AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 272

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 272
INT
DescrizioneRada e Porto di Catania
Scala 1:10.000
Edizione 2021
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 8 8.1113 17-04-2024 Catania - Cavo sottomarino Inserire un tratto di cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 37°28.039'N - 015°06.065'E, cavo esistente;
b) 37°27.930'N - 015°06.360'E, limite S carta.
813/2024
2023 25 25.712 13-12-2023 Catania - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 16,8 Wk il relitto in 37°28.924'N - 015°06.005'E.2305/2023
2023 21 21.1211 18-10-2023 Catania - Fondali - Isobata 1) Modificare in 5,8 il fondale "8" in 37°29.071'N - 015°05.500'E.

2) Modificare in 4,6 il fondale "5,9" in 37°28.259'N - 015°05.289'E.

3) Modificare l'isobata dei 5 m in modo da includere il fondale in 2) all'interno della corrispondente fascia di profondità.

4) Modificare in 9,8 il fondale "11" in 37°31.853'N - 015°06.996'E.

5) Modificare l'isobata dei 5 m in modo da includere il fondale in 4) all'interno della corrispondente fascia di profondità.

6) Modificare in 15,1 il fondale "16,3" in 37°31.636'N - 015°07.082'E.

7) Modificare in 4,5 il fondale "5,6" in 37°28.413'N - 015°05.324'E.

8) Modificare l'isobata dei 5 m in modo da includere il fondale in 7) all'interno della corrispondente fascia di profondità.

9) Modificare in 5,8 il fondale "6,3" in 37°28.988'N - 015°05.424'E.
1652/2023
2023 18 18.2110 06-09-2023 Catania - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°28.924'N - 015°06.005'E1671/2023
2023 18 18.209 06-09-2023 Catania - Relitto Modificare in 9,4 il battente d'acqua "8,1" del relitto in 37°29.309'N - 015°05.984'E1676/2023
2023 18 18.198 06-09-2023 Catania - Fondali 1) Cancellare il fondale "11,5" in 37°29.475'N - 015°05.725'E

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 11 in 37°29.455'N - 015°05.726'E

3) Modificare in 9,9 il fondale "10,4" in 37°29.383'N - 015°05.882'E.
1598/2023
2023 13 13.117 28-06-2023 Catania - Relitto Spostare il relitto da 37°31.764'N - 015°07.188'E a 37°31.733'N - 015°07.200'E.1163/2023
2023 9 9.76 03-05-2023 Catania - Punto di riferimento Cancellare il fumaiolo in 37°29.463'N - 015°05.316'E.777/2023
2023 6 6.115 22-03-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

4 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

4 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2021 23 23.94 17-11-2021 Catania - Settore luminoso - caratteristica luminosa 1) Modificare in Fl.G.4s11m3M la caratteristica luminosa del fanale in 37°29.498'N - 015°05.927'E.

2) Modificare l'ampiezza del settore visibile in 005° - 175° del fanale in 1).
2213/2021
2021 22 22.113 03-11-2021 Catania - Fanale Modificare in Fl.R.3s7m5M la caratteristica luminosa del fanale in 37°29.266'N - 015°05.728'E.2091/2021
2021 22 22.102 03-11-2021 Catania - Fanale Inserire un fanale (INT P 1.2) Fl.R.4s10m3M in 37°29.527'N - 015°05.704'E.2045/2021
2021 22 22.91 03-11-2021 Catania - Fanale Modificare in n Fl.G.3s12m8M la caratteristica luminosa del fanale in 37°29.043'N - 015°05.974'E.2090/2021
2020 23 23.1014 04-11-2020 Catania - Ostruzione Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 9,8 Obstn il fondale "98" in 37°29.946'N - 015°05.817'E.2125/2020
2020 22 22.1213 21-10-2020 Catania - Fondale Inserire un fondale (INT I - 10) 5,2 in 37°29.958'N - 015°05.630'E.1901/2020
2020 22 22.1112 21-10-2020 Catania - Battente d'acqua 1) Modificare in 8,1 il battente d'acqua “8,6” del relitto in 37°29.308'N - 015°05.982'E.

2) Modificare in 4,9 il battente d'acqua “5,5” del relitto in 37°29.567'N - 015°05.967'E.

3) Modificare in 2,1 il battente d'acqua “1,9” del relitto in 37°29.613'N - 015°05.525'E.

4) Modificare in 4,4 il battente d'acqua “5,5” del relitto in 37°29.918'N - 015°05.905'E.
1946/2020
2020 22 22.1011 21-10-2020 Catania - Fondali 1) Cancellare il fondale "15,1" in 37°29.036'N - 015°05.878'E.

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 13,9 in 37°29.018'N - 015°05.908'E.

3) Modificare in 9,8 il fondale "10,6" in 37°29.946'N - 015°05.817'E.
1926/2020
2020 10 10.1310 06-05-2020 Catania - Fondali - Ostruzione 1) Modificare in 12,9 il fondale "13,9" in 37°29.126'N - 015°05.826'E.

2) Cancellare il fondale "10,6" in 37°29.637'N - 015°05.618'E.

3) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 9,6 Obstn in 37°29.637'N - 015°05.618'E.
1068/2019
2020 3 3.99 29-01-2020 Catania - Punto di riferimento Cancellare il punto di riferimento "Hotel Miramare" centrato circa in 37°28.286'N - 015°04.981'E.1194/2019
2020 2 2.68 15-01-2020 Catania - Relitti - zona non rilevata 1) Inserire un relittto (INT K - 26) nei punti in:
a) 37°29.308'N - 015°05.982'E; 8,6 Wk;
b) 37°29.567'N - 015°05.967'E; 5,5 Wk;
c) 37°29.613'N - 015°05.525'E; 1,9 Wk;
d) 37°29.918'N - 015°05.905'E. 5,5 Wk.

2) Modificare in un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed il limite di area in corso di riempimento compreso tra i punti:
a) 37°29.941'N - 015°05.893'E, costa;
b) 37°29.568'N - 015°05.940'E,
c) 37°29.574'N - 015°05.983'E, costa.

3) Cancellare la legenda "Area in corso di riempimento (2009) - Area under reclamation (2009)" all'interno della zona in 2).
1988/2019
2019 12 12.67 05-06-2019 Catania - Fanale, avvertenza 1) Modificare in FI.G.2s11m5M, la caratteristica luminosa del fanale in 37°29.496'N - 015°05.925'E.

2) Inserire un settore luminoso G (INT P-40.1) 355 - 175, lunghezza linee settore 170m; unire i limiti con arco di cerchio di raggio 130m, nel punto in 1)

3) Sostituire l'avvertenza n°6 con la seguente:
6 PORTO DI CATANIA - La rappresentazione relativa alle zone di riempimento e delle batimerie all'interno del porto di Catania è da ritenersi indicativa. Seguirà aggiornamento grafico. Per la situazione aggiornata dello stato dei luoghi e delle batimetrie contattare l’Autorità Marittima competente.

6 PORTO DI CATANIA - Areas under reclamation and bathymetry are approximated. NM block to follow. For updated information on topography and depths, contact the competent Maritime Authority.
767/2019
2016 21 21.106 12-10-2016 Catania - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1681/2016
2016 10 10.135 11-05-2016 Catania - Boe - Fanale - Avvertenza 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in:
a) 37°29.475'N - 015°05.765'E;
b) 37°29.197'N - 015°05.725'E.

2) Inserire un fanale (INT P -1) LFl.R.5s6m5M in 37°29.260'N - 015°05.723'E.

3) Inserire la legenda v. Avv. 6 - see Note 6 centrata in 37°29.400'N - 015°05.610'E .

4) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE / CAUTIONS-NOTES"
6 NUOVA DARSENA TRAGHETTI - La rappresentazione relativa alle zone di riempimento è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. Per la situazione aggiornata dello stato dei luoghi e delle batimetrie contattare l’Autorità Marittima competente.

6 NUOVA DARSENA TRAGHETTI - Areas under reclamation are only preliminary and approximately indicated. NM block to follow. For updated information on topography and depths, contact the competent Maritime Authority.
893/2016
2014 24 24.184 10-12-2014 Catania - Fanali - Ingresso proibito - Area in corso di riempimento - Legenda 1) Cancellare il fumaiolo in 37°29.707'N - 015°05.349'E.

2) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in:
a) 37°29.485'N - 015°05.747'E;
b) 37°29.328'N - 015°05.649'E;
c) 37°29.219'N - 015°05.929'E.

3) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 37°29.534'N - 015°05.695'E, costa;
b) 37°29.541'N - 015°05.705'E;
c) 37°29.532'N - 015°05.746'E;
d) 37°29.475'N - 015°05.765'E;
e) 37°29.336'N - 015°05.745'E;
f) 37°29.197'N - 015°05.725'E;
g) 37°29.225'N - 015°05.570'E;
h) 37°29.263'N - 015°05.405'E;
i) 37°29.285'N - 015°05.311'E, costa.

4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 3).

5) Inserire una boa di colorazione R (INT Q - 22) in 3) b), 3) c), 3)e), 3) g) e 3) h).

6) Inserire una boa ad asta luminosa laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.2s5M munita di miraglio in 3) d).

7) Inserire una boa ad asta luminosa laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) LFl.R.5s5M munita di miraglio in 3) f).

8) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Under reclamation (2014) congiungente i punti:
a) 37°29.534'N - 015°05.705'E, costa;
b) 37°29.534'N - 015°05.712'E;
c) 37°29.446'N - 015°05.705'E;
d) 37°29.456'N - 015°05.504'E;
e) 37°29.433'N - 015°05.502'E;
f) 37°29.306'N - 015°05.469'E;
g) 37°29.283'N - 015°05.603'E;
h) 37°29.264'N - 015°05.605'E;
i) 37°29.272'N - 015°05.727'E;
j) 37°29.265'N - 015°05.727'E;
k) 37°29.257'N - 015°05.607'E;
l) 37°29.232'N - 015°05.610'E;
m) 37°29.232'N - 015°05.596'E;
n) 37°29.260'N - 015°05.588'E;
o) 37°29.264'N - 015°05.584'E;
p) 37°29.299'N - 015°05.324'E, costa.

9) Inserire un fanale (INT P - 1) LFl.G.5s12m8M in 37°29.047'N - 015°05.972'E.
3188/2014
2013 12 12.153 12-06-2013 Calabria occidentale - Sicilia orientale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 37°29.340'N - 015°05.110'E.248/2013
2013 11 11.182 29-05-2013 Isole Ciclopi - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti:
a) 37°30.635'N - 015°07.960'E, limite E carta;
b) 37°30.710'N - 015°07.700'E;
c) 37°30.760'N - 015°07.570'E;
d) 37°30.880'N - 015°07.290'E;
e) 37°30.967'N - 015°07.118'E;
f) 37°31.020'N - 015°07.020'E;
g) 37°31.100'N - 015°06.900'E;
h) 37°31.205'N - 015°06.768'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Caution 5 centrata in 37°30.900'N - 015°07.300'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
5 Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.

5 Limitations to merchant vessels - According to Decree 02/03/2012, transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details, see Sailing Directions.
1192/2013
2012 12 12.31 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTION - NOTES":
4 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

4 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012