Elenco aggiornamenti carta n. 72
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 72 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Rada di Portoferraio |
Scala 1: | 7.500 |
Edizione | 2015 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 23 | 23.2 | 7 | 13-11-2024 | Indefinita - Santuario cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 4 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2024 | 17 | 17.5 | 6 | 21-08-2024 | Arcipelago toscano - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 42°49.059'N - 010°19.506'E, costa; b) 42°49.371'N - 010°19.570'E; c) 42°49.789'N - 010°19.490'E, limite N carta. | 1407/2024 | ||
2024 | 14 | 14.2 | 5 | 10-07-2024 | Portoferraio - Avvertenza - Punti di fonda | 1) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 3 Regolamento del porto di Portoferraio Con Ord. 18/06/2024, n. 30, della Capitaneria di Porto di Portoferraio è approvato l’annesso “Regolamento del porto di Portoferraio”. Quanto attualmente riportato su Carta potrebbe non corrispondere a quanto disciplinato. Contattare la Capitaneria di Porto. Seguirà aggiornamento grafico. 3 Portoferraio – Port regulations Following the new port regulations as per Ordinance n. 30 dated 18/06/2024 “Regolamento del porto di Portoferraio”, what is currently indicated may no longer apply. For further details, contact the Port Authority. NM block to follow. 2) Cancellare i punti di fonda in: a) 42°48.439'N - 010°20.513'E; b) 42°48.569'N - 010°20.933'E; c) 42°48.639'N - 010°20.533'E; d) 42°48.449'N - 010°20.233'E; e) 42°48.319'N - 010°20.063'E. 3) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in: a) 42°48.270'N - 010°20.360'E, A; b) 42°48.460'N - 010°20.650'E, B; c) 42°48.630'N - 010°20.900'E, C; d) 42°48.280'N - 010°20.790'E, D; e) 42°48.460'N - 010°21.000'E, E. | 1470/2024 | ||
2024 | 13 | 13.5 | 4 | 26-06-2024 | Portoferraio - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 42°48.345'N - 010°19.040'E, costa; b) 42°48.291'N - 010°19.451'E; c) 42°48.285'N - 010°19.627'E; d) 42°48.310'N - 010°19.748'E; e) 42°48.373'N - 010°19.863'E; f) 42°48.950'N - 010°20.767'E; g) 42°49.091'N - 010°21.031'E; h) 42°49.203'N - 010°21.135'E; i) 42°49.274'N - 010°21.179'E; j) 42°49.473'N - 010°21.236'E; k) 42°49.789'N - 010°21.487'E, limite N della carta. | 1310/2024 | ||
2024 | 13 | 13.4 | 3 | 26-06-2024 | Portoferraio - Meda luminosa | 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche luminose in 42°49.573'N - 010°19.082'E. 2) Inserire una meda luminosa cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) Q.1s5m3M munita di miraglio in 42°49.535'N - 010°19.137'E. | 1345/2024 | ||
2022 | 21 | 21.9 | 2 | 19-10-2022 | Portoferraio - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2195/2022 | ||
2016 | 9 | 9.7 | 1 | 27-04-2016 | Portoferraio - Porto peschereccio | Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F - 10) in 42°48.750'N - 010°19.655'E. | 744/2016 | ||
2013 | 9 | 9.2 | 35 | 02-05-2013 | Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 42°48.937'N - 010°20.059'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.3 | 34 | 20-02-2013 | Tirreno Settentrionale - Chart Datum | Modificare in 0,19 m il valore dello Z0 "0,15 m" nelle note relative alla costruzione della carta presente nel cartiglio della stessa. | 294/2013 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 33 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 8 | 8.7 | 32 | 18-04-2012 | Portoferraio - Relitto - Fondo sporco | 1) Inserire una zona di fondo sporco (INT K - 31) congiungente i punti: a) 42°48.687'N - 010°19.500'E; b) 42°48.698'N - 010°19.506'E; c) 42°48.680'N - 010°19.576'E; d) 42°48.669'N - 010°19.572'E; e) punto in a) 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,5 Wk in 42°48.521'N - 010°19.079'E. | 777/2012 | ||
2012 | 7 | 7.4 | 31 | 04-04-2012 | P.ta Capo Bianco - Zona di ingresso proibito - Legenda | 1) Cancellare la legenda "Vietato transito (Vedi Portolano)" centrata circa in 42°49.335'N - 010°19.070'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 600 m centrato nel punto in 42°49.240'N - 010°18.965'E (P.ta Capo Bianco) e delimitato ad W dalla cornice della carta e ad E dalla costa. 3) Inserire la legenda v.Port in 42°49.420'N - 010°19.480'E. | 719/2012 | ||
2012 | 3 | 3.6 | 30 | 08-02-2012 | Portoferraio - Area in corso di riempimento - Legenda | Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) (2011) congiungente i punti: a) 42°48.795'N - 010°19.518'E, costa; b) 42°48.718'N - 010°19.430'E, costa. | 135/2012 | ||
2011 | 1 | 1.6 | 29 | 12-01-2011 | Portoferraio - Fanali | 1) Modificare da "F.R.7M" in F.R.60m6M le caratteristiche del fanale in 42°48.935'N - 010°20.058'E. 2) Modificare in Fl.R.4s7m3M le caratteristiche del fanale in 42°48.733'N - 010°19.728'E. 3) Modificare in Fl.Y.3s6m4M le caratteristiche del fanale in 42°48.570'N - 010°19.413'E. | 2153/2010 |