AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 84

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 84
INT INT3386
DescrizionePorto di Napoli
Scala 1:10.000
Edizione 2019
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 7 7.1016 02-04-2025 Napoli - Boe - area regolamentata 1) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 40°49.906'N - 014°16.098'E.

2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 40°49.921'N - 014°16.009'E.

3) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) in 40°49.959'N - 014°16.067'E.

4) Cancellare l'area regolamentata compresa tra i punti:
a) 40°50.000'N - 014°16.007'E, costa;
b) 40°49.981'N - 014°16.123'E, costa.

5) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 40°49.960'N - 014°16.057'E.
580/2025
2025 6 6.715 19-03-2025 Napoli - Lavori portuali Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
9 Lavori in corso
Sono iniziati i lavori di prolungamento della diga foranea Emanuele Filiberto Duca d’Aosta, che coinvolgono anche il Canale di Levante. Per ulteriori dettagli consultare il portolano. Seguirà aggiornamento grafico.

9 Work in progress
Works are in progress for the extension of the main breakwater Emanuele Filiberto Duca d’Aosta, involving Canale di Levante. For further details, see Sailing Directions. NM block to follow.
2589/2024
2024 25 25.1014 11-12-2024 Napoli - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2294/2024
2024 23 23.1113 13-11-2024 Napoli - Boa Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio a "X" in 40°49.050'N - 014°18.167'E.2239/2024
2024 22 22.312 30-10-2024 Napoli - Area regolamentata - Ostruzione 1) Inserire un limite di area regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i seguenti punti:
a) 40°49.408'N - 014°14.786'E;
b) 40°49.408'N - 014°14.881'E;
c) 40°49.335'N - 014°14.881'E;
d) 40°49.335'N - 014°14.786'E;
e) punto in a).

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21.1) all'interno dell'area in 1).

3) Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 40°49.372'N - 014°14.833'E. 4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno dell'area in 1).
1840/2024
2024 12 12.1411 12-06-2024 Torre del Greco - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
636/2024
2024 12 12.1310 12-06-2024 Napoli - Boa Modificare in una boa ad asta luminosa di colorazione diurna R (INT Q – 130.1) Fl.R.3s5M la meda in 40°49.453'N - 014°18.065'E.1132/2024
2023 26 26.59 27-12-2023 Torre del Greco - Impianti acquacoltura - mitilicoltura 1) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 40°47.460'N - 014°19.970'E;
b) 40°47.240'N - 014°20.230'E;
c) 40°47.040'N - 014°19.950'E;
d) 40°47.260'N - 014°19.690'E;
e) 40°47.460'N - 014°19.970'E.

2) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in:
a) 40°47.260'N - 014°19.690'E;
b) 40°47.240'N - 014°20.230'E.

3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio a "X" in 40°47.460'N - 014°19.970'E.

4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio a "X" in 40°47.040'N - 014°19.950'E.

5) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°47.270'N - 014°19.590'E;
b) 40°47.530'N - 014°19.980'E;
c) 40°47.230'N - 014°20.330'E;
d) 40°46.970'N - 014°19.940'E;
e) 40°47.270'N - 014°19.590'E.
2132/2023
2023 10 10.128 17-05-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

8 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

8 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
665/2023
2020 25 25.57 02-12-2020 Portici - Fanale Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.R.3s6m3M in 40°48.716'N - 014°19.954'E.2270/2020
2020 20 20.56 23-09-2020 Napoli - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 2 Wk in 40°49.723'N - 014°13.436'E.

2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 50 m centrato sul relitto in 1).
1779/2020
2020 17 17.55 12-08-2020 Napoli - Legenda Inserire la legenda B.co di Chiaia centrata in 40°48.400'N - 014°14.300'E.853/2020
2019 15 15.54 17-07-2019 Napoli - Anno edizione - Correzione magnetica 1) Modificare in Gennaio 2019 la dicitura "Dicembre 2018" riportata nella parte della carta dedicata all'edizione.

2) Modificare in Copyright, I.I.M. Genova 2019 la dicitura "Copyright, I.I.M. Genova 2018" riportata nella parte della carta dedicata al copyright.

3) Modificare in 3°30'E 2019 (7'E) il valore della correzione magnetica "3°20'E 2018 (7'E)" riportato nella rosa graduata centrata in:
a) 40°47.429'N - 014°19.525'E;
b) 40°47.316'N - 014°14.579'E.

N.B. Su alcune copie le correzioni risultano già apportate.
1001/2019
2019 10 10.43 08-05-2019 Napoli - Boa Cancellare la boa in 40°50.300'N - 014°15.800'E.647/2019
2019 6 6.22 13-03-2019 Napoli - Porticciolo Cancellare il simbolo di porticciolo turistico in 40°49.900'N - 014°18.145'E.358/2019
2019 6 6.11 13-03-2019 Napoli - Toponimo Inserire il toponimo S. Lucia centrato in 40°49.710'N - 014°14.960'E.294/2019
2018 25 25.236 05-12-2018 Napoli - Fanale Modificare in F.R le caratteristiche del fanale circa in 40°49.984'N - 014°16.335'E.1702/2018
2018 17 17.835 15-08-2018 Napoli - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristice in 40°50.299'N - 014°16.252'E.1105/2018
2017 25 25.634 06-12-2017 Napoli - Boa - Divieto 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) ODAS Fl(5) Y.20s2m2M munita di miraglio in 40°49.961'N - 014°16.057'E.

2) Inserire un limite semicircolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 1).
1744/2017
2017 15 15.433 19-07-2017 Napoli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 41 Wk in 40°50.626'N - 014°16.455'E.975/2017
2017 13 13.1132 21-06-2017 Indefinita - Talloncini - Avvertenza 1) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES":
6 Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.

6 Limitations to merchant vessels – According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
166/2016
2017 10 10.531 10-05-2017 Napoli - Fanale - Boa 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 40°49.781'N - 014°17.945'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s10m8M in 40°49.783'N - 014°17.933'E.
628/2017
2016 25 25.630 07-12-2016 Napoli - Ingresso proibito Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sulla boa in 40°49.630'N - 014°14.000'E.3593/2015
2016 17 17.829 17-08-2016 Napoli - Fanale - Bacino galleggiante 1) Cancellare il bacino galleggiante centrato in 40°50.420'N - 014°16.050'E.

2) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 40°49.889'N - 014°17.839'E.
1151/2016
2016 13 13.1028 22-06-2016 Napoli - Relitti 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" in 40°50.230'N - 014°16.828'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 40°50.220'N - 014°16.846'E, 3,6 Wk;
b) 40°50.123'N - 014°17.085'E, 4 Wk;
c) 40°50.158'N - 014°16.999'E, 6,7 Wk;
d) 40°50.388'N - 014°16.519'E, 5,1 Wk;
e) 40°50.524'N - 014°16.303'E, 8,5 Wk;
f) 40°50.388'N - 014°16.238'E, 0,8 Wk;
g) 40°50.147'N - 014°15.468'E, 7,2 Wk;
1140/2016
2016 13 13.927 22-06-2016 Napoli - Relitti - Ostruzione 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 40°50.140'N - 014°16.836'E, 19,2 Wk;
b) 40°50.047'N - 014°16.843'E, 23,5 Wk;
c) 40°50.022'N - 014°16.871'E, 25 Wk;

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 40°50.150'N - 014°16.870'E.
1153/2016
2016 13 13.826 22-06-2016 Napoli - Fondali 1) Modificare in 4,8 il fondale "8" centrato in 40°50.570'N - 014°15.671'E.

2) Modificare in 7,9 il fondale "8,6" centrato in 40°50.408'N - 014°15.673'E.

3) Modificare in 7 il fondale "8,4" centrato in 40°50.561'N - 014°16.525'E.

4) Modificare in 4,8 il fondale "5,3" centrato in 40°50.616'N - 014°16.542'E.

5) Modificare in 10,5 il fondale "11" centrato in 40°50.332'N - 014°16.563'E.

6) Modificare in 4,8 il fondale "5,5" centrato in 40°50.549'N - 014°16.632'E.

7) Modificare in 7,7 il fondale "9,3" centrato in 40°50.256'N - 014°17.347'E.

8) Modificare in 10,7 il fondale "11,1" centrato in 40°50.216'N - 014°17.365'E.

9) Modificare in 14,8 il fondale "15,1" centrato in 40°49.661'N - 014°17.903'E.

10) Modificare in 12,4 il fondale "13,7" centrato in 40°49.746'N - 014°18.003'E.

11) Modificare in 14,3 il fondale "15,2" centrato in 40°49.517'N - 014°18.229'E.

12) Modificare in 13,2 il fondale "14,9" centrato in 40°49.394'N - 014°18.465'E.

13) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m in modo da circoscrivere i fondali in 1) e 4).

14) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere il fondale in 6).
1131/2016
2016 7 7.1425 30-03-2016 Napoli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 14,3 Wk in 40°50.339'N - 014°15.864'E.570/2016
2016 1 1.1024 06-01-2016 Napoli - Meda Modificare in Fl.R.3s5m3M le caratteristiche della meda in 40°49.453'N - 014°18.065'E.3917/2015
2015 23 23.1023 25-11-2015 Napoli - Boe Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 40°49.630'N - 014°14.000'E.3624/2015
2015 22 22.622 11-11-2015 Napoli - Boa Inserire una boa cilindrica luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s2M munita di miraglio in 40°49.781'N - 014°17.945'E.3438/2015
2015 14 14.921 08-07-2015 Napoli - Pontili 1) Cancellare il pontile centrato in:
a) 40°49.930'N - 014°18.165'E;
b) 40°49.904'N - 014°18.202'E;
c) 40°49.905'N - 014°18.226'E.

2) Cancellare i pontili centrati in 40°49.921'N - 014°18.193'E.
2350/2015
2015 12 12.820 10-06-2015 Napoli - Scogliera 1) Inserire una scogliera artificiale emergente (K - a) congiungente i punti:
a) 40°49.865'N - 014°13.759'E, scogliera esistente;
b) 40°49.852'N - 014°13.737'E;
c) 40°49.843'N - 014°13.709'E;
d) 40°49.833'N - 014°13.714'E;
e) 40°49.840'N - 014°13.747'E;
f) 40°49.857'N - 014°13.765'E, scogliera esistente;
ed i punti:
g) 40°49.888'N - 014°13.910'E, scogliera esistente;
h) 40°49.883'N - 014°13.946'E;
i) 40°49.884'N - 014°13.980'E;
j) 40°49.874'N - 014°13.975'E;
k) 40°49.875'N - 014°13.940'E;
l) 40°49.883'N - 014°13.911'E, scogliera esistente.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della scogliera in 1).
1744/2015
2015 10 10.1119 13-05-2015 Napoli - Area in corso di riempimento 1) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2015) congiungente i punti:
a) 40°50.028'N - 014°17.587'E, costa;
b) 40°49.785'N - 014°17.940'E;
c) 40°49.956'N - 014°18.148'E, costa.

2) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 1).

3) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 40°49.775'N - 014°18.508'E, costa;
b) 40°49.651'N - 014°18.376'E;
c) 40°49.645'N - 014°18.387'E;
d) 40°49.756'N - 014°18.513'E, costa.

4) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto dell'area in 1) e del frangionde in 3).

5) Cancellare il tratto di isobata dei 5 m presente all'interno della zona in 4).
1627/2015
2014 24 24.1518 10-12-2014 Napoli - Legenda Modificare in 3 Buoys la legenda "2 Buoys" nelle immediate vicinanze della boa in 40°50.161'N - 014°15.440'E.3141/2014
2014 20 20.1917 15-10-2014 Napoli - Pontile - Zona non rilevata 1) Cancellare il pontile compreso tra i punti:
a) 40°50.377'N - 014°16.680'E, banchina esistente;
b) 40°50.369'N - 014°16.754'E.

2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30m da ogni punto congiungente i punti in 1) a) e 1) b).
2465/2014
2014 15 15.716 23-07-2014 Napoli - Legenda Inserire la legenda 2 buoys nelle immediate vicinanze della boa in 40°50.161'N - 014°15.440'E.1787/2014
2014 4 4.1215 19-02-2014 Napoli - Boa Inserire una boa da ormeggio cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 40) in 40°50.161'N - 014°15.440'E.414/2014
2013 16 16.1614 07-08-2013 Napoli - Fondali 1) Modificare in 6,7 il fondale "7,3" centrato in 40°50.407'N - 014°15.477'E.

2) Inserire un fondale (INT I - 10) centrato in:
a) 40°50.270'N - 014°15.317'E, 4,7;
b) 40°50.247'N - 014°15.695'E, 9,7.
1965/2013
2013 11 11.1413 29-05-2013 Litorale Campano e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 40°49.971'N - 014°16.327'E.248/2013
2013 1 1.712 09-01-2013 Portici - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato in 40°48.800'N - 014°19.750'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
940/2012
2012 14 14.411 11-07-2012 Litorale di Napoli - Limite marittimo - Avvertenze 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°49.627'N - 014°18.665'E, costa;
b) 40°49.582'N - 014°18.610'E;
c) 40°48.660'N - 014°19.980'E;
d) 40°48.680'N - 014°20.000'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. - Note 5/see Caution - Notes 5 in:
a) 40°49.400'N - 014°19.000'E;
b) 40°49.000'N - 014°19.550'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES":
5 Ostacoli - Tra i comuni di San Giovanni a Teduccio e Portici si trovano barriere e pennelli emersi e sommersi a protezione della costa.

5 Obstructions - Between the municipalities of San Giovanni a Teduccio and Portici there are artificial
reefs, emerged and submerged, in order to protect
the coastline.
1504/2012
2012 12 12.310 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTION - NOTES":
4 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

4 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 8 8.119 18-04-2012 Napoli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°49.079'N - 014°16.163'E.754/2012
2011 18 18.98 21-09-2011 S. Giovanni a Teduccio - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 40°49.740'N - 014°18.572'E, costa;
b) 40°49.542'N - 014°18.338'E;
c) 40°49.754'N - 014°18.034'E;
d) 40°49.860'N - 014°18.140'E, costa.

2) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2011) - Works in progress (2011) all'interno della zona in 1).

3) Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 1).
1777/2011
2011 14 14.47 13-07-2011 Napoli - Fanale Modificare in Fl.G le caratteristiche del fanale in 40°50.383'N - 014°15.965'E.1295/2011
2010 22 22.96 17-11-2010 Napoli - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 40°50.368'N - 014°16.750'E.1853/2010
2010 20 20.65 20-10-2010 Napoli - Mede - Rotte 1) Cancellare le mede e le relative caratteristiche in:
a) 40°49.490'N - 014°18.005'E;
b) 40°49.607'N - 014°18.220'E;
c) 40°49.390'N - 014°18.053'E;
d) 40°49.392'N - 014°18.390'E.

2) Cancellare il limite di intrattenimento del traffico congiungente i punti:
a) 40°49.570'N - 014°17.968'E (fanale E.F. 2520);
b) punto in 1)a);
c) punto in 1)c);
d) 40°48.736'N - 014°18.053'E;
ed i punti:
e) 40°49.860'N - 014°17.848'E, costa;
f) punto in 1)b);
g) punto in 1)d);
h) 40°48.736'N - 014°18.390'E.

3) Cancellare il simbolo di rotta consigliata centrato in 40°49.050'N - 014°18.220'E.

4) Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.3s5M munita di miraglio in 40°49.453'N - 014°18.065'E.

5) Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s7M munita di miraglio in 40°49.656'N - 014°18.169'E.

6) Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.2s5M munita di miraglio in 40°49.257'N - 014°18.195'E.

7) Inserire una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.2s7M munita di miraglio in 40°49.378'N - 014°18.403'E.

8) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) punto in 2)a);
b) punto in 4);
c) punto in 6);
d) 40°48.257'N - 014°18.195'E;
ed i punti:
e) punto in 2)e);
f) punto in 5);
g) punto in 7);
h) 40°48.380'N - 014°18.403'E.
1651/2010