AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 19

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 19
INT
DescrizioneDa Sciacca a Licata
Scala 1:100.000
Edizione 2021
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 3 3.1311 07-02-2024 Banco di Graham - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2347/2023
2024 1 1.610 10-01-2024 Stretto di Sicilia - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 37°01.40'N - 012°59.99'E, limite W carta;
b) 37°01.15'N - 013°01.08'E;
c) 36°55.14'N - 013°13.61'E;
d) 36°54.53'N - 013°15.32'E. limite S carta.
1044/2023
2023 18 18.169 06-09-2023 Stretto di Sicilia - Cavi sottomarini 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso fra i punti:
a) 36°55.99'N - 013°28.17'E;
b) 36°54.53'N - 013°31.89'E, limite S carta.

2) Inserire un tratto di cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 36°55.99'N - 013°28.17'E;
b) 36°54.53'N - 013°31.39'E, limite S carta.
1044/2023
2023 10 10.168 17-05-2023 Sciacca - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 37°25.87'N - 013°08.37'E.875/2023
2023 8 8.77 19-04-2023 Sciacca - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 37°25.08'N - 013°11.71'E.652/2023
2023 4 4.226 22-02-2023 Gela - Legenda Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Direction nelle immediate vicinanze del relitto circa in 37°05.02'N - 014°11.21'E.15/2023
2022 4 4.155 23-02-2022 Porto Empedocle - Ostruzione Cancellare l'ostruzione "45 Obstn" circa in 37°05.83'N - 013°06.96'E.292/2022
2021 19 19.74 22-09-2021 S. Leone - Punto di riferimento Cancellare la torre e la relativa legenda "GUARDIOLA CANNATELLO" circa in 37°14.57'N - 013°36.94'E.1832/2021
2021 15 15.123 28-07-2021 Licata - Settore luminoso Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 180° - 095°, lunghezza linee settore 1,2 M; unire i limiti con un arco di circonferenza di 1 M centrato nel fanale circa in 37°05.78'N - 013°56.46'E.1485/2021
2021 10 10.112 19-05-2021 Porto Empedocle - Legenda Inserire la legenda Ru in prossimità della torre circa in 37°21.88'N - 013°19.49'E.507/2021
2021 9 9.111 05-05-2021 Sciacca - Relitto Inserire il battente d'acqua (21) al fondo sporco circa in 37°29.41'N - 013°02.93'E.680/2021
2020 26 26.1172 16-12-2020 Sciacca - Fondo sporco 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 37°30.10'N - 013°05.37'E.

2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 37°29.36'N - 013°02.90'E.

3) Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions nelle immediate vicinanze dei punti 1) e 2).
2348/2020
2020 10 10.1171 06-05-2020 Gela - Caratteristiche piattaforma Modificare in 2Mo(U)15s16m8M - 2Mo(U)R15s16m8M - 2Horn Mo(U)30s le caratteristiche della piattaforma "PERLA" circa in 36°57.21'N - 014°12.97'E.731/2019
2018 9 9.1070 25-04-2018 Porto Empedocle - Isobata Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 200 m congiungente i punti:
a) 36°59.12'N - 013°00.00'E, limite W carta;
b) 36°58.43'N - 013°00.52'E;
c) 36°57.86'N - 013°00.67'E;
d) 36°56.72'N - 013°00.00'E, limite W carta.
599/2018
2018 8 8.769 11-04-2018 Porto Empedocle - Isobata Inserire l'isobata (INT I - 30) dei 30 m a circoscrivere il fondale di "29 m" circa in 37°11.89'N - 013°33.12'E.302/2018
2018 7 7.1568 28-03-2018 Licata - Teste di pozzo - Legenda 1) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well ARGO 01 in 36°54.99'N - 013°49.33'E

2) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well ARGO 02 in 36°55.56'N - 013°48.33'E.

3) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well CASSIOPEA 1DIR in 36°56.20'N - 013°43.96'E.

4) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well PANDA 01 in 37°00.40'N - 013°37.43'E.

5) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well PANDA W 01 in 37°00.04'N - 013°35.67'E.
427/2018
2018 4 4.667 14-02-2018 Porto Empedocle - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
150/2018
2017 17 17.866 16-08-2017 Sciacca - Relitti Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 37°29.82'N - 013°04.55'E.571/2017
2017 11 11.1065 24-05-2017 San Leone Bagni - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 37°14.55'N - 013°36.68'E, costa;
b) 37°14.43'N - 013°36.56'E.
420/2017
2017 11 11.964 24-05-2017 Indefinita - Cavi sottomarini 1) Cancellare il tratto di cavo circa tra i punti:
a) 37°07.47'N - 013°03.32'E;
b) 37°07.61'N - 013°00.00'E, limite W carta.

2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) punto in 1) a), cavo esistente;
b) 37°07.30'N - 013°02.92'E;
c) 37°07.01'N - 013°00.00'E, limite W carta.
717/2017
2017 9 9.663 26-04-2017 Indefinita - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 36°54.50'N - 013°31.93'E, limite S carta;
b) 36°55.95'N - 013°28.17'E;
c) 37°07.76'N - 013°07.03'E;
d) 37°08.03'N - 013°05.79'E;
e) 37°07.89'N - 013°04.51'E;
f) 37°07.47'N - 013°03.32'E;
g) 37°07.61'N - 013°00.00'E, limite W carta.
133/2017
2015 21 21.962 28-10-2015 Licata - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K - 11) in 37°05.79'N - 013°55.47'E.3339/2015
2015 12 12.1161 10-06-2015 Porto Empedocle - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 10 Wk il fondo sporco circa in 37°11.30'N - 013°38.93'E.2037/2015
2015 9 9.1760 29-04-2015 Gela - Relitti Spostare in 37°04.98'N - 014°11.21'E il relitto circa in 37°05.02'N - 014°11.09'E.1356/2015
2015 3 3.1459 04-02-2015 Gela - Riferimento carta a scala maggiore Cancellare il riferimento della carta a scala maggiore "263" dall'indice grafico.1931/2013
2014 23 23.1058 26-11-2014 Marsala - Scogli 1) Inserire una serie di scogli (INT K -13) congiungente i punti:
a) 37°29.75'N - 013°07.09'E;
b) 37°29.61'N - 013°07.25'E.

2) Cancellare il fondale "4" circa in 37°29.65'N - 013°07.10'E.

3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 37°29.57'N - 013°07.46'E;
b) 37°29.54'N - 013°07.55'E;
c) 37°28.08'N - 013°11.43'E;
d) 37°27.89'N - 013°11.39'E;
e) 37°26.34'N - 013°13.70'E;
f) 37°23.23'N - 013°16.18'E.

4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 3) c), 3) d) e 3) f).

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
(R)2429/2014
2014 20 20.2157 15-10-2014 Marsala - Scogli - Avvertenze 1) Inserire una serie di scogli (INT K -13) congiungente i punti:
a) 37°29.75'N - 013°07.09'E;
b) 37°29.61'N - 013°07.25'E.

2) Cancellare il fondale "4" circa in 37°29.65'N - 013°07.10'E.

3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 37°29.57'N - 013°07.46'E;
b) 37°29.54'N - 013°07.55'E;
c) 37°28.08'N - 013°11.43'E;
d) 37°27.89'N - 013°11.39'E;
e) 37°26.34'N - 013°13.70'E;
f) 37°23.23'N - 013°16.18'E.

4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 3) d), 3) e) e 3) g).
2429/2014
2014 15 15.1056 23-07-2014 San Leone Bagni - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°15.46'N - 013°35.58'E, costa;
b) 37°15.31'N - 013°35.54'E.
1790/2014
2013 24 24.1155 11-12-2013 Indefinita - Cavo sottomarino fuori uso Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 37°16.80'N - 013°00.00'E, limite W carta;
b) 36°54.50'N - 013°37.85'E, limite S carta.
3040/2013
2013 15 15.1254 24-07-2013 Gela - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 36°58.10'N - 014°13.70'E, limite E carta;
b) 36°57.24'N - 014°13.00'E, Piattaforma Perla,
ed i punti:
c) 36°57.10'N - 014°12.94'E, Piattaforma Perla;
d) 36°59.35'N - 014°03.71'E;
e) 37°00.46'N - 014°02.62'E, Piattaforma Prezioso.

N.B.: su alcune copie la correzione risulta già apportata.
(R)1526/2013
2013 13 13.1753 26-06-2013 Sicilia meridionale ed Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 37°05.74'N - 013°56.47'E;
b) 37°17.66'N - 013°27.01'E;
c) 37°29.71'N - 013°01.17'E.
248/2013
2013 13 13.1552 26-06-2013 Gela - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 36°58.10'N - 014°17.70'E, limite E carta;
b) 36°57.24'N - 014°13.00'E, Piattaforma Perla,
ed i punti:
c) 36°57.10'N - 014°12.94'E, Piattaforma Perla;
d) 36°59.35'N - 014°03.71'E;
e) 37°00.46'N - 014°02.62'E, Piattaforma Prezioso.
1526/2013
2013 11 11.1651 29-05-2013 Porto Empedocle - Boa Modificare in Fl.Y.3s3M le caratteristiche della boa circa in 37°14.51'N - 013°33.50'E.1242/2013
2012 24 24.1450 12-12-2012 Sciacca - Scogli 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 37°28.59'N - 013°11.33'E;
b) 37°28.45'N - 013°11.44'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1).

3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) circoscritto da una linea di pericolo (INT K - 1) in 37°28.26'N - 013°11.55'E.
2845/2012
2012 23 23.1149 28-11-2012 Porto Empedocle - Boa Spostare la boa e le relative caratteristiche da 37°14.59'N - 013°33.49'E a 37°14.51'N - 013°33.50'E.2576/2012
2012 23 23.1048 28-11-2012 Porto Empedocle - Limite marittimo - Fondali - Avvertenza 1) Cancellare il fondale "5,5" centrato in 37°13.27'N - 013°33.39'E.

2) Cancellare il fondale "12" e la relativa linea di pericolo centrato in 37°14.25'N - 013°34.86'E.
2641/2012
2012 15 15.1547 25-07-2012 Capo Rossello - Scogli - Limite zona regolamentata - Limite zona ingresso proibito - Avvertenza Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 37°17.56'N - 013°27.88'E;
b) 37°17.54'N - 013°27.38'E;
c) 37°17.48'N - 013°28.05'E.
1564/2012
2011 14 14.546 13-07-2011 Gela - Zona regolamentata - Avvertenze 1) Inserire un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 37°03.65'N - 014°13.70'E, limite E carta;
b) 37°04.01'N - 014°13.00'E;
c) 37°03.46'N - 014°12.60'E;
d) 36°59.66'N - 014°13.40'E;
e) 36°59.66'N - 014°13.70'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda v.Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "Avvertenze":
Rada di Gela - E' vietato il transito a qualunque imbarcazione e natante da diporto a vela ed a motore.
sotto il titolo della carta.
1223/2011
2011 12 12.1045 15-06-2011 C. Soprano - Relitto Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 37°03.85'N - 014°13.68'E.1061/2011
2010 19 19.1044 06-10-2010 San Leone bagni - Conduttura sottomarina - Limite - Boa 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.00'N - 013°34.20'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°15.70'N - 013°34.62'E, costa;
b) 37°14.59'N - 013°33.49'E.

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b).
1617/2010
2010 19 19.943 06-10-2010 Porto Empedocle - Zone di ancoraggio 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B1 compresa tra 1 M e 2 M ed i Rlv 196 e 230 dal fanale (E.F. 2989) in 37°16.44'N - 013°31.65'E.

2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B2 compresa tra 1 M e 2 M ed i Rlv 160 e 138 dal fanale (E.F. 2989) in 37°16.44'N - 013°31.65'E.

3) Inserire un punto di chiamata radio (INT M - 40.1) orientato per 020° in 37°15.20'N - 013°31.60'E.

4) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) centrata in:
a) 37°15.90'N - 013°31.84'E, orientata per 202°;
b) 37°15.80'N - 013°32.05'E, orientata per 022°.
1619/2010