Elenco aggiornamenti carta n. 193
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 193 |
---|---|
INT | INT3461 |
Descrizione | Porto di Bari |
Scala 1: | 6.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | 19 | 19.16 | 12 | 20-09-2023 | Bari - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.R.5s6m5M in 41°07.547'N - 016°52.752'E. | 1709/2023 | ||
2023 | 16 | 16.13 | 11 | 09-08-2023 | Bari - Talloncino | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito e la relativa legenda " v. Port - see Sailing Directions" centrato in 41°08.425'N - 016°52.200'E. | 1058/2023 | ||
2023 | 8 | 8.9 | 10 | 19-04-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 4 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2022 | 21 | 21.21 | 9 | 19-10-2022 | Bari - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1955/2022 | ||
2022 | 14 | 14.9 | 8 | 13-07-2022 | Bari - Divieti | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°08.582'N - 016°52.005'E, costa; b) 41°08.554'N - 016°52.004'E; c) 41°08.556'N - 016°51.985'E; d) 41°08.528'N - 016°51.982'E; e) 41°08.523'N - 016°52.065'E; f) 41°08.445'N - 016°52.148'E; g) 41°08.409'N - 016°52.189'E; h) 41°08.394'N - 016°52.229'E; i) 41°08.388'N - 016°52.254'E; j) 41°08.373'N - 016°52.261'E; k) 41°08.344'N - 016°52.240'E; l) 41°08.323'N - 016°52.234'E; m) 41°08.270'N - 016°52.227'E; n) 41°08.268'N - 016°52.266'E, costa; e i punti: o) 41°08.414'N - 016°51.431'E, limite esistente; p) 41°08.463'N - 016°51.201'E; q) 41°08.515'N - 016°51.169'E, costa; r) 41°08.524'N - 016°51.179'E; s) 41°08.604'N - 016°51.072'E; t) 41°08.620'N - 016°51.003'E; u) 41°08.644'N - 016°51.003'E; v) 41°08.546'N - 016°51.273'E; w) 41°08.502'N - 016°51.358'E; x) 41°08.495'N - 016°51.430'E; y) 41°08.499'N - 016°51.496'E; z) 41°08.481'N - 016°51.524'E; aa) 41°08.458'N - 016°51.498'E, limite esistente; bb) 41°08.465'N - 016°51.441'E, limite esistente; cc) punto in o); e i punti: dd) 41°08.480'N - 016°51.122'E, costa; ee) 41°08.404'N - 016°51.215'E; ff) 41°08.349'N - 016°51.136'E; gg) 41°08.431'N - 016°51.036'E, costa; e i punti: hh) 41°08.308'N - 016°50.861'E, costa; ii) 41°08.270'N - 016°50.956'E; jj) 41°08.251'N - 016°50.943'E; kk) 41°08.274'N - 016°50.881'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno delle aree in 1). | 1399/2022 | ||
2022 | 14 | 14.8 | 7 | 13-07-2022 | Bari - Divieti | Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°08.100'N - 016°52.094'E, costa; b) 41°08.063'N - 016°52.047'E; c) 41°08.007'N - 016°52.104'E, costa. | 1398/2022 | ||
2022 | 12 | 12.1 | 6 | 15-06-2022 | Bari - Divieti | 1) Cancellare i limiti di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 41°07.949'N - 016°51.287'E; b) 41°07.929'N - 016°51.354'E; c) 41°08.170'N - 016°51.455'E; d) 41°08.403'N - 016°51.501'E; e) 41°08.383'N - 016°51.663'E; f) 41°08.266'N - 016°51.662'E, costa; ed i punti: g) 41°08.212'N - 016°51.657'E, costa; h) 41°08.076'N - 016°51.567'E. 2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°07.949'N - 016°51.287'E, limite esistente; b) 41°08.182'N - 016°51.386'E; c) 41°08.465'N - 016°51.441'E; d) 41°08.429'N - 016°51.735'E; e) 41°08.263'N - 016°51.733'E, costa; f) 41°08.209'N - 016°51.734'E, costa; g) 41°08.064'N - 016°51.639'E, limite esistente. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°08.110'N - 016°51.400'E a 41°08.120'N - 016°51.358'E. | (R) | 1133/2022 | |
2022 | 11 | 11.7 | 5 | 01-06-2022 | Bari - Divieti | 1) Cancellare i limiti di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 41°07.949'N - 016°51.287'E; b) 41°07.929'N - 016°51.354'E; c) 41°08.170'N - 016°51.455'E; d) 41°08.403'N - 016°51.501'E; e) 41°08.383'N - 016°51.663'E; f) 41°08.266'N - 016°51.662'E, costa; ed i punti: g) 41°08.212'N - 016°51.657'E, costa; h) 41°08.076'N - 016°51.567'E. 2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°07.949'N - 016°51.287'E, limite esistente; b) 41°08.182'N - 016°51.386'E; c) 41°08.465'N - 016°51.441'E; d) 41°08.429'N - 016°51.735'E; e) 41°08.263'N - 016°51.733'E, costa; f) 41°08.209'N - 016°51.734'E, costa; g) 41°08.064'N - 016°51.639'E, limite esistente. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°08.100'N - 016°51.530'E a 41°08.120'N - 016°51.358'E. | 1133/2022 | ||
2022 | 3 | 3.13 | 4 | 09-02-2022 | Bari - Punto di riferimento | Cancellare l'antenna radio in 41°07.714'N - 016°52.019'E. | n/a | ||
2021 | 11 | 11.14 | 3 | 02-06-2021 | Bari - Divieti | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°08.100'N - 016°51.530'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio ad "X" in 41°08.110'N - 016°51.400'E. 3) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°08.403'N - 016°51.501'E; b) 41°08.383'N - 016°51.663'E; c) 41°08.266'N - 016°51.662'E, costa; d) 41°08.212'N - 016°51.657'E, costa; e) 41°08.076'N - 016°51.567'E; f) 41°08.081'N - 016°51.537'E; g) 41°08.052'N - 016°51.507'E; h) 41°07.851'N - 016°51.527'E, costa; i) 41°07.959'N - 016°51.169'E, costa; j) 41°07.981'N - 016°51.180'E; k) 41°07.929'N - 016°51.354'E; l) 41°08.170'N - 016°51.455'E; m) 41°08.403'N - 016°51.501'E. 4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions e Lavori in corso - Work in progress all'interno della zona in 3). | 409/2021 | ||
2020 | 12 | 12.17 | 2 | 03-06-2020 | Bari - Legenda | Cancellare la legenda "v. Port - see Sailing Directions" centrata in 41°09.120'N - 016°51.315'E. | 873/2020 | ||
2020 | 5 | 5.7 | 1 | 26-02-2020 | Bari - Zone di esercitazione - Avvertenza | 1) Inserire un limite S di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 339 congiungente i punti: a) 41°09.632'N - 016°50.050'E, limite N carta; b) 41°09.222'N - 016°48.299'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 3 - see Note 3 centrata nel punto in 41°09.432'N - 016°48.462'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE"/ "CAUTIONS - NOTES": 3 Zona di esercitazioni di tiro La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro con armi portatili. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. 3 Firing practice area This area is dangerous for firing practice. See annual Summary of Italian Notices to Mariners. | 248/2020 | ||
2019 | 14 | 14.10 | 10 | 03-07-2019 | Bari - Divieto, Boe | 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 41°08.035'N - 016°51.809'E; b) 41°07.848'N - 016°51.729'E. 2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°08.035'N - 016°51.809'E, limite esistente; b) 41°07.982'N - 016°51.903'E; c) 41°07.882'N - 016°51.860'E; d) 41°07.848'N - 016°51.729'E, limite esistente. 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s1M munita di miraglio ad "X" nei punti in 2) b) e 2) c). | 861/2019 | ||
2019 | 1 | 1.15 | 9 | 02-01-2019 | Porto di Bari - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio ad "X" in 41°08.100'N - 016°51.530'E. | 1772/2018 | ||
2018 | 23 | 23.10 | 8 | 07-11-2018 | Bari - Limite zona ingresso proibito | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°07.850'N - 016°51.527'E, costa; b) 41°08.052'N - 016°51.507'E; c) 41°08.081'N - 016°51.537'E; d) 41°08.035'N - 016°51.809'E; e) 41°07.848'N - 016°51.729'E; f) 41°07.838'N - 016°51.688'E, pontile. 2) Inserire la legenda "Lavori in corso - v. Port. - Works in progress - See Sailing Directions" all'interno della zona in 1). | 1526/2018 | ||
2018 | 16 | 16.14 | 7 | 01-08-2018 | Bari - Fondale | Inserire un fondale (INT I - 10) 7,5 in 41°08.458'N - 016°51.099'E. | 1066/2018 | ||
2018 | 15 | 15.17 | 6 | 18-07-2018 | Bari - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 805/2018 | ||
2016 | 17 | 17.13 | 5 | 17-08-2016 | Bari - Lavori in corso | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°08.484'N - 016°48.527'E, costa; b) 41°08.550'N - 016°48.594'E; c) 41°08.558'N - 016°48.619'E; d) 41°08.526'N - 016°48.726'E; e) 41°08.508'N - 016°48.792'E; f) 41°08.345'N - 016°49.701'E; g) 41°08.229'N - 016°49.669'E, costa. 2) Inserire la legenda "Lavori in corso - Vedi Portolano - Works in progress - See Sailing Directions" all'interno della zona in 1). | 966/2016 | ||
2015 | 18 | 18.13 | 4 | 16-09-2015 | Bari - Ostruzioni - fondali - Avvertenza | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 41°08.601'N - 016°51.743'E, costa; b) 41°08.585'N - 016°51.743'E; c) 41°08.573'N - 016°51.930'E; d) 41°08.560'N - 016°51.930'E; e) 41°08.560'N - 016°51.944'E; f) 41°08.535'N - 016°51.944'E; g) 41°08.535'N - 016°51.965'E, costa. 2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda v.Avv. 4 - see Note 4 all'interno della zona in 1). 4) Inserire nelle AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES.: 4 Porto di Bari – Sono intervenuti sostanziali mutamenti nel Porto di Bari rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito dello stoccaggio di cassoni cellulari presso il III° Braccio all'interno del Molo Foraneo. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. Seguirà aggiornamento grafico. 4 Port of Bari – A number of cellular caissons have been sunk near the third arm of the inner breakwater, resulting in substantial changes not indicated in this chart. For further information, please contact the Maritime Authority. NM block to follow. 5) Inserire un fondale (INT I - 10) 19,1 in 41°08.807'N - 016°51.392'E. 6) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 20 m a circoscrivere il fondale in 5). 7) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 9,6 Obstn il fondale "9,8" centrato in 41°08.438'N - 016°51.615'E e l'isobata che lo circoscrive. 8) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 9,5 Obstn il fondale "9,8" centrato in 41°08.392'N - 016°51.633'E e l'isobata che lo circoscrive. 9) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 8,8 Obstn in 41°08.347'N - 016°51.638'E. | 2973/2015 | ||
2015 | 18 | 18.12 | 3 | 16-09-2015 | Bari - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 41°08.076'N - 016°51.480'E, 10,9 Wk; b) 41°07.965'N - 016°51.747'E, 3,4 Wk; c) 41°07.890'N - 016°51.966'E, 2,8 Wk. | 2971/2015 | ||
2014 | 5 | 5.17 | 2 | 05-03-2014 | Bari - Boa | 1) Cancellare la boa "1" e le relative caratteristiche in 41°08.413'N - 016°51.672'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°08.363'N - 016°51.660'E a 41°08.366'N - 016°51.669'E. 3) Modificare da "2" a 1 il numero della boa in 2). 4) Inserire una boa cilindrica luminosa 2 di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 41°08.325'N - 016°51.666'E. | 573/2014 | ||
2012 | 12 | 12.7 | 1 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). 3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 20 | 20.12 | 3 | 19-10-2011 | Bari - Risponditore Radar | Cancellare il simbolo di risponditore radar e la relativa legenda "Racon Mo (K) 30s10M" al fanale in 41°08.870'N - 016°50.895'E. | 1797/2011 | ||
2011 | 20 | 20.11 | 2 | 19-10-2011 | Bari - Boa da ormeggio | 1) Cancellare la boa da ormeggio "3" e le relative caratteristiche in 41°08.322'N - 016°51.660'E. 2) Inserire una boa da ormeggio cilindrica luminosa 3 di colorazione diurna Y (INT Q - 40) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad X in 41°08.245'N - 016°51.568'E. | 1057/2011 | ||
2011 | 20 | 20.10 | 1 | 19-10-2011 | Bari - Fanali | 1) Modificare in F.G. le caratteristiche del fanale in 41°08.007'N - 016°51.738'E. 2) Modificare in F.R. le caratteristiche del fanale in 41°08.216'N - 016°51.686'E. | 2044/2011 | ||
2011 | 12 | 12.13 | 30 | 15-06-2011 | Bari - Boa da ormeggio | 1) Cancellare la boa da ormeggio "3" e le relative caratteristiche in 41°08.282'N - 016°51.659'E. 2) Inserire una boa da ormeggio luminosa 3 di colorazione diurna Y (INT Q - 40) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad X in 41°08.204'N - 016°51.569'E. | 1057/2011 | ||
2010 | 14 | 14.15 | 29 | 14-07-2010 | Bari - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 457/2009 |