Elenco aggiornamenti carta n. 94
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 94 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Torre Annunziata |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | 9 | 9.5 | 4 | 03-05-2023 | Torre Annunziata - Fondali | 1) Modificare in 3,8 il fondale "3,7" in 40°45.198'N - 014°26.877'E. 2) Modificare in 8,4 il fondale "8,2" in 40°45.113'N - 014°26.975'E. 3) Modificare in 7,5 il fondale "7,2" in 40°45.084'N - 014°26.943'E. 4) Modificare in 8,7 il fondale "8" in 40°45.045'N - 014°26.899'E. 5) Modificare in 3,4 il fondale "3,1" in 40°44.784'N - 014°26.839'E. | 571/2023 | ||
2023 | 5 | 5.11 | 3 | 08-03-2023 | Torre Annunziata - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2495/2022 | ||
2020 | 23 | 23.7 | 2 | 04-11-2020 | Torre Annunziata - Boa | 1) Cancellare la meda, le relative caratteristiche ed il riflettore radar in 40°44.902'N - 014°26.876'E. 2) Inserire una boa cilindrica laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl(2)G.6s5M munita di miraglio in 40°44.900'N - 014°26.900'E. | 1819/2020 | ||
2019 | 26 | 26.10 | 1 | 18-12-2019 | Torre Annunziata - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) il cavo sottomarino congiungente i punti: 40°44.696'N - 014°27.520'E,costa; 40°43.510'N - 014°27.185'E, limite S carta. | 1426/2019 | ||
2018 | 12 | 12.9 | 19 | 06-06-2018 | Torre Annunziata - Zone di ancoraggio - Limite marittimo - Punti di fonda | 1) Cancellare il limite di zona di ancoraggio compreso tra i punti: a) 40°43.587'N - 014°26.192'E, limite W della carta; b) 40°44.831'N - 014°26.192'E, limite W della carta. 2) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 40°44.021'N - 014°26.192'E, limite W della carta; b) 40°44.028'N - 014°27.060'E. 3) Cancellare il simbolo di ancoraggio e le legende ad esso associato in: a) 40°43.800'N - 014°26.530'E; b) 40°44.160'N - 014°26.780'E. 4) Cancellare i punti di fonda in: a) 40°43.761'N - 014°26.690'E, "FA1"; b) 40°44.291'N - 014°26.760'E, "FC1"; c) 40°44.242'N - 014°26.280'E, "FC2"; d) 40°44.561'N - 014°26.370'E, "FC3". 5) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 40°43.586'N - 014°26.950'E; b) 40°44.368'N - 014°27.128'E. 6) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in: a) 40°43.786'N - 014°26.690'E FA1; b) 40°44.266'N - 014°26.760'E FC1; c) 40°44.216'N - 014°26.280'E FC2; d) 40°44.536'N - 014°26.370'E FC3. | 491/2018 | ||
2018 | 9 | 9.5 | 18 | 25-04-2018 | Torre Annunziata - Relitto | Cancellare il relitto in 40°44.272'N - 014°27.839'E. | 576/2018 | ||
2017 | 14 | 14.7 | 17 | 05-07-2017 | Torre Annunziata - Ostruzione | Inserire un limite di zona di ostruzione (INT K - 41) 0,9 Obstn congiungente i punti: a) 40°43.961'N - 014°27.842'E; b) 40°43.963'N - 014°27.856'E; c) 40°43.916'N - 014°27.880'E; d) 40°43.915'N - 014°27.866'E; e) punto in a). | 53/2009 | ||
2017 | 12 | 12.8 | 16 | 07-06-2017 | Torre Annunziata - Cavo sottomarino - Talloncini | 1) Cancellare il cavo elettrico sottomarino compreso tra i punti: a) 40°44.677'N - 014°27.539'E, costa; b) 40°43.512'N - 014°27.189'E, limite S carta. 2) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 40°44.676'N - 014°27.537'E, costa; b) 40°44.584'N - 014°27.354'E; c) 40°44.503'N - 014°27.217'E; d) 40°44.489'N - 014°27.204'E; e) 40°44.444'N - 014°27.187'E; f) 40°44.265'N - 014°27.169'E; g) 40°43.552'N - 014°27.192'E; h) 40°43.512'N - 014°27.184'E, limite S carta. | 633/2017 | ||
2016 | 7 | 7.15 | 15 | 30-03-2016 | Torre Annunziata - Ingresso vietato - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N 2-2) congiungente i punti: 40°44.237'N - 014°27.872'E, costa; 40°44.225'N - 014°27.838'E; 40°44.148'N - 014°27.892'E; 40°44.170'N - 014°27.948'E, costa. 2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 1). 3) Inserire la legenda v. Avv.- see Note all'interno della zona in 1). 4) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Zona di ingresso vietato - All'interno della zona di ingresso vietato, sono presenti numerosi pilastri in cemento armato affioranti, pericolosi per la navigazione. Entry Prohibited Area – Due to a number of surfacing concrete pillars, dangerous to navigation, this is an Entry Prohibited Area. | 544/2016 | ||
2016 | 1 | 1.11 | 14 | 06-01-2016 | Torre Annunziata - Meda | Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl(2)G.6s4m5M munita di miraglio in 40°44.582'N - 014°27.345'E. | 3759/2015 | ||
2015 | 17 | 17.13 | 13 | 02-09-2015 | Torre Annunziata - Relitto | Cancellare il relitto in 40°44.900'N - 014°27.050'E e la legenda "PA" nelle immediate vicinanze. | 2841/2015 | ||
2015 | 13 | 13.11 | 12 | 24-06-2015 | Torre Annunziata - Limite del porto | Inserire un limite del porto (INT N - 49) Harbour limit congiungente i punti: a) 40°44.987'N - 014°26.888'E, costa; b) 40°44.672'N - 014°26.990'E, costa. | 1995/2015 | ||
2015 | 10 | 10.12 | 11 | 13-05-2015 | Castellammare di Stabia - Fondali | 1) Modificare in 3,4 il fondale "4,4" in 40°44.856'N - 014°27.205'E. 2) Modificare in 5,9 il fondale "6,5" in 40°43.738'N - 014°28.032'E. 3) Modificare in 7,6 il fondale "8,2" in 40°43.700'N - 014°27.955'E. | 1630/2015 | ||
2015 | 8 | 8.6 | 10 | 15-04-2015 | Torre Annunziata - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 24) PA in 40°44.900'N - 014°27.050'E. | 1228/2015 | ||
2014 | 23 | 23.9 | 9 | 26-11-2014 | Golfo di Napoli - Conduttura sottomarina | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 40°44.677'N - 014°27.539'E, costa; b) 40°44.527'N - 014°27.269'E; c) 40°44.387'N - 014°27.189'E; d) 40°43.512'N - 014°27.189'E, limite S carta. | 2655/2014 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 8 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 22 | 22.10 | 7 | 16-11-2011 | Marina di Stabia - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s11m4M munita di miraglio in 40°43.650'N - 014°27.833'E. | 2338/2011 |