Elenco aggiornamenti carta n. 55
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 55 |
---|---|
INT | INT3362 |
Descrizione | Porto di Genova - Foglio Est |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2021 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 1 | 1.3 | 2 | 08-01-2025 | Genova - Zone e limiti | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2531/2024 | ||
2024 | 20 | 20.1 | 1 | 02-10-2024 | Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 8 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2024 | 8 | 8.2 | 15 | 17-04-2024 | Genova - Lavori in corso | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i seguenti punti di coordinate: a) 44°24.050'N - 008°53.464'E, costa; b) 44°23.984'N - 008°53.504'E; c) 44°23.637'N - 008°53.713'E; d) 44°22.929'N - 008°53.998'E; e) 44°22.946'N - 008°54.673'E; f) 44°22.945'N - 008°55.179'E; g) 44°22.962'N - 008°55.685'E; h) 44°23.295'N - 008°56.260'E; i) 44°23.325'N - 008°56.267'E, costa. 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 24) Fl.Y nei punti 1)b), 1)c), 1)d), 1)e), 1)f), 1)g) ed 1)h). 3) Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions centrata in 44°23.400'N - 008°55.000'E | 391/2024 | ||
2023 | 26 | 26.3 | 14 | 27-12-2023 | Genova - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose in 44°24.169'N - 008°52.983'E. NB su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2449/2023 | ||
2023 | 24 | 24.5 | 13 | 29-11-2023 | Genova - Fanale - Legenda | 1) Spostare il fanale da 44°23.655'N - 008°56.175'E a 44°23.662'N - 008°56.177'E. 2) Inserire la legenda PA in prossimità del segnalamento in 1). 3) Aggiungere la caratteristica luminosa 2F.G(vert)7m3M al segnalamento in 1). | 1876/2023 | ||
2023 | 23 | 23.4 | 12 | 15-11-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°23.254'N - 008°57.132'E, cavo esistente; b) 44°23.163'N - 008°57.354'E; c) 44°23.100'N - 008°57.414'E; d) 44°22.561'N - 008°57.762'E; e) 44°22.384'N - 008°57.902'E; f) 44°22.192'N - 008°58.005'E; g) 44°21.898'N - 008°58.125'E; h) 44°21.749'N - 008°58.258'E; i) 44°21.180'N - 008°59.069'E, limite S della carta. | 1258/2023 | ||
2023 | 20 | 20.1 | 11 | 04-10-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°23.660'N - 008°56.827'E, costa; b) 44°23.616'N - 008°56.819'E; c) 44°23.490'N - 008°56.817'E; d) 44°23.427'N - 008°56.841'E; e) 44°23.384'N - 008°56.877'E; f) 44°23.324'N - 008°56.952'E; g) 44°23.280'N - 008°57.044'E; h) 44°23.254'N - 008°57.132'E; i) 44°23.187'N - 008°57.254'E; j) 44°23.111'N - 008°57.332'E; k) 44°22.680'N - 008°57.594'E; l) 44°21.282'N - 008°58.103'E; m) 44°21.180'N - 008°58.126'E, limite S carta. | 1633/2023 | ||
2023 | 15 | 15.2 | 10 | 26-07-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti in: a) 44°22.296'N - 008°59.164'E; b) 44°21.728'N - 008°59.022'E. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°22.296'N - 008°59.164'E, cavo esistente; b) 44°22.086'N - 008°59.136'E; c) 44°21.728'N - 008°59.022'E, cavo esistente. | 1138/2023 | ||
2023 | 12 | 12.2 | 9 | 14-06-2023 | Genova - Talloncino | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 518/2023 | ||
2023 | 6 | 6.6 | 8 | 22-03-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 7 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 7 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 240/2023 | ||
2023 | 6 | 6.2 | 7 | 22-03-2023 | Genova - Pontile | Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i seguenti punti: a) 44°23.616'N - 008°56.258'E; b) 44°23.580'N - 008°56.235'E, costa. | 290/2023 | ||
2023 | 5 | 5.3 | 6 | 08-03-2023 | Genova - Toponimi | 1) Modificare in Calata Molo Vecchio il toponimo "Calata Magazzini Generali" centrato in 44°24.510'N - 008°55.290'E. 2) Modificare in Testata Molo Vecchio il toponimo "Calata Molo Vecchio" centrato in 44°24.425'N - 008°55.130'E. | 294/2023 | ||
2022 | 21 | 21.8 | 5 | 19-10-2022 | Genova - Pontili | 1) Cancellare il pontile galleggiante centrato in 44°24.035'N - 008°55.893'E. 2) Cancellare il pontile galleggiante centrato in 44°23.930'N - 008°55.759'E. 3) Inserire un pontile galleggiante (INT F - 16) congiungente i punti: a) 44°24.044'N - 008°55.897'E, costa; b) 44°24.042'N - 008°55.892'E. 4) Inserire un pontile galleggiante (INT F - 16) congiungente i punti: a) 44°23.928'N - 008°55.766'E, costa; b) 44°23.942'N - 008°55.717'E. | 2134/2022 | ||
2022 | 16 | 16.3 | 4 | 10-08-2022 | Genova - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1558/2022 | ||
2022 | 13 | 13.3 | 3 | 29-06-2022 | Genova - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 44°23.525'N - 008°59.014'E, costa; b) 44°23.168'N - 008°59.140'E; c) 44°22.296'N - 008°59.164'E; d) 44°21.180'N - 008°58.885'E, limite S della carta; e i punti: e) 44°23.525'N - 008°59.014'E, costa; f) 44°23.051'N - 008°59.062'E; g) 44°22.911'N - 008°58.976'E; h) 44°22.732'N - 008°58.942'E; i) 44°22.121'N - 008°58.686'E; j) 44°21.180'N - 008°58.535'E, limite S carta; | 1192/2022 | ||
2022 | 11 | 11.1 | 2 | 01-06-2022 | Genova - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 885/2022 | ||
2022 | 6 | 6.1 | 1 | 23-03-2022 | Genova - Talloncino - Condotta sottomarina | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 10/2022 | ||
2020 | 23 | 23.2 | 11 | 04-11-2020 | Genova - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti delle carte. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 784/2020 | ||
2020 | 18 | 18.1 | 10 | 26-08-2020 | Genova - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 784/2020 | ||
2020 | 17 | 17.3 | 9 | 12-08-2020 | Genova - Talloncini - Avvertenza | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare l'"Avvertenza 8 Fondali/8 Depths" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES. | 784/2020 | ||
2020 | 13 | 13.3 | 8 | 17-06-2020 | Genova - Relitto | Modificare in 10 il battente d'acqua "10,9" del relitto in 44°23.654'N - 008°55.492'E. | 1081/2020 | ||
2020 | 11 | 11.3 | 7 | 20-05-2020 | Genova - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 Wk in 44°23.820'N - 008°55.001'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,1 Wk in 44°24.278'N - 008°53.076'E. | 852/2020 | ||
2018 | 22 | 22.1 | 6 | 24-10-2018 | Genova - Segnalamenti luminosi | 1) Modificare in F.G.8m2M le caratteristiche del segnalamento luminoso in 44°23.600'N - 008°56.100'E. 2) Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.G.4s18m8M in 44°23.543'N - 008°56.335'E. | 1495/2018 | ||
2017 | 13 | 13.5 | 5 | 21-06-2017 | Genova - Relitti | 1) Cancellare il relitto in 44°21.656'N - 008°58.613'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 44°21.722'N - 008°58.735'E. | 752/2017 | ||
2017 | 13 | 13.4 | 4 | 21-06-2017 | Genova - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wk il relitto in 44°21.482'N - 008°53.523'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 103 Wk il relitto in 44°21.431'N - 008°53.602'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 105 Wk in 44°21.349'N - 008°53.654'E. | 638/2017 | ||
2017 | 7 | 7.5 | 3 | 29-03-2017 | Genova - Avvertenza | Cancellare l'"AVVERTENZA 3 Boe da ormeggio - NOTE 3 Mooring buoys" dalle AVVERTENZE - NOTES. | 171/2017 | ||
2017 | 4 | 4.4 | 2 | 15-02-2017 | Genova - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2423/2016 | ||
2016 | 23 | 23.1 | 1 | 09-11-2016 | Genova - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 44°24.180'N - 008°55.685'E, costa; b) 44°24.391'N - 008°55.323'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 8 - see Note 8 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Fondali - Sono state effettuate delle operazioni di dragaggio nei pressi delle banchine "Calata G. Boccardo e Calata Grazie". Per la situazione aggiornata dei fondali, contattare l'Autorità Marittima competente. 8 Depths – Dredging was carried out around quays Calata G. Boccardo and Calata Grazie. For updated information on depths, please contact the competent Maritime Authority. | 2195/2016 | ||
2016 | 14 | 14.2 | 8 | 06-07-2016 | Genova - Legenda | Inserire la legenda PA al relitto in 44°21.406'N - 008°59.513'E. | 1274/2016 | ||
2016 | 8 | 8.6 | 7 | 13-04-2016 | Genova - Fondali - Isobate | 1) Cancellare il fondale "5,1" in 44°23.456'N - 008°57.121'E. 2) Inserire il fondale (INT I - 10) 3,6 in 44°23.457'N - 008°57.115'E. 3) Inserire l'isobata (INT I - 30) dei 5 m al fondale in 2). 4) Cancellare il fondale "5,2" in 44°23.443'N - 008°57.258'E. 5) Inserire il fondale (INT I - 10) 2,3 in 44°23.447'N - 008°57.257'E. 6) Inserire l'isobata (INT I - 30) dei 5 m al fondale in 5). 7) Inserire il fondale (INT I - 10) 1,3 in 44°23.468'N - 008°57.158'E. 8) Inserire l'isobata (INT I - 30) dei 2 m al fondale in 7). 9) Inserire il fondale (INT I - 10) 5,3 in 44°23.427'N - 008°57.094'E. | 702/2016 | ||
2015 | 19 | 19.4 | 6 | 30-09-2015 | Genova - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s8m3M munita di miraglio in 44°22.562'N - 008°58.846'E. | 3141/2015 | ||
2015 | 18 | 18.5 | 5 | 16-09-2015 | Genova - Limite di intrattenimento - Avvertenza | 1) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 44°23.322'N - 008°56.284'E, costa; b) 44°21.180'N - 008°55.248'E, limite S carta; ed i punti: c) 44°21.180'N - 008°51.783'E, limite S carta; d) 44°21.214'N - 008°51.613'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda Area d'interferenza (v. Avv. 6) - Interference area (see Note 6) adiacente al limite in 1). 3) Inserire nelle AVVERTENZE - CAUTIONS: 6 Area d'interferenza - Area nella quale viene stabilita la precedenza tra unità navali in arrivo/partenza dal Porto Petroli e gli aeromobili in atterrraggio/decollo dall'aeroporto. Consultare il Portolano. 6 Interference area - Area in which it is estabilished the priority between vessel entering/leaving Porto Petroli and aircraft landing/taking off from airport. See Sailing Directions. | 2876/2015 | ||
2015 | 17 | 17.4 | 4 | 02-09-2015 | Genova - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo elettrico sottomarino centrato in 44°23.872'N - 008°55.000'E. | 2884/2015 | ||
2015 | 17 | 17.3 | 3 | 02-09-2015 | Genova - Zona Regolamentata - Legenda | Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°24.312'N - 008°52.284'E, costa; b) 44°24.197'N - 008°52.192'E, costa. | 2870/2015 | ||
2015 | 15 | 15.3 | 2 | 22-07-2015 | Genova - Fondo sporco | Cancellare il simbolo di fondo sporco in 44°22.262'N - 008°59.095'E. | 2110/2015 | ||
2015 | 15 | 15.2 | 1 | 22-07-2015 | Genova - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 44°21.481'N - 008°53.517'E; b) 44°21.428'N - 008°53.596'E. | 2035/2015 | ||
2015 | 13 | 13.2 | 67 | 24-06-2015 | Genova - Fondo sporco | Cancellare il simbolo di fondo sporco in 44°22.235'N - 008°59.261'E. | 2110/2015 | ||
2015 | 12 | 12.2 | 66 | 10-06-2015 | Genova - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 44°21.481'N - 008°53.517'E; b) 44°21.428'N - 008°53.596'E. | 2035/2015 | ||
2015 | 9 | 9.2 | 65 | 29-04-2015 | Genova - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°23.950'N - 008°51.820'E. | 1398/2015 | ||
2015 | 8 | 8.2 | 64 | 15-04-2015 | Genova - Scogli - Conduttura - Legenda - Limite zona regolamentata | 1) Cancellare il fondale "5,3" in 44°23.454'N - 008°58.849'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 44°23.203'N - 008°59.760'E; b) 44°23.185'N - 008°59.785'E; i punti c) 44°23.177'N - 008°59.818'E; d) 44°23.175'N - 008°59.831'E; ed i punti: e) 44°23.456'N - 008°58.850'E; f) 44°23.443'N - 008°58.836'E. 3) Inserire uno scoglio (INT K - 12) in 44°23.443'N - 008°58.786'E. | 1093/2015 | ||
2014 | 22 | 22.5 | 63 | 12-11-2014 | Genova - Cavo Sottomarino | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 44°23.650'N - 008°55.914'E, costa; b) 44°23.530'N - 008°55.860'E, costa. | 2834/2014 | ||
2014 | 21 | 21.2 | 62 | 29-10-2014 | Genova - Fanali - Legenda | 1) Modificare in un fanale (INT P - 1) F.G.11m4M il fanale in 44°23.651'N - 008°55.914'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) F.R.7m5M in 44°23.638'N - 008°56.070'E. | 1227/2013 | ||
2014 | 17 | 17.4 | 61 | 03-09-2014 | Genova - Fondale - Isobata - Zona non rilevata | 1) Cancellare il fondale "22" centrato in 44°23.800'N - 008°55.722'E. 2) Cancellare l'isobata dei "20 m" nelle immediate vicinanze del fondale in 1). 3) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed congiungente i punti: a) 44°23.789'N - 008°55.659'E, costa; b) 44°23.852'N - 008°55.643'E; c) 44°23.791'N - 008°55.909'E, costa. | 2031/2014 | ||
2014 | 17 | 17.3 | 60 | 03-09-2014 | Genova - Fondale | Modificare in 17,3 il fondale "19,3" centrato in 44°23.802'N - 008°55.600'E. | 2027/2014 | ||
2014 | 13 | 13.2 | 59 | 25-06-2014 | Genova - Conduttura sottomarina | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti: a) 44°24.386'N - 008°55.100'E, conduttura esistente; b) 44°24.154'N - 008°55.145'E; c) 44°23.880'N - 008°55.083'E; d) 44°23.801'N - 008°55.023'E; e) 44°23.794'N - 008°55.020'E, costa; ed i punti: f) 44°23.775'N - 008°55.013'E, costa; g) 44°23.542'N - 008°54.920'E. 2) Inserire la legenda Lavori in corso - Under construction lungo il tratto di conduttura compreso tra i punti f) e g).Carta 55 | 1398/2014 | ||
2014 | 11 | 11.1 | 58 | 28-05-2014 | Genova - Avvertenza - Talloncino | 1) Cancellare l'Avvertenza-Caution relativa a "Calata Bettolo - Calata Olii Minerali" "Calata Bettolo" sotto il titolo della carta. 2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 234/2012 | ||
2014 | 10 | 10.8 | 57 | 14-05-2014 | Genova - Relitto - Ostruzione | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 10,9 Wk in 44°23.654'N - 008°55.492'E. 2) Inserire un ostruzione (INT K - 41) 13,6 Obstn in 44°23.842'N - 008°54.836'E. | 1157/2014 | ||
2014 | 5 | 5.6 | 56 | 05-03-2014 | Genova - Punto imbarco pilota | 1) Cancellare il punto di imbarco pilota in 44°22.500'N - 008°57.000'E. 2) Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.1) in 44°22.700'N - 008°57.400'E. | 553/2014 | ||
2014 | 3 | 3.5 | 55 | 05-02-2014 | Genova - Fanale - Boe - Meda | 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 44°23.854'N - 008°54.984'E; b) 44°23.843'N - 008°55.012'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(3)R.7s10m7M in 44°23.796'N - 008°55.007'E. | 135/2014 | ||
2014 | 3 | 3.4 | 54 | 05-02-2014 | Genova - Faro - Fanali | 1) Modificare in Fl.R.3s18m15M le caratteristiche del faro in 44°23.324'N - 008°56.287'E. 2) Modificare in F.R le caratteristiche del fanale in 44°23.528'N - 008°55.860'E. | 136/2014 | ||
2013 | 22 | 22.5 | 53 | 13-11-2013 | Genova - Conduttura sottomarina | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Intake congiungente i punti: a) 44°24.599'N - 008°55.545'E; b) 44°24.513'N - 008°55.479'E. 2) Inserire la legenda PA alla conduttura sottomarina in 1). | 1454/2013 | ||
2013 | 18 | 18.6 | 52 | 18-09-2013 | Genova - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 44°23.225'N - 008°59.839'E, costa; b) 44°23.160'N - 008°59.820'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). | 1108/2013 | ||
2013 | 18 | 18.5 | 51 | 18-09-2013 | Genova - Conduttura Sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.690'N - 008°56.027'E, costa; b) 44°23.670'N - 008°56.017'E; c) 44°23.675'N - 008°55.983'E; d) 44°23.652'N - 008°55.933'E, costa, ed i punti: e) 44°23.647'N - 008°55.923'E, costa; f) 44°23.569'N - 008°55.756'E; g) 44°23.553'N - 008°55.743'E, costa, ed i punti: h) 44°23.930'N - 008°54.232'E, costa; i) 44°24.042'N - 008°54.183'E, costa. | 1108/2013 | ||
2013 | 17 | 17.1 | 50 | 04-09-2013 | Genova - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti: a) 44°23.219'N - 008°59.769'E, costa; b) 44°23.220'N - 008°59.764'E; c) 44°23.206'N - 008°59.738'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). | 1108/2013 | ||
2013 | 15 | 15.1 | 49 | 24-07-2013 | Genova - Condutture sottomarine | 1) Modificare in una presa (INT L - 41.1) Water la conduttura sottomarina centrata in 44°23.590'N - 008°56.065'E. 2) Modificare in una presa (INT L - 41.1) Water la conduttura sottomarina centrata in 44°23.300'N - 008°55.815'E. | 2839/2012 | ||
2013 | 12 | 12.7 | 48 | 12-06-2013 | Genova - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti: a) 44°24.844'N - 008°55.446'E, costa; b) 44°24.794'N - 008°55.527'E; c) 44°24.735'N - 008°55.468'E; d) 44°24.725'N - 008°55.440'E; e) 44°24.706'N - 008°55.370'E; f) 44°24.665'N - 008°55.322'E; g) 44°24.585'N - 008°55.259'E; h) 44°24.526'N - 008°55.221'E; i) 44°24.512'N - 008°55.189'E; j) 44°24.498'N - 008°55.117'E; k) 44°24.476'N - 008°55.093'E; l) 44°24.450'N - 008°55.086'E; m) 44°24.422'N - 008°55.091'E; n) 44°24.411'N - 008°55.095'E; o) 44°24.386'N - 008°55.100'E. | 1108/2013 | ||
2013 | 11 | 11.4 | 47 | 29-05-2013 | Genova - Fanali | 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°23.916'N - 008°54.992'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(3)G.7s10m7 in 44°23.895'N - 008°55.061'E. 3) Inserire l'abbreviazione (INT P - 54) (temp) al fanale in 2). | 1315/2013 | ||
2013 | 11 | 11.2 | 46 | 29-05-2013 | Genova - Limite marittimo - Zona non rilevata | 1) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 44°23.895'N - 008°55.145'E; b) 44°23.915'N - 008°55.000'E, costa, ed i punti: c) 44°23.925'N - 008°54.930'E, costa; d) 44°23.987'N - 008°54.610'E, costa. 2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) punto in 1)a), limite esistente; b) 44°23.877'N - 008°55.060'E; c) 44°23.988'N - 008°54.490'E; d) 44°24.020'N - 008°54.490'E; e) 44°24.020'N - 008°54.508'E, costa. 3) Modificare in una zona non rilevata (INT I - 25) il tratto di banchina compreso tra i punti: a) 44°23.810'N - 008°54.948'E; b) 44°23.828'N - 008°54.969'E; c) 44°23.846'N - 008°54.971'E; d) 44°23.842'N - 008°54.997'E; e) 44°23.808'N - 008°54.998'E; f) 44°23.798'N - 008°55.006'E; g) punto in a). | 457/2012 | ||
2013 | 10 | 10.5 | 45 | 15-05-2013 | Genova - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso in 44°24.273'N - 008°54.276'E. | (R) | 1087/2013 | |
2013 | 8 | 8.4 | 44 | 17-04-2013 | Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi in: a) 43°24.273'N - 008°54.276'E; b) 44°23.519'N - 008°57.165'E; c) 44°23.324'N - 008°56.287'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.5 | 43 | 20-02-2013 | Genova - Zona di ancoraggio - Zona regolamentata | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata equidistante "100 m" dalla conduttura centrata in 44°23.290'N - 008°55.810'E. 2) Cancellare il tratto di zona di ancoraggio compreso tra i punti: a) 44°23.342'N - 008°55.761'E; b) 44°23.321'N - 008°55.839'E; c) 44°23.051'N - 008°55.839'E, ed i punti: d) 44°23.053'N - 008°55.830'E; e) 44°21.180'N - 008°55.830'E, limite S carta. 3) Inserire un tratto di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) punto in 2)a); b) 44°23.105'N - 008°55.635'E; c) punto in 2)c). 4) Cancellare il tratto di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°23.468'N - 008°55.840'E, costa; b) punto in 2)c). 5) Inserire un tratto di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°23.471'N - 008°55.830'E, costa; b) punto in 3)b); c) punto in 2)c). 6) Modificare in un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) il limite di intrattenimento del traffico congiungente i punti: a) 44°23.318'N - 008°56.289'E, costa; b) 44°21.180'N - 008°56.921'E, limite S carta. 7) Modificare in un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) il limite di intrattenimento del traffico congiungente i punti: a) 44°23.477'N - 008°57.195'E, costa; b) 44°21.180'N - 008°58.826'E, limite S carta. | 306/2013 | ||
2013 | 3 | 3.3 | 42 | 06-02-2013 | Genova - Fondali | 1) Cancellare il fondale "3" e la relativa linea di pericolo in 44°24.601'N - 008°55.191'E. 2) Cancellare il fondale "5,5" e la relativa linea di pericolo in 44°24.608'N - 008°55.235'E. 3) Cancellare il fondale "8,9" in 44°24.690'N - 008°55.347'E. 4) Modificare in 14,4 il fondale "15,6" in 44°24.149'N - 008°53.539'E. 5) Modificare in 11,8 il fondale "12,8" in 44°24.096'N - 008°55.384'E. 6) Modificare in 6,7 il fondale "7" in 44°24.772'N - 008°55.498'E. 7) Modificare in 9 il fondale "9,4" in 44°24.311'N - 008°55.574'E. 8) Inserire un fondale (INT I - 10) 6,9 in 44°24.690'N - 008°55.342'E. 9) Inserire un fondale (INT I - 10) 4,9 in 44°24.609'N - 008°55.222'E. 10) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 9). | 237/2013 | ||
2012 | 24 | 24.6 | 41 | 12-12-2012 | Genova - Condutture sottomarine | 1) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.750'N - 008°56.155'E, costa; b) 44°23.738'N - 008°56.181'E; c) 44°23.700'N - 008°56.172'E; d) 44°23.577'N - 008°56.053'E; e) 44°23.565'N - 008°56.028'E; f) 44°23.535'N - 008°55.992'E; g) 44°23.518'N - 008°55.975'E; h) 44°23.459'N - 008°55.897'E, costa. 2) Cancellare il limite E di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°23.530'N - 008°55.865'E, costa; b) 44°23.620'N - 008°56.000'E, costa. 3) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°23.436'N - 008°55.965'E, costa; b) 44°23.580'N - 008°56.163'E, costa. 4) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.450'N - 008°55.892'E, costa; b) 44°23.134'N - 008°55.727'E. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto, verso E della conduttura sottomarina in 4). | 2839/2012 | ||
2012 | 24 | 24.5 | 40 | 12-12-2012 | Genova - Zona non rilevata | Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) compresa tra i bacini di carenaggio "4" e "5" e delimitata a NW dalla congiungente i punti: a) 44°24.156'N - 008°55.438'E, costa; b) 44°24.161'N - 008°55.480'E, costa. | 2895/2012 | ||
2012 | 21 | 21.1 | 39 | 31-10-2012 | Genova - Fondale - Legenda | 1) Cancellare il fondale "9,4" centrato in 44°24.531'N - 008°55.310'E. 2) Inserire la legenda v. Port. in 44°24.510'N - 008°55.220'E. | 2241/2012 | ||
2012 | 17 | 17.5 | 38 | 05-09-2012 | Genova - Isobata | Inserire un' isobata (INT I - 30) dei 10 m in modo da circoscrivere il fondale "9,3" in 44°24.224'N - 008°53.235'E. | 1837/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 37 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 9 | 9.2 | 36 | 02-05-2012 | Genova - Relitto | Spostare il relitto da 44°22.139'N - 008°54.846'E a 44°22.104'N - 008°54.724'E. | 960/2012 | ||
2012 | 5 | 5.7 | 35 | 07-03-2012 | Genova - Limiti marittimi - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°24.658'N - 008°55.110'E, costa; b) 44°24.634'N - 008°55.331'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Avv. - see Caution in 44°24.660'N - 008°55.290'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Ponte A. Parodi - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito dell'ampliamento del Ponte A. Parodi. E' in corso un aggiornamento grafico. Parodi pier - There are essential changes compared to the charted situation regarding the extension of A. Parodi pier. These changes will be included in the next block to be published in due course. sotto il titolo della carta. | 456/2012 | ||
2012 | 5 | 5.6 | 34 | 07-03-2012 | Genova - Limite marittimo - Avvertenze | 1) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2007) - v. Avv. - Works in progress (2007) - see Note" centrata in 44°24.040'N - 008°54.760'E. 2) Cancellare l'"AVVERTENZA - CAUTIONS" relativa ai "Lavori in corso - Works in progress" sotto il titolo della carta. 3) Modificare in un limite marittimo (INT N - 1.1) il tratto di limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°23.987'N - 008°54.610'E, costa; b) 44°23.925'N - 008°54.930'E. 4) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 3). 5) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°23.915'N - 008°55.000'E, costa; b) 44°23.895'N - 008°55.145'E; c) 44°24.167'N - 008°55.200'E; d) 44°24.185'N - 008°55.100'E, costa. 6) Inserire la legenda v.Avv. - see Caution all'interno della zona in 5). 7) Inserire nelle "AVVERTENZE/CAUTIONS": Calata Bettolo - Calata Olii Minerali - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito dell'ampliamento di Calata Bettolo ed alla costruzione di nuovi pontili. E' in corso un aggiornamento grafico. Calata Bettolo - There are essential changes compared to the charted situation regarding the extention of Calata Bettolo and the construction of new piers. The changes will be included in the next block to be published in due course. sotto il titolo della carta. | 234/2012 | ||
2012 | 5 | 5.5 | 33 | 07-03-2012 | Genova - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°24.282'N - 008°52.922'E, costa; b) 44°24.310'N - 008°52.780'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Avv. - See Caution in 44°24.400'N - 008°52.800'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Ponti Ronco e Canepa - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito dell'ampliamento del Terminal Contenitori tra i ponti Ronco e Canepa. E' in corso un aggiornamento grafico. Ronco and Canepa piers - There are essential changes compared to the charted situation regarding the extension of Terminal Containers between Ronco and Canepa piers. These changes will be included in the next block to be published in due course. sotto il titolo della carta. | 242/2012 | ||
2012 | 4 | 4.3 | 32 | 22-02-2012 | Genova - Conduttura sottomarina | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.643'N - 008°55.932'E, costa; b) 44°23.548'N - 008°55.761'E, costa. 2) Inserire una zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). | 277/2012 | ||
2012 | 4 | 4.2 | 31 | 22-02-2012 | Genova - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°24.665'N - 008°54.980'E, costa; b) 44°24.660'N - 008°55.075'E, costa. 2) Inserire la legenda v.Avv. in 44°24.680'N - 008°55.020'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Porto di Genova - Sono intervenuti sostanziali mutamenti all'interno del bacino acqueo compreso tra Ponte dei Mille e Ponte Andrea Doria a seguito delle modifiche dei suddetti pontili. E' in corso un aggiornamento grafico. Genova Harbour - There are essential changes compared to the charted situation regarding the area between Ponte dei Mille and Ponte Andrea Doria quays. These changed will be included in the next block to be published in due course. | 2582/2011 | ||
2012 | 2 | 2.1 | 30 | 25-01-2012 | Genova - Relitti | 1) Spostare il relitto da 44°23.008'N - 008°51.712'E a 44°22.981'N - 008°51.750'E. 2) Cancellare il relitto in 44°23.539'N - 008°53.312'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°23.668'N - 008°53.158'E. | 62/2012 | ||
2011 | 19 | 19.2 | 29 | 05-10-2011 | Genova - Linea di chiamata radio | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Area VTS Genova - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. Genova VTS - For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals. sotto il titolo della carta. | 1856/2011 | ||
2011 | 16 | 16.1 | 28 | 10-08-2011 | Genova - Limiti | 1) Cancellare il tratto di limite di zona di ancoraggio congiungente i punti: a) 44°24.085'N - 008°51.732'E; b) 44°24.035'N - 008°51.960'E. 2) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) congiungente i punti: a) punto in 1)a), limite esistente; b) 44°23.900'N - 008°51.660'E; c) 44°23.850'N - 008°51.880'E; d) punto in 1)b), limite esistente. | 1428/2011 | ||
2011 | 5 | 5.4 | 27 | 09-03-2011 | Genova - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°23.654'N - 008°55.875'E. | 370/2011 | ||
2011 | 4 | 4.1 | 26 | 23-02-2011 | Genova - Meda | Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 44°22.600'N - 008°58.800'E. | 270/2011 | ||
2011 | 1 | 1.5 | 25 | 12-01-2011 | Genova - Conduttura sottomarina - boa | 1) Cancellare la conduttura sottomarina "Sewer" centrata in 44°24.300'N - 008°51.960'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 44°24.373'N - 008°51.971'E, costa; b) 44°24.248'N - 008°51.920'E, diga; ed i punti: c) 44°24.240'N - 008°51.919'E, diga; d) 44°23.946'N - 008°51.808'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). 4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 44°23.950'N - 008°51.820'E. | 2198/2010 | ||
2010 | 22 | 22.5 | 24 | 17-11-2010 | Genova - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,6 Wk in 44°24.561'N - 008°55.225'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Wk in 44°24.714'N - 008°55.362'E. | 1839/2010 | ||
2010 | 18 | 18.4 | 23 | 22-09-2010 | Genova - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°24.575'N - 008°55.200'E. | 1554/2010 | ||
2010 | 9 | 9.1 | 22 | 05-05-2010 | Genova - Fondali | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,6 in 44°24.647'N - 008°55.092'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 3 in 44°24.601'N - 008°55.191'E. 3) Circoscrivere con una linea di pericolo (INT K - 1) i fondali in 1) e 2). | 660/2010 |