Elenco aggiornamenti carta n. 9
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 9 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Capo Circeo a Ischia e Isole Pontine |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2016 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.9 | 59 | 02-04-2025 | Castel Volturno - Allevamento ittico - segnalamenti | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 40°58.40'N - 013°53.50'E; b) 40°58.30'N - 013°54.00'E; c) 40°57.50'N - 013°54.70'E; d) 40°58.50'N - 013°54.00'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 24) Fl.Y.4s2M munita di miraglio a "X" nei punti 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 24) munita di miraglio a "X" nei punti 1)b) e 1)d). | 621/2025 | ||
2025 | 5 | 5.13 | 58 | 05-03-2025 | Ischia - Fondali | Modificare in 119 il fondale "128" circa in 40°41.10'N - 013°58.82'E. | 451/2025 | ||
2025 | 4 | 4.16 | 57 | 19-02-2025 | Ischia - Relitto | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 63 Wk il relitto circa in 40°43.61'N - 013°49.84'E. 2) Cancellare la legenda "Rep" dal relitto in 1). | 269/2025 | ||
2025 | 4 | 4.15 | 56 | 19-02-2025 | Isola di Ventotene - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 40 Wk Rep il relitto circa in 40°48.75'N - 013°24.93'E. | 275/2025 | ||
2025 | 3 | 3.7 | 55 | 05-02-2025 | Indefinita - Ostruzioni | 1) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 412 in 40°42.40'N - 014°03.60'E. 2) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 514 in 40°41.47'N - 014°03.70'E. 3) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 754 Rep in 40°48.41'N - 013°42.12'E. 4) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 561 Rep in 40°50.93'N - 013°48.95'E. 5) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 354 Rep in 40°51.46'N - 013°51.22'E. 6) Modificare l'isobata dei 500 m in modo da includere l'ostruzione in 2) all'interno della corrispondente fascia di profondità. | 1845/2024 | ||
2024 | 24 | 24.10 | 54 | 27-11-2024 | Casamicciola - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 119 Wk in 40°46.83'N - 013°55.58'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 83 Wk in 40°45.80'N - 013°55.93'E. | 2048/2024 | ||
2024 | 17 | 17.8 | 53 | 21-08-2024 | Isole Pontine - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 41°12.55'N - 013°34.01'E, costa; b) 41°11.24'N - 013°32.68'E; c) 41°09.69'N - 013°28.88'E; d) 41°08.81'N - 013°28.37'E; e) 41°07.33'N - 013°25.35'E; f) 40°58.65'N - 013°12.66'E; g) 40°55.26'N - 013°04.60'E; h) 40°53.75'N - 012°57.96'E, costa; e i punti: i) 40°53.75'N - 012°57.96'E, costa; j) 40°53.79'N - 012°58.22'E; k) 40°53.85'N - 013°01.83'E; l) 40°53.22'N - 013°10.47'E; m) 40°52.03'N - 013°18.88'E; n) 40°48.49'N - 013°26.27'E; o) 40°47.87'N - 013°26.52'E; p) 40°47.72'N - 013°25.90'E, costa. | 1407/2024 | ||
2024 | 4 | 4.4 | 52 | 21-02-2024 | Isola di Ponza - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°57.92'N - 013°10.98'E. | 65/2024 | ||
2023 | 26 | 26.4 | 51 | 27-12-2023 | Sabaudia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1307/2023 | ||
2023 | 23 | 23.7 | 50 | 15-11-2023 | Monte di Procida - Impianto mitilicoltura - Boe | Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 40°47.78'N - 014°01.59'E. | 2157/2023 | ||
2023 | 17 | 17.7 | 49 | 23-08-2023 | Forio d'Ischia - Fanale | Modificare in Fl.RG.3s11m5M la caratteristica luminosa "Fl.RG.3s6m5M" del fanale circa in 40°44.51'N - 013°51.49'E. | 1143/2023 | ||
2023 | 15 | 15.8 | 48 | 26-07-2023 | Caposele - Meda | Inserire una meda luminosa di pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)6s3m2M in 41°14.90'N - 013°36.20'E. | 1344/2023 | ||
2023 | 14 | 14.2 | 47 | 12-07-2023 | Casamicciola - Boe | Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose circa in: a) 40°45.49'N - 013°53.83'E; b) 40°45.32'N - 013°54.57'E. | 1261/2023 | ||
2023 | 12 | 12.10 | 46 | 14-06-2023 | Coppola Pinetamare - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 408/2023 | ||
2023 | 12 | 12.9 | 45 | 14-06-2023 | Marina di Minturno - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 253/2023 | ||
2023 | 12 | 12.8 | 44 | 14-06-2023 | Sabaudia - Zone e limiti | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) congiungente i punti: a) 41°17.70'N - 012°49.95'E, limite W carta; b) 41°16.33'N - 012°53.83'E; c) 41°15.00'N - 012°54.00'E; d) 41°10.42'N - 012°50.00'E; e) 41°10.46'N - 012°49.95'E, limite W carta. 2) Inserire un'area di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 334 congiungente i punti: a) 41°18.27'N - 013°00.30'E; b) 41°15.83'N - 012°59.67'E; c) 41°17.50'N - 012°56.25'E; d) 41°20.45'N - 012°56.01'E, limite N carta; e) 41°19.67'N - 012°59.13'E; f) punto in a). 3) Inserire un'area di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 831 congiungente i punti: a) 41°20.45'N - 012°56.00'E, limite N carta; b) 41°16.00'N - 012°55.00'E; c) 41°15.83'N - 012°59.67'E; d) 41°17.50'N - 012°56.25'E; e) punto in a). 4) Inserire la legenda v. Avv. 8 - See Note 8 in 41°15.00'N - 012°55.00'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Area di esercitazione tiro Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. 8 Firing danger Area For detailed information, see the Annual Summary of Italian Notices to Mariners. | 826/2023 | ||
2023 | 8 | 8.6 | 43 | 19-04-2023 | Terracina - Relitti - Area regolamentata | 1) Spostare il relitto da circa 41°16.11'N - 013°14.14'E a 41°16.23'N - 013°14.10'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) Historic Wk di raggio 0,11 M centrato nel relitto in 1). 3) Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 41°11.24'N - 013°09.75'E. | 488/2023 | ||
2023 | 7 | 7.7 | 42 | 05-04-2023 | Indefinita - Riferimento a una carta a scala maggiore | Cancellare il riferimento alla carta a scala maggiore "127" congiungente i punti circa in: a) 40°39.94'N - 013°47.78'E, limite S carta; b) 40°51.43'N - 013°47.78'E; c) 40°51.43'N - 014°08.39'E, limite E carta. | 386/2023 | ||
2023 | 4 | 4.17 | 41 | 22-02-2023 | Pozzuoli - Talloncino - Ostruzione | 1) Cancellare l'allevamento ittico circa in 40°49.19'N - 014°05.81'E. 2) Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 40°49.19'N - 014°05.81'E. | 2771/2022 | ||
2023 | 2 | 2.3 | 40 | 25-01-2023 | Ischia - Cavi sottomarini | Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 40°44.52'N - 013°57.33'E; b) 40°44.25'N - 013°57.56'E; c) 40°44.15'N - 013°58.38'E. | 2825/2022 | ||
2022 | 24 | 24.7 | 39 | 30-11-2022 | Scauri - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.R.5s5m4M in 41°15.05'N - 013°42.06'E. | 1428/2022 | ||
2022 | 23 | 23.4 | 38 | 16-11-2022 | Gaeta - Relitti - Ostruzioni - Fondali | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 5,7 Wk in 41°13.71'N - 013°34.29'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 8,5 Wk in 41°13.63'N - 013°34.47'E. 3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (11,7) in 41°13.51'N - 013°34.88'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 11,5 Wk in 41°13.34'N - 013°34.75'E. 5) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (13,1) in 41°12.72'N - 013°35.08'E. | 2250/2022 | ||
2021 | 17 | 17.5 | 37 | 25-08-2021 | Bacoli - Allineamento - Mede | 1) Cancellare l'allineamento e la legenda "295.9°" ad esso associata compreso tra i punti circa in: a) 40°46.58'N - 014°07.24'E; b) 40°47.83'N - 014°04.05'E. 2) Cancellare la meda nei punti circa in: a) 40°47.58'N - 014°04.73'E; b) 40°47.83'N - 014°04.05'E. | 1230/2021 | ||
2021 | 15 | 15.4 | 36 | 28-07-2021 | Isola di Ponza - Boe | 1) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS munita di miraglio ad "X", la boa circa in 40°52.00'N - 012°57.00'E. 2) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alla boa in 1). | 1048/2021 | ||
2021 | 12 | 12.7 | 35 | 16-06-2021 | Gaeta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°05.23'N - 013°37.03'E. | 937/2021 | ||
2021 | 10 | 10.10 | 34 | 19-05-2021 | Lacco Ameno - Strutture di protezione - Segnalamento luminoso - Talloncino | Inserire un simbolo di segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.G.4s10m8M in 40°45.17'N - 013°53.67'E. | 438/2021 | ||
2021 | 10 | 10.9 | 33 | 19-05-2021 | Bacoli - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.1s4M munita di miraglio a "X" in 40°49.24'N - 014°02.37'E. | 686/2021 | ||
2021 | 10 | 10.8 | 32 | 19-05-2021 | Isola di Ponza - Area regolamentata - Zona di tutela archeologica | 1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.43'N - 012°55.27'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato in 40°54.87'N - 012°56.17'E. | 780/2021 | ||
2021 | 9 | 9.8 | 31 | 05-05-2021 | Gaeta - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°15.76'N - 013°18.13'E. | 698/2021 | ||
2021 | 9 | 9.6 | 30 | 05-05-2021 | Isola di Ponza - Relitti | 1) Cancellare il fondo sporco "Rep" circa in 40°55.50'N - 012°58.03'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 31.1) il relitto circa in 40°54.54'N - 012°55.99'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 28) in 40°55.50'N - 012°58.11'E. | 613/2021 | ||
2021 | 8 | 8.13 | 29 | 21-04-2021 | Latina - Zone e limiti | 1) Inserire un limite di zona E di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 333 congiungente i punti: a) 41°20.45'N - 012°56.81'E, limite N carta; b) 41°13.00'N - 012°56.67'E; c) 41°08.50'N - 012°50.00'E; d) 41°08.53'N - 012°49.95'E, limite W carta. 2) Inserire un limite di zona E di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 336 congiungente i punti: a) 41°20.45'N - 012°55.82'E, limite N carta; b) 41°16.00'N - 012°55.00'E; c) 41°17.59'N - 012°49.95'E, limite W carta. 3) Inserire un limite di zona E di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 332 congiungente i punti: a) 41°20.45'N - 012°56.48'E, limite N carta; b) 41°16.00'N - 012°55.00'E; c) 41°17.59'N - 012°49.96'E, limite W carta. | 600/2021 | ||
2021 | 1 | 1.9 | 28 | 13-01-2021 | San Felice Circeo - Fanali | Modificare in F.R.7m2M la caratteristica "F.R.7m3M" del fanale circa in 41°13.49'N - 013°05.82'E. | 2528/2020 | ||
2020 | 25 | 25.4 | 27 | 02-12-2020 | San Felice Circeo - Fanali | Modificare in F.R.7m3M la caratteristica luminosa "2F.R(vert)2M" del fanale circa in 41°13.49'N - 013°05.82'E. | 2216/2020 | ||
2020 | 24 | 24.5 | 26 | 18-11-2020 | Isola di Procida - Boa | Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio a "X" in 40°45.83'N - 014°00.25'E. | 2207/2020 | ||
2020 | 24 | 24.4 | 25 | 18-11-2020 | Castelvolturno - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a "X" la boa circa in: a) 41°01.56'N - 013°51.94'E; b) 41°01.05'N - 013°52.20'E. 2) Modificare in una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 3) munita di miraglio a "X" la boa circa in: a) 41°01.65'N - 013°52.27'E; b) 41°01.15'N - 013°52.53'E. | 2041/2020 | ||
2020 | 22 | 22.7 | 24 | 21-10-2020 | Ischia - Talloncino - Boa | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1818/2020 | ||
2020 | 22 | 22.5 | 23 | 21-10-2020 | Capo Circeo - Toponimo | Modificare in TORRE FICO il toponimo "Torre del Fico" circa in 41°13.47'N - 013°05.37'E. | 1363/2020 | ||
2020 | 20 | 20.4 | 22 | 23-09-2020 | Capo Circeo - Relitto - Divieto | 1) Cancellare il relitto circa in 41°09.78'N - 013°13.31'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°09.78'N - 013°12.31'E. 3) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.3 M centrato sul relitto in 2). | 1812/2020 | ||
2020 | 16 | 16.6 | 21 | 29-07-2020 | Mondragone - Limite zona ingresso proibito | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°09.00'N - 013°49.50'E; b) 41°09.00'N - 013°50.00'E; c) 41°07.00'N - 013°51.50'E; d) 41°07.00'N - 013°51.00'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda Ordigni esplosivi - Explosives all'interno della zona in 1). | 1280/2020 | ||
2020 | 13 | 13.14 | 20 | 17-06-2020 | Castel Volturno - Allevamento ittico | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°01.56'N - 013°51.94'E; b) 41°01.05'N - 013°52.20'E; c) 41°01.15'N - 013°52.53'E; d) 41°01.65'N - 013°52.27'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X nei punti in 1 a) e 1 b). 3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a X nei punti in 1 c) e 1 d). | 1033/2020 | ||
2020 | 10 | 10.8 | 19 | 06-05-2020 | Ischia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°46.78'N - 013°55.93'E. | 752/2020 | ||
2020 | 3 | 3.5 | 18 | 29-01-2020 | Bacoli - Punto di riferimento | Inserire una chiesa (INT E - 10.1) in 40°47.88'N - 014°04.86'E. | 43/2020 | ||
2019 | 17 | 17.5 | 17 | 14-08-2019 | Gaeta - Relitto - Divieti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°11.40'N - 013°32.40'E. | 1188/2019 | ||
2019 | 12 | 12.5 | 16 | 05-06-2019 | Gaeta - Legenda | Inserire la legenda (Z.T.B.) centrata in 41°04.10'N - 013°31.10'E. | 703/2019 | ||
2018 | 19 | 19.4 | 15 | 12-09-2018 | Procida - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 11,8 Obstn in 40°46.36'N - 014°02.94'E. | 1268/2018 | ||
2018 | 18 | 18.5 | 14 | 29-08-2018 | Pozzuoli - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) Wks in 40°48.97'N - 014°06.16'E. | 1147/2018 | ||
2018 | 18 | 18.4 | 13 | 29-08-2018 | Procida - Legenda - Fanale | Modificare in Iso.Y.1s5m4M le caratteristiche della meda elastica circa in 40°46.43'N - 014°01.45'E. | 1182/2018 | ||
2018 | 16 | 16.9 | 12 | 01-08-2018 | Punta Sant'Angelo - Relitto | Cancellare la legenda "PA" associata al relitto circa in 40°40.44'N - 013°53.56'E. | 1026/2018 | ||
2018 | 11 | 11.11 | 11 | 23-05-2018 | Isola di Ponza - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 132 Wk in 40°51.20'N - 012°56.96'E. | 732/2018 | ||
2018 | 11 | 11.10 | 10 | 23-05-2018 | Isola di Ponza - Scoglio | Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 40°53.54'N - 012°58.13'E. | 617/2018 | ||
2018 | 7 | 7.10 | 9 | 28-03-2018 | Procida - Meda | Inserire una meda elastica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.5m4M munita di miraglio e riflettore radar (INT S - 4) in 40°46.43'N - 014°01.45'E. | 28/2018 | ||
2017 | 23 | 23.5 | 8 | 08-11-2017 | Sperlonga - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°15.85'N - 013°24.91'E, costa; b) 41°15.33'N - 013°24.44'E. | 1546/2017 | ||
2017 | 23 | 23.4 | 7 | 08-11-2017 | Terracina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°17.09'N - 013°16.49'E. | 1624/2017 | ||
2017 | 21 | 21.7 | 6 | 11-10-2017 | Isola di Ponza - Ostacolo - Legenda | Inserire un ostruzione (INT K - 40) Obstn e la legenda Rep in 40°56.22'N - 012°58.42'E. | 1367/2017 | ||
2017 | 18 | 18.7 | 5 | 30-08-2017 | Indefinita - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in: a) 40°43.63'N - 013°49.87'E; b) 40°48.75'N - 013°24.93'E; c) 40°55.95'N - 012°57.25'E. 2) Inserire simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) Rep in 40°55.50'N - 012°58.03'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 28) Rep in 40°55.18'N - 012°58.28'E. | 1156/2017 | ||
2017 | 3 | 3.6 | 4 | 01-02-2017 | Gaeta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°14.51'N - 013°37.93'E | 80/2017 | ||
2016 | 26 | 26.9 | 3 | 21-12-2016 | San Felice Circeo - Fondo sporco - Legenda | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) Rep in 41°14.01'N - 013°06.30'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del fondo sporco in 1). | 2416/2016 | ||
2016 | 19 | 19.4 | 2 | 14-09-2016 | Gaeta - Boa - Limite di zona di ingresso proibito | Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS Fl(5)Y.20s in 41°11.64'N - 013°36.93'E. | 1837/2016 | ||
2016 | 17 | 17.7 | 1 | 17-08-2016 | Gaeta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°06.26'N - 013°24.80'E. | 1487/2016 | ||
2016 | 16 | 16.3 | 118 | 03-08-2016 | Gaeta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°06.32'N - 013°24.85'E. | 1487/2016 | ||
2016 | 9 | 9.9 | 117 | 27-04-2016 | Punta di Torre Fumo - Relitto - Legenda | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 40°48.58'N - 014°02.47'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 728/2016 | ||
2016 | 9 | 9.8 | 116 | 27-04-2016 | Ischia - Zona cavi sottomarini | 1) Cancellare il limite di zona cavi elettrici sottomarini compreso tra i punti circa in: a) 40°51.30'N - 014°02.80'E, costa; b) 40°50.55'N - 013°59.74'E. 2) Inserire un limite di zona cavi elettrici sottomarini (INT L - 31.2) congiungente i punti: a) punto in 1) b), limite esistente; b) 40°51.01'N - 014°01.52'E; c) 40°51.17'N - 014°02.87'E, costa. | 739/2016 | ||
2016 | 7 | 7.13 | 115 | 30-03-2016 | Pozzuoli - Boe - Cavo sottomarino | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3m3M munita di miraglio in: a) 40°48.99'N - 014°07.16'E; b) 40°48.55'N - 014°07.26'E; c) 40°48.12'N - 014°07.29'E. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 40°49.36'N - 014°07.10'E, costa; b) boa in 1)a); c) boa in 1)b); d) boa in 1)c). | 429/2016 | ||
2015 | 21 | 21.6 | 114 | 28-10-2015 | Coppola Pinetamare - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1184/2015 | ||
2015 | 21 | 21.5 | 113 | 28-10-2015 | Sperlonga - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nela parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 154/2015 | ||
2015 | 17 | 17.12 | 112 | 02-09-2015 | Coppola Pinetamare - Boe | Modificare in una boa cilindrica luminosa (INT Q - 21) Oc.Y la boa conica circa in: a) 40°58.61'N - 013°58.14'E; b) 40°58.11'N - 013°58.36'E. | 2709/2015 | ||
2015 | 17 | 17.11 | 111 | 02-09-2015 | San Felice Circeo - Zona ittica protetta | 1) Inserire una zona ittica protetta (INT - K 46.1) congiungente i punti: a) 41°13.16'N - 013°04.15'E; b) 41°13.16'N - 013°04.85'E; c) 41°13.01'N - 013°04.85'E d) 41°13.01'N - 013°04.15'E; e) punto in a); ed i punti: f) 41°12.76'N - 013°03.85'E; g) 41°12.76'N - 013°04.65'E; h) 41°12.61'N - 013°04.65'E; i) 41°12.61'N - 013°03.85'E; j) punto in f). 2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 1). | 2766/2015 | ||
2015 | 16 | 16.13 | 110 | 05-08-2015 | Isola Zannone - Fanale | Modificare in Fl(3)10s37m11M le caratteristiche luminose del fanale circa in 40°58.47'N - 013°03.35'E. | 2614/2015 | ||
2015 | 13 | 13.10 | 109 | 24-06-2015 | sola di Ponza - Fondale | 1) Modificare in 17,9 il fondale "7,9" circa in 40°55.78'N - 013°00.09'E. 2) Inserire la legenda Obstn nelle immediate vicinanze del fondale in 1). | 2105/2015 | ||
2015 | 13 | 13.9 | 108 | 24-06-2015 | Isola di Ponza - Fondale | Cancellare il fondale "46" e l'isobata che lo circoscrive circa in 40°55.87'N - 013°00.86'E. | 2106/2015 | ||
2015 | 13 | 13.8 | 107 | 24-06-2015 | San Felice Circeo - Ingresso vietato - Legenda | 1) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato in 41°10.96'N - 013°07.72'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA all'interno della zona in 1). | 2137/2015 | ||
2015 | 8 | 8.5 | 106 | 15-04-2015 | Procida - Conduttura sottomarina - Legenda | Cancellare la legenda "PA" associata alla conduttura compresa tra i punti: a) 40°49.33'N - 014°02.86'E, costa; b) 40°49.33'N - 014°02.43'E; c) 40°47.97'N - 014°01.47'E; d) 40°46.49'N - 014°01.49'E; e) 40°46.03'N - 014°01.50'E, costa. | 915/2015 | ||
2015 | 4 | 4.12 | 105 | 18-02-2015 | Coppola Pinetamare - Zona ingresso proibito - Boe | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°58.75'N - 013°58.45'E, costa; b) 40°58.61'N - 013°58.14'E; c) 40°58.11'N - 013°58.36'E; d) 40°58.14'N - 013°58.59'E; e) 40°58.38'N - 013°58.98'E, costa. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2M in: a) punto 1) b); b) punto 1) c). | 429/2015 | ||
2015 | 2 | 2.8 | 104 | 21-01-2015 | Procida - Conduttura - Legenda | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 40°49.33'N - 014°02.86'E, costa; b) 40°49.33'N - 014°02.43'E c) 40°47.97'N - 014°01.47'E d) 40°46.49'N - 014°01.49'E e) 40°46.03'N - 014°01.50'E, costa. 2) Inserire la legenda PA alla conduttura in 1). | 40/2015 | ||
2014 | 23 | 23.8 | 103 | 26-11-2014 | Sperlonga - Porticciolo | Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 41°15.00'N - 013°26.20'E. | 2877/2014 | ||
2014 | 21 | 21.13 | 102 | 29-10-2014 | Scauri - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°14.78'N - 013°43.59'E, costa; b) 41°14.70'N - 013°43.50'E; c) 41°14.33'N - 013°44.16'E; d) 41°14.41'N - 013°44.24'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). | 2468/2014 | ||
2014 | 21 | 21.12 | 101 | 29-10-2014 | Sperlonga - Scogli | Inserire uno scoglio (INT K - 12) in 41°16.25'N - 013°24.28'E. | 2468/2014 | ||
2014 | 21 | 21.11 | 100 | 29-10-2014 | Fondi - Limite marittimo | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°17.91'N - 013°17.16'E, costa; b) 41°17.80'N - 013°17.16'E; c) 41°17.74'N - 013°18.20'E; d) 41°17.57'N - 013°19.37'E; e) 41°17.67'N - 013°19.40'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). | 2468/2014 | ||
2014 | 21 | 21.10 | 99 | 29-10-2014 | San Felice Circeo - Limite marittimo - Avvertenze | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°15.49'N - 013°08.04'E, costa; b) 41°15.42'N - 013°08.11'E; c) 41°15.77'N - 013°08.72'E; d) 41°16.11'N - 013°09.45'E; e) 41°16.41'N - 013°10.25'E; f) 41°16.66'N - 013°11.11'E; g) 41°16.77'N - 013°11.06'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Pericoli – Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte. | 2471/2014 | ||
2014 | 17 | 17.11 | 98 | 03-09-2014 | Sperlonga - Zona di operazioni per velivoli | Cancellare la zona di operazioni per velivoli e la relativa legenda "Zona Bravo" centrata circa in 41°14.00'N - 013°22.50'E. | 2093/2014 | ||
2014 | 8 | 8.7 | 97 | 16-04-2014 | Gaeta - Scogli | Cancellare lo scoglio circa in 41°12.88'N - 013°32.30'E. | 920/2014 | ||
2014 | 6 | 6.17 | 96 | 19-03-2014 | Gaeta - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2001/2012 | ||
2014 | 1 | 1.9 | 95 | 08-01-2014 | Gaeta - Fanali | Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41°12.70'N - 013°35.41'E. | 3175/2013 | ||
2013 | 17 | 17.19 | 94 | 04-09-2013 | Sant'Angelo - Fanali | Inserire un fanale (INT P - 1) in 40°41.82'N - 013°53.76'E. | 2175/2013 | ||
2013 | 13 | 13.9 | 93 | 26-06-2013 | Pozzuoli - Zona di ostacoli - Ostruzione | 1) Cancellare l'ostacolo e l'annessa legenda "Obstn" centrato circa in 40°48.06'N - 014°07.15'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 46 Obstn centrata in 40°48.27'N - 014°07.00'E. | 1481/2013 | ||
2013 | 12 | 12.14 | 92 | 12-06-2013 | Isole di Ischia e Procida - Zona regolamentata - Avvertenze | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 40°46.73'N - 014°05.39'E, costa; b) 40°44.76'N - 014°04.55'E; c) 40°42.91'N - 014°03.05'E; d) 40°40.00'N - 014°02.74'E, limite S carta, ed i punti: e) 40°40.00'N - 013°50.65'E, limite S carta; f) 40°41.06'N - 013°48.95'E; g) 40°42.36'N - 013°47.45'E; h) 40°44.86'N - 013°46.45'E; i) 40°46.16'N - 013°47.00'E; j) 40°46.76'N - 013°48.35'E; k) 40°54.86'N - 013°48.35'E; l) 40°54.86'N - 013°56.25'E; m) 40°47.86'N - 013°56.25'E; n) 40°48.06'N - 014°02.17'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in: a) 40°53.50'N - 013°52.00'E; b) 40°41.00'N - 014°01.50'E. | 1329/2013 | ||
2013 | 11 | 11.14 | 91 | 29-05-2013 | Litorale Campano e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 40°43.99'N - 013°57.99'E; b) 40°42.73'N - 013°51.22'E; c) 40°46.76'N - 014°05.39'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.12 | 90 | 29-05-2013 | Isole Pontine - Zone regolamentate - Riserva naturale - Avvertenze | 1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) di raggio 2.5 M centrato sul punto 40°58.28'N - 013°03.42'E, "M. Pellegrino". 2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 40°59.00'N - 013°03.50'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 40°50.96'N - 013°20.55'E; b) 40°51.86'N - 013°25.95'E; c) 40°50.36'N - 013°30.25'E; d) 40°46.86'N - 013°32.15'E; e) 40°45.06'N - 013°31.15'E; f) 40°43.76'N - 013°25.35'E; g) 40°45.06'N - 013°20.55'E; h) 40°48.06'N - 013°19.65'E; i) punto in a). 4) Inserire la legenda v.Avv. centrata in: a) 40°51.00'N - 013°25.00'E; b) 40°44.50'N - 013°25.00'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. | 1290/2013 | ||
2013 | 10 | 10.10 | 89 | 15-05-2013 | Litorale laziale - Isole Pontine - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 41°13.40'N - 013°04.17'E; b) 40°52.72'N - 012°57.24'E; c) 40°47.87'N - 013°26.13'E; d) 41°12.47'N - 013°34.70'E. | 248/2013 | ||
2013 | 9 | 9.10 | 88 | 02-05-2013 | Gaeta - Relitti | 1) Modificare in 34 il battente d'acqua "34,9" del relitto circa in 41°11.83'N - 013°36.94'E. 2) Modificare in 44 il battente d'acqua "44,1" del relitto circa in 41°11.75'N - 013°33.95'E. | 1000/2013 | ||
2013 | 7 | 7.3 | 87 | 03-04-2013 | Canale d'Ischia - Cavo elettrico sottomarino - Punto di fonda | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) i tratti di cavo elettrico sottomarino compreso tra i punti: a) 40°45.47'N - 014°00.54'E, costa; b) 40°45.40'N - 013°59.65'E, ed i punti: c) 40°44.90'N - 013°58.02'E; d) 40°44.43'N - 013°57.32'E, costa. | 777/2012 | ||
2013 | 1 | 1.6 | 86 | 09-01-2013 | Ponza - Fanale | Modificare in Fl(4)15s61m15M F.R.55m9M le caratteristiche del fanale circa in 40°53.78'N - 012°58.27'E. | 2920/2012 | ||
2012 | 24 | 24.12 | 85 | 12-12-2012 | Procida - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°47.91'N - 013°57.74'E. | 2759/2012 | ||
2012 | 20 | 20.11 | 84 | 17-10-2012 | Gaeta - Allevamento di mitilicoltura - Ostruzioni | 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in: a) 41°13.85'N - 013°35.25'E; b) 41°14.25'N - 013°35.55'E. 2) Spostare il simbolo di allevamento ittico da 41°14.11'N - 013°35.00'E a 41°14.00'N - 013°35.70'E. 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 2). | 2001/2012 | ||
2012 | 16 | 16.7 | 83 | 08-08-2012 | Gaeta - Fanale | Cancellare la legenda "exting" al fanale circa in 41°14.01'N - 013°34.42'E. | 1716/2012 | ||
2012 | 15 | 15.13 | 82 | 25-07-2012 | Castel Volturno - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 41°04.26'N - 013°39.10'E; b) 41°02.98'N - 013°31.06'E. | 1653/2012 | ||
2012 | 13 | 13.18 | 81 | 27-06-2012 | Isole di Ventotene e S. Stefano - Riserva Naturale - Boe - Avvertenza | 1) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti: a) 40°49.23'N - 013°23.17'E; b) 40°49.57'N - 013°25.99'E; c) 40°48.43'N - 013°27.91'E; d) 40°47.68'N - 013°28.04'E; e) 40°46.90'N - 013°28.84'E; f) 40°46.53'N - 013°26.59'E; g) 40°46.37'N - 013°25.37'E; h) 40°46.88'N - 013°22.88'E; i) 40°48.57'N - 013°24.81'E; j) punto in 1)a). 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s4M munita di miraglio in: a) punto in 1)e); b) punto in 1)f). 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s4M munita di miraglio nel punto in 1)d). 4) Inserire la legenda v.Avv in 40°49.00'N - 013°25.70'E. 5) Modificare in: Riserve naturali - Per i limiti e le normative delle "Riserve naturali" consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. l'AVVERTENZA relativa alla "Riserva naturale marina" sotto il titolo della carta. | 1337/2012 | ||
2012 | 11 | 11.10 | 80 | 30-05-2012 | Terracina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°10.96'N - 013°13.42'E. | 1197/2012 | ||
2012 | 10 | 10.7 | 79 | 16-05-2012 | Castel Volturno - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°59.80'N - 013°40.95'E. | 1049/2012 | ||
2012 | 8 | 8.10 | 78 | 18-04-2012 | Gaeta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 41°11.86'N - 013°38.25'E. | 861/2012 | ||
2012 | 3 | 3.12 | 77 | 08-02-2012 | Golfo di Pozzuoli - relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°48.41'N - 014°05.63'E. | 213/2012 | ||
2012 | 2 | 2.5 | 76 | 25-01-2012 | Casamicciola Terme - Zone regolamentate - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°45.21'N - 013°53.56'E, costa; b) 40°46.68'N - 013°55.30'E; c) 40°46.30'N - 013°56.45'E; d) 40°45.02'N - 013°54.83'E, costa. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e di pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 1). | 103/2012 | ||
2011 | 24 | 24.5 | 75 | 14-12-2011 | Forio d'Ischia - Settore luminoso | 1) Cancellare i settori luminosi del fanale circa in 40°44.52'N - 013°51.50'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 1) come segue: a) 110° - 005° G; b) 005° - 110° R, lunghezza linee settore 1.0 M, unire i settori con un arco di raggio 0.65 M. | 2457/2011 | ||
2011 | 19 | 19.5 | 74 | 05-10-2011 | Gaeta - Fondale - Isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,5 in 41°13.01'N - 013°34.87'E. 2) Inserire un'isobata (INT I - 30) 10 m a circoscrivere il fondale in 1). | 1879/2011 | ||
2011 | 17 | 17.8 | 73 | 07-09-2011 | Gaeta - Relitti - Ostacolo | 1) Cancellare il relitto circa in 41°11.80'N - 013°37.25'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 34,9 in 41°11.83'N - 013°36.94'E. 3) Cancellare il relitto circa in 41°11.90'N - 013°33.92'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 44,1 in 41°11.75'N - 013°33.95'E. 5) Cancellare il relitto circa in 41°15.50'N - 013°36.90'E. 6) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,5 in 41°13.24'N - 013°34.95'E. | 1582/2011 | ||
2011 | 16 | 16.11 | 72 | 10-08-2011 | Forio d'Ischia - Molo - Fanale | 1) Inserire le caratteristiche Fl.RG.3s6m5M al fanale circa in 40°44.52'N - 013°51.50'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 1) come segue: a) 151° - 189°, G; b) 010° - 151°, R, lunghezza linee settore 1.0 M, unire i settori con un arco di raggio 0.65 M. | 1525/2011 | ||
2010 | 18 | 18.15 | 71 | 22-09-2010 | Terracina - Zone di ammaraggio | 1) Inserire una zona di ammaraggio (N - a) congiungente i punti: a) 41°13.06'N - 013°07.05'E; b) 41°13.06'N - 013°10.05'E; c) 41°11.06'N - 013°10.05'E; d) 41°11.06'N - 013°07.05'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda Zona Alfa all'interno della zona in 1). 3) Inserire una zona di ammaraggio (N - a) congiungente i punti: a) 41°15.06'N - 013°21.05'E; b) 41°15.06'N - 013°24.05'E; c) 41°13.06'N - 013°24.05'E; d) 41°13.06'N - 013°21.05'E; e) punto in a). 4) Inserire la legenda Zona Bravo all'interno della zona in 3). | 1316/2010 | ||
2010 | 15 | 15.13 | 70 | 28-07-2010 | Ischia - Gasdotto | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti: a) 40°44.83'N - 013°56.71'E, costa; b) 40°45.00'N - 013°56.80'E; c) 40°45.13'N - 013°57.08'E; d) 40°45.41'N - 013°57.01'E; e) 40°46.00'N - 013°57.88'E; f) 40°49.28'N - 014°01.98'E; g) 40°49.35'N - 014°02.42'E; h) 40°49.35'N - 014°02.87'E, costa. | 758/2010 | ||
2010 | 12 | 12.8 | 69 | 16-06-2010 | Ischia - Procida - Riserva Marina | 1) Cancellare la legenda "v.Port - See Sailing Directions" circa in : a) 40°41.40'N - 013°56.40'E; b) 40°52.40'N - 013°52.40'E. 2) Modificare in Aree Marine Protette - Per le normative consultare il Portolano le avvertenze relative alla "Riserva naturale marina". | 698/2010 | ||
2010 | 10 | 10.4 | 68 | 19-05-2010 | Punta dello Stendardo - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°07.51'N - 013°33.20'E. | 685/2010 | ||
2010 | 10 | 10.3 | 67 | 19-05-2010 | Gaeta - Fanale | Inserire la legenda (exting) (INT P - 55) al fanale circa in 41°14.02'N - 013°34.40'E. | 723/2010 |