Elenco aggiornamenti carta n. 130
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 130 |
---|---|
INT | INT3385 |
Descrizione | Litorale di Napoli |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.10 | 24 | 02-04-2025 | Napoli - Boe - area regolamentata | 1) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 40°49.91'N - 014°16.10'E. 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 40°49.92'N - 014°16.01'E. 3) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) in 40°49.96'N - 014°16.07'E. 4) Cancellare l'area regolamentata compresa tra i punti: a) 40°50.00'N - 014°16.01'E, costa; b) 40°49.98'N - 014°16.12'E, costa. 5) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa circa in 40°49.96'N - 014°16.06'E. | 580/2025 | ||
2025 | 3 | 3.7 | 23 | 05-02-2025 | Indefinita - Ostruzioni | 1) Inserire una ostruzione (INT K - 40) 378 in 40°42.59'N - 014°09.72'E. 2) Modificare in una ostruzione (INT K - 46.2) 365 l'ostruzione circa in 40°41.55'N - 014°08.41'E. 3) Modificare in una ostruzione (INT K - 46.2) 431 l'ostruzione circa in 40°42.19'N - 014°09.11'E. 4) Modificare in una ostruzione (INT K - 46.2) 431 l'ostruzione circa in 40°42.27'N - 014°09.28'E. 5) Cancellare la legenda "Obstn" circa in 40°41.57'N - 014°08.32'E. 6) Cancellare la legenda "Obstns" circa in 40°42.27'N - 014°09.07'E. | 1845/2024 | ||
2025 | 1 | 1.14 | 22 | 08-01-2025 | Torre Annunziata - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose circa in 40°44.88'N - 014°26.05'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a “X” in 40°44.76'N - 014°25.60'E. | 2663/2024 | ||
2024 | 23 | 23.11 | 21 | 13-11-2024 | Napoli - Boa | Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio a "X" in 40°49.05'N - 014°18.17'E. | 2239/2024 | ||
2024 | 22 | 22.3 | 20 | 30-10-2024 | Napoli - Area regolamentata - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 40°49.37'N - 014°14.83'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle vicinanze dell’ostruzione in 1). | 1840/2024 | ||
2024 | 15 | 15.3 | 19 | 24-07-2024 | Golfo di Napoli - Ostruzioni | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstns in: a) 40°41.55'N - 014°08.40'E; b) 40°42.19'N - 014°09.12'E; c) 40°42.27'N - 014°09.27'E. | 1454/2024 | ||
2024 | 12 | 12.14 | 18 | 12-06-2024 | Torre del Greco - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 636/2024 | ||
2024 | 12 | 12.13 | 17 | 12-06-2024 | Napoli - Boa | Modificare in una boa ad asta luminosa di colorazione diurna R (INT Q – 130.1) Fl.R.3s5M la meda circa in 40°49.45'N - 014°18.06'E. | 1132/2024 | ||
2024 | 2 | 2.2 | 16 | 24-01-2024 | Torre del Greco - Talloncino | Cancellare la dicitura "84.00 mm" centrata circa in 40°46.87'N - 014°20.20'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2132/2023 | ||
2023 | 26 | 26.5 | 15 | 27-12-2023 | Torre del Greco - Impianti acquacoltura - mitilicoltura | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2132/2023 | ||
2023 | 12 | 12.11 | 14 | 14-06-2023 | Torre del Greco - Talloncini | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 7 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 7 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 2676/2022 | ||
2023 | 2 | 2.4 | 13 | 25-01-2023 | Torre del Greco - Zone di acquacoltura/mitilicoltura | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1068/2022 | ||
2021 | 11 | 11.6 | 12 | 02-06-2021 | Torre del Greco - Segnalamento marittimo | Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa 40°45.98'N - 014°22.70'E a 40°45.84'N - 014°22.51'E. | 565/2021 | ||
2020 | 26 | 26.9 | 11 | 16-12-2020 | Castellammare di Stabia - Ostruzioni | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 5,4 Obstn in 40°41.93'N - 014°28.57'E. | 2350/2020 | ||
2020 | 26 | 26.8 | 10 | 16-12-2020 | Castellammare di Stabia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 42 Wk circa in 40°42.61'N - 014°27.12'E. | 2350/2020 | ||
2020 | 25 | 25.5 | 9 | 02-12-2020 | Portici - Fanale | Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.R.3s6m3M in 40°48.72'N - 014°19.95'E. | 2270/2020 | ||
2020 | 23 | 23.7 | 8 | 04-11-2020 | Torre Annunziata - Boa | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti delle carte. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1819/2020 | ||
2020 | 21 | 21.6 | 7 | 07-10-2020 | Torre Annunziata - Punto di riferimento | Cancellare la chiesa circa in 40°44.02'N - 014°28.22'E. | 1856/2020 | ||
2020 | 21 | 21.4 | 6 | 07-10-2020 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1860/2020 | ||
2020 | 20 | 20.5 | 5 | 23-09-2020 | Napoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 2 Wk in 40°49.72'N - 014°13.44'E. | 1779/2020 | ||
2020 | 17 | 17.6 | 4 | 12-08-2020 | Castellamare di Stabia - Talloncino | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1457/2020 | ||
2020 | 17 | 17.5 | 3 | 12-08-2020 | Napoli - Legenda | Inserire la legenda B.co di Chiaia centrata in 40°48.40'N - 014°14.30'E. | 853/2020 | ||
2020 | 15 | 15.7 | 2 | 15-07-2020 | Napoli - Punto di riferimento | Inserire una chiesa (INT E - 10.2) Tr S.Chiara in 40°50.85'N - 014°15.18'E. | 1155/2020 | ||
2020 | 15 | 15.6 | 1 | 15-07-2020 | Bagnoli - Boa - Zone e limiti | 1) Cancellare la boa, le relative caratteristiche ed il limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito ad essa associato circa in 40°48.33'N - 014°09.18'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio ad X in 40°48.55'N - 014°09.30'E. 3) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrata sulla boa in 2). | 1030/2020 | ||
2020 | 3 | 3.4 | 17 | 29-01-2020 | Bagnoli - Punti di riferimento | Cancellare il serbatoio circa in 40°48.74'N - 014°10.33'E. | 42/2020 | ||
2019 | 20 | 20.9 | 16 | 25-09-2019 | Castellammare di Stabia - Boe | Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad X (INT Q - 9) in: a) 40°42.83'N - 014°28.55'E; b) 40°42.43'N - 014°28.68'E; c) 40°42.05'N - 014°28.75'E. | 1294/2019 | ||
2019 | 6 | 6.3 | 15 | 13-03-2019 | Portici - Scogli | 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 40°49.018'N - 014°19.550'E; b) 40°48.897'N - 014°19.727'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere la serie di scogli in 1). | 298/2019 | ||
2019 | 6 | 6.2 | 14 | 13-03-2019 | Napoli - Porticciolo | Cancellare il simbolo di porticciolo turistico circa in 40°49.90'N - 014°18.15'E. | 358/2019 | ||
2018 | 14 | 14.5 | 13 | 04-07-2018 | Napoli - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.4s6m3M in 40°47.99'N - 014°12.41'E. | 932/2018 | ||
2018 | 12 | 12.9 | 12 | 06-06-2018 | Torre Annunziata - Zone di ancoraggio - Limite marittimo - Punti di fonda | 1) Cancellare le zone di ancoraggio centrate circa in: a) 40°43.81'N - 014°26.46'E, "A"; b) 40°44.42'N - 014°25.88'E, "B"; c) 40°44.32'N - 014°26.60'E, "C". 2) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 40°43.59'N - 014°26.95'E; b) 40°44.37'N - 014°27.13'E. | 491/2018 | ||
2018 | 9 | 9.5 | 11 | 25-04-2018 | Torre Annunziata - Relitto | Cancellare il relitto circa in 40°44.27'N - 014°27.84'E. | 576/2018 | ||
2018 | 7 | 7.11 | 10 | 28-03-2018 | Castellammare di Stabia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°41.53'N - 014°25.05'E. | 360/2018 | ||
2017 | 25 | 25.6 | 9 | 06-12-2017 | Napoli - Boa - Divieto | 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) ODAS Fl(5) Y.20s2m2M munita di miraglio in 40°49.96'N - 014°16.06'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 1). | 1744/2017 | ||
2017 | 19 | 19.5 | 8 | 13-09-2017 | La Gaiola - Segnalamenti - Ostruzione - Legenda | 1) Inserire un miraglio a X alla meda circa in 40°47.64'N - 014°10.87'E. 2) Modificare in una meda luminosa diurna Y (INT P - 4) munita di miraglio a X il fanale circa in 40°47.67'N - 014°11.03'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) che circoscrive il fondale "21" circa in 40°47.65'N - 014°09.36'E. 4) Inserire la legenda Obstn nelle immediate vicinanze dalla linea di pericolo in 3). | (R) | 1170/2017 | |
2017 | 18 | 18.6 | 7 | 30-08-2017 | La Gaiola - Segnalamenti - Ostruzione - Legenda | 1) Inserire un miraglio a X alla meda circa in 40°47.64'N - 014°10.87'E. 2) Modificare in una meda luminosa diurna Y (INT P - 4) munita di miraglio a X il fanale circa in 40°47.67'N - 014°11.03'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) che circoscrive il fondale "21" circa in 40°47.65'N - 014°09.36'E. 4) Inserire la legenda Obstn nelle immediate vicinanze dalla linea di pericolo in 1). | 1170/2017 | ||
2017 | 14 | 14.7 | 6 | 05-07-2017 | Torre Annunziata - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 0,9 Obstn in 40°43.94'N - 014°27.85'E. | 53/2009 | ||
2017 | 12 | 12.8 | 5 | 07-06-2017 | Torre Annunziata - Cavo sottomarino - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 633/2017 | ||
2017 | 11 | 11.7 | 4 | 24-05-2017 | La Gaiola - Limite di zona regolamenata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta (Parco sommerso di Gaiola) centrata circa in 40°47.35'N - 014°11.20'E. 2) Inserire la legenda v. Avv. 6 - see Note 6 centrata in 40°46.00'N - 014°11.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": 6 Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. 6 Limitations to merchant vessels – According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions. | 166/2016 | ||
2017 | 3 | 3.7 | 3 | 01-02-2017 | Portici - Isobata | Modificare in 5 il valore dell'isobata "2" circa in 40°48.48'N - 014°20.07'E. | 65/2017 | ||
2016 | 25 | 25.6 | 2 | 07-12-2016 | Napoli - Ingresso proibito | 1) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 40°49.63'N - 014°14.00'E. 2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 40°48.33'N - 014°09.18'E. | 3593/2015 | ||
2016 | 24 | 24.10 | 1 | 23-11-2016 | Nisida - Area marina protetta - Zona di ingresso proibito | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°48.01'N - 014°09.77'E; b) 40°47.99'N - 014°09.72'E; c) 40°47.90'N - 014°09.77'E, costa. 2) Cancellare il simbolo di porticciolo circa in 40°47.95'N - 014°09.95'E. 3) Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 40°47.95'N - 014°10.15'E. | 2188/2016 | ||
2016 | 23 | 23.8 | 113 | 09-11-2016 | Nisida - Legenda | Inserire la legenda "Zona B" centrata in 40°47.65'N - 014°10.15'E. | 1114/2016 | ||
2016 | 17 | 17.8 | 112 | 17-08-2016 | Napoli - Fanale - Bacino galleggiante | 1) Cancellare il bacino galleggiante centrato circa in 40°50.48'N - 014°16.10'E. 2) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 40°49.95'N - 014°17.89'E. | 1151/2016 | ||
2016 | 14 | 14.8 | 111 | 06-07-2016 | Castellammare di Stabia - Fanali - Frangionde - Avvertenza | 1) Modificare in Fl(2)Y le caratteristiche del fanale (EF 2572) circa in 40°41.82'N - 014°28.56'E. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40°41.87'N - 014°28.79'E, costa; b) 40°41.93'N - 014°28.70'E; c) 40°41.89'N - 014°28.60'E. 3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s8m3M nel punto in 2) c). 4) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 40°41.96'N - 014°28.55'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Castellammare di Stabia - Frangionde - La rappresentazione relativa al nuovo frangionde è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. | 1234/2016 | ||
2016 | 13 | 13.9 | 110 | 22-06-2016 | Napoli - Relitti - Ostruzione | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 40°50.20'N - 014°16.89'E, 19,2 Wk; b) 40°50.11'N - 014°16.89'E, 23,5 Wk; c) 40°50.08'N - 014°16.92'E, 25 Wk; 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 40°50.21'N - 014°16.92'E. | 1153/2016 | ||
2016 | 13 | 13.8 | 109 | 22-06-2016 | Napoli - Fondali | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) centrato in: a) 40°49.81'N - 014°18.05'E, 12,4; b) 40°49.46'N - 014°18.52'E, 13,2. 2) Modificare in 14,3 il fondale "15,2" centrato in 40°49.58'N - 014°18.28'E. | 1131/2016 | ||
2016 | 1 | 1.11 | 108 | 06-01-2016 | Torre Annunziata - Meda | Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl(2)G.6s4m5M munita di miraglio in 40°44.65'N - 014°27.40'E. | 3759/2015 | ||
2016 | 1 | 1.10 | 107 | 06-01-2016 | Napoli - Meda | Modificare in Fl.R.3s5m3M le caratteristiche della meda circa in 40°49.52'N - 014°18.12'E. | 3917/2015 | ||
2015 | 24 | 24.5 | 106 | 09-12-2015 | Vico Equense - Scogli | Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 40°39.83'N - 014°25.35'E; b) 40°39.88'N - 014°25.43'E. | 3641/2015 | ||
2015 | 23 | 23.10 | 105 | 25-11-2015 | Napoli - Boe | 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 40°49.69'N - 014°14.05'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 40°48.39'N - 014°09.23'E. | 3624/2015 | ||
2015 | 17 | 17.13 | 104 | 02-09-2015 | Torre Annunziata - Relitto | Cancellare il relitto circa in 40°44.96'N - 014°27.10'E e la legenda "PA" nelle immediate vicinanze. | 2841/2015 | ||
2015 | 16 | 16.14 | 103 | 05-08-2015 | Golfo di Napoli - Cavo sottomarino | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°40.29'N - 014°22.08'E; b) 40°39.33'N - 014°20.91'E, limite S carta. 2) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 40°40.29'N - 014°22.08'E, cavo esistente; b) 40°39.33'N - 014°20.84'E, limite S carta. | 2597/2015 | ||
2015 | 14 | 14.9 | 102 | 08-07-2015 | Napoli - Pontili | 1) Cancellare il pontile centrato circa in: a) 40°49.99'N - 014°18.22'E; b) 40°49.97'N - 014°18.25'E; c) 40°49.97'N - 014°18.28'E. 2) Cancellare i pontili centrati circa in 40°49.98'N - 014°18.24'E. | 2350/2015 | ||
2015 | 12 | 12.8 | 101 | 10-06-2015 | Napoli - Scogliera | Prolungare la scogliera artificiale emergente (K - a) congiungendo i punti: a) 40°49.92'N - 014°13.82'E, scogliera esistente; b) 40°49.90'N - 014°13.76'E; ed i punti: c) 40°49.95'N - 014°13.96'E, scogliera esistente; d) 40°49.94'N - 014°14.03'E. | 1744/2015 | ||
2015 | 10 | 10.11 | 100 | 13-05-2015 | Napoli - Area in corso di riempimento | 1) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2015) congiungente i punti: a) 40°50.09'N - 014°17.64'E, costa; b) 40°49.85'N - 014°17.99'E; c) 40°50.02'N - 014°18.20'E, costa. 2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 1). 3) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40°49.82'N - 014°18.55'E, costa; b) 40°49.71'N - 014°18.43'E. | 1627/2015 | ||
2015 | 9 | 9.7 | 99 | 29-04-2015 | Castellammare di Stabia - Scogli | 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 40°41.53'N - 014°27.52'E; b) 40°41.55'N - 014°27.61'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 40°41.25'N - 014°26.80'E; b) 40°41.11'N - 014°26.57'E. | 1430/2015 | ||
2015 | 8 | 8.7 | 98 | 15-04-2015 | Castellammare di Stabia - Frangionde - Scogli - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 40°42.92'N - 014°28.62'E; b) 40°42.76'N - 014°28.67'E, scoglio esistente; ed i punti: c) 40°42.71'N - 014°28.77'E; d) 40°42.74'N - 014°28.81'E, costa. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 1). 3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della linea di pericolo in 2). | 1263/2015 | ||
2015 | 8 | 8.6 | 97 | 15-04-2015 | Torre Annunziata - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 24) PA in 40°44.96'N - 014°27.10'E. | 1228/2015 | ||
2015 | 4 | 4.13 | 96 | 18-02-2015 | Torre del Greco - Allevamento ittico | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 40°46.51'N - 014°22.17'E; b) 40°46.58'N - 014°22.28'E; c) 40°46.11'N - 014°22.85'E; d) 40°46.04'N - 014°22.75'E; e) punto in a). 2) Cancellare la parte dell'allevamento ittico centrato circa in 40°46.38'N - 014°22.38'E che ricade all'interno dell'allevamento in 1). 3) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn la parte dell'allevamento ittico centrato circa in 40°46.38'N - 014°22.38'E che fuoriesce dall'allevamento in 1). 4) Spostare la boa e le relative caratteristiche: a) da circa 40°46.47'N - 014°22.18'E a punto in 1) a); b) da circa 40°46.54'N - 014°22.28'E a punto in 1) b). 5) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in: a) 40°46.31'N - 014°22.57'E; b) 40°46.23'N - 014°22.47'E. 6) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 1) d). 7) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel pu punto in 1) c). | 445/2015 | ||
2015 | 3 | 3.10 | 95 | 04-02-2015 | Castellammare di Stabia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 40°42.74'N - 014°27.48'E. | 290/2015 | ||
2014 | 23 | 23.9 | 94 | 26-11-2014 | Golfo di Napoli - Conduttura sottomarina | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 40°44.74'N - 014°27.59'E, costa; b) 40°44.59'N - 014°27.32'E; c) 40°44.45'N - 014°27.24'E; d) 40°43.54'N - 014°27.24'E; e) 40°43.26'N - 014°27.14'E; f) 40°43.11'N - 014°26.96'E; g) 40°42.97'N - 014°26.48'E; h) 40°42.80'N - 014°25.38'E; i) 40°42.64'N - 014°25.00'E; j) 40°39.33'N - 014°20.91'E, limite S carta. | 2655/2014 | ||
2014 | 20 | 20.19 | 93 | 15-10-2014 | Napoli - Pontile - Zona non rilevata | Cancellare il pontile compreso tra i punti: a) 40°50.44'N - 014°16.73'E, banchina esistente; b) 40°50.43'N - 014°16.80'E. | 2465/2014 | ||
2014 | 6 | 6.18 | 92 | 19-03-2014 | Nisida - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s2M munita di miraglio in 40°47.26'N - 014°11.55'E. | 671/2014 | ||
2013 | 11 | 11.14 | 91 | 29-05-2013 | Litorale Campano e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 40°50.03'N - 014°16.38'E; b) 40°41.39'N - 014°28.27'E. | 248/2013 | ||
2012 | 14 | 14.4 | 90 | 11-07-2012 | Litorale di Napoli - Limite marittimo - Avvertenze | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 40°49.69'N - 014°18.72'E, costa; b) 40°49.64'N - 014°18.66'E; c) 40°48.72'N - 014°20.03'E; d) 40°48.74'N - 014°20.05'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Ostacoli - Tra i comuni di San Giovanni a Teduccio e Portici si trovano barriere e pennelli emersi e sommersi a protezione della costa. | 1504/2012 | ||
2012 | 11 | 11.11 | 89 | 30-05-2012 | Banco di S. Croce - Boa - Relitto | Modificare in Fl(2)Y.5s3M le caratteristiche della boa circa in 40°40.95'N - 014°25.87'E. | 1124/2012 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 88 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 8 | 8.11 | 87 | 18-04-2012 | Napoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°49.14'N - 014°16.21'E. | 754/2012 | ||
2012 | 5 | 5.14 | 86 | 07-03-2012 | Vico Equense - Ormeggi numerosi - Legenda | 1) Inserire una zona di ormeggi numerosi (INT Q - 44) congiungente i punti: a) 40°40.84'N - 014°26.25'E; b) 40°40.74'N - 014°26.21'E; c) 40°40.75'N - 014°26.18'E; d) 40°40.85'N - 014°26.22'E; e) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). | 425/2012 | ||
2011 | 24 | 24.6 | 85 | 14-12-2011 | Torre del Greco - Legenda | Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions in 40°46.34'N - 014°21.62'E. | 2554/2011 | ||
2011 | 22 | 22.10 | 84 | 16-11-2011 | Marina di Stabia - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s11m4M munita di miraglio in 40°43.71'N - 014°27.88'E | 2338/2011 | ||
2011 | 20 | 20.7 | 83 | 19-10-2011 | Vico Equense - Relitto - Zona regolamentata - Divieti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°41.91'N - 014°25.52'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M al relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio e vietata pesca (INT N - 20/21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). | 2087/2011 | ||
2011 | 18 | 18.9 | 82 | 21-09-2011 | S. Giovanni a Teduccio - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 40°49.80'N - 014°18.62'E, costa; b) 40°49.60'N - 014°18.39'E; c) 40°49.82'N - 014°18.08'E; d) 40°49.92'N - 014°18.19'E, costa. 2) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2011) - Works in progress (2011) all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 1777/2011 | ||
2011 | 17 | 17.9 | 81 | 07-09-2011 | Napoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°46.79'N - 014°14.94'E. | 1625/2011 | ||
2011 | 11 | 11.10 | 80 | 01-06-2011 | Castellammare di Stabia - Zona traffico costiero | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata delimitato dai punti: a) 40°41.28'N - 014°26.90'E, costa; b) 40°41.68'N - 014°26.90'E; c) 40°41.68'N - 014°27.32'E; d) 40°41.88'N - 014°28.10'E; e) 40°42.06'N - 014°28.19'E; f) 40°42.00'N - 014°28.45'E, molo. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 40°41.29'N - 014°26.95'E, costa; b) 40°41.76'N - 014°26.95'E; c) 40°41.76'N - 014°27.35'E; d) 40°41.91'N - 014°27.95'E; e) 40°42.16'N - 014°28.25'E; f) punto in 1)f). | 832/2011 | ||
2011 | 10 | 10.8 | 79 | 18-05-2011 | Castellammare di Stabia - Zona di ancoraggio | 1) Cancellare la zona di ancoraggio "A" centrata circa in 40°42.05'N - 014°27.55'E. 2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) A congiungente i punti: a) 40°42.56'N - 014°26.95'E; b) 40°42.16'N - 014°28.25'E; c) 40°41.91'N - 014°27.95'E; d) 40°41.76'N - 014°27.35'E; e) 40°41.76'N - 014°26.95'E; f) punto in a). 3) Spostare il simbolo di direzione consigliata da 40°42.22'N - 014°27.95'E a 40°42.25'N - 014°28.00'E. | 832/2011 | ||
2011 | 7 | 7.14 | 78 | 06-04-2011 | Castellammare di Stabia - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 40°42.05'N - 014°28.30'E; b) 40°41.96'N - 014°28.19'E; c) 40°41.82'N - 014°27.89'E; d) 40°41.74'N - 014°28.04'E; e) 40°41.83'N - 014°28.25'E; f) 40°42.01'N - 014°28.39'E; g) punto in a). 2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di impianto di mitilicoltura preesistente non ricadente all'interno dell'impianto in 1). 3) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 40°41.85'N - 014°28.10'E; b) 40°41.78'N - 014°28.00'E; c) 40°42.00'N - 014°28.30'E; d) 40°41.70'N - 014°27.83'E. 4) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s4M munita di miraglio in: a) 40°42.03'N - 014°28.28'E; b) 40°41.79'N - 014°27.87'E. | 495/2011 | ||
2010 | 22 | 22.9 | 77 | 17-11-2010 | Napoli - Fanale | Cancellare il fanale circa in 40°50.43'N - 014°16.80'E. | 1853/2010 | ||
2010 | 20 | 20.6 | 76 | 20-10-2010 | Napoli - Mede - Rotte | 1) Cancellare le mede e le relative caratteristiche circa in: a) 40°49.55'N - 014°18.06'E; b) 40°49.67'N - 014°18.27'E; c) 40°49.45'N - 014°18.10'E; d) 40°49.45'N - 014°18.44'E. 2) Cancellare il limite di intrattenimento del traffico congiungente i punti: a) 40°49.63'N - 014°18.02'E, (fanale E.F. 2520); b) punto in 1)a); c) punto in 1)c); d) 40°48.80'N - 014°18.10'E; ed i punti: e) 40°49.92'N - 014°17.90'E, costa; f) punto in 1)b); g) punto in 1)d); h) 40°48.80'N - 014°18.44'E. 3) Cancellare il simbolo di rotta consigliata centrato circa in 40°49.11'N - 014°18.27'E. 4) Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.3s5M munita di miraglio in 40°49.52'N - 014°18.12'E. 5) Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s7M munita di miraglio in 40°49.72'N - 014°18.22'E. 6) Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.2s5M munita di miraglio in 40°49.32'N - 014°18.25'E. 7) Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.2s7M munita di miraglio in 40°49.44'N - 014°18.45'E. 8) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) punto in 2)a); b) punto in 4); c) punto in 6); d) 40°48.32'N - 014°18.25'E; ed i punti: e) punto in 2)e); f) punto in 5); g) punto in 7); h) 40°48.44'N - 014°18.45'E. | 1651/2010 | ||
2010 | 16 | 16.11 | 75 | 11-08-2010 | Torre del Greco - Ostacolo | 1) Cancellare le boe, le relative caratteristiche e la legenda "v.Port" dell'allevamento ittico circa in 40°46.34'N - 014°21.62'E. 2) Modificare in una zona di ostacoli (INT K - 40) Obstn l'allevamento ittico in 1). 3) Modificare in MAR TIRRENO - ITALIA la legenda "MARE TIRRENO - ITALIA" nel titolo della carta. | 1226/2010 |