AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 57

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 57
INT
DescrizionePorti di Chiavari e Lavagna
Scala 1:5.000
Edizione 2018
Formato CO
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2024 23 23.29 13-11-2024 Indefinita - Santuario cetacei Pelagos Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
3 Santuario Pelagos (PSSA)
Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano.

3 Pelagos Sanctuary (PSSA)
An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions.
1492/2024
2023 10 10.18 17-05-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

2 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

2 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
552/2023
2022 5 5.37 09-03-2022 Chiavari - Fanale Modificare in Fl.G.3s8m8M le caratteristiche luminose "Fl.G.3s8m5M" del fanale in 44°18.762'N - 009°18.914'E.351/2022
2022 3 3.26 09-02-2022 Lavagna - Fanale - Punto di riferimento 1) Spostare il fanale e le relative caratteristiche da 44°18.275'N - 009°20.510'E a 44°18.268'N - 009°20.513'E.

2) Spostare il punto di riferimento cospicuo e la relativa legenda "TR CONTROLLO LOCAMARE" da 44°18.417'N - 009°20.439'E a 44°18.413'N - 009°20.431'E.
2697/2021
2022 3 3.15 09-02-2022 Chiavari - Punto di dettaglio - Punto di riferimento Cancellare il punto di dettaglio in 44°19.234'N - 009°18.615'E.2697/2021
2021 18 18.14 08-09-2021 Chiavari - Fanali 1) Cancellare la boa luminosa e le relative caratteristiche circa in 44°18.766'N - 009°19.019'E.

2) Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) F.G.6m5M in 44°18.744'N - 009°19.018'E.

3) Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.R.3s8m8M in 44°18.765'N - 009°19.027'E.
1632/2021
2019 16 16.53 31-07-2019 Lavagna - Boa - Legenda 1) Inserire una boa ad asta laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q 130.1) Iso.G.2s3M munita di miraglio e riflettore radar (INT S - 4) in 44°18.259'N - 009°20.550'E.

2) Inserire la legenda (May-Oct) alla boa in 1).
931/2019
2018 10 10.32 09-05-2018 Lavagna - Porto peschereccio Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F - 10) in 44°18.290'N - 009°20.440'E.616/2018
2018 10 10.21 09-05-2018 Chiavari - Porto peschereccio Inserire un simbolo di porto peschereccio (INT F - 10) in 44°18.695'N - 009°19.270'E.615/2018
2017 1 1.317 04-01-2017 Lavagna - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°18.220'N - 009°20.575'E.2454/2016
2016 13 13.616 22-06-2016 Lavagna - Boa Inserire una boa cilindrica luminosa laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Iso.G.2s3M munita di miraglio in 44°18.220'N - 009°20.575'E.1137/2016
2014 22 22.715 12-11-2014 Chiavari - Talloncino 1) Cancellare l'"AVVERTENZA 1. Porto di Chiavari" sotto il Titolo della Carta.

2) Inserire il tallocino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1202/2013
2014 6 6.1114 19-03-2014 Chiavari - Boa - Fanali 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°18.677'N - 009°19.030'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 24) Fl.R.3s5M (temp) in 44°18.727'N - 009°19.043'E.

3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s8m5M in 44°18.723'N - 009°18.929'E.

4) Modificare in F.G.4m3M le caratteristiche del fanale in 44°18.660'N - 009°19.218'E.

5) Modificare in F.R.4m3M le caratteristiche del fanale in 44°18.683'N - 009°19.228'E.
694/2014
2013 17 17.613 04-09-2013 Lavagna - Divieti Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata in 44°18.115'N - 009°19.875'E.2073/2013
2013 16 16.1012 07-08-2013 Lavagna - Condutture sottomarine - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°18.130'N - 009°19.955'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 44°18.356'N - 009°20.102'E, costa;
b) 44°18.194'N - 009°19.934'E;
c) 44°17.850'N - 009°19.680'E, limite S carta.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).
1670/2013
2013 14 14.311 10-07-2013 Chiavari - Limite marittimo - Aree in corso di riempimento 1) Cancellare il tratto di limite marittimo compreso tra i punti:
a) 44°18.670'N - 009°19.027'E, costa;
b) 44°18.612'N - 009°19.011'E.

2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) punto in 1)b);
b) 44°18.566'N - 009°19.433'E;
c) 44°18.602'N - 009°19.434'E, costa.

3) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area in corso di riempimento (2013) congiungente i punti:
a) 44°18.737'N - 009°19.246'E, costa;
b) 44°18.751'N - 009°19.179'E;
c) 44°18.779'N - 009°19.128'E;
d) 44°18.774'N - 009°19.093'E;
e) 44°18.759'N - 009°19.059'E;
f) 44°18.728'N - 009°19.032'E;
g) 44°18.721'N - 009°19.063'E;
h) 44°18.759'N - 009°19.099'E;
i) 44°18.730'N - 009°19.225'E, costa, segue
ed i punti:
j) 44°18.683'N - 009°19.043'E, costa;
k) 44°18.701'N - 009°19.049'E;
l) 44°18.706'N - 009°19.033'E;
m) 44°18.695'N - 009°19.024'E;
n) 44°18.748'N - 009°18.922'E;
o) 44°18.744'N - 009°18.908'E;
p) 44°18.718'N - 009°18.897'E;
q) 44°18.695'N - 009°18.903'E;
r) 44°18.659'N - 009°18.977'E;
s) 44°18.595'N - 009°19.263'E;
t) 44°18.579'N - 009°19.344'E;
u) 44°18.582'N - 009°19.409'E;
v) 44°18.602'N - 009°19.409'E, costa.
1202/2013
2012 11 11.410 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
2. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 4 4.59 22-02-2012 Chiavari - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 44°18.685'N - 009°19.032'E, costa;
b) 44°18.612'N - 009°19.011'E;
c) 44°18.655'N - 009°18.788'E;
d) 44°18.850'N - 009°18.845'E;
e) 44°18.895'N - 009°19.051'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. N. 1 in 44°18.800'N - 009°19.000'E.

3) Inserire:
AVVERTENZE
1. Porto di Chiavari - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito del prolungamento del molo foraneo e della costruzione del nuovo molo di sottoflutto. E' in corso un aggiornamento grafico.

sotto il titolo della carta.
291/2012