Elenco aggiornamenti carta n. 318
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 318 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Olbia |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 10 | 10.7 | 9 | 15-05-2024 | Indefinita - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.450'N - 009°34.050'E, costa; b) 40°56.480'N - 009°35.210'E, limite E carta. | 823/2024 | ||
2023 | 18 | 18.10 | 8 | 06-09-2023 | Olbia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 11 Wk in 40°55.369'N - 009°33.247'E. | 1635/2023 | ||
2023 | 15 | 15.7 | 7 | 26-07-2023 | Olbia - Boe | 1) Modificare in una boa ad asta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) munita di miraglio la meda in 40°55.207'N - 009°30.922'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche luminose da 40°55.158'N - 009°30.880'E a 40°55.160'N - 009°30.895'E. | 1278/2023 | ||
2023 | 10 | 10.11 | 6 | 17-05-2023 | Olbia - Talloncino | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 715/2023 | ||
2023 | 5 | 5.8 | 5 | 08-03-2023 | Olbia - Fondali e relitti | 1) Modificare in 6,2 il fondale "6,5" in 40°55.583'N - 009°31.108'E. 2) Modificare in 6 il fondale "6,5" in 40°55.576'N - 009°31.284'E. 3) Modificare in 5,7 il fondale "7" in 40°55.418'N - 009°31.352'E. 4) Modificare in 9,3 il fondale "9,8" in 40°55.398'N - 009°31.369'E. 5) Modificare in 9,4 il fondale "9,8" in 40°55.262'N - 009°31.416'E. 6) Modificare in 8,4 il fondale "9,1" in 40°55.488'N - 009°31.428'E. 7) Modificare in 9,3 il fondale "9,9" in 40°55.247'N - 009°31.543'E. 8) Modificare in 5,4 il fondale "6,3" in 40°55.538'N - 009°31.623'E. 9) Modificare in 9 il fondale "9,7" in 40°55.441'N - 009°31.689'E. 10) Modificare in 9,4 il fondale "10,3" in 40°55.375'N - 009°32.063'E. 11) Inserire una isobata (INT I - 30) dei 10 m a circoscrivere il fondale in 10). 12) Modificare in 10,6 il fondale "11,5" in 40°55.320'N - 009°33.112'E. 13) Modificare in 9,7 il fondale "10,3" in 40°55.327'N - 009°33.292'E. 14) Inserire una isobata (INT I - 30) dei 10 m a circoscrivere il fondale in 13). 15) Modificare in 10,2 il fondale "10,9" in 40°55.341'N - 009°33.755'E. 16) Inserire un relitto (INT K - 26) 7 Wk in 40°55.552'N - 009°30.892'E. 17) Inserire un relitto (INT K - 26) 8,4 Wk in 40°55.555'N - 009°31.055'E. 18) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,1 Wk in 40°55.568'N - 009°31.361'E. 19) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 10,2 Obstn in 40°55.504'N - 009°31.407'E. 20) Inserire un relitto (INT K - 26) 4 Wk in 40°55.563'N - 009°31.713'E. 21) Inserire un relitto (INT K - 26) 11,1 Wk in 40°55.303'N - 009°32.525'E. 22) Inserire un relitto (INT K - 26) 7,6 Wk in 40°55.278'N - 009°33.144'E. | 2856/2022 | ||
2023 | 5 | 5.7 | 4 | 08-03-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 3 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 3 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 218/2023 | ||
2023 | 4 | 4.13 | 3 | 22-02-2023 | Olbia - Avvertenze - Cautions | Modificare in 2 Chart accuracy la CAUTION - NOTES "3 Chart accuracy" presente nel riquadro delle AVVERTENZE - CAUTIONS. | 278/2023 | ||
2022 | 14 | 14.4 | 2 | 13-07-2022 | Olbia - Talloncini - Zone regolamentate - Legenda | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) in 40°55.550'N - 009°35.015'E. 3) Inserire la legenda Sosta vietata - Stopping prohibited in 40°55.410'N - 009°35.015'E. | 754/2022 | ||
2021 | 5 | 5.2 | 1 | 10-03-2021 | Olbia - Punta delle Saline | Modificare in un rudere (INT F - 33.1) Ru il pontile centrato in 40°54.870'N - 009°34.680'E. | 258/2021 | ||
2019 | 16 | 16.7 | 24 | 31-07-2019 | Olbia - Cavi Sottomarini - Regolamentazioni | 1) Cancellare limite di zona regolamentata compresa tra i punti: a) 40°55.250'N - 009°34.185'E, limite esistente; b) 40°55.500'N - 009°35.210'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°56.870'N - 009°35.080'E, limite N carta; d) 40°56.780'N - 009°34.710'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.250'N - 009°34.185'E, limite esistente; b) 40°55.233'N - 009°34.018'E, costa. ed i i punti: c) 40°55.228'N - 009°33.983'E, costa; d) 40°55.206'N - 009°33.830'E; e) 40°55.054'N - 009°33.836'E, costa. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) in 40°55.130'N - 009°34.100'E. 4) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) equidistante 500 m da ogni punto del cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.447'N - 009°34.050'E, costa; b) 40°56.478'N - 009°35.210'E, limite E carta. 5) Cancellare il simbolo di divieto di pesca centrato in 40°55.550'N - 009°35.075'E. | 955/2019 | ||
2018 | 13 | 13.4 | 23 | 20-06-2018 | Olbia - Cavo sottomarino fuori uso | Cancellare il cavo sottomarino fuori uso compreso tra i punti in: a) 40°55.799'N - 009°30.960'E, costa; b) 40°55.810'N - 009°35.210'E, limite E carta. | 845/2018 | ||
2018 | 7 | 7.8 | 22 | 28-03-2018 | Olbia - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1673/2017 | ||
2017 | 4 | 4.10 | 21 | 15-02-2017 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 148/2017 | ||
2016 | 7 | 7.10 | 20 | 30-03-2016 | Olbia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 40°55.545'N - 009°30.965'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1319/2013 | ||
2015 | 23 | 23.8 | 19 | 25-11-2015 | Olbia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 40°55.250'N - 009°31.210'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 492/2015 | ||
2015 | 4 | 4.10 | 18 | 18-02-2015 | Olbia - Fondali - Isobate | 1) Modificare in 6,3 il fondale "6,6" in 40°55.229'N - 009°31.009'E. 2) Modificare in 9 il fondale "9,4" in 40°55.316'N - 009°31.312'E. 3) Modificare in 9,2 il fondale "9,7" in 40°55.224'N - 009°31.257'E. 4) Modificare in 9,7 il fondale "10,3" in 40°55.212'N - 009°31.381'E. 5) Modificare in 9,9 il fondale "10,3" in 40°55.280'N - 009°31.334'E. 6) Inserire un'isobata (INT I - 30) 10 m a circoscrivere il fondale in 4). 7) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale in 5). | 492/2015 | ||
2014 | 20 | 20.18 | 17 | 15-10-2014 | Olbia - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti: a) 40°55.977'N - 009°31.430'E, costa; b) 40°55.888'N - 009°31.394'E; c) 40°55.760'N - 009°31.470'E; d) 40°55.737'N - 009°31.466'E; e) 40°55.706'N - 009°31.440'E; f) 40°55.660'N - 009°31.423'E; g) 40°55.628'N - 009°31.516'E. | 2476/2014 | ||
2014 | 8 | 8.5 | 16 | 16-04-2014 | Olbia - Zona allevamento ittico | 1) Inserire una zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 40°55.234'N - 009°32.417'E; b) 40°55.221'N - 009°32.418'E; c) 40°55.232'N - 009°32.579'E; d) 40°55.244'N - 009°32.578'E; e) punto in a); ed i punti: f) 40°55.248'N - 009°32.615'E; g) 40°55.234'N - 009°32.616'E; h) 40°55.238'N - 009°32.768'E; i) 40°55.253'N - 009°32.767'E; j) punto in f); ed i punti: k) 40°55.255'N - 009°32.810'E; l) 40°55.241'N - 009°32.811'E; m) 40°55.244'N - 009°32.890'E; n) 40°55.258'N - 009°32.889'E; o) punto in k); ed i punti: p) 40°55.245'N - 009°32.943'E; q) 40°55.229'N - 009°32.946'E; r) 40°55.242'N - 009°33.131'E; s) 40°55.258'N - 009°33.128'E; t) punto in p); ed i punti: u) 40°55.244'N - 009°33.224'E; v) 40°55.233'N - 009°33.226'E; w) 40°55.248'N - 009°33.431'E; x) 40°55.259'N - 009°33.430'E; punto in u). 2) Inserire una zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 40°55.416'N - 009°32.574'E, limite esistente; b) 40°55.406'N - 009°32.574'E; c) 40°55.406'N - 009°32.693'E; d) 40°55.415'N - 009°32.693'E, limite esistente; ed i punti: e) 40°55.404'N - 009°32.730'E, limite esistente; f) 40°55.374'N - 009°32.728'E; g) 40°55.378'N - 009°32.848'E; h) 40°55.391'N - 009°32.846'E, limite esistente; ed i punti; i) 40°55.404'N - 009°32.887'E, limite esistente; j) 40°55.378'N - 009°32.884'E; k) 40°55.383'N - 009°33.067'E; l) 40°55.398'N - 009°33.064'E, limite esistente; ed i punti: m) 40°55.432'N - 009°33.225'E, limite esistente; n) 40°55.429'N - 009°33.110'E; o) 40°55.383'N - 009°33.110'E; p) 40°55.390'N - 009°33.238'E, limite esistente. | 622/2014 | ||
2013 | 20 | 20.7 | 15 | 16-10-2013 | Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 40°55.232'N - 009°34.004'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.7 | 14 | 29-05-2013 | Olbia - Zone di ancoraggio - Divieti | 1) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 40°55.250'N - 009°34.185'E, limite esistente; b) 40°55.161'N - 009°33.825'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 250 m da ogni punto del cavo elettrico sottomarino centrato in 40°55.127'N - 009°34.013'E, delimitato dai punti: a) punto in 1)a); b) 40°54.900'N - 009°33.988'E. | 1225/2013 | ||
2012 | 19 | 19.10 | 13 | 03-10-2012 | Olbia - Fondali | 1) Modificare in 6,6 il fondale "7,6" in 40°55.606'N - 009°31.571'E. 2) Modificare in 7 il fondale "7,6" in 40°55.236'N - 009°32.202'E. 3) Modificare in 9 il fondale "9,8" in 40°55.244'N - 009°31.206'E. 4) Modificare in 11,7 il fondale "12,7" in 40°55.337'N - 009°32.401'E. | 2075/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 12 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 3 | 3.9 | 11 | 08-02-2012 | Olbia - Avvertenze | Inserire: Porto di Olbia - Sono intervenuti alcuni mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla realizzazione di nuovi pontili ed alla rappresentazione della linea di costa. E' in corso un aggiornamento grafico. Olbia Harbour - There are essential changes compared to the charted situation regarding new piers and coast line. These changes will be included in the next block to be published in due course. nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS" presenti sotto il titolo della carta. | 991/2010 | ||
2012 | 1 | 1.2 | 10 | 11-01-2012 | Olbia - Scogli | Inserire uno scoglio (INT K - 13) in: a) 40°55.593'N - 009°32.120'E; b) 40°55.715'N - 009°31.693'E; c) 40°55.690'N - 009°31.490'E; d) 40°55.670'N - 009°31.515'E; e) 40°55.668'N - 009°31.500'E. | 24/2012 | ||
2011 | 11 | 11.9 | 9 | 01-06-2011 | Olbia - Nautofono - Racon | Cancellare il Nautofono, le relative caratteristiche ed il Racon "(O)" al faro in 40°55.230'N - 009°34.000'E. | 1022/2011 |