AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 129

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 129
INT
DescrizioneCanali d'Ischia e Procida
Scala 1:30.000
Edizione 2016
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 5 5.1354 05-03-2025 Ischia - Fondali Modificare in 119 il fondale "128" circa in 40°41.10'N - 013°58.82'E.451/2025
2025 4 4.1653 19-02-2025 Ischia - Relitto 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 63 Wk il relitto circa in 40°43.61'N - 013°49.84'E.

2) Cancellare la legenda "Rep" dal relitto in 1).
269/2025
2025 3 3.752 05-02-2025 Indefinita - Ostruzioni 1) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 412 in 40°42.40'N - 014°03.60'E.

2) Inserire una ostruzione (INT K - 46.2) 514 in 40°41.47'N - 014°03.70'E.

3) Modificare l'isobata dei 500 m in modo da includere l'ostruzione in 2) all'interno della corrispondente fascia di profondità.
1845/2024
2024 24 24.1051 27-11-2024 Casamicciola - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 119 Wk in 40°46.83'N - 013°55.58'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 83 Wk in 40°45.80'N - 013°55.93'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 22,5 Wk in 40°45.23'N - 013°53.62'E.
2048/2024
2024 9 9.650 01-05-2024 Acquamorta - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
142/2024
2024 6 6.949 20-03-2024 Pozzuoli - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2573/2023
2023 23 23.748 15-11-2023 Monte di Procida - Impianto mitilicoltura - Boe 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 40°47.86'N - 014°01.68'E;
b) 40°47.70'N - 014°01.68'E;
c) 40°47.70'N - 014°01.50'E;
d) 40°47.86'N - 014°01.50'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio a "X" in 1a).

3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a "X" in 1c).

4) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 1b) e 1d).
2157/2023
2023 17 17.747 23-08-2023 Forio d'Ischia - Fanale Modificare in Fl.RG.3s11m5M la caratteristica luminosa "Fl.RG.3s6m5M" del fanale circa in 40°44.51'N - 013°51.49'E.1143/2023
2023 14 14.246 12-07-2023 Casamicciola - Boe 1) Cancellare la boa circa in:
a) 40°45.27'N - 013°54.56'E;
b) 40°45.42'N - 013°53.81'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose circa in:
a) 40°45.32'N - 013°54.57'E;
b) 40°45.49'N - 013°53.83'E.
1261/2023
2023 13 13.645 28-06-2023 Casamicciola Terme - Zona di ingresso proibito - Legenda 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti circa in:
a) 40°45.49'N - 013°53.83'E;
b) 40°45.42'N - 013°53.81'E;
c) 40°45.27'N - 013°54.56'E;
d) 40°45.32'N - 013°54.57'E;
e) punto in a).

2) Cancellare la legenda "v. Port." centrata circa in 40°45.42'N - 013°53.98'E.
877/2023
2023 6 6.644 22-03-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

11 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

11 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
240/2023
2023 5 5.943 08-03-2023 Procida - Ostruzioni 1) Inserire un'ostruzione circolare (INT K - 41) 1,6 Obstn di raggio 60 m centrata in 40°45.91'N - 014°00.47'E.

2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno dell'ostruzione in 1).
86/2023
2023 4 4.1842 22-02-2023 Pozzuoli - Ingresso proibito Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2645/2022
2023 4 4.1741 22-02-2023 Pozzuoli - Talloncino - Ostruzione Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2771/2022
2021 14 14.1340 14-07-2021 Porto di Forio - Natura del fondo Inserire un simbolo di natura di fondo (INT J - 9.1) in 40°44.51'N - 013°51.11'E.1223/2021
2021 14 14.1239 14-07-2021 Ischia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2116/2020
2021 11 11.738 02-06-2021 Forio d'Ischia - Luci e Settori Modificare in un arco di settore (INT P - 40.1) R con raggio 1300 m centrato sul fanale circa in 40°44.51'N - 013°51.48'E e congiungente i punti:
a) 40°44.75'N - 013°50.61'E, limite di settore esistente;
b) 40°43.81'N - 013°51.38'E, costa;

l'arco di settore "R" circa in 40°44.14'N - 013°50.70'E.
889/2021
2021 10 10.1037 19-05-2021 Lacco Ameno - Strutture di protezione - Segnalamento luminoso - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
438/2021
2021 10 10.936 19-05-2021 Bacoli - Boa Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.1s4M munita di miraglio a "X" in 40°49.24'N - 014°02.37'E.686/2021
2020 26 26.735 16-12-2020 Ischia - Boe Inserire le caratteristiche Fl(3)Y.8s4M alla boa a fuso luminosa di colorazione diurna "Y" munita di miraglio a "X" circa in:
a) 40°43.50'N - 013°58.99'E;
b) 40°43.50'N - 013°59.73'E;
c) 40°42.90'N - 013°59.73'E;
d) 40°42.90'N - 013°58.99'E.
2116/2020
2020 24 24.534 18-11-2020 Isola di Procida - Boa Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio a "X" in 40°45.83'N - 014°00.25'E.2207/2020
2020 22 22.733 21-10-2020 Ischia - Talloncino - Boa Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1818/2020
2020 22 22.632 21-10-2020 Ischia - Luci e settori 1) Inserire un arco di settore (INT P - 40.1) con raggio 2350 m centrato sul fanale circa in 40°44.89'N - 013°56.54'E e congiungente i punti:
a) 40°45.66'N - 013°55.19'E, limite di settore esistente;
b) 40°46.12'N - 013°57.04'E, limite di settore esistente.

2) Inserire un arco di settore (INT P - 40.1) con raggio 2500 m centrato sul fanale circa in 40°44.89'N - 013°56.54'E e congiungente i punti:
a) 40°46.20'N - 013°57.07'E, limite di settore esistente;
b) 40°43.91'N - 013°57.80'E , costa;
ed i punti:
c) 40°43.89'N - 013°57.78'E, costa;
d) 40°43.76'N - 013°57.57'E, costa.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1924/2020
2020 15 15.631 15-07-2020 Bagnoli - Boa - Zone e limiti 1) Cancellare la boa, le relative caratteristiche ed il limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito ad essa associato circa in 40°48.33'N - 014°09.18'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio ad X in 40°48.55'N - 014°09.30'E.

3) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrata sulla boa in 2).
1030/2020
2020 10 10.830 06-05-2020 Ischia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°46.78'N - 013°55.93'E.752/2020
2020 3 3.429 29-01-2020 Bagnoli - Punti di riferimento Cancellare il serbatoio circa in 40°48.74'N - 014°10.33'E.42/2020
2019 21 21.728 09-10-2019 Isola di Procida - Boe Modificare in una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad X le boe circa in:
a) 40°43.50'N - 013°59.00'E;
b) 40°43.50'N - 013°59.75'E;
c) 40°42.90'N - 013°59.75'E;
d) 40°42.90'N - 013°59.00'E.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1534/2019
2019 16 16.927 31-07-2019 Procida - Allevamento ittico 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 40°46.00'N - 014°02.33'E;
b) 40°46.03'N - 014°02.18'E;
c) 40°45.93'N - 014°02.12'E;
d) 40°45.92'N - 014°02.23'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in 1 a) e 1 b).

3) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 1 c) e 1 d).
1073/2019
2019 14 14.626 03-07-2019 Casamicciola - Porto Inserire un simbolo di porto da diporto (INT F - 11) in 40°45.03'N - 013°54.53'E.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
980/2019
2019 14 14.425 03-07-2019 Indefinita - Correzione con AA.NN. Modificare in 2018 l'anno "2019" della correzione 23 relativa all'avviso 26.9 riportato nella parte della carta dedicata alle correzioni con avvisi ai naviganti sotto la cornice della stessa.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
979/2019
2019 13 13.424 19-06-2019 Procida - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
686/2017
2018 26 26.923 19-12-2018 Forio d'Ischia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
811/2018
2018 26 26.822 19-12-2018 Isola di Procida - Boe Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad X in:
a) 40°43.50'N - 013°59.00'E;
b) 40°43.50'N - 013°59.75'E;
c) 40°42.90'N - 013°59.75'E;
d) 40°42.90'N - 013°59.00'E.
1757/2018
2018 26 26.721 19-12-2018 Procida - Riserva naturale - Legenda 1) Inserire un limite NW di Riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 40°44.36'N - 014°00.96'E, costa;
b) 40°44.20'N - 014°01.07'E, limite esistente.

2) Inserire la legenda "Zona C" centrata in 40°44.25'N - 014°00.50'E.
1783/2018
2018 26 26.620 19-12-2018 Isola di Vivara - Riflettore radar Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda circa in 40°44.60'N - 013°58.63'E.1783/2018
2018 22 22.619 24-10-2018 Lacco Ameno - Porto da diporto Inserire un simbolo di porto da diporto (INT F - 11.1) in 40°45.33'N - 013°53.29'E.1514/2018
2018 20 20.618 26-09-2018 Isola d'Ischia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
811/2018
2018 18 18.517 29-08-2018 Pozzuoli - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 40°48.97'N - 014°06.16'E;
b) 40°49.01'N - 014°06.11'E.
1147/2018
2018 18 18.416 29-08-2018 Procida - Legenda - Fanale Modificare in Iso.Y.1s5m4M le caratteristiche della meda elastica circa in 40°46.43'N - 014°01.45'E.1182/2018
2018 16 16.915 01-08-2018 Punta Sant'Angelo - Relitto 1) Spostare il relitto da circa 40°40.32'N - 013°53.51'E a 40°40.44'N - 013°53.56'E.

2) Cancellare la legenda "PA" associata al relitto in 1).
1026/2018
2018 14 14.414 04-07-2018 Procida - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
284/2018
2018 7 7.1013 28-03-2018 Procida - Meda Inserire una meda elastica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.5m4M munita di miraglio e riflettore radar (INT S - 4) in 40°46.43'N - 014°01.45'E.28/2018
2017 18 18.712 30-08-2017 Indefinita - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 40°43.63'N - 013°49.87'E.1156/2017
2017 16 16.1011 02-08-2017 Pozzuoli (Secca Caruso) - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato in 40°49.70'N - 014°05.73'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
166/2016
2017 16 16.910 02-08-2017 Indefinita - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
166/2016
2017 11 11.79 24-05-2017 La Gaiola - Limite di zona regolamenata - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta (Parco sommerso di Gaiola) compreso tra i punti:
a) 40°47.64'N - 014°10.87'E, costa;
b) 40°47.07'N - 014°11.24'E, fuori cornice graduata.

2) Inserire la legenda v. Avv. 10 - see Note 10 centrata in 40°46.75'N - 014°09.70'E.
166/2016
2017 2 2.48 18-01-2017 Procida - Boe Modificare in Fl(2)Y.5s5M le caratteristiche luminose delle boe circa in:
a) 40°44.90'N - 013°58.50'E;
b) 40°44.40'N - 013°58.50'E.
1837/2009
2017 2 2.37 18-01-2017 Isola d'Ischia - Avvertenza Modificare l'AVVERTENZA - NOTA / CAUTION - NOTE 8 in:
8 Area Marina Protetta
Per le normative che regolamentano le zone A (Riserva Integrale), B (Riserva Generale) , C (Riserva Parziale), D (Tutela dei mammiferi), consultare il Portolano.

8 Marine Reserve
For pertinent regulation about areas A (maximum restricted area), B (controlled restricted area), C (minimum restricted area), D (Marine mammal sanctuary), see Sailing Directions.
14/2017
2017 2 2.26 18-01-2017 Isola d'Ischia - Ostruzione - Isobata 1) Cancellare l'ostruzione "30 Obstn" in 40°45.13'N - 013°56.88'E.

2) Modificare l'isobata dei 30 m in modo da contenere il punto in 1).
13/2017
2016 25 25.65 07-12-2016 Napoli - Ingresso proibito Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 40°48.33'N - 014°09.18'E.3593/2015
2016 24 24.104 23-11-2016 Nisida - Area marina protetta - Zona di ingresso proibito 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°48.01'N - 014°09.77'E;
b) 40°47.99'N - 014°09.72'E;
c) 40°47.90'N - 014°09.77'E, costa.

2) Cancellare il simbolo di porticciolo circa in 40°47.95'N - 014°09.95'E.

3) Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 40°47.95'N - 014°10.15'E.
2188/2016
2016 22 22.83 26-10-2016 Isola d'Ischia - Avvertenza Modificare l'AVVERTENZA - NOTA / CAUTION - NOTE 4 in:

4 Cavi e condutture sottomarine
Nelle zone di mare attraversate dai cavi e condutture è vietata qualsiasi attività connessa al rastrellamento del fondo compresa la pesca. Consultare le carte a scala maggiore e il Portolano.

4 Submarine cables and pipelines
Mariners are warned not to anchor, fish or engage in any form seabed activity in the areas where submarine cables and pipelines are present. See larger scale charts and Sailing Directions.
2009/2016
2016 21 21.62 12-10-2016 Golfo di Pozzuoli - Legenda Inserire la legenda "Zona B" centrata in:
a) 40°47.65'N - 014°10.15'E;
b) 40°48.80'N - 014°04.90'E;
c) 40°47.85'N - 014°05.15'E;
d) 40°47.20'N - 014°05.40'E;
e) 40°47.20'N - 014°03.15'E;
f) 40°48.30'N - 014°02.30'E;
g) 40°48.80'N - 014°02.65'E.
1114/2008
2016 21 21.51 12-10-2016 Pozzuoli - Zona regolamentata Inserire un limite di zona regolamentata (INT N 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 40°49.03'N - 014°06.75'E.2005/2016
2016 9 9.9100 27-04-2016 Punta di Torre Fumo - Relitto - Legenda 1) Spostare in 40°48.58'N - 014°02.47'E il relitto circa in 40°48.61'N - 014°02.55'E.

2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 1).
728/2016
2016 7 7.1399 30-03-2016 Pozzuoli - Boe - Cavo sottomarino 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3m3M munita di miraglio in:
a) 40°48.99'N - 014°07.16'E;
b) 40°48.55'N - 014°07.26'E;
c) 40°48.12'N - 014°07.29'E.

2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 40°49.36'N - 014°07.10'E, costa;
b) boa in 1)a);
c) boa in 1)b);
d) boa in 1)c).
429/2016
2015 23 23.1098 25-11-2015 Napoli - Boe Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 40°48.39'N - 014°09.23'E.3624/2015
2015 20 20.797 14-10-2015 Miliscola - Frangiflutti - Scogliera 1) Inserire una scogliera (K - a) congiungente i punti:
a) 40°47.76'N - 014°02.53'E;
b) 40°47.72'N - 014°02.52'E, costa;
i punti:
c) 40°47.81'N - 014°02.57'E;
d) 40°47.77'N - 014°02.57'E;
ed i punti:
e) 40°47.85'N - 014°02.60'E, costa;
f) 40°47.81'N - 014°02.60'E.

2) Inserire un frangionde (INT F - 4.2) congiungene i punti:
a) 40°47.73'N - 014°02.52'E, scogliera;
b) 40°47.73'N - 014°02.45'E;
c) 40°47.53'N - 014°02.38'E;
ed i punti:
d) 40°47.50'N - 014°02.70'E, costa;
e) 40°47.54'N - 014°02.48'E.

3) Inserire una scogliera (K - a) congiungente i punti:
a) 40°47.35'N - 014°03.80'E, costa;
b) 40°47.34'N - 014°04.09'E;
c) 40°47.25'N - 014°04.58'E.

4) Cancellare il fondale "68" circa in 40°47.53'N - 014°02.50'E.

5) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Miliscola - Frangionde - Scogliere - La rappresentazioni relative ai frangionde ed alle scogliere sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà aggiornamento grafico.
3165/2015
2015 8 8.596 15-04-2015 Procida - Conduttura sottomarina - Legenda 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti:
a) 40°49.33'N - 014°02.86'E, costa;
b) 40°49.33'N - 014°02.43'E;
c) 40°47.97'N - 014°01.47'E;
d) 40°46.49'N - 014°01.49'E;
e) 40°46.03'N - 014°01.50'E, costa.

2) Cancellare la legenda "PA" associata alla conduttura in 1).

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) 40°49.33'N - 014°02.86'E, costa;
b) 40°49.28'N - 014°02.42'E
c) 40°47.96'N - 014°01.47'E;
d) 40°47.87'N - 014°01.36'E
e) 40°46.51'N - 014°01.48'E;
f) 40°46.03'N - 014°01.50'E, costa.
915/2015
2015 3 3.995 04-02-2015 Bacoli - Frangionde - Scogliera 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 40°48.15'N - 014°04.96'E costa;
b) 40°48.14'N - 014°05.02'E;
c) 40°48.16'N - 014°05.04'E;
e i punti:
d) 40°48.13'N - 014°05.02'E;
e) punto in 1 b).

2) Inserire una scogliera emergente (K - a) congiungente i punti:
a) 40°48.00'N - 014°05.13'E;
b) 40°48.03'N - 014°05.15'E;
e i punti:
c) 40°47.87'N - 014°05.17'E;
d) 40°47.90'N - 014°05.17'E;
e i punti:
e) 40°47.82'N - 014°05.21'E;
f) 40°47.86'N - 014°05.21'E.
206/2015
2015 2 2.894 21-01-2015 Procida - Conduttura - Legenda 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) 40°49.33'N - 014°02.86'E, costa;
b) 40°49.33'N - 014°02.43'E;
c) 40°47.97'N - 014°01.47'E;
d) 40°46.49'N - 014°01.49'E;
e) 40°46.03'N - 014°01.50'E, costa.

2) Inserire la legenda PA alla conduttura in 1).
40/2015
2014 1 1.1093 08-01-2014 Pozzuoli - Relitto Spostare il relitto da 40°48.41'N - 014°05.63'E a 40°48.44'N - 014°05.68'E.3184/2013
2013 22 22.1492 13-11-2013 Pozzuoli - Boa Inserire una boa cilindrica luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Iso.R.4s4M munita di miraglio in 40°49.56'N - 014°06.72'E.2795/2013
2013 21 21.791 30-10-2013 Pozzuoli - Fondali - Ostacolo 1) Cancellare l'ostacolo "3 Obstn" centrato in 40°49.66'N - 014°06.82'E.

2) Inserire un'ostacolo (INT K - 41) 3,1 Obstn in 40°49.68'N - 014°06.83'E.
2665/2013
2013 20 20.1290 16-10-2013 Ischia - Riserva marina Inserire un tratto di limite NW di riserva marina (INT N - 2.2) congiugente i punti:
a) 40°45.23'N - 013°50.41'E, limite esistente;
b) 40°45.31'N - 013°50.62'E, limite esistente.
2563/2013
2013 18 18.1089 18-09-2013 Forio d'Ischia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
711/2009
2013 17 17.1988 04-09-2013 Sant'Angelo - Fanali 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.4s2M in 40°41.83'N - 013°53.71'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.4s2M in 40°41.82'N - 013°53.76'E.
2175/2013
2013 16 16.1787 07-08-2013 Pozzuoli - Ostacolo Inserire un'ostacolo (INT K - 41) 3 Obstn in 40°49.66'N - 014°06.82'E.1844/2013
2013 15 15.886 24-07-2013 Ischia - Procida - Riserva Marina - Legenda 1) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 40°45.86'N - 013°53.55'E, limite esistente;
b) 40°45.86'N - 013°51.51'E;
c) 40°45.46'N - 013°51.05'E, limite esistente.

2) Inserire la legenda Zona D centrata in 40°46.50'N - 013°52.20'E.

3) Inserire la legenda Zona C centrata in:
a) 40°44.50'N - 013°50.00'E;
b) 40°41.30'N - 013°54.80'E;
c) 40°43.00'N - 013°58.60'E;
d) 40°45.30'N - 013°55.60'E.
876/2008
2013 13 13.985 26-06-2013 Pozzuoli - Zona di ostacoli - Ostruzione 1) Cancellare la zona circolare di ostacoli e l'annessa legenda "Obstn" centrata circa in 40°48.06'N - 014°07.15'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 46 Obstn centrata in 40°48.27'N - 014°07.00'E.
1481/2013
2013 12 12.1484 12-06-2013 Isole di Ischia e Procida - Zona regolamentata - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti:
a) 40°46.73'N - 014°05.39'E, costa;
b) 40°44.76'N - 014°04.55'E;
c) 40°42.91'N - 014°03.05'E;
d) 40°39.26'N - 014°02.65'E;
e) 40°39.24'N - 013°51.85'E;
f) 40°41.06'N - 013°48.95'E;
g) 40°42.02'N - 013°47.83'E, limite W carta,
ed i punti:
h) 40°46.51'N - 013°47.83'E, limite W carta;
i) 40°46.76'N - 013°48.35'E;
j) 40°50.55'N - 013°48.35'E, limite N carta,
ed i punti:
k) 40°50.55'N - 013°56.25'E, limite N carta;
l) 40°47.86'N - 013°56.25'E;
m) 40°48.06'N - 014°02.17'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in:
a) 40°49.50'N - 013°49.00'E;
b) 40°40.00'N - 013°52.00'E;
c) 40°43.00'N - 014°02.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
1329/2013
2013 11 11.1483 29-05-2013 Litorale Campano e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 40°43.99'N - 013°57.99'E;
b) 40°42.73'N - 013°51.22'E;
c) 40°46.76'N - 014°05.39'E.
248/2013
2013 7 7.382 03-04-2013 Canale d'Ischia - Cavo elettrico sottomarino - Punto di fonda 1) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo elettrico sottomarino compreso tra i punti:
a) 40°45.47'N - 014°00.54'E, costa;
b) 40°44.43'N - 013°57.38'E, costa.

2) Spostare il punto di fonda "C" da 40°45.63'N - 014°00.30'E a 40°45.46'N - 014°00.10'E.
777/2012
2012 24 24.1281 12-12-2012 Procida - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°47.91'N - 013°57.74'E.2759/2012
2012 22 22.1780 14-11-2012 Isola d'Ischia - Nautofono - Fanale Cancellare il nautofono "Horn" e le relative caratteristiche circa in 40°44.95'N - 013°56.59'E.2628/2012
2012 17 17.1479 05-09-2012 Isola d'Ischia - Zona di ingresso proibito Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°43.83'N - 013°57.64'E;
b) 40°43.83'N - 013°57.69'E;
c) 40°43.73'N - 013°57.67'E;
d) 40°43.75'N - 013°57.62'E;
e) punto in a).
1856/2012
2012 11 11.178 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 4 4.1977 22-02-2012 Isola d'Ischia - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°45.03'N - 013°55.63'E, costa;
b) 40°45.03'N - 013°56.51'E, costa;
c) 40°44.96'N - 013°56.58'E, costa.

2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°45.14'N - 013°54.63'E, fanale (E.F.2386.2);
b) 40°45.17'N - 013°55.43'E;
c) 40°45.13'N - 013°55.43'E, costa.

3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°41.73'N - 013°53.53'E, costa;
b) 40°42.05'N - 013°53.23'E, costa.

4) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°41.89'N - 013°55.35'E, costa;
b) 40°41.86'N - 013°53.72'E, costa.

5) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°43.84'N - 013°57.93'E, costa;
b) 40°43.27'N - 013°57.91'E, costa.

6) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°44.86'N - 013°56.70'E, costa;
b) 40°44.96'N - 013°57.15'E;
c) 40°44.38'N - 013°57.77'E;
d) 40°43.98'N - 013°57.78'E, costa.

7) Inserire la legenda v. Avv. all'interno delle zone in 1), 2), 3), 4), 5) e 6).

8) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Isola di Ischia - Sono presenti alcune scogliere e pennelli, emersi e sommersi, pericolosi per la navigazione sino a circa 400 m dalla costa. Consultare il Portolano.

sotto il titolo della carta.
2370/2011
2012 3 3.1276 08-02-2012 Golfo di Pozzuoli - relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°48.41'N - 014°05.63'E.213/2012
2012 2 2.575 25-01-2012 Casamicciola Terme - Zone regolamentate - Divieti - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 40°45.21'N - 013°53.56'E, costa;
b) 40°46.68'N - 013°55.30'E;
c) 40°46.30'N - 013°56.45'E;
d) 40°45.02'N - 013°54.83'E, costa.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e di pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 1).
103/2012
2011 24 24.574 14-12-2011 Forio d'Ischia - Settore luminoso 1) Cancellare i settori luminosi del fanale circa in 40°44.57'N - 013°51.53'E.

2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 1) come segue:
a) 110° - 005° G;
b) 005° - 110° R,
lunghezza linee settore 0.85 M, unire i settori con un arco di raggio 0.70 M.
2457/2011
2011 23 23.673 30-11-2011 Forio d'Ischia - Zona di ingresso proibito 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°44.51'N - 013°51.60'E, fanale;
b) 40°45.27'N - 013°51.94'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port all'interno della zona in 1).
2378/2011
2011 16 16.1172 10-08-2011 Forio d'Ischia - Molo - Fanale 1) Prolungare il molo da 40°44.52'N - 013°51.50'E a 40°44.57'N - 013°51.53'E.

2) Cancellare il fanale, le relative caratteristiche ed il settore luminoso associato in 40°44.52'N - 013°51.50'E.

3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.RG.3s6m5M nel punto in 40°44.57'N - 013°51.53'E.

4) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 3) come segue:
a) 151° - 189°, G;
b) 010° - 151°, R,
lunghezza linee settore 0.85 M, unire i settori con un arco di raggio 0.70 M.
1525/2011
2011 15 15.371 27-07-2011 Procida - Punti di fonda 1) Cancellare i punti di fonda circa in:
a) 40°45.52'N - 014°01.55'E, "A",
b) 40°45.57'N - 014°01.82'E, "B".

2) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a) 40°45.41'N - 014°01.97'E, A;
b) 40°45.26'N - 014°01.85'E, B.
1387/2011
2011 1 1.1370 12-01-2011 Golfo di Pozzuoli - Ostacoli Inserire una zona di ostacoli (INT K - 40) delimitata dai seguenti punti:
a) 40°49.17'N - 014°05.65'E, limite impianto di itticoltura;
b) 40°49.17'N - 014°05.37'E;
c) 40°49.03'N - 014°05.37'E;
d) 40°49.03'N - 014°06.01'E;
e) 40°49.10'N - 014°06.01'E, limite impianto di itticoltura.
2103/2010
2010 21 21.1669 03-11-2010 Pozzuoli - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
262/2010
2010 17 17.2368 08-09-2010 Pozzuoli - Legenda Cancellare la legenda "Lavori in corso (2008) - Under construction (2008)" centrata circa in 40°49.30'N - 014°06.30'E.1812/2009
2010 15 15.1367 28-07-2010 Ischia - Gasdotto Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti:
a) 40°44.83'N - 013°56.71'E, costa;
b) 40°44.90'N - 013°56.79'E;
c) 40°45.00'N - 013°56.85'E;
d) 40°45.05'N - 013°56.98'E;
e) 40°45.13'N - 013°57.08'E;
f) 40°45.41'N - 013°57.01'E;
g) 40°46.00'N - 013°57.88'E;
h) 40°48.50'N - 014°00.90'E;
i) 40°49.28'N - 014°01.98'E;
j) 40°49.35'N - 014°02.42'E;
k) 40°49.37'N - 014°02.60'E;
l) 40°49.35'N - 014°02.87'E, costa;
758/2010
2010 14 14.766 14-07-2010 Ischia - Cavi sottomarini 1) Cancellare i due cavi elettrici sottomarini congiungenti i punti:
a) 44°44.88'N - 013°56.40'E, costa;
b) 40°49.37'N - 014°02.88'E, costa.

2) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) punto in 1)a);
b) 40°45.19'N - 013°56.37'E;
c) 40°45.63'N - 013°56.52'E;
d) 40°48.25'N - 013°59.76'E;
e) 40°49.58'N - 014°01.04'E;
f) 40°49.73'N - 014°01.41'E;
g) 40°49.72'N - 014°02.22'E;
h) 40°49.50'N - 014°02.90'E, costa.
ed i punti:
i) punto in 1)a);
j) 40°45.18'N - 013°56.49'E;
k) 40°48.08'N - 014°00.04'E;
l) 40°49.47'N - 014°01.38'E;
m) 40°49.58'N - 014°01.64'E;
n) 40°49.58'N - 014°02.00'E;
o) punto in 2)h).

3) Cancellare i due cavi elettrici sottomarini congiungenti i punti:
a) 40°44.77'N - 013°56.78'E, costa;
b) 40°49.01'N - 014°02.83'E.

4) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti;
a) punto in 3)a);
b) 40°44.96'N - 013°57.07'E;
c) 40°47.91'N - 014°00.59'E;
d) 40°48.34'N - 014°00.97'E;
e) 40°48.70'N - 014°01.34'E;
f) 40°49.12'N - 014°01.72'E;
g) 40°49.35'N - 014°02.07'E;
h) 40°49.22'N - 014°02.34'E;
i) 40°49.12'N - 014°02.85'E, costa;
ed i punti:
j) punto in 3)a);
k) 40°44.92'N - 013°57.38'E;
l) 40°45.40'N - 013°58.23'E;
m) 40°47.78'N - 014°00.82'E;
n) 40°48.91'N - 014°01.87'E;
o) 40°49.20'N - 014°02.06'E;
p) 40°49.16'N - 014°02.17'E;
q) punto in 4)i).

5) Cancellare il cavo elettrico sottomarino congiungente i punti;
a) punto in 3)a);
b) 40°46.03'N - 014°01.45'E, costa.

6) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) punto in 3)a);
b) 40°46.51'N - 014°00.98'E;
c) 40°46.36'N - 014°01.43'E;
d) punto in 5)b).

7) Cancellare il cavo sottomarino congiungente i punti:
a) punto in 5)b);
b) punto in 3)b).

8) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) punto in 5)b);
b) 40°48.34'N - 014°02.11'E;
c) 40°49.02'N - 014°02.40'E;
d) punto in 4)i).

9) Cancellare il cavo elettrico sottomarino congiungente i punti:
a) punto in 4)i);
b) 40°45.47'N - 014°00.53'E, costa.

10) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti;
a) punto in 4)i);
b) 40°49.06'N - 014°02.29'E;
c) 40°48.17'N - 014°01.56'E;
d) 40°45.81'N - 014°00.12'E;
e) 40°45.58'N - 014°00.08'E;
f) punto in 9)b).

11) Modificare in un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) il cavo sottomarino centrato circa in 40°45.20'N - 014°58.20'E.
110/2010
2010 12 12.865 16-06-2010 Ischia - Procida - Riserva Marina 1) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 40°44.46'N - 013°59.85'E, costa;
b) 40°44.46'N - 013°59.25'E, boa;
c) 40°44.96'N - 013°59.25'E, boa;
d) 40°44.96'N - 013°59.70'E, costa.

2) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 40°43.56'N - 013°59.80'E;
b) 40°42.96'N - 013°59.80'E;
c) 40°42.96'N - 013°59.05'E;
d) 40°43.56'N - 013°59.05'E;
e) punto in a).

3) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona B n.t. congiungente i punti:
a) punto in 1)c), boa;
b) punto in 1)b), boa;
c) 40°44.46'N - 013°58.55'E, boa;
d) 40°44.96'N - 013°58.55'E, boa;
e) punto in a).

4) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 40°44.96'N - 013°59.95'E, costa;
b) 40°45.26'N - 013°59.95'E;
c) 40°45.26'N - 013°58.35'E;
d) 40°44.26'N - 013°58.35'E;
e) 40°44.26'N - 013°59.95'E;
f) 40°44.94'N - 013°59.95'E, costa.

5) Inserire un tratto di limite di riserva marina (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 40°44.41'N - 014°01.02'E, costa;
b) 40°44.26'N - 014°01.12'E, limite esistente.

6) Inserire la legenda Zona B in 40°44.95'N - 014°01.20'E.

7) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 40°42.46'N - 014°00.05'E, limite esistente;
b) 40°42.46'N - 013°58.15'E;
c) 40°41.16'N - 013°58.15'E, limite esistente;
d) 40°41.16'N - 014°00.05'E, limite esistente.
e) punto in a).

8) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 40°42.68'N - 013°57.75'E, costa;
b) 40°41.46'N - 013°57.75'E;
c) 40°41.46'N - 013°55.30'E;
d) 40°41.91'N - 013°55.30'E, costa.

9) Inserire un limite di riserva marina (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 40°44.76'N - 013°49.05'E, limite esistente;
b) 40°44.76'N - 013°49.55'E;
c) 40°44.46'N - 013°49.55'E;
d) 40°44.46'N - 013°49.05'E, limite esistente.

10) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Aree Marine Protette - Per le normative consultare il Portolano.
698/2010
2010 10 10.564 19-05-2010 Pozzuoli - Limiti - Titolo della carta 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°49.73'N - 014°06.75'E;
b) 40°49.66'N - 014°06.88'E;
c) 40°49.53'N - 014°06.78'E;
d) 40°49.59'N - 014°06.65'E;
e) punto in 1)a).

2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1).

3) Modificare in MAR TIRRENO - ITALIA il titolo della carta "MARE TIRRENO - ITALIA"
661/2010