AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 257

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 257
INT INT3391
DescrizionePorto di Trapani
Scala 1:7.500
Edizione 2020
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 20 20.156 02-10-2024 Levanzo - Trapani - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°01.261'N - 012°31.078'E, costa;
b) 38°01.306'N - 012°31.037'E;
c) 38°01.332'N - 012°30.998'E;
d) 38°01.359'N - 012°30.968'E;
e) 38°01.453'N - 012°30.844'E;
f) 38°01.544'N - 012°30.715'E;
g) 38°01.643'N - 012°30.559'E;
h) 38°01.840'N - 012°30.284'E, limite N carta.
1407/2024
2024 18 18.55 04-09-2024 Trapani - Boe Inserire una boa luminosa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) Fl.Y.20s2M ODAS in:
a) 38°00.733'N - 012°29.827'E;
b) 38°00.358'N - 012°30.035'E;
c) 38°00.480'N - 012°30.313'E.
1869/2024
2024 14 14.64 10-07-2024 Trapani - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate
847/2024
2023 16 16.103 09-08-2023 Trapani - Indice dei rilievi 1) Modificare in 2012 la data "2010" riportata alla lettera "a" all'interno dell'indice dei rilievi idrografici e delle zone di confidenza (ZOC) della carta.

2) Modificare in 2010 la data "2012" riportata alla lettera "b" all'interno dell'indice dei rilievi idrografici e delle zone di confidenza (ZOC) della carta.
1529/2023
2022 21 21.162 19-10-2022 Trapani - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°01.376'N - 012°31.251'E, costa;
b) 38°01.840'N - 012°30.596'E, limite N della carta.
1930/2022
2021 2 2.111 27-01-2021 Trapani - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in:
a) 38°00.581'N - 012°30.890'E;
b) 38°00.951'N - 012°29.792'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 24) in:
a) 38°00.568'N - 012°31.089'E;
b) 38°00.793'N - 012°31.260'E;
c) 38°00.788'N - 012°31.281'E.

3) Inserire la legenda Wks in prossimità dei relitti in 2a) e 2b).
1741/2020
2018 2 2.62 17-01-2018 Trapani - Fanale Modificare in Fl.5s16m11M - Iso.R.2s9m8M le caratteristiche luminose del fanale in 38°00.750'N - 012°29.300'E.1937/2017
2016 4 4.241 17-02-2016 Isole Egadi - Area di esercitazione - Avvertenza 1) Inserire un limite E di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 521 congiungente i punti:
a) 38°01.073'N - 012°30.000'E, costa;
b) 38°01.840'N - 012°30.000'E, limite N carta.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 centrata in:
a) 38°01.750'N - 012°29.000'E;
b) 37°58.900'N - 012°29.400'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
5 Isole Egadi - Zona esercitazioni - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.
5 Isole Egadi - Exercise zone - This area is dangerous for mine countermeasures practice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner.
294/2013
2015 12 12.1021 10-06-2015 Trapani - Banchina - Pontile 1) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti:
a) 38°00.900'N - 012°29.805'E, costa;
b) 38°00.892'N - 012°29.827'E;
c) 38°00.885'N - 012°29.823'E, costa.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della banchina in 1).

3) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 38°00.905'N - 012°29.802'E;
b) 38°00.887'N - 012°29.852'E.
1618/2015
2015 11 11.1120 27-05-2015 Trapani - Relitto Cancellare il relitto in 38°00.591'N - 012°30.597'E.1649/2015
2014 17 17.1619 03-09-2014 Trapani - Relitto Modificare in 3,2 il battente d'acqua noto "4,8" del relitto in 38°00.600'N - 012°30.912'E.2033/2014
2013 20 20.1418 16-10-2013 Trapani - Zona regolamentata 1) Cancellare il tratto di zona regolamentata compresa tra i punti:
a) 38°01.229'N - 012°29.765'E, costa;
b) 38°01.620'N - 012°29.353'E, limite N carta.

2) Cancellare i simboli di vietati ancoraggio e pesca centrati in:
a) 38°01.400'N - 012°29.965'E;
b) 38°01.588'N - 012°30.268'E.
3572/1993
2012 21 21.817 31-10-2012 Trapani - Pontili Cancellare i quattro pontili centrati circa in 38°00.770'N - 012°31.180'E2498/2012
2012 12 12.716 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 4 4.2415 22-02-2012 Trapani - Ostruzione Modificare in un ostacolo (INT K - 41) 7,2 Obstn il fondale "7,2" in 38°00.740'N - 012°30.215'E.270/2012
2012 2 2.614 25-01-2012 Trapani - Fondali 1) Modificare in 7,2 il fondale "8,4" in 38°00.770'N - 012°30.778'E.

2) Modificare in 7,2 il fondale "7,6" in 38°00.740'N - 012°30.215'E.

3) Modificare in 5,2 il fondale "6,3" in 38°00.587'N - 012°30.832'E.

4) Modificare in 3,2 il fondale "4,2" in 38°00.665'N - 012°29.767'E.

5) Modificare in 5,1 il fondale "5,6" in 38°00.888'N - 012°29.885'E.

6) Modificare in 9,5 il fondale "10,3" in 38°00.272'N - 012°30.150'E.

7) Cancellare l'isobata dei "10 m" associata al fondale in 6).

8) Modificare in 10,1 il fondale "11,2" in 37°59.546'N - 012°29.104'E.

9) Modificare in 10,1 il fondale "11,1" in 37°59.702'N - 012°29.576'E.
43/2012
2012 1 1.1113 11-01-2012 Trapani - Limiti marittimi - Legende 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a) 37°59.458'N - 012°28.750'E, limite W carta;
b) 37°59.599'N - 012°29.456'E;
c) 37°58.840'N - 012°29.060'E, limite S carta.

2) Inserire le legende Campo "A" - v.Port / See Sailing Directions all'interno della zona in 1).

3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a) 38°01.620'N - 012°29.765'E, limite N carta;
b) 38°01.099'N - 012°30.205'E;
c) 38°01.599'N - 012°31.288'E;
d) 38°01.620'N - 012°31.269'E, limite N carta.

4) Inserire le legende Campo "B" - v.Port / See Sailing Directions all'interno della zona in 3).
2646/2011
2012 1 1.1012 11-01-2012 Trapani - Zona di ancoraggio in generale 1) Inserire una zona di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 38°00.322'N - 012°30.064'E;
b) 38°00.371'N - 012°30.457'E, costa;
c) 38°00.622'N - 012°30.401'E, costa;
d) punto in a).

2) Inserire una zona di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 38°00.710'N - 012°29.800'E, costa;
b) 38°00.751'N - 012°29.820'E;
c) 38°00.789'N - 012°29.972'E;
d) 38°00.556'N - 012°29.847'E, costa.

3) Inserire la legenda v.Port all'interno delle zone in 1) e 2).
2580/2011
2011 22 22.1311 16-11-2011 Trapani - Ormeggi numerosi - Pontili 1) Cancellare le zone di ormeggi numerosi e le relative legende "Boe da ormeggio - Mooring buoys" centrate in:
a) 38°00.690'N - 012°29.950'E;
b) 38°00.440'N - 012°30.200'E.

2) Cancellare i pontili galleggianti centrati in:
a) 38°00.850'N - 012°30.110'E;
b) 38°00.850'N - 012°30.148'E;
c) 38°00.850'N - 012°30.181'E.
2240/2011
2011 18 18.1410 21-09-2011 Trapani - Fanali 1) Modificare in Fl.R.3s7m8M le caratteristiche del fanale in 38°00.312'N - 012°29.831'E.

2) Modificare in Fl.G.3s7m8M le caratteristiche del fanale in 38°00.310'N - 012°30.041'E.
1749/2011
2011 17 17.129 07-09-2011 Trapani - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,7 Wks in 38°00.803'N - 012°30.392'E.

2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 38°00.385'N - 012°30.192'E.

3) Modificare in 4,8 il battente d'acqua "3,1" del relitto in 38°00.780'N - 012°30.752'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,8 in 38°00.600'N - 012°30.912'E.

5) Inserire un relitto (INT K - 26) 1,3 in 38°00.603'N - 012°30.810'E.

6) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 in 38°00.298'N - 012°29.427'E.

7) Inserire un relitto (INT K - 26) 0,5 in 38°00.636'N - 012°29.810'E.

8) Inserire un relitto (INT K - 24) in:
a) 38°00.563'N - 012°31.121'E;
b) 38°00.563'N - 012°31.150'E;
c) 38°00.596'N - 012°30.815'E;
d) 38°00.562'N - 012°31.182'E;
e) 38°00.591'N - 012°30.597'E.
1585/2011
2011 10 10.138 18-05-2011 Scoglio Palumbo - Fanale Modificare in Fl.5s16m15M - Iso.R.2s9m8M le caratteristiche del fanale in 38°00.754'N - 012°29.312'E.823/2011
2011 2 2.217 26-01-2011 Trapani - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 38°00.556'N - 012°29.840'E.15/2011
2011 2 2.206 26-01-2011 Trapani - Bacino galleggiante - Campo boe 1) Cancellare il bacino galleggiante centrato in 38°00.627'N - 012°31.155'E.

2) Inserire una zona di ormeggi numerosi (INT Q - 44) congiungente i punti:
a) 38°00.795'N - 012°30.971'E, limite zona non rilevata;
b) 38°00.780'N - 012°30.972'E;
c) 38°00.767'N - 012°30.877'E;
d) 38°00.782'N - 012°30.874'E, limite zona non rilevata.

3) Inserire la legenda Boe da ormeggio all’interno della zona in 2).
77/2011
2011 2 2.195 26-01-2011 Trapani - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K-12) in 38°00.641'N - 012°31.100'E.15/2011
2010 14 14.104 14-07-2010 Trapani - Boa Modificare in Q(6)+LFl.15s6M le caratteristiche della boa in 38°00.748'N - 012°30.112'E.(R)1024/2010
2010 12 12.103 16-06-2010 Trapani - Boa Inserire una boa ad asta luminosa cardinale S (INT Q - 130.3) VQ(6)15s6M in 38°00.748'N - 012°30.112'E.911/2010