AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 252

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 252
INT
DescrizionePorti minori della Sicilia:
- San Vito Lo Capo
- Castellammare del Golfo
Scala 1:5.000
Edizione 2017
Formato CO
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2023 4 4.194 22-02-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

5 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

5 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2021 9 9.123 05-05-2021 San Vito Lo Capo - Relitto RIQUADRO DI SAN VITO LO CAPO
Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3) in 38°10.601'N - 012°44.288'E.
680/2021
2020 22 22.82 21-10-2020 San Vito Lo Capo - Area archeologica 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°10.591'N - 012°44.210'E, costa;
b) 38°10.658'N - 012°44.236'E;
c) 38°10.622'N - 012°44.375'E;
d) 38°10.556'N - 012°44.350'E, costa.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21.1) e attività subacquea vietata (INT N - 21.2) all'interno della zona in 1).
1961/2020
2020 5 5.51 26-02-2020 Trapani - Punti di rifermento - Legenda RIQUADRO CASTELLAMMARE DEL GOLFO
Cancellare il fumaiolo e la relativa legenda "Distilleria Giuffrida" in 38°01.701'N - 012°53.105'E.
309/2020
2015 17 17.1516 02-09-2015 San Vito lo Capo - Fondo sporco - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato in 38°11.241'N - 012°44.264'E.

2) Cancellare i simboli di ancoraggio vietato, di pesca vietata ed attività subacquea vietata all'interno della zona in 1).

3) Cancellare il simbolo di fondo sporco in 38°11.241'N - 012°44.264'E.

4) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 38°11.263'N - 012°44.281'E.

5) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 100 m centrata sul fondo sporco in 4).

6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata ((INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 5).
2803/2015
2015 7 7.815 01-04-2015 San Vito lo Capo - Ingresso vietato - Avvertenza RIQUADRO SAN VITO LO CAPO
1) Inserire un limite di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 38°10.893'N - 012°44.077'E, costa;
b) 38°10.907'N - 012°44.052'E;
c) 38°10.891'N - 012°44.034'E;
d) 38°10.877'N - 012°44.059'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Porto di San Vito Lo Capo - A causa del peggioramento del fenomeno dell'insabbiamento presso il Molo di Sottoflutto, é stata istituita un'area di ingresso proibito. Tutte le unità in navigazione in prossimità del predetto specchio acqueo dovranno procedere, compatibilmente con le condizioni di pescaggio, con la necessaria prudenza, con la minima velocità di manovra consentita, adottando ogni opportuna precauzione atta a scongiurare pericoli per la navigazione.
979/2015
2015 5 5.1514 04-03-2015 Castellammare del Golfo - Fanali - Pontile RIQUADRO CASTELLAMMARE DEL GOLFO
1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 38°02.139'N - 012°52.926'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.8s6m3M in 38°02.083'N - 012°53.126'E.

3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R. in 38°02.000'N - 012°52.976'E.

4) Modificare il pontile centrato in 38°01.900'N - 012°52.880'E congiungendo i punti:
a) 38°01.906'N - 012°52.885'E, costa;
b) 38°01.907'N - 012°52.858'E;
c) 38°01.899'N - 012°52.857'E;
d) 38°01.898'N - 012°52.884'E, costa.

5) Modificare il limite di zona non rilevata in modo da risultare equidistante 30 m da ogni punto del nuovo pontile in 4).

6) Inserire un fanale (INT P - 1) F.R. in 38°01.900'N - 012°52.859'E.
546/2015
2014 21 21.1513 29-10-2014 Castellammare del Golfo - Scogliera - Pontile - Frangionde - Avvertenza RIQUADRO CASTELLAMMARE DEL GOLFO
1) Inserire una scogliera artificiale sommersa (K - b) congiugente i punti:
a) 38°01.938'N - 012°52.957'E, costa;
b) 38°01.997'N - 012°52.961'E;
c) 38°01.995'N - 012°52.989'E;
d) 38°01.917'N - 012°52.987'E, costa.

2) Inserire una scogliera artificiale emergente (K - a) congiungente i punti:
a) punto in 1) b), scogliera esistente;
b) 38°02.008'N - 012°52.962'E;
c) 38°02.006'N - 012°52.990'E;
d) punto in 1)c), scogliera esistente.

3) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 38°01.906'N - 012°52.885'E, costa;
b) 38°01.907'N - 012°52.864'E;
c) 38°01.899'N - 012°52.863'E;
d) 38°01.898'N - 012°52.884'E, costa.

4) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°02.128'N - 012°52.934'E, costa;
b) 38°02.092'N - 012°53.107'E;
c) 38°02.069'N - 012°53.105'E;
d) 38°02.064'N - 012°53.143'E;
e) 38°02.114'N - 012°53.170'E;
f) 38°02.170'N - 012°52.919'E;
g) 38°02.105'N - 012°52.595'E, costa.

5) Inserire un area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation congiugente i punti:
a) 38°02.117'N - 012°52.852'E, costa;
b) 38°02.043'N - 012°52.868'E;
c) 38°02.046'N - 012°52.888'E;
d) 38°02.121'N - 012°52.870'E, costa.

6) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dalle scogliere in 1) e 2), dal pontile in 3) e dal frangionde in 4).

7) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Castellammare del Golfo - Le rappresentazioni relative alle scogliere, frangionde e pontili sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà aggiornamento grafico.
2732/2014
2014 20 20.2012 15-10-2014 San Vito lo Capo - Fondo sporco - Zona regolamentata - Divieti RIQUADRO SAN VITO LO CAPO
1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 38°11.241'N - 012°44.264'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrata sul fondo sporco in 1).

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2).
2531/2014
2013 14 14.1511 10-07-2013 Sicilia Occidentale e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica RIQUADRO SAN VITO LO CAPO
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 38°11.372'N - 012°44.048'E.
248/2013
2012 18 18.1410 19-09-2012 Castellammare del Golfo - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza RIQUADRO CASTELLAMMARE DEL GOLFO
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°02.122'N - 012°52.780'E, costa;
b) 38°02.300'N - 012°52.780'E;
c) 38°02.300'N - 012°53.230'E;
d) 38°01.820'N - 012°53.230'E, costa.

2) Inserire la legenda lavori in corso (2011) - v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Castellammare del Golfo - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alle opere emerse, sommerse ed ai fondali. Consultare il Portolano. Per ulteriori dettagli relativi allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorita' Marittima.
2042/2012
2012 11 11.19 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 1 1.78 11-01-2012 Castellammare del Golfo - Punti di fonda RIQUADRO CASTELLAMMARE DEL GOLFO
Cancellare il punto di fonda "B1" in 38°02.600'N - 012°53.200'E.
2580/2011