AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 96

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 96
INT INT3387
DescrizioneRada di Salerno
Scala 1:10.000
Edizione 2019
Formato CO
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 19 19.813 18-09-2024 Salerno - Segnalamenti luminosi 1) Cancellare i segnalamenti e le relative caratteristiche luminose in:
a) 40°40.318'N - 014°45.317'E;
b) 40°40.334'N - 014°45.164'E.

2) Modificare in Fl.G.6s14m9M e Fl.3s16m12M la caratteristica luminosa "Fl.G5s13m9M" del segnalamento in 40°39.821'N - 014°44.643'E.

3) Modificare in Fl.R.6s14m8M la caratteristica luminosa "Fl.R.5s13m8M" del segnalamento in 40°39.998'N - 014°44.799'E.
1849/2024
2023 11 11.612 31-05-2023 Cetara - Boa ondametrica Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.20s3M ODAS munita di miraglio a "X" in 40°38.820'N - 014°42.293'E.663/2023
2023 10 10.1311 17-05-2023 Salerno - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

8 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

8 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
689/2023
2022 25 25.410 14-12-2022 Cetara - Fanale Spostare il fanale e le relative caratteristiche luminose da 40°38.707'N - 014°42.212'E a 40°38.707'N - 014°42.227'E.2615/2022
2022 19 19.69 21-09-2022 Salerno - Avvertenza Modificare l'“AVVERTENZA – NOTE 6/CAUTIONS – NOTES 6” in:
6 Area dragata
Sono intervenuti mutamenti dei fondali e della batimetria in prossimità dell'ingresso del porto rispetto a quanto riportato su questa carta nautica. Per una situazione aggiornata contattare l’autorità marittima competente.

6 Dredged area
Substantial changes have occurred in depths and bathymetry near the entrance to the harbour compared to the charted situation. For detailed information, contact the competent maritime authority.
481/2022
2022 15 15.88 27-07-2022 Salerno Santa Teresa - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1131/2022
2022 3 3.67 09-02-2022 Cetara - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1971/2021
2022 2 2.106 26-01-2022 Salerno - Legenda - Avvertenza 1) Inserire la legenda v. Avv. 7 - see Note 7 centrata in:
a) 40°39.950'N - 014°44.700'E;
b) 40°40.350'N - 014°45.400'E.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
7 Lavori in corso
Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato a seguito della realizzazione di nuovi pontili e delle modifiche ai moli. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima competente. Seguirà aggiornamento.

7 Works in progress
Substantial changes have occurred following the construction of new piers and the renovation of breakwaters. For further details, regarding actual situation and depths contact the competent Maritime Authority. NM block to follow.
2599/2021
2021 15 15.55 28-07-2021 Cetara - Condotta sottomarina 1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i seguenti punti:
a) 40°38.763'N - 014°42.128'E, costa;
b) 40°38.773'N - 014°42.328'E;
c) 40°38.787'N - 014°42.377'E;
d) 40°38.800'N - 014°42.433'E;
e) 40°38.840'N - 014°42.537'E;
f) 40°39.523'N - 014°43.118'E;
g) 40°40.007'N - 014°44.028'E;
h) 40°40.090'N - 014°44.075'E;
i) 40°40.238'N - 014°44.136'E, costa.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della condotta in 1).
1170/2021
2020 20 20.64 23-09-2020 Salerno - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a) 40°40.096'N - 014°44.658'E, costa;
b) 40°39.922'N - 014°44.044'E, boa esistente;
c) 40°39.593'N - 014°43.930'E, boa esistente;
d) 40°39.172'N - 014°43.794'E, boa esistente;
e) 40°39.131'N - 014°44.010'E, boa esistente;
f) 40°39.531'N - 014°44.317'E, boa esistente;
g) 40°39.812'N - 014°44.633'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 6 – see Note 6 all’interno della zona in 1).

3) Inserire nelle “AVVERTENZE – NOTE/CAUTIONS – NOTES”:
6 Area di dragaggio
I fondali in prossimità dell’ingresso del porto sono soggetti a variazioni dovute ad attività di dragaggio. Per una situazione aggiornata contattare l’Autorità Marittima competente. Consultare il Portolano.

6 Area being dredged
The soundings close to the entry of the harbour may change due to dredging. For an updated situation, contact the competent Maritime Authority. See Sailing Directions.
1804/2020
2020 19 19.43 09-09-2020 Salerno - Boe 1) Modificare in Fl(2)Y.4s3M le caratteristiche delle boe in:
a) 40°39.531'N - 014°44.317'E;
b) 40°39.131'N - 014°44.010'E;
c) 40°39.172'N - 014°43.794'E;
d) 40°39.922'N - 014°44.044'E.

2) Modificare in Fl.Y.2s3M le caratteristiche della boa in 40°39.593'N - 014°43.930'E.
1686/2020
2020 15 15.82 15-07-2020 Salerno - Boe Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad X in:
a) 40°39.531'N - 014°44.317'E;
b) 40°39.131'N - 014°44.010'E;
c) 40°39.172'N - 014°43.794'E;
d) 40°39.593'N - 014°43.930'E;
e) 40°39.922'N - 014°44.044'E.
975/2020
2020 12 12.131 03-06-2020 Salerno - Boa Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.6s2M in 40°40.440'N - 014°45.294'E.821/2020
2018 24 24.510 21-11-2018 Rada di Salerno - Punti di riferimento Inserire una torre (INT E - 20) in:
a) 40°40.164'N - 014°43.938'E;
b) 40°38.236'N - 014°41.730'E.
1513/2018
2015 21 21.79 28-10-2015 Cetara - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 40°38.184'N - 014°41.657'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 40°38.233'N - 014°41.720'E, costa;
b) 40°38.140'N - 014°41.772'E, limite S carta.
3333/2015
2015 19 19.78 30-09-2015 Cetara - Condutture sottomarine - Zona regolamentata 1) Modificare in una conduttura fuori uso (INT L - 44) la conduttura centrata circa in 40°38.515'N - 014°42.110'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 40°38.670'N - 014°41.978'E, costa;
b) 40°38.212'N - 014°42.042'E.
3114/2015
2015 13 13.127 24-06-2015 Cetara - Scogli 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 40°38.790'N - 014°42.193'E;
b) 40°38.767'N - 014°42.153'E.

2) Inserire una scogliera (K - a) congiungente i punti:
a) 40°38.694'N - 014°42.207'E, costa;
b) 40°38.704'N - 014°42.233'E;
c) 40°38.725'N - 014°42.222'E;
d) 40°38.719'N - 014°42.203'E;
e) 40°38.712'N - 014°42.208'E;
f) 40°38.708'N - 014°42.198'E, costa.

3) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della scogliera in 2).

4) Spostare in 40°38.703'N - 014°42.213'E il fanale e le relative caratteristiche in 40°38.706'N - 014°42.197'E.
2129/2015
2015 3 3.116 04-02-2015 Salerno - Fanali - Briccole - Limite marittimo 1) Modificare in Fl.G.6s7m2M le caratteristiche del fanale in 40°40.486'N - 014°45.332'E.

2) Spostare il fanale in 1) e le relative caratteristiche in 40°40.477'N - 014°45.337'E.

3) Inserire un fanale (INT P -1) Fl.R.6s9m2M in 40°40.385'N - 014°45.335'E.

4) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 40°40.426'N - 014°45.115'E.

5) Inserire un fanale (INT P -1) 2F.G(vert)8m3M in 40°40.333'N - 014°45.163'E.

6) Inserire una briccola (INT F - 20) in:
a) 40°40.106'N - 014°44.699'E;
b) 40°40.095'N - 014°44.712'E;
c) 40°40.084'N - 014°44.726'E;
d) 40°40.074'N - 014°44.739'E;
e) 40°40.062'N - 014°44.754'E.
151/2015
2015 2 2.95 21-01-2015 Salerno - Banchina - Avvertenza - Legenda 1) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti:
a) 40°40.138'N - 014°44.621'E, costa;
b) 40°40.139'N - 014°44.633'E;
c) 40°40.164'N - 014°44.652'E;
d) 40°40.144'N - 014°44.699'E;
e) 40°40.126'N - 014°44.676'E;
f) 40°40.118'N - 014°44.687'E;
g) 40°40.107'N - 014°44.674'E, costa.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della banchina in 1).

3) Cancellare ogni elemento cartografico all'interno delle aree in 1) e 2).

4) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 centrata in 40°40.180'N - 014°44.700'E.

5) Inserire nelle "AVVERTENZE /NOTE - CAUTIONS/NOTES":
5 Porto di Salerno - La rappresentazione relativa alla nuova banchina è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà un aggiornamento grafico.

5 Port of Salerno - The new quay indicated in the chart is to be considered as preliminary and approximate. A graphic update is in progress.
59/2015
2014 13 13.94 25-06-2014 Salerno - Talloncino - Avvertenza 1) Cancellare l'AVVERTENZA/CAUTION n. 5.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2822/2013
2013 22 22.153 13-11-2013 Salerno - Linea di pericolo - Avvertenze 1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 40°40.195'N - 014°44.526'E, costa;
b) 40°40.297'N - 014°44.618'E, costa.

2) Cancellare i fondali e le isobate all'interno della zona centrata in 40°40.297'N - 014°44.456'E.

3) Inserire la legenda v.Avv. 5 - see Note 5 all'interno della zona in 2).

4) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES":
5 Pericoli – Fondali (2013) – A seguito di recenti rilievi idrografici effettuati all’interno del Porto, i fondali hanno subito variazioni in diminuzione. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima.

5 Hazard - Depths (2013) – Following the recent survey within the harbour, depths have undergone changes. For further details regarding actual situation and depths contact Maritime Authority.

5) Cancellare il fondale "10" e la relativa linea di pericolo in 40°40.296'N - 014°44.847'E.
2822/2013
2012 12 12.32 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTION - NOTES":
4 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

4 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012