AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 196

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 196
INT
DescrizionePorti di Molfetta e Monopoli:
- Monopoli
- Molfetta
Scala 1:5.000
Edizione 2022
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 14 14.910 10-07-2024 Molfetta - Ostruzione RIQUADRO MOLFETTA

Cancellare l'ostruzione e la legenda "ODAS" in 41°12.973'N - 016°35.268'E.
644/2024
2024 9 9.129 01-05-2024 Molfetta - Caratteristica luminosa RIQUADRO MOLFETTA
Modificare in Fl.G.5s12m7M la caratteristica luminosa del fanale in 41°12.807'N - 016°35.934'E.
855/2024
2024 6 6.138 20-03-2024 Molfetta - Fondali 1) RIQUADRO DI MOLFETTA
Modificare in 6,5 il fondale "6" in 41°12.740'N - 016°35.344'E.

2) Modificare in 7,4 il fondale "6,1" in 41°12.769'N - 016°35.393'E.
207/2024
2024 5 5.87 06-03-2024 Monopoli - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2574/2023
2023 22 22.56 01-11-2023 Monopoli - Fondali 1) Modificare in 7,5 il fondale "8,1" in 40°57.326'N - 017°18.257'E.

2) Modificare in 1,2 il fondale "1,8" in 40°57.282'N - 017°18.296'E.

3) Modificare in 7,5 il fondale "8,1" in 40°57.267'N - 017°18.221'E.

4) Modificare in 4,2 il fondale "4,7" in 40°57.420'N - 017°18.162'E.

5) Modificare in 6 il fondale "6,5" in 40°57.265'N - 017°18.112'E.

6) Modificare in 6,1 il fondale "6,6" in 40°57.227'N - 017°18.248'E.
7) Modificare in 4,4 il fondale "4,9" in 40°57.596'N - 017°17.917'E.
8) Modificare in 7,1 il fondale "7,6" in 40°57.310'N - 017°18.217'E.
9) Modificare in 2,4 il fondale "2,9" in 40°57.316'N - 017°18.136'E.
10) Modificare in 9 il fondale "9,5" in 40°57.532'N - 017°18.279'E.
11) Modificare in 2,1 il fondale "2,6" in 40°57.270'N - 017°18.284'E.
12) Modificare in 2,5 il fondale "3" in 40°57.437'N - 017°18.083'E.
13) Modificare in 4 il fondale "4,5" in 40°57.345'N - 017°18.312'E.
14) Modificare in 7,4 il fondale "7,9" in 40°57.335'N - 017°18.181'E.
15) Modificare in 8,4 il fondale "8,9" in 40°57.347'N - 017°18.536'E.
2115/2023
2023 13 13.145 28-06-2023 Molfetta - Boa RIQUADRO MOLFETTA
Inserire una boa cilindrica laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s5M munita di miraglio in 41°12.663'N - 016°35.930'E.
1170/2023
2023 6 6.174 22-03-2023 Molfetta - Boe RIQUADRO MOLFETTA
1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 41°12.778'N - 016°35.989'E.

2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 41°12.832'N - 016°36.004'E.

3) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 41°12.805'N - 016°35.996'E.

4) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 41°12.711'N - 016°35.768'E.

5) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 41°12.731'N - 016°35.642'E.
412/2023
2023 6 6.163 22-03-2023 Molfetta - Fanali - Frangionde 1) RIQUADRO MOLFETTA
Modificare in F.R.6m2M la caratteristica luminosa del fanale in 41°12.722'N - 016°35.480'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) F.G.6m2M in 41°12.815'N - 016°35.474'E.

3) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.R.5s10m7M in 41°12.700'N - 016°35.679'E.

4) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.G.5s10m7M in 41°12.807'N - 016°35.934'E.
349/2023
2022 22 22.112 02-11-2022 Monopoli - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 40°57.349'N - 017°18.301'E, costa;
b) 40°57.364'N - 017°18.516'E, costa;
e i punti:
c) 40°57.380'N - 017°18.529'E, costa;
d) 40°57.770'N - 017°18.529'E, limite N carta;
e i punti:
e) 40°57.221'N - 017°18.376'E, costa;
f) 40°57.262'N - 017°18.419'E;
g) 40°57.000'N - 017°18.832'E, limite S carta.

2) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) centro nel fanale verde e raggio 0,6 M congiungente i punti:
a) 40°57.770'N - 017°19.110'E, limite N carta;
b) 40°57.681'N - 017°19.200'E, limite E carta;
e i punti:
c) 40°57.050'N - 017°19.200'E, limite E carta;
d) 40°57.000'N - 017°19.157'E, limite S carta.

3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno dell'area in 1) e 2).
2234/2022
2022 17 17.81 24-08-2022 Monopoli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 7,6 Wk in 40°57.517'N - 017°18.290'E.1663/2022
2022 7 7.104 06-04-2022 Molfetta - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
550/2022
2022 5 5.143 09-03-2022 Molfetta - Segnalamenti marittimi 1) RIQUADRO DI MOLFETTA
Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.823'N - 016°35.885'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.844'N - 016°35.891'E.

3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.801'N - 016°35.879'E.

4) Inserire una boa a fuso laterale dritta (INT Q - 130.1) FI.G.3s5M munita di miraglio in 41°12.805'N - 016°35.996'E.

5) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI(3)Y.5s3M munita di miraglio a "X" nei punti di coordinate:
a) 41°12.778'N - 016°35.989'E;
b) 41°12.832'N - 016°36.004'E.
305/2022
2022 1 1.122 12-01-2022 Molfetta - Fondali RIQUADRO DI MOLFETTA
1) Modificare in una ostruzione (INT K - 41) 1,9 Obstn il fondale "27" in 41°12.731'N - 016°35.495'E.

2) Modificare in 8,6 il fondale "9,8" in 41°12.762'N - 016°35.575'E

3) Modificare in 10,2 il fondale "11,4" in 41°12.775'N - 016°35.717'E

4) Modificare in 2,2 il fondale "2,9" in 41°12.719'N - 016°35.466'E

5) Modificare in 7,3 il fondale "7,9" in 41°12.703'N - 016°35.610'E

6) Modificare in 3,6 il fondale "4,2" in 41°12.554'N - 016°35.403'E

7) Modificare in 10,2 il fondale "10,8" in 41°12.835'N - 016°35.638'E

8) Modificare in 9,3 il fondale "9,8" in 41°12.821'N - 016°35.513'E

9) Modificare in 8,9 il fondale "9,2" in 41°12.725'N - 016°35.681'E
2526/2021
2022 1 1.111 12-01-2022 Molfetta - Ostruzione RIQUADRO DI MOLFETTA
Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 6,1 Obstn in 41°12.769'N - 016°35.393'E.
2553/2021
2021 17 17.1198 25-08-2021 Molfetta - Fanale RIQUADRO MOLFETTA
Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 41°12.833'N - 016°35.449'E.
1658/2021
2021 17 17.1097 25-08-2021 Molfetta - Zona regolamentata RIQUADRO MOLFETTA
1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.822'N - 016°35.798'E;
b) 41°12.768'N - 016°35.783'E.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.822'N - 016°35.798'E, limite esistente;
b) 41°12.806'N - 016°35.903'E;
c) 41°12.751'N - 016°35.888'E;
d) 41°12.768'N - 016°35.783'E, limite esistente.

3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.817'N - 016°35.789'E a 41°12.803'N - 016°35.893'E.

4) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.796'N - 016°35.783'E a 41°12.782'N - 016°35.887'E.

5) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.775'N - 016°35.777'E a 41°12.760'N - 016°35.881'E.
1564/2021
2021 7 7.996 07-04-2021 Molfetta - Zona regolamentata RIQUADRO MOLFETTA
1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.791'N - 016°35.643'E;
b) 41°12.849'N - 016°35.660'E.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.791'N - 016°35.643'E, limite esistente;
b) 41°12.768'N - 016°35.783'E;
c) 41°12.822'N - 016°35.798'E;
d) 41°12.826'N - 016°35.774'E;
e) 41°12.836'N - 016°35.778'E;
f) 41°12.838'N - 016°35.770'E;
g) 41°12.835'N - 016°35.769'E;
h) 41°12.849'N - 016°35.660'E, limite esistente.

3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.819'N - 016°35.641'E.

4) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s5M munita di miraglio in 41°12.796'N - 016°35.782'E.

5) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.841'N - 016°35.647'E a 41°12.817'N - 016°35.789'E.

6) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.798'N - 016°35.635'E a 41°12.775'N - 016°35.777'E.

7) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.727'N - 016°35.668'E a 41°12.690'N - 016°35.644'E.
437/2021
2021 4 4.1595 24-02-2021 Molfetta - Talloncino RIQUADRO MOLFETTA
Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
4/2021
2020 25 25.794 02-12-2020 Molfetta - Avvertenze Inserire nelle AVVERTENZE:

Porto di Molfetta - Fondali (2020) - All'interno del Porto di Molfetta i fondali hanno subito variazioni in diminuzione. Per dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima competente. Seguirà aggiornamento grafico.
2288/2020
2020 22 22.1393 21-10-2020 Molfetta - Miragli Inserire un miraglio radarabile a "X" (INT Q - 9) alle boe circa in:
a) 41°12.841'N - 016°35.647'E;
b) 41°12.799'N - 016°35.635'E.
1870/2020
2020 18 18.792 26-08-2020 Molfetta - Divieto 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso fra i punti:
a) 41°12.779'N - 016°35.443'E, limite preesistente;
b) 41°12.868'N - 016°35.541'E, limite preesistente.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.779'N - 016°35.443'E, limite preesistente;
b) 41°12.755'N - 016°35.458'E;
c) 41°12.764'N - 016°35.486'E;
d) 41°12.760'N - 016°35.488'E;
e) 41°12.773'N - 016°35.528'E;
f) 41°12.786'N - 016°35.642'E;
g) 41°12.790'N - 016°35.615'E;
h) 41°12.796'N - 016°35.616'E;
i) 41°12.791'N - 016°35.643'E;
j) 41°12.849'N - 016°35.660'E;
k) 41°12.868'N - 016°35.541'E, limite preesistente.

3) Cancellare i miragli delle boe nei punti di coordinate:
a) 41°12.840'N - 016°35.650'E;
b) 41°12.819'N - 016°35.640'E;
c) 41°12.799'N - 016°35.634'E.
1459/2020
2020 11 11.1391 20-05-2020 Molfetta - Divieto d'accesso RIQUADRO DI MOLFETTA
Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 40 m centrato in 41°12.387'N - 016°35.529'E.
818/2020
2020 6 6.1490 11-03-2020 Molfetta - Boa RIQUADRO MOLFETTA
Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)5s2M in 41°12.367'N - 016°35.538'E.
378/2020
2020 2 2.889 15-01-2020 Bisceglie - Scoglio RIQUADRO BISCEGLIE
Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 41°14.900'N - 016°30.300'E.
1829/2019
2018 19 19.688 12-09-2018 Molfetta - Divieto 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti:
a) 41°12.655'N - 016°35.236'E, limite esistente;
b) 41°12.637'N - 016°35.085'E, costa;

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.655'N - 016°35.236'E, limite esistente;
b) 41°12.551'N - 016°35.132'E, costa.
1277/2018
2018 18 18.1087 29-08-2018 Molfetta - Correntometro RIQUADRO MOLFETTA
Cancellare il correntometro e la relativa legenda circa in 41°12.665'N - 016°35.762'E.
1157/2018
2018 14 14.986 04-07-2018 Mola di Bari - Fanale RIQUADRO MOLA DI BARI
Modificare in Fl.R.3s.14m7M le caratteristiche del fanale in 41°03.727'N - 017°06.054'E.
902/2018
2018 14 14.885 04-07-2018 Monopoli - Punto di Riferimento RIQUADRO MONOPOLI
Inserire un simbolo di Punto di Riferimento (INT E - 10.4) CUP SS APOSTOLI PIETRO E PAOLO in 40°57.117'N - 017°18.296'E.
461/2018
2017 25 25.984 06-12-2017 Mola di Bari - Informazioni portuali RIQUADRO MOLA DI BARI
Inserire la legenda "v. Port - See Sailing Directions" centrata in 41°03.600'N - 017°05.900'E.
1795/2017
2017 23 23.983 08-11-2017 Monopoli - Talloncino RIQUADRO MONOPOLI
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1638/2017
2016 17 17.1582 17-08-2016 Molfetta - Fondale Inserire il fondale (INT I -10) 6,8 in 41°12.642'N - 016°35.524'E.1222/2016
2015 24 24.1481 09-12-2015 Molfetta - Legenda RIQUADRO MOLFETTA
Modificare in Rilievi 2008 - 2014 la legenda "Rilievi 2014" sotto il titolo del riquadro.
2587/2015
2015 23 23.1480 25-11-2015 Molfetta - Talloncini - Avvertenze 1) Cancellare le "AVVERTENZE Pericoli - Fondali e Porto di Molfetta - Fondali" sotto il titolo della carta.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2587/2014
2015 6 6.1379 18-03-2015 Molfetta - Correntometri RIQUADRO MOLFETTA
Inserire un correntometro immerso (K - c) in:
a) 41°12.665'N - 016°35.762'E;
b) 41°12.932'N - 016°35.270'E.
750/2015
2015 3 3.1678 04-02-2015 Bisceglie - Fanali RIQUADRO BISCEGLIE
Cancellare la legenda "(exting)" al fanale in:
a) 41°14.722'N - 016°30.704'E;
b) 41°14.685'N - 016°30.752'E.
307/2015
2015 1 1.1977 07-01-2015 Bisceglie - Frangionde - Fanali RIQUADRO BISCEGLIE
1) Modificare in Fl.G.5s10m5M le caratteristiche del fanale in 41°14.740'N - 016°30.583'E.

2) Modificare in F.R.5m1M le caratteristiche del fanale in 41°14.691'N - 016°30.453'E.

3) Modificare in F.R.10m1M le caratteristiche del fanale in 41°14.664'N - 016°30.426'E.

4) Inserire un settore luminoso (INT P – 44) 280° - 230° al fanale in 3), lunghezze linee settore 90 m, unire il settore con un arco di 60 m.

5) Inserire un fanale (INT P - 1) F.G.5m1M in 41°14.694'N - 016°30.362'E.
3358/2014
2014 23 23.1776 26-11-2014 Bisceglie - Talloncino RIQUADRO BISCIEGLIE
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2800/2013
2014 21 21.2575 29-10-2014 Molfetta - Avvertenza RIQUADRO MOLFETTA
1) Modificare l'"AVVERTENZA Porto di Molfetta - Lavori in corso 2014" in:
Porto di Molfetta - Lavori in corso 2014 - Sono in corso lavori per la costruzione di ulteriori 65 m di lunghezza del secondo braccio del molo di sopraflutto - prolungamento della diga A. Salvucci. I limiti del prolungamento, sono marcati da segnalamenti soggetti a spostamento in relazione all'avanzamento dei lavori. Nella zona antistante la Banchina "Diga antemurale A. Salvucci" lato interno porto, sono presenti cassoni cellulari in cemento armato provvisoriamente posizionati. Nella parte antistante la testata del costruendo prolungamento (Diga A. Salvucci) è presente materiale di costruzione semiaffiorante pericoloso per la navigazione.

2) Modificare l'"AVVERTENZA Porto di Molfetta - Fondali" in:
Porto di Molfetta - Fondali - A seguito di nuovi rilievi miltibeam (2014) sono state rilevate variazioni in diminuzione dei fondali rappresentati fino a 1.5 m. Nello specifico sono state rilevate variazioni fino a 3.5 m in prossimità della zona relativa ai lavori di prolungamento.
2587/2014
2014 21 21.2474 29-10-2014 Molfetta - Area in corso di riempimento - Zona non rilevata RIQUADRO MOLFETTA
1) Inserire un area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2014) congiungente i punti:
a) 41°12.843'N - 016°35.459'E, costa;
b) 41°12.855'N - 016°35.483'E;
c) 41°12.841'N - 016°35.591'E;
d) 41°12.819'N - 016°35.589'E;
e) 41°12.817'N - 016°35.416'E, costa.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dalla zona in 1).
2705/2014
2014 18 18.1073 17-09-2014 Molfetta - Boa - Cavo sottomarino RIQUADRO DI MOLFETTA
1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°12.384'N - 016°35.589'E a 41°12.418'N - 016°35.586'E.

2) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il tratto di cavo compreso tra i punti:
a) 41°12.447'N - 016°35.466'E, costa;
b) 41°12.384'N - 016°35.589'E.
2212/2014
2014 6 6.2072 19-03-2014 Molfetta - Zona divieto - Boe 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.682'N - 016°34.770'E, limite W carta;
b) 41°12.752'N - 016°35.168'E,costa;
ed i punti:
c) 41°12.776'N - 016°35.322'E;
d) 41°12.453'N - 016°34.930'E.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.637'N - 016°35.085'E, costa;
b) 41°12.655'N - 016°35.236'E;
c) 41°12.728'N - 016°35.268'E;
d) 41°12.784'N - 016°35.440'E;
e) 41°12.779'N - 016°35.443'E;
f) 41°12.802'N - 016°35.511'E;
g) 41°12.849'N - 016°35.484'E;
h) 41°12.841'N - 016°35.460'E, costa.

3) Inserire una boa ed asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.1s3M munita di miraglio in:
a) 41°12.727'N - 016°35.666'E;
b) 41°12.670'N - 016°35.769'E.
670/2014
2014 4 4.2071 19-02-2014 Molfetta - Zona di ingresso proibito - Avvertenza - Fanale - Boa RIQUADRO MOLFETTA
1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.879'N - 016°35.470'E;
b) 41°12.868'N - 016°35.540'E;
c) 41°12.863'N - 016°35.539'E;
d) 41°12.845'N - 016°35.655'E;
e) 41°12.792'N - 016°35.640'E;
f) 41°12.810'N - 016°35.524'E;
g) 41°12.805'N - 016°35.523'E;
h) 41°12.816'N - 016°35.453'E;
i) punto in a).

2) Inserire una boa ad asta laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s5M (temp) munita di miraglio in 41°12.819'N - 016°35.640'E.

3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(3)Y.5s3M (temp) munita di miraglio in:
a) 41°12.840'N - 016°35.650'E;
b) 41°12.799'N - 016°35.634'E.

4) Inserire la legenda (exting) al fanale in 41°12.830'N - 016°35.450'E.

5) Inserire la legenda Lavori in corso 2014 - v. Avv. all'interno della zona in 1).

6) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Porto di Molfetta - Lavori in corso 2014 - Sono in corso lavori per la costruzione di ulteriori 65 metri di lunghezza del secondo braccio del molo di sopraflutto - prolungamento della diga A. Salvucci. I limiti del prolungamento del nuovo molo sono marcati da segnalamenti soggetti a spostamento in relazione all'avanzamento dei lavori.
432/2014
2014 3 3.2070 05-02-2014 Molfetta - Avvertenza - Legenda RIQUADRO MOLFETTA
1) Modificare in Rilievi 1974 - 2008 la legenda "Rilievi 1974 - 1994" sotto il titolo del riquadro.

2) Modificare in Pericoli - Fondali - All'interno del Porto di Molfetta i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino ad 1 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. l'AVVERTENZA " Pericoli - Fondali (2012).
(R)2283/2012
2013 21 21.1869 30-10-2013 Bisceglie - Linea di pericolo - Avvertenza RIQUADRO BISCEGLIE
1) Modificare in una linea di pericolo (INT K - 1) il limite marittimo compreso tra i punti:
a) 41°14.657'N - 016°30.780'E, limite E riquadro;
b) 41°14.640'N - 016°30.700'E;
c) 41°14.743'N - 016°30.660'E;
d) 41°14.766'N - 016°30.763'E;
e) 41°14.725'N - 016°30.780'E, limite E riquadro.

2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2012) - Under construction (2012), il tratto di isobata ed i fondali ricadenti all'interno della zona in 1).

3) Inserire la legenda v.Avv. all'interno della zona in 1).

4) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Porto di Bisceglie - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta, a seguito della costruzione di una scogliera antistante il Porto di Bisceglie.
2800/2013
2013 11 11.2068 29-05-2013 Molfetta - Talloncini - Avvertenza RIQUADRO MOLFETTA
1) Cancellare l'AVVERTENZA" relativa a "Porto di Molfetta" sotto il titolo della carta.

2) Inserire i talloncini allegati centrati in:
a) 41°12.615'N - 016°35.115'E;
b) 41°12.645'N - 016°35.668'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
909/2009
2012 21 21.1367 31-10-2012 Monopoli - Fanale RIQUADRO MONOPOLI
Modificare in Fl.G.3s14m8M le caratteristiche del fanale in 40°57.326'N - 017°18.530'E.
2432/2012
2012 21 21.1266 31-10-2012 Monopoli - Fondali - Isobate RIQUADRO MONOPOLI
1) Modificare in 3,4 il fondale "5,4" centrato in 40°57.386'N - 017°17.957'E.

2) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 1).

3) Modificare in 2,1 il fondale "5,9" centrato in 40°57.485'N - 017°18.223'E.

4) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 3).

5) Modificare in 8,9 il fondale "9,4" centrato in 40°57.384'N - 017°18.273'E.

6) Modificare in 4,5 il fondale "6,9" centrato in 40°57.471'N - 017°18.276'E.

7) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 6).

8) Modificare in 2 il fondale "4" centrato in 40°57.443'N - 017°18.321'E.

9) Modificare l'isobata dei "2 m" in modo da contenere il fondale in 8).

10) Modificare in 4,8 il fondale "5,4" centrato in 40°57.247'N - 017°18.351'E.

11) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 9).

12) Modificare in 8,5 il fondale "10,7" centrato in 40°57.442'N - 017°18.353'E.

13) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 11).

14) Modificare in 4,4 il fondale "7,1" centrato in 40°57.429'N - 017°18.360'E.

15) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 13).
2429/2012
2012 20 20.2265 17-10-2012 Molfetta - Fondali - Avvertenza RIQUADRO MOLFETTA
1) Modificare in 5,2 il fondale "6,2" centrato in 41°12.339'N - 016°35.556'E;

2) Modificare in 2,5 il fondale "3,7" centrato in 41°12.458'N - 016°35.444'E;

3) Modificare in 5,4 il fondale "6,4" centrato in 41°12.557'N - 016°35.545'E;

4) Modificare in 5,3 il fondale "6,5" centrato in 41°12.674'N - 016°35.127'E;

5) Modificare in 6,9 il fondale "8,5" centrato in 41°12.791'N - 016°35.405'E;

6) Modificare in 7 il fondale "9" centrato in 41°12.813'N - 016°35.427'E;

7) Modificare in 6,8 il fondale "8,2" centrato in 41°12.777'N - 016°35.219'E;

8) Modificare in 6,9 il fondale "8,1" centrato in 41°12.821'N - 016°35.350'E;

9) Modificare in 9,2 il fondale "10,2" centrato in 41°12.764'N - 016°35.445'E;

10) Cancellare l'isobata dei "10 m" associata al fondale in 9).

11) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 41°12.730'N - 016°35.420'E.

12) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Pericoli - Fondali (2012) - All'interno del Porto di Molfetta i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino ad 1 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima.
2283/2012
2012 17 17.2264 05-09-2012 Molfetta - Limite zona ingresso proibito 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 41°12.615'N - 016°35.631'E, costa;
b) 41°12.657'N - 016°35.673'E,
ed i punti:
c) 41°12.608'N - 016°35.638'E, costa;
d) 41°12.650'N - 016°35.681'E,
unire i punti in b) e d) con un arco di cerchio di raggio 0.005 M centrato in 41°12.657'N - 016°35.680'E.

2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 1).

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
(R)1640/2012
2012 16 16.1463 08-08-2012 Molfetta - Limite zona ingresso proibito RIQUADRO MOLFETTA
1) Modificare in un limite marittimo (INT N - 1.1) (bordato in tinta per evidenziare) il limite marittimo in generale compreso tra i punti:
a) 41°12.639'N - 016°35.584'E, costa;
b) 41°12.549'N - 016°35.652'E, costa.

2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 41°12.615'N - 016°35.631'E, costa;
b) 41°12.657'N - 016°35.673'E,
ed i punti:
c) 41°12.608'N - 016°35.638'E, costa;
d) 41°12.650'N - 016°35.681'E,
unire i punti in b) e d) con un arco di cerchio di raggio 0.05 M centrato in 41°12.657'N - 016°35.680'E.

3) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 2).

4) Cancellare i fondali ed i tratti di isobata all'interno della zona in 3).

5) Cancellare il tratto di limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.725'N - 016°35.175'E, costa;
b) 41°12.657'N - 016°35.213'E.

6) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) punto in 5)b), limite esistente;
b) 41°12.657'N - 016°35.237'E;
c) 41°12.718'N - 016°35.246'E;
d) 41°12.746'N - 016°35.331'E;
e) 41°12.778'N - 016°35.323'E, costa.

7) Inserire la legenda v.Port in 41°12.600'N - 016°35.180'E.

8) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2012) congiungente i punti:
a) 41°12.638'N - 016°34.801'E, costa;
b) 41°12.665'N - 016°34.901'E, costa,
ed i punti:
c) 41°12.610'N - 016°34.815'E, costa;
d) 41°12.645'N - 016°34.935'E;
e) 41°12.512'N - 016°35.006'E;
f) 41°12.549'N - 016°35.132'E;
g) 41°12.698'N - 016°35.052'E, costa.

9) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto dell'area in 8).

10) Cancellare i fondali, le isobate, gli scogli e la legenda "v.Port - see Sailing Directions" all'interno delle zone in 8) e 9).
1640/2012
2012 11 11.162 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 7 7.1361 04-04-2012 Molfetta - Zona ittica protetta RIQUADRO MOLFETTA
1) Inserire un limite W di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti:
a) 41°12.335'N - 016°36.617'E, limite E riquadro;
b) 41°12.215'N - 016°36.513'E, limite S riquadro.

2) Cancellare i fondali ed il tratto di isobata all'interno della zona in 1).
646/2012
2012 5 5.2860 07-03-2012 Bisceglie - Legenda RIQUADRO BISCEGLIE
Modificare in Lavori in corso (2012) - Under construction (2012) le legende "Lavori in corso (2011) - Under construction - (2011)" centrate in 41°14.700'N - 016°30.730'E.
1402/2011
2012 5 5.2759 07-03-2012 Molfetta - Limite marittimo - Avvertenza RIQUADRO DI MOLFETTA
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 41°12.639'N - 016°35.584'E, costa;
b) 41°12.728'N - 016°35.667'E;
c) 41°12.671'N - 016°35.770'E;
d) 41°12.549'N - 016°35.652'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Porto di Molfetta - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta, a seguito della costruzione di un pennello sul molo foraneo. E' in corso un aggiornamento grafico.

sotto il titolo della carta.
2139/2011
2011 13 13.558 29-06-2011 Bisceglie - Zona lavori 1124/2011