Elenco aggiornamenti carta n. 53
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 53 |
---|---|
INT | INT3357 |
Descrizione | Porto di Savona - Vado |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 6 | 6.4 | 15 | 19-03-2025 | Vado Ligure - Relitti - Ostruzioni | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 8,4 Obstn in 44°16.382'N - 008°26.853'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 8,6 Obstn in 44°16.393'N - 008°26.917'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 30,5 Wk il relitto in 44°16.535'N - 008°27.388'E. | 382/2025 | ||
2025 | 4 | 4.4 | 14 | 19-02-2025 | Vado Ligure - Zona di ingresso proibito - Legenda | 1) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito compreso tra i punti: a) 44°15.830'N - 008°27.292'E, costa; b) 44°15.827'N - 008°27.268'E; c) 44°16.001'N - 008°27.179'E; d) 44°16.046'N - 008°27.165'E; e) 44°16.050'N - 008°27.218'E, costa. 2) Cancellare la legenda "v. Port. - see Sailing Directions" centrata in 44°15.975'N - 008°27.211'E. | 393/2025 | ||
2025 | 4 | 4.3 | 13 | 19-02-2025 | Vado Ligure - Fondale | Modificare in 27 il fondale "28,5" in 44°16.206'N - 008°27.087'E. | 110/2025 | ||
2025 | 2 | 2.4 | 12 | 22-01-2025 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°15.124'N - 008°27.030'E, costa; b) 44°15.109'N - 008°27.034'E; c) 44°15.050'N - 008°27.261'E; d) 44°14.968'N - 008°27.785'E; e) 44°14.873'N - 008°28.225'E; f) 44°14.152'N - 008°31.382'E, limite E carta. | 2673/2024 | ||
2024 | 20 | 20.1 | 11 | 02-10-2024 | Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 8 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2024 | 5 | 5.1 | 10 | 06-03-2024 | Vado Ligure - Talloncino | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Inserire uno scoglio affiorante (INT K - 12) in 44°18.732'N - 008°29.271'E. 3) Inserire il toponimo Banchina Sud-Est in 44°15.660'N - 008°27.340'E. 4) Inserire il toponimo Banchina Principale in 44°15.660'N - 008°27.220'E. | 1935/2023 | ||
2023 | 24 | 24.4 | 9 | 29-11-2023 | Albissola Marina - Ostruzioni | Inserire un’ostruzione (INT K - 40) Obstn nei punti in: a) 44°19.608'N - 008°30.354'E; b) 44°19.578'N - 008°30.264'E. | 2229/2023 | ||
2023 | 4 | 4.2 | 8 | 22-02-2023 | Savona - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 7 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 7 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 167/2023 | ||
2022 | 16 | 16.2 | 7 | 10-08-2022 | Vado Ligure - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1376/2022 | ||
2022 | 7 | 7.1 | 6 | 06-04-2022 | Savona - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 558/2022 | ||
2022 | 5 | 5.2 | 5 | 09-03-2022 | Spotorno - Ostruzioni e Acquacoltura | Inserire un limite NE di zona ittica protetta (INT K – 46.1) congiungente i punti: a) 44°14.210'N - 008°26.174'E, costa; b) 44°14.091'N - 008°26.277'E, limite S carta. | 417/2022 | ||
2021 | 22 | 22.2 | 4 | 03-11-2021 | Savona - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1450/2021 | ||
2021 | 16 | 16.2 | 3 | 11-08-2021 | Savona - Fondali - Isobate | 1) Modificare in 29,5 il fondale "34" in 44°18.776'N - 008°30.131'E. 2) Modificare in 19,4 il fondale "22" in 44°18.601'N - 008°29.827'E . 3) Modificare in 9,2 il fondale "10,9" in 44°18.636'N - 008°29.425'E. 4) Modificare in 5,9 il fondale "7,1" in 44°18.629'N - 008°29.160'E. 5) Modificare in 11 il fondale "12,2" in 44°18.763'N - 008°29.357'E. 6) Inserire una isobata dei 30 m a circoscrivere il fondale in 1). 7) Modificare l'isobata dei 20 m in modo da includere il fondale in 2). 8) Modificare l'isobata dei 10 m in modo da includere il fondale in 3). | 1450/2021 | ||
2021 | 6 | 6.2 | 2 | 24-03-2021 | Vado Ligure - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 170/2021 | ||
2019 | 19 | 19.5 | 1 | 11-09-2019 | Vado Ligure - Fanali | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in: a) 44°15.82'N - 008°26.66'E; b) 44°16.20'N - 008°26.73'E; c) 44°16.37'N - 008°26.88'E; d) 44°16.32'N - 008°26.39'E. | 1344/2019 | ||
2018 | 6 | 6.2 | 34 | 14-03-2018 | Indefinita - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 44°15.118'N - 008°26.989'E, costa; b) 44°14.090'N - 008°28.325'E, limite S carta. | 336/2018 | ||
2017 | 12 | 12.3 | 33 | 07-06-2017 | Vado Ligure - Ingresso vietato | 1) Cancellare il tratto di limite di zona in cui l'ingresso è proibito compreso tra i punti: a) 44°16.001'N - 008°26.869'E, limite esistente; b) 44°15.956'N - 008°26.619'E, limite esistente. 2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) punto in 1) a); b) 44°15.973'N - 008°26.855'E; c) 44°15.920'N - 008°26.803'E; d) 44°15.901'N - 008°26.707'E; e) punto in 1) b). | 690/2017 | ||
2017 | 12 | 12.2 | 32 | 07-06-2017 | Vado Ligure - Relitto | 1) Cancellare il relitto in 44°15.998'N - 008°27.483'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 44°15.990'N - 008°27.461'E. | 752/2017 | ||
2017 | 6 | 6.4 | 31 | 15-03-2017 | Vado Ligure - Fanale | Modificare in Oc.Y.5s10m3M le caratteristiche del fanale in 44°16.546'N - 008°26.794'E. | 137/2017 | ||
2017 | 4 | 4.3 | 30 | 15-02-2017 | Vado Ligure - Fanali | 1) Cancellare i fanali e le relative caratteristiche in: a) 44°16.552'N - 008°26.797'E, (E.F. 1532); b) 44°16.542'N - 008°26.790'E, (E.F. 1532.2). 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.5s10m3M in 44°16.546'N - 008°26.794'E | 137/2017 | ||
2016 | 20 | 20.5 | 29 | 28-09-2016 | Savona - Boa | Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 44°19.192'N - 008°30.093'E. | 1924/2016 | ||
2016 | 13 | 13.3 | 28 | 22-06-2016 | Savona - Relitti | 1) Cancellare il relitto in 44°17.252'N - 008°29.530'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 44°17.274'N - 008°29.501'E, 42 Wk; b) 44°17.270'N - 008°29.341'E, 38 Wk. | 1172/2016 | ||
2016 | 7 | 7.7 | 27 | 30-03-2016 | Vado ligure - Zona regolamentata - Ingresso vietato | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°16.270'N - 008°26.592'E, costa; b) 44°15.939'N - 008°26.534'E, costa. 2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 44°16.136'N - 008°26.486'E, costa; b) 44°16.393'N - 008°26.918'E; c) 44°16.407'N - 008°26.956'E; d) 44°16.433'N - 008°27.007'E; e) 44°16.245'N - 008°27.200'E; f) 44°15.933'N - 008°26.779'E; g) 44°15.970'N - 008°26.518'E, costa. | 529/2016 | ||
2015 | 24 | 24.1 | 26 | 09-12-2015 | Savona - Relitto | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 44°16.987'N - 008°29.427'E. | 3658/2015 | ||
2015 | 23 | 23.3 | 25 | 25-11-2015 | Savona - Limiti - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo circolare (INT N - 1.1) di raggio 100 m centrato sul terminale dell'oleodotto in 44°17.470'N - 008°27.792'E. 2) Inserire la legenda Campo Boe - Mooring Buoys all'interno della zona in 1). 3) Inserire un limite marittimo circolare (INT N - 1.1) di raggio 270 m centrato sul terminale dell'oleodotto in 44°16.696'N - 008°27.601'E. 4) Modificare in Terminale Oleodotto Campo Boe - Oil Terminal Buoys la legenda "Terminale Oleodotto Campo Boe - Oil Terminal" all'interno della zona in 3). | 3591/2015 | ||
2015 | 22 | 22.2 | 24 | 11-11-2015 | Vado ligure - Fanale | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°16.056'N - 008°26.835'E. | 3495/2015 | ||
2015 | 16 | 16.2 | 23 | 05-08-2015 | Vado Ligure - Ingresso proibito | Modificare in un limite di zona in cui l'ingresso e proibito (INT N - 2.2) il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°16.051'N - 008°27.217'E, costa; b) 44°15.830'N - 008°27.290'E, costa. | 2683/2015 | ||
2015 | 15 | 15.1 | 22 | 22-07-2015 | Vado Ligure - Zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°16.051'N - 008°27.217'E, costa; b) 44°16.046'N - 008°27.165'E; c) 44°16.001'N - 008°27.179'E; d) 44°15.827'N - 008°27.268'E; e) 44°15.830'N - 008°27.290'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 2512/2015 | ||
2015 | 11 | 11.1 | 21 | 27-05-2015 | Bergeggi - Boe | Modificare in Fl(2)Y.6s3M le caratteristiche luminose della boa in 44°14.733'N - 008°27.367'E. | 1738/2015 | ||
2014 | 19 | 19.1 | 20 | 01-10-2014 | Savona - Zone regolamentate | 1) Modificare in Alfa la legenda “A” circa in 44°17.840'N - 008°29.970'E. 2) Modificare in Bravo la legenda “B Tanker” circa in 44°17.110'N - 008°28.830'E. 3) Modificare in una zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Delta il simbolo di punto di fonda "B" in 44°17.160'N - 008°30.535'E. 4) Modificare in una zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Charlie il simbolo di punto di fonda "C" in 44°16.490'N - 008°29.460'E. 5) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.482'N - 008°30.358'E, limite esistente; b) 44°19.003'N - 008°29.736'E, costa. 6) Cancellare il tratto semicircolare di limite di zona regolamentata compresa tra i punti: a) 44°19.430'N - 008°30.285'E, limite esistente; b) 44°19.410'N - 008°29.970'E, costa. 7) Inserire un limite SW di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.396'N - 008°29.960'E, costa; b) 44°19.320'N - 008°30.145'E, limite esistente. 8) Inserire la legenda: a) Zona 1 centrata in 44°18.880'N - 008°30.630'E; b) Zona 2 centrata in 44°16.200'N - 008°28.150'E; c) Zona 3 centrata in 44°19.330'N - 008°30.070'E; d) Zona 4 centrata in 44°17.260'N - 008°27.230'E; e) Zona 5 centrata in 44°18.950'N - 008°31.170'E. 9) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 44°19.245'N - 008°30.000'E e la relativa legenda “Vietati ancoraggio e sosta Anchoring and stopping prohibited" 10) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 44°19.110'N - 008°29.775'E e la relativa legenda “Vietati ancoraggio e sosta Anchoring and stopping prohibited". 11) Modificare in una conduttura fuori uso (INT L – 44) le condutture sottomarine centrate in: a) 44°19.260'N - 008°30.170'E; b) 44°19.230'N - 008°29.885'E. 12) Cancellare la legenda “sewer” associata alle condutture in 11). 13) Cancellare il limite di zona regolamentata associata alla conduttura sottomarina centrata in 44°18.325'N - 008°29.675'E. 14) Cancellare il limite di zona regolamentata associata alle condutture sottomarine centrate in 44°17.587'N - 008°27.800'E. 15) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N – 2.1) equidistante 200 m da ogni punto delle condutture in 13) e 14). 16) Inserire un limite di zona di precauzione semicircolare (INT M – 16) di raggio 5M centrata sul fanale (E.F. 1546) in 44°18.890'N - 008°30.293'E. | 2289/2014 | ||
2014 | 6 | 6.8 | 19 | 19-03-2014 | Vado Ligure - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 3153/2013 | ||
2014 | 1 | 1.1 | 18 | 08-01-2014 | Vado Ligure - Area in corso di riempimento - Briccole | 1) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2013) congiungente i punti: a) 44°16.085'N - 008°26.500'E, costa; b) 44°16.180'N - 008°26.715'E; c) 44°16.203'N - 008°26.728'E; d) 44°16.347'N - 008°26.910'E; e) 44°16.238'N - 008°27.065'E; f) 44°15.976'N - 008°26.715'E; g) 44°15.960'N - 008°26.527'E, costa. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto dell'area in 1). 3) Cancellare i fondali ed i tratti di isobata all'interno delle zone in 1) e 2). 4) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°15.934'N - 008°26.779'E, limite esistente; b) 44°15.969'N - 008°26.522'E, costa. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 4) a); b) 44°15.940'N - 008°26.530'E, costa. 6) Inserire una briccola (INT F - 20) in: a) 44°16.336'N - 008°26.766'E; b) 44°16.359'N - 008°26.819'E; c) 44°16.368'N - 008°26.855'E; d) 44°16.380'N - 008°26.870'E; e) 44°16.393'N - 008°26.920'E; f) 44°16.401'N - 008°26.939'E; g) 44°16.407'N - 008°26.958'E; h) 44°16.434'N - 008°27.008'E. | 3153/2013 | ||
2013 | 21 | 21.3 | 17 | 30-10-2013 | Savona - Zona di ancoraggio | 1) Cancellare il punto di fonda "E" in 44°17.711'N - 008°31.340'E. 2) Cancellare il limite semicircolare di zona di ancoraggio centrato in 44°17.711'N - 008°31.060'E. | 2693/2013 | ||
2013 | 10 | 10.4 | 16 | 15-05-2013 | Litorale di Savona - Zone regolamentate - Divieti | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata associata alla conduttura sottomarina centrata in 44°14.820'N - 008°26.900'E. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata e le annesse legende associate alla conduttura sottomarina centrata in 44°15.300'N - 008°27.800'E. 3) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°19.533'N - 008°30.090'E, costa; b) 44°19.428'N - 008°30.323'E, limite esistente, ed i punti: c) 44°19.450'N - 008°29.998'E, costa; d) 44°19.408'N - 008°30.093'E, limite esistente. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto delle condutture sottomarine in 1) e 2). 5) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e la legenda "pesca a strascico vietata/trawling prohibited" all'interno delle zone in 4). 6) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 1000 m centrato in 44°18.891'N - 008°30.296'E (fanale E.F. 1546) congiungente i punti: a) 44°19.408'N - 008°30.093'E, limite esistente; b) 44°19.428'N - 008°30.323'E, limite esistente. 7) Inserire un limite NE di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.565'N - 008°30.175'E, costa; b) 44°19.402'N - 008°30.520'E, limite esistente. 8) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e la legenda "pesca a strascico vietata/trawling prohibited" in 44°19.460'N - 008°30.200'E. | 836/2013 | ||
2013 | 4 | 4.4 | 15 | 20-02-2013 | Savona - Avvertenza - Talloncino | 1) Cancellare nelle "AVVERTENZE - NOTES" l'Avvertenza n°7. 2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2691/2012 | ||
2013 | 1 | 1.2 | 14 | 09-01-2013 | Vado Ligure - Zona regolamentata - Legende | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°16.270'N - 008°26.592'E, costa; b) 44°16.383'N - 008°26.680'E; c) 44°16.507'N - 008°27.015'E; d) 44°16.246'N - 008°27.201'E; e) 44°15.934'N - 008°26.779'E; f) 44°15.969'N - 008°26.519'E, costa. 2) Inserire la legenda Lavori in corso - Under constructions (2012) (INT F - 32) centrata in 44°16.340'N - 008°26.900'E. 3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del punto in 2). | 2976/2012 | ||
2012 | 23 | 23.3 | 13 | 28-11-2012 | Savona - Limiti marittimi - Avvertenze | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°19.030'N - 008°29.634'E, costa; b) 44°18.990'N - 008°29.688'E; c) 44°18.850'N - 008°29.490'E; d) 44°18.870'N - 008°29.458'E, costa. 2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°18.708'N - 008°29.425'E, costa; b) 44°18.690'N - 008°29.440'E; c) 44°18.546'N - 008°29.368'E; d) 44°18.538'N - 008°29.325'E, costa. 3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°18.461'N - 008°29.619'E, costa; b) 44°18.310'N - 008°29.550'E; c) 44°18.210'N - 008°29.355'E; d) 44°18.220'N - 008°29.185'E, costa. 4) Inserire la legenda v.Avv. 7 - see Note 7 centrate in: a) 44°18.930'N - 008°29.560'E; b) 44°18.580'N - 008°29.360'E; c) 44°18.290'N - 008°29.450'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTES": 7 Porto di Savona - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla costruzione di due nuove banchine all’interno del Porto ed una vasca di colmata in località P.ta S. Erasmo. E’ in corso un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima. 7 Savona Harbour - There are essential change compared to the charted situation regarding the construction of two new docks in the Port and a tank filled at locations P.ta S. Erasmo. These changed will be included in the next block to be published in due course. For further details regarding current situation and depths contact Maritime Authority. | 2691/2012 | ||
2012 | 20 | 20.1 | 12 | 17-10-2012 | Vado Ligure - Relitto | Cancellare il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 44°14.55'N - 008°27.98'E. | 2298/2012 | ||
2012 | 17 | 17.4 | 11 | 05-09-2012 | Liguria Occidentale - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°15.998'N - 008°27.483'E. | 1793/2012 | ||
2012 | 16 | 16.1 | 10 | 08-08-2012 | Vado Ligure - Fanale | Modificare in Fl(4)15s43m14M le caratteristiche del fanale in 44°15.485'N - 008°27.155'E. | 1697/2012 | ||
2012 | 13 | 13.13 | 9 | 27-06-2012 | Savona - Limite zona di ancoraggio | 1) Cancellare il tratto di limite di zona di ancoraggio compreso tra i punti: a) 44°17.292'N - 008°28.462'E, limite zona di ancoraggio; b) 44°17.219'N - 008°28.354'E, limite zona di ancoraggio. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata intorno alla conduttura sottomarina "Outfall" compreso tra i punti: a) 44°19.428'N - 008°30.323'E, limite esistente; b) 44°19.408'N - 008°30.093'E, limite esistente. | 1109/2011 | ||
2012 | 13 | 13.12 | 8 | 27-06-2012 | Savona - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 44°15.143'N - 008°27.090'E, costa; b) 44°14.090'N - 008°29.379'E, limite S carta. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta di Bergeggi compreso tra i punti: a) 44°14.090'N - 008°30.148'E, limite S carta; b) 44°14.728'N - 008°30.148'E. 3) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) di raggio 2 M centrato in 44°14.733'N - 008°27.367'E e congiungente i punti: a) punto in 2)b); b) 44°16.042'N - 008°29.470'E, limite area di fonda "C", ed i punti: c) 44°16.432'N - 008°28.835'E, limite area di fonda "C"; d) 44°16.543'N - 008°28.550'E, limite area di fonda "B", ed i punti: e) 44°16.574'N - 008°28.455'E, limite area di fonda "B"; f) 44°16.590'N - 008°28.400'E, limite zona regolamentata esistente. 4) Inserire la legenda vedi Avvertenza - see Note centrata in: a) 44°14.500'N - 008°27.800'E; b) 44°15.000'N - 008°29.300'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": 6 Limitazioni alle navi mercantili – Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. 6 Limitations to merchant vessels – According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions. | 1279/2012 | ||
2012 | 13 | 13.7 | 7 | 27-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). 5 Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 21 | 21.2 | 6 | 02-11-2011 | Bergeggi - Boe - Mede | 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio in 44°14.733'N - 008°27.367'E. 2) Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 44°14.733'N - 008°26.683'E, costa; b) 44°14.259'N - 008°26.350'E, costa. | 2068/2011 | ||
2011 | 20 | 20.2 | 5 | 19-10-2011 | Bergeggi - Relitti | Cancellare il relitto in 44°14.198'N - 008°29.109'E. | 2086/2011 | ||
2011 | 14 | 14.3 | 4 | 13-07-2011 | Vado ligure - Condutture sottomarine - Limiti | 1) Modificare in una conduttura sottomarina fuori uso (INT L - 44) la conduttura sottomarina "Sewer" centrata in 44°16.310'N - 008°26.645'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 44°16.244'N - 008°26.422'E, costa; b) 44°16.250'N - 008°26.510'E; c) 44°16.255'N - 008°26.560'E, pontile Petrolig; ed i punti: d) 44°16.255'N - 008°26.580'E, pontile Petrolig; e) 44°16.260'N - 008°26.609'E; f) 44°16.290'N - 008°26.741'E; g) 44°16.292'N - 008°26.791'E; h) 44°16.275'N - 008°26.845'E; i) 44°16.283'N - 008°26.862'E; j) 44°16.275'N - 008°26.923'E. 3) Cancellare il limite di zona regolamentata delimitato dai punti: a) 44°16.280'N - 008°26.420'E, costa; b) 44°16.360'N - 008°26.635'E. 4) Inserire un limite S di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°16.299'N - 008°26.430'E, costa; b) 44°16.301'N - 008°26.505'E; c) 44°16.310'N - 008°26.590'E; d) 44°16.327'N - 008°26.639'E; e) 44°16.360'N - 008°26.635'E, limite esistente. 5) Cancellare il limite di zona regolamentata delimitato dai punti: a) 44°16.175'N - 008°26.470'E, costa; b) 44°16.250'N - 008°26.660'E; c) 44°16.221'N - 008°26.680'E. 6) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°16.194'N - 008°26.448'E, costa; b) 44°16.190'N - 008°26.512'E; c) 44°16.210'N - 008°26.621'E; d) punto in 5)c), limite esistente. | 455/2011 | ||
2011 | 9 | 9.6 | 3 | 04-05-2011 | Litorale di Savona - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina e la relativa legenda "sewer" in 44°18.340'N - 008°29.640'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°18.391'N - 008°29.513'E, costa; b) 44°18.280'N - 008°29.789'E, ed i punti: c) punto in a); d) 44°18.360'N - 008°29.594'E. 3) Modificare l'esistente zona regolamentata, associata alla conduttura sottomarina in 1), in modo da risultare equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). 4) Cancellare la conduttura sottomarina, la relativa legenda "sewer" e l'annessa zona regolamentata in 44°17.460'N - 008°28.000'E. 5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°17.670'N - 008°27.645'E, costa; b) 44°17.527'N - 008°27.888'E, ed i punti: c) punto in a); d) 44°17.620'N - 008°27.754'E; e) 44°17.262'N - 008°28.400'E. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 5). 7) Cancellare il tratto di limite di zona di pesca vietata compreso tra i punti: a) 44°17.623'N - 008°27.881'E; b) 44°17.623'N - 008°27.868'E. 8) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°14.863'N - 008°26.780'E, costa; b) 44°14.786'N - 008°27.022'E. 9) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 8). 10) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°19.500'N - 008°30.025'E, costa; b) 44°19.168'N - 008°30.771'E. 11) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 10). 12) Cancellare il tratto di limite semicircolare di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°19.410'N - 008°30.093'E, limite esistente; b) 44°19.428'N - 008°30.338'E, limite esistente. | 228/2011 | ||
2011 | 9 | 9.3 | 2 | 04-05-2011 | Savona - Fanali | 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°18.927'N - 008°29.978'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.3s10m4M in 44°18.970'N - 008°30.044'E. 3) Modificare in Fl.R.2s12m8M le caratteristiche del fanale in 44°18.891'N - 008°30.293'E. | 2134/2010 | ||
2011 | 8 | 8.1 | 1 | 20-04-2011 | Indefinita - Legenda | Modificare in D la categoria del prezzo "B" presente sotto lo spigolo SW della carta. | 678/2011 | ||
2011 | 6 | 6.5 | 26 | 23-03-2011 | Litorale di Savona - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°18.390'N - 008°29.710'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°18.440'N - 008°29.560'E, costa; b) 44°18.339'N - 008°29.851'E, ed i punti: c) punto in a); d) 44°18.419'N - 008°29.656'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). 4) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°17.530'N - 008°28.045'E. 5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°17.729'N - 008°27.707'E, costa; b) 44°17.586'N - 008°27.950'E, ed i punti: c) punto in a); d) 44°17.679'N - 008°27.816'E; e) 44°17.321'N - 008°28.462'E. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto delle condutture sottomarine in 5). 7) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) outfall congiungente i punti: a) 44°14.922'N - 008°26.842'E, costa; b) 44°14.845'N - 008°27.084'E. 8) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 7). | 228/2011 | ||
2011 | 1 | 1.4 | 25 | 12-01-2011 | Savona - Fanali | 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°18.990'N - 008°30.040'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.3s4M in 44°19.029'N - 008°30.106'E. 3) Modificare in Fl.R.2s12m8M le caratteristiche del fanale in 44°18.949'N - 008°30.359'E. | 2134/2010 |