AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 138

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 138
INT INT3352
DescrizioneStretto di Messina
Scala 1:30.000
Edizione 2020
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 20 20.86 02-10-2024 Stretto di Messina - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°21.45'N - 015°31.75'E, limite N carta;
b) 38°21.17'N - 015°33.06'E;
c) 38°20.98'N - 015°35.28'E;
d) 38°20.83'N - 015°35.83'E, limite N zona cavi esistente;
e i punti:
e) 38°18.22'N - 015°40.38'E, limite S zona cavi esistente;
f) 38°18.09'N - 015°40.47'E;
g) 38°17.82'N - 015°40.57'E;
h) 38°17.13'N - 015°40.55'E;
i) 38°16.48'N - 015°40.39'E;
j) 38°16.03'N - 015°40.09'E;
k) 38°15.72'N - 015°39.64'E;
l) 38°15.33'N - 015°38.29'E;
m) 38°15.23'N - 015°37.57'E;
n) 38°15.04'N - 015°36.84'E;
o) 38°14.80'N - 015°36.17'E;
p) 38°14.62'N - 015°35.92'E;
q) 38°14.27'N - 015°35.66'E;
r) 38°13.48'N - 015°35.51'E, limite N zona cavi esistente;
e i punti:
s) 38°10.68'N - 015°35.17'E, limite S zona cavi esistente;
t) 38°09.84'N - 015°34.02'E;
u) 38°09.48'N - 015°33.79'E;
v) 38°08.44'N - 015°33.56'E;
w) 38°07.11'N - 015°32.95'E;
x) 38°04.10'N - 015°32.30'E, limite S carta.
1361/2024
2024 15 15.105 24-07-2024 Messina - Villa San Giovanni - Fondali Modificare in 24,5 il fondale "25,5" in 38°12.88'N - 015°37.88'E.1645/2024
2024 9 9.104 01-05-2024 Reggio Calabria - Area di divieto - Boe 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 38°06.60'N - 015°38.56'E, costa;
b) 38°06.69'N - 015°38.48'E;
c) 38°06.61'N - 015°38.36'E;
d) 38°06.55'N - 015°38.42'E;
e) 38°06.57'N - 015°38.47'E;
f) 38°06.56'N - 015°38.49'E, costa.

2) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M nei punti in 1b) e 1c).
689/2024
2024 6 6.103 20-03-2024 Stretto di Messina - Boa 1) Inserire una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 38°14.66'N - 015°36.08'E.

2) Inserire una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 38°11.54'N - 015°34.80'E.
453/2024
2024 5 5.72 06-03-2024 Mortelle - Condotta sottomarina Inserire una condotta sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) 38°16.67'N - 015°36.01'E, costa;
b) 38°16.97'N - 015°36.30'E.
415/2024
2024 1 1.81 10-01-2024 Stretto di Messina - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2473/2023
2023 6 6.914 22-03-2023 Messina - Relitti 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 165 Wk il relitto circa in 38°17.48'N - 015°40.17'E.

2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 46 Wk il relitto circa in 38°16.59'N - 015°38.84'E.

3) Modificare in 41 il battente d’acqua del relitto circa in 38°16.96'N - 015°37.08'E.
389/2023
2023 4 4.2313 22-02-2023 Messina - Boa - Ostruzione 1) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 38°15.52'N - 015°37.67'E.

2) Cancellare l'ostruzione e la relativa legenda "Turbine" circa in 38°15.52'N - 015°37.67'E.
143/2023
2023 3 3.812 08-02-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

11 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

11 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2022 24 24.1311 30-11-2022 Messina - Indice dei rilievi Modificare in B la ZOC "A2" relativa al rilievo "c" nel riquadro "INDICE DEI RILIEVI IDROGRAFICI E DELLE ZONE DI CONFIDENZA (ZOC)".2360/2022
2022 8 8.1210 20-04-2022 Reggio di Calabria - Fondali Modificare in 2,6 il fondale "3" circa in 38°07.38'N - 015°38.80'E.712/2022
2022 5 5.129 09-03-2022 Messina - Divieti Cancellare la zona regolamentata e i relativi divieti centrata nei punti:
a) 38°16.45'N - 015°28.90'E;
b) 38°17.18'N - 015°30.07'E.
372/2022
2022 3 3.108 09-02-2022 Villa San Giovanni - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 12,3 Wk in 38°13.38'N - 015°37.91'E.59/2022
2021 22 22.57 03-11-2021 Casa Bianca - Fanale Spostare il fanale e le relative caratteristiche da circa 38°16.64'N - 015°35.50'E a 38°16.78'N - 015°35.44'E.1019/2021
2021 19 19.86 22-09-2021 Messina - Divieti 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.95'N - 015°29.77'E, costa;
b) 38°17.00'N - 015°29.70'E;
c) 38°17.37'N - 015°30.27'E;
d) 38°17.32'N - 015°30.35'E, costa.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.42'N - 015°28.80'E, limite W carta;
b) 38°16.53'N - 015°28.98'E;
c) 38°16.45'N - 015°29.08'E, costa.

3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno delle zone in 1) e in 2).
1776/2021
2021 14 14.185 14-07-2021 Villa San Giovanni - Fanali Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.G.5s6.5m5M in 38°13.68'N - 015°38.02'E.1353/2021
2021 14 14.154 14-07-2021 Acqualadrone - Toponimo Modificare in Acqualadrone il toponimo "Acqualadroni" centrato circa in 38°17.73'N - 015°33.15'E.1393/2021
2021 11 11.123 02-06-2021 Mortelle - Fanale Spostare il fanale da circa 38°16.32'N - 015°36.87'E a 38°16.38'N - 015°36.70'E.1018/2021
2021 10 10.132 19-05-2021 Punta Mazzone - Limite di zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.23'N - 015°39.14'E;
b) 38°16.62'N - 015°39.46'E;
c) 38°16.85'N - 015°37.85'E;
d) 38°16.54'N - 015°37.76'E.
e) punto in a).

2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona in 1).

3) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1).
914/2021
2020 23 23.91 04-11-2020 Mortelle - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 38°16.37'N - 015°38.45'E.1695/2020
2020 16 16.1161 29-07-2020 Tremestieri - Fanale Modificare in Fl.G.4s5m8M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°07.97'N - 015°31.49'E.1354/2020
2019 25 25.1060 04-12-2019 Indefinita - Punti di riferimento 1) Cancellare il fumaiolo circa in 38°04.68'N - 015°39.19'E.

2) Cancellare l'antenna radio e la legenda "Ex Sem." circa in 38°16.08'N - 015°37.32'E.

3) Cancellare l'antenna TV circa in 38°11.49'N - 015°32.44'E.
1758/2019
2019 25 25.859 04-12-2019 Villa San Giovanni - Barriera soffolta - zona non rilevata - legenda 1) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) congiungente i punti:
a) 38°13.72'N - 015°38.01'E, limite esistente;
b) 38°13.88'N - 015°38.08'E;
c) 38°13.88'N - 015°38.13'E, costa.

2) Cancellare il limite di zona non rilevata compresso tra i punti:
a) 38°13.75'N - 015°38.13'E, costa;
b) 38°13.72'N - 015°38.01'E

3) Cancellare l'isobata ed i fondali all'interno della nuova zona non rilevata.

4) Inserire uno scoglio (INT K - 13) nei seguenti punti:
a) 38°13.73'N - 015°38.08'E;
b) 38°13.80'N - 015°38.07'E;
c) 38°13.85'N - 015°38.10'E.
1402/2019
2019 21 21.858 09-10-2019 Capo Peloro - Risponditore Radar Cancellare la legenda Racon e la relativa caratteristica circa in 38°16.09'N - 015°39.04'E.1444/2019
2019 20 20.1057 25-09-2019 Capo Peloro - Fondo sporco - zona regolamentata 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) Historic Wk in 38°16.457'N - 015°37.722'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 100 m centro nel punto in 1).
1410/2019
2019 16 16.1156 31-07-2019 Messina - Segnalamenti Cancellare la boa posizionata circa in 38°11.28'N - 015°34.29'E.1049/2019
2019 9 9.255 25-04-2019 Capo Rasocolmo - Capo Peloro - Relitto - divieti 1) Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 38°17.98'N - 015°30.44'E.

2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata centrata nel punto in 1).

3) Spostare il relitto da circa 38°16.60'N - 015°38.89'E a 38°16.59'N - 015°38.83'E.

4) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20), di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata centrata circa in 38°16.94'N - 015°37.23'E.
569/2019
2019 7 7.1454 27-03-2019 Capo Rasocolmo - Relitto - divieti 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 38°18.10'N - 015°33.19'E.

2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata esistente centrata nel punto in 1).
362/2019
2018 24 24.853 21-11-2018 Messina - Fondale - Legenda Modificare in un fondale (INT I -10) 48 l'ostruzione con fondale "18,8" circa in 38°13.43'N - 015°34.47'E.1613/2018
2018 5 5.652 28-02-2018 Tremestieri - Fanale Modificare in Fl.R.4s5m8M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°07.92'N - 015°31.53'E.294/2018
2017 13 13.1351 21-06-2017 Sorgente - Rizziconi - Zona cavi 1) Cancellare il tratto di zona di cavi sottomarini congiungente i punti circa in:
a) 38°17.39'N - 015°28.80'E, limite W carta;
b) 38°19.26'N - 015°30.85'E;
c) 38°19.11'N - 015°35.24'E;
i punti:
d) 38°17.13'N - 015°43.46'E;
e) 38°15.90'N - 015°44.42'E, limite E carta;
ed i punti:
f) 38°20.23'N - 015°40.54'E;
g) 38°20.39'N - 015°39.29'E.

2) Inserire un limite di cavi sottomarini (INT L - 30.2) congiungente i punti:
a) punto 1 a);
b) 38°19.22'N - 015°30.95'E;
c) 38°19.09'N - 015°34.05'E;
d) punto 1 c);
i punti:
e) punto 1 d);
f) 38°16.54'N - 015°43.76'E;
g) 38°15.79'N - 015°44.42'E, limite E carta;
e i punti:
h) punto 1 f);
i) 38°20.40'N - 015°40.20'E;
j) punto 1 g).
634/2017
2017 4 4.1750 15-02-2017 Indefinita - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
68/2017
2017 2 2.849 18-01-2017 Villa San Giovanni - Fanale Modificare in Fl.R.3s9m6M la caratteristica luminosa del fanale in 38°13.17'N - 015°37.97'E2446/2016
2016 26 26.1748 21-12-2016 Indefinita - Cavi Sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°21.45'N - 015°37.75'E, limite N;
b) 38°20.40'N - 015°39.24'E, limite zona cavi;
i punti:
c) 38°18.23'N - 015°40.05'E, limite zona cavi;
d) 38°13.49'N - 015°36.98'E, limite zona cavi;
ed i punti:
e) 38°10.67'N - 015°36.36'E, limite zona cavi;
f) 38°04.10'N - 015°35.30'E, limite S.
1290/2016
2016 26 26.1347 21-12-2016 Scilla - Linea di pericolo - Scogli 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 38°15.19'N - 015°42.00'E;
b) 38°15.11'N - 015°42.38'E;
c) 38°15.14'N - 015°41.89'E;
d) 38°15.38'N - 015°42.80'E.
2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 38°15.19'N - 015°43.72'E, costa;
b) 38°15.23'N - 015°43.82'E;
c) 38°15.27'N - 015°44.15'E;
d) 38°15.34'N - 015°44.35'E;
e) 38°15.35'N - 015°44.42'E, limite carta.
2169/2016
2016 25 25.1046 07-12-2016 Reggio di Calabria - Zona atterraggio - Avvertenza 1) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 38°07.70'N - 015°38.96'E, costa;
b) 38°07.97'N - 015°38.67'E;
c) 38°08.10'N - 015°38.97'E;
d) 38°07.66'N - 015°39.07'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 11 - see Note 11 all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
11 Atterraggio al porto - Le navi in entrata ed uscita dal porto devono navigare all'interno dell'area di atterraggio. Vedi Portolano.

11 Port approach - Incoming and outgoing vessels must sail within the port approach zone. See Sailing Directions.
2154/2016
2016 9 9.1245 27-04-2016 Messina - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 31 Wk in 38°15.79'N - 015°38.59'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 38°16.95'N - 015°37.07'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 122 Wk in 38°15.27'N - 015°37.85'E.

4) Modificare in 32 il battente d'acqua "42" del relitto circa in 38°14.10'N - 015°34.83'E.

5) Spostare in 38°13.99'N - 015°34.74'E il relitto in 4).

6) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 38°11.37'N - 015°34.48'E.
743/2016
2016 4 4.2344 17-02-2016 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°21.45'N - 015°29.31'E, limite N carta;
b) 38°20.61'N - 015°31.69'E, limite zona cavi;
ed i punti:
c) 38°19.10'N - 015°35.22'E, limite zona cavi;
d) 38°16.85'N - 015°35.35'E, costa.
3789/2015
2015 19 19.943 30-09-2015 Stretto di Messina - Relitti - Zone regolamentate 1) Cancellare l'area regolamentata circolare centrata circa in 38°16.54'N - 015°38.89'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°16.60'N - 015°38.89'E.

3) Inserire una zona regolamentata circolare (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrata sul relitto in 2).

4) Inserire il simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3).

5) Inserire un relitto (INT K - 24) in 38°11.18'N - 015°34.06'E.

6) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 38°19.61'N - 015°29.85'E.

7) Inserire una zona regolamentata circolare (INT N - 2.1) di raggio 150 m centrata sul simbolo in 6).

8) Inserire il simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 7).

9) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 38°16.32'N - 015°38.64'E, costa;
b) 38°16.86'N - 015°38.75'E;
c) 38°16.15'N - 015°39.73'E;
d) 38°16.02'N - 015°39.17'E, costa.

10) Inserire il simbolo di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 9).
2994/2015
2015 15 15.1242 22-07-2015 Messina - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°13.30'N - 015°35.45'E.2433/2015
2015 12 12.1241 10-06-2015 Reggio Calabria - Legenda Inserire la legenda Ordigno inesploso - Unexploded ordnance all'interno della zona regolamentata centrata circa in 38°06.25'N - 015°36.92'E.2132/2015
2015 11 11.1240 27-05-2015 Grotte - Toponimo Modificare in Grotte il toponimo "Grotta" centrata circa in 38°14.83'N - 015°34.91'E.1830/2015
2015 11 11.1039 27-05-2015 Stretto di Messina - Linea di chiamata radio - Zona di precauzione 1) Cancellare la linea di chiamata radio compreso tra i punti circa in:
a) 38°17.60'N - 015°30.82'E, costa;
b) 38°21.45'N - 015°30.82'E, limite N carta.

2) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 38°17.64'N - 015°30.88'E, costa;
b) 38°21.45'N - 015°30.88'E, limite N carta.
1551/2015
2015 8 8.1138 15-04-2015 Tremestieri - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.4s8M in 38°07.97'N - 015°31.49'E.1262/2015
2014 24 24.2037 10-12-2014 Villa San Giovanni - Fanali - Legenda 1) Modificare in Fl.G.3s8m4M le caratteristiche del fanale circa in 38°13.25'N - 015°37.93'E.

2) Modificare in Fl.G.4s8m4M le caratteristiche del fanale circa in 38°13.40'N - 015°37.92'E.
3225/2014
2014 12 12.1636 11-06-2014 Reggio Calabria - Fanali 1) Modificare in Iso.G.2s14m7M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.69'N - 015°38.96'E.

2) Modificare in Iso.R.2s11m6M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.64'N - 015°39.07'E.
1329/2014
2014 12 12.1535 11-06-2014 Villa San Giovanni - Fanali 1) Modificare in Fl.G.3s14m7M le caratteristiche del fanale circa in 38°13.12'N - 015°37.80'E.

2) Modificare in Fl.R.3s7m6M le caratteristiche del fanale circa in 38°13.17'N - 015°37.97'E.
1329/2014
2014 9 9.634 30-04-2014 Sorgente - Rizziconi - Zona cavi 1) Inserire una zona di cavi sottomarini (INT L - 30.2) congiungente i punti:
a) 38°18.36'N - 015°44.42'E, limite E carta;
b) 38°20.23'N - 015°40.54'E;
c) 38°21.00'N - 015°34.53'E;
d) 38°20.50'N - 015°30.92'E;
e) 38°19.47'N - 015°28.80'E, limite W carta,
ed i punti
f) 38°17.39'N - 015°28.80'E, limite W carta;
g) 38°19.26'N - 015°30.85'E;
h) 38°19.06'N - 015°36.75'E;
i) 38°18.26'N - 015°39.35'E;
j) 38°18.20'N - 015°40.80'E;
k) 38°17.13'N - 015°43.46'E;
l) 38°15.90'N - 015°44.42'E, limite E carta.

2) Cancellare tutti i tratti di cavi ricadenti all'interno della zona in 1).
967/2014
2014 2 2.833 22-01-2014 Messina - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
447/2011
2014 1 1.1832 08-01-2014 Messina - Settore luminoso Inserire un settore luminoso Y (INT P - 40.1) 097° - 335° al fanale circa in 38°11.83'N - 015°34.36'E, lunghezza linee settore 0.40 M unire il settore con un arco di 0.25 M.3273/2013
2013 17 17.2031 04-09-2013 Capo Peloro - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°17.48'N - 015°40.16'E.

2) Cancellare l'"AVVERTENZA 9 - CAUTION 9" sotto il titolo della carta.
2098/2013
2013 16 16.2430 07-08-2013 S. Margherita - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato in 38°05.12'N - 015°30.17'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
733/2013
2013 16 16.2329 07-08-2013 Isola di Salina - Stretto di Messina - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 38°13.86'N - 015°38.20'E;
b) 38°16.09'N - 015°39.04'E;
c) 38°11.61'N - 015°34.45'E.
248/2013
2013 16 16.2028 07-08-2013 Milazzo - Area esercitazione posa e contromisure mine - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 522 congiungente i punti:
a) 38°19.45'N - 015°28.80'E, limite W carta;
b) 38°20.00'N - 015°30.00'E;
c) 38°20.00'N - 015°37.00'E;
d) 38°16.40'N - 015°37.00'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. 10 - see Cautions 10 centrata in 38°19.80'N - 015°32.70'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
10 Est di Milazzo - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.

10 East of Milazzo - This area is dangerous for mine countermeasures practice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner.
294/2013
2013 15 15.1027 24-07-2013 Sicilia Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°17.74'N - 015°31.15'E.248/2013
2013 12 12.1726 12-06-2013 S. Margherita - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°04.77'N - 015°29.77'E, costa;
b) 38°04.77'N - 015°29.81'E;
c) 38°05.27'N - 015°30.20'E;
d) 38°05.53'N - 015°30.33'E;
e) 38°05.53'N - 015°30.22'E.

2) Inserire la legenda v.Avv. 9 - see Caution 9 all'interno della zona in 1).

3) Inserire il toponimo Santa Margherita in 38°05.95'N - 015°29.70'E.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
9 S. Margherita – Barriera sommersa – Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla costruzione di una barriera sommersa. E’ in corso un aggiornamento grafico. Consultare il Portolano.

9 S. Margherita – Submerged breakwater – There are essential changes compared to the chart situation regarding the construction of a submerged breakwater. These changed will be included in the next block to be published in due course. See Sailing Direction.
733/2013
2013 12 12.1525 12-06-2013 Calabria occidentale - Sicilia orientale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°15.38'N - 015°42.87'E.248/2013
2012 12 12.824 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
8 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

8 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning system (GNSS).
1110/2012
2012 10 10.1223 16-05-2012 Stretto di Messina - Cavo sottomarino Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 38°21.45'N - 015°38.43'E, limite N carta;
b) 38°13.48'N - 015°36.53'E, limite N zona cavi;
ed i punti:
c) 38°10.68'N - 015°36.12'E, limite S zona cavi;
d) 38°04.10'N - 015°34.30'E, limite S carta.
1030/2012
2011 24 24.922 14-12-2011 Messina - Riferimento carta a scala maggiore 1) Cancellare il tratto di limite N del riferimento carta a scala maggiore "244" compreso tra i punti:
a) 38°12.86'N - 015°33.05'E;
b) 38°12.86'N - 015°34.83'E.

2) Inserire un tratto di limite N di riferimento carta a scala maggiore "244" congiungente i punti:
a) punto in 1)a);
b) 38°13.06'N - 015°33.05'E;
c) 38°13.06'N - 015°34.83'E;
d) punto in 1)b).
2518/2011
2011 24 24.821 14-12-2011 Messina - Meda 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 38°12.90'N - 015°34.45'E.

2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s5M munita di miraglio in 38°13.02'N - 015°34.24'E.
2513/2011
2011 22 22.1720 16-11-2011 Ganzirri - Turbina immersa Inserire un simbolo di turbina immersa (INT L - 24) Turbine alla boa centrata in 38°15.52'N - 015°37.67'E.2314/2011
2011 22 22.1219 16-11-2011 Tirreno meridionale - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 38°18.11'N - 015°28.80'E, limite W carta;
b) 38°18.34'N - 015°29.02'E;
c) 38°19.59'N - 015°30.84'E;
d) 38°19.76'N - 015°31.63'E;
e) 38°19.59'N - 015°33.91'E;
f) 38°19.76'N - 015°34.18'E;
g) 38°19.71'N - 015°35.23'E;
h) 38°19.54'N - 015°35.84'E;
i) 38°19.48'N - 015°36.81'E;
j) 38°19.40'N - 015°37.95'E;
k) 38°19.15'N - 015°38.67'E;
l) 38°18.68'N - 015°39.47'E;
m) 38°18.61'N - 015°41.04'E;
n) 38°17.58'N - 015°43.70'E;
o) 38°16.41'N - 015°44.40'E;
p) 38°16.39'N - 015°44.42'E, limite E carta.
2099/2011
2011 22 22.1118 16-11-2011 Tirreno meridionale - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 38°17.94'N - 015°28.80'E, limite W carta;
b) 38°18.27'N - 015°29.15'E;
c) 38°19.52'N - 015°30.90'E;
d) 38°19.67'N - 015°31.59'E;
e) 38°19.65'N - 015°32.62'E;
f) 38°19.35'N - 015°34.08'E;
g) 38°19.40'N - 015°34.40'E;
h) 38°19.55'N - 015°34.64'E;
i) 38°19.55'N - 015°35.28'E;
j) 38°19.38'N - 015°35.80'E;
k) 38°19.32'N - 015°36.89'E;
l) 38°19.20'N - 015°37.58'E;
m) 38°19.05'N - 015°37.92'E;
n) 38°18.80'N - 015°38.95'E;
o) 38°18.58'N - 015°39.29'E;
p) 38°18.47'N - 015°40.98'E;
q) 38°17.32'N - 015°43.82'E;
r) 38°16.92'N - 015°44.06'E;
s) 38°16.52'N - 015°44.20'E;
t) 38°16.29'N - 015°44.42'E, limite E carta.
2099/2011
2011 18 18.1717 21-09-2011 Messina - Relitto - Legenda Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto in 38°12.39'N - 015°33.84'E.1691/2011
2011 17 17.2116 07-09-2011 Messina - Meda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 38°12.98'N - 015°34.38'E.1624/2011
2011 17 17.2015 07-09-2011 Stretto di Messina - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°06.60'N - 015°31.50'E.1643/2011
2011 9 9.1614 04-05-2011 Messina - Relitto Inserire un relitto (INT K - 24) in 38°12.39'N - 015°33.84'E.726/2011
2011 2 2.2213 26-01-2011 Gallico Marina - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°10.85'N - 015°38.10'E.75/2011
2011 2 2.1712 26-01-2011 Villa S. Giovanni - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 38°14.88'N - 015°38.88'E;
b) 38°08.50'N - 015°38.50'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 30) 20 in:
a) 38°14.73'N - 015°40.42'E;
b) 38°14.25'N - 015°39.50'E.
75/2011
2011 2 2.1611 26-01-2011 Bagnara Calabra - Relitto Inserire un relitto (INT K - 30) 20 in 38°15.37'N - 015°42.57'E.75/2011
2010 23 23.410 01-12-2010 Messina - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da 38°12.84'N - 015°34.31'E a 38°12.90'N - 015°34.45'E.1880/2010
2010 15 15.159 28-07-2010 Capo Peloro - Relitto Cancellare il relitto circa in 38°17.09'N - 015°37.27'E.1153/2010
2010 14 14.138 14-07-2010 Messina - Bacino galleggiante Cancellare il bacino galleggiante centrato in 38°11.65'N - 015°34.08'E.974/2010
2010 10 10.77 19-05-2010 Pistunina - Ostacolo - Divieti 1) Inserire un ostacolo (INT K - 40) in 38°08.72'N - 015°32.05'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 100 m nel punto in 1).

3) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - d) all'interno della zona in 2).
572/2010