AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 248

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 248
INT
DescrizioneIsole di Lipari, Vulcano e Salina
Scala 1:30.000
Edizione 2017
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 21 21.58 16-10-2024 Isola Lipari - Area di divieto 1) Cancellare il limite semicircolare di zona in cui l'ingresso è proibito centrato in 38°30.94'N - 014°57.69'E.

2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 38°30.95'N - 014°57.64'E, costa;
b) 38°31.00'N - 014°57.79'E;
c) 38°30.95'N - 014°57.80'E;
d) 38°30.93'N - 014°57.71'E;
e) 38°30.81'N - 014°57.79'E;
f) 38°30.77'N - 014°57.71'E, costa.
1701/2024
2024 20 20.127 02-10-2024 Isole Eolie - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°34.84'N - 014°50.43'E, costa;
b) 38°34.87'N - 014°50.52'E;
c) 38°34.96'N - 014°50.55'E;
d) 38°36.42'N - 014°49.80'E;
e) 38°36.62'N - 014°49.67'E;
f) 38°36.87'N - 014°49.40'E;
g) 38°37.07'N - 014°49.06'E;
h) 38°37.14'N - 014°48.73'E;
i) 38°37.28'N - 014°46.70'E;
j) 38°37.27'N - 014°46.46'E, limite W carta;
1407/2024
2024 20 20.106 02-10-2024 Isole Eolie - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°20.73'N - 014°54.78'E, limite S carta;
b) 38°21.13'N - 014°54.53'E;
c) 38°22.09'N - 014°54.16'E;
d) 38°22.45'N - 014°54.16'E;
e) 38°22.79'N - 014°54.21'E;
f) 38°23.18'N - 014°54.43'E;
g) 38°23.86'N - 014°55.15'E;
h) 38°25.36'N - 014°55.99'E;
i) 38°25.59'N - 014°56.19'E;
j) 38°25.83'N - 014°56.51'E;
k) 38°25.94'N - 014°56.76'E;
l) 38°26.10'N - 014°57.48'E;
m) 38°26.09'N - 014°57.72'E;
n) 38°25.98'N - 014°57.94'E;
o) 38°25.71'N - 014°58.14'E;
p) 38°25.57'N - 014°58.09'E, costa;
e i punti:
q) 38°25.57'N - 014°58.09'E, costa;
r) 38°25.74'N - 014°58.39'E;
s) 38°25.91'N - 014°58.98'E;
t) 38°26.11'N - 014°59.32'E;
u) 38°26.74'N - 014°59.91'E;
v) 38°26.94'N - 014°59.99'E;
w) 38°27.04'N - 014°59.97'E;
x) 38°27.26'N - 014°59.78'E;
y) 38°27.50'N - 014°59.42'E;
z) 38°27.63'N - 014°59.13'E;
aa) 38°27.67'N - 014°58.85'E;
bb) 38°27.61'N - 014°57.63'E;
cc) 38°27.66'N - 014°57.37'E, costa.
1407/2024
2024 20 20.95 02-10-2024 Isole Eolie - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°29.13'N - 014°58.15'E, costa;
b) 38°29.20'N - 014°58.18'E;
c) 38°29.41'N - 014°58.16'E;
d) 38°29.55'N - 014°58.21'E;
e) 38°29.82'N - 014°58.51'E;
f) 38°30.12'N - 014°58.67'E;
g) 38°30.37'N - 014°59.05'E;
h) 38°31.22'N - 014°59.67'E;
i) 38°31.43'N - 014°59.74'E;
j) 38°31.63'N - 014°59.73'E;
k) 38°32.93'N - 014°59.30'E;
l) 38°33.86'N - 014°58.80'E;
m) 38°34.42'N - 014°58.91'E;
n) 38°34.68'N - 014°58.83'E;
o) 38°34.82'N - 014°58.72'E;
p) 38°35.36'N - 014°57.70'E;
q) 38°35.73'N - 014°56.10'E;
r) 38°36.08'N - 014°55.04'E;
s) 38°36.17'N - 014°54.19'E;
t) 38°36.05'N - 014°53.37'E;
u) 38°35.47'N - 014°52.32'E;
v) 38°35.36'N - 014°51.05'E;
w) 38°35.26'N - 014°50.82'E;
x) 38°35.10'N - 014°50.64'E;
y) 38°34.87'N - 014°50.52'E;
z) 38°34.84'N - 014°50.43'E, costa;
e i punti:
aa) 38°29.13'N - 014°58.15'E, costa;
bb) 38°29.44'N - 014°58.49'E;
cc) 38°30.13'N - 015°00.06'E;
dd) 38°30.71'N - 015°00.87'E;
ee) 38°31.17'N - 015°02.15'E, limite E carta.
1407/2024
2022 24 24.94 30-11-2022 Lipari - Fanali Cancellare il fanale e la relativa caratteristica circa in 38°31.03'N - 014°57.64'E.2567/2022
2022 15 15.93 27-07-2022 Lipari - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 49 Obstn in 38°29.20'N - 014°59.00'E.1509/2022
2022 5 5.92 09-03-2022 Isola di Salina - Scoglio Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 38°32.83'N - 014°49.81'E.459/2022
2021 11 11.81 02-06-2021 Lipari - Boe - ostruzione 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche luminose nei punti circa in:
a) 38°29.09'N - 014°58.91'E;
b) 38°29.04'N - 014°58.91'E.

2) Sostituire con un'ostruzione (INT K - 40) Obstn, l'allevamento ittico in 1b).
1027/2021
2016 26 26.1734 21-12-2016 Indefinita - Cavi Sottomarini 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°34.12'N - 014°56.14'E;
b) 38°32.61'N - 015°02.18'E, limite E.

2) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°27.72'N - 014°46.50'E, limite W;
b) punto in 1) a).

3) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente i punti:
a) punto in1) a);
b) 38°34.00'N - 014°57.55'E;
c) 38°32.69'N - 015°02.18'E, limite E.
1290/2016
2016 21 21.833 12-10-2016 Punta Scaliddi - Fanale Modificare in FI.R.3s8m7M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°28.26'N - 014°57.47'E.2029/2016
2016 21 21.732 12-10-2016 Pignataro - Fanale Modificare in FI.G.3s11m7M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°28.68'N - 014°57.82'E.2018/2016
2015 9 9.1031 29-04-2015 Isola di Salina - Porticciolo 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°34.96'N - 014°50.36'E, costa;
b) 38°34.97'N - 014°50.40'E.

2) Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 38°35.00'N - 014°50.42'E.
1055/2015
2015 5 5.1330 04-03-2015 Lipari - Faro Modificare in Fl(3)15s10m14M le caratteristiche del faro circa in 38°27.95'N - 014°57.50'E.552/2015
2014 24 24.1729 10-12-2014 Isola Lipari - Pontile Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 38°28.76'N - 014°57.73'E, costa;
b) 38°28.71'N - 014°57.72'E;
c) 38°28.69'N - 014°57.76'E.
3144/2014
2014 24 24.1628 10-12-2014 Isola Lipari - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1785/2014
2014 15 15.827 23-07-2014 Isola Lipari - Pontile - Fanale 1) Cancellare il pontile centrato circa in 38°31.29'N - 014°56.81'E.

2) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 38°31.31'N - 014°56.81'E.
1810/2014
2014 7 7.2126 02-04-2014 Lipari - Molo - Fanale 1) Inserire un molo (INT F - 12) congiungente i punti:
a) 38°27.92'N - 014°57.51'E, molo esistente;
b) 38°27.88'N - 014°57.52'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1)b).
575/2014
2014 7 7.2025 02-04-2014 Isole Eolie - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,8 Wk in 38°29.26'N - 014°58.51'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 3,5 Wk in 38°31.03'N - 014°54.49'E.
815/2014
2013 23 23.1224 27-11-2013 Isole Eolie - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 38°31.96'N - 014°51.99'E, 73 Wk;
b) 38°28.31'N - 014°53.76'E, 78 Wk.
2634/2013
2013 16 16.2323 07-08-2013 Isola di Salina - Stretto di Messina - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°34.90'N - 014°52.32'E.248/2013
2013 16 16.1922 07-08-2013 Isole Eolie - Scogli - Avvertenza 1) Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 38°35.10'N - 014°50.00'E;
b) 38°24.85'N - 014°56.52'E;
c) 38°25.02'N - 014°56.62'E.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
2 Posizionamento planimetrico – A seguito di rilievi idrografici multibeam (2013) è stato riscontrato uno spostamento planimetrico degli elementi presenti in questa carta di direzione variabile e valori anche di oltre 100 m. Prestare particolare attenzione navigando in prossimità della costa, soprattutto utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

2 Geographic positioning – New multibeam surveys (2013) detected differences of the charted objects in geographic positioning, both in direction and values also more than 100 m. Particular attention must be paid when navigating close to the coast, specially using satellite positioning systems (GNSS).
1955/2013
2013 10 10.1321 15-05-2013 Lipari - Zona di ingresso proibito Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.2 M centrato in 38°31.00'N - 014°57.73'E.1090/2013
2013 6 6.820 20-03-2013 Isola Vulcano - Punto di fonda Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) F in 38°25.23'N - 014°57.99'E.530/2013
2013 6 6.719 20-03-2013 Lipari - Punti di fonda Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a) 38°28.22'N - 014°57.76'E, A1;
b) 38°28.07'N - 014°57.79'E, A2;
c) 38°27.87'N - 014°57.69'E, A3;
d) 38°28.62'N - 014°58.44'E, B1;
e) 38°28.77'N - 014°59.00'E, B2.
529/2013
2013 3 3.1218 06-02-2013 Isola Lipari - Punto imbarco pilota Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.1) in 38°28.07'N - 015°00.04'E.231/2013
2012 13 13.917 27-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire:
AVVERTENZA - NOTE
1 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

CAUTIONS - NOTES
1 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2011 23 23.716 30-11-2011 Isola Lipari - Scogli 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) ED in 38°29.08'N - 014°53.92'E.

2) Inserire uno scoglio (INT K - 13) PA in 38°29.05'N - 014°53.89'E.

3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) PA in 38°29.05'N - 014°53.90'E.

4) Inserire uno scoglio (INT K - 13) PA in 38°28.98'N - 014°53.86'E.
2248/2011