Elenco aggiornamenti carta n. 271
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 271 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Rada e Porto di Augusta |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2021 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 23 | 23.19 | 4 | 13-11-2024 | Augusta - Segnalamenti | 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche luminose in 37°12.449'N - 015°11.597'E. 2) Modificare in un punto singolo di ormeggio (INT L - 12) F.RRG(vert)8m3M SPM la briccola in 37°12.423'N - 015°11.700'E. 3) Modificare in un punto singolo di ormeggio (INT L - 12) SPM la briccola in 37°12.436'N - 015°11.656'E. | 935/2024 | ||
2024 | 11 | 11.7 | 3 | 29-05-2024 | Augusta - Toponimo | 1) Modificare in P.le Toti il toponimo "P.le Sauro" centrato in 37°14.092'N - 015°13.025'E. 2) Modificare in P.le Sauro il toponimo "P.le Toti" centrato in 37°14.065'N - 015°12.995'E. | 1050/2024 | ||
2023 | 5 | 5.17 | 2 | 08-03-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 4 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2021 | 21 | 21.7 | 1 | 20-10-2021 | Augusta - Relitto - Toponim | Inserire il toponimo "Torre controllo eliporto" centrato in 37°13.108'N - 015°13.429'E. | 1511/2021 | ||
2021 | 7 | 7.7 | 51 | 07-04-2021 | Augusta - Fondale - Ostruzione | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 4,5 in 37°11.781'N - 015°14.012'E. 2) Modificare in 2,7 il battente d'acqua "2,9" dell'ostruzione in 37°11.635'N - 015°13.970'E. | 601/2021 | ||
2021 | 5 | 5.8 | 50 | 10-03-2021 | Augusta - Relitti - Ostruzioni | 1) Modificare in 2,8 il battente d'acqua “3,8” del relitto in 37°14.205'N - 015°11.642'E. 2) Spostare in 37°14.187'N - 015°11.687'E il relitto in 1). 3) Modificare in 14,4 il battente d'acqua “13,7” del relitto in 37°13.487'N - 015°12.914'E. 4) Modificare in 6,1 il battente d'acqua “5,2” del relitto in 37°13.968'N - 015°11.690'E. 5) Modificare in 13,5 il battente d'acqua “14,8” del relitto in 37°13.396'N - 015°12.942'E. 6) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) 9,8 in 37°13.878'N - 015°11.752'E. | 383/2021 | ||
2021 | 5 | 5.7 | 49 | 10-03-2021 | Augusta - Toponimi | 1) Modificare in Banchina Tullio Marcon il toponimo “Banchina Torpediniere” centrato in 37°13.839'N - 015°13.109'E. 2) Modificare in Banchina Pantano Danieli il toponimo “Banchina Pantano Daniele” centrato in 37°14.562'N - 015°12.976'E. | 396/2021 | ||
2021 | 5 | 5.6 | 48 | 10-03-2021 | Augusta - Segnalamenti | 1) Inserire la caratteristica luminosa Fl.R.1,5s6m3M al segnalamento in 37°13.855'N - 015°11.617'E. 2) Inserire la caratteristica luminosa Fl.G.1,5s6m3M al segnalamento in 37°13.807'N - 015°11.620'E. | 234/2021 | ||
2020 | 21 | 21.11 | 47 | 07-10-2020 | Augusta - Divieti | Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°14.419'N - 015°12.200'E, costa; b) 37°14.384'N - 015°12.238'E; c) 37°14.363'N - 015°12.204'E; d) 37°14.391'N - 015°12.163'E, costa. | 1889/2020 | ||
2020 | 20 | 20.10 | 46 | 23-09-2020 | Augusta - Relitti | Modificare in 3,8 il battente d'acqua del relitto in 37°14.193'N - 015°11.638'E. | 1749/2020 | ||
2020 | 14 | 14.4 | 45 | 01-07-2020 | Augusta - Punti di riferimento | 1) Cancellare il fumaiolo in 37°11.578'N - 015°10.961'E. 2) Cancellare il fumaiolo in 37°09.859'N - 015°11.974'E. 3) Cancellare il serbatoio in 37°09.207'N - 015°13.655'E. | 1105/2020 | ||
2020 | 11 | 11.10 | 44 | 20-05-2020 | Augusta - Fanali | 1) Modificare in F.RG(vert)5M le caratteristiche del fanale in 37°13.839'N - 015°11.919'E. 2) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 37°13.791'N - 015°11.689'E. | 828/2020 | ||
2020 | 4 | 4.10 | 43 | 12-02-2020 | Augusta - Legenda | Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Directions centrata in 37°14.510'N - 015°12.410'E. | 147/2020 | ||
2020 | 3 | 3.7 | 42 | 29-01-2020 | Augusta - Divieti | 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 37°14.434'N - 015°12.222'E, costa; b) 37°14.701'N - 015°12.327'E, costa. 2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2014)/Works in progress (2014)" all'interno della zona in 1). 3) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 37°14.386'N - 015°12.158'E, costa; b) 37°14.446'N - 015°12.238'E, costa; 4) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°14.419'N - 015°12.202'E, costa; b) 37°14.395'N - 015°12.258'E; c) 37°14.390'N - 015°12.465'E; d) 37°14.509'N - 015°12.625'E; e) 37°14.736'N - 015°12.359'E, costa. | 2014/2019 | ||
2020 | 2 | 2.5 | 41 | 15-01-2020 | Augusta - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 37°14.000'N - 015°11.678'E; b) 37°14.000'N - 015°11.739'E; c) 37°14.058'N - 015°11.739'E; d) punto in a). 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) nei punti in: a) 37°13.381'N - 015°11.766'E, 0,8 Obstn; b) 37°14.246'N - 015°12.256'E, 0,8 Obstn; c) 37°11.635'N - 015°13.970'E, 2,9 Obstn. 3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) nei punti in: a) 37°13.143'N - 015°13.260'E; b) 37°13.250'N - 015°13.171'E; c) 37°14.461'N - 015°15.246'E; d) 37°14.194'N - 015°13.117'E. | 1965/2019 | ||
2020 | 2 | 2.4 | 40 | 15-01-2020 | Augusta - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) nei punti in: a) 37°14.193'N - 015°11.638'E 9,1 Wk; b) 37°13.400'N - 015°12.942'E 14,8 Wk. | 1882/2019 | ||
2019 | 19 | 19.13 | 39 | 11-09-2019 | Augusta - Risponditore Radar | Cancellare il simbolo di Racon e la relativa caratteristica circa in 37°11.974'N - 015°13.977'E. | 1291/2019 | ||
2019 | 5 | 5.5 | 38 | 27-02-2019 | Augusta - Pontile | 1) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 37°13.304'N - 015°13.740'E, costa; b) 37°13.285'N - 015°13.791'E. 2) Inserire un pontile galleggiante (INT F - 16) congiungente i punti: a) 37°13.371'N - 015°11.580'E; b) 37°13.352'N - 015°11.637'E; c) 37°13.340'N - 015°11.630'E; d) 37°13.360'N - 015°11.571'E; e) punto in a). 3) Prolungare il pontile da 37°12.762'N - 015°11.643'E a 37°12.751'N - 015°11.679'E, fanale esistente. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 37°13.929'N - 015°13.029'E, spigolo banchina; b) 37°13.934'N - 015°12.741'E; c) 37°13.751'N - 015°12.791'E; d) 37°13.738'N - 015°13.091'E, spigolo banchina. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 37°14.159'N - 015°13.094'E, spigolo banchina; b) 37°14.267'N - 015°12.774'E; c) 37°14.201'N - 015°12.757'E; d) 37°14.040'N - 015°13.035'E, spigolo banchina. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 37°11.337'N - 015°13.101'E; b) 37°11.637'N - 015°13.521'E; c) 37°11.447'N - 015°13.731'E; d) 37°11.147'N - 015°13.331'E; e) punto in a). 7) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno delle aree in 4),5),6). | 204/2019 | ||
2018 | 16 | 16.13 | 37 | 01-08-2018 | Augusta - Meda | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3m3M munita di miraglio in 37°14.037'N - 015°13.761'E. 2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1). | 1050/2018 | ||
2018 | 4 | 4.7 | 36 | 14-02-2018 | Augusta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 19 Wk in 37°11.916'N - 015°13.998'E. | (R) | 191/2018 | |
2018 | 3 | 3.9 | 35 | 31-01-2018 | Augusta - RELITTI | Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 37°11.916'N - 015°13.998'E. | 75/2018 | ||
2017 | 22 | 22.10 | 34 | 25-10-2017 | Augusta - Meda elastica | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3m3M munita di miraglio in 37°10.512'N - 015°12.640'E 2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1). | 1528/2017 | ||
2016 | 22 | 22.9 | 33 | 26-10-2016 | Augusta - Ostacoli | 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) 0,4 R in 37°14.203'N - 015°14.391'E. 2) Inserire una linea di pericolo semicircolare (INT K - 1) di raggio 150 m centrata sul punto in 1). 3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno dell'area in 2). | 2071/2016 | ||
2016 | 13 | 13.12 | 32 | 22-06-2016 | Augusta - Fanale | Modificare in Fl.Y.4s5M le caratteristiche del fanale (E.F. 2876.6) in 37°11.535'N - 015°11.895'E. | 1233/2016 | ||
2016 | 8 | 8.13 | 31 | 13-04-2016 | Augusta - Frangionde - Meda | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 37°10.432'N - 015°12.156'E, costa; b) 37°10.460'N - 015°12.170'E; c) 37°10.473'N - 015°12.152'E; d) 37°10.472'N - 015°12.139'E. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 1). 3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 2). 4) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) F.Y nel punto in 1) d). | 681/2016 | ||
2015 | 21 | 21.10 | 30 | 28-10-2015 | Augusta - Fanali | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.5s6m5M in 37°14.051'N - 015°13.509'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s6m5M in 37°14.092'N - 015°13.543'E. | 3130/2015 | ||
2015 | 15 | 15.11 | 29 | 22-07-2015 | Augusta - Zona di ingresso proibito - Legenda | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°14.083'N - 015°13.410'E, costa; b) 37°14.083'N - 015°13.867'E; c) 37°13.883'N - 015°13.867'E; d) 37°13.883'N - 015°13.539'E, costa; 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) - Under construction (2015) all'interno della zona in 1). | 2493/2015 | ||
2014 | 21 | 21.16 | 28 | 29-10-2014 | Augusta - Ingresso proibito | Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°14.386'N - 015°12.158'E, costa; b) 37°14.376'N - 015°12.172'E; c) 37°14.433'N - 015°12.251'E; d) 37°14.446'N - 015°12.238'E, costa. | 2660/2014 | ||
2014 | 20 | 20.22 | 27 | 15-10-2014 | Augusta - Area in corso di riempimento | Inserire un area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2014) congiungente i punti: a) 37°14.458'N - 015°12.229'E, costa; b) 37°14.455'N - 015°12.435'E; c) 37°14.511'N - 015°12.511'E; d) 37°14.546'N - 015°12.468'E; e) 37°14.554'N - 015°12.479'E; f) 37°14.510'N - 015°12.530'E; g) 37°14.443'N - 015°12.441'E; h) 37°14.448'N - 015°12.241'E, costa. | 2483/2014 | ||
2014 | 11 | 11.4 | 26 | 28-05-2014 | Augusta - Zona ingresso proibito - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°14.434'N - 015°12.222'E, costa; b) 37°14.431'N - 015°12.439'E; c) 37°14.505'N - 015°12.539'E; d) 37°14.550'N - 015°12.503'E; e) 37°14.701'N - 015°12.327'E, costa. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2014) - Works in progress (2014) all'interno della zona in 1). | 1261/2014 | ||
2013 | 12 | 12.15 | 25 | 12-06-2013 | Calabria occidentale - Sicilia orientale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 37°14.670'N - 015°15.425'E. | 248/2013 | ||
2012 | 21 | 21.10 | 24 | 31-10-2012 | Augusta - Fondali | 1) Modificare in 5,2 il fondale "5,7" centrato in 37°13.659'N - 015°13.056'E. 2) Modificare in 3,8 il fondale "4,8" centrato in 37°12.751'N - 015°13.445'E. 3) Modificare in 11,9 il fondale "14,2" centrato in 37°13.270'N - 015°11.944'E. 4) Modificare in 9,5 il fondale "12" centrato in 37°14.069'N - 015°11.768'E. 5) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 4). 6) Modificare in 11,8 il fondale "14,5" centrato in 37°14.505'N - 015°12.918'E. | 2260/2012 | ||
2012 | 20 | 20.20 | 23 | 17-10-2012 | Augusta - Relitto storico - Divieti | 1) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 100 m in 37°13.880'N - 015°15.120'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato, pesca vietata (INT N - 20/21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1). | 2379/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 22 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 8 | 8.8 | 21 | 20-04-2011 | Augusta - Relitti; Ostacoli | 1) Cancellare il simbolo di fondo sporco in 37°12.757'N - 015°11.203'E 2) Modificare in 13,7 il battente d'acqua del relitto in 37°13.488'N - 015°12.910'E. 3) Modificare in 5,2 il battente d'acqua del relitto in 37°13.968'N - 015°11.689'E. 4) Inserire una zona di fondo sporco (INT K - 31) Foul congiungente i punti : a) 37°12.747'N - 015°11.147'E; b) 37°12.803'N - 015°11.171'E; c) 37°12.753'N - 015°11.289'E; d) 37°12.697'N - 015°11.265'E; e) punto in a). 5) Inserire una zona di fondo sporco (INT K - 31) Foul congiungente i punti : a) 37°12.877'N - 015°11.233'E, pontile; b) 37°12.859'N - 015°11.224'E; c) 37°12.835'N - 015°11.300'E; d) 37°12.822'N - 015°11.293'E; e) 37°12.808'N - 015°11.344'E; f) 37°12.838'N - 015°11.357'E, pontile. | 690/2011 | ||
2011 | 4 | 4.4 | 20 | 23-02-2011 | Augusta - Boe - Mede - Fanali - Relitti - Ostacoli | 1) Spostare la meda cardinale W da 37°13.255'N - 015°12.775'E a 37°13.250'N - 015°12.772'E. 2) Spostare la boa "A1" da 37°13.852'N - 015°12.493'E a 37°13.841'N - 015°12.502'E. 3) Spostare la boa "A2" da 37°13.369'N - 015°12.390'E a 37°13.373'N - 015°12.422'E. 4) Spostare la boa "A3" da 37°12.580'N - 015°12.812'E a 37°12.585'N - 015°12.837'E. 5) Inserire un fanale (INT P - 1) 2FRG (vert) in 37°13.791'N - 015°11.689'E. 6) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) nei punti: a) 37°14.342'N - 015°12.967'E, B1; b) 37°14.381'N - 015°13.002'E, B2; c) 37°13.162'N - 015°11.547'E, B5; d) 37°13.045'N - 015°11.500'E, B6. 7) Inserire un fanale (INT P - 1) in: a) 37°13.855'N - 015°11.618'E; b) 37°13.807'N - 015°11.621'E. 8) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 37°12.757'N - 015°11.203'E. 9) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,8 Wk in 37°13.488'N - 015°12.910'E. 10) Inserire un relitto (INT K - 26) 5,8 Wk in 37°13.968'N - 015°11.689'E. 11) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.2) 1,2 Well in 37°13.677'N - 015°11.805'E. 12) Cancellare le due prese d'acqua dolce e la relativa legenda in prossimità del punto in 11). | 14/2011 | ||
2010 | 15 | 15.20 | 19 | 28-07-2010 | Augusta - Zona di ammaraggio | Inserire una zona di ammaraggio (N - a) congiungente i punti: a) 37°11.287'N - 015°14.391'E; b) 37°10.117'N - 015°15.040'E; c) 37°09.967'N - 015°13.741'E; d) 37°10.467'N - 015°13.411'E e) punto in a). | 1121/2010 | ||
2010 | 10 | 10.10 | 18 | 19-05-2010 | Augusta - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 410/2009 |