Elenco aggiornamenti carta n. 269
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 269 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Siracusa |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2014 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | 5 | 5.17 | 12 | 08-03-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 10 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 10 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2022 | 10 | 10.8 | 11 | 18-05-2022 | Siracusa - Zona di ingresso proibito - Ostruzione | 1) Cancellare il limite di ingresso proibito congiungente i punti: a) 37°03.834'N - 015°16.988'E; b) 37°03.713'N - 015°16.934'E; c) 37°03.768'N - 015°16.749'E; d) 37°03.843'N - 015°16.788'E. 2) Inserire un limite di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°03.841'N - 015°16.848'E, costa; b) 37°03.717'N - 015°16.883'E; c) 37°03.717'N - 015°16.850'E; d) 37°03.854'N - 015°16.811'E, costa. 3) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions in prossimità dell'area in 2). | 998/2022 | ||
2022 | 4 | 4.16 | 10 | 23-02-2022 | Siracusa - Zone di ancoraggio | 1) Cancellare il limite di zona di ancoraggio centrato in: a) 37°02.413'N - 015°17.319'E; e in: b) 37°03.112'N - 015°16.974'E. 2) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 37°02.568'N - 015°17.100'E; b) 37°02.600'N - 015°17.600'E; c) 37°02.380'N - 015°17.617'E; d) 37°02.360'N - 015°17.120'E; e) punto in 2a). 3) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 37°03.247'N - 015°16.634'E; b) 37°03.353'N - 015°17.037'E; c) 37°03.278'N - 015°17.175'E; d) 37°03.042'N - 015°17.293'E; e) 37°02.973'N - 015°16.727'E; f) punto in 3a). 4) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) C congiungente i punti: a) 37°03.247'N - 015°16.634'E; b) 37°03.364'N - 015°16.593'E; c) 37°03.470'N - 015°16.820'E; d) 37°03.353'N - 015°17.037'E; e) punto in 4a). 5) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno dell'area in 4). | 194/2022 | ||
2020 | 21 | 21.10 | 9 | 07-10-2020 | Siracusa - Punti geodetici | 1) Cancellare il fumaiolo in 37°04.134'N - 015°17.413'E. 2) Cancellare l'antenna radio in 37°04.050'N - 015°17.206'E. | 1085/2020 | ||
2020 | 11 | 11.9 | 8 | 20-05-2020 | Siracusa - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 0,3 Wk in 37°03.900'N - 015°17.449'E. | 830/2020 | ||
2019 | 26 | 26.14 | 7 | 18-12-2019 | Siracusa - Ingresso proibito - legenda | Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 50 m centro in 37°05.136'N - 015°18.102'E. | 1887/2019 | ||
2017 | 22 | 22.9 | 6 | 25-10-2017 | Siracusa - Informazioni portuali | 1) Cancellare la zona non rilevata centrata circa in 37°03.874'N - 015°16.861'E. 2) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti: a) 37°03.865'N - 015°17.079'E, costa; b) 37°03.868'N - 015°16.980'E; c) 37°03.839'N - 015°16.837'E; d) 37°03.864'N - 015°16.793'E; e) 37°03.930'N - 015°16.851'E, costa. 3) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed congiungente i punti: a) 37°03.850'N - 015°17.088'E, costa; b) 37°03.813'N - 015°16.859'E; c) 37°03.833'N - 015°16.799'E; d) 37°03.858'N - 015°16.772'E; e) 37°03.894'N - 015°16.768'E, costa. 4) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 3). 5) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti: a) 37°03.930'N - 015°16.851'E, costa; b) 37°03.938'N - 015°16.779'E,costa. 6) Inserire un frangionde (INT F - 4.2) congiungente i punti: a) 37°04.025'N - 015°17.604'E, costa; b) 37°03.944'N - 015°17.746'E, costa. 7) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 6). 8) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 7). 9) Cancellare la legenda Slip centrata circa in 37°03.971'N - 015°17.666'E. 10) Modificare l'AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES 3 in: 3 Ex Banchina Pescherecci Le rappresentazioni della banchina e delle adiacenti aree non rilevate sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà aggiornamento grafico. 3 Ex Pescherecci Quay The Mole and the surrounding unsurveyed areas are indicated provisionally and approximately. NM block to follow. | 1320/2017 | ||
2017 | 21 | 21.8 | 5 | 11-10-2017 | Siracusa - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 910/2017 | ||
2017 | 20 | 20.10 | 4 | 27-09-2017 | Siracusa - Banchina - Legenda - Avvertenza - Pontile | 1) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti: a) 37°03.757'N - 015°17.084'E, banchina esistente; b) 37°03.760'N - 015°16.993'E; c) 37°03.738'N - 015°16.984'E; d) 37°03.685'N - 015°17.192'E; e) 37°03.826'N - 015°17.254'E, banchina esistente. 2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno dell'area in 1). 3) Inserire la legenda v.Avv. 9 - see Note 9 centrata in 37°03.73'N - 015°17.08'E. 4) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES: 9 Molo S. Antonio e pontile a sud della banchina Santa Lucia - Le rappresentazioni della banchina, del pontile e delle adiacenti aree non rilevate sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà aggiornamento grafico. 9 S. Antonio Mole and pier south of Santa Lucia quay - The Mole, the pier and the surrounding unsurveyed areas are indicated provisionally and approximately. NM block to follow. 5) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 37°03.483'N - 015°17.501'E, banchina esistente; b) 37°03.476'N - 015°17.461'E. 6) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata - Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della banchina in 1) e del pontile in 5). 7) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno delle aree in 6). 8) Cancellare la legenda "Slip" circa in 37°03.810'N - 015°17.230'E. | 1320/2017 | ||
2017 | 14 | 14.9 | 3 | 05-07-2017 | Siracusa - Pericolo | 1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti: a) 37°02.463'N - 015°17.842'E, costa; b) 37°02.459'N - 015°17.799'E; c) 37°02.495'N - 015°17.775'E; d) 37°02.563'N - 015°17.887'E; e) 37°02.579'N - 015°17.968'E; f) 37°02.550'N - 015°17.985'E; g) 37°02.526'N - 015°17.982'E, costa. 2) Cancellare le batometriche ricadenti all'interno della zona in 1). | 764/2017 | ||
2015 | 8 | 8.10 | 2 | 15-04-2015 | Siracusa - Piattaforma | Cancellare la piattaforma "MEDUSA" e le relative caratteristiche luminose in 37°02.433'N - 015°18.659'E. | 1234/2015 | ||
2015 | 8 | 8.9 | 1 | 15-04-2015 | Siracusa - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 969/2015 | ||
2014 | 1 | 1.17 | 19 | 08-01-2014 | Siracusa - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 37°03.847'N - 015°17.423'E, costa; b) 37°03.790'N - 015°17.358'E; c) 37°03.735'N - 015°17.433'E; d) 37°03.550'N - 015°17.542'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Ortigia – Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione di un nuovo porticciolo turistico e pescherecci. Contattare l’Autorità Marittima. Ortigia – There are essential changes compared to the charted situation regarding the construction of a new Marina and fishing harbour. Contact Maritime Authority. 4) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 37°02.223'N - 015°17.536'E, costa; b) 37°02.223'N - 015°17.429'E; c) 37°02.175'N - 015°17.441'E; d) 37°02.105'N - 015°17.543'E, costa. 5) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1). 6) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Punta Spinazza – Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione di un nuovo porticciolo turistico a S di P.ta Spinazza. Contattare l’Autorità Marittima. Punta Spinazza – There are essential changes compared to the charted situation regarding the construction of a new Marina southern of Punta Spinazza. Contact Maritime Authority. 7) Inserire un ponte fisso (INT D - 22) congiungente i punti: a) 37°03.928'N - 015°17.460'E; b) 37°03.912'N - 015°17.502'E, ed i punti: c) 37°03.917'N - 015°17.466'E; d) 37°03.906'N - 015°17.495'E. | 3295/2013 | ||
2014 | 1 | 1.16 | 18 | 08-01-2014 | Siracusa - Scoglio | Inserire uno scoglio (INT K - 10) di raggio 20 m in 37°05.200'N - 015°18.141'E. | 3275/2013 | ||
2013 | 21 | 21.13 | 17 | 30-10-2013 | Siracusa - Punto d'imbarco | Inserire un punto d'imbarco (INT T - 1.1) in 37°03.040'N - 015°18.640'E. | 2440/2013 | ||
2013 | 18 | 18.17 | 16 | 18-09-2013 | Siracusa - Zona di Ingresso proibito - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 37°03.931'N - 015°16.839'E, limite esistente; b) 37°03.835'N - 015°16.790'E; c) 37°03.780'N - 015°16.975'E; d) 37°03.950'N - 015°17.050'E; e) 37°03.963'N - 015°17.014'E, costa. 2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 37°04.025'N - 015°16.829'E, costa; b) 37°03.900'N - 015°16.840'E; c) 37°03.880'N - 015°16.900'E; d) 37°03.932'N - 015°17.120'E, costa. 3) Inserire La legenda v. Avv./see Cautions all'interno della zona in 2). 4) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Porto di Siracusa - Molo Pescherecci – Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito dell’ampliamento del Molo Pescherecci. Contattare l’Autorità Marittima. Siracusa Harbour – Pescherecci Quay – There are essential changes compared to the charted situation regarding the extention of Pescherecci Quay. Contact Maritime Authority. | 2318/2013 | ||
2013 | 17 | 17.23 | 15 | 04-09-2013 | Siracusa - Ostacolo | Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) Obstn il relitto centrato in 37°04.147'N - 015°17.541'E. | 2165/2013 | ||
2013 | 11 | 11.17 | 14 | 29-05-2013 | Siracusa - Zona regolamentata | Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 37°02.667'N - 015°18.220'E, limite esistente; b) 37°02.640'N - 015°18.220'E, costa. | 857/2013 | ||
2013 | 8 | 8.15 | 13 | 17-04-2013 | Penisola della Maddalena - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 37°02.667'N - 015°18.220'E; b) 37°02.660'N - 015°19.160'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions centrata in 37°02.600'N - 015°18.750'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS: Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. Limitations to merchant vessels – According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions. sotto il titolo della carta. | 857/2013 | ||
2013 | 8 | 8.14 | 12 | 17-04-2013 | Siracusa - Ostacolo | 1) Cancellare il pontile compreso tra i punti: a) 37°04.324'N - 015°17.665'E, costa; b) 37°04.272'N - 015°17.799'E. 2) Inserire una zona di ostacoli (INT K - 40) Obstn larga 20 m congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) punto in 1)b). | 869/2013 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 11 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 |