AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 78

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 78
INT
DescrizionePorti di Gaeta e Formia
Scala 1:10.000
Edizione 2019
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 3 3.63 05-02-2025 Gaeta - Area di divieto Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°13.450'N - 013°34.266'E, costa;
b) 41°13.460'N - 013°34.500'E;
c) 41°13.380'N - 013°34.600'E;
d) 41°13.290'N - 013°34.500'E;
e) 41°13.289'N - 013°34.344'E, costa.
2729/2024
2024 17 17.82 21-08-2024 Isole Pontine - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti:
a) 41°12.538'N - 013°34.002'E, costa;
b) 41°12.390'N - 013°33.873'E, limite W carta.
1407/2024
2023 18 18.131 06-09-2023 Caposele - Meda Inserire una meda luminosa di pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)6s3m2M in 41°14.900'N - 013°36.200'E.1344/2023
2023 15 15.86 26-07-2023 Caposele - Meda Inserire una meda luminosa di pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)6s3m2M in 41°14.900'N - 013°36.200'E.1344/2023
2023 13 13.55 28-06-2023 Gaeta - Fondo sporco - Ostruzione 1) Cancellare il simbolo di fondo sporco in 41°13.367'N - 013°34.333'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 2,5 Obstn in 41°13.364'N - 013°34.331'E.
1095/2023
2023 10 10.124 17-05-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

5 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

5 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
665/2023
2022 23 23.43 16-11-2022 Gaeta - Relitti - Ostruzioni - Fondali 1) Cancellare il fondale "3,3" in 41°13.567'N - 013°34.202'E.

2) Cancellare il fondale "6,6" in 41°12.919'N - 013°34.667'E.

3) Cancellare l'ostruzione in 41°13.283'N - 013°34.300'E.

4) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (3,7) il fondale "49" in 41°12.934'N - 013°34.665'E.

5) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (9,6) l'ostruzione "97 Obstn" in 41°12.571'N - 013°35.489'E.

6) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,5) in 41°13.808'N - 013°34.123'E.

7) Inserire un relitto (INT K - 26) 3,7 Wk in 41°13.802'N - 013°34.113'E.

8) Inserire un relitto (INT K - 26) 5,7 Wk in 41°13.712'N - 013°34.293'E.

9) Inserire un relitto (INT K - 26) 8,5 Wk in 41°13.632'N - 013°34.473'E.

10) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (1,2) in 41°13.609'N - 013°34.133'E.

11) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3,2) in 41°13.594'N - 013°34.202'E.

12) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3,1) in 41°13.566'N - 013°34.207'E.

13) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3,1) in 41°13.530'N - 013°34.216'E.

14) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (8,7) in 41°13.521'N - 013°34.487'E.

15) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (11,7) in 41°13.506'N - 013°34.876'E.

16) Inserire un relitto (INT K - 26) 11,5 Wk in 41°13.340'N - 013°34.754'E.

17) Inserire un relitto (INT K - 26) 3,6 Wk in 41°13.316'N - 013°34.272'E.

18) Inserire un relitto (INT K - 26) 3,7 Wk in 41°13.281'N - 013°34.302'E.

19) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (3,5) in 41°13.279'N - 013°34.318'E.

20) Inserire un relitto (INT K - 26) 4 Wk in 41°13.250'N - 013°34.350'E.

21) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,9 Wk in 41°13.234'N - 013°34.448'E.

22) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,1) in 41°13.211'N - 013°34.345'E.

23) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,4) in 41°13.161'N - 013°34.439'E.

24) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (6,3) in 41°13.129'N - 013°34.481'E.

25) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (2,2) in 41°13.094'N - 013°34.318'E.

26) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (6,3) in 41°12.917'N - 013°34.660'E.

27) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (2,9) in 41°12.919'N - 013°34.515'E.

28) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,7) in 41°12.872'N - 013°34.746'E.

29) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,2) in 41°12.835'N - 013°34.766'E.

30) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (7,2) in 41°12.798'N - 013°34.864'E.

31) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (13,1) in 41°12.722'N - 013°35.078'E.

32) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,3 Wk in 41°12.640'N - 013°35.041'E.
2250/2022
2021 12 12.72 16-06-2021 Gaeta - Relitto Cancellare il relitto circa in 41°14.390'N - 013°34.490'E.937/2021
2021 9 9.81 05-05-2021 Gaeta - Relitti Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°14.390'N - 013°34.490'E.698/2021
2018 12 12.713 06-06-2018 Gaeta - Informazioni portuali 1) Modificare in Banchina Salvo d'Acquisto (o Commerciale) i toponimi "Molo Salvo d'Acquisto" e "Banchina Commerciale" circa in 41°13.970'N - 013°34.260'E.

2) Inserire il toponimo Banchina di Riva in 41°13.930'N - 013°34.180'E.

3) Inserire il toponimo Banchina Cicconardi in 41°14.070'N - 013°34.430'E.
636/2018
2018 4 4.512 14-02-2018 Gaeta - Mede 1) Inserire una meda luminosa laterale diritta G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s5m5M munita di miraglio e riflettore radar (INT S - 4) in 41°13.866'N - 013°34.840'E.

2) Inserire una meda luminosa laterale sinistra R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s5m5M munita di miraglio e riflettore radar (INT S - 4) in:
a) 41°13.725'N - 013°34.759'E;
b) 41°13.838'N - 013°34.377'E.
175/2018
2017 4 4.1311 15-02-2017 Gaeta - Boe Cancellare le boe e le relative caratteristiche in:
a) 41°12.347'N - 013°35.070'E;
b) 41°12.133'N - 013°34.573'E;
c) 41°12.156'N - 013°34.085'E.
69/2017
2016 7 7.1210 30-03-2016 Torre di Mola - Relitti Modificare in Wks la legenda "Wk" al relitto in 41°15.459'N - 013°36.918'E.577/2016
2016 7 7.119 30-03-2016 Gaeta - Fanali - Boe - Ingresso vietato 1) Cancellare le boe in:
a) 41°13.481'N - 013°34.489'E, "No 7";
b) 41°13.302'N - 013°34.489'E, "No 8".

2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica in 41°13.773'N - 013°34.577'E.

3) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio "0.2 M" centrato nel punto in 2).

4) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in:
a) 41°13.463'N - 013°34.372'E;
b) 41°13.291'N - 013°34.392'E;
c) 41°13.464'N - 013°34.476'E;
d) 41°13.294'N - 013°34.491'E.

5) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°13.376'N - 013°34.591'E.

6) Inserire una boa cilindrica luminosa da ormeggio di colorazione diurna R (INT Q - 41) Fl.3s4M in 41°13.381'N - 013°34.579'E.

7) Inserire un fanale (INT P - 1) Iso.R.5m1M in 41°13.679'N - 013°34.108'E.

8) Inserire un fanale (INT P - 1) Iso.G.5m1M in 41°13.692'N - 013°34.107'E.
567/2016
2016 4 4.218 17-02-2016 Gaeta - Ostruzione Inserire un ostruzione (INT K - 40) Obstn in 41°13.283'N - 013°34.300'E.222/2016
2016 1 1.97 06-01-2016 Gaeta - scogli Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 41°13.179'N - 013°34.304'E;
b) 41°12.899'N - 013°34.564'E.
3906/2015
2014 14 14.116 09-07-2014 Gaeta - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1467/2011
2014 4 4.115 19-02-2014 Gaeta - Fondali - Isobate - Luci di guida Modificare in F.R. & F.G. ≠ 323° le caratteristiche delle luci di guida circa in 41°14.937'N - 013°36.040'E.100/2014
2014 1 1.94 08-01-2014 Gaeta - Fanali 1) Modificare in Fl(2)G.10s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41°13.945'N - 013°34.369'E.

2) Modificare in Fl.G.3s8m7M le caratteristiche del fanale circa in 41°13.249'N - 013°34.364'E.

3) Modificare in Fl.R.3s10m6M le caratteristiche del fanale circa in 41°13.030'N - 013°34.684'E.

4) Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41°12.635'N - 013°35.355'E.
3175/2013
2013 17 17.173 04-09-2013 Gaeta - Boa - Zona ingresso proibito 1) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 21) in 41°13.773'N - 013°34.577'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.2 M centrato nel punto in 1).
2117/2013
2013 15 15.72 24-07-2013 Formia - Ostacolo - Meda - Legenda Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions centrata in 41°14.870'N - 013°36.190'E.1765/2013
2013 10 10.101 15-05-2013 Litorale laziale - Isole Pontine - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 41°12.403'N - 013°34.648'E.248/2013
2012 20 20.1334 17-10-2012 Gaeta - Zona di operazioni per velivoli 1) Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) A congiungente i punti:
a) 41°13.220'N - 013°35.740'E;
b) 41°13.530'N - 013°35.240'E;
c) 41°13.690'N - 013°35.320'E;
d) 41°13.530'N - 013°35.910'E;
e) punto in a).

2) Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) B congiungente i punti:
a) 41°14.250'N - 013°36.250'E;
b) 41°14.420'N - 013°35.690'E;
c) 41°14.540'N - 013°35.740'E;
d) 41°14.560'N - 013°36.410'E;
e) punto in a).

3) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) C di raggio 150 m centrata in 41°14.560'N - 013°35.510'E.
2001/2012
2012 20 20.1233 17-10-2012 Gaeta - Zona di ingresso proibito 1) Cancellare la zona di ingresso proibito centrata in 41°14.300'N - 013°35.000'E.

2) Inserire una zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°13.900'N - 013°34.899'E;
b) 41°13.960'N - 013°34.739'E;
c) 41°14.040'N - 013°34.789'E;
d) 41°14.100'N - 013°34.689'E;
e) 41°14.170'N - 013°34.469'E;
f) 41°14.490'N - 013°34.799'E;
g) 41°14.590'N - 013°35.199'E;
h) 41°14.350'N - 013°35.489'E;
i) punto in a).
2001/2012
2012 20 20.1132 17-10-2012 Gaeta - Allevamento di mitilicoltura - Ostruzioni 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°14.260'N - 013°35.491'E;
b) 41°14.160'N - 013°35.784'E;
c) 41°14.230'N - 013°35.809'E;
d) 41°14.201'N - 013°36.043'E;
e) 41°13.928'N - 013°35.868'E;
f) 41°13.760'N - 013°36.259'E;
g) 41°13.542'N - 013°36.130'E;
h) 41°13.882'N - 013°35.238'E;
i) punto in a).

2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)d), 1)g) e 1)h).

3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c), 1)e) e 1)f).

4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente centrato in 41°14.000'N - 013°35.150'E ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1).

5) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate in:
a) 41°14.030'N - 013°34.851'E;
b) 41°14.143'N - 013°35.506'E;
c) 41°13.738'N - 013°35.210'E.

6) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura centrato in 41°14.270'N - 013°35.000'E.

7) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti:
a) 41°13.861'N - 013°35.297'E;
b) 41°14.166'N - 013°35.428'E.
2001/2012
2012 16 16.731 08-08-2012 Gaeta - Fanale Cancellare la legenda "exting" al fanale circa in 41°13.91'N - 013°34.38'E.1716/2012
2012 11 11.530 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire:
AVVERTENZA N. 4 – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2011 19 19.529 05-10-2011 Gaeta - Fondale - Isobata 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,5 in 41°12.911'N - 013°34.830'E.

2) Inserire un'isobata (INT I - 30) 10 m a circoscrivere il fondale in 1).
1879/2011
2011 17 17.828 07-09-2011 Gaeta - Relitti - Ostacolo 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,5 in 41°13.136'N - 013°34.907'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,8 in 41°15.420'N - 013°36.928'E.

3) Cancellare il relitto in 41°15.414'N - 013°36.882'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,8 in 41°15.416'N - 013°36.899'E.

5) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 9,8 in 41°12.531'N - 013°35.499'E.
1582/2011
2011 16 16.1027 10-08-2011 Formia - Fondale Inserire un fondale (INT I - 10) 1,5 in 41°14.869'N - 013°36.169'E.1533/2011
2011 8 8.426 20-04-2011 Gaeta - Limite marittimo 1) Cancellare il limite marittimo in generale e l'annessa legenda "Lavori in corso - Under construction (2003)" centrata circa in 41°13.910'N - 013°34.490'E.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 41°13.948'N - 013°34.399'E, costa;
b) 41°13.975'N - 013°34.404'E;
c) 41°13.968'N - 013°34.461'E;
d) 41°13.852'N - 013°34.451'E;
e) 41°13.852'N - 013°34.345'E;
f) 41°13.899'N - 013°34.353'E, costa.

3) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2006) - Works in progress (2006) all'interno della zona in 2).

4) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) punto in 2)a);
b) punto in 2)b);
c) punto in 2)c);
d) 41°14.162'N - 013°34.504'E;
e) 41°14.168'N - 013°34.461'E;
f) 41°14.168'N - 013°34.322'E.

5) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2011) - Works in progress (2011) all'interno della zona in 4).
623/2011
2011 3 3.725 09-02-2011 Gaeta - Segnalamenti luminosi 126/2011
2010 16 16.1024 11-08-2010 Gaeta - Riserva naturale 1) Cancellare l'area marina di interesse ambientale ed i relativi simboli delimitata dai seguenti punti:
a) 41°12.375'N - 013°35.100'E, costa;
b) 41°12.250'N - 013°35.100'E;
c) 41°12.250'N - 013°35.010'E;
d) 41°12.088'N - 013°34.740'E;
e) 41°12.088'N - 013°34.160'E;
f) 41°12.210'N - 013°34.160'E, costa.

2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche nei punti in 1)b), 1)d) ed 1)e).

3) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 41°12.362'N - 013°35.079'E, costa;
b) 41°12.308'N - 013°35.080'E;
c) 41°12.094'N - 013°34.583'E;
d) 41°12.117'N - 013°34.095'E;
e) punto in 1)f).

4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s4M munita di miraglio nei punti in 3)b), 3)c) e 3)d).

5) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 80) Fl.Y.4M munita di miraglio ad X nei punti in 3)a) e 3)e).

6) Cancellare la legenda "Per la situazione delle boe e dei gavitelli da ormeggio consultare il Portolano" sotto il titolo della carta.

7) Inserire nelle “Avvertenze”:
AVVERTENZA N 2 – Per la situazione delle boe da ormeggio consultare il Portolano.
AVVERTENZA N 3 – Per le normative relative alle Aree Marine Protette consultare il Portolano.
di fianco al titolo della carta.
1130/2010
2010 10 10.323 19-05-2010 Gaeta - Fanale Inserire la legenda (exting) (INT P - 55) al fanale in 41°13.905'N - 013°34.380'E.723/2010