Elenco aggiornamenti carta n. 291
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 291 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Oristano |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2022 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 5 | 5.9 | 4 | 05-03-2025 | Oristano - Zona di tutela biologica | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Zona di tutela biologica Nel Golfo di Oristano è stata istituita una zona di riserva biologica. 6 Biological reserve A biological reserve exists in the Gulf of Oristano. | 187/2025 | ||
2023 | 20 | 20.6 | 3 | 04-10-2023 | Oristano - Pilotaggio | Spostare il punto d'imbarco da 39°52.750'N - 008°29.900'E a 39°52.750'N - 008°29.933'E. | 1887/2023 | ||
2023 | 8 | 8.4 | 2 | 19-04-2023 | Oristano - Avvertenze - Talloncini | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 5 Depths - Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 2806/2022 | ||
2023 | 2 | 2.2 | 1 | 25-01-2023 | Oristano - Zona di ancoraggio | 1) Cancellare il limite circolare di zona di ancoraggio "A" centrato circa in 39°53.330'N - 008°30.963'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) A di raggio 370 m centrato in 39°53.334'N - 008°30.969'E. 3) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2621/2022 | ||
2022 | 22 | 22.7 | 4 | 02-11-2022 | Oristano - Boa | Modificare in una boa conica luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.4s3M munita di miraglio la boa in 39°53.800'N - 008°30.000'E. | 2375/2022 | ||
2022 | 21 | 21.11 | 3 | 19-10-2022 | Oristano - Boe - Toponimo - Talloncino | 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.4s3M munita di miraglio in 39°53.700'N - 008°29.800'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.4s3M munita di miraglio in 39°53.800'N - 008°30.000'E. | 1931/2022 | ||
2022 | 2 | 2.2 | 2 | 26-01-2022 | Oristano - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Wk in 39°51.923'N - 008°32.620'E. | 2549/2021 | ||
2021 | 26 | 26.7 | 1 | 29-12-2021 | Oristano - Fondali | 1) Modificare in 10,5 il fondale "13,5" in 39°51.932'N - 008°32.327'E. 2) Modificare in 10,9 il fondale "13,7" in 39°52.055'N - 008°32.258'E. 3) Modificare in 10,7 il fondale "13,5" in 39°51.949'N - 008°32.388'E. 4) Modificare in 10,8 il fondale "13,5" in 39°51.991'N - 008°32.344'E. 5) Modificare in 11,2 il fondale "13,6" in 39°51.979'N - 008°32.240'E. 6) Modificare in 11,2 il fondale "13,6" in 39°52.029'N - 008°32.175'E. 7) Modificare in 11,2 il fondale "13,5" in 39°52.103'N - 008°32.141'E. 8) Modificare in 11,1 il fondale "13,4" in 39°52.054'N - 008°32.211'E. 9) Modificare in 11,1 il fondale "13,4" in 39°52.173'N - 008°32.081'E. 10) Modificare in 11,1 il fondale "13,4" in 39°52.002'N - 008°32.279'E. 11) Modificare in 11,3 il fondale "13,6" in 39°52.089'N - 008°32.077'E. 12) Modificare in 11,3 il fondale "13,6" in 39°52.049'N - 008°32.110'E. 13) Modificare in 11,7 il fondale "13,8" in 39°52.171'N - 008°31.925'E. 14) Modificare in 11,7 il fondale "13,7" in 39°52.222'N - 008°31.943'E. 15) Modificare in 11,4 il fondale "13,4" in 39°52.126'N - 008°32.026'E. 16) Modificare in 11,9 il fondale "13,8" in 39°52.277'N - 008°31.911'E. 17) Modificare in 12,2 il fondale "13,9" in 39°52.374'N - 008°31.784'E. 18) Modificare in 10,7 il fondale "12,4" in 39°51.856'N - 008°32.429'E. 19) Modificare in 12 il fondale "13,6" in 39°52.229'N - 008°31.857'E. 20) Modificare in 12,3 il fondale "13,7" in 39°52.286'N - 008°31.859'E. 21) Modificare in 10,8 il fondale "12,1" in 39°51.904'N - 008°32.478'E. 22) Modificare in 12,4 il fondale "13,6" in 39°52.259'N - 008°31.812'E. 23) Modificare in 12,4 il fondale "13,6" in 39°52.327'N - 008°31.798'E. 24) Modificare in 12,7 il fondale "13,8" in 39°52.406'N - 008°31.704'E. 25) Modificare in 12,9 il fondale "13,9" in 39°52.846'N - 008°30.974'E. 26) Modificare in 5,8 il fondale "6,3" in 39°51.864'N - 008°32.349'E. | 2517/2021 | ||
2018 | 21 | 21.6 | 10 | 10-10-2018 | Oristano - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1071/2018 | ||
2016 | 24 | 24.7 | 9 | 23-11-2016 | Oristano - Talloncini - Allevamento ittico - Boe | Inserire il talloncino allegato centrato in 39°53.190'N - 008°29.960'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1859/2016 | ||
2016 | 22 | 22.6 | 8 | 26-10-2016 | Oristano - Mede | 1) Spostare la meda laterale dritta "2" e le relative caratteristiche da 39°52.777'N - 008°30.064'E a 39°52.743'N - 008°30.075'E. 2) Spostare la meda laterale sinistra "5" e le relative caratteristiche da 39°52.777'N - 008°31.148'E a 39°52.787'N - 008°31.148'E. | 2081/2016 | ||
2016 | 10 | 10.9 | 7 | 11-05-2016 | Oristano - Fanale - Settore luminoso - Legenda | 1) Modificare in 093° - 138° il settore luminoso "125° - 135°" al fanale in 39°51.294'N - 008°33.366'E. 2) Modificare in Fl.G.5s12m8M le caratteristiche del fanale in 39°51.922'N - 008°32.230'E. | 824/2016 | ||
2016 | 6 | 6.5 | 6 | 16-03-2016 | Oristano - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": 4 ALLEVAMENTI ITTICI - Gli allevamenti ittici hanno subito variazioni rispetto a quelli rappresentati. Per la perimetrazione attuale e per la navigazione in sicurezza contattare l'Autorità Marittima competente e consultare gli Avvisi Urgenti. 4 FISH FARMS - Fisheries have undergone changes which have not been indicated yet. For the relevant areas and hazards, see Navigational Warnings and contact the competent Maritime Authority. | 339/2016 | ||
2015 | 5 | 5.7 | 5 | 04-03-2015 | Oristano - Limite zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT - 2.1) equidistante 500 m da ogni punto del Pontile Perlite centrato in 39°53.612'N - 008°32.018'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 617/2015 | ||
2015 | 3 | 3.5 | 4 | 04-02-2015 | Oristano - Fanale | Modificare in Fl.R.5s10m7M le caratteristiche del fanale in 39°51.922'N - 008°32.586'E. | 3305/2014 | ||
2012 | 18 | 18.9 | 3 | 19-09-2012 | Oristano - Boe | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 39°52.320'N - 008°29.380'E (limite W carta). | 2041/2012 | ||
2012 | 17 | 17.11 | 2 | 05-09-2012 | Oristano - Boa | Cancellare la boa e la relativa caratteristica in 39°52.431'N - 008°29.472'E. | 1805/2012 | ||
2012 | 12 | 12.7 | 1 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). 3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 |