AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 246

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 246
INT INT3388
DescrizioneLitorale di Milazzo
Scala 1:30.000
Edizione 2023
Formato CO
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 2 2.134 22-01-2025 Giammoro - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.4s11m3M in 38°12.63'N - 015°17.71'E.2769/2024
2025 1 1.183 08-01-2025 Milazzo - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 26 Obstn 38°12.74'N - 015°16.46'E.2765/2024
2024 25 25.112 11-12-2024 Milazzo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 45 Wk in 38°15.70'N - 015°15.02'E.2608/2024
2023 3 3.61 08-02-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

6 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

6 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2022 2 2.1121 26-01-2022 Milazzo - Pontile - Zona non rilevata Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 38°12.41'N - 015°17.77'E, costa;
b) 38°12.63'N - 015°17.70'E.
83/2022
2021 23 23.420 17-11-2021 Milazzo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 3,5 Wk in 38°13.08'N - 015°20.13'E.2198/2021
2021 22 22.619 03-11-2021 Capo Milazzo - Boe - ancoraggio 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio a "X" nei punti in:
a) 38°16.61'N - 015°13.06'E;
b) 38°16.85'N - 015°13.06'E;
c) 38°16.85'N - 015°13.96'E;
d) 38°16.61'N - 015°13.96'E.

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Q.Y.1s1M munita di miraglio a "X" nei punti:
a) 38°16.04'N - 015°13.41'E;
b) 38°16.27'N - 015°13.45'E;
c) 38°16.43'N - 015°13.37'E;
d) 38°16.54'N - 015°14.61'E.

3) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 38°15.88'N - 015°14.07'E;
b) 38°15.77'N - 015°14.11'E;
c) 38°15.78'N - 015°13.94'E;
d) 38°15.85'N - 015°13.87'E;
e) punto in a).
e i punti:
f) 38°15.60'N - 015°14.06'E;
g) 38°15.71'N - 015°14.07'E;
h) 38°15.70'N - 015°13.85'E;
i) 38°15.60'N - 015°13.88'E;
punto in f).
2034/2021
2021 12 12.818 16-06-2021 Milazzo - Relitto - Ostruzione - Fondale Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°19.04'N - 015°17.25'E.1098/2021
2021 9 9.917 05-05-2021 Milazzo - Condotta sottomarina - Limite di zona regolamentata 1) Cancellare la condotta sottomarina e la relativa legenda centrata circa in 38°13.12'N - 015°13.64'E.

2) Cancellare il limite di zona regolamentata centrato sulla condotta sottomarina in 1).

3) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 38°13.05'N - 015°13.86'E, costa;
b) 38°13.19'N - 015°13.46'E.

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N – 2.1) equidistante 185 m da ogni punto della condotta sottomarina in 3).

5) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e pesca (INT N - 21.1) all'interno della zona regolamentata in 4).
625/2021
2021 7 7.616 07-04-2021 Milazzo - Caratteristica luminosa Modificare in F.RG(vert)10m5M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 38°12.88'N - 015°16.24'E.631/2021
2021 4 4.715 24-02-2021 Milazzo - Punti di ancoraggio - Fondo sporco 1) Cancellare il limite di zona di ancoraggio vietato centrato in 38°13.03'N - 015°17.07'E.

2) Inserire un punto di ancoraggio (INT N - 11.1) 4 in 38°13.10'N - 015°16.88'E.

3) Cancellare il battente d'acqua "(81)" del fondo sporco circa in 38°13.03'N - 015°17.07'E.

4) Cancellare il punto di fonda "8" circa in 38°13.68'N - 015°19.25'E.
243/2021
2021 3 3.1714 10-02-2021 Milazzo - Limite di zona regolamentata - avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) bordato in tinta per evidenziare, equidistante 2 M dal limite esterno dell'A.M.P. "Capo Milazzo" congiungente i punti:
a) 38°15.25'N - 015°14.09'E, costa;
b) 38°15.83'N - 015°14.65'E, costa.

2) Inserire la legenda vedi Avvertenza 5 - see Note 5 all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
5 Limitazioni alle navi mercantili
Con Decreto Interministeriale 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare di 2 M esterna ai parchi e alle aree protette nazionali. Per le deroghe e i dettagli, consultare il Portolano.

5 Restrictions to merchant vessels
According to an Italian decree dated 02/03/2012, navigation within 2 M of national parks and marine protected areas is prohibited to merchant vessels over 500 GT, carrying cargo or passengers. For special cases and detailed information, see Sailing Directions.
127/2021
2020 3 3.613 29-01-2020 Milazzo - Fondo sporco - divieto di ancoraggio 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (81) in 38°13.03'N - 015°17.07'E.
2) Inserire un limite di zona di ancoraggio vietato (INT N - 20) di raggio 300 m centrato nel punto in 1).
3) Cancellare il punto di fonda "4" in 38°13.10'N - 015°16.88'E.
64/2020
2019 8 8.912 10-04-2019 Milazzo - Limite riserva marina - avvertenza - legenda 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES":
4 Riserva Naturale Marina Capo Milazzo
Per le normative che regolamentano la zona A (Riserva Integrale), B e Bs (Riserva Generale e Riserva Generale speciale), C (Riserva Parziale), consultare il Portolano.

4 Marine Nature Reserve Capo Milazzo
For pertinent regulation about areas A (maximum restricted area), B e Bs (controlled restricted area and special controlled restricted area ) and C (minimum restricted area), see Sailing Directions.
394/2019
2019 2 2.611 16-01-2019 Milazzo - Punti di riferimento 1) Inserire un fumaiolo (INT E - 22) nei punti in:
a) 38°12.26'N - 015°17.18'E;
b) 38°12.33'N - 015°16.88'E.

2) Inserire una fiamma (INT E - 23) in 38°12.26'N - 015°16.49'E.

3) Spostare la torre da circa 38°12.29'N - 015°16.03'E a 38°12.30'N - 015°15.99'E.
965/2018
2018 15 15.1210 18-07-2018 Milazzo - Limite d'ingresso proibito - Punti di riferimento 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche luminose dell'allevamento ittico centrato circa in 38°13.22'N - 015°19.35'E.

2) Cancellare la legenda "v. Port - see Sailing Directions" all'interno dell'allevamento ittico in 1).

3) Modificare in un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) l'allevamento ittico in 1).

4) Cancellare il Serbatoio d'acqua circa in 38°12.47'N - 015°15.17'E.

5) Cancellare la Fiamma e la relativa legenda "(120)" circa in 38°12.41'N - 015°16.19'E.
965/2018
2018 9 9.69 25-04-2018 Milazzo - Fondale Modificare in 6,6 il fondale "26,6" centrato circa in 38°13.14'N - 015°20.59'E.581/2018
2017 14 14.88 05-07-2017 Milazzo - Rotta 1) Inserire una rotta (INT M - 4) 044° - 224° congiungente i punti:
a) 38°13.37'N - 015°15.50'E;
b) 38°14.05'N - 015°16.33'E.

2) Inserire la legenda L1 nelle immediate vicinanze del punto in 1) a).

3) Inserire la legenda L2 nelle immediate vicinanze del punto in 1) b).
875/2017
2017 10 10.77 10-05-2017 Milazzo - Talloncino - Porticciolo Inserire un simbolo di porticciolo (INT - U 1.1) in:
a) 38°13.77'N - 015°14.88'E;
b) 38°13.59'N - 015°14.65'E.
338/2017
2016 4 4.236 17-02-2016 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°18.53'N - 015°09.13'E, limite W carta;
b) 38°19.05'N - 015°10.56'E, limite N carta.
3789/2015
2015 1 1.165 07-01-2015 Milazzo - Punti di fonda - Punti di imbarco - Legenda 1) Cancellare il punto di fonda circa in:
a) 38°13.35'N - 015°15.01'E, "1";
b) 38°13.08'N - 015°15.40'E, "2";
c) 38°12.83'N - 015°17.39'E, "3";
d) 38°12.78'N - 015°16.82'E, "4";
e) 38°13.60'N - 015°15.26'E, "5";
f) 38°13.45'N - 015°15.77'E, "6".

2) Cancellare il punto di imbarco circa in 38°13.26'N - 015°15.49'E.

3) Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.2) e la legenda v. Port. - see Sailing Directions in:
a) 38°15.00'N - 015°17.10'E,1;
b) 38°14.20'N - 015°16.00'E,2.

4) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a) 38°13.42'N - 015°15.08'E, 1;
b) 38°13.67'N - 015°15.32'E, 2;
c) 38°13.32'N - 015°15.82'E, 3;
d) 38°13.10'N - 015°16.88'E, 4;
e) 38°13.10'N - 015°17.52'E, 5;
f) 38°13.18'N - 015°18.20'E, 6;
g) 38°13.35'N - 015°18.75'E, 7;
h) 38°13.68'N - 015°19.25'E, 8;
i) 38°14.23'N - 015°19.25'E, 9.
3416/2014
2014 13 13.104 25-06-2014 Milazzo - Fanali 1) Modificare in LFl.G.5s12m7M le caratteristiche del fanale in 38°12.96'N - 015°14.98'E.

2) Modificare in LFl.R.5s12m6M le caratteristiche del fanale in 38°12.86'N - 015°14.81'E.
1437/2014
2014 4 4.163 19-02-2014 Torregrotta - Condutture sottomarine - Divieti 1) Cancellare la conduttura sottomarina e la relativa zona regolamentata circa in 38°13.60'N - 015°21.10'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 38°13.08'N - 015°21.25'E, costa;
b) 38°13.66'N - 015°21.14'E;
c) 38°13.71'N - 015°21.14'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 3).
157/2014
2013 23 23.132 27-11-2013 Milazzo - Area di esercitazione di tiro Cancellare le legende "T824" all'interno dell'area centrata circa in 38°12.00'N - 015°12.40'E.294/2013
2013 15 15.101 24-07-2013 Sicilia Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°16.23'N - 015°13.85'E.248/2013
2012 11 11.120 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2011 18 18.1219 21-09-2011 Milazzo - Conduttura sottomarina - Limite 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti:
a) 38°13.11'N - 015°13.90'E, costa;
b) 38°13.29'N - 015°13.51'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1).

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 2).
1751/2011
2011 12 12.918 15-06-2011 Milazzo - Punti di riferimento 1) Cancellare la legenda "Candela" associata al punto di dettaglio circa in 38°12.47'N - 015°16.23'E.

2) Modificare in una fiamma (INT E - 23) il punto di dettaglio in 1).
1084/2011
2011 10 10.917 18-05-2011 Milazzo - Ostacolo 1) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn l'allevamento ittico centrato circa in 38°12.95'N - 015°19.00'E.

2) Cancellare la meda e le relative caratteristiche nel punto in 1).
873/2011
2011 2 2.1816 26-01-2011 Spadafora - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti:
a) 38°13.86'N - 015°23.69'E, costa;
b) 38°14.45'N - 015°23.34'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1).

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e di pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 2).
86/2011