Elenco aggiornamenti carta n. 254
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 254 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Pantelleria e Approdi di Scauri: - Porto di Pantelleria - Ancoraggio di Scauri |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 21 | 21.8 | 4 | 16-10-2024 | Linosa - Pantelleria - Cavi sottomarini | RIQUADRO PORTO DI PANTELLERIA Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 36°50.289'N - 011°57.047'E, costa; b) 36°50.303'N - 011°57.040'E; c) 36°50.419'N - 011°57.075'E; d) 36°50.688'N - 011°57.166'E, limite E carta. | 1407/2024 | ||
2024 | 21 | 21.7 | 3 | 16-10-2024 | Marsala - Pantelleria - Cavi sottomarini | RIQUADRO PORTO DI PANTELLERIA Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 36°50.868'N - 011°56.750'E, limite N carta; b) 36°50.329'N - 011°57.014'E; c) 36°50.289'N - 011°57.046'E, costa. | 1407/2024 | ||
2024 | 8 | 8.8 | 2 | 17-04-2024 | Pantelleria - Fanali | Modificare in Fl.G.4s11m5M la caratteristica luminosa del fanale in 36°50.263'N - 011°56.416'E. | 766/2024 | ||
2022 | 6 | 6.6 | 1 | 23-03-2022 | Pantelleria - Pontili galleggianti | Cancellare i pontili galleggianti centrati in: a) 36°50.000'N - 011°56.152'E; b) 36°50.000'N - 011°56.173'E. | 564/2022 | ||
2019 | 5 | 5.4 | 5 | 27-02-2019 | Pantelleria - Divieti | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2.) di raggio 200 m centrato in 36°50.358'N - 011°56.822'E. 2) Inserire la legenda Ordigni inesplosi in prossimità della zona in 1). | 139/2019 | ||
2018 | 9 | 9.9 | 4 | 25-04-2018 | Scauri (Pantelleria) - Pontile galleggiante | Cancellare il pontile galleggiante circa in 36°46.15'N - 011°57.80'E. | 190/2018 | ||
2015 | 24 | 24.7 | 3 | 09-12-2015 | Pantelleria - Fanale - Settore luminoso | 1) Cancellare il fanale, le relative caratteristiche e la legenda "exting" in 36°50.057'N - 011°56.181'E. 2) Cancellare il settore luminoso al fanale in 1), tutti gli elementi e le legende ad esso correlati. | 3692/2015 | ||
2013 | 13 | 13.17 | 2 | 26-06-2013 | Sicilia meridionale ed Isole - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 36°50.12'N - 011°56.67'E. | 248/2013 | ||
2013 | 13 | 13.13 | 1 | 26-06-2013 | Isola di Pantelleria - Zona di operazioni per velivoli - Legenda | RIQUADRO PORTO DI PANTELLERIA 1) Inserire un limite SE di zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) congiungente i punti: a) 36°50.870'N - 011°55.364'E, limite N carta; b) 36°50.746'N - 011°55.300'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). RIQUADRO APPRODO DI SCAURI 1) Modificare in 36°45.83'N - 011°57.58'E le coordinate del vertice SW del "RIQUADRO". 2) Inserire un limite NE di zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) congiungente i punti: a) 36°45.830'N - 011°57.785'E, limite S carta; b) 36°45.932'N - 011°57.583'E, limite W carta. 3) Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 2). | 1487/2013 |