Elenco aggiornamenti carta n. 255
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 255 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Rada e Porto di Palermo |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2022 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 25 | 25.12 | 3 | 11-12-2024 | Palermo - Relitto | Modificare in 16 il battente "15" del relitto in 38°07.542'N - 013°22.568'E. | 2583/2024 | ||
2023 | 10 | 10.14 | 2 | 17-05-2023 | Sant'Erasmo - Talloncino - Frangionde - Fanale | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 680/2023 | ||
2023 | 4 | 4.19 | 1 | 22-02-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 5 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2022 | 15 | 15.12 | 15 | 27-07-2022 | Capo Granitola - Boa ondametrica | Cancellare il relitto in 38°08.233'N - 013°22.958'E. | 1522/2022 | ||
2022 | 15 | 15.11 | 14 | 27-07-2022 | Palermo - Relitto | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1455/2022 | ||
2022 | 13 | 13.5 | 13 | 29-06-2022 | Palermo - Fondale | Modificare in 39 il fondale "42" in 38°07.953'N - 013°22.697'E. | 1374/2022 | ||
2022 | 11 | 11.4 | 12 | 01-06-2022 | Palermo - Relitti - Ostruzioni | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 38°07.659'N - 013°22.439'E. 2) Cancellare il fondale "29" nelle vicinanze del punto in 1). 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 20,8 Obstn in 38°07.450'N - 013°22.495'E. 4) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 22 Obstn nei punti di coordinate: a) 38°07.581'N - 013°22.376'E; b) 38°07.639'N - 013°22.312'E. | 1201/2022 | ||
2022 | 8 | 8.9 | 11 | 20-04-2022 | Palermo - Zona non rilevata | 1) Cancellare i bacini galleggianti e i pontili che li collegano al Molo Nord centrati circa in: a) 38°07.888'N - 013°22.282'E; b) 38°07.868'N - 013°22.180'E. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed congiungente i punti: a) 38°07.966'N - 013°22.280'E, costa; b) 38°07.806'N - 013°22.334'E; c) 38°07.772'N - 013°22.189'E; d) 38°07.914'N - 013°22.151'E; e) 38°07.922'N - 013°22.193'E, costa. 3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 2). | 726/2022 | ||
2022 | 3 | 3.7 | 10 | 09-02-2022 | Palermo - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2545/2021 | ||
2022 | 2 | 2.12 | 9 | 26-01-2022 | Palermo - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 15 Wk in 38°07.542'N - 013°22.567'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 30 Wk in 38°08.389'N - 013°22.497'E. | 57/2022 | ||
2021 | 3 | 3.18 | 8 | 10-02-2021 | Palermo - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 151/2021 | ||
2020 | 4 | 4.8 | 7 | 12-02-2020 | Palermo - Punti di riferimento | Cancellare l'antenna circa in 38°09.758'N - 013°21.497'E. | 163/2020 | ||
2019 | 20 | 20.12 | 6 | 25-09-2019 | Palermo - Risponditore radar | Cancellare il simbolo di Racon e la relativa legenda del faro circa in 38°07.586'N - 013°22.509'E. N.B: Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 1281/2019 | ||
2019 | 11 | 11.4 | 4 | 22-05-2019 | Palermo - Legenda | Cancellare la legenda "Roccella di Palermo" posizionata nelle immediate vicinanze della boa d'ormeggio circa in 38°06.540'N - 013°24.650'E. | 686/2019 | ||
2018 | 11 | 11.13 | 3 | 23-05-2018 | Punta Arenella - Legenda | Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 38°09.539'N - 013°22.665'E. | 697/2018 | ||
2016 | 4 | 4.23 | 2 | 17-02-2016 | Indefinita - Cavi sottomarini | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti in: a) 38°05.933'N - 013°24.794'E, limite S carta; b) 38°06.170'N - 013°24.916'E, limite E carta. | 3789/2015 | ||
2015 | 15 | 15.8 | 1 | 22-07-2015 | Palermo - Boe | Modificare in una boa di ormeggio luminosa (INT L - 16) Fl.Y.3s4M la boa in 38°06.536'N - 013°24.658'E. | 2438/2015 | ||
2015 | 9 | 9.11 | 3 | 29-04-2015 | Palermo - Frangionde - Zona non rilevata - Fanale - Limite marittimo - Limiti del porto | 1) Cancellare il limite marittimo semicircolare centrato sul fanale in 38°07.360'N - 013°22.810'E, e la legenda "v. Avv. 5 - see Note 5" ricadente all'interno dello stesso. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 38°07.360'N - 013°22.813'E, costa; b) 38°07.348'N - 013°22.830'E; c) 38°07.338'N - 013°22.816'E; d) 38°07.351'N - 013°22.801'E; e) 38°07.354'N - 013°22.805'E, costa. 3) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 2). 4) Spostare il fanale e le sue caratteristiche da 38°07.360'N - 013°22.810'E a 38°07.341'N - 013°22.818'E. 5) Cancellare il limite del porto compreso tra i punti: a) 38°07.117'N - 013°22.487'E, costa; b) 38°07.355'N - 013°22.804'E, costa. 6) Inserire un limite del porto (INT N - 49) congiungente i punti: a) 38°07.339'N - 013°22.815'E, costa; b) 38°07.097'N - 013°22.509'E, costa. 7) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 3). | 1291/2014 | ||
2014 | 12 | 12.13 | 2 | 11-06-2014 | Palermo - Limiti marittimi - Avvertenza - Fanale | 1) Inserire un limite marittimo semicircolare (INT N - 1.1) di raggio 0,05 M centrato sul fanale in 38°07.357'N - 013°22.810'E e delimitato dai punti: a) 38°07.390'N - 013°22.762'E, costa; b) 38°07.396'N - 013°22.770'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 all'interno del limite in 1). 3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 38°09.100'N - 013°22.600'E, costa; b) 38°09.147'N - 013°22.660'E; c) 38°09.300'N - 013°22.534'E; d) 38°09.270'N - 013°22.473'E, costa. 4) Modificare in: 4 Barriere emerse/sommerse Ad E del molo di Sopraflutto ed a N di P.ta Arenella sono presenti barriere emerse/sommerse. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima. 4 Emerged/Submerged reefs East of the outer breakwater and N of P.ta Arenella there are emerged/submerged reefs. For further details on topography and soundings contact the Maritime Authority. l'"AVVERTENZA 4/NOTE 4", sotto il titolo della carta. 5) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 all'interno del limite in 3). 6) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.5s6m4M in 38°08.474'N - 013°22.445'E. | 1291/2014 | ||
2013 | 21 | 21.11 | 1 | 30-10-2013 | Palermo - Limite del porto | 1) Inserire un limite del porto (INT N - 49) congiungente i punti: a) 38°07.117'N - 013°22.487'E, costa; b) 38°07.355'N - 013°22.804'E, costa. 2) Inserire un limite del porto (INT N - 49) congiungente i punti: a) 38°07.874'N - 013°22.432'E, costa; b) 38°07.947'N - 013°22.651'E, costa. | 260/2007 | ||
2013 | 5 | 5.5 | 16 | 06-03-2013 | Palermo - Avvertenza | 1) Inserire la legenda v.Avv in: a) 38°07.500'N - 013°22.500'E; b) 38°07.900'N - 013°22.600'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": Porto di Palermo - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente al nuovo assetto del Porto mercantile e del Porto industriale. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. | 434/2013 | ||
2013 | 3 | 3.13 | 15 | 06-02-2013 | Palermo - Limite marittimo - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo semicircolare (INT N - 1.1) di raggio 80 m centrato in 38°08.541'N - 013°22.487'E delimitato ad W dalla costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Barriere emerse/sommerse - Ad E del Molo di Sopraflutto è presente una barriera emersa/sommersa sulla cui estremità è posizionato un fanale a lampi gialli E.F. 3206.5. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. | 429/2012 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 14 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 3 | 3.16 | 13 | 08-02-2012 | Palermo - Fanale | Modificare in LFl.G.5s10m5M le caratteristiche del fanale in 38°07.428'N - 013°22.852'E. | 160/2012 | ||
2011 | 10 | 10.11 | 12 | 18-05-2011 | Palermo - Fanale | 1) Modificare in LFl.G.5s12m5M le caratteristiche del fanale in 38°07.428'N - 013°22.852'E. 2) Cancellare la legenda "(provvisorio)" al fanale in 1). | 822/2011 |