti:
c) 42°07.076'N - 015°30.223'E, costa;
d) 42°06.872'N - 015°30.288'E, limite titolo del riquadro.

3) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 165° in 42°06.930'N - 015°29.865'E.

4) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 345° in 42°07.000'N - 015°30.210'E.

5) Inserire la legenda v.Avv. in:
a) 42°07.000'N - 015°30.500'E;
b) 42°07.550'N - 015°30.000'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Cancellare le zone di ancoraggio circolari circa in:
a) 42°07.45'N - 015°30.38'E, "N1";
b) 42°06.60'N - 015°29.70'E, "D3".

2) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°06.69'N - 015°28.53'E;
b) 42°06.74'N - 015°27.70'E, limite W riquadro,
ed i punti:
c) 42°06.59'N - 015°28.66'E, costa;
d) 42°06.25'N - 015°27.70'E, limite W riquadro.

3) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 275° in 42°06.65'N - 015°28.00'E.

4) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 064° in 42°06.40'N - 015°28.00'E.

5) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 42°06.99'N - 015°29.83'E;
b) 42°06.23'N - 015°30.08'E;
c) 42°06.08'N - 015°30.00'E;
d) 42°05.33'N - 015°28.80'E, limite S riquadro,
ed i punti:
e) 42°07.08'N - 015°30.23'E, costa;
f) 42°06.29'N - 015°30.48'E;
g) 42°05.88'N - 015°30.31'E;
h) 42°05.33'N - 015°29.39'E, limite S riquadro.

6) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 165° in 42°06.65'N - 015°30.00'E.

7) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 345° in 42°06.65'N - 015°30.28'E.

8) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 230° in 42°05.60'N - 015°29.30'E.

9) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 050° in 42°05.47'N - 015°29.50'E.

10) Inserire la legenda v.Avv. in:
a) 42°08.00'N - 015°28.00'E;
b) 42°06.00'N - 015°32.00'E.

11) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
322/2013
2013 3 3.1633 06-02-2013 Isola s. Domino - Numero di correzione Modificare in 2013

2.5/32

l'ultima correzione degli "Avvisi ai Naviganti".
(R)101/2013
2013 2 2.535 23-01-2013 Isola S. Domino - Boe RIQUADRO ANC.° DELLE I. TREMITI
1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 42°07.271'N - 015°29.860'E.

2) Spostare la boa da 42°07.260'N - 015°29.810'E a 42°07.260'N - 015°29.802'E.

3) Modificare in una boa ad asta (INT Q - 130.6) la boa in 2), mantenendo invariate le caratteristiche.
101/2013
2012 15 15.2031 25-07-2012 Isole Tremiti - Talloncini RIQUADRO ANC°. DELLE I. TREMITI
Inserire il talloncino allegato centrato in 42°07.200'N - 015°29.865'E.

RIQUADRO ISOLE TREMITI
Inserire il talloncino allegato centrato in 42°07.17'N - 015°29.90'E.

Avvertenze: Le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1232/2011
2012 11 11.130 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 9 9.829 02-05-2012 Isole Tremiti - Conduttura sottomarina RIQUADRO ANC.° DELLE I. TREMITI
1) Cancellare il tratto di conduttura sottomarina compreso tra i punti:
a) 42°06.830'N - 015°29.860'E, conduttura esistente;
b) 42°06.814'N - 015°29.815'E, limite S riquadro;
ed i punti:
c) 42°06.814'N - 015°29.692'E, limite S riquadro;
d) 42°06.860'N - 015°29.620'E, costa.

2) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) punto in 1) a);
b) 42°06.814'N - 015°29.825'E, limite S riquadro;
ed i punti:
c) 42°06.814'N - 015°29.695'E, limite S riquadro;
d) 42°06.860'N - 015°29.620'E, costa.
918/2012
2012 8 8.1728 18-04-2012 Isola Pianosa - Relitto RIQUADRO ISOLA PIANOSA
Inserire un relitto (INT K - 24) in 42°13.380'N - 015°44.846'E.
868/2012
2011 23 23.1227 30-11-2011 I. Pianosa - Fanale RIQUADRO ISOLA PIANOSA
Modificare in Fl(2)10s25m12M le caratteristiche del fanale in 42°13.493'N - 015°44.690'E.
2446/2011
2011 23 23.1126 30-11-2011 Isola San Nicola - Fanale RIQUADRO ISOLE TREMITI
Modificare in Fl.G.3s9m3M le caratteristiche del fanale in 42°07.10'N - 015°30.11'E.

RIQUADRO ANC.° DELLE I. TREMITI
Modificare in Fl.G.3s9m3M le caratteristiche del fanale in 42°07.100'N - 015°30.110'E.
2387/2011
2011 21 21.1525 02-11-2011 San Domino - Limite marittimo RIQUADRO ANC.° DELLE I. TREMITI
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°07.195'N - 015°29.828'E, costa;
b) 42°07.207'N - 015°29.965'E;
c) 42°07.162'N - 015°29.974'E;
d) 42°07.147'N - 015°29.845'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1).

RIQUADRO ISOLE TREMITI
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 42°07.20'N - 015°29.83'E, costa;
b) 42°07.21'N - 015°29.97'E;
c) 42°07.16'N - 015°29.97'E;
d) 42°07.15'N - 015°29.85'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1).
1232/2011
2011 14 14.1124 13-07-2011 Isola Caprara - Boa RIQUADRO ISOLE TREMITI
Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°07.877'N - 015°30.116'E.
1284/2011
2010 11 11.1323 03-06-2010 S. Domino - Relitto - Legenda RIQUADRO ISOLE TREMITI
Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°06.56'N - 015°29.88'E.
765/2010