AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 256

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 256
INT INT3392
DescrizioneLitorale di Palermo
Scala 1:30.000
Edizione 2015
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 6 6.817 19-03-2025 Capo Gallo - Forma della boa - Miraglio - legenda - Caratteristica luminosa 1) Cancellare la boa sferica e la relativa caratteristica luminosa circa in 38°15.43'N - 013°19.96'E.

2) Inserire una boa luminosa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS munita di miraglio a "X" in 38°15.500'N - 013°20.000'E
537/2025
2024 15 15.816 24-07-2024 Indefinita - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 38°20.78'N - 013°19.09'E, limite N carta;
b) 38°20.53'N - 013°18.46'E, limite W carta.
303/2024
2023 10 10.1415 17-05-2023 Sant'Erasmo - Talloncino - Frangionde - Fanale 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.2) congiungente i punti:
a) 38°06.83'N - 013°22.84'E;
b) 38°06.77'N - 013°22.89'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.G.3s6m3M in 38°06.78'N - 013°22.88'E.
680/2023
2023 4 4.1914 22-02-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

7 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

7 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2022 16 16.1513 10-08-2022 Palermo - Ostruzione Cancellare l'ostruzione "3,6 Obstn" circa in 38°08.70'N - 013°22.40'E.1653/2022
2022 8 8.912 20-04-2022 Palermo - Zona non rilevata Cancellare i bacini galleggianti e i pontili che li collegano al Molo Nord centrati circa in:
a) 38°07.89'N - 013°22.28'E;
b) 38°07.87'N - 013°22.18'E.
726/2022
2022 2 2.1211 26-01-2022 Palermo - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 30 Wk in 38°08.39'N - 013°22.50'E.57/2022
2021 6 6.810 24-03-2021 Casteldaccia - Punto di riferimento Cancellare la torre circa in 38°03.78'N - 013°32.28'E.439/2021
2020 4 4.89 12-02-2020 Palermo - Punti di riferimento Cancellare l'antenna circa in 38°09.76'N - 013°21.50'E.163/2020
2019 19 19.98 11-09-2019 Palermo - Risponditore Radar Cancellare il simbolo di Racon e la relativa legenda del faro circa in 38°07.59'N - 013°22.51'E.1281/2019
2019 11 11.47 22-05-2019 Palermo - Legenda 1) Cancellare la legenda "Roccella di Palermo" posizionata nelle immediate vicinanze della boa d'ormeggio circa in 38°06.54'N - 013°24.65'E.

2) Cancellare la legenda "Acqua dei Corsari" posizionata nelle immediate vicinanze della boa luminosa circa in 38°06.05'N - 013°26.21'E.
686/2019
2019 2 2.96 16-01-2019 Altavilla Milicia - Punti di riferimento Cancellare la torre circa in 38°04.00'N - 013°31.91'E.1837/2018
2018 11 11.135 23-05-2018 Punta Arenella - Legenda Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 38°09.54'N - 013°22.67'E.697/2018
2018 9 9.84 25-04-2018 Porticello - Pericolo - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K - 11) in posizione 38°05.33'N - 013°33.60'E.558/2018
2016 26 26.173 21-12-2016 Indefinita - Cavi Sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°20.78'N - 013°26.08'E, limite N;
b) 38°18.78'N - 013°34.07'E, limite E.
1290/2016
2016 20 20.82 28-09-2016 Porticello 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2)0,4 R in38°04.892'N - 013°32.358'E.

2) Inserire una zona di ingresso vietato (INT N - 2.2) di raggio 100 m, centrata sul punto in 1).

3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 38°05.182'N - 013°32.375'E, costa;
b) 38°05.044'N - 013°32.466'E;
c) 38°04.642'N - 013°32.618'E, costa.
1955/2016
2016 4 4.231 17-02-2016 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°09.39'N - 013°34.07'E, limite E carta;
b) 38°05.91'N - 013°24.79'E, costa.
3789/2015
2015 15 15.849 22-07-2015 Palermo - Boe 1) Modificare in una boa di ormeggio luminosa (INT L - 16) Fl.Y.3s4M la boa circa in 38°06.60'N - 013°24.70'E.

2) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio la boa circa in 38°06.12'N - 013°26.26'E.
2438/2015
2015 12 12.948 10-06-2015 Palermo - Scogli 1) Inserire uno scoglio emergente (INT K - 10) in:
a) 38°04.78'N - 013°32.42'E;
b) 38°04.76'N - 013°32.46'E;
c) 38°04.77'N - 013°32.48'E.

2) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 38°06.84'N - 013°32.21'E.
2062/2015
2015 7 7.747 01-04-2015 Mondello - Zona regolamentata - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°12.72'N - 013°19.86'E, costa;
b) 38°11.93'N - 013°20.17'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1).
1066/2015
2014 12 12.1346 11-06-2014 Palermo - Limiti marittimi - Avvertenza - Fanale 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°09.17'N - 013°22.64'E, costa;
b) 38°09.21'N - 013°22.70'E;
c) 38°09.37'N - 013°22.58'E;
d) 38°09.34'N - 013°22.52'E, costa.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.5s6m4M in 38°08.54'N - 013°22.49'E.

3) Modificare in:
Barriere emerse/sommerse - Ad E del molo di Sopraflutto ed a N di P.ta Arenella sono presenti barriere emerse/sommerse. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima.

l'"AVVERTENZA" relativa a "Barriere emerse/sommerse" sotto il titolo della carta.

4) Inserire la legenda v. Avv. all'interno del limite in 1).
1291/2014
2014 3 3.1745 05-02-2014 Porticello - Limite - Divieti 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 38°04.12'N - 013°32.72'E.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 1).
1751/2006
2013 15 15.1044 24-07-2013 Sicilia Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°06.80'N - 013°32.29'E.248/2013
2013 14 14.1543 10-07-2013 Sicilia Occidentale e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°13.48'N - 013°19.04'E.248/2013
2013 3 3.1342 06-02-2013 Palermo - Limite marittimo - Avvertenza - Legenda 1) Inserire un limite marittimo semicircolare (INT N - 1.1) di raggio 80 m centrato in 38°08.54'N - 013°22.49'E delimitato ad W dalla costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Barriere emerse/sommerse - Ad E del Molo di Sopraflutto è presente una barriera emersa/sommersa sulla cui estremità è posizionato un fanale a lampi gialli E.F. 3206.5. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima.
429/2012
2012 21 21.941 31-10-2012 Scoglio Formica - Meda Modificare in Fl(2)6s2m3M le caratteristiche della meda circa in 38°05.42'N - 013°33.64'E.2430/2012
2012 19 19.1440 03-10-2012 Isola delle Femmine - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta di Capo Gallo - Isola delle Femmine, delimitato dai punti:
a) 38°16.10'N - 013°18.50'E, limite W carta;
b) 38°11.43'N - 013°21.64'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 38°15.00'N - 013°21.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
2122/2012
2012 18 18.1339 19-09-2012 Bagheria - Scogli 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 38°06.42'N - 013°29.92'E;
b) 38°06.48'N - 013°29.98'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circosrivere gli scogli in 1).

3) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 38°06.42'N - 013°29.87'E;
b) 38°06.45'N - 013°29.90'E.

4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circosrivere gli scogli in 3).
2109/2012
2012 14 14.938 11-07-2012 Aspra - Limite Marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°06.36'N - 013°29.82'E, costa;
b) 38°06.50'N - 013°29.74'E;
c) 38°06.57'N - 013°30.02'E;
d) 38°06.52'N - 013°30.06'E, costa.

2) Inserire la legenda Lavori in corso 2012 - Under construction 2012 all'interno della zona in 1).
1437/2012
2012 11 11.137 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 10 10.1136 16-05-2012 Sicilia Settentrionale - Cavo sottomarino 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 38°12.13'N - 013°21.71'E, limite zona cavi;
b) 38°14.21'N - 013°28.19'E.

2) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) punto in 1)b);
b) 38°13.54'N - 013°34.11'E, limite E carta.
1030/2012
2012 10 10.1035 16-05-2012 Scoglio Formica - Meda - Zona regolamentata 1) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 38°05.40'N - 013°33.65'E, mantenedo i simboli di vietato ancoraggio e pesca vietata presenti all'interno della stessa.

2) Inserire una meda luminosa di pericolo isolato (INT Q - 130.4) Fl.6s3M in 38°05.42'N - 013°33.64'E.

3) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrato sulla meda in 2).
1100/2012
2012 3 3.1634 08-02-2012 Palermo - Fanale Modificare in LFl.G.5s10m5M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.43'N - 013°22.85'E.160/2012
2011 10 10.1133 18-05-2011 Palermo - Fanale 1) Modificare in LFl.G.5s12m5M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.43'N - 013°22.85'E.

2) Cancellare la legenda "(provvisorio)" al fanale in 1).
822/2011
2010 15 15.1632 28-07-2010 Capo Gallo - Relitto Cancellare il relitto e la relativa legenda circa in 38°13.77'N - 013°21.54'E.1153/2010
2010 11 11.131 03-06-2010 Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore Cancellare il riferimento alla carta a scala maggiore "916/11" presente nella carta.767/2010