AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 292

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 292
INT
DescrizioneLitorale di Alghero e Porto Conte
Scala 1:30.000
Edizione 2020
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 4 4.1227 19-02-2025 Capo Caccia - Segnalamento Marittimo Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa circa in 40°32.92'N - 008°06.42'E.291/2025
2025 3 3.126 05-02-2025 Alghero - Impianto ittico 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 40°33.65'N - 008°16.48'E.

2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio a "X" in:
a) 40°33.62'N - 008°16.18'E;
b) 40°33.67'N - 008°16.18'E;
c) 40°33.72'N - 008°16.56'E;
d) 40°33.60'N - 008°16.57'E.
2654/2024
2025 2 2.1125 22-01-2025 Porto Conte - Boa Modificare in una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio a "X" la boa circa in 40°33.90'N - 008°14.62'E.2664/2024
2025 1 1.1024 08-01-2025 Tramariglio - Segnalamento luminoso Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.3s2.5m3M in 40°35.54'N - 008°10.21'E.2577/2024
2024 25 25.823 11-12-2024 Porto Conte - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.2s2.5m1M in 40°35.62'N - 008°12.88'E.2288/2024
2024 24 24.722 27-11-2024 Porto Conte - Segnalamento luminoso Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.3s2m2M in 40°35.65'N - 008°12.45'E.2287/2024
2024 23 23.921 13-11-2024 Porto Conte - Segnalamento luminoso Cancellare il segnalamento e le relative caratteristiche in 40°35.64'N - 008°12.74'E.2099/2024
2024 19 19.720 18-09-2024 Porto Conte - Segnalamenti marittimi Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.3s2m1M in:
a) 40°35.67'N - 008°12.83'E;
b) 40°35.65'N - 008°12.85'E.
1785/2024
2023 24 24.719 29-11-2023 Alghero - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (5,5) Historic Wk in 40°34.67'N - 008°14.84'E.2308/2023
2023 23 23.518 15-11-2023 Capo Caccia - Toponimi - Zone di ancoraggio 1) Modificare in Cala Calcina il toponimo "Cala del Bollo" circa in 40°34.79'N - 008°10.01'E.

2) Modificare in Cala del Bollo il toponimo "Cala Calcina" circa in 40°34.22'N - 008°10.04'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i seguenti punti:
a) 40°36.48'N - 008°11.43'E, costa;
b) 40°36.48'N - 008°11.64'E;
c) 40°36.02'N - 008°11.64'E;
d) 40°36.02'N - 008°10.95'E, costa.

4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21.1) e di attività subacquea vietata (INT N - 21.2) all'interno della zona in 3).

5) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i seguenti punti:
a) 40°36.86'N - 008°11.43'E;
b) 40°36.96'N - 008°11.68'E;
c) 40°36.88'N - 008°11.73'E;
d) 40°36.84'N - 008°11.61'E;
e) 40°36.74'N - 008°11.66'E;
f) 40°36.70'N - 008°11.53'E;
punto in e).

6) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i seguenti punti:
a) 40°36.32'N - 008°12.81'E;
b) 40°36.09'N - 008°13.01'E;
c) 40°35.76'N - 008°12.85'E;
d) 40°35.75'N - 008°12.44'E;
punto in a).
1164/2023
2023 21 21.417 18-10-2023 Capo Galera - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS in 40°33.90'N - 008°14.62'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1937/2023
2023 20 20.516 04-10-2023 Alghero - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1166/2023
2023 16 16.515 09-08-2023 Porto Conte - Segnalamenti marittimi Cancellare il segnalamento luminoso e le relative caratteristiche circa in 40°35.75'N - 008°12.98'E.1486/2023
2023 4 4.1114 22-02-2023 Alghero - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

6 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

6 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
167/2023
2022 24 24.313 30-11-2022 Porto Conte - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.3s2m1M in 40°35.87'N - 008°13.05'E.2491/2022
2022 20 20.512 05-10-2022 Capo Caccia - Boa Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS la boa circa in 40°32.92'N - 008°06.42'E.1990/2022
2022 16 16.1011 10-08-2022 Punta Poglina - Scogli - Area di esercitazione di tiro Cancellare il limite NE di esercitazione di tiro congiungente i punti:
a) 40°29.88'N - 008°21.04'E, limite E carta;
b) 40°29.99'N - 008°20.46'E, costa.
1253/2022
2022 16 16.910 10-08-2022 Alghero - Zone e limiti Cancellare il simbolo di ancoraggio circa in 40°34.64'N - 008°15.23'E.1253/2022
2022 16 16.89 10-08-2022 Alghero - Divieto Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 200 m centrato in 40°36.84'N - 008°08.62'E e congiungente i punti:
a) 40°36.79'N - 008°08.75'E, costa;
b) 40°36.94'N - 008°08.63'E, costa.
1292/2022
2022 16 16.78 10-08-2022 Porto Conte - Toponimo - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1253/2022
2022 16 16.67 10-08-2022 Capo Caccia - Punto di riferimento Inserire una cupola radar (INT E - 30.4) Radome in 40°34.01'N - 008°09.53'E.1253/2022
2022 13 13.46 29-06-2022 Alghero - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 15,5 Obstn in 40°32.38'N - 008°18.52'E.1257/2022
2021 14 14.65 14-07-2021 Capo Caccia - Boa ODAS Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1050/2021
2021 4 4.44 24-02-2021 Alghero - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1710/2020
2020 24 24.33 18-11-2020 Alghero - Fondali Modificare in una ostruzione (INT K - 41) 2 il fondale circa in 40°34.37'N - 008°18.84'E.2163/2020
2020 22 22.22 21-10-2020 Alghero - Segnalamenti luminosi Modificare in Fl.Y le caratteristiche luminose "Q.Y" delle boe circa in:
a) 40°33.74'N - 008°16.17'E;
b) 40°33.67'N - 008°16.18'E.
1618/2020
2020 22 22.11 21-10-2020 Alghero - Ostruzioni e Acquacoltura 1) Inserire un impianto di allevamento molluschi (INT K - 47) congiungente i punti:
a) 40°34.69'N - 008°17.96'E;
b) 40°34.67'N - 008°18.08'E;
c) 40°34.41'N - 008°18.05'E;
d) 40°34.42'N - 008°17.99'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s1M munita di miraglio a "X" nel punto 1 a).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s1M munita di miraglio a "X" nel punto 1 b).

4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s1M munita di miraglio a "X" nei punti 1 c) e 1 d).
1700/2020
2020 12 12.723 03-06-2020 Alghero - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 1 Wk in 40°35.25'N - 008°12.40'E.897/2020
2020 11 11.522 20-05-2020 Alghero - Punto di riferimento Cancellare il fumaiolo circa in 40°33.89'N - 008°19.10'E.844/2020
2020 5 5.321 26-02-2020 Porto Conte - Avvertenza Modificare l'AVVERTENZA "Accesso a Porto Conte - Entry to Port Conte" in:
Accesso a Porto Conte - Boe di Ormeggio – Per la regolamentazione relativa al corridoio di accesso a Porto Conte e per le informazioni relative alle boe di
ormeggio, consultare il Portolano.

Entry to Porto Conte - Mooring buoys - For the entry channel to Porto Conte and mooring buoys, see Sailing Directions.
237/2020
2020 1 1.520 01-01-2020 Alghero - Boe 1) Cancellare la Boa e le relative caratteristiche circa in 40°32.43'N - 008°18.60'E.

2) Modificare in I.to della Maddalenetta il Toponimo "I.to della Maddalena" circa in 40°34.34'N - 008°18.02'E.
1959/2019
2018 21 21.519 10-10-2018 Alghero - Area di esercitazione - Avvertenza 1) Inserire un limite di area di esercitazione di tiro (INT N - 30) congiungente i punti:
a) 40°29.99'N - 008°20.46'E, costa;
b) 40°29.88'N - 008°21.04'E, limite E carta;
ed i punti
c) 40°29.00'N - 008°21.04'E, limite E carta;
d) 40°29.00'N - 008°19.00'E;
e) 40°30.00'N - 008°19.00'E;
f) 40°30.00'N - 008°20.27'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution centrata in 40°29.50'N - 008°19.50'E.

3) Inserire nelle AVVERTENZE - CAUTIONS:
Sud di Alghero - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro con armi portatili e/o per l'eventuale presenza di ostacoli subacquei ed in superficie. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.

South of Alghero -This area is dangerous for firing practice with small weapons and/or possible presence of underwater or surface obstacles. See Italian Annual Summary.
1143/2018
2018 17 17.618 15-08-2018 Alghero - Campanile - Legenda Cancellare il simbolo di campanile e la legenda "Tr" ad esso associato circa in 40°34.80'N - 008°18.62'E.1112/2018
2016 26 26.517 21-12-2016 Indefinita - Zone di ripopolamento ittico 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti:
a) 40°29.53'N - 008°04.05'E;
b) 40°29.52'N - 008°06.43'E;
c) 40°27.75'N - 008°06.42'E;
d) 40°27.77'N - 008°04.00'E;
e) punto in a).

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1).

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 1000 m da ogni punto della zona in 1).
2045/2016
2016 3 3.516 03-02-2016 Alghero - Legenda Inserire la legenda Secca del Rosso centrata in 40°35.16'N - 008°16.40'E.70/2016
2015 21 21.415 28-10-2015 Alghero - Punti di Fonda - Limiti del Porto 1) Spostare il punto di fonda "A" da 40°34.04'N - 008°17.48'E in 40°34.00'N - 008°17.50'E.

2) Spostare il punto di fonda "B" da 40°33.74'N - 008°17.73'E in 40°33.70'N - 008°17.75'E.

3) Spostare il punto di fonda "C" da 40°34.34'N - 008°16.68'E in 40°34.30'N - 008°16.70'E.

4) Spostare il punto di fonda "D" da 40°35.04'N - 008°11.18'E in 40°35.00'N - 008°11.20'E.
3368/2015
2015 9 9.614 29-04-2015 Alghero - Divieti Inserire un simbolo di attività subacquea vietata (N - c) in:
a) 40°34.12'N - 008°12.19'E;
b) 40°33.60'N - 008°09.83'E.
1507/2015
2014 20 20.1413 15-10-2014 Punta Poglina - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 40°30.02'N - 008°20.82'E;
b) 40°30.07'N - 008°20.88'E;
c) 40°30.09'N - 008°20.94'E;
d) 40°30.07'N - 008°21.00'E.
2486/2014
2014 20 20.1312 15-10-2014 Alghero - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti:
a) 40°33.60'N - 008°18.64'E, costa;
b) 40°33.61'N - 008°18.42'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1).
2476/2014
2014 3 3.1111 05-02-2014 Alghero - Scogli - Linee di pericolo 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in:
a) 40°35.26'N - 008°10.41'E;
b) 40°34.90'N - 008°10.13'E;
c) 40°30.71'N - 008°20.13'E;
d) 40°30.24'N - 008°20.25'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K -1) congiungente i punti:
a) 40°34.94'N - 008°14.93'E;
b) 40°34.94'N - 008°15.12'E;
c) 40°34.80'N - 008°15.12'E;
d) 40°34.80'N - 008°14.94'E;
e) punto in 2)a).

3) Inserire il toponimo S. Erasmo allo scoglio circa in 40°33.94'N - 008°09.96'E.
227/2014
2013 20 20.710 16-10-2013 Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°33.65'N - 008°09.76'E.248/2013
2013 9 9.79 02-05-2013 Alghero - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M dal limite più esterno dell'Area marina protetta "Capo Caccia - Isola Piana " delimitato dai punti:
a) 40°37.91'N - 008°05.76'E, limite N carta;
b) 40°35.58'N - 008°16.52'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions centrata in:
a) 40°36.00'N - 008°05.50'E;
b) 40°32.00'N - 008°12.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.

Limitations to merchant vessels - According to Decree 02/03/2012, transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details, see Sailing Directions.
1002/2013
2012 12 12.138 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 5 5.107 07-03-2012 P.ta del Gallo - Linea di pericolo Inserire una linea circolare di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere lo scoglio in 40°35.17'N - 008°16.25'E.516/2012
2011 5 5.96 09-03-2011 Alghero - Zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 40°34.63'N - 008°18.77'E, costa;
b) 40°34.57'N - 008°18.67'E;
c) 40°34.86'N - 008°18.48'E;
d) 40°34.89'N - 008°18.54'E, costa.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1).
285/2011
2011 5 5.85 09-03-2011 Capo Caccia - Zona ingresso proibito Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°34.06'N - 008°09.46'E, costa;
b) 40°34.01'N - 008°09.34'E;
c) 40°33.92'N - 008°09.42'E;
d) 40°33.96'N - 008°09.53'E, costa.
285/2011