AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 17

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 17
INT
DescrizioneDa Capo Rama a Marsala e Isole Egadi
Scala 1:100.000
Edizione 2019
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 6 6.1026 19-03-2025 Trapani - Relitto Modificare in 13,6 il battente d'acqua del relitto circa in 38°02.46'N - 012°30.50'E.634/2025
2025 6 6.925 19-03-2025 Trapani - Relitto Modificare in 7,8 il battente d'acqua del relitto circa in 37°59.71'N - 012°28.42'E.633/2025
2025 4 4.1824 19-02-2025 Custonaci - Fondo sporco Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (113) il relitto circa in 38°07.78'N - 012°38.49'E.235/2025
2025 3 3.1123 05-02-2025 Custonaci - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 38°07.84'N - 012°38.47'E.60/2025
2025 3 3.1022 05-02-2025 Trapani - Relitto - Legenda Modificare in un relitto (INT K - 26) 38 Wk il relitto circa in 38°09.55'N - 012°46.73'E.126/2025
2025 2 2.1621 22-01-2025 Trapani - Relitto Modificare in 13,7 il battente del relitto "12,2" circa in 38°02.46'N - 012°30.50'E.2767/2024
2025 2 2.1520 22-01-2025 Trapani - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 8 Wk il relitto circa in 37°59.71'N - 012°28.42'E.2766/2024
2025 1 1.1919 08-01-2025 Isola Marettimo - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 65 Wk in 37°55.52'N - 012°04.55'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 61 Wk in 37°55.71'N - 012°02.98'E.
2807/2024
2024 21 21.718 16-10-2024 Marsala - Pantelleria - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 37°47.55'N - 012°25.89'E, costa;
b) 37°46.19'N - 012°24.12'E;
c) 37°45.99'N - 012°23.92'E;
d) 37°45.76'N - 012°23.78'E;
e) 37°44.93'N - 012°23.75'E, limite S carta.
1407/2024
2024 20 20.1617 02-10-2024 Marettimo - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 37°59.19'N - 012°20.60'E, costa;
b) 37°58.70'N - 012°20.65'E;
c) 37°58.47'N - 012°20.63'E;
d) 37°58.38'N - 012°20.43'E;
e) 37°58.19'N - 012°20.05'E;
f) 37°58.15'N - 012°19.66'E;
g) 37°58.18'N - 012°19.36'E;
h) 37°58.62'N - 012°18.16'E;
i) 37°59.60'N - 012°15.20'E;
j) 37°59.45'N - 012°10.18'E;
k) 37°59.41'N - 012°08.33'E;
l) 37°58.62'N - 012°06.45'E;
m) 37°58.51'N - 012°06.00'E;
n) 37°58.41'N - 012°05.34'E;
o) 37°58.36'N - 012°04.85'E;
p) 37°58.13'N - 012°04.47'E, costa.
1407/2024
2024 20 20.1516 02-10-2024 Levanzo - Trapani - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°01.27'N - 012°31.10'E, costa;
b) 38°02.45'N - 012°29.47'E;
c) 38°02.72'N - 012°28.84'E;
d) 38°02.84'N - 012°27.75'E;
e) 38°03.49'N - 012°26.06'E;
f) 38°03.50'N - 012°25.74'E;
g) 38°03.20'N - 012°25.00'E;
h) 38°00.84'N - 012°22.61'E;
i) 37°59.54'N - 012°22.31'E;
j) 37°59.32'N - 012°21.93'E;
k) 37°59.00'N - 012°21.21'E;
l) 37°58.91'N - 012°20.86'E;
m) 37°59.02'N - 012°20.66'E;
n) 37°59.18'N - 012°20.63'E, costa.
1407/2024
2024 20 20.1415 02-10-2024 Ustica - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°18.30'N - 013°08.19'E, limite E carta;
b) 38°22.19'N - 013°06.19'E;
c) 38°22.68'N - 013°06.13'E;
d) 38°23.20'N - 013°06.40'E;
e) 38°23.51'N - 013°06.37'E;
f) 38°25.48'N - 013°05.78'E, limite N carta.
1407/2024
2023 18 18.1814 06-09-2023 Marsala - Relitti - Divieti Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 37°46.44'N - 011°58.45'E.1753/2023
2023 17 17.913 23-08-2023 Trapani - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 119 Wk in 38°05.74'N - 012°29.32'E.1610/2023
2022 24 24.1112 30-11-2022 Marettimo - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 38°11.10'N - 012°06.99'E.2459/2022
2022 23 23.511 16-11-2022 San Vito lo Capo - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 38°13.76'N - 012°44.75'E;
b) 38°11.54'N - 012°51.12'E.
2383/2022
2022 21 21.1610 19-10-2022 Trapani - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°01.38'N - 012°31.25'E, costa;
b) 38°02.06'N - 012°30.28'E;
c) 38°02.08'N - 012°29.90'E;
d) 38°02.67'N - 012°29.28'E;
e) 38°04.53'N - 012°26.92'E;
f) 38°04.74'N - 012°25.98'E;
g) 38°02.40'N - 012°08.24'E;
h) 38°02.37'N - 012°02.59'E;
i) 38°01.57'N - 012°00.37'E;
j) 37°44.93'N - 011°54.21'E, limite S della carta.
1930/2022
2022 4 4.149 23-02-2022 San Vito lo Capo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°23.75'N - 012°49.27'E.(R)177/2022
2022 3 3.88 09-02-2022 San Vito lo Capo - Relitto RIQUADRO VILLA SAN GIOVANNI
Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°23.75'N - 012°49.27'E.
177/2022
2021 9 9.127 05-05-2021 San Vito Lo Capo - Relitto Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3) in 38°10.60'N - 012°44.29'E.680/2021
2021 9 9.106 05-05-2021 Trapani - Relitto 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (2) in 37°56.08'N - 012°28.79'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del punto in 1).
680/2021
2021 4 4.95 24-02-2021 Castellammare del Golfo - Settore luminoso - caratteristica luminosa 1) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 093° - 263°, lunghezza linee settore 5 M; unire i limiti con un arco di circonferenza di raggio 4 M centrato sul fanale circa in 38°01.85'N - 012°52.92'E.

2) Inserire la caratteristica luminosa Fl(2)10s19m10M al fanale in 1).
2342/2020
2020 27 27.74 30-12-2020 Marettimo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 22 Wk in 37°57.65'N - 012°05.07'E.2503/2020
2020 11 11.83 20-05-2020 Castellammare del Golfo - Ostruzioni 1) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) Obstn il fondale "9,8" circa in 38°08.60'N - 012°47.21'E.

2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) Obstn il fondale "15,7" circa in 38°05.87'N - 012°48.29'E.

3) Inserire una ostruzione (INT K - 40) Obstn in 38°02.53'N - 012°55.37'E.
613/2020
2020 5 5.52 26-02-2020 Trapani - Punti di rifermento - Legenda 1) Cancellare il fumaiolo circa in 38°01.70'N - 012°53.11'E.

2) Cancellare il fumaiolo circa in 38°01.98'N - 012°31.84'E.
309/2020
2020 1 1.61 01-01-2020 Castellammare del Golfo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°09.57'N - 012°57.24'E.1991/2019
2019 8 8.1394 10-04-2019 Isola Favignana - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 12,2 in 37°54.89'N - 012°18.62'E.472/2019
2019 8 8.1293 10-04-2019 Trapani - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 38°04.02'N - 012°29.84'E.412/2019
2019 8 8.1192 10-04-2019 Trapani - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°02.32'N - 012°26.18'E.470/2019
2019 7 7.891 27-03-2019 Isole Egadi - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 28 Wk in 38°00.29'N - 012°26.33'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°00.30'N - 012°27.36'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°00.09'N - 012°18.34'E.

4) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 37°57.76'N - 012°02.57'E.
371/2019
2019 6 6.590 13-03-2019 Trappeto - Divieti 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche dell'allevamento ittico centrato circa in 38°05.08'N - 013°01.64'E.

2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn il limite delll'allevamento ittico in 1).

3) Cancellare il fondale "43" centrato circa in 38°05.34'N - 013°01.64'E.
331/2019
2019 2 2.889 16-01-2019 Terrasini - Punto di riferimento Cancellare la torre circa in 38°07.13'N - 013°04.24'E.1838/2018
2018 22 22.888 24-10-2018 Trapani - Relitto Spostare il relitto da circa 38°07.79'N - 012°37.45'E a 38°07.82'N - 012°37.33'E.1500/2018
2018 2 2.687 17-01-2018 Trapani - Fanale Modificare in Fl.5s16m11M - Iso.R.2s9m8M le caratteristiche luminose del fanale circa in 38°00.75'N - 012°29.30'E.1937/2017
2017 17 17.786 16-08-2017 Balestrate - Fondale;Isobate 1) Cancellare il fondale "2,7" circa in 38°03.39'N - 013°00.36'E.

2) Cancellare le isobate ricadenti all'interno del porto di Balestrate.
1104/2017
2016 26 26.1485 21-12-2016 Isole Egadi - Relitti 1) Cancellare il relitto e la legenda "PA" circa in 37°59.20'N - 012°25.24'E

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,8 Wk in 37°59.27'N - 012°25.32'E.
2351/2016
2016 23 23.984 09-11-2016 Marsala - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare la meda circa in 37°49.65'N - 012°27.22'E.

2) Inserire una meda (INT Q - 80) in 37°50.47'N - 012°26.70'E.
2131/2016
2016 17 17.983 17-08-2016 Trapani - Segnalamenti luminosi Modificare in Fl(2)6s13m10M la caratteristica del fanale circa in 38°03.80'N - 012°31.80'E.1498/2016
2016 6 6.1082 16-03-2016 Marsala - Zona di ancoraggio 1) Modificare in una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) A di raggio 0.2 M il punto di fonda "A" in 37°46.70'N - 012°25.50'E.

2) Modificare in una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) B di raggio 0.2 M il punto di fonda "B" in 37°46.10'N - 012°26.00'E.
410/2016
2016 4 4.2481 17-02-2016 Isole Egadi - Area di esercitazione - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 521 congiungente i punti:
a) 37°48.07'N - 012°25.69'E, costa;
b) 37°45.00'N - 012°20.24'E, limite S carta;
ed i punti:
c) 37°45.00'N - 012°00.04'E, limite S carta;
d) 38°08.07'N - 012°00.04'E;
e) 38°08.07'N - 012°30.04'E;
f) 38°01.14'N - 012°30.04'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in:
a) 37°46.00'N - 012°18.00'E;
b) 38°07.00'N - 012°02.00'E;
c) 38°07.00'N - 012°28.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Isole Egadi - Zona esercitazioni - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.
294/2013
2015 22 22.1080 11-11-2015 Marettimo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°57.50'N - 012°05.09'E.3425/2015
2015 22 22.979 11-11-2015 Trapani - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°02.24'N - 012°13.45'E;
b) 38°02.33'N - 012°17.05'E;
c) 38°00.71'N - 012°17.11'E;
d) 38°00.63'N - 012°13.51'E;
e) punto in a).

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21), attività subacquea vietata (N - c) e la legenda trawling prohibited all'interno della zona in 1).
3397/2015
2015 17 17.1578 02-09-2015 San Vito lo Capo - Fondo sporco - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato circa in 38°11.24'N - 012°44.26'E.

2) Spostare il simbolo di fondo sporco da 38°11.24'N - 012°44.26'E a 38°11.26'N - 012°44.28'E.
2803/2015
2015 9 9.1377 29-04-2015 Bonagia - Porticciolo Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 38°04.22'N - 012°35.54'E.1055/2015
2015 9 9.1276 29-04-2015 Terrasini - Porticciolo Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 38°09.62'N - 013°04.64'E.1055/2015
2015 6 6.1075 18-03-2015 Isola Favignana - Conduttura sottomarina - Limite zona regolamentata Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°56.20'N - 012°20.10'E, costa;
b) 37°56.72'N - 012°20.40'E.
826/2015
2015 4 4.1674 18-02-2015 Balestrate - Fanale 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 38°03.38'N - 013°00.15'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s in 38°03.59'N - 013°00.37'E.
341/2015
2015 4 4.1573 18-02-2015 Trappeto - Allevamento ittico - Boe 1) Cancellare i limiti della zona di allevamento ittico centrata circa in 38°05.00'N - 013°01.61'E.

2) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 38°05.58'N - 013°01.83'E;
b) 38°05.18'N - 013°01.04'E;
c) 38°04.77'N - 013°01.39'E;
d) 38°05.07'N - 013°02.04'E;
e) punto in a).

3) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a) 38°05.21'N - 013°01.70'E;
b) 38°05.05'N - 013°01.30'E;
c) 38°04.78'N - 013°01.50'E;
d) 38°04.98'N - 013°01.90'E.

4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in punto 2) a).

5) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio in punto 2) b).

6) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in punto 2) c).

7) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio in punto 2) d).
403/2015
2015 2 2.1372 21-01-2015 Balestrate - Frangionde Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°03.40'N - 013°00.14'E, costa;
b) 38°03.59'N - 013°00.37'E;
e i punti:
c) 38°03.30'N - 013°00.48'E, costa;
d) 38°03.45'N - 013°00.31'E.
89/2015
2014 20 20.2071 15-10-2014 San Vito lo Capo - Fondo sporco - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 38°11.24'N - 012°44.26'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrata sul fondo sporco in 1).
2531/2014
2014 17 17.1570 03-09-2014 Terrasini - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°09.31'N - 013°04.71'E, costa;
b) 38°09.54'N - 013°04.35'E.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 1).
2143/2014
2014 10 10.1469 14-05-2014 Bonagia - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 38°04.17'N - 012°36.83'E.1148/2014
2013 24 24.1168 11-12-2013 Indefinita - Cavo sottomarino fuori uso Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 37°48.35'N - 011°53.00'E, limite W carta;
b) 37°45.00'N - 011°57.65'E, limite S carta.
3040/2013
2013 14 14.1567 10-07-2013 Sicilia Occidentale e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica 1) Inserire un faro (INT P - 1) Al.Fl.WG.35M in 38°11.47'N - 013°06.53'E.

2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) punto in 1);
b) 37°47.32'N - 012°26.25'E;
c) 37°54.47'N - 012°21.97'E;
d) 37°56.17'N - 012°16.38'E;
e) 37°57.47'N - 012°03.05'E;
f) 38°11.37'N - 012°44.05'E.
248/2013
2013 10 10.1466 15-05-2013 Arcieri - Boa 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 37°57.71'N - 012°27.70'E.

2) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 25) Fl.Y.4s2M in 37°57.79'N - 012°27.71'E.
1122/2013
2013 9 9.1165 02-05-2013 Custonaci - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 10,4 Obstn in 38°06.00'N - 012°39.51'E.998/2013
2013 7 7.664 03-04-2013 Balestrate - Ingresso proibito Inserire un limite di ingresso proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 38°03.55'N - 013°00.60'E.749/2013
2013 6 6.1163 20-03-2013 Terrasini - Zona ingresso proibito-regolamentata 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 38°10.40'N - 013°04.75'E, costa;
b) 38°10.45'N - 013°04.10'E;
c) 38°10.68'N - 013°04.20'E;
d) 38°11.28'N - 013°05.00'E;
e) 38°12.00'N - 013°06.50'E;
f) 38°11.80'N - 013°08.00'E;
g) 38°11.45'N - 013°07.50'E, costa.

2) Inserire la legenda Zona 1 v.Port. all'interno della zona in 1).

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) punto in 1) b);
b) 38°09.67'N - 013°04.88'E, fanale.

4) Inserire la legenda Zona 2 v.Port. all'interno della zona in 3).
559/2013
2013 1 1.862 09-01-2013 P.ta Raisi - Mede - Pontile 1) Inserire un pontile (INT F - 15) congiungente i punti:
a) 38°11.16'N - 013°05.81'E, costa;
b) 38°11.31'N - 013°05.89'E.

2) Inserire una meda di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl.R.4s9m5M in 38°10.76'N - 013°04.59'E.

3) Inserire una meda di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl.R.5s9m5M in 38°11.59'N - 013°05.56'E.

4) Inserire una meda di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl.R.6s9m5M in 38°11.78'N - 013°07.35'E.
2993/2012
2012 23 23.961 28-11-2012 Balestrate - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°03.37'N - 013°00.70'E, costa;
b) 38°03.67'N - 013°00.53'E.
2609/2012
2012 19 19.1660 03-10-2012 Banco dei Pesci - Relitto - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°06.57'N - 012°10.24'E.

2) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 2 M centrato sul relitto in 1), sino al limite circolare di zona di ingresso proibito.

3) Inserire un simbolo di pesca vietata (INT N - 21) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2).
2095/2012
2012 18 18.1459 19-09-2012 Castellammare del Golfo - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°02.12'N - 012°52.78'E, costa;
b) 38°02.30'N - 012°52.78'E;
c) 38°02.30'N - 012°53.23'E;
d) 38°01.82'N - 012°53.23'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1).
2042/2012
2012 16 16.858 08-08-2012 Isole Egadi - Punto di fonda - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Spostare il punto di fonda "A3" da 37°57.90'N - 012°26.70'E a 37°57.90'N - 012°27.00'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno della riserva naturale delle Isole Egadi centrata circa in 37°56.00'N - 012°12.00'E.

3) Inserire la legenda v.Avv in:
a) 38°03.00'N - 012°19.00'E;
b) 38°00.00'N - 011°59.00'E;
c) 37°51.50'N - 012°13.00'E;
d) 37°56.40'N - 012°26.00'E.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
1602/2012
2012 2 2.657 25-01-2012 Trapani - Fondali 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,2 in 38°00.73'N - 012°29.81'E.

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 9,5 in 38°00.34'N - 012°30.19'E.
43/2012
2012 1 1.956 11-01-2012 San Vito lo Capo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°11.18'N - 012°49.46'E.2598/2011
2012 1 1.855 11-01-2012 Capo S. Vito - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°13.34'N - 012°44.50'E.2597/2011
2012 1 1.754 11-01-2012 Castellammare del Golfo - Punti di fonda Cancellare i punti di fonda circa in:
a) 38°02.60'N - 012°53.20'E, "B1";
b) 38°02.20'N - 012°54.25'E, "B2";
c) 38°02.40'N - 012°55.28'E, "B3";
d) 38°03.08'N - 012°57.00'E, "B4".
2580/2011
2011 17 17.1253 07-09-2011 Trapani - Relitti 1) Cancellare il relitto circa in 38°02.32'N - 012°25.00'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 87 in 38°02.40'N - 012°24.97'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,3 in 37°57.75'N - 012°28.47'E.

4) Cancellare il relitto "7 Wk" circa in 37°59.90'N - 012°28.12'E.

5) Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°59.75'N - 012°28.43'E.

6) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 in 38°00.37'N - 012°29.47'E.
1585/2011
2011 17 17.1152 07-09-2011 Trapani - Relitto Cancellare il relitto circa in 37°57.55'N - 012°28.45'E.1617/2011
2011 17 17.1051 07-09-2011 Trapani - Conduttura sottomarina - Boa 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°57.50'N - 012°29.75'E, costa;
b) 37°57.71'N - 012°27.70'E.

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s2M nel punto in 1)b).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio in:
a) 37°58.68'N - 012°24.20'E;
b) 37°59.98'N - 012°25.40'E.

4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s2M munita di miraglio in:
a) 37°58.78'N - 012°25.40'E;
b) 38°00.22'N - 012°24.20'E.

N.B.: su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1597/2011
2011 10 10.1350 18-05-2011 Scoglio Palumbo - Fanale Modificare in Fl.5s16m15M - Iso.R.2s9m8M le caratteristiche del fanale circa in 38°00.81'N - 012°29.35'E.823/2011
2010 19 19.849 06-10-2010 Isola Marettimo - Faro Modificare in Fl(2)15s73m24M le caratteristiche del faro circa in 37°57.47'N - 012°03.03'E.1580/2010
2010 15 15.1948 28-07-2010 P.ta del Saraceno - Relitto Inserire la legenda v.Port al relitto circa in 38°07.84'N - 012°38.54'E.1153/2010
2010 15 15.1847 28-07-2010 Sicilia - Shifts Inserire:
Le posizioni ottenute con sistemi di navigazione satellitare, riferite al Sistema Geodetico Mondiale (WGS 84) devono essere corrette di 0.067' verso Nord e di 0.044' verso Est per essere riportate su questa carta.
sotto il titolo della carta.
1158/2010