AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 311

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 311
INT
DescrizionePorto di Cagliari
Scala 1:10.000
Edizione 2022
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 1 1.116 08-01-2025 Cagliari - Divieti - Lavori in corso 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 39°12.233'N - 009°04.786'E, costa;
b) 39°12.250'N - 009°04.823'E;
c) 39°11.799'N - 009°05.368'E;
d) 39°11.596'N - 009°05.405'E, costa.

2) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2024) - Works in progress (2024) all'interno dell'area in 1).

3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno dell'area in 1).
2501/2024
2024 24 24.95 27-11-2024 Cagliari - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
724/2024
2024 11 11.54 29-05-2024 Sant'Elia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2626/2023
2024 10 10.93 15-05-2024 Cagliari - Fondale 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 9,7 in 39°12.279'N - 009°06.464'E.

2) Modificare l'isobata dei 10 m in modo da includere il fondale in 1) all'interno della corrispondente fascia di profondità.
724/2024
2023 19 19.72 20-09-2023 Cagliari - Avvertenza - Legenda 1) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES":
4 Porto Industriale
Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato relativamente alla linea di costa presso il Porto Industriale, Canale, Molo Settentrionale. Per ulteriori dettagli sullo stato dei luoghi contattare l'autorità marittima competente. Seguirà aggiornamento grafico.

4 Porto Industriale
Substantial changes have occurred compared to the charted coastline in the Porto Industriale, Canale, Molo Settentrionale area. For further details, contact the competent Maritime Authority. NM block to follow.

2) Inserire la legenda v. Avv. 4 - See Note 4 in 39°12.200'N - 009°05.470'E.
1346/2023
2022 7 7.51 06-04-2022 Cagliari - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
408/2022
2021 12 12.61 16-06-2021 Cagliari - Punti di riferimento - Configurazioni artificiali Cancellare i simboli di edificio, la relativa torre e la legenda "TR" ad essa associata centrati circa in 39°12.647'N - 009°06.212'E.958/2021
2021 3 3.812 10-02-2021 Cagliari - Disciplina della rada di Cagliari - Avvertenze Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
4 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Cagliari - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 27/04/2021. La nuova edizione tecnica della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano e contattare l’Autorità Marittima competente.

4 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Cagliari roadstead and harbour – The traffic separation scheme and anchorage areas are going to change from 27/04/2021, 00:01 local time. A new limited edition of the chart is in progress. For further details see Sailing Directions and contact the competent Maritime Authority.
199/2021
2020 23 23.511 04-11-2020 Cagliari - Schema di separazione del traffico - Zone di ancoraggio Inserire un limite N di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) Zona Mike congiungente i punti:
a) 39°09.770'N - 009°04.130'E, limite S carta;
b) 39°10.000'N - 009°04.400'E;
c) 39°09.770'N - 009°04.720'E, limite S carta.
2058/2020
2020 22 22.310 21-10-2020 Cagliari - Zone regolamentate - Schemi di separazione del traffico Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
3 Schemi di separazione del traffico e zone di ancoraggio
Gli schemi di separazione del traffico e le zone di ancoraggio sono stati modificati dal 21 Settembre 2020 e non riportati su carta. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per la situazione aggiornata contattare l'Autorità Marittima competente.

3 Traffic separation schemes and anchorage areas
Traffic separation schemes and anchorage areas have changed on September 21 2020 and are not shown in this chart. A new edition is in progress. For detailed information, contact the competent Maritime Authority.
1872/2020
2020 13 13.89 17-06-2020 Cagliari - Relitti 1) Modificare in 4,6 il battente d'acqua "4,5" del relitto in 39°12.202'N - 009°07.500'E.

2) Modificare in 5,3 il battente d'acqua "5,4" del relitto in 39°12.111'N - 009°07.396'E.

3) Modificare in 1,8 il battente d'acqua "2,3" del relitto in 39°12.048'N - 009°07.718'E.
1063/2020
2020 13 13.78 17-06-2020 Cagliari - Fondali 1) Modificare in 5,9 il fondale "7,8" in 39°12.578'N - 009°06.873'E;

2) Modificare in 6,6 il fondale "7,4" in 39°12.690'N - 009°06.286'E;

3) Modificare in 8,1 il fondale "8,6" in 39°12.499'N - 009°06.825'E;

4) Modificare in 8,5 il fondale "9" in 39°12.541'N - 009°06.502'E;

5) Modificare in 6,9 il fondale "7,3" in 39°12.556'N - 009°06.545'E.
1020/2020
2020 13 13.67 17-06-2020 Cagliari - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 1,2 Wk in 39°12.498'N - 009°05.988'E.1046/2020
2020 12 12.106 03-06-2020 Cagliari - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 39°12.726'N - 009°10.517'E.908/2020
2019 16 16.85 31-07-2019 Cagliari - Pontile Cancellare il tratto di pontile compreso tra i punti:
a) 39°12.638'N - 009°06.015'E;
b) 39°12.671'N - 009°06.018'E.
824/2019
2019 7 7.54 27-03-2019 Cagliari - Relitto Cancellare il relitto in 39°12.635'N - 009°06.027'E.395/2019
2018 12 12.63 06-06-2018 Cagliari - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°12.222'N - 009°04.955'E a 39°12.174'N - 009°04.956'E.768/2018
2018 7 7.62 28-03-2018 Cagliari - Fondali 1) Modificare in 7,8 il fondale "5,8" centrato in 39°12.578'N - 009°06.873'E.

2) Modificare in 4,4 il fondale "2,8" centrato in 39°12.408'N - 009°06.814'E.

3) Modificare in 7,5 il fondale "6,2" centrato in 39°12.487'N - 009°06.940'E.

4) Modificare in 7,8 il fondale "6,9" centrato in 39°12.425'N - 009°06.869'E.

5) Modificare in 8,6 il fondale "8,2" centrato in 39°12.499'N - 009°06.825'E.
451/2018
2017 24 24.31 22-11-2017 Cagliari - Fondale - Isobata 1) Modificare in 5 il valore del fondale "6,9" in 39°11.318'N - 009°04.287'E.

2) Inserire un'isobata dei 5 m (INT I - 30) in modo da circoscrivere il fondale in 1).
1656/2017
2016 4 4.2039 17-02-2016 Cagliari - Ingresso proibito Inserire un limite semicircolare N di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 50 m centrato in 39°11.945'N - 009°07.155'E.252/2016
2015 14 14.638 08-07-2015 Cagliari - Bacino galleggiante Cancellare il bacino galleggiante centrato in 39°12.015'N - 009°07.660'E.2288/2015
2015 4 4.837 18-02-2015 Cagliari - Scogli - Pontile Inserire uno scoglio emergente (INT K - 10) in:
a) 39°10.980'N - 009°09.875'E;
b) 39°11.087'N - 009°10.005'E;
c) 39°11.080'N - 009°10.005'E;
d) 39°11.135'N - 009°10.071'E;
e) 39°11.185'N - 009°10.080'E;
f) 39°11.196'N - 009°10.088'E;
g) 39°11.230'N - 009°10.150'E;
h) 39°11.221'N - 009°10.173'E.
314/2014
2015 1 1.936 07-01-2015 Capo Sant'Elia - Scogli Inserire una scogliera artificiale emergente (K - a) di larghezza 15 m congiungente i punti:
a) 39°11.420'N - 009°10.076'E;
b) 39°11.384'N - 009°10.140'E;
c) 39°11.327'N - 009°10.170'E.
2939/2014
2014 11 11.335 28-05-2014 Cagliari 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Cancellare l'Avvertenza - Cautions relativa a "Villa Aresu" sotto il titolo della carta.
910/2012
2013 20 20.934 16-10-2013 Cagliari - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
910/2012
2013 20 20.833 16-10-2013 Sardegna Centro-Meridionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 39°11.020'N - 009°08.869'E.248/2013
2013 19 19.932 02-10-2013 Cagliari - Fondali - Isobata - Legenda 1) Cancellare il fondale "1,2" in:
a) 39°12.498'N - 009°06.047'E;
b) 39°12.502'N - 009°06.036'E.

2) Cancellare l'isobata dei "2m" e la legenda "ED" associata ai fondali in 1).
2418/2013
2013 17 17.1531 04-09-2013 Cagliari - Condutture sottomarine - Boe 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 39°12.510'N - 009°10.659'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Intake congiungente i punti:
a) 39°12.663'N - 009°10.456'E, costa;
b) 39°12.482'N - 009°10.662'E.

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) FI.Y.3s3M munita di miraglio in 39°12.466'N - 009°10.683'E.
2006/2013
2013 15 15.630 24-07-2013 Cagliari - Limite Marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 39°11.547'N - 009°03.642'E, costa;
b) 39°11.443'N - 009°03.894'E;
c) 39°11.555'N - 009°04.015'E;
d) 39°11.675'N - 009°03.828'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE/CAUTIONS":
Villa Aresu - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della realizzazione di un frangiflutti. E' in corso un aggiornamento grafico. Consultare il Portolano.

Villa Aresu - There are essential changes compared to the charted situation regarding the construction of a new breakwater. These changes will be included in the next block to be published in due course. See Sailing Directions.
910/2012
2013 13 13.629 26-06-2013 Cagliari - Fanale Modificare in Fl.G le caratteristiche del fanale in 39°12.580'N - 009°06.840'E.1467/2013
2012 21 21.628 31-10-2012 Cagliari - Fondali - Isobate - Avvertenza 1) Modificare in 6,4 il fondale "10,8" centrato in 39°12.074'N - 009°06.611'E.

2) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 1).

3) Modificare in 12,5 il fondale "16,2" centrato in 39°11.312'N - 009°06.971'E.

4) Modificare in 2,2 il fondale "5,3" centrato in 39°12.010'N - 009°07.824'E.

5) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 4).

6) Modificare in 4,4 il fondale "6,5" centrato in 39°11.982'N - 009°07.698'E.

7) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 6).

8) Modificare in 7,6 il fondale "9,7" centrato in 39°11.191'N - 009°05.004'E.

9) Modificare in 5,2 il fondale "7,2" centrato in 39°11.483'N - 009°10.159'E.

10) Modificare in 11,3 il fondale "13,3" centrato in 39°11.003'N - 009°07.274'E.

11) Modificare in 13,3 il fondale "15,3" centrato in 39°11.966'N - 009°10.672'E.

12) Modificare in 18,1 il fondale "19,9" centrato in 39°10.609'N - 009°07.057'E.

13) Modificare in 15,9 il fondale "17,7" centrato in 39°10.236'N - 009°07.121'E.

14) Modificare in 3 il fondale "4,7" centrato in 39°11.484'N - 009°03.840'E.

15) Modificare in 3,6 il fondale "5" centrato in 39°11.310'N - 009°03.675'E.

16) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 15).

17) Modificare in 16 il fondale "17,4" centrato in 39°10.134'N - 009°10.601'E.

18) Modificare in 3,9 il fondale "5,2" centrato in 39°11.348'N - 009°03.744'E.

19) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere il fondale in 17).

20) Modificare in 11,7 il fondale "12,9" centrato in 39°10.893'N - 009°08.088'E.

21) Modificare in 11,4 il fondale "12,5" centrato in 39°11.872'N - 009°06.900'E.

22) Modificare in 16,5 il fondale "17,5" centrato in 39°11.165'N - 009°06.987'E.

23) Modificare in 4,9 il fondale "5,9" centrato in 39°11.279'N - 009°03.727'E.

24) Inserire un'isobata (INT I - 25) dei "5 m" a circoscrivere il fondale in 22).

25) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Pericoli - Fondali (2012) - All'interno del Porto e nelle acque del litorale i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino ad 1 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima.

Hazard - Depths (2012) - Within the harbour and along the coastline, depths have undergone changes and can be up to 1 m shallower. For further details regarding actual situation and depths contact Maritime Authority.
2499/2012
2012 21 21.527 31-10-2012 Cagliari - Relitti 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PD" centrato in 39°11.850'N - 009°06.267'E.

2) Modificare in 5,4 il battente d'acqua del relitto centrato in 39°12.074'N - 009°07.413'E.

3) Modificare in 4,5 il battente d'acqua del relitto centrato in 39°12.165'N - 009°07.516'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,9 Wk in 39°11.880'N - 009°06.991'E.

5) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,3 Wk in 39°12.011'N - 009°07.739'E.

6) Inserire un relitto (INT K - 24) in:
a) 39°12.491'N - 009°05.997'E;
b) 39°12.352'N - 009°06.130'E;
c) 39°12.598'N - 009°06.048'E.
2516/2012
2012 21 21.426 31-10-2012 Cagliari - Fondali - Isobata 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 1,2 in:
a) 39°12.498'N - 009°06.047'E;
b) 39°12.502'N - 009°06.036'E.

2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 2 m a circoscrivere i fondali in 1).

3) Inserire la legenda ED associata ai fondali in 1)a) e 1)b).
2420/2012
2012 16 16.525 08-08-2012 Cagliari - Allevamento di molluschi 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) delimitato dai seguenti punti:
a) 39°12.805'N - 009°05.723'E, costa;
b) 39°12.923'N - 009°05.633'E;
c) 39°12.888'N - 009°05.549'E;
d) 39°12.773'N - 009°05.662'E, costa,
ed i punti:
e) 39°12.768'N - 009°05.668'E, costa;
f) 39°12.737'N - 009°05.698'E;
g) 39°12.771'N - 009°05.748'E;
h) 39°12.791'N - 009°05.733'E, costa.

2) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) delimitato dai seguenti punti:
a) 39°12.629'N - 009°05.690'E;
b) 39°12.664'N - 009°05.793'E;
c) 39°12.432'N - 009°05.905'E;
d) 39°12.402'N - 009°05.800'E;
e) punto in a).
1702/2012
2012 12 12.2324 13-06-2012 Cagliari - Boa Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°12.120'N - 009°07.180'E a 39°12.119'N - 009°07.156'E.910/2012
2012 12 12.2223 13-06-2012 Cagliari - Fondali 1) Cancellare il fondale "13" centrato in 39°12.393'N - 009°04.698'E.

2) Cancellare il fondale "11,3" centrato in 39°12.333'N - 009°04.772'E.
910/2012
2012 12 12.1322 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2010 21 21.1421 03-11-2010 Cagliari - Limite - Zona di ancoraggio 1) Modificare in un tratto di limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) il limite di zona di ancoraggio delimitato dai punti:
a) 39°11.460'N - 009°06.710'E;
b) 39°10.485'N - 009°07.250'E.

2) Inserire un limite W di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) Foxtrot congiungente i punti:
a) 39°11.392'N - 009°06.912'E, limite esistente;
b) punto in 1)b).
1788/2010
2010 14 14.620 14-07-2010 Cagliari - Fondale Modificare in 14 il fondale "12,7" in 39°11.510'N - 009°05.875'E.1055/2010
2010 12 12.719 16-06-2010 Cagliari - Fanale 1) Spostare il fanale e le relative caratteristiche da 39°13.300'N - 009°03.590'E in 39°13.307'N - 009°03.586'E.

2) Modificare in Dir.WRG.18m5-3M le caratteristiche del fanale in 1).

3) Inserire un settore luminoso (INT P - 30.3) al fanale in 1) come di seguito indicato:
a) 318°.1 - 316°.2; F.R
b) 316°.2 - 315°.8; Al.RW
c) 315°.8 - 315°.4; F.W
d) 315°.4 - 315°.0; Al.WG
e) 315°.0 - 313°.1; F.G
lunghezza linee settore 2.8 M, unire i settori con un arco di raggio 2.55 M.
771/2010
2010 12 12.618 16-06-2010 Cagliari - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenza: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
135/2010