AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 281

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 281
INT
DescrizioneRade di La Maddalena e di S. Stefano
Scala 1:5.000
Edizione 2019
Formato DCO
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 3 3.213 05-02-2025 La Maddalena - Zona ingresso proibito Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito congiungente i punti:
a) 41°11.743'N - 009°23.957'E, costa;
b) 41°11.766'N - 009°23.909'E;
c) 41°11.755'N - 009°23.904'E;
d) 41°11.735'N - 009°23.943'E, costa.
130/2025
2024 23 23.212 13-11-2024 Indefinita - Santuario cetacei Pelagos Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
4 Santuario Pelagos (PSSA)
Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano.

4 Pelagos Sanctuary (PSSA)
An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions.
1492/2024
2023 22 22.211 01-11-2023 La Maddalena - Ingresso proibito Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°11.743'N - 009°23.957'E, costa;
b) 41°11.766'N - 009°23.909'E;
c) 41°11.755'N - 009°23.904'E;
d) 41°11.735'N - 009°23.943'E, costa.
2003/2023
2023 22 22.110 01-11-2023 La Maddalena - Boe 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in:
a) 41°12.715'N - 009°24.890'E;
b) 41°12.760'N - 009°24.863'E;
c) 41°12.749'N - 009°24.879'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s2M, munita di miraglio in 41°12.760'N - 009°24.860'E.
2022/2023
2023 21 21.39 18-10-2023 La Maddalena - Boe - Allevamento ittico - Legenda - Zona regolamentata 1) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.W.2s1M in:
a) 41°13.129'N - 009°26.649'E;
b) 41°13.100'N - 009°26.774'E;
c) 41°12.961'N - 009°26.718'E;
d) 41°12.990'N - 009°26.592'E.

2) Inserire un limite di zona di allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti in 1).

3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona di allevamento ittico in 2).

4) Inserire un limite di zona regolamentata in cui è vietato l'ancoraggio (INT N - 20) congiungente i punti:
a) 41°12.952'N - 009°26.785'E, costa;
b) 41°13.133'N - 009°26.854'E;
c) 41°13.189'N - 009°26.600'E;
d) 41°13.057'N - 009°26.542'E, limite esistente.
1952/2023
2023 17 17.38 23-08-2023 La Maddalena - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
766/2023
2022 7 7.47 06-04-2022 Rada di Santo Stefano - Boa da ormeggio Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) C in 41°11.850'N - 009°25.313'E631/2022
2021 26 26.56 29-12-2021 Cala Balbiano - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2337/2021
2021 26 26.45 29-12-2021 Rada di S. Stefano - Boa Spostare la boa "A2" da circa 41°11.816'N - 009°25.984'E a 41°11.820'N - 009°25.950'E.2248/2021
2021 24 24.74 01-12-2021 La Maddalena - Divieti Cancellare il limite di zona regolamentata congiungente i punti:
a) 41°12.642'N - 009°24.110'E, costa;
b) 41°12.574'N - 009°24.117'E;
c) 41°12.570'N - 009°24.178'E;
d) 41°12.632'N - 009°24.218'E, costa.
2240/2021
2021 19 19.23 22-09-2021 La Maddalena - Informazioni portuali Modificare in Ramp la legenda "Slip" circa in 41°13.081'N - 009°26.015'E.1812/2021
2021 18 18.32 08-09-2021 La Maddalena - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1436/2021
2020 14 14.11 01-07-2020 La Maddalena - Boe da ormeggio 1) Modificare in una boa cilndrica da ormeggio (INT Q - 40) A2 la boa sferica da ormeggio in 41°11.816'N - 009°25.983'E.

2) Modificare in una boa cilndrica da ormeggio (INT Q - 40) B1 la boa sferica da ormeggio in 41°12.370'N - 009°25.609'E.
1042/2020
2018 26 26.52 19-12-2018 La Maddalena - Boa Modificare in una boa a fuso diurna laterale dritta (INT Q - 130.1) G munita di miraglio la boa in 41°12.312'N - 009°26.625'E.479/2018
2018 8 8.41 11-04-2018 La Maddalena - Legenda Inserire la legenda ( INT D - 8) Ru nelle immediate vicinanze del dromo in 41°12.451'N - 009°23.601'E.361/2018
2016 5 5.552 02-03-2016 La Maddalena - Pontile Cancellare il pontile centrato in 41°12.771'N - 009°25.541'E.288/2016
2016 3 3.351 03-02-2016 La Maddalena - Zona ingresso proibito Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N -2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.793'N - 009°24.821'E, costa;
b) 41°12.752'N - 009°24.820'E;
c) 41°12.715'N - 009°24.738'E, costa.
88/2016
2015 24 24.450 09-12-2015 Isola Caprera - Meda - Scoglio 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 41°12.178'N - 009°26.754'E.

2) Spostare la meda da 41°12.176'N - 009°26.750'E nel punto in 1).
3717/2015
2015 23 23.649 25-11-2015 La Maddalena - Mede Cancellare la meda in:
a) 41°12.533'N - 009°24.079'E;
b) 41°11.786'N - 009°23.707'E.
3442/2015
2015 20 20.348 14-10-2015 La Maddalena - Dromo - Meda Modificare in un dromo (INT Q - 110) la meda in 41°13.326'N - 009°26.658'E.3151/2015
2015 17 17.847 02-09-2015 La Maddalena - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°12.726'N - 009°25.514'E2623/2015
2015 15 15.646 22-07-2015 La Maddalena - Conduttura sottomarina - Legenda - Zona regolamentata 1) Cancellare l'area regolamentata che circoscrive la conduttura centrata in 41°12.710'N - 009°26.163'E.

2) Cancellare la legenda "PD" centrata in 41°12.400'N - 009°25.900'E.

3) Cancellare la legenda "v. Avv." all'interno della zona in 1).

4) Cancellare la conduttura centrata in 41°12.594'N - 009°26.038'E.

5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 41°12.592'N - 009°26.077'E, conduttura esistente;
b) 41°12.399'N - 009°25.921'E;
c) 41°12.257'N - 009°25.891'E.

6) Inserire un'area di vietato ancoraggio (INT N - 20), vietata pesca (INT N - 21) e vietata attività subaquea (N - d) equidistante 50 m da ogni punto della conduttura centrata in 41°12.592'N - 009°26.077'E .

7) Cancellare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alla "Conduttura sottomarina".
2392/2015
2015 14 14.545 08-07-2015 La Maddalena - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 41°12.332'N - 009°25.630'E.

2) Inserire la legenda B1 nelle immediate vicinanze della boa in 1).
2410/2015
2015 10 10.644 13-05-2015 La Maddalena - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 41°11.779'N - 009°26.003'E.

2) Inserire la legenda A2 nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1597/2015
2015 7 7.543 01-04-2015 La Maddalena - Zona regolamentata - Divieti - Legenda 1) Cancellare le aree regolamentate che circoscrivono le condutture centrate in:
a) 41°12.594'N - 009°26.038'E;
b) 41°12.710'N - 009°26.163'E.

2) Cancellare i simboli di ancoraggio vietato, pesca vietata e attività subacquea vietata all'interno dell'area in 1) a).

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 50 m da ogni punto della conduttura in 1) b).

4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3).

5) Inserire la legenda PD centrata in 41°12.400'N - 009°25.900'E.
1024/2015
2015 6 6.642 18-03-2015 La Maddalena - Pontile - Zona non rilevata - Zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Non rilevata equidistante 30 m da ogni punto del pontile centrato in 41°12.810'N - 009°26.242'E.

2) Cancellare il pontile in 1).

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°12.809'N - 009°26.241'E, limite esistente;
b) 41°12.824'N - 009°26.253'E, costa.

4) Modificare L'"AVVERTENZA Fondali - Topografia (2013)" in:
Fondali (2013) – A seguito di nuovi rilievi effettuati nella rada di La Maddalena sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla batimetria. Nello specifico i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino a 2 m, prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta.
Le isobate in prossimità dei nuovi fondali rilevati (oggetto di aggiornamento con avviso nr. 2.4/2014), devono essere modificate ove necessario includendo/escludendo/circoscrivendo gli stessi in modo coerente. E' in corso di produzione una nuova edizione della carta.
971/2015
2015 6 6.541 18-03-2015 Arcipelago della Maddalena - Limite zona regolamentata - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1 ) congiungente i punti:
a) 41°12.717'N - 009°24.737'E, costa;
b) 41°12.563'N - 009°25.060'E, costa.
ed i punti:
c) 41°12.629'N - 009°25.157'E, costa;
d) 41°12.770'N - 009°25.288'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port. all'interno dell'area in 1).
790/2015
2015 3 3.440 04-02-2015 La Maddalena - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 41°12.831'N - 009°26.231'E, costa;
b) 41°12.803'N - 009°26.209'E;
c) 41°12.783'N - 009°26.192'E;
d) 41°12.693'N - 009°26.158'E;
e) 41°12.656'N - 009°26.146'E;
f) 41°12.610'N - 009°26.101'E;
g) 41°12.592'N - 009°26.077'E.

2) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m dalla conduttura in 1) congiungente i punti:
a) 41°12.748'N - 009°26.200'E, limite esistente;
b) 41°12.547'N - 009°26.043'E, limite esistente.

3) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 41°12.677'N - 009°26.180'E

4) Inserire nelle AVVERTENZE:
Conduttura sottomarina - (rilievi 2014) Il prolungamento del tratto di conduttura sottomarina rappresentata ha un orientamento ed una lunghezza incerti, pertanto non rappresentabili.
117/2015
2015 3 3.339 04-02-2015 Isola Caprera - Allineamento Modificare in Dromi in allineamento 138.5° la legenda "Dromi in allineamento" centrata in 41°12.062'N - 009°26.945'E.205/2015
2015 2 2.738 21-01-2015 La Maddalena - Cavi sottomarini - Talloncini 1) Cancellare il cavo elettrico sottomarino centrato in:
a) 41°12.300'N - 009°23.880'E;
b) 41°12.648'N - 009°24.850'E.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

3) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 41°12.512'N - 009°24.178'E, cavo esistente;
b) 41°12.438'N - 009°24.159'E;
c) 41°12.397'N - 009°24.149'E;
d) 41°12.372'N - 009°24.100'E;
e) 41°12.241'N - 009°23.757'E;
f) 41°12.189'N - 009°23.540'E, limite W carta;
ed i punti:
g) 41°12.648'N - 009°24.839'E, cavo esistente;
h) 41°12.592'N - 009°24.851'E;
i) 41°12.514'N - 009°24.847'E;
j) 41°12.468'N - 009°24.859'E;
k) 41°12.424'N - 009°24.834'E;
l) 41°12.407'N - 009°24.805'E, costa.
1851/2009
2014 24 24.837 10-12-2014 La Maddalena - Legenda Inserire la legenda v. Port. centrata in 41°12.755'N - 009°24.770'E.3029/2014
2014 23 23.536 26-11-2014 Isola Santo Stefano - Ingresso proibito 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 41°12.400'N - 009°25.209'E, costa;
b) 41°12.400'N - 009°25.600'E;
c) 41°12.000'N - 009°25.650'E;
d) 41°11.500'N - 009°25.610'E, limite S carta.

2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.362'N - 009°25.243'E, costa;
b) 41°12.362'N - 009°25.340'E;
c) 41°11.892'N - 009°25.520'E;
d) 41°11.532'N - 009°25.540'E;
e) 41°11.512'N - 009°25.530'E;
f) 41°11.500'N - 009°25.521'E, limite S carta.
3015/2014
2014 21 21.335 29-10-2014 La Maddalena - Ingresso proibito Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 41°12.755'N - 009°25.847'E, costa;
b) 41°12.693'N - 009°25.847'E;
c) 41°12.711'N - 009°25.971'E;
d) 41°12.747'N - 009°26.090'E;
e) 41°12.736'N - 009°26.186'E;
f) 41°12.749'N - 009°26.284'E;
g) 41°12.819'N - 009°26.262'E, costa.
2679/2014
2014 20 20.1134 15-10-2014 La Maddalena - Boe 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in:
a) 41°12.568'N - 009°24.788'E;
b) 41°12.569'N - 009°25.349'E;
c) 41°12.638'N - 009°25.716'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa cardinale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.4s3M in 41°12.594'N - 009°24.760'E.

3) Inserire una boa ad asta luminosa pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)6s3M in 41°12.636'N - 009°25.744'E.

4) Inserire una boa ad asta luminosa cardinale sud di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) VQ(6)+Lfl.10s3M in 41°12.577'N - 009°25.366'E.
2469/2014
2014 20 20.1033 15-10-2014 La Maddalena - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
3244/2013
2014 3 3.932 05-02-2014 Isola Caprera - Relitto Cancellare il relitto "9,8" e la legenda "Sc. af." in 41°12.114'N - 009°26.220'E.368/2014
2014 2 2.431 22-01-2014 Arcipelago della Maddalena - Fondali - Isobate 1) Modificare in 8,8 il fondale "13" centrato in 41°12.668'N - 009°26.033'E.

2) Modificare in 6 il fondale "11,1" centrato in 41°11.534'N - 009°23.776'E.

3) Modificare in 9,2 il fondale "14" centrato in 41°11.561'N - 009°23.761'E.

4) Modificare in 13,4 il fondale "18" centrato in 41°11.538'N - 009°23.727'E.

5) Modificare in 6,1 il fondale "14" centrato in 41°11.645'N - 009°23.712'E.

6) Modificare in 29 il fondale "36" centrato in 41°11.586'N - 009°26.037'E.

7) Modificare in 18,5 il fondale "23" centrato in 41°11.541'N - 009°23.682'E.

8) Modificare in 3,1 il fondale "7,2" centrato in 41°12.892'N - 009°26.093'E.

9) Modificare in 6,9 il fondale "9" centrato in 41°12.721'N - 009°26.275'E.

10) Modificare in 2,7 il fondale "4,8" centrato in 41°13.352'N - 009°26.822'E.

11) Modificare in 5,2 il fondale "7,3" centrato in 41°11.600'N - 009°23.812'E.

12) Modificare in 5 il fondale "7,2" centrato in 41°12.647'N - 009°26.476'E.

13) Modificare in 4,1 il fondale "6,3" centrato in 41°12.983'N - 009°26.464'E.

14) Modificare in 4,4 il fondale "6,6" centrato in 41°12.026'N - 009°24.190'E.

15) Modificare in 2,1 il fondale "4,3" centrato in 41°12.050'N - 009°24.230'E.

16) Modificare in 6,4 il fondale "8,7" centrato in 41°12.844'N - 009°26.456'E.

17) Modificare in 15,7 il fondale "18" centrato in 41°12.617'N - 009°26.316'E.

18) Modificare in 3,3 il fondale "5,6" centrato in 41°12.626'N - 009°26.914'E.

19) Modificare in 4,6 il fondale "7" centrato in 41°12.918'N - 009°25.976'E.

20) Modificare in 2,1 il fondale "4,5" centrato in 41°12.068'N - 009°24.406'E.

21) Modificare in 15,6 il fondale "18" centrato in 41°11.563'N - 009°23.713'E.

22) Modificare in 7,7 il fondale "10,1" centrato in 41°11.617'N - 009°23.783'E.

23) Modificare in 1,7 il fondale "4,3" centrato in 41°13.107'N - 009°26.461'E.

24) Modificare in 14,4 il fondale "17" centrato in 41°11.606'N - 009°23.715'E.

25) Modificare in 8,4 il fondale "11" centrato in 41°12.833'N - 009°26.158'E.

26) Modificare in 8 il fondale "10,7" centrato in 41°12.836'N - 009°26.135'E.

27) Modificare in 4,8 il fondale "7,8" centrato in 41°12.807'N - 009°25.977'E.

28) Modificare in 11 il fondale "14" centrato in 41°11.508'N - 009°23.740'E.

29) Modificare in 6,5 il fondale "9,5" centrato in 41°12.742'N - 009°25.933'E.

30) Modificare in 7,4 il fondale "10,6" centrato in 41°12.701'N - 009°26.244'E.

31) Modificare in 17,8 il fondale "21" centrato in 41°11.545'N - 009°26.248'E.

32) Modificare in 17,8 il fondale "21" centrato in 41°11.512'N - 009°23.690'E.

33) Modificare in 18,8 il fondale "22" centrato in 41°11.581'N - 009°23.679'E.

34) Modificare in 11,8 il fondale "15" centrato in 41°11.581'N - 009°23.735'E.

35) Modificare in 18,5 il fondale "22" centrato in 41°12.058'N - 009°24.066'E.

36) Modificare le batometriche in modo da includere/escludere/circoscrivere i fondali dal punto 1) al punto 35) ove necessario.

37) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Fondali - Topografia (2013) – A seguito di nuovi rilievi effettuati nella rada di La Maddalena sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia del Porto ed alla batimetria. Nello specifico i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino a 2 m, prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta.
Le isobate in prossimità dei nuovi fondali rilevati (oggetto di aggiornamento con avviso nr. 2.4/2014), devono essere modificate ove necessario includendo/escludendo/circoscrivendo gli stessi in modo coerente. E' in corso di produzione una nuova edizione della carta.
112/2014
2013 14 14.830 10-07-2013 La Maddalena - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 41°12.775'N - 009°26.245'E.1577/2013
2012 11 11.129 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2011 24 24.328 14-12-2011 La Maddalena - Fanale Modificare in Fl.R.3s7m3M le caratteristiche del fanale in 41°12.715'N - 009°24.490'E.2487/2011
2011 21 21.827 02-11-2011 Cala Camiciotto - Fanale 1) Modificare in Fl.G.3s7m3M le caratteristiche del fanale in 41°12.797'N - 009°25.673'E.

2) Modificare in Fl.R.3s7m3M le caratteristiche del fanale in 41°12.768'N - 009°25.627'E.
2181/2011
2011 10 10.626 18-05-2011 Cala Stagnali - Dromi 1) Modificare in un dromo luminoso di colorazione diurna BW (INT Q - 110) F.G.9m3M la meda in 41°11.935'N - 009°27.080'E.

2) Modificare in un dromo luminoso di colorazione diurna BW (INT Q - 110) F.G.14m3M la meda in 41°11.900'N - 009°27.126'E.

3) Spostare il dromo dal punto in 2) a 41°11.904'N - 009°27.120'E.

4) Modificare in Dromi in allineamento la legenda "Mede in allineamento" centrata in 41°12.065'N - 009°26.935'E.
928/2011
2011 9 9.1225 04-05-2011 Passo della Moneta - Limite di zona regolamentata 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°12.947'N - 009°26.442'E, costa;
b) 41°13.032'N - 009°26.485'E;
c) 41°13.010'N - 009°26.612'E;
d) 41°12.925'N - 009°26.569'E, costa;
ed i punti:
e) 41°12.920'N - 009°26.568'E, costa;
f) 41°12.820'N - 009°26.521'E;
g) 41°12.847'N - 009°26.394'E;
h) 41°12.938'N - 009°26.440'E, costa.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e la legenda v. Port all'interno della zona in 1).
698/2011
2011 1 1.1224 12-01-2011 La Maddalena - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 41°12.844'N - 009°26.225'E, costa;
b) 41°12.416'N - 009°25.903'E;
c) 41°12.273'N - 009°25.870'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 41°12.849'N - 009°26.192'E, costa;
b) 41°12.412'N - 009°25.865'E;
c) 41°12.260'N - 009°25.831'E;
d) 41°12.260'N - 009°25.905'E;
e) 41°12.412'N - 009°25.943'E;
f) 41°12.808'N - 009°26.241'E, costa;

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) e di attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2).
2168/2010