AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 63

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 63
INT
DescrizionePorto di Viareggio
Scala 1:5.000
Edizione 2019
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 25 25.34 11-12-2024 Viareggio - Fondali - Talloncino 1) Cancellare il fondale "3,8" in 43°52.391'N - 010°14.028'E.

2) Cancellare il fondale "3,8" in 43°52.338'N - 010°14.119'E.

3) Cancellare il fondale "4,3" in 43°52.327'N - 010°14.045'E.

4) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,7 in 43°52.391'N - 010°14.072'E.

5) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,8 in 43°52.310'N - 010°14.179'E.

6) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,8 in 43°52.339'N - 010°14.108'E.

7) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,8 in 43°52.374'N - 010°14.039'E.

8) Inserire un fondale (INT I - 10) 4,1 in 43°52.329'N - 010°14.056'E.

9) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2534/2024
2024 23 23.63 13-11-2024 Viareggio - Caratteristica luminosa Modificare in Fl.5s32m24M la caratteristica luminosa del segnalamento in 43°51.477'N - 010°14.239'E.2184/2024
2024 23 23.22 13-11-2024 Indefinita - Santuario cetacei Pelagos Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
5 Santuario Pelagos (PSSA)
Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano.

5 Pelagos Sanctuary (PSSA)
An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions.
1492/2024
2024 18 18.21 04-09-2024 Viareggio - Punti di Fonda 1) Inserire un punto di fonda con cerchio di evoluzione (INT N - 11.2) di raggio 150 m in:
a) 43°52.032'N - 010°13.266'E, 1;
b) 43°51.786'N - 010°13.152'E, 2;
c) 43°51.534'N - 010°13.194'E, 3.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno delle aree in a), b) e c).
1753/2024
2023 10 10.33 17-05-2023 Viareggio - Avvertenza Modificare l'"AVVERTENZA 3 - NOTE/CAUTIONS - NOTES 3" in:

3 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

3 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
689/2023
2020 3 3.12 29-01-2020 Viareggio - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1762/2019
2019 24 24.61 20-11-2019 Viareggio - Fondale Modificare in 2,3 il fondale "3,4" in 43°51.768'N - 010°14.004'E.1762/2019
2015 1 1.55 07-01-2015 Viareggio - Limite Marittimo - Legenda - Avvertenza 1) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti:
a) 43°51.652'N - 010°14.137'E, costa;
b) 43°51.558'N - 010°14.314'E, limite esistente.

2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) punto in 1) b);
b) 43°51.623'N - 010°14.244'E;
c) 43°51.724'N - 010°13.985'E, costa.

3) Cancellare i fondali e le isobate ricadenti all'interno della zona in 2).

4) Modificare in v.Avv. 5 - (see Note 5) la legenda "v.Avv. 2 see Note 2" centrata in 43°51.600'N - 010°14.210'E.

5) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE CAUTIONS-NOTES":
5 Pericoli - L'area è soggetta a continui insabbiamenti, pertanto il profilo della costa potrebbe risultare differente da quello rappresentato. Per la situazione aggiornata dello stato dei luoghi, dei fondali e le manovre in sicurezza di entrata e di uscita dal porto, contattare l'Autorità Marittima.

5 Hazards – Since the area is subject to silting, the shoreline may look different from the one indicated. For updates on the conditions of the area, soundings, safe routes to and from the port, please contact Maritime Authority.
3153/2014
2013 9 9.24 02-05-2013 Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°51.477'N - 010°14.239'E.248/2013
2012 18 18.73 19-09-2012 Viareggio Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 43°51.938'N - 010°13.523'E.1986/2012
2012 15 15.52 25-07-2012 Viareggio - Fondale - Avvertenza 1) Modificare in 3,7 il fondale "6,2" centrato in 43°51.651'N - 010°13.967'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES":
4 Fondali (2012) - Nell'avamporto sono diminuiti fino a 1 m rispetto a quelli rappresentati.

4 Depths (2012) - In the outer harbour are decreased up to 1 m with respect to charted depths.
1592/2012
2012 12 12.71 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012