Elenco aggiornamenti carta n. 74
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 74 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porti dell'Argentario e dell'Isola del Giglio: - Porto Ercole - Cala Galera (scala 5.000) - Porto del Giglio (scala 5.000) - Porto S. Stefano (scala 5.000) |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2016 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 23 | 23.2 | 1 | 13-11-2024 | Indefinita - Santuario cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 6 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2023 | 10 | 10.5 | 13 | 17-05-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 5 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 689/2023 | ||
2023 | 7 | 7.2 | 12 | 05-04-2023 | Porto Santo Stefano - Fondo sporco - Relitti | RIQUADRO PORTO S. STEFANO Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) il relitto circa in 42°26.675'N - 011°07.009'E. | 528/2023 | ||
2023 | 5 | 5.6 | 11 | 08-03-2023 | Isola del Giglio - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1946/2022 | ||
2022 | 3 | 3.3 | 10 | 09-02-2022 | Isola del Giglio - Talloncini | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Cancellare l'avvertenza "5 Riquadro di Porto del Giglio/Inset plan Porto del Giglio" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES. 2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1427/2019 | ||
2020 | 9 | 9.2 | 9 | 22-04-2020 | Isola del Giglio - Zona ingresso proibito | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 42°21.699'N - 010°55.202'E, costa; b) 42°21.817'N - 010°55.482'E; c) 42°21.941'N - 010°55.475'E, limite N riquadro. 2) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 42°21.834'N - 010°55.154'E, costa; b) 42°21.838'N - 010°55.355'E; c) 42°21.941'N - 010°55.330'E, limite N riquadro. | 651/2020 | ||
2019 | 23 | 23.5 | 8 | 06-11-2019 | Isola del Giglio - Punto di riferimento | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO Cancellare l'antenna radio "Mast" in 42°21.538'N - 010°55.299'E. | 1645/2019 | ||
2019 | 22 | 22.4 | 7 | 23-10-2019 | Isola del Giglio - Legenda - Avvertenza | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 centrata in 42°21.640'N - 010°55.200'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Riquadro di Porto del Giglio Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato a seguito della realizzazione di nuovi pontili e delle modifiche ai moli. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima competente. Seguirà aggiornamento grafico. 5 Inset plan Porto del Giglio Substantial changes have occurred following the construction of new piers and the renovation of breakwaters. For further details, regarding actual situation and depths contact the competent Maritime Authority. NM block to follow. | 1427/2019 | ||
2019 | 3 | 3.6 | 6 | 30-01-2019 | Porto Santo Stefano - Relitto | RIQUADRO PORTO S. STEFANO Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°26.675'N - 011°07.009'E. | 56/2019 | ||
2018 | 26 | 26.3 | 5 | 19-12-2018 | Porto Santo Stefano - Fanale | RIQUADRO PORTO S. STEFANO Modificare in F.G.7m3M le caratteristiche del fanale in 42°26.520'N - 011°06.967'E. | 1574/2018 | ||
2017 | 22 | 22.4 | 4 | 25-10-2017 | Porto Santo Stefano - Talloncini - Molo | RIQUADRO PORTO S. STEFANO Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti del riquadro. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1043/2017 | ||
2017 | 17 | 17.3 | 3 | 16-08-2017 | Isola del Giglio - Scogli | Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in: a) 42°21.386'N - 010°55.634'E; b) 42°20.954'N - 010°55.524'E; c) 42°20.939'N - 010°55.523'E; d) 42°20.939'N - 010°55.542'E. | 1105/2017 | ||
2017 | 7 | 7.8 | 2 | 29-03-2017 | Isola del Giglio - Ingresso vietato - Boe | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 42°21.820'N - 010°55.480'E; b) 42°21.824'N - 010°55.299'E. | 431/2017 | ||
2016 | 17 | 17.5 | 1 | 17-08-2016 | Porto Santo Stefano - Informazioni portuali | 1) Modificare in Pontile del Valle il toponimo “Molo della Valle” centrato in 42°26.130'N - 011°07.320'E . 2) Modificare in Molo Levante il toponimo “Molo di sottoflutto” centrato in 42°26.250'N - 011°07.500'E . | 992/2016 | ||
2015 | 17 | 17.7 | 36 | 02-09-2015 | Porto Santo Stefano - Talloncino | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare l' "AVVERTENZA N. 2" sotto Il Titolo della Carta. | 2234/2013 | ||
2015 | 7 | 7.4 | 35 | 01-04-2015 | Cala Galera - Avvertenza | RIQUADRO PORTO ERCOLE - CALA GALERA 1) Inserire la legenda v. Avv. 3 centrata in 42°24.236'N - 011°12.695'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": AVVERTENZA N. 3 - Cala Galera - Pericolo - A causa di fenomeni d'insabbiamento per l'entrata e l'uscita dal porto contattare l'Autorità Marittima. Consultare il Portolano. | 1157/2015 | ||
2014 | 24 | 24.7 | 34 | 10-12-2014 | Porto Santo Stefano - Frangionde - Avvertenza | RIQUADRO PORTO S. STEFANO 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: 42°26.261'N - 011°07.367'E, costa; 42°26.343'N - 011°07.464'E; 42°26.343'N - 011°07.474'E; 42°26.328'N - 011°07.494'E; 42°26.303'N - 011°07.503'E; 42°26.299'N - 011°07.492'E; 42°26.313'N - 011°07.485'E; 42°26.309'N - 011°07.458'E; 42°26.250'N - 011°07.389'E, costa. 2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 1). 3) Modificare l' "AVVERTENZE N. 2" in: AVVERTENZA N. 2 - Porto S. Stefano - Le rappresentazioni relative al nuovo molo foraneo d’ingresso del Porto sono da ritenersi indicative e preliminari. Seguirà un aggiornamento grafico. | 2234/2013 | ||
2014 | 10 | 10.11 | 33 | 14-05-2014 | Porto Ercole - Cala Galera - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1894/2014 | ||
2013 | 15 | 15.4 | 32 | 24-07-2013 | Porto Santo Stefano - Fanale - Avvertenza | RIQUADRO PORTO S. STEFANO 1) Inserire un fanale (INT P -1) Fl.G.3s7m3M (Temp) in 42°26.301'N - 011°07.495'E. 2) Modificare in Fl.R.3s7m4M le caratteristiche del fanale in 42°26.219'N - 011°07.470'E. 3) Modificare l'"AVVERTENZA N. 2" in: AVVERTENZA N. 2 – Sono intervenuti sostanziali mutamenti all’interno del Porto di Porto S. Stefano rispetto a quanto rappresentato su questa carta, a seguito del prolungamento del 2° braccio del Molo Garibaldi, la cui testata è segnalata da un fanale verde provvisorio. E’ in corso un aggiornamento grafico. | 1778/2013 | ||
2013 | 9 | 9.2 | 31 | 02-05-2013 | Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica | RIQUADRO PORTO ERCOLE - CALA GALERA Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 42°23.365'N - 011°12.765'E. | 248/2013 | ||
2013 | 2 | 2.1 | 30 | 23-01-2013 | Isola del Giglio - Talloncino - Avvertenza | Cancellare l'"AVVERTENZA N. 3" sotto il titolo della carta. RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO Inserire il talloncino allegato centrato in 42°21.594'N - 010°55.277'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1629/2012 | ||
2012 | 24 | 24.9 | 29 | 12-12-2012 | Isola del Giglio - Zona Ingresso Proibito - Boe | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 42°21.659'N - 010°55.215'E, costa; b) 42°21.778'N - 010°55.497'E; c) 42°21.902'N - 010°55.490'E, limite N riquadro. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)b). | 2842/2012 | ||
2012 | 11 | 11.5 | 28 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire: AVVERTENZA N. 4 – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 6 | 6.5 | 27 | 21-03-2012 | Giglio Porto - Zona regolamentata - Legenda | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Cancellare il tratto di limite S semicircolare di zona regolamentata congiungente i punti: a) 42°20.885'N - 010°55.550'E, costa. b) 42°20.966'N - 010°55.918'E, limite E riquadro. 2) Cancellare la legenda "v. Port." in 42°21.800'N - 010°55.600'E. | 584/2012 | ||
2012 | 4 | 4.13 | 26 | 22-02-2012 | Giglio Porto - Zona regolamentata - Legenda | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Inserire un tratto di limite S semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 1 M centrato sul punto in 42°21.874'N - 010°55.349'E e congiungente i punti: a) 42°20.885'N - 010°55.550'E, costa; b) 42°20.966'N - 010°55.918'E, limite E riquadro. 2) Inserire la legenda v. Port. in 42°21.800'N - 010°55.600'E. | 315/2012 | ||
2012 | 4 | 4.12 | 25 | 22-02-2012 | Isola del Giglio - Limite marittimo - Avvertenza | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 42°21.659'N - 010°55.218'E, costa; b) 42°21.659'N - 010°55.338'E; c) 42°21.588'N - 010°55.330'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. N.3 in 42°21.630'N - 010°55.300'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": AVVERTENZA N.3 - Sono intervenuti sostanziali mutamenti relativamente al Porto del Giglio rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito del prolungamento del Molo di Levante e di adeguamento del Molo di Ponente. E' in corso un aggiornamento grafico. sotto il titolo della carta. | 394/2011 | ||
2012 | 4 | 4.11 | 24 | 22-02-2012 | Isola del Giglio - Boa | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 23) Fl.Y.3s3M in 42°21.785'N - 010°55.314'E. | 331/2012 | ||
2012 | 4 | 4.10 | 23 | 22-02-2012 | Porto Santo Stefano - Limite marittimo - Avvertenza | RIQUADRO PORTO S. STEFANO 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 42°26.263'N - 011°07.380'E, costa; b) 42°26.280'N - 011°07.353'E; c) 42°26.380'N - 011°07.467'E; d) 42°26.275'N - 011°07.638'E; e) 42°26.185'N - 011°07.570'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 2 in 42°26.280'N - 011°07.500'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": AVVERTENZA N. 2 - Sono intervenuti sostanziali mutamenti nel porto di Porto S. Stefano rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito del prolungamento del 2° braccio del Molo Garibaldi. E' in corso un aggiornamento grafico. sotto il titolo della carta. | 2270/2011 | ||
2011 | 11 | 11.7 | 22 | 01-06-2011 | Promontorio Argentario - Cavo - Zona regolamentata | RIQUADRO PORTO DEL GIGLIO 1) Cancellare il tratto di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 42°20.850'N - 010°55.745'E, limite S riquadro; b) 42°20.950'N - 010°55.918'E, limite E riquadro. 2) Cancellare la legenda "vietati ancoraggio e pesca" centrate in: a) 42°21.100'N - 011°55.700'E; b) 42°21.680'N - 011°55.700'E. 3) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 42°21.505'N - 010°55.460'E, costa; b) 42°21.770'N - 010°55.918'E, limite E riquadro. RIQUADRO PORTO S. STEFANO 1) Cancellare il tratto di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 42°26.484'N - 011°06.989'E, costa; b) 42°26.710'N - 011°07.573'E, limite N riquadro. 2) Cancellare la legenda "Vietati Ancoraggio e Pesca" centrata in 42°26.646'N - 011°07.200'E. 3) Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 42°26.548'N - 011°06.903'E, costa; b) 42°26.710'N - 011°06.940'E, limite N riquadro. | 914/2011 |