Elenco aggiornamenti carta n. 259
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 259 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porti minori delle Isole Egadi: - Levanzo - Favignana - Marettimo |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 5 | 5.16 | 8 | 05-03-2025 | Isole Egadi - Talloncini | RIQUADRI DI MARETTIMO E LEVANZO Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 239/2025 | ||
2024 | 20 | 20.16 | 7 | 02-10-2024 | Marettimo - Cavi sottomarini | RIQUADRO MARETTIMO Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 37°58.467'N - 012°05.723'E, limite E carta; b) 37°58.418'N - 012°05.408'E; c) 37°58.377'N - 012°04.864'E; d) 37°58.348'N - 012°04.796'E; e) 37°58.252'N - 012°04.689'E; f) 37°58.123'N - 012°04.554'E; g) 37°58.118'N - 012°04.527'E; h) 37°58.121'N - 012°04.507'E; i) 37°58.119'N - 012°04.478'E, costa. | 1407/2024 | ||
2024 | 20 | 20.15 | 6 | 02-10-2024 | Levanzo - Trapani - Cavi sottomarini | RIQUADRO LEVANZO Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 37°58.968'N - 012°21.111'E, limite E carta; b) 37°58.952'N - 012°21.068'E; c) 37°58.944'N - 012°21.033'E; d) 37°58.938'N - 012°21.005'E; e) 37°58.931'N - 012°20.959'E; f) 37°58.928'N - 012°20.915'E; g) 37°58.926'N - 012°20.871'E; h) 37°58.934'N - 012°20.824'E; i) 37°58.944'N - 012°20.786'E; j) 37°58.960'N - 012°20.737'E; k) 37°58.976'N - 012°20.707'E; l) 37°58.994'N - 012°20.680'E; m) 37°59.015'N - 012°20.663'E; n) 37°59.031'N - 012°20.647'E; o) 37°59.059'N - 012°20.638'E; p) 37°59.159'N - 012°20.609'E; q) 37°59.187'N - 012°20.604'E, costa; e i punti: r) 37°59.187'N - 012°20.602'E, costa; s) 37°59.149'N - 012°20.603'E; t) 37°59.085'N - 012°20.607'E; u) 37°59.053'N - 012°20.608'E; v) 37°58.899'N - 012°20.615'E, limite S carta. | 1407/2024 | ||
2024 | 18 | 18.6 | 5 | 04-09-2024 | Marettimo - Relitto | RIQUADRO DI MARETTIMO 1) Cancellare l'ostruzione in 37°58.132'N - 012°04.497'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 0,5 Wk in 37°58.151'N - 012°04.529'E. | 1838/2024 | ||
2024 | 1 | 1.5 | 4 | 10-01-2024 | Marettimo - Fondo sporco - Zona regolamentata | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 37°58.308'N - 012°04.737'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 100 m centrato nel punto in 1). 3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21.1) all'interno della zona in 2). | 2625/2023 | ||
2023 | 4 | 4.19 | 3 | 22-02-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 6 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2021 | 12 | 12.9 | 2 | 16-06-2021 | Marettimo - Avvertenza | RIQUADRO MARETTIMO Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Pescaggi - E' vietato l'ingresso nel porto Scalo Nuovo di Marettimo a tutte le unità navali che intendono ormeggiare presso la Banchina Scalo Nuovo, aventi pescaggio superiore a 4 m. Per ulteriori informazioni consultare il Portolano e contattare l'Autorità Marittima competente. 5 Draughts – Entrance to the Scalo Nuovo in Marettimo harbour is prohibited to vessels having draughts over 4 m intending to moor at Banchina Scalo Nuovo. For detailed information, see Sailing Directions and contact the competent Maritime Authority. | 1049/2021 | ||
2020 | 27 | 27.6 | 1 | 30-12-2020 | Marettimo - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 0,5 Obstn in 37°58.132'N - 012°04.497'E. 2) Cancellare il fondale 0,5 in 37°58.131'N - 012°04.507'E. | 2503/2020 | ||
2020 | 9 | 9.8 | 26 | 22-04-2020 | Marettimo - Ostruzione | 1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 37°58.389'N - 012°04.957'E. 2) Inserire la legenda Obstn in prossimità del fondale in 1). | 454/2020 | ||
2017 | 7 | 7.11 | 25 | 29-03-2017 | Isola Marettimo - Pericoli | RIQUADRO MARETTIMO 1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti: a) 37°58.041'N - 012°04.650'E, costa; b) 37°58.050'N - 012°04.669'E; c) 37°58.083'N - 012°04.633'E; d) 37°58.073'N - 012°04.612'E, costa; ed i punti: e) 37°58.281'N - 012°04.410'E, costa; f) 37°58.290'N - 012°04.405'E; g) 37°58.295'N - 012°04.422'E; h) 37°58.216'N - 012°04.467'E, costa. 2) Cancellare il tratto di batometrica ricadente all'interno delle zone in 1). | 439/2017 | ||
2015 | 19 | 19.10 | 24 | 30-09-2015 | Isola Favignana - Talloncino - Avvertenza | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare l'AVVERTENZA "FAVIGNANA" sotto Il Titolo della Carta. | 391/2015 | ||
2015 | 3 | 3.13 | 23 | 04-02-2015 | Favignana - Frangionde - Legenda - Avvertenza | RIQUADRO FAVIGNANA 1) Modificare in un frangionde (INT F - 4.1) la zona lavori centrata in 37°56.100'N - 012°19.500'E. 2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (1995)" all'interno del frangionde in 1). 3) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 1). 4) Cancellare le isobate e i fondali ricadenti all'interno della zona in 3). 5) Spostare il fanale e le relative caratteristiche da 37°56.094'N - 012°19.545'E a 37°56.101'N - 012°19.512'E. 6) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 37°56.120'N - 012°19.492'E. 7) Inserire nelle "AVVERTENZE": FAVIGNANA - La rappresentazione relativa al nuovo frangionde è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà un aggiornamento grafico. | 180/2015 | ||
2015 | 2 | 2.14 | 22 | 21-01-2015 | Isole Egadi - Ormeggi numerosi - Legenda | RIQUADRO LEVANZO 1) Inserire un limite di zona ormeggi numerosi (INT Q - 44) Ormeggi per piccole imbarcazioni congiungente i punti: a) 37°59.367'N - 012°20.768'E; b) 37°59.383'N - 012°20.880'E; c) 37°59.329'N - 012°20.893'E; d) 37°59.313'N - 012°20.780'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Port. centrata in 37°59.330'N - 012°20.800'E. | 3465/2014 | ||
2014 | 7 | 7.22 | 21 | 02-04-2014 | Isola di Levanzo - Relitti - Divieti | 1) Cancellare il relitto "Wk storico" e la relativa zona di raggio "100 m" centrato in 37°59'.330N - limite E carta. 2) Cancellare la legenda "(v. Port.)" all'interno della zona in 1). | 853/2014 | ||
2013 | 19 | 19.11 | 20 | 02-10-2013 | Levanzo - Zona ingresso proibito - Boe | RIQUADRO LEVANZO 1) Cancellare il limite S di zona di ingresso proibito compreso tra i punti: a) 37°59.453'N - 012°21.117'E, costa; b) 37°59.430'N - 012°21.156'E, limite E riquadro. 2) Inserire un limite S di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°59.442'N - 012°21.117'E, costa; b) 37°59.422'N - 012°21.156'E, limite E riquadro. | 2362/2013 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 19 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 7 | 7.11 | 18 | 04-04-2012 | Marettimo - Scoglio | RIQUADRO MARETTIMO 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 37°58.055'N - 012°04.562'E. 2) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 1). | 701/2012 | ||
2012 | 1 | 1.13 | 17 | 11-01-2012 | Favignana - Punti di fonda | RIQUADRO FAVIGNANA Cancellare i punti di fonda in: a) 37°56.400'N - 012°19.100'E, "C1"; b) 37°56.600'N - 012°19.200'E, "C2" . | 2580/2011 | ||
2012 | 1 | 1.12 | 16 | 11-01-2012 | Marettimo - Scogli | RIQUADRO MARETTIMO Inserire uno scoglio (INT K - 10) (0.8) PA in 37°58.071'N - 012°04.514'E. | 2590/2011 | ||
2011 | 17 | 17.13 | 15 | 07-09-2011 | Isola di Levanzo - Zona di ingresso proibito | RIQUADRO LEVANZO Inserire un limite S di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°59.453'N - 012°21.117'E, costa; b) 37°59.430'N - 012°21.156'E, limite E riquadro. | 1574/2011 | ||
2011 | 10 | 10.12 | 14 | 18-05-2011 | Marettimo - Fanale | RIQUADRO MARETTIMO Modificare in Fl.R.3s8m5M le caratteristiche del fanale in 37°58.274'N - 012°04.410'E. | 821/2011 |