AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 15

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 15
INT
DescrizioneDa C.o d’Orlando a C.o Zafferano e Isole di Alicudi e Filicudi
Scala 1:100.000
Edizione 2019
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 7 7.1221 02-04-2025 Filicudi - Fanale Modificare in Fl(6)15s20m10M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°34.93'N - 014°31.63'E.286/2025
2025 5 5.1520 05-03-2025 Termini Imerese - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 18,6 Wk in 37°59.88'N - 013°45.82'E.274/2025
2024 20 20.1319 02-10-2024 Cefalù - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1784/2024
2024 20 20.1218 02-10-2024 Isole Eolie - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°33.52'N - 014°35.18'E, costa;
b) 38°33.95'N - 014°36.04'E;
c) 38°33.97'N - 014°36.91'E;
d) 38°33.57'N - 014°37.80'E;
e) 38°33.09'N - 014°37.98'E;
f) 38°32.54'N - 014°37.79'E;
g) 38°31.98'N - 014°37.17'E;
h) 38°31.67'N - 014°36.46'E;
i) 38°31.38'N - 014°35.04'E;
j) 38°31.77'N - 014°29.31'E;
k) 38°32.08'N - 014°27.05'E;
l) 38°31.92'N - 014°25.08'E;
m) 38°32.04'N - 014°21.65'E, costa;
e i punti:
n) 38°37.26'N - 014°47.04'E, limite E carta;
o) 38°37.26'N - 014°46.18'E;
p) 38°36.99'N - 014°44.99'E;
q) 38°36.10'N - 014°42.81'E;
r) 38°34.36'N - 014°36.78'E;
s) 38°33.87'N - 014°35.48'E;
t) 38°33.52'N - 014°35.18'E, costa.
1407/2024
2024 20 20.1117 02-10-2024 Indefinita - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 38°22.21'N - 013°31.56'E, limite W carta;
b) 38°20.80'N - 013°32.10'E;
c) 38°21.46'N - 013°34.13'E;
d) 38°21.14'N - 013°35.88'E;
e) 38°16.79'N - 013°43.02'E;
f) 38°13.04'N - 013°53.09'E;
g) 38°10.87'N - 013°57.13'E;
h) 38°10.72'N - 014°00.81'E;
i) 38°16.14'N - 014°42.13'E;
j) 38°16.14'N - 014°47.04'E, limite E carta.
1361/2024
2024 17 17.916 21-08-2024 Termini Imerese - Scoglio Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) 1 R in 37°59.79'N - 013°39.67'E.1839/2024
2024 16 16.315 07-08-2024 Termini Imerese - Cefalù - Fondali 1) Modificare in 24 il fondale "23,5" circa in 38°00.00'N - 013°47.89'E.

2) Modificare in 36 il fondale "35" circa in 38°02.57'N - 013°56.31'E.
1287/2024
2024 15 15.614 24-07-2024 Termini Imerese - Lavori portuali Cancellare il fanale circa in 37°59.15'N - 013°42.67'E.1514/2024
2024 9 9.813 01-05-2024 Santa Flavia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°17.89'N - 013°36.35'E.716/2024
2024 4 4.712 21-02-2024 Sant'Agata di Militello - Boa Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 38°06.10'N - 014°32.58'E.86/2024
2023 16 16.1115 09-08-2023 Capo Rizzuto - Isobata Modificare l'isobata dei 100 m per includere il fondale "100" circa in 39°22.10'N - 017°10.07'E.1228/2023
2023 13 13.1011 28-06-2023 Isole Eolie - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 38°19.68'N - 014°26.29'E.1127/2023
2022 8 8.810 20-04-2022 Capo d'Orlando - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°14.50'N - 014°28.54'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°13.97'N - 014°24.38'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°14.60'N - 014°28.53'E.
735/2022
2022 5 5.109 09-03-2022 Termini Imerese - Segnalamenti marittimi Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 37°59.40'N - 013°43.16'E.448/2022
2022 4 4.118 23-02-2022 Sant'Agata di Militello - Fanale - Frangionde 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°04.19'N - 014°37.56'E, costa;
b) 38°04.50'N - 014°37.59'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.R.4s4M nel punto in 1 b).
222/2022
2021 15 15.107 28-07-2021 Cefalù - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°14.46'N - 014°04.71'E.1369/2021
2021 13 13.66 30-06-2021 Capo d'Orlando - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose circa in 38°08.16'N - 014°41.45'E.764/2021
2021 6 6.85 24-03-2021 Casteldaccia - Punto di riferimento Cancellare la torre circa in 38°03.78'N - 013°32.28'E.439/2021
2020 9 9.74 22-04-2020 Indefinita - Punti di riferimento Cancellare la torre serbatoio circa in 38°04.38'N - 014°42.03'E.495/2020
2020 6 6.103 11-03-2020 Termini Imerese - Boe Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio ad "X" in 37°59.40'N - 013°43.16'E.291/2020
2020 4 4.72 12-02-2020 Termini Imerese - Punto di riferimento Cancellare il fumaiolo circa in 37°59.41'N - 013°42.13'E.92/2020
2020 4 4.61 12-02-2020 Santo Stefano di Camastra - Punto di riferimento Cancellare il fumaiolo circa in 38°01.17'N - 014°23.03'E.92/2020
2019 20 20.1148 25-09-2019 Capo d'Orlando - Zone di ancoraggio Inserire due zone di ancoraggio numerate (INT N - 11.1) N1 ed N2 in:
a) 38°09.95'N - 014°46.31'E;
b) 38°09.79'N - 014°46.84'E.
1371/2019
2019 2 2.947 16-01-2019 Altavilla Milicia - Punti di riferimento 1) Cancellare la torre circa in 38°04.07'N - 013°31.95'E.

2) Cancellare il fumaiolo circa in 38°02.85'N - 013°33.52'E.
1837/2018
2017 16 16.1146 02-08-2017 Capo d'Orlando - Fanale Modificare in Fl.R.3s4M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°09.44'N - 014°46.54'E.1001/2017
2017 15 15.745 19-07-2017 Isola Filicudi - Fanale Modificare in Fl(6)15s20m11M le caratteristiche del fanale circa in 38°35.02'N - 014°31.68'E.989/2017
2017 6 6.1544 15-03-2017 Capo d'Orlando - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
328/2017
2016 26 26.1743 21-12-2016 Indefinita - Cavi Sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°19.50'N - 013°31.60'E, limite W;
b) 38°28.00'N - 014°47.08'E, limite E.
1290/2016
2016 25 25.842 07-12-2016 Sant'Agata di Militello - Condutture sottomarine - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 38°02.70'N - 014°25.30'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°02.46'N - 014°25.51'E, costa;
b) 38°02.62'N - 014°25.45'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona in 3).
2289/2016
2016 20 20.841 28-09-2016 Porticello Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 38°05.25'N - 013°32.42'E, costa;
b) 38°04.71'N - 013°32.66'E, costa.
1955/2016
2016 4 4.2340 17-02-2016 Indefinita - Cavi sottomarini 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°04.57'N - 014°38.43'E, costa;
b) 38°09.98'N - 014°36.49'E;
ed i punti:
c) punto in a);
d) 38°09.03'N - 014°28.90'E.

2) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°09.98'N - 014°36.49'E;
b) 38°14.40'N - 014°47.08'E, limite E carta;
ed i punti:
c) 38°09.03'N - 014°28.90'E;
d) 38°09.20'N - 013°31.60'E, limite W carte.
3789/2015
2015 13 13.1439 24-06-2015 Capo d'Orlando - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K - 12) circoscritto da una linea di pericolo in:
a) 38°09.91'N - 014°44.53'E;
b) 38°09.69'N - 014°45.73'E.
2240/2015
2015 6 6.938 18-03-2015 Sant'Agata di Militello - Fanale Cancellare il fanale circa in 38°04.62'N - 014°37.39'E.718/2015
2014 24 24.1937 10-12-2014 Sant'Agata di Militello - Fanale - Frangionde 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°04.62'N - 014°37.40'E, costa;
b) 38°04.67'N - 014°37.61'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.4s4M in punto in 1) b).
3168/2014
2014 17 17.1436 03-09-2014 S. Stefano di Camastra - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 25 Wk in 38°02.90'N - 014°21.30'E.1952/2014
2014 8 8.935 16-04-2014 Santo Stefano di Camastra - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°00.99'N - 014°21.50'E, costa;
b) 38°01.04'N - 014°21.55'E.
953/2014
2013 22 22.1634 13-11-2013 Isola Filicudi - Relitto - Zona regolamentata - Divieti Inserire un fondo sporco (INT K -31) in 38°33.70'N - 014°35.18'E.2853/2013
2013 15 15.1033 24-07-2013 Sicilia Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 38°06.80'N - 013°32.29'E;
b) 38°02.45'N - 014°01.81'E;
c) 38°09.95'N - 014°44.85'E.
248/2013
2013 15 15.932 24-07-2013 Isole Eolie - Fondali 1) Cancellare il fondale "4,9" circa in 38°35.57'N - 014°33.24'E.

2) Modificare in 27 il fondale "29" centrato in 38°33.76'N - 014°33.02'E.

3) Inserire un fondale (INT I - 10) 15,2 in 38°33.68'N - 014°35.65'E.

4) Inserire un fondale (INT I - 10) 7 in 38°35.51'N - 014°33.27'E.

5) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 4).
1784/2013
2013 7 7.531 03-04-2013 Castel di Tusa - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°00.81'N - 014°16.22'E, costa;
b) 38°01.10'N - 014°16.19'E.
771/2013
2013 7 7.430 03-04-2013 Torrenova - Conduttura sottomarina 1) Cancellare la conduttura sottomarina, il limite di zona regolamentata e la legenda "Sewer" centrati circa in 38°06.15'N - 014°40.30'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°06.01'N - 014°40.71'E, costa;
b) 38°06.30'N - 014°40.33'E.
746/2013
2013 6 6.929 20-03-2013 Capo d'Orlando - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°06.95'N - 014°41.73'E, costa;
b) 38°07.12'N - 014°41.52'E.
517/2013
2012 21 21.928 31-10-2012 Scoglio Formica - Meda Modificare in Fl(2)6s2m3M le caratteristiche della meda circa in 38°05.42'N - 013°33.64'E.2430/2012
2012 10 10.1127 16-05-2012 Sicilia Settentrionale - Cavo sottomarino Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 38°13.83'N - 013°31.60'E, limite W carta;
b) 38°16.15'N - 014°47.08'E, limite E carta.
1030/2012
2012 10 10.1026 16-05-2012 Scoglio Formica - Meda - Zona regolamentata Inserire una meda luminosa di pericolo isolato (INT Q - 130.4) Fl.6s3M in 38°05.42'N - 013°33.64'E.1100/2012
2012 10 10.925 16-05-2012 Sant'Agata di Militello - Condutture sottomarine - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 38°04.49'N - 014°36.53'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°04.29'N - 014°36.64'E, costa;
b) 38°04.97'N - 014°36.39'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 3).
1005/2012
2012 4 4.2324 22-02-2012 Filicudi - Scoglio - Linea di pericolo Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38°33.52'N - 014°33.39'E248/2012
2010 16 16.1223 11-08-2010 P.ta S. Ambrogio - Condutture sottomarine 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 38°01.30'N - 014°05.75'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°01.18'N - 014°05.58'E, costa;
b) 38°01.41'N - 014°05.83'E.
1245/2010
2010 12 12.922 16-06-2010 Pollina - Conduttura sottomarina - boa 1) Cancellare la conduttura, la boa e le relative caratteristiche circa in 38°02.15'N - 014°10.00'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti:
a) 38°01.48'N - 014°09.40'E, costa;
b) 38°02.24'N - 014°10.00'E.

3) Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.7s3M munita di miraglio ad X nel punto in 2)b).

4) Inserire la legenda outfall alla conduttura sottomarina centrata circa in 38°02.80'N - 014°02.60'E.
826/2010
2010 9 9.1121 05-05-2010 Sant'Agata di Militello - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 38°05.02'N - 014°38.10'E.1701/2009