AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 6

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 6
INT
DescrizioneDal Promontorio Argentario a Capo Linaro
Scala 1:100.000
Edizione 2014
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 7 7.740 02-04-2025 Tarquinia - Boa ODAS Modificare in una boa cilindrica luminosa (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS munita di miraglio a "X" la boa circa in 42°14.70'N - 011°33.20'E.525/2025
2025 4 4.939 19-02-2025 Tarquinia - Area di divieto Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito centrato circa in 42°09.81'N - 011°28.13'E.180/2025
2025 2 2.738 22-01-2025 Isola del Giglio - Relitti Modificare in un relitto (INT K - 26) 148 Wk il fondale "148" circa in 42°16.79'N - 010°55.56'E.2756/2024
2025 1 1.737 08-01-2025 Isola del Giglio - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 143 Wk in 42°26.60'N - 010°50.65'E.2757/2024
2024 17 17.136 21-08-2024 Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos 1) Inserire un limite SE di Area Marina Particolarmente Delicata (PSSA) (INT N - 22) Santuario Pelagos (v. Avv. 8) - Pelagos Sanctuary (see Note 8) congiungente i seguenti punti:
a) 42°21'.30 N - 011°31'.10 E, costa;
b) 41°54'.04 N - 010°45'.77 E, limite S carta.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
8 Santuario Pelagos (PSSA)
Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano.

8 Pelagos Sanctuary (PSSA)
An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions.
1492/2024
2024 12 12.1035 12-06-2024 Tarquinia - Boa 1) Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 42°09.81'N - 011°28.13'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0,5 M centrato sulla boa in 1).
226/2024
2024 10 10.734 15-05-2024 Indefinita - Cavo sottomarino 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino congiungente i punti:
a) 41°59.33'N - 011°25.94'E;
b) 41°54.04'N - 011°17.32'E, limite S carta.

2) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente i punti:
a) 41°59.33'N - 011°25.94'E, limite esistente;
b) 41°58.46'N - 011°24.40'E;
c) 41°55.73'N - 011°20.12'E;
d) 41°54.14'N - 011°18.46'E;
e) 41°54.04'N - 011°18.23'E, limite S carta.

3) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 42°10.36'N - 011°44.25'E, costa;
b) 41°59.33'N - 011°25.94'E, limite esistente.
823/2024
2023 24 24.633 29-11-2023 Isola del Giglio - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 124 Wk in 42°29.73'N - 010°52.36'E.2306/2023
2023 22 22.332 01-11-2023 Civitavecchia - Legenda - Fondali 1) Cancellare la legenda "Obstns" circa in 42°08.94'N - 011°43.88'E.

2) Modificare in un fondale (INT I - 10) 11,1 l'ostruzione "11,1" circa in 42°08.93'N - 011°43.49'E.

3) Modificare in un fondale (INT I - 10) 5,4 l'ostruzione "5,4" circa in 42°09.12'N - 011°43.71'E.
2004/2023
2023 13 13.231 28-06-2023 Santa Severa - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1033/2023
2023 7 7.230 05-04-2023 Porto Santo Stefano - Fondo sporco - Relitti Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) il relitto circa in 42°26.68'N - 011°07.01'E.528/2023
2022 4 4.829 23-02-2022 Capo Linaro - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2244/2021
2021 19 19.128 22-09-2021 Indefinita - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1158/2021
2021 13 13.227 30-06-2021 Isola di Giannutri - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
303/2021
2021 3 3.626 10-02-2021 Isola del Giglio - Talloncini Inserire il talloncino nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
74/2021
2021 2 2.725 27-01-2021 Isola di Giannutri - Scoglio Inserire uno scoglio sommerso a profondità conosciuta (INT K - 14.1) 2 in 42°15.66'N - 011°06.41'E.2186/2020
2020 26 26.624 16-12-2020 Civitavecchia - Fanali Modificare in Fl.G.3s14m8M le caratteristiche luminose "Fl.G.3s14m7M " del fanale circa in 42°06.48'N - 011°45.52'E.2215/2020
2020 25 25.323 02-12-2020 Civitavecchia - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 41°57.50'N - 011°49.30'E;
b) 41°58.25'N - 011°54.55'E;
c) 41°59.20'N - 011°44.50'E;
d) 41°59.35'N - 011°52.20'E;
e) 42°00.00'N - 011°43.30'E;
f) 42°00.24'N - 011°48.18'E;
g) 42°00.40'N - 011°48.40'E;
h) 42°01.25'N - 011°42.25'E;
i) 42°02.36'N - 011°46.24'E;
j) 42°04.00'N - 011°43.70'E;
k) 42°08.30'N - 011°33.40'E;
l) 42°10.20'N - 011°38.23'E;
m) 42°10.24'N - 011°38.48'E;
n) 42°11.05'N - 011°35.05'E.
2131/2020
2020 17 17.422 12-08-2020 Isola di Giannutri - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1068/2020
2019 26 26.821 18-12-2019 Orbetello - Condutture sottomarine Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 42°24.46'N - 011°18.16'E, costa;
b) 42°22.58'N - 011°17.83'E.
1925/2019
2019 24 24.720 20-11-2019 Isola di Giannutri - Fondali - Isobate Modificare in 78 il fondale "83" circa in 42°14.12'N - 011°06.70'E.1606/2019
2019 23 23.619 06-11-2019 Porto Ercole - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 64 Wk in 42°21.35'N - 011°13.09'E.1611/2019
2019 7 7.418 27-03-2019 Isola del Giglio - Faro Modificare in Fl(4)30s90m23M le caratteristiche del faro circa in 42°19.24'N - 010°55.19'E.373/2019
2019 3 3.617 30-01-2019 Porto Santo Stefano - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°26.68'N - 011°07.01'E.56/2019
2018 26 26.416 19-12-2018 Isola del Giglio - Faro Modificare in Fl(4)30s90m7M le caratteristiche del faro circa in 42°19.24'N - 010°55.19'E.1586/2018
2018 18 18.315 29-08-2018 Civitavecchia - Punto di riferimentio - Legenda Cancellare il punto di riferimento e la relativa legenda "Silo" circa in 42°05.42'N - 011°47.30'E.1194/2018
2018 17 17.414 15-08-2018 Montalto di Castro - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°15.53'N - 011°32.70'E.1147/2018
2018 17 17.313 15-08-2018 Porto Santo Stefano - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°27.06'N - 011°06.99'E.1147/2018
2018 15 15.512 18-07-2018 Civitavecchia - Fanale - Boe Inserire le caratteristiche Fl.R.3s15m5M al fanale circa in 42°07.32'N - 011°45.20'E.893/2018
2018 12 12.511 06-06-2018 Porto Santo Stefano - Relitti 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°29.54'N - 011°07.34'E.

2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°28.47'N - 011°06.69'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 42°28.76'N - 011°07.35'E, 38 Wk;
b) 42°28.60'N - 011°07.27'E, 39 Wk;
c) 42°28.43'N - 011°06.03'E, 54 Wk.
752/2018
2018 11 11.610 23-05-2018 Isola di Giannutri - Relitti 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "Rep (2011)" circa in:
a) 42°15.36'N - 011°05.57'E;
b) 42°14.98'N - 011°05.70'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 42°15.32'N - 011°05.51'E, 44 Wk;
b) 42°15.01'N - 011°05.71'E, 33 Wk.
752/2018
2018 9 9.49 25-04-2018 Civitavecchia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2115/2015
2017 26 26.48 20-12-2017 Capo Linaro - Boa - Divieti - Legenda 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°01.55'N - 011°49.21'E.

2) Cancellare la legenda "v. Port. - see Sailing Direction" nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1915/2017
2017 18 18.77 30-08-2017 Indefinita - Relitti Spostare il relitto da 42°14.13'N - 011°41.08'E a 42°14.14'N - 011°40.99'E.1156/2017
2017 7 7.86 29-03-2017 Isola del Giglio - Ingresso vietato - Boe Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°21.82'N - 010°55.30'E.431/2017
2017 4 4.125 15-02-2017 Civitavecchia - Relitto Spostare il relitto da circa 42°10.90'N - 011°34.15'E a 42°11.02'N - 011°33.83'E.158/2017
2015 16 16.124 05-08-2015 Civitavecchia - Fanale - Boa Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 42°06.71'N - 011°46.10'E.2501/2015
2014 21 21.63 29-10-2014 Montalto di Castro - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 42°19.65'N - 011°34.34'E;
b) 42°19.61'N - 011°34.40'E.
2468/2014
2014 20 20.92 15-10-2014 Macchiatonda - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 42°24.10'N - 011°20.14'E;
b) 42°24.04'N - 011°20.33'E;
c) 42°24.01'N - 011°20.55'E;
d) 42°24.02'N - 011°20.80'E.
2543/2014
2014 20 20.81 15-10-2014 Orbetello - Ostruzione 1) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti:
a) 42°28.85'N - 011°10.22'E;
b) 42°29.25'N - 011°10.30'E;
c) 42°29.21'N - 011°10.67'E;
d) 42°28.81'N - 011°10.58'E;
e) punto in a).

2) Cancellare i fondali e le isobate all'iterno della zona in 1).
2543/2014
2014 1 1.34 08-01-2014 Isola Rossa - Scoglio - Ostruzione - Fondale 1) Cancellare l'ostruzione "1,9 Obstn" centrata circa in 42°22.55'N - 011°07.85'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio circa in 42°22.54'N - 011°07.82'E.
3219/2013
2013 24 24.63 11-12-2013 Isola di Giannutri - Ondametro Modificare in Fl(5)Y.20s4M la caratteristica luminosa dell'ondametro circa in 42°14.07'N - 011°02.45'E.(R)2937/2013
2013 23 23.112 27-11-2013 Civitavecchia - Fanale - Legenda Modificare in (exting) la legenda "temp" associata al fanale circa in 42°06.39'N - 011°45.79'E.1622/2013
2013 23 23.51 27-11-2013 Isola di Giannutri - Ondametro - Zona di ingresso proibito 1) Cancellare l'ondametro e le relative caratteristiche circa in 42°25.24'N - 010°49.29'E.

2) Inserire un'ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl.Y.20s4M in 42°14.07'N - 011°02.45'E.

3) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.5 M centrato nel punto in 2).
2937/2013
2013 20 20.1077 16-10-2013 Civitavecchia - Fanale - Legenda Modificare in (exting) la legenda "temp" associata al fanale circa in 42°06.35'N - 011°45.80'E.1622/2013
2013 14 14.1376 10-07-2013 Civitavecchia - Limite marittimo - fanali - Avvertenze Cancellare il fanale circa in 42°06.80'N - 011°45.87'E.1622/2013
2013 10 10.1175 15-05-2013 Civitavecchia - Punto di riferimento Spostare il punto di riferimento "T.re Marangone" da 42°03.58'N - 011°49.08'E a 42°03.49'N - 011°48.95'E.1088/2013
2013 10 10.1074 15-05-2013 Litorale laziale - Isole Pontine - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 42°05.87'N - 011°49.02'E.248/2013
2013 9 9.273 02-05-2013 Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 42°23.26'N - 010°52.88'E;
b) 42°19.21'N - 010°55.20'E;
c) 42°23.37'N - 011°12.77'E.
248/2013
2013 7 7.272 03-04-2013 Civitavecchia - Avvertenza - Talloncino Inserire nelle "AVVERTENZE":
Ostacoli – Numerosi scogli e secche rendono pericolosa la navigazione lungo la costa da Civitavecchia a Capo Linaro: mantenere una distanza di 0.5M fino a Torre Marangone e di 0.7 M fino a Capo Linaro.
380/2013
2013 5 5.471 06-03-2013 Civitavecchia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
380/2013
2013 5 5.270 06-03-2013 Isola di Giannutri - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
379/2013
2012 22 22.869 14-11-2012 Isola di Giannutri - Zona regolamentata - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti:
a) 42°15.20'N - 010°58.70'E;
b) 42°13.40'N - 010°59.20'E;
c) 42°12.00'N - 010°59.90'E;
d) 42°10.15'N - 011°02.20'E;
e) 42°08.95'N - 011°07.20'E;
f) 42°12.60'N - 011°13.35'E;
g) 42°14.65'N - 011°13.50'E;
h) 42°15.95'N - 011°13.70'E;
i) 42°16.50'N - 011°13.50'E;
j) 42°20.40'N - 011°04.50'E;
k) 42°20.20'N - 011°03.65'E;
l) 42°18.15'N - 010°59.80'E;
m) punto in a).

2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in:
a) 42°10.40'N - 011°02.70'E;
b) 42°17.90'N - 011°09.50'E.
2615/2012
2012 22 22.768 14-11-2012 Isola del Giglio - Zona regolamentata - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti:
a) 42°22.12'N - 010°49.10'E;
b) 42°20.30'N - 010°49.35'E;
c) 42°17.55'N - 010°53.00'E;
d) 42°16.80'N - 010°54.35'E;
e) 42°17.00'N - 010°56.50'E;
f) 42°18.50'N - 010°58.20'E;
g) 42°19.40'N - 010°58.60'E;
h) 42°22.10'N - 010°58.60'E;
i) 42°23.20'N - 010°57.10'E;
j) 42°24.20'N - 010°51.90'E;
k) 42°23.70'N - 010°50.10'E;
l) punto in a).

2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in:
a) 42°18.00'N - 010°56.00'E;
b) 42°23.00'N - 010°51.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
2615/2012
2012 9 9.567 02-05-2012 Civitavecchia - Ingresso proibito - Punto di riferimento 1) Cancellare i limiti di zona regolamentata centrata circa in 42°05.30'N - 011°42.56'E.

2) Cancellare i simboli di ancoraggio vietato e pesca vietata all'interno della zona in 1).
958/2012
2012 8 8.966 18-04-2012 Litorale laziale - Conduttura Sottomarina 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti:
a) 42°07.96'N - 011°44.98'E, costa;
b) 42°21.14'N - 011°31.30'E, costa.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Oil congiungente i punti:
a) punto in 1) a);
b) 42°07.53'N - 011°43.16'E;
c) 42°14.51'N - 011°35.64'E;
d) 42°15.32'N - 011°33.89'E;
e) 42°16.33'N - 011°32.68'E;
f) 42°17.38'N - 011°32.52'E;
g) 42°19.44'N - 011°30.87'E;
h) 42°21.03'N - 011°31.57'E, costa.
570/2012
2012 6 6.565 21-03-2012 Giglio Porto - Zona regolamentata - Legenda 1) Cancellare il tratto di limite semicircolare di zona regolamentata centrato circa in 42°21.87'N - 010°55.35'E.

2) Cancellare la legenda "v.Port." all'interno della zona in 1).
584/2012
2012 4 4.1364 22-02-2012 Giglio Porto - Zona regolamentata - Legenda 1) Inserire un tratto di limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 1 M centrato in 42°21.87'N - 010°55.35'E.

2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1).
315/2012
2012 4 4.1163 22-02-2012 Isola del Giglio - Boa Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 23) Fl.Y.3s3M in 42°21.79'N - 010°55.31'E.331/2012
2011 21 21.662 02-11-2011 Isola di Giannutri - Relitti 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 42°15.65'N - 011°06.35'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) Rep (2011) in:
a) 42°15.33'N - 011°05.58'E;
b) 42°14.94'N - 011°05.71'E.
2178/2011
2011 17 17.661 07-09-2011 Capo Linaro - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°59.27'N - 011°27.29'E.1462/2011
2011 12 12.360 15-06-2011 Punta Lividonia - Faro - Settore Luminoso 1) Modificare in Fl.5s47m16M le caratteristiche del faro circa in 42°26.75'N - 011°06.25'E.

2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) W 035° - 228° al faro in 1), lunghezza linee settore 1.5 M, collegare i limiti del settore con un arco di raggio 1 M.
858/2010
2011 11 11.759 01-06-2011 Promontorio Argentario - Cavo - Zona regolamentata 1) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 42°24.20'N - 011°00.00'E e la relativa legenda "Vietati Ancoraggio e Pesca".

2) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino centrato circa in 44°24.70'N - 011°01.00'E.
914/2011
2011 11 11.658 01-06-2011 Promontorio Argentario - Zona di ancoraggio 1) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) A di raggio 0,5 M centrata in 42°27.00'N - 011°09.00'E.

2) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) B di raggio 0,5 M centrata in 42°28.50'N - 011°09.00'E.
914/2011
2010 21 21.1057 03-11-2010 Cala Moresca - Relitto Inserire un relitto (INT K - 30) 20 in 42°25.06'N - 011°05.16'E.1699/2010
2010 19 19.656 06-10-2010 Formiche di Grosseto - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°29.18'N - 010°58.18'E.1561/2010
2010 17 17.1555 08-09-2010 Capo Linaro - Boa 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 42°01.51'N - 011°49.22'E.

2) Inserire la legenda v.Port nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1264/2010
2010 17 17.1454 08-09-2010 Litorale Laziale - Ondametro 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 42°07.96'N - 011°41.38'E.

2) Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s2M munito di miraglio ad X in 42°14.64'N - 011°33.25'E.
1246/2010