Elenco aggiornamenti carta n. 2
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 2 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Imperia a Portofino |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 6 | 6.4 | 28 | 19-03-2025 | Vado Ligure - Relitti - Ostruzioni | Modificare in un relitto (INT K - 26) 30,5 Wk il relitto circa in 44°16.53'N - 008°27.39'E. | 382/2025 | ||
2025 | 5 | 5.1 | 27 | 05-03-2025 | San Fruttuoso - Punto di controllo | Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Ex sem." circa in 44°19.29'N - 009°09.44'E. | 358/2025 | ||
2025 | 2 | 2.4 | 26 | 22-01-2025 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°15.12'N - 008°27.03'E, costa; b) 44°13.00'N - 008°36.96'E; c) 44°12.43'N - 008°38.29'E; d) 44°11.02'N - 008°39.85'E; e) 44°08.22'N - 008°41.45'E; f) 44°06.35'N - 008°42.11'E; g) 43°59.96'N - 008°42.79'E; h) 43°57.82'N - 008°42.39'E; i) 43°55.30'N - 008°42.80'E; j) 43°53.37'N - 008°44.02'E; k) 43°52.04'N - 008°45.44'E, limite S carta. | 2673/2024 | ||
2024 | 25 | 25.1 | 25 | 11-12-2024 | Celle Ligure - Segnalamento luminoso | Inserire un fanale (INT P - 1.2) in 44°20.27'N - 008°32.59'E. | 2444/2024 | ||
2024 | 17 | 17.1 | 24 | 21-08-2024 | Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Santuario Pelagos (PSSA) - Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 8 Pelagos Sanctuary (PSSA) - An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2024 | 11 | 11.2 | 23 | 29-05-2024 | Laigueglia - Fanale | Modificare in Fl.Y.3s7m3M le caratteristiche luminose "Fl.Y.7m3M" del fanale circa in 43°58.78'N - 008°09.68'E. | 980/2024 | ||
2024 | 8 | 8.1 | 22 | 17-04-2024 | Laigueglia - Fanale | Modificare in Fl.Y.7m3M la caratteristica luminosa "F.R.9m3M" del fanale circa in 43°58.78'N - 008°09.68'E. | 478/2024 | ||
2024 | 7 | 7.1 | 21 | 03-04-2024 | Alassio - Segnalamento luminoso | Modificare in F.R.8m2M la caratteristica luminosa "F.R." del fanale circa in 44°00.27'N - 008°10.45'E. | 552/2024 | ||
2024 | 6 | 6.2 | 20 | 20-03-2024 | Rapallo - Segnalamenti luminosi | Modificare in Fl.R.3s9m3M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 44°20.59'N - 009°14.09'E. | 2593/2023 | ||
2023 | 23 | 23.4 | 19 | 15-11-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°23.25'N - 008°57.13'E, cavo esistente; b) 44°23.18'N - 008°57.35'E; c) 44°22.40'N - 008°57.88'E; d) 44°21.80'N - 008°58.20'E; e) 44°21.08'N - 008°59.20'E; f) 44°20.03'N - 008°59.72'E; g) 44°19.37'N - 009°01.23'E; h) 44°18.70'N - 009°01.81'E; i) 44°15.36'N - 009°02.73'E; j) 44°12.81'N - 009°04.45'E; k) 44°10.86'N - 009°05.29'E; l) 44°09.87'N - 009°06.35'E; m) 44°09.26'N - 009°06.07'E; n) 44°09.54'N - 009°06.85'E; o) 44°07.92'N - 009°09.84'E; p) 44°06.86'N - 009°12.83'E; q) 44°06.48'N - 009°13.82'E; r) 44°05.95'N - 009°14.52'E; s) 44°04.30'N - 009°15.77'E; t) 44°03.23'N - 009°17.86'E; u) 44°02.42'N - 009°18.75'E, limite E della carta. | 1258/2023 | ||
2023 | 20 | 20.1 | 18 | 04-10-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°23'.66N - 008°56'.82E, costa; b) 44°23'.41N - 008°56'.85E; c) 44°23'.11N - 008°57'.33E; d) 44°22'.69N - 008°57'.58E; e) 44°21'.28N - 008°58'.10E; f) 44°20'.05N - 008°58'.27E; g) 44°18'.40N - 008°57'.94E; h) 44°17'.33N - 008°58'.02E; i) 44°16'.14N - 008°57'.86E; j) 44°14'.91N - 008°57'.23E; k) 44°14'.30N - 008°56'.58E; l) 44°13'.37N - 008°55'.12E; m) 44°12'.17N - 008°54'.38E; n) 44°10'.99N - 008°54'.43E; o) 44°06'.12N - 008°56'.71E; p) 44°03'.22N - 008°57'.60E; q) 44°02'.20N - 008°57'.72E; e i punti: r) 44°04'.04N - 009°16'.17E; s) 44°04'.36N - 009°13'.66E; t) 44°04'.40N - 009°06'.51E; u) 44°04'.22N - 009°03'.51E; v) 44°03'.55N - 008°59'.73E; w) 44°02'.20N - 008°57'.72E, cavo esistente; x) 44°01'.17N - 008°57'.14E; y) 44°00'.38N - 008°56'.29E; z) 43°59'.59N - 008°54'.93E; aa) 43°58'.76N - 008°52'.26E; bb) 43°54'.76N - 008°46'.12E; cc) 43°52'.03N - 008°42'.95E, limite S carta. | 1633/2023 | ||
2023 | 15 | 15.2 | 17 | 26-07-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti in: a) 44°00.00'N - 009°06.24'E; b) 43°52.03'N - 009°09.00'E, limite S carta. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°00.00'N - 009°06.24'E, cavo esistente; b) 43°57.92'N - 009°06.93'E; c) 43°56.92'N - 009°07.07'E; d) 43°55.14'N - 009°07.86'E; e) 43°54.04'N - 009°08.25'E; f) 43°52.37'N - 009°09.12'E; g) 43°52.03'N - 009°09.21'E, limite S carta. | 1138/2023 | ||
2023 | 8 | 8.2 | 16 | 19-04-2023 | Genova - Legenda | Inserire la legenda Ru in 44°25.11'N - 008°46.68'E. | 316/2023 | ||
2022 | 15 | 15.1 | 15 | 27-07-2022 | Savona - Aggiornamento documentazione nautica - Talloncino | 1) Sostituire in B il valore di ZOC "C" indicato nella lettera "w", all'interno dell'indice dei rilievi idrografici e delle zone di confidenza (ZOC) della carta. 2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 762/2022 | ||
2022 | 13 | 13.3 | 14 | 29-06-2022 | Genova - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 44°23.52'N - 008°59.01'E, costa; b) 44°23.17'N - 008°59.14'E; c) 44°22.30'N - 008°59.16'E; d) 44°21.20'N - 008°58.89'E; e) 44°20.56'N - 008°58.92'E; f) 44°19.37'N - 008°59.53'E; g) 44°15.55'N - 009°00.81'E; h) 44°12.37'N - 009°02.13'E; i) 44°11.34'N - 009°02.14'E; j) 44°09.80'N - 009°01.88'E; k) 44°08.06'N - 009°02.47'E; l) 44°06.77'N - 009°03.78'E; m) 43°52.04'N - 009°08.98'E, limite S della carta; e i seguenti punti: n) 44°23.52'N - 008°59.01'E, costa; o) 44°23.05'N - 008°59.06'E; p) 44°22.12'N - 008°58.69'E; q) 44°20.94'N - 008°58.50'E; r) 44°17.16'N - 008°58.84'E; s) 44°15.54'N - 008°58.40'E; t) 44°13.67'N - 008°58.09'E; u) 44°11.48'N - 008°56.51'E; v) 44°09.71'N - 008°54.61'E; w) 44°07.16'N - 008°50.39'E; x) 44°02.46'N - 008°46.98'E; y) 43°56.98'N - 008°44.95'E; z) 43°55.54'N - 008°43.79'E; aa) 43°53.17'N - 008°40.60'E; bb) 43°52.04'N - 008°36.59'E, limite S della carta; | 1192/2022 | ||
2022 | 10 | 10.3 | 13 | 18-05-2022 | Golfo del Tigullio - Legenda | Modificare in v. Avv. 4 - see Note 4 la legenda "v. Avv. 5 - see Note 5" circa in 44°18.67'N - 009°14.13'E. | 961/2022 | ||
2022 | 6 | 6.1 | 12 | 23-03-2022 | Genova - Talloncino - Condotta sottomarina | 1) Cancellare la condotta sottomarina congiungente i punti circa in: a) 44°23.43'N - 008°58.92'E, costa; b) 44°22.66'N - 008°58.85'E. 2) Cancellare la condotta sottomarina congiungente i punti circa in: a) 44°23.43'N - 008°58.93'E, costa; b) 44°23.09'N - 008°59.01'E. 3) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°23.43'N - 008°58.91'E, costa; b) 44°23.36'N - 008°58.90'E; c) 44°23.10'N - 008°58.82'E. 4) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°23.52'N - 008°59.01'E, costa; b) 44°23.16'N - 008°58.93'E; c) 44°22.82'N - 008°58.87'E; d) 44°22.65'N - 008°58.82'E. | 10/2022 | ||
2021 | 26 | 26.2 | 11 | 29-12-2021 | Imperia - Zona di ammaraggio | 1) Cancellare il limite circolare di zona di ammaraggio per idrovolanti e la relativa legenda centrata circa in 43°52.70'N - 008°05.70'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ammaraggio per idrovolanti (INT N - 13) di raggi 0,5 M centrata in 43°52.70'N - 008°06.60'E. 3) Inserire la legenda "Zona 3 v. Port. - see Sailing Directions" all'interno della zona in 2). | 1498/2021 | ||
2021 | 7 | 7.1 | 10 | 07-04-2021 | Genova - Relitto - Legenda | Inserire un relitto (INT K - 26) 59 Wk in 44°23.63'N - 008°47.50'E. | 608/2021 | ||
2021 | 4 | 4.2 | 9 | 24-02-2021 | San Fruttuoso - Ostruzione | Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 44°17.75'N - 009°11.45'E. | 136/2021 | ||
2020 | 27 | 27.1 | 8 | 30-12-2020 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) in 44°18.06'N - 009°12.02'E. | 2471/2020 | ||
2020 | 18 | 18.3 | 7 | 26-08-2020 | Indefinita - Avvertenza | Cancellare l'"Avvertenza 5 Golfo del Tigullio/5 Golfo del Tigullio" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES. | 1231/2020 | ||
2020 | 16 | 16.1 | 6 | 29-07-2020 | Camogli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°19.50'N - 009°08.85'E. | 1341/2020 | ||
2020 | 13 | 13.2 | 5 | 17-06-2020 | Laigueglia - Ostruzioni | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in: a) 43°59.08'N - 008°10.00'E; b) 43°58.64'N - 008°09.88'E; c) 43°58.42'N - 008°09.96'E; d) 43°57.85'N - 008°10.37'E; e) 43°57.56'N - 008°10.67'E. | 948/2020 | ||
2020 | 12 | 12.3 | 4 | 03-06-2020 | Noli - Relitto | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) in 44°11.02'N - 008°25.18'E. | 920/2020 | ||
2019 | 25 | 25.3 | 3 | 04-12-2019 | Celle Ligure - Fondo sporco | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (49) in 44°20.01'N - 008°33.41'E | 1781/2019 | ||
2019 | 19 | 19.5 | 2 | 11-09-2019 | Vado Ligure - Fanali | Cancellare il fanale circa in: a) 44°15.82'N - 008°26.66'E; b) 44°16.20'N - 008°26.73'E; c) 44°16.37'N - 008°26.88'E; d) 44°16.32'N - 008°26.39'E. | 1344/2019 | ||
2019 | 19 | 19.4 | 1 | 11-09-2019 | Laigueglia - Condotta sottomarina | Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°57.68'N - 008°10.25'E, costa; b) 43°57.71'N - 008°10.45'E; c) 43°57.82'N - 008°10.62'E. | 1308/2019 | ||
2019 | 12 | 12.0 | 0 | 05-06-2019 | Nuove edizioni | Nuova edizione NOTA: la nuova edizione tecnica si è resa necessaria per il solo aggiornamento della simbologia e cambio datum orizzontale in WGS84 ed è stata emanata in aderenza al Paragrafo A-401.2 lettera c) della Pubblicazione S-4 Ed. 2018. | |||
2019 | 7 | 7.1 | 150 | 27-03-2019 | Cogoleto - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 65 Wk in 44°22.20'N - 008°39.27'E. | 384/2019 | ||
2019 | 5 | 5.1 | 149 | 27-02-2019 | Portofino - Fondo sporco - Zona regolamentata - Legenda | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 44°18.01'N - 009°12.44'E. | 219/2019 | ||
2019 | 3 | 3.4 | 148 | 30-01-2019 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°17.93'N - 009°13.38'E. | 56/2019 | ||
2019 | 3 | 3.3 | 147 | 30-01-2019 | Genova - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°24.23'N - 008°47.75'E. | 56/2019 | ||
2018 | 22 | 22.1 | 146 | 24-10-2018 | Genova - Segnalamenti luminosi | Spostare il segnalamento luminoso da circa 44°23.56'N - 008°56.12'E a 44°23.50'N - 008°56.36'E. | 1495/2018 | ||
2018 | 11 | 11.1 | 145 | 23-05-2018 | Alassio - Boa - Allevamento ittico | Cancellare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche circa in 44°00.48'N - 008°11.55'E. | 739/2018 | ||
2018 | 6 | 6.2 | 144 | 14-03-2018 | Indefinita - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 44°15.08'N - 008°27.01'E, costa; b) 43°52.00'N - 008°30.44'E, limite S carta. | 336/2018 | ||
2018 | 5 | 5.3 | 143 | 28-02-2018 | Albenga - Zone regolamentate - Legenda | 1) Cancellare le zone regolamentate circolari centrate circa in: a) 44°02.28'N - 008°14.97'E; b) 44°03.03'N - 008°15.01'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 44°02.22'N - 008°15.00'E; b) 44°02.97'N - 008°14.97'E. 3) Inserire dei limiti di zona regolamentata circolari (INT N - 2.1) di raggio 0.13 M centrati sui relitti in 2). 4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions centrata in 44°02.65'N - 008°15.80'E. | 6/2018 | ||
2018 | 3 | 3.3 | 142 | 31-01-2018 | Portofino - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 140/2018 | ||
2017 | 18 | 18.2 | 141 | 30-08-2017 | Indefiniti - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) Rep circa in 44°17.88'N - 009°13.72'E. | 1155/2017 | ||
2017 | 13 | 13.6 | 140 | 21-06-2017 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 44°17.16'N - 009°13.29'E. | 850/2017 | ||
2017 | 13 | 13.5 | 139 | 21-06-2017 | Genova - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 90 Wk il relitto circa in 44°22.31'N - 008°50.08'E. 2) Cancellare il relitto circa in 44°21.62'N - 008°58.63'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 44°21.68'N - 008°58.76'E. | 752/2017 | ||
2017 | 13 | 13.4 | 138 | 21-06-2017 | Genova - Relitti | Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wks il relitto circa in 44°21.44'N - 008°53.54'E. | 638/2017 | ||
2017 | 12 | 12.2 | 137 | 07-06-2017 | Vado Ligure - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 35 Wk il relitto circa in 44°15.95'N - 008°27.48'E. | 752/2017 | ||
2017 | 6 | 6.5 | 136 | 15-03-2017 | Bogliasco - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 83 Wk in 44°18.61'N - 009°02.91'E. | 305/2017 | ||
2017 | 5 | 5.3 | 135 | 01-03-2017 | Capo Mele - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°55.20'N - 008°11.49'E. | 234/2017 | ||
2017 | 4 | 4.6 | 134 | 15-02-2017 | Portofino - Relitto - Legenda | 1) Spostare il relitto da circa 44°17.11'N - 009°11.02'E a 44°17.02'N - 009°10.97'E. 2) Cancellare la legenda "PA" associata al relitto in 1). | 158/2017 | ||
2017 | 4 | 4.2 | 133 | 15-02-2017 | Capo Mele - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 43°54.50'N - 008°15.00'E. | 158/2017 | ||
2016 | 24 | 24.5 | 132 | 23-11-2016 | Cogoleto - Condutture sottomarine - Talloncino | 1) Cancellare le condutture sottomarine centrate circa in: a) 44°22.50'N - 008°38.40'E; b) 44°22.67'N - 008°38.59'E. 2) Cancellare la legenda PD centrata circa in 44°22.78'N - 008°38.80'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°22.80'N - 008°38.17'E, costa; b) 44°22.32'N - 008°38.81'E. | 2080/2016 | ||
2016 | 23 | 23.2 | 131 | 09-11-2016 | Genova - Limite chiamata radio | Modificare in una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) il limite marittimo compreso tra i punti circa in: a) 44°22.24'N - 009°05.59'E, costa; b) 44°16.71'N - 009°04.50'E, limite esistente. | 1500/2016 | ||
2016 | 21 | 21.1 | 130 | 12-10-2016 | Genova - Zona regolamentata - Divieti - Legenda - Avvertenza | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1500/2016 | ||
2016 | 18 | 18.1 | 129 | 31-08-2016 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 44°02.83'N - 009°14.52'E. | 1682/2016 | ||
2016 | 17 | 17.4 | 128 | 17-08-2016 | Genova Nervi - Porticciolo | 1) Cancellare il simbolo di porticciolo circa in 44°22.60'N - 009°01.60'E. 2) Cancellare il simbolo di porto peschereccio circa in 44°22.65'N - 009°01.92'E. | 1270/2016 | ||
2016 | 15 | 15.3 | 127 | 20-07-2016 | Golfo Marconi - Zona regolamentata - Mede - Legenda - Sistema d'Identificazione Automatica | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.83'N - 009°13.42'E; b) 44°17.76'N - 009°13.79'E. 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 1). | 1322/2016 | ||
2016 | 14 | 14.2 | 126 | 06-07-2016 | Genova - Legenda | Inserire la legenda PA al relitto circa in 44°21.37'N - 008°59.53'E. | 1274/2016 | ||
2016 | 13 | 13.4 | 125 | 22-06-2016 | Bergeggi - Zone regolamentate - Legende | Inserire la legenda 2 boe nelle immediate vicinanze delle boe circa in: a) 44°13.16'N - 008°29.87'E; b) 44°12.76'N - 008°29.65'E. | 1158/2016 | ||
2016 | 13 | 13.3 | 124 | 22-06-2016 | Savona - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 42 Wk il relitto in 44°17.24'N - 008°29.52'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 44°17.23'N - 008°29.36'E. | 1172/2016 | ||
2016 | 12 | 12.3 | 123 | 08-06-2016 | Genova - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 89 Wk il fondo sporco circa in 44°22.13'N - 008°45.05'E. | 1072/2016 | ||
2016 | 11 | 11.6 | 122 | 25-05-2016 | Bergeggi - Boe | Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in: a) 44°13.16'N - 008°29.87'E; b) 44°12.76'N - 008°29.65'E. | 941/2016 | ||
2016 | 5 | 5.2 | 121 | 02-03-2016 | Savona - Avvertenza | Cancellare l'"AVVERTENZA - CAUTION" relativa al "Porto di Savona - Savona Harbour" sotto il titolo della carta. | 2689/2015 | ||
2016 | 4 | 4.16 | 120 | 17-02-2016 | Savona - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2689/2015 | ||
2016 | 3 | 3.1 | 119 | 03-02-2016 | Alassio - Relitto - Zona regolamentata | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 43°58.23'N - 008°14.67'E. 2) Inserire un limite circolare di area regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.5 M centrato in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21), attività subaquea vietata (N - c) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 2). | 114/2016 | ||
2015 | 24 | 24.1 | 118 | 09-12-2015 | Savona - Relitto | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 44°16.95'N - 008°29.45'E. | 3658/2015 | ||
2015 | 22 | 22.2 | 117 | 11-11-2015 | Vado ligure - Fanale | Cancellare il fanale circa in 44°16.02'N - 008°26.86'E. | 3495/2015 | ||
2015 | 19 | 19.4 | 116 | 30-09-2015 | Genova - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s8m3M munita di miraglio in 44°22.52'N - 008°58.87'E. | 3141/2015 | ||
2015 | 19 | 19.2 | 115 | 30-09-2015 | Genova - Punto di chiamata radio | Cancellare il punto di chiamata radio "T2" centrato circa in 44°24.62'N - 008°48.21'E. | 3129/2015 | ||
2015 | 18 | 18.4 | 114 | 16-09-2015 | Cogoleto - Condutture Sottomarine | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°23.38'N - 008°39.75'E, costa; b) 44°23.27'N - 008°39.76'E. | 2906/2015 | ||
2015 | 17 | 17.2 | 113 | 02-09-2015 | Imperia Porto Maurizio - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: e) 43°52.27'N - 008°00.66'E, costa; a) 43°52.19'N - 008°00.67'E. | 2704/2015 | ||
2015 | 13 | 13.2 | 112 | 24-06-2015 | Genova - Fondo sporco | Cancellare il simbolo di fondo sporco circa in 44°22.20'N - 008°59.20'E. | 2110/2015 | ||
2015 | 12 | 12.2 | 111 | 10-06-2015 | Genova - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Wks in 44°21.41'N - 008°53.58'E. | 2035/2015 | ||
2015 | 11 | 11.3 | 110 | 27-05-2015 | P.ta Celle - Legenda | Inserire la legenda Ordigno inesploso all'interno della zona centrata circa in 44°17.50'N - 008°36.06'E. | 1738/2015 | ||
2015 | 9 | 9.2 | 109 | 29-04-2015 | Genova - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 44°23.91'N - 008°51.84'E. | 1398/2015 | ||
2015 | 8 | 8.2 | 108 | 15-04-2015 | Genova - Scogli - Conduttura - Legenda - Limite zona regolamentata | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°22.80'N - 008°38.16'E, costa; b) 44°22.54'N - 008°39.03'E. 2) Inserire la legenda PD nelle immediate vicinanze della conduttura in 1). | 1093/2015 | ||
2015 | 6 | 6.3 | 107 | 18-03-2015 | Camogli - Condutture sottomarine - Limite zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti circa in: a) 44°21.00'N - 009°09.10'E, costa; b) 44°20.80'N - 009°07.88'E; ed i punti circa in: c) 44°21.58'N - 009°08.31'E, costa; d) 44°20.90'N - 009°08.21'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°21.58'N - 009°08.31'E, costa; b) 44°21.49'N - 009°08.32'E; c) 44°21.07'N - 009°07.65'E. | 906/2015 | ||
2015 | 4 | 4.3 | 106 | 18-02-2015 | Camogli - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.96'N - 009°09.17'E, costa; b) 44°20.89'N - 009°09.12'E; c) 44°20.91'N - 009°08.84'E; d) 44°20.65'N - 009°07.93'E; ed i punti: e) punto in b); f) 44°20.88'N - 009°09.04'E; g) 44°20.88'N - 009°08.97'E. | 336/2012 | ||
2015 | 1 | 1.3 | 105 | 07-01-2015 | Borghetto Santo Spirito - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°06.86'N - 008°14.89'E, costa; b) 44°06.80'N - 008°15.06'E. | 3397/2014 | ||
2014 | 18 | 18.3 | 104 | 17-09-2014 | Genova - Limite marittimo - Legenda - Avvertenza | 1) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 44°23.37'N - 008°40.05'E, costa; b) 44°22.83'N - 009°02.33'E, costa; e la legenda "Zona di riconoscimento (v. Port.) - Recognition zone (see Sailing Directions)" ad esso associato. 2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°23.72'N - 008°41.07'E, costa; b) 44°16.50'N - 008°45.70'E; c) 44°15.30'N - 009°04.20'E; d) 44°22.24'N - 009°05.59'E, costa. 3) Inserire la legenda Zona di riconoscimento (v.Port.) - Recognition zone (see Sailing Directions) centrata in 44°15.95'N - 008°55.00'E. | 2232/2014 | ||
2014 | 17 | 17.5 | 103 | 03-09-2014 | Bogliasco - Fondo sporco | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 44°21.99'N - 009°04.30'E. | 2146/2014 | ||
2014 | 14 | 14.5 | 102 | 09-07-2014 | Borghetto Santo Spirito - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) in 44°06.91'N - 008°15.03'E. | 1599/2014 | ||
2014 | 6 | 6.9 | 101 | 19-03-2014 | Genova - Fanale | Modificare in Fl.G.4s16m10M le caratteristiche del fanale in 44°24.92'N - 008°46.21'E. | 669/2014 | ||
2014 | 6 | 6.7 | 100 | 19-03-2014 | Imperia Porto Maurizio - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2624/2012 | ||
2014 | 5 | 5.6 | 99 | 05-03-2014 | Genova - Punto imbarco pilota | 1) Spostare il punto di imbarco pilota da 44°22.46'N - 008°57.02'E a 44°22.66'N - 008°57.42'E. 2) Spostare il punto di imbarco pilota da 44°23.49'N - 008°47.02'E a 44°23.41'N - 008°47.42'E. 3) Spostare il punto di imbarco pilota da 44°24.46'N - 008°45.02'E a 44°24.41'N - 008°45.12'E. | 553/2014 | ||
2014 | 3 | 3.4 | 98 | 05-02-2014 | Genova - Faro - Fanali | Modificare in Fl.R.3s18m15M le caratteristiche del faro circa in 44°23.29'N - 008°56.31'E. | 136/2014 | ||
2013 | 16 | 16.9 | 97 | 07-08-2013 | Rapallo - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°19.96'N - 009°14.47'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.82'N - 009°14.08'E, costa; b) 44°20.49'N - 009°14.31'E; c) 44°20.04'N - 009°14.56'E; d) 44°19.36'N - 009°14.75'E. | 1783/2013 | ||
2013 | 16 | 16.8 | 96 | 07-08-2013 | Portofino - Mede - Legenda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y3s5m3M munita di miraglio in: a) 44°17.71'N - 009°11.47'E; b) 44°18.08'N - 009°10.24'E. | 1935/2013 | ||
2013 | 16 | 16.6 | 95 | 07-08-2013 | Finale Ligure - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina circa in 44°09.36'N - 008°20.39'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°09.88'N - 008°20.30'E, costa; b) 44°09.73'N - 008°20.40'E. | 1449/2013 | ||
2013 | 16 | 16.5 | 94 | 07-08-2013 | Borgio Verezzi - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3m3M munita di miraglio in 44°09.41'N - 008°18.84'E. | 1888/2013 | ||
2013 | 15 | 15.3 | 93 | 24-07-2013 | Chiavari - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°18.96'N - 009°17.82'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°19.34'N - 009°18.18'E, costa; b) 44°18.92'N - 009°17.44'E; c) 44°18.82'N - 009°17.19'E. | 1670/2013 | ||
2013 | 15 | 15.2 | 92 | 24-07-2013 | Santa Margherita Ligure - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata - Divieti | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.10'N - 009°13.65'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°19.31'N - 009°13.01'E, costa; b) 44°19.31'N - 009°14.41'E. | 1670/2013 | ||
2013 | 15 | 15.1 | 91 | 24-07-2013 | Genova - Condutture sottomarine | Modificare in una presa (INT L - 41.1) la conduttura sottomarina centrata circa in 44°23.26'N - 008°55.84'E. | 2839/2012 | ||
2013 | 12 | 12.6 | 90 | 12-06-2013 | Pietra Ligure - Condutture sottomarine | Modificare in una conduttura sottomarina fuori uso (INT L - 44) la conduttura sottomarina centrata circa in 44°08.59'N - 008°17.47'E. | 1316/2013 | ||
2013 | 10 | 10.4 | 89 | 15-05-2013 | Litorale di Savona - Zone regolamentate - Divieti | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 44°10.58'N - 008°24.35'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e la legenda "pesca a strascico vietata" all'interno della zona in 1). | 836/2013 | ||
2013 | 8 | 8.6 | 88 | 17-04-2013 | Genova - Faro | Inserire le caratteristiche luminose Fl.R.4s18m15M al faro centrato in 44°23.28'N - 008°56.31'E. | 248/2013 | ||
2013 | 8 | 8.5 | 87 | 17-04-2013 | Capo Mele - Miraglio | Cancellare il miraglio all'ondametro circa in 43°55.26'N - 008°10.86'E. | 887/2013 | ||
2013 | 8 | 8.4 | 86 | 17-04-2013 | Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°52.48'N - 008°01.67'E; b) 43°57.28'N - 008°10.36'E c) 44°24.23'N - 008°54.30'E; d) 44°23.48'N - 008°57.19'E; e) 44°23.28'N - 008°56.31'E; f) 44°17.88'N - 009°13.12'E. | 248/2013 | ||
2013 | 6 | 6.2 | 85 | 20-03-2013 | Genova - Avvertenza | Cancellare nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS" l'Avvertenza relativa a "Rada di Genova - Rada of Genova. | 579/2013 | ||
2013 | 6 | 6.1 | 84 | 20-03-2013 | Arenzano - Condutture sottomarine - Zone regolamentate | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°23.38'N - 008°39.99'E, costa; b) 44°23.10'N - 008°39.99'E. | 627/2013 | ||
2013 | 5 | 5.1 | 83 | 06-03-2013 | Portofino - Relitto | Spostare il relitto da 44°17.90'N - 009°12.53'E a 44°17.94'N - 009°12.57'E. | 360/2013 | ||
2013 | 4 | 4.5 | 82 | 20-02-2013 | Genova - Zona di ancoraggio - Zona regolamentata | 1) Cancellare il tratto di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°23.43'N - 008°55.86'E, costa; b) 44°23.01'N - 008°55.86'E. 2) Inserire un tratto di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°23.43'N - 008°55.85'E, costa; b) 44°23.07'N - 008°55.66'E; c) punto in 1)b). | 306/2013 | ||
2012 | 24 | 24.6 | 81 | 12-12-2012 | Genova - Condutture sottomarine | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°23.41'N - 008°55.91'E, costa; b) 44°23.10'N - 008°55.75'E. | 2839/2012 | ||
2012 | 24 | 24.4 | 80 | 12-12-2012 | Genova Voltri - Condutture sottomarine | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°25.57'N - 008°45.40'E, costa; b) 44°24.80'N - 008°44.80'E. | 2841/2012 | ||
2012 | 24 | 24.3 | 79 | 12-12-2012 | Imperia - Limiti - Condutture sottomarine - Zone di ancoraggio | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43°52.97'N - 008°02.48'E, costa; b) 43°52.89'N - 008°02.58'E; c) 43°52.33'N - 008°01.86'E; d) 43°52.47'N - 008°01.69'E, costa. 2) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 43°52.58'N - 008°02.37'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°53.12'N - 008°02.22'E, costa; b) 43°52.08'N - 008°02.41'E; c) 43°52.00'N - 008°02.39'E, limite S carta. 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°52.27'N - 008°00.64'E, costa; b) 43°52.11'N - 008°00.87'E; c) 43°52.11'N - 008°00.98'E; d) 43°52.19'N - 008°01.18'E. | 2624/2012 | ||
2012 | 23 | 23.3 | 78 | 28-11-2012 | Savona - Limiti marittimi - Avvertenze | 1) Inserire la legenda v.Avv. - see Note centrata in 44°18.25'N - 008°29.47'E; 2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTES": Porto di Savona - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla costruzione di due nuove banchine all’interno del Porto ed una vasca di colmata in località P.ta S. Erasmo. E’ in corso un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima. Savona Harbour - There are essential changes compared to the charted situation regarding the constructions of two new docks in the Port and a tank filled at locations P.ta S. Erasmo. These changed will be included in the next block to be published in due course. For further details regarding current situation and depths contact Maritime Authority. | 2691/2012 | ||
2012 | 20 | 20.2 | 77 | 17-10-2012 | Varazze - Relitto storico - Divieti - Legenda | 1) Cancellare il relitto e l'annessa legenda "Historic Wk" circa in 44°20.62'N - 008°34.77'E. 2) Cancellare la zona regolamentata e la relativa legenda "v.Port - see Sailing Directions" centrata circa in 44°20.25'N - 008°34.67'E. 3) Inserire un relitto storico (INT N - 26) e la relativa zona regolamentata di raggio 0.4 M in 44°20.32'N - 008°34.72'E. | 2387/2012 | ||
2012 | 19 | 19.6 | 76 | 03-10-2012 | Varazze - Zona regolamentata - Legenda | 1) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,27 M centrato in 44°20.25'N - 008°34.67'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona in 1). | 1888/2012 | ||
2012 | 18 | 18.3 | 75 | 19-09-2012 | Golfo Marconi - Relitti - Zona regolamentata - Divieti | 1) Cancellare il relitto in 44°18.54'N - 009°13.50'E. 2) Cancellare il relitto in 44°19.10'N - 009°13.19'E. 3) Cancellare il fondale "48" circa in 44°18.49'N - 009°13.52'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 44 Wk nel punto in 3). 5) Inserire un relitto (INT K - 26) 31 Wk in 44°19.13'N - 009°13.22'E. | 2030/2012 | ||
2012 | 17 | 17.4 | 74 | 05-09-2012 | Liguria Occidentale - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 44°07.32'N - 008°16.10'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 44°07.17'N - 008°16.19'E. 3) Cancellare la legenda "PA" al relitto circa in 44°07.81'N - 008°17.23'E. 4) Spostare il relitto da 44°09.60'N - 008°21.25'E a 44°09.45'N - 008°21.90'E. 5) Inserire la legenda PA al relitto in 44°11.75'N - 008°26.03'E. 6) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°15.96'N - 008°27.50'E. | 1793/2012 | ||
2012 | 17 | 17.3 | 73 | 05-09-2012 | Isola Gallinara - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°01.66'N - 008°14.30'E. | 1806/2012 | ||
2012 | 16 | 16.1 | 72 | 08-08-2012 | Vado Ligure - Fanale | Modificare in Fl(4)15s43m14M le caratteristiche del fanale circa in 44°15.44'N - 008°27.17'E. | 1697/2012 | ||
2012 | 14 | 14.1 | 71 | 11-07-2012 | Imperia - Zona di operazioni per velivoli | 1) Inserire un limite circolare di zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M centrato in: a) 43°54.46'N - 008°06.22'E; b) 43°52.66'N - 008°05.72'E. 2) Inserire le legende Zona 2 in 1)a) e Zona 3 in 1)b). 3) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1)b). | 1488/2012 | ||
2012 | 13 | 13.12 | 70 | 27-06-2012 | Savona - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 44°15.09'N - 008°27.10'E, costa; b) 44°13.70'N - 008°30.16'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) di raggio 2 M centrato in 44°13.67'N - 008°27.35'E e congiungente i punti; a) punto in 1) b); b) 44°11.67'N - 008°27.35'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta di Bergeggi compreso tra i punti: a) punto in 2) b); b) 44°11.66'N - 008°25.52'E, costa. 4) Inserire la legenda v. Avv. - see Note centrata in: a) 44°13.00'N - 008°28.00'E; b) 44°15.00'N - 008°29.00'E. 5) Modificare in: Riserve naturali marine – Per i limiti e le normative delle riserve naturali marine consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. Marine nature reserves – For limits and restrictions of the marine reserves see larger scale charts and Sailing Directions. l' "AVVERTENZA - CAUTION" "Riserva naturale marina". | 1279/2012 | ||
2012 | 12 | 12.18 | 69 | 13-06-2012 | Portofino - Zona regolamentata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno della Riserva Marina di Portofino delimitato dai punti: a) 44°21.94'N - 009°06.92'E, costa; b) 44°20.33'N - 009°15.19'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Note in: a) 44°17.46'N - 009°15.02'E; b) 44°19.46'N - 009°07.02'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. Limitations to merchant vessels - According to Decree 02/03/2012, transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details, see Sailing Directions. | 1245/2012 | ||
2012 | 10 | 10.3 | 68 | 16-05-2012 | Genova Voltri - Relitto storico - Legenda | 1) Cancellare il relitto storico e la relativa zona regolamentata centrato circa in 44°22.15'N - 008°45.30'E. 2) Inserire un relitto storico (INT N - 26) con relativa zona regolamentata circolare di raggio 0.27 M centrato in 44°22.16'N - 008°45.82'E. 3) Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions all'interno della zona in 2). | 1024/2012 | ||
2012 | 10 | 10.2 | 67 | 16-05-2012 | Capo Berta - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°53.37'N - 008°04.68'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 26 Wk in 43°53.41'N - 008°05.13'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°54.50'N - 008°07.78'E. | 1033/2012 | ||
2012 | 10 | 10.1 | 66 | 16-05-2012 | Liguria Occidentale - Relitti | Spostare il relitto da circa 43°56.65'N - 008°12.60'E a 43°56.47'N - 008°12.56'E. | 1002/2012 | ||
2012 | 9 | 9.2 | 65 | 02-05-2012 | Genova - Relitto | Spostare il relitto da circa 44°22.10'N - 008°54.87'E a 44°22.07'N - 008°54.75'E. | 960/2012 | ||
2012 | 5 | 5.3 | 64 | 07-03-2012 | Capo Mele - Ondametro - Legenda | Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio in 43°55.26'N - 008°10.86'E. | 501/2012 | ||
2012 | 2 | 2.1 | 63 | 25-01-2012 | Genova - Relitti | 1) Spostare il relitto da 44°22.97'N - 008°51.73'E a 44°22.94'N - 008°51.77'E. 2) Spostare il relitto da 44°23.50'N - 008°53.33'E a 44°23.63'N - 008°53.18'E. | 62/2012 | ||
2011 | 20 | 20.2 | 62 | 19-10-2011 | Bergeggi - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°13.46'N - 008°30.68'E. | 2086/2011 | ||
2011 | 19 | 19.2 | 61 | 05-10-2011 | Genova - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 44°21.55'N - 008°35.12'E, costa; b) 44°04.00'N - 008°50.00'E; c) 44°02.97'N - 009°18.77'E, limite E carta, ed i punti: d) 44°13.81'N - 009°18.77'E, limite E carta; e) 44°19.00'N - 009°09.00'E 2) Inserire la legenda Area VTS Genova in: a) 44°10.00'N - 008°45.20'E; b) 44°03.90'N - 009°00.00'E; c) 44°15.80'N - 009°14.70'E. | 1856/2011 | ||
2011 | 16 | 16.1 | 60 | 10-08-2011 | Genova - Limiti | 1) Cancellare il tratto di limite di zona di ancoraggio congiungente i punti: a) 44°24.05'N - 008°51.75'E; b) 44°24.00'N - 008°51.98'E. 2) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.3) congiungente i punti: a) punto in 1)a), limite esistente; b) 44°23.86'N - 008°51.68'E; c) 44°23.81'N - 008°51.90'E; d) punto in 1)b), limite esistente. | 1428/2011 | ||
2011 | 11 | 11.4 | 59 | 01-06-2011 | P.ta dell' Aspera - Condutture - Limiti - Legende | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) PA congiungente i punti: a) 44°20.88'N - 008°34.03'E, costa; b) 44°20.79'N - 008°34.07'E; c) 44°20.86'N - 008°34.24'E; d) 44°20.79'N - 008°34.67'E. | 455/2011 | ||
2011 | 10 | 10.3 | 58 | 18-05-2011 | Arenzano - Relitto | Modificare in 33 il battente d'acqua del relitto in 44°22.43'N - 008°42.02'E. | 924/2011 | ||
2011 | 8 | 8.2 | 57 | 20-04-2011 | Arenzano - Relitto - Zona regolamentata | 1) Cancellare il relitto "30" circa in 44°22.40'N - 008°42.18'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 35 Wk in 44°22.43'N - 008°42.02'E. | 590/2011 | ||
2011 | 7 | 7.10 | 56 | 06-04-2011 | Varazze - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°21.36'N - 008°35.52'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°21.59'N - 008°35.42'E, costa; b) 44°21.16'N - 008°35.52'E. | 228/2011 | ||
2011 | 7 | 7.4 | 55 | 06-04-2011 | Litorale di Savona - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°15.10'N - 008°27.70'E. 2) Modificare in una conduttura sottomarina fuori uso (INT L - 44) la conduttura sottomarina centrata circa in 44°09.39'N - 008°20.41'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°09.91'N - 008°20.29'E, costa; b) 44°09.21'N - 008°20.57'E. 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°15.40'N - 008°27.25'E, costa; b) 44°15.16'N - 008°28.32'E. 5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°19.45'N - 008°30.06'E, costa; b) 44°19.13'N - 008°30.79'E. | 228/2011 | ||
2011 | 6 | 6.7 | 54 | 23-03-2011 | Litorale di Savona - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°17.40'N - 008°28.05'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°17.63'N - 008°27.67'E, costa; b) 44°17.22'N - 008°28.42'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°14.84'N - 008°26.78'E, costa; b) 44°14.75'N - 008°27.04'E. 4) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°21.30'N - 008°34.90'E. 5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°21.47'N - 008°34.68'E, costa; b) 44°21.03'N - 008°35.04'E. 6) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°14.00'N - 008°25.83'E, costa; b) 44°13.50'N - 008°26.24'E. 7) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°10.84'N - 008°24.28'E, costa; b) 44°10.42'N - 008°24.38'E. 8) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°08.95'N - 008°17.24'E, costa; b) 44°08.35'N - 008°17.42'E. | 228/2011 | ||
2011 | 4 | 4.1 | 53 | 23-02-2011 | Genova - Meda | Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 44°22.56'N - 008°58.82'E. | 270/2011 | ||
2011 | 1 | 1.5 | 52 | 12-01-2011 | Genova - Conduttura sottomarina - boa | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°24.20'N - 008°51.94'E, diga; b) 44°23.91'N - 008°51.83'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 44°23.91'N - 008°51.84'E. | 2198/2010 | ||
2010 | 22 | 22.4 | 51 | 17-11-2010 | Alassio - Allevamento Ittico | Spostare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche da 44°00.52'N - 008°11.60'E a 44°00.48'N - 008°11.54'E. Nota: su alcune carte la correzione risulta già apportata. | 1885/2010 | ||
2010 | 17 | 17.5 | 50 | 08-09-2010 | Portofino - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 44°18.34'N - 009°11.53'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 17,3 in 44°18.44'N - 009°11.52'E. | 1329/2010 | ||
2010 | 14 | 14.3 | 49 | 14-07-2010 | Genova - Punto di chiamata radio | Inserire un punto di chiamata radio (INT M - 40.1), orientato per 335° in 44°20.00'N - 008°59.05'E. | 1013/2010 | ||
2010 | 13 | 13.2 | 48 | 30-06-2010 | Genova - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | (R) | 922/2010 | |
2010 | 12 | 12.1 | 47 | 16-06-2010 | Genova - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 922/2010 | ||
2010 | 11 | 11.5 | 46 | 03-06-2010 | Imperia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1754/2008 | ||
2010 | 10 | 10.2 | 45 | 19-05-2010 | Borghetto S. Spirito - Marina | Inserire un simbolo di Marina (INT U - 1.1) in 44°06.50'N - 008°14.80'E. | 677/2010 |