Elenco aggiornamenti carta n. 189
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 189 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Otranto |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2022 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 12 | 12.20 | 5 | 12-06-2024 | Otranto - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 1 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Otranto - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 1 Agosto 2024. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. 1 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Otranto roadstead and harbour - Traffic separation scheme and anchorage areas will be modified on 01 Agosto 2024 at 00:01 local time. A new edition of the chart is in progress. For futher details see Sailing Directions. | (P) | 1362/2024 | |
2024 | 6 | 6.12 | 4 | 20-03-2024 | Otranto - Boe - Mede - Allineamento | 1) Cancellare le boe da ormeggio in: a) 40°08.859'N - 018°29.619'E; b) 40°08.841'N - 018°29.706'E. 2) Cancellare le mede in: a) 40°08.807'N - 018°29.841'E; b) 40°08.749'N - 018°29.949'E. 3) Cancellare l'allineamento identificato dalle mede in 2) e la relativa legenda. | 429/2024 | ||
2024 | 4 | 4.10 | 3 | 21-02-2024 | Otranto - Punto di fonda | 1) Inserire un punto di fonda con cerchio di evoluzione (INT N - 11.2) C1 di raggio 370 m centrato in 40°09.340'N - 018°30.120'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità del punto in 1). | 2617/2023 | ||
2023 | 24 | 24.10 | 2 | 29-11-2023 | Indefinita - Cavi Sottomarini | Cancellare il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°08.800'N - 018°30.089'E, costa; b) 40°09.440'N - 018°30.890'E, limite E carta. | 2310/2023 | ||
2023 | 13 | 13.9 | 1 | 28-06-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 40°08.800'N - 018°30.089'E, costa; b) 40°09.322'N - 018°30.454'E; c) 40°09.440'N - 018°30.890'E, limite E carta. | 1044/2023 | ||
2021 | 15 | 15.15 | 11 | 28-07-2021 | Otranto - Fondali - Ostruzioni | 1) Modificare in 2,3 il fondale "3,2" in 40°09.417'N - 018°29.316'E. 2) Modificare in 2,2 il fondale "2,9" in 40°08.742'N - 018°30.299'E. 3) Modificare in 10,3 il fondale "14" in 40°08.557'N - 018°30.474'E. 4) Modificare in 7,6 il fondale "8,2" in 40°08.346'N - 018°30.506'E. 5) Modificare in 1,4 il fondale "4,4" in 40°08.323'N - 018°30.676'E. 6) Modificare in 2,8 il fondale "4,2" in 40°08.228'N - 018°30.891'E. 7) Modificare in 1,5 l'ostruzione "4,4" in 40°09.058'N - 018°29.405'E. 8) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 1,3 Obstn il fondale "2,3" in 40°08.968'N - 018°29.323'E. 9) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 1,8 Obstn il fondale "4,1" in 40°08.867'N - 018°29.961'E. 10) Modificare in uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) (1) il fondale "21" in 40°08.635'N - 018°30.395'E. | 1286/2021 | ||
2019 | 14 | 14.9 | 10 | 03-07-2019 | Otranto - Scogli | Inserire uno scoglio di profondità sconosciuta (INT K - 13) in: a) 40°08.835'N - 018°29.988'E; b) 40°09.240'N - 018°29.497'E; c) 40°09.616'N - 018°29.220'E. | 963/2019 | ||
2019 | 1 | 1.10 | 9 | 02-01-2019 | Otranto - Legenda | Inserire la legenda Slip centrata nei punti: a) 40°08.833'N - 018°29.392'E; b) 40°08.847'N - 018°29.830'E. | 1668/2018 | ||
2019 | 1 | 1.9 | 8 | 02-01-2019 | Otranto - Fondali | 1) Modificare in 5,4 il fondale "7,7" in 40°08.255'N - 018°30.883'E; 2) Modificare in 4,4 il fondale "6,9" in 40°08.323'N - 018°30.676'E; 3) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m a circoscrivere il fondale nel punto in 2); 4) Modificare in 8,2 il fondale "10,3" in 40°08.346'N - 018°30.506'E; 5) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 10 m a circoscrivere il fondale nel punto in 4); 6) Modificare in 26,5 il fondale "28" in 40°08.477'N - 018°30.525'E; 7) Modificare in 21 il fondale "29" in 40°08.531'N - 018°30.519'E; 8) Modificare in 14,3 il fondale "25" in 40°08.591'N - 018°30.421'E; 9) Modificare in 23,5 il fondale "25" in 40°08.628'N - 018°30.415'E; 10) Modificare in 55 il fondale "58" in 40°08.787'N - 018°30.892'E; 11) Modificare in 3,6 il fondale "6,3" in 40°08.673'N - 018°30.380'E; 12) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m a circoscrivere il fondale nel punto in 11); 13) Modificare in 2,9 il fondale "5,8" in 40°08.742'N - 018°30.299'E; 14) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere il fondale nel punto in 13); 15) Modificare in 3,5 il fondale "5,2" in 40°08.829'N - 018°30.182'E; 16) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere il fondale nel punto in 15); 17) Modificare in 3,9 il fondale "4,3" in 40°09.407'N - 018°29.356'E; 18) Modificare in 12,8 il fondale "14,5" in 40°09.588'N - 018°29.375'E; 19) Modificare in 4,6 il fondale "5,9" in 40°09.610'N - 018°29.238'E; 20) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere il fondale nel punto in 19); 21) Modificare in 17,9 il fondale "20" in 40°09.671'N - 018°29.639'E; 22) Modificare in 48 il fondale "55" in 40°09.805'N - 018°30.445'E; 23) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 50 m a circoscrivere il fondale nel punto in 22); 24) Modificare in 6 il fondale "8,1" in 40°09.590'N - 018°29.593'E; 25) Modificare in 9 il fondale "10,1" in 40°08.497'N - 018°30.506'E; 26) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale nel punto in 25); 27) Modificare in 8 il fondale "25" in 40°08.453'N - 018°30.501'E; 28) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale nel punto in 27). | 1217/2018 | ||
2018 | 24 | 24.9 | 7 | 21-11-2018 | Otranto - Relitto - Ostruzione | 1) Cancellare il relitto circa in 40°09.341'N - 018°30.506'E e la relativa legenda "PA". 2) Cancellare l'ostruzione "13,5" e la relativa legenda "Obstns" in 40°09.623'N - 018°30.072'E. | 1578/2018 | ||
2018 | 17 | 17.11 | 6 | 15-08-2018 | Otranto - Fondali - Isobate - Ostruzioni | 1) Modificare in 6,3 il fondale "7,4" centrato in 40°08.841'N - 018°29.663'E. 2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 4,4 Obstn il fondale "5,5" centrato in 40°09.058'N - 018°29.405'E. 3) Modificare in 2,8 il fondale "3,8" centrato in 40°08.821'N - 018°29.650'E. 4) Modificare in 1,7 il fondale "2,5" centrato in 40°08.827'N - 018°29.519'E. 5) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 2 m a circoscrivere il fondale in 4). 6) Modificare in 2,2 il fondale "2,7" centrato in 40°08.846'N - 018°29.453'E. 7) Modificare in 7,1 il fondale "7,6" centrato in 40°09.083'N - 018°29.470'E. 8) Modificare in 6,5 il fondale "7,6" centrato in 40°09.193'N - 018°29.545'E. 9) Modificare in 10,6 il fondale "11,6" centrato in 40°09.158'N - 018°29.564'E. 10) Modificare in 9,3 il fondale "10,5" centrato in 40°09.178'N - 018°29.566'E. 11) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale in 10). 12) Modificare in 10,5 il fondale "11,6" centrato in 40°09.067'N - 018°29.637'E. 13) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 17,6 Obstn il fondale "19" centrato in 40°09.534'N - 018°29.957'E. 14) Modificare in 14,8 il fondale "16" centrato in 40°09.063'N - 018°29.978'E. 15) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 15,3 Obstn il fondale "21" centrato in 40°09.459'N - 018°30.051'E. 16) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 16,2 Obstn il fondale "18" centrato in 40°09.444'N - 018°30.066'E. 17) Modificare in 24,5 il fondale "27" centrato in 40°09.395'N - 018°30.099'E. 18) Modificare in 44 il fondale "47" centrato in 40°09.490'N - 018°30.307'E. 19) Modificare in 18,8 il fondale "20" centrato in 40°09.599'N - 018°30.051'E. 20) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 2 Obstn il fondale "2,5" centrato in 40°08.832'N - 018°29.541'E. 21) Modificare in 3,6 il fondale "4,1" centrato in 40°08.851'N - 018°29.605'E. | 1036/2018 | ||
2018 | 15 | 15.16 | 5 | 18-07-2018 | Otranto - Fondali - Scogli | 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 0,7 R in 40°09.755'N - 018°29.218'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,3 in 40°08.950'N - 018°29.906'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 1,4 in 40°09.815'N - 018°29.198'E. 4) Modificare l'isobata dei "2 m" in modo da includere il fondale in 3). 5) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 4,7 R in 40°09.450'N - 018°29.482'E. 6) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 1,5 R in 40°09.350'N - 018°29.470'E. 7) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 1,8 R in 40°08.856'N - 018°29.991'E. 8) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 1,3 R in 40°08.827'N - 018°30.051'E. 9) Cancellare il fondale "5,6" in 40°09.349'N - 018°29.479'E. 10) Cancellare il fondale "4" in 40°08.950'N - 018°29.902'E. 11) Cancellare il fondale "3,2" in 40°08.826'N - 018°30.048'E. 12) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) 1,9 R in 40°09.658'N - 018°29.248'E. 13) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) 1,2 R in 40°09.588'N - 018°29.233'E. 14) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 4,9 R in 40°09.416'N - 018°29.382'E. 15) Cancellare il fondale "6,3" in 40°09.418'N - 018°29.389'E. 16) Cancellare il fondale "12,5" in 40°09.601'N - 018°29.688'E. 17) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) 1 R in 40°08.315'N - 018°30.850'E. 18) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) 0,8 R in 40°09.520'N - 018°29.258'E. | 772/2018 | ||
2017 | 26 | 26.6 | 4 | 20-12-2017 | Otranto - Zona regolamentata | 1) Cancellare la zona di divieto di accesso centrata in 40°08.765'N - 018°29.620'E. 2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2015) Works in progress (2015)" all'interno della zona in 1). 3) Cancellare la legenda "vedi Portolano/see Sailing Directions" centrata in: a) 40°08.835'N - 018°29.700'E; b) 40°08.910'N - 018°29.750'E. 4) Cancellare il pontile centrato in 40°08.725'N - 018°29.683'E. | 1749/2017 | ||
2017 | 26 | 26.5 | 3 | 20-12-2017 | Otranto - Pontile | Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 40°08.713'N - 018°29.634'E,costa; b) 40°08.808'N - 018°29.581'E; c) 40°08.821'N - 018°29.621'E; ed i punti: d) 40°08.735'N - 018°29.670'E; e) 40°08.722'N - 018°29.629'E; ed i punti: f) 40°08.751'N - 018°29.660'E; g) 40°08.738'N - 018°29.620'E; ed i punti: h) 40°08.773'N - 018°29.648'E; i) 40°08.760'N - 018°29.608'E; ed i punti: j) 40°08.793'N - 018°29.637'E; k) 40°08.780'N - 018°29.597'E. | 1749/2017 | ||
2016 | 5 | 5.14 | 2 | 02-03-2016 | Otranto - Allineamento | Cancellare l'allineamento centrato in 40°08.880'N - 018°29.700'E. | 199/2016 | ||
2015 | 24 | 24.12 | 1 | 09-12-2015 | Otranto - Cavo sottomarino | Cancellare il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°09.294'N - 018°29.316'E, costa; b) 40°09.940'N - 018°29.680'E, limite N carta. | 3183/2015 | ||
2015 | 19 | 19.15 | 21 | 30-09-2015 | Otranto - Zona di ingresso Proibito - Scogliera - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°08.764'N - 018°29.515'E, costa; b) 40°08.768'N - 018°29.520'E; c) 40°08.800'N - 018°29.614'E; d) 40°08.734'N - 018°29.652'E; e) 40°08.705'N - 018°29.680'E, costa. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) all'interno della zona in 1). 3) Inserire una scogliera (K - a) congiungente i punti: a) 40°08.787'N - 018°29.549'E, scogliera esistente; b) 40°08.805'N - 018°29.601'E; c) 40°08.798'N - 018°29.605'E; d) 40°08.784'N - 018°29.561'E, scogliera esistente. 4) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della scogliera in 3). 5) Cancellare ogni riferimento idrografico ricadente all'interno della zona in 4). 6) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 4). 7) Inserire nelle "AVVERTENZE": Scogliera - Le rappresentazioni relative alla scogliera all'interno del bacino portuale sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà un aggiornamento grafico. | 3042/2015 | ||
2015 | 18 | 18.11 | 20 | 16-09-2015 | Otranto - Scogli | Inserire uno scoglio (INT K - 11) in: a) 40°09.755'N - 018°29.071'E; b) 40°09.485'N - 018°29.226'E; c) 40°09.259'N - 018°29.436'E; d) 40°09.312'N - 018°29.414'E; e) 40°09.319'N - 018°29.394'E; f) 40°09.147'N - 018°29.504'E; g) 40°09.140'N - 018°29.496'E; h) 40°08.794'N - 018°29.322'E; i) 40°08.782'N - 018°29.999'E. | 3008/2015 | ||
2014 | 24 | 24.21 | 19 | 10-12-2014 | Otranto - Conduttura sottomarina - Boa | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Sewer congiungente i punti: a) 40°09.254'N - 018°29.297'E, costa; b) 40°09.903'N - 018°30.211'E, limite N carta. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). | 3263/2014 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 18 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 |