AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 324

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 324
INT
DescrizioneArcipelago di La Maddalena - Foglio Est
Scala 1:25.000
Edizione 2020
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 2 2.98 22-01-2025 Arcipelago della Maddalena - Relitti 1) Modificare in 38 il battente d'acqua "37" del relitto in 41°10.980'N - 009°24.630'E.

2) Modificare in 40 il battente d’acqua "39" del relitto in 41°11.008'N - 009°24.770'E.
2328/2024
2025 2 2.87 22-01-2025 Arcipelago della Maddalena - Relitti 1) Modificare in 41 il battente d'acqua "40" del relitto in 41°10.930'N - 009°24.980'E.

2) Modificare in 42 il battente d'acqua "41" del relitto in 41°10.980'N - 009°25.352'E.
2329/2024
2024 25 25.66 11-12-2024 Arcipelago della Maddalena - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 41°11.24'N - 009°23.85'E.2332/2024
2024 24 24.55 27-11-2024 La Maddalena - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 41°12.697'N - 009°22.449'E.2331/2024
2024 23 23.104 13-11-2024 La Maddalena - Boa Modificare in una boa a fuso di colorazione diurna G (INT Q - 23) la boa in 41°13.78'N - 009°27.05'E.2204/2024
2024 21 21.13 16-10-2024 Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos 1) Inserire un limite SE di Area Marina Particolarmente Delicata (PSSA) (INT N - 22) Santuario Pelagos (v. Avv. 6) - Pelagos Sanctuary (see Note 6) congiungente i seguenti punti:
a) 41°10'.94 N - 009°34'.10 E, limite E carta;
b) 41°09'.41 N - 009°31'.56 E, costa.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
6 Santuario Pelagos (PSSA)
Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano.

6 Pelagos Sanctuary (PSSA)
An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions.
1492/2024
2024 11 11.42 29-05-2024 La Maddalena - Scoglio Modificare in (8) il battente (8,7) in 41°16.776'N - 009°22.126'E.1118/2024
2023 25 25.61 13-12-2023 Arcipelago della Maddalena - Fondali 1) Modificare in 22 il fondale "22,2" in 41°10.302'N - 009°28.728'E.

2) Modificare in 31 il fondale "31,7" in 41°10.502'N - 009°30.250'E.
2360/2023
2023 21 21.324 18-10-2023 La Maddalena - Boe - Allevamento ittico - Legenda - Zona regolamentata 1) Inserire un simbolo allevamento ittico (INT K - 48.2) in 41°13.04'N - 009°26.68'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del simbolo di allevamento ittico in 1).

3) Inserire un limite di zona regolamentata in cui è vietato l'ancoraggio (INT N - 20) congiungente i punti:
a) 41°12.95'N - 009°26.78'E, costa;
b) 41°13.13'N - 009°26.85'E;
c) 41°13.19'N - 009°26.60'E;
d) 41°13.06'N - 009°26.54'E, limite esistente.
1952/2023
2023 20 20.723 04-10-2023 Porto Cervo - Punto di fonda 1) Inserire un punto di fonda con cerchio di evoluzione (INT N - 11.2) di raggio 300 m in 41°09.01'N - 009°32.21'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità del punto in 1).
1911/2023
2023 17 17.522 23-08-2023 Arcipelago di La Maddalena - Area Marina Protetta 1) Cancellare il limite di riserva naturale congiungente i punti:
a) 41°12.72'N - 009°22.20'E;
b) 41°12.97'N - 009°21.89'E;
c) 41°13.54'N - 009°21.68'E.

2) Inserire un limite W di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) punto in 1a);
b) 41°12.96'N - 009°21.87'E;
c) 41°13.44'N - 009°21.72'E;
d) 41°13.54'N - 009°21.68'E.
975/2023
2023 17 17.421 23-08-2023 Palau - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 10 Obstn in 41°12.34'N - 009°21.96'E.1416/2023
2023 16 16.420 09-08-2023 Cannigione - Boe Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M in:
a) 41°06.36'N - 009°26.67'E;
b) 41°06.35'N - 009°26.83'E;
c) 41°06.20'N - 009°26.83'E;
d) 41°06.20'N - 009°26.67'E.
816/2023
2023 16 16.319 09-08-2023 Cannigione - Zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°06.89'N - 009°26.48'E, costa;
b) 41°06.88'N - 009°26.88'E;
c) 41°06.35'N - 009°26.83'E;
d) 41°06.35'N - 009°26.67'E;
e) 41°06.20'N - 009°26.66'E;
f) 41°06.21'N - 009°26.44'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1).
706/2023
2023 10 10.618 17-05-2023 Indefinita - Avvertenza Modificare l'“AVVERTENZA – NOTE 3/CAUTIONS – NOTES 3” in:

3 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

3 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
665/2023
2023 8 8.517 19-04-2023 Golfo di Congianus - Relitti e ostruzioni Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 41°06.92'N - 009°34.07'E.330/2023
2022 26 26.716 28-12-2022 Punta Battistone - Scoglio - Legenda 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.1) (0,3) in 41°08.80'N - 009°29.13'E.

2) Inserire la legenda (INT I - 3.2) Rep (2022) nelle immediate vicinanze dello scoglio in 1).
2718/2022
2022 26 26.615 28-12-2022 Isola di Santa Maria - Scoglio - Legenda 1) Modificare in uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (4) lo scoglio sommerso "(4,5)" circa in 41°17.17'N - 009°22.24'E.

2) Inserire la legenda (INT I - 3.2) Rep (2022) nelle immediate vicinanze dello scoglio in 1).
2718/2022
2022 24 24.614 30-11-2022 Isola di Santa Maria - Scogli - Fondale 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (4,5) in 41°17.17'N - 009°22.24'E.

2) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (9,5) in 41°17.20'N - 009°22.30'E.

3) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (8,5) in 41°17.20'N - 009°22.23'E.

4) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,1 in 41°17.19'N - 009°22.18'E.

5) Modificare l'isobata dei 10 m in modo da includere il fondale in 4).
2273/2022
2022 22 22.513 02-11-2022 Palau - Boa 1) Cancellare la meda, le relative caratteristiche luminose e il riflettore radar a essa associato circa in 41°10.95'N - 009°23.30'E.

2) Modificare in una boa ad asta luminosa cardinale W di colorazione diurna YBY (INT Q - 130.3) VQ(9)10s5M la meda circa in 41°10.99'N - 009°23.33'E.
2224/2022
2022 15 15.612 27-07-2022 Golfo Pevero - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K - 12) in 41°07.24'N - 009°33.17'E.1485/2022
2022 9 9.111 04-05-2022 Palau - Cavi sottomarini Modificare in un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) il cavo sottomarino congiungente i punti:
a) 41°10.89'N - 009°23.57'E, costa;
b) 41°10.90'N - 009°23.58'E;
c) 41°11.15'N - 009°23.56'E;
d) 41°11.22'N - 009°23.58'E;
e) 41°11.28'N - 009°23.62'E;
f) 41°11.37'N - 009°23.77'E;
g) 41°11.41'N - 009°23.90'E;
h) 41°11.45'N - 009°23.97'E, costa.
939/2022
2022 7 7.410 06-04-2022 Rada di Santo Stefano - Boa da ormeggio Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) C in 41°11.85'N - 009°25.31'E631/2022
2022 2 2.19 26-01-2022 La Maddalena - Riferimento ad una carta a scala maggiore 1) Cancellare il riferimento alla carta a scala maggiore "282" congiungente i punti:
a) 41°13.10'N - 009°21.60'E;
b) 41°13.10'N - 009°29.47'E.

2) Inserire il riferimento alla carta a scala maggiore (INT A - 18) 282 congiungente i punti:
a) 41°13.10'N - 009°21.60'E;
b) 41°13.44'N - 009°21.60'E;
c) 41°13.44'N - 009°29.47'E;
d) 41°13.10'N - 009°29.47'E.
2541/2021
2021 26 26.68 29-12-2021 Palau - Cavi e Condutture sottomarine 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 41°10.89'N - 009°23.57'E, costa;
b) 41°10.90'N - 009°23.58'E;
c) 41°11.15'N - 009°23.56'E;
d) 41°11.22'N - 009°23.58'E;
e) 41°11.28'N - 009°23.62'E;
f) 41°11.37'N - 009°23.77'E;
g) 41°11.41'N - 009°23.90'E;
h) 41°11.45'N - 009°23.97'E, costa.

2) Inserire una condotta fuori uso (INT L - 44) congiungente i punti:
a) 41°10.97'N - 009°23.60'E;
b) 41°11.08'N - 009°23.62'E;
c) 41°11.23'N - 009°23.72'E;
d) 41°11.34'N - 009°23.82'E.
2460/2021
2021 23 23.27 17-11-2021 Arcipelago della Maddalena - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungenti i punti:
a) 41°19.79'N - 009°21.48'E, limite W carta;
b) 41°19.81'N - 009°21.65'E;
c) 41°19.34'N - 009°22.73'E;
d) 41°15.93'N - 009°33.13'E;
e) 41°14.00'N - 009°34.10'E, limite E carta.
2083/2021
2021 18 18.26 08-09-2021 Golfo Pevero - Boa Modificare in Fl.Y.6s3M le caratteristiche luminose "Fl.Y.6s2M" della boa circa in:
a) 41°07.500'N - 009°32.650'E;
b) 41°07.370'N - 009°33.170'E.
1714/2021
2021 17 17.25 25-08-2021 La Maddalena - Ingresso proibito 1) Cancellare il limite circolare in cui l'ingresso è proibito centrato circa in 41°10.60'N - 009°27.40'E.

2) Cancellare la legenda "Unexploded Ordinance" centrata circa in 41°10.55'N - 009°27.30'E.

3) Inserire un limite E di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°10.65'N - 009°27.43'E, limite esistente;
b) 41°10.55'N - 009°27.42'E, limite esistente.
1530/2021
2021 14 14.104 14-07-2021 Golfo Pevero - Avvertenza Sostituire l'AVVERTENZA "4 Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena - 4 La Maddalena Arcipelago National Park" in:
4 Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
Comprende le isole, gli isolotti e la zona di mare circostante, fino ad una distanza media di 1km dalla costa. Per i divieti ed i vincoli protezionistici che regolamentano le zone Ma ed Mb e per le normative che regolamentano la navigazione, l'ancoraggio e la sosta entro i 300 metri dalla costa, consultare il Portolano.

4 Arcipelago di La Maddalena National Park
It includes islands, islets and surrounding sea area, up to about 1km off shore. See Sailing Directions for restrictions and regulations regarding Ma and Mb zones and regulations regardin navigation, anchorage and stop within 300m off shore.
212/2021
2021 14 14.93 14-07-2021 Porto Cervo - Talloncino Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
212/2021
2021 12 12.52 16-06-2021 La Maddalena - Ingresso proibito Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°10.55'N - 009°27.42'E, limite esistente;
b) 41°10.50'N - 009°27.42'E;
c) 41°10.50'N - 009°26.80'E;
d) 41°10.81'N - 009°26.90'E;
e) 41°10.81'N - 009°27.43'E;
f) 41°10.65'N - 009°27.43'E, limite esistente.
927/2021
2021 9 9.51 05-05-2021 Golfo Pevero - Meda Inserire una meda luminosa cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) Q.1s6m4M in 41°07.25'N - 009°33.12'E.349/2021
2020 10 10.6108 06-05-2020 La Maddalena - Toponimo Modificare in M. Zoppu il Toponimo "M. Zoppo" circa in 41°06.78'N - 009°33.80'E.691/2020
2019 15 15.4107 17-07-2019 Punta di Calagranu - Fondale - Isobata 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 7,7 in 41°08.76'N - 009°32.11'E.

2) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 1).
1019/2019
2019 8 8.5106 10-04-2019 Indefinita - Riferimento ad una carta a scala maggiore - Legenda 1) Cancellare il riferimento alla carta a scala maggiore "319" compreso tra i punti circa in:
a) 41°09.18'N - 009°30.19'E;
b) 41°09.18'N - 009°31.14'E;
c) 41°08.22'N - 009°31.14'E;
d) 41°08.22'N - 009°30.19'E.;
e) punto in a).

2) Inserire il riferimento ad una carta a scala maggiore (INT A - 18) 319 congiungente i punti:
a) 41°11.25'N - 009°22.82'E;
b) 41°11.25'N - 009°24.31'E;
c) 41°10.46'N - 009°24.31'E;
d) 41°10.46'N - 009°22.82'E;
e) punto in a).
531/2019
2018 26 26.5105 19-12-2018 La Maddalena - Boa Modificare in una boa a fuso diurna laterale dritta (INT Q - 130.1) G munita di miraglio la boa circa in 41°12.27'N - 009°26.65'E.479/2018
2018 16 16.6104 01-08-2018 Isola Maddalena - Scogli Cancellare lo scoglio circa in:
a) 41°15.05'N - 009°26.03'E;
b) 41°15.01'N - 009°25.99'E.
1095/2018
2018 11 11.9103 23-05-2018 Indefinita - Talloncini Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
156/2018
2018 9 9.3102 25-04-2018 Isola Caprera - Ingresso proibito - Legenda 1) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato in 41°10.56'N - 009°27.42'E.

2) Inserire la legenda "Ordigni inesplosi" nelle immediate vicinanze della zona in 1).
585/2018
2018 8 8.4101 11-04-2018 La Maddalena - Legenda Inserire la legenda ( INT D - 8) Ru nelle immediate vicinanze del dromo in 41°12.41'N - 009°23.62'E.361/2018
2017 25 25.4100 06-12-2017 Isola Caprera - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 56 Wk in 41°13.35'N - 009°32.09'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrato sul relitto in 1).

3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2).
1765/2017
2016 6 6.699 16-03-2016 Sardegna Nord Orientale - Zona ormeggi - Boe 1) Inserire una zona ormeggi numerosi (INT Q - 44) Small Craft Moorings (Jun-Sep) congiungente i punti:
a) 41°07.46'N - 009°32.67'E;
b) 41°07.33'N - 009°33.19'E;
c) 41°07.22'N - 009°33.20'E;
d) 41°06.92'N - 009°32.82'E;
e) 41°06.98'N - 009°32.55'E;
f) punto in a).

2) Inserire una boa ad asta stagionale luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 71) (Jun-Sep) Fl.Y.6s2M munita di miraglio a X in 1)a) e 1)b).

3) Inserire una boa conica stagionale di colorazione diurna Y (INT Q - 71) (Jun-Sep) munita di miraglio a X in 1)c), 1)d) e 1)e).
385/2016
2016 3 3.698 03-02-2016 Golfo Pevero - Meda Modificare in una meda cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) munita di miraglio la boa circa in 41°07.21'N - 009°33.14'E.83/2016
2015 23 23.697 25-11-2015 La Maddalena - Mede Cancellare la meda in:
a) 41°12.53'N - 009°24.08'E;
b) 41°11.79'N - 009°23.69'E.
3442/2015
2015 20 20.396 14-10-2015 La Maddalena - Dromo - Meda Modificare in un dromo (INT Q - 110) la meda circa in 41°13.33'N - 009°26.68'E.3151/2015
2015 15 15.695 22-07-2015 La Maddalena - Conduttura sottomarina - Legenda - Zona regolamentata 1) Cancellare l'area regolamentata che circoscrive la conduttura centrata circa in 41°12.71'N - 009°26.16'E.

2) Cancellare la legenda "PD" centrata circa in 41°12.40'N - 009°25.90'E.

3) Cancellare la conduttura centrata circa in 41°12.59'N - 009°26.04'E.

4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 41°12.59'N - 009°26.08'E, conduttura esistente;
b) 41°12.40'N - 009°25.92'E;
c) 41°12.26'N - 009°25.89'E.

5) Inserire un'area di vietato ancoraggio (INT N - 20), vietata pesca (INT N - 21) e vietata attività subaquea (N - d) equidistante 50 m da ogni punto della conduttura centrata circa in 41°12.59'N - 009°26.08'E.
2392/2015
2015 14 14.594 08-07-2015 La Maddalena - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 41°12.33'N - 009°25.63'E.

2) Inserire la legenda B1 nelle immediate vicinanze della boa in 1).
2410/2015
2015 10 10.693 13-05-2015 La Maddalena - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 41°11.78'N - 009°26.00'E.

2) Inserire la legenda A2 nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1597/2015
2015 7 7.592 01-04-2015 La Maddalena - Zona regolamentata - Divieti - Legenda 1) Cancellare l'area regolamentata che circoscrive la conduttura centrata circa in 41°12.59'N - 009°26.04'E.

2) Cancellare i simboli di ancoraggio vietato, pesca vietata e attività subacquea vietata all'interno dell'area in 1).

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 41°12.83'N - 009°26.23'E, costa;
b) 41°12.80'N - 009°26.21'E;
c) 41°12.78'N - 009°26.19'E;
d) 41°12.69'N - 009°26.16'E;
e) 41°12.66'N - 009°26.15'E;
f) 41°12.61'N - 009°26.10'E;
g) 41°12.59'N - 009°26.08'E.

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 50 m da ogni punto della conduttura in 3).

5) Inserire la legenda PD centrata in 41°12.40'N - 009°25.97'E.
1024/2015
2015 3 3.391 04-02-2015 Isola Caprera - Allineamento Inserire la legenda 138.5° all'allineamento centrato circa in 41°12.08'N - 009°26.94'E.205/2015
2014 23 23.590 26-11-2014 Isola Santo Stefano - Ingresso proibito 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.40'N - 009°25.21'E, costa;
b) 41°12.40'N - 009°25.60'E;
c) 41°12.00'N - 009°25.65'E;
d) 41°11.40'N - 009°25.60'E;
e) 41°11.40'N - 009°25.22'E, costa.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.36'N - 009°25.24'E, costa;
b) 41°12.36'N - 009°25.34'E;
c) 41°11.89'N - 009°25.52'E;
d) 41°11.53'N - 009°25.54'E;
e) 41°11.51'N - 009°25.53'E;
f) 41°11.47'N - 009°25.50'E;
g) 41°11.41'N - 009°25.40'E;
h) 41°11.36'N - 009°25.20'E, costa.
3015/2014
2014 20 20.1189 15-10-2014 La Maddalena - Boe 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.57'N - 009°24.79'E.

2) Inserire boa ad asta luminosa cardinale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.4s3M in 41°12.59'N - 009°24.76'E.
2469/2014
2014 4 4.788 19-02-2014 Cannigione - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
313/2011
2014 4 4.687 19-02-2014 Arcipelago della Maddalena - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Fondali - Topografia - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2012) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia ed alla batimetria. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta.
392/2014
2014 3 3.986 05-02-2014 Isola Caprera - Relitto Cancellare il relitto "9,8" e la legenda "Sc. af." circa in 41°12.11'N - 009°26.22'E.368/2014
2014 2 2.585 22-01-2014 Arcipelago della Maddalena - Fondali - Isobate 1) Modificare in 26 il fondale "29" circa in 41°11.60'N - 009°26.17'E.

2) Modificare in 9,4 il fondale "11,6" circa in 41°12.37'N - 009°26.46'E.

3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 2).

4) Modificare in 4,1 il fondale "4,7" circa in 41°11.37'N - 009°26.33'E.

5) Modificare in 2,4 il fondale "3,2" circa in 41°11.98'N - 009°27.23'E.

6) Modificare in 1,9 il fondale "2,5" circa in 41°12.04'N - 009°27.18'E.

7) Modificare l'isobata dei "2 m" in modo da contenere il fondale in 6).

8) Modificare in 25,5 il fondale "28" circa in 41°11.49'N - 009°23.60'E.
114/2014
2013 23 23.684 27-11-2013 Isola Caprera - Relitto Modificare in un fondo sporco (INT K - 31) PA il relitto circa in 41°14.77'N - 009°27.85'E.2945/2013
2013 20 20.783 16-10-2013 Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 41°09.26'N - 009°31.42'E.248/2013
2013 19 19.782 02-10-2013 La Maddalena - Fanali 1) Modificare in Fl(4)20s17m10M le caratteristiche del fanale circa in 41°17.88'N - 009°23.07'E.

2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 173° - 016° al fanale circa in 1) lunghezza linee settore 0.6 M, unire i limiti del settore con un arco di raggio 0.4 M.

3) Modificare in Fl(2)10s22m11M le caratteristiche del fanale circa in 41°18.06'N - 009°24.05'E.
2435/2013
2013 14 14.881 10-07-2013 La Maddalena - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 41°12.78'N - 009°26.24'E.1577/2013
2013 12 12.1180 12-06-2013 Arcipelago della Maddalena - Relitti - Fondo sporco 1) Cancellare i relitti circa in:
a) 41°10.97'N - 009°25.12'E;
b) 41°10.85'N - 009°25.02'E;
c) 41°10.80'N - 009°28.65'E;
d) 41°13.90'N - 009°21.79'E;
e) 41°10.77'N - 009°28.68'E.

2) Cancellare il simbolo di fondo sporco circa in 41°10.91'N - 009°25.10'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 41°10.94'N - 009°25.37'E, 41 Wk;
b) 41°10.89'N - 009°25.00'E, 40 Wk;
c) 41°10.97'N - 009°24.79'E, 39 Wk;
d) 41°10.94'N - 009°24.65'E, 37 Wk.

4) Inserire un relitto (INT K - 24) in 41°10.82'N - 009°28.57'E.

5) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 41°10.99'N - 009°25.16'E.

6) Inserire la legenda PA al relitto circa in 41°10.06'N - 009°32.19'E

7) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31) il relitto circa in 41°11.47'N - 009°22.29'E.
1359/2013
2013 6 6.579 20-03-2013 Cannigione - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 41°06.35'N - 009°26.43'E, costa;
b) 41°06.35'N - 009°26.80'E;
c) 41°06.60'N - 009°26.80'E;
d) 41°06.60'N - 009°26.53'E, costa.

2) Modificare in Lavori in corso (2013) - v.Port. la legenda "Lavori in corso - v.Port." circa in 41°06.50'N - 009°26.75'E.
614/2013
2012 20 20.578 17-10-2012 La Maddalena - Scogli 1) Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0,5 in 41°10.39'N - 009°28.47'E.

2) Inserire uno scoglio (INT K - 14) 0,7 in 41°08.01'N - 009°28.09'E.
2320/2012
2012 18 18.1177 19-09-2012 Porto Cervo - Zona regolamentata - Legenda 1) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti:
a) 41°08.22'N - 009°32.31'E, fanale verde;
b) 41°08.67'N - 009°34.12'E, limite E carta.

2) Inserire un limite S di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti:
a) 41°08.14'N - 009°32.35'E, fanale rosso;
b) 41°08.56'N - 009°34.12'E, limite E carta.

3) Inserire la legenda v. Port. centrata in 41°08.45'N - 009°33.45'E.
2035/2012
2012 15 15.976 25-07-2012 Caprera - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 41°13.61'N - 009°26.45'E;
b) 41°13.68'N - 009°26.74'E;
c) 41°13.73'N - 009°26.93'E.
1619/2012
2012 15 15.875 25-07-2012 Caprera - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 41°14.19'N - 009°26.94'E;
b) 41°14.16'N - 009°26.91'E;
c) 41°13.57'N - 009°26.42'E.
1618/2012
2012 15 15.774 25-07-2012 Punta Galera - Scoglio - Fondale - Linea di pericolo 1) Cancellare il fondale "1,3" circa in 41°14.90'N - 009°27.74'E.

2) Inserire uno scoglio (INT K - 12) circoscritto da una linea di pericolo in 41°14.89'N - 009°27.74'E.
1660/2012
2012 14 14.273 11-07-2012 La Maddalena - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno del Parco Nazionale di La Maddalena delimitato dai punti:
a) 41°20.00'N - 009°26.34'E, limite N carta;
b) 41°14.70'N - 009°34.12'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda vedi Avvertenza centrata in:
a) 41°19.30'N - 009°26.00'E;
b) 41°14.30'N - 009°32.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
1069/2012
2012 13 13.1672 27-06-2012 Sardegna settentrionale - Legenda - Ancoraggio consigliato 1) Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato circa in 41°13.57'N - 009°27.44'E.

2) Inserire la legenda v.Port all'interno delle zone di ancoraggio centrate in:
a) 41°09.66'N - 009°25.42'E;
b) 41°08.81'N - 009°30.37'E.
1286/2012
2012 11 11.171 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 7 7.670 04-04-2012 Sardegna Settentrionale - Zone di ancoraggio 1) Cancellare gli ancoraggi consigliati circa in:
a) 41°09.68'N - 009°25.42'E;
b) 41°08.88'N - 009°30.36'E.

2) Inserire una zona di ancoraggio in generale circolare (INT N - 12.1) di raggio 0.15 M in:
a) 41°09.66'N - 009°25.42'E;
b) 41°08.81'N - 009°30.37'E.
595/2012
2012 3 3.1069 08-02-2012 Cannigione - Legenda Inserire la legenda Lavori in corso - v.Port. centrata in 41°06.50'N - 009°26.75'E.313/2011
2011 16 16.668 10-08-2011 P.ta Tegge - Meda Modificare in una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.4s3M munita di miraglio il dromo circa in 41°12.58'N - 009°22.77'E.1559/2011
2011 10 10.667 18-05-2011 Cala Stagnali - Dromi 1) Modificare in un dromo luminoso di colorazione diurna BW (INT Q - 110) F.G.9m3M la meda circa in 41°11.93'N - 009°27.08'E.

2) Modificare in un dromo luminoso di colorazione diurna BW (INT Q - 110) F.G.14m3M la meda circa in 41°11.90'N - 009°27.13'E.
928/2011
2011 9 9.1266 04-05-2011 Passo della Moneta - Limite di zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°12.95'N - 009°26.44'E, costa;
b) 41°13.03'N - 009°26.49'E;
c) 41°13.01'N - 009°26.61'E;
d) 41°12.93'N - 009°26.57'E, costa;
ed i punti:
e) 41°12.92'N - 009°26.57'E, costa;
f) 41°12.82'N - 009°26.52'E;
g) 41°12.85'N - 009°26.39'E;
h) 41°12.94'N - 009°26.44'E, costa.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e la legenda v. Port all'interno della zona in 1).
698/2011
2011 5 5.765 09-03-2011 Secca di Tre Monti - Meda 1) Spostare la meda da 41°09.35'N - 009°27.82'E a 41°09.36'N - 009°27.77'E.

2) Modificare in una meda (INT Q - 83) Fl(2)8s5M la meda in 1).
367/2011
2011 1 1.1264 12-01-2011 La Maddalena - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 41°12.84'N - 009°26.23'E, costa;
b) 41°12.42'N - 009°25.90'E;
c) 41°12.27'N - 009°25.87'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°12.88'N - 009°26.19'E, costa;
b) 41°12.41'N - 009°25.87'E;
c) 41°12.26'N - 009°25.83'E;
d) 41°12.26'N - 009°25.91'E;
e) 41°12.41'N - 009°25.94'E;
f) 41°12.81'N - 009°26.24'E, costa;

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2).
2168/2010
2011 1 1.1163 12-01-2011 Arcipelago della Maddalena - Porticciolo - Zone regolamentate Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 41°11.65'N - 009°21.93'E.2185/2010
2010 24 24.1062 15-12-2010 Arcipelago della Maddalena - Cavi sottomarini 1) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 41°20.00'N - 009°22.13'E, limite N carta;
b) 41°19.89'N - 009°23.36'E;
c) 41°19.94'N - 009°24.44'E;
d) 41°20.00'N - 009°24.73'E, limite N carta.

2) Cancellare il tratto di cavo sottomarino fuori uso compreso tra i punti:
a) 41°19.68'N - 009°23.35'E;
b) 41°19.36'N - 009°21.50'E, limite W carta.

3) Inserire un tratto di cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente i punti:
a) punto in 2)a), cavo esistente;
b) 41°19.24'N - 009°21.50'E, limite W carta.

4) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 41°16.20'N - 009°21.50'E, limite W carta;
b) 41°15.43'N - 009°24.30'E, costa.

5) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) compreso tra i punti:
a) 41°16.17'N - 009°21.50'E, limite W carta;
b) 41°16.40'N - 009°23.56'E;
c) 41°16.10'N - 009°24.27'E;
d) 41°15.45'N - 009°24.38'E;
e) punto in 4)b).
865/2010
2010 24 24.961 15-12-2010 Rada di Mezzo Schifo - Relitto - Legenda 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°11.47'N - 009°22.29'E.

2) Inserire un limite circolare di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 100 m centrato sul punto in 1).
2023/2010
2010 18 18.660 22-09-2010 Cala di Battistone - Limite - Conduttura sottomarina 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) intorno alla conduttura sottomarina centrata circa in 41°09.00'N - 009°28.95'E equidistante 150 m da ogni punto della stessa.

2) Inserire la legenda Sewer alla conduttura in 1).

3) Inserire un simbolo di vietata pesca (INT N - 21) e vietato ancoraggio (INT N - 20) all'interno della zona in 1).
1531/2010