Elenco aggiornamenti carta n. 326
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 326 |
---|---|
INT | INT3350 |
Descrizione | Bocche di Bonifacio Golfo di Arzachena |
Scala 1: | 51.500 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.3 | 7 | 02-04-2025 | La Maddalena - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 41°12.70'N - 009°22.45'E. | 714/2025 | ||
2025 | 6 | 6.5 | 6 | 19-03-2025 | Arcipelago della Maddalena - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 41°11.24'N - 009°23.85'E. | 543/2025 | ||
2025 | 4 | 4.11 | 5 | 19-02-2025 | Arcipelago della Maddalena - Fondali | 1) Modificare in 9 il fondale "10" circa in 41°19.05'N - 009°22.25'E. 2) Modificare in 29 il fondale "33" circa in 41°13.18'N - 009°32.27'E. 3) Modificare in 24,5 il fondale "28" circa in 41°13.03'N - 009°32.61'E. 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 21 in 41°13.06'N - 009°32.89'E. 5) Cancellare il fondale "28" circa in 41°13.09'N - 009°32.79'E. | 114/2025 | ||
2025 | 4 | 4.10 | 4 | 19-02-2025 | Arcipelago della Maddalena - Fondali | 1) Modificare in 28 il fondale "38" circa in 41°16.97'N - 009°23.68'E. 2) Cancellare il fondale 23 circa in 41°15.54'N - 009°22.48'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 19,4 in 41°15.51'N - 009°22.44'E. 4) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 20 m a circoscrivere il fondale in 3). 5) Modificare in 15,3 il fondale "19" circa in 41°15.02'N - 009°23.06'E. 6) Cancellare il fondale 19 circa in 41°16.77'N - 009°24.37'E. 7) Inserire un fondale (INT I - 10) 17 in 41°16.73'N - 009°24.44'E. 8) Modificare l'isobata dei 20 m in modo da includere il fondale in 7) all'interno della corrispondente fascia di profondità. 9) Cancellare il segnalamento e le relative caratteristiche luminose in 41°11.00'N - 009°23.33'E. 10) Cancellare il fondo sporco circa in 41°10.93'N - 009°26.88'E. 11) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 41°10.65'N - 009°27.13'E. | 114/2025 | ||
2025 | 1 | 1.9 | 3 | 08-01-2025 | La Maddalena - Scoglio | Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 41°18.44'N - 009°20.73'E. | 2367/2024 | ||
2024 | 11 | 11.3 | 2 | 29-05-2024 | Isola Rossa - Fondali | 1) Cancellare il fondale "24" circa in 41°10.33'N - 009°28.75'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 22 in 41°10.30'N - 009°28.73'E. | 1064/2024 | ||
2024 | 6 | 6.6 | 1 | 20-03-2024 | Porto Cervo - Zona di ancoraggio | Inserire un punto di fonda con cerchio di evoluzione (INT N - 11.2) di raggio 300 m in 41°09.01'N - 009°32.21'E. | 387/2024 | ||
2023 | 17 | 17.6 | 10 | 23-08-2023 | Santa Teresa di Gallura - Fanale | Modificare in Oc.R la caratteristica luminosa "F.G & Oc.R" del fanale circa in 41°14.28'N - 009°11.67'E. | 1389/2023 | ||
2021 | 25 | 25.1 | 9 | 15-12-2021 | Golfo di Rondinara - Ancoraggio | Cancellare il punto di ancoraggio circa in 41°28.19'N - 009°16.18'E. | 2363/2021 | ||
2021 | 9 | 9.3 | 8 | 05-05-2021 | Isola di Budelli - Scoglio | 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 41°17.27'N - 009°20.68'E. 2) Modificare l'isobata dei 5 m in modo da includere lo scoglio in 1). | 577/2021 | ||
2021 | 8 | 8.9 | 7 | 21-04-2021 | Capo Testa - Boe | Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q – 130.6) FI.Y4s3M munita di miraglio ad “X” in: a) 41°14.79'N - 009°06.42'E; b) 41°14.92'N - 009°07.38'E; c) 41°13.26'N - 009°07.37'E; d) 41°13.37'N - 009°06.42'E. | 2446/2020 | ||
2021 | 8 | 8.6 | 6 | 21-04-2021 | Isola Spargi - Area regolamentata - Divieti | 1) Modificare in un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) il limite circolare di zona di ingresso proibito centrato sul fondo sporco circa in 41°13.92'N - 009°21.36'E. 2) Inserire un simbolo di zona di ancoraggio vietato (INT N – 20), pesca vietata (INT N 21.1) e attività subacquea vietata (INT N - 21.2) all’interno della zona in 1). | 2446/2020 | ||
2020 | 15 | 15.1 | 5 | 15-07-2020 | Ecueil de Perduto - Zona regolamentata | 1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 370 m centrato in: a) 41°25.87'N - 009°17.76'E; b) 41°21.83'N - 009°20.82'E. 2) Inserire un simbolo di Ancoraggo vietato (INT N - 20), Pesca vietata (INT N - 21.1), Attività subacquea vietata (INT N - 21.2) e la legenda Dragaggio vietato - Dredging prohibited all'interno delle zone regolamentate in 1). | 1145/2020 | ||
2020 | 7 | 7.5 | 4 | 25-03-2020 | Capo Testa - Legenda | 1) Modificare in CG (désaffecté) la legenda "CG (discont)" circa in 41°14.55'N - 009°08.72'E. 2) Modificare in CG la legenda "CG (discont)" circa in 41°13.28'N - 009°23.70'E. | 482/2020 | ||
2019 | 26 | 26.2 | 3 | 18-12-2019 | Cala Longa - Fondale - Isobata | 1) Cancellare il fondale "3,5" circa in 41°23.22'N - 009°14.95'E. 2) Cancellare l'isobata dei "5" metri che circoscrive il fondale in 1). | 1937/2019 | ||
2019 | 19 | 19.6 | 2 | 11-09-2019 | Bocche di Bonifacio - Scoglio | 1) Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 41°23.13'N - 009°09.54'E. 2) Modificare la linea di pericolo nelle immediate vicinanze in modo da includere lo scoglio in 1). | 1309/2019 | ||
2019 | 15 | 15.3 | 1 | 17-07-2019 | Punta di Calagranu - Fondale - Isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 7,7 in 41°08.80'N - 009°32.09'E. 2) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 1). | 972/2019 | ||
2019 | 8 | 8.4 | 39 | 10-04-2019 | Indefinita - Area di esercitazione di tiro | Cancellare il limite di area di esercitazione tiro e la legenda "D172(TORO)" ad esso associata, compreso tra i punti circa in: a) 41°28.73'N - 009°29.16'E, limite N carta; b) 41°25.94'N - 009°16.54'E; c) 41°26.63'N - 009°15.44'E; d) 41°28.74'N - 009°17.11'E, limite N carta. | 436/2019 | ||
2018 | 19 | 19.2 | 38 | 12-09-2018 | La Maddalena - Scogli | Cancellare lo scoglio circa in: a) 41°15.08'N - 009°26.01'E; b) 41°15.04'N - 009°25.96'E. | 1292/2018 | ||
2018 | 15 | 15.2 | 37 | 18-07-2018 | Indefinita - Talloncini - Zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 41°21.95'N - 009°10.83'E, costa; b) 41°21.95'N - 009°05.77'E; c) 41°23.52'N - 009°05.77'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 9 - see Note 9 lungo il limite in 1). 3) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 958/2018 | ||
2018 | 11 | 11.7 | 36 | 23-05-2018 | La Maddalena - Legenda | Inserire la legenda ( INT D - 8) Ru nelle immediate vicinanze del dromo circa in 41°12.45'N - 009°23.56'E. | 757/2018 | ||
2018 | 6 | 6.3 | 35 | 14-03-2018 | Isola Caprera - Relitto - Zona regolamentata | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 56 Wk in 41°13.39'N - 009°32.07'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrato sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). | 347/2018 | ||
2018 | 4 | 4.2 | 34 | 14-02-2018 | Indefinita - Relitti | Modificare in un relitto (INT K - 26) 68 Wk il relitto circa in 41°19.47'N - 009°19.17'E. | 195/2018 | ||
2017 | 20 | 20.2 | 33 | 27-09-2017 | Gurgazu - Allevamento ittico | Inserire un simbolo di allevamento molluschi (INT K - 48.2) in 41°24.42'N - 009°13.44'E. | 1332/2017 | ||
2017 | 14 | 14.4 | 32 | 05-07-2017 | Madonetta - Isola Lavezzi - Fanali - Faro | 1) Modificare in Fl(3)R.12s28m6M le caratteristiche del fanale circa in 41°23.22'N - 009°08.66'E. 2) Modificare in W.18M la portata del faro "W.17M" centrata circa in 41°19.12'N - 009°18.25'E. 3) Modificare in Iso.WR.4s27m le caratteristiche del faro circa in 41°20.03'N - 009°15.56'E. 4) Modificare in Q.WRG le caratteristiche del fanale circa in 41°21.66'N - 009°15.86'E. | 847/2017 | ||
2017 | 11 | 11.3 | 31 | 24-05-2017 | Isole Lavezzi - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 41°20.93'N - 009°15.94'E. | 647/2017 | ||
2017 | 11 | 11.2 | 30 | 24-05-2017 | Golfo di Sant'Amanza - Operazioni velivoli - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un simbolo zona di operazioni velivoli (INT N - 13) in 41°26.30'N - 009°15.00'E. 2) Inserire la legenda v. Avv. 2 - see Note 2 nelle immediate vicinanze del punto in 1). 3) Modificare l'"AVVERTENZA - NOTE 2" in: 2 Zona di ammaraggio – La Baia di Figari e il Golfo di Sant'Amanza sono utilizzati dagli idrovolanti addetti al servizio di spegnimento degli incendi boschivi (vedi Portolano Francese). 2 Landing area – Baie de Figari and Golfe de Sant'Amanza are used as landing area by seaplanes fighting forest fires (see French Sailing Directions). | 647/2017 | ||
2017 | 7 | 7.3 | 29 | 29-03-2017 | Isole Lavezzi - Zona regolamentata | Cancellare il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) 41°22.25'N - 009°13.56'E, costa; b) 41°22.27'N - 009°13.45'E; c) 41°22.33'N - 009°13.39'E; d) 41°22.40'N - 009°13.37'E; e) 41°22.43'N - 009°13.66'E, costa. | 437/2017 | ||
2017 | 3 | 3.2 | 28 | 01-02-2017 | Costa SW - Ancoraggi - Avvertenze - Talloncino | 1) Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato circa in: a) 41°28.70'N - 008°59.52'E; b) 41°27.86'N - 009°03.70'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) in: a) 41°26.87'N - 009°03.23'E; b) 41°25.94'N - 009°05.37'E; c) 41°23.22'N - 009°08.05'E; d) 41°22.93'N - 009°09.33'E. 3) Inserire la legenda v. Avv. 8 - see Note 8 nelle immediate vicinanze dei punti in 2) a), 2) b) e centrata in: a) 41°23.01'N - 009°07.64'E; b) 41°22.73'N - 009°09.34'E. 4) Inserire un simbolo di ancoraggio consigliato (INT N - 10) in 41°28.40'N - 009°00.80'E. | 63/2017 | ||
2016 | 26 | 26.3 | 27 | 21-12-2016 | Indefinita - Talloncino - Ancoraggi - Legenda | 1) Inserire un simbolo di ancoraggio consigliato (INT N - 10) in: a) 41°28.20'N - 009°16.18'E; b) 41°24.60'N - 009°13.30'E; c) 41°22.30'N - 009°13.45'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) in: a) 41°25.37'N - 009°14.29'E; b) 41°22.30'N - 009°16.87'E; c) 41°21.81'N - 009°13.48'E; d) 41°20.40'N - 009°16.27'E. 3) Inserire la legenda v. Avv. 8 - see Note 8 nelle immediate vicinanze degli ancoraggi in 2). 4) Inserire i talloncini allegati nella zona corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2356/2016 | ||
2016 | 22 | 22.5 | 26 | 26-10-2016 | Arcipelago della Maddalena - Fondale - Zona di ingresso proibito - Boa - Legenda | 1) Modificare in 11,6 il fondale "11,8" circa in 41°11.90'N - 009°23.50'E. 2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 200 m centrato in 41°13.92'N - 009°21.35'E. 3) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 41°11.82'N - 009°25.98'E. 4) Inserire la legenda A2 nelle immediate vicinanze della boa in 3). | 2076/2016 | ||
2016 | 8 | 8.4 | 25 | 13-04-2016 | Iles Lavezzi - Ancoraggio | Inserire un simbolo di ancoraggio (INT N - 12.1) in: a) 41°20.86'N - 009°15.15'E; b) 41°20.63'N - 009°15.57'E; c) 41°20.18'N - 009°15.20'E. | 697/2016 | ||
2016 | 5 | 5.8 | 24 | 02-03-2016 | Arzachena - Talloncino | RIQUADRO GOLFO DI ARZACHENA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2996/2015 | ||
2016 | 5 | 5.7 | 23 | 02-03-2016 | Isola San Stefano - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1651/2015 | ||
2016 | 5 | 5.6 | 22 | 02-03-2016 | Isola di Culuccia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1333/2015 | ||
2016 | 3 | 3.4 | 21 | 03-02-2016 | La Maddalena - Meda | Cancellare la meda circa in 41°11.82'N - 009°23.63'E. | 116/2016 | ||
2015 | 23 | 23.7 | 20 | 25-11-2015 | La Maddalena - Ostruzioni - Fondali | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21 Obstn in 41°15.04'N - 009°16.72'E e cancellare il fondale "24" nelle immediate vicinanze. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 24 Obstn in 41°16.22'N - 009°21.13'E e cancellare il fondale "26" nelle immediate vicinanze. 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 24,5 Obstn in 41°12.85'N - 009°19.20'E e cancellare il fondale "26" nelle immediate vicinanze. 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 54 in 41°12.36'N - 009°06.04'E e cancellare il fondale "63" nelle immediate vicinanze. 5) Modificare in Isola Gabbiani la legenda "Isola Cavalli" in 41°11.95'N - 009°19.50'E. | 3613/2015 | ||
2015 | 20 | 20.4 | 19 | 14-10-2015 | La Maddalena - Boa - Legenda | 1) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q 40) in 41°12.37'N - 009°25.61'E. 2) Inserire la legenda B1 nelle immediate vicinanze della boa in 1). | 3179/2015 | ||
2015 | 19 | 19.5 | 18 | 30-09-2015 | Arcipelago della Maddalena - Scogli - Isobata | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in: a) 41°13.73'N - 009°16.95'E; b) 41°12.01'N - 009°17.90'E. 2) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da includere lo scoglio in 1) a). | 998/2015 | ||
2015 | 18 | 18.7 | 17 | 16-09-2015 | Isola Razzoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°19.48'N - 009°19.17'E. | 2996/2015 | ||
2015 | 12 | 12.5 | 16 | 10-06-2015 | Capo Testa - Zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata circolare (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrata in 41°16.54'N - 009°01.14'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso vietati ancoraggio, pesca e immersione - Unexploded ordnance anchoring, fishing and diving prohibited nelle immediate vicinanze della zona in 1). | 1915/2015 | ||
2015 | 9 | 9.1 | 15 | 29-04-2015 | Corsica - Fanale | 1) Cancellare la caratteristica "Dir Fl(4)15s21m21M" del fanale circa in 41°23.50'N - 009°05.80'E. 2) Cancellare le linee di settore comprese tra i punti: a) fanale in 1); b) 41°26.92'N - 008°52.90'E, limite W carta; ed i punti: c) fanale in 1); d) 41°27.31'N - 008°52.90'E, limite W carta; unitamente all'arco e alla legenda "W.21M" ad esse associati circa in 41°25.70'N - 008°57.80'E. 3) Modificare in W.10M la legenda "W.7M" circa in: a) 41°24.20'N - 009°04.55'E; b) 41°22.48'N - 009°05.68'E. 4) Modificare in R.7M la legenda "R.4M" circa in: a) 41°24.98'N - 009°05.40'E; b) 41°23.63'N - 009°07.28'E. | 1333/2015 | ||
2015 | 6 | 6.2 | 14 | 18-03-2015 | Indefinita - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 197/2015 | ||
2015 | 4 | 4.1 | 13 | 18-02-2015 | Bocche di Bonifacio - Punto di imbarco | Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) in: a) 41°24.85'N - 009°30.00'E; b) 41°17.30'N - 008°58.50'E. | 490/2015 | ||
2014 | 19 | 19.4 | 12 | 01-10-2014 | Isola Razzoli - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°19.56'N - 009°19.96'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,11 M centrata sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). | 2287/2014 | ||
2014 | 17 | 17.10 | 11 | 03-09-2014 | Bocche di Bonifacio - Relitti | 1) Cancellare il relitto "20 Wk" centrato circa in 41°15.00'N - 009°17.98'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 41°14.98'N - 009°18.00'E, 44 Wk; b) 41°12.27'N - 009°16.74'E, 8 Wk. | 1963/2014 | ||
2014 | 13 | 13.6 | 10 | 25-06-2014 | La Maddalena - Settore | Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 173° - 016° al fanale circa in 41°17.90'N - 009°23.00'E, lunghezza linee settore 0.6 M, unire i limiti del settore con un arco di raggio 0.4 M. | 1528/2014 | ||
2014 | 13 | 13.5 | 9 | 25-06-2014 | Bocche di Bonifacio - Allineamento - Legenda | Cancellare l'allineamento (Pilier W) compreso tra i punti circa in: a) 41°17.40'N - 009°16.50'E; b) 41°15.70'N - 009°25.50'E. | 1528/2014 | ||
2014 | 12 | 12.7 | 8 | 11-06-2014 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato in 41°09.83'N - 009°17.48'E, immediatamente sopra l'"Avvertenza - Nota 1 Bocche di Bonifacio/Caution - Note 1 Bocche di Bonifacio". Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 949/2014 | ||
2014 | 9 | 9.1 | 7 | 30-04-2014 | Pertusato - Legenda | 1) Cancellare la legenda "SS" circa in 41°22.05'N - 009°11.20'E. 2) Inserire la legenda SS al semaforo circa in 41°22.42'N - 009°10.70'E. | 1067/2014 | ||
2014 | 7 | 7.12 | 6 | 02-04-2014 | Isola Caprera - Relitto | Cancellare il relitto "9,8 Wk" circa in 41°12.15'N - 009°26.20'E. | 791/2014 | ||
2014 | 6 | 6.16 | 5 | 19-03-2014 | Isola Caprera - Relitto | Modificare in un fondo sporco (INT K - 31) PA il relitto circa in 41°14.80'N - 009°27.83'E. | 730/2014 | ||
2014 | 6 | 6.13 | 4 | 19-03-2014 | Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 41°18.4'N - 009°20.4'E; b) 41°09.3'N - 009°31.4'E. | 692/2014 | ||
2013 | 21 | 21.5 | 3 | 30-10-2013 | Bocche di Bonifacio - Fondali | 1) Cancellare il fondale "89" circa in 41°21.68'N - 009°24.05'E. 2) Inserire un fondale 77 in 41°21.78'N - 009°23.84'E. | 2624/2013 | ||
2013 | 19 | 19.8 | 2 | 02-10-2013 | Golfo di Arzachena - Limite marittimo - Legenda | RIQUADRO GOLFO DI ARZACHENA 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°06.39'N - 009°26.41'E, costa; b) 41°06.39'N - 009°26.78'E; c) 41°06.64'N - 009°26.78'E; d) 41°06.64'N - 009°26.51'E, costa. 2) Modificare in Lavori in corso (2013) - Works in progress (2013) la legenda "Travaux en cours" centrata circa in 41°06.50'N - 009°26.90'E. | 2414/2013 | ||
2013 | 16 | 16.14 | 1 | 07-08-2013 | Bocche di Bonifacio | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 41°10.98'N - 009°24.63'E, 37 Wk; b) 41°11.01'N - 009°24.77'E, 39 Wk; c) 41°10.98'N - 009°25.35'E, 41 Wk. 2) Inserire la legenda PA al relitto circa in 41°10.10'N - 009°32.17'E. 3) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31) il relitto circa in 41°11.51'N - 009°22.27'E. 4) Modificare in un relitto (INT K - 26) 40 Wk il relitto circa in 41°10.90'N - 009°25.00'E. 5) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31) il relitto circa in 41°11.03'N - 009°25.14'E. 6) Cancellare il fondale "42" circa in 41°10.97'N - 009°24.80'E. 7) Cancellare il fondo sporco circa in 41°10.91'N - 009°25.10'E. 8) Cancellare i relitti circa in: a) 41°10.75'N - 009°28.70'E; b) 41°13.92'N - 009°21.76'E. | 1841/2013 | ||
2012 | 15 | 15.11 | 8 | 25-07-2012 | La Colba - Zona di ancoraggio | Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.1) di raggio 0.15 M centrata in 41°13.60'N - 009°09.40'E. | 1547/2012 | ||
2012 | 15 | 15.10 | 7 | 25-07-2012 | Sardegna Settentrionale - Zona di ancoraggio | Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.1) di raggio 0.15 M in: a) 41°09.70'N - 009°25.40'E; b) 41°08.85'N - 009°30.35'E. | 1450/2012 | ||
2011 | 16 | 16.8 | 6 | 10-08-2011 | Bocche di Bonifacio - Relitto - Fondali | 1) Inserire la legenda PA al relitto circa in 41°15.57'N - 009°14.60'E. 2) Modificare in un ostacolo (INT K - 41) 29 Obstn il fondale "29" circa in 41°09.29'N - 009°28.53'E. 3) Modificare in un ostacolo (INT K - 41) 33 Obstn il fondale "33" circa in 41°19.44'N - 009°19.43'E. | 1505/2011 | ||
2011 | 16 | 16.5 | 5 | 10-08-2011 | La Maddalena - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°12.88'N - 009°26.21'E, costa; b) 41°12.46'N - 009°25.88'E; c) 41°12.31'N - 009°25.85'E. | 1505/2011 | ||
2011 | 16 | 16.4 | 4 | 10-08-2011 | Stagnali - Fanale | Cancellare la legenda "(occas)" circa in 41°11.90'N - 009°26.90'E. | 1506/2011 | ||
2011 | 9 | 9.11 | 3 | 04-05-2011 | Rada di Mezzo Schifo - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°11.51'N - 009°22.27'E. | 88/2011 | ||
2011 | 9 | 9.10 | 2 | 04-05-2011 | Bocche di Bonifacio - Mede - Dromo | 1) Inserire una meda luminosa cardinale N (INT Q - 130.3) VQ.5M in 41°15.58'N - 009°14.60'E. 2) Inserire una meda luminosa cardinale N (INT Q - 130.3) Q.5M in 41°14.72'N - 009°16.56'E. 3) Modificare in un dromo senza miraglio (INT Q - 110) di colorazione diurna BY la meda circa in 41°14.78'N - 009°16.48'E. | 459/2011 | ||
2011 | 9 | 9.9 | 1 | 04-05-2011 | Bocche di Bonifacio - Cavo elettrico sottomarino | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 41°20.60'N - 009°33.50'E, limite E carta; b) 41°20.20'N - 009°25.85'E; c) 41°19.85'N - 009°23.35'E; d) 41°20.10'N - 009°21.70'E; e) 41°19.83'N - 009°21.10'E; f) 41°19.45'N - 009°20.90'E; g) 41°19.25'N - 009°19.80'E; h) 41°18.90'N - 009°19.10'E; i) 41°18.20'N - 009°18.70'E; j) 41°17.15'N - 009°17.17'E; k) 41°17.04'N - 009°16.63'E; l) 41°17.25'N - 009°12.78'E; m) 41°17.52'N - 009°11.48'E; n) 41°17.39'N - 009°10.09'E; o) 41°17.54'N - 009°06.98'E; p) 41°17.79'N - 009°04.08'E; q) 41°17.26'N - 009°00.63'E; r) 41°16.82'N - 008°59.66'E; s) 41°16.93'N - 008°57.48'E; t) 41°16.55'N - 008°56.58'E; u) 41°16.06'N - 008°52.90'E, limite W carta. | 332/2011 | ||
2010 | 11 | 11.1 | 37 | 03-06-2010 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore | 1) Cancellare la legenda "vedi piano 2145" circa in: a) 41°28.40'N - 009°04.30'E; b) 41°23.40'N - 009°09.00'E. 2) Cancellare la legenda "vedi piano 912/01" circa in 41°14.60'N - 009°11.90'E. 3) Cancellare le legende "carta adiacente 2158" e "carta adiacente 2160" presenti sulla cornice N della carta. | 767/2010 |