Elenco aggiornamenti carta n. 52
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 52 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Imperia |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2013 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 23 | 23.2 | 11 | 13-11-2024 | Indefinita - Santuario cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 6 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2023 | 25 | 25.3 | 10 | 13-12-2023 | Imperia - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 4,5 Wk il relitto in 43°52.637'N - 008°01.189'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,6 Wk in 43°52.740'N - 008°01.640'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 7,4 Wk in 43°52.644'N - 008°01.376'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,3 Wk in 43°52.647'N - 008°01.255'E. 5) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,2 Wk in 43°52.608'N - 008°01.198'E. 6) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,3 Wk in 43°52.636'N - 008°01.162'E. | 2351/2023 | ||
2023 | 24 | 24.3 | 9 | 29-11-2023 | Imperia - Fondale | Modificare in 6,5 il fondale "7" in 43°52.549'N - 008°01.715'E. | 2297/2023 | ||
2023 | 11 | 11.2 | 8 | 31-05-2023 | Imperia - Punto di riferimento | Cancellare il fumaiolo in 43°53.217'N - 008°02.159'E. | 651/2023 | ||
2022 | 21 | 21.7 | 7 | 19-10-2022 | Imperia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2194/2022 | ||
2021 | 26 | 26.1 | 6 | 29-12-2021 | Imperia Porto Maurizio - Zona ingresso proibito | Cancellare la zona di ingresso proibito centrata in 43°52.590'N - 008°01.650'E. | 1492/2021 | ||
2017 | 16 | 16.6 | 5 | 02-08-2017 | Imperia Porto Maurizio - Divieto | Inserire un limite semicircolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 25 m centrato in 43°52.594'N - 008°01.664'E congiungente i punti: a) 43°52.581'N - 008°01.660'E, costa; b) 43°52.604'N - 008°01.676'E, costa. | 627/2017 | ||
2015 | 18 | 18.3 | 4 | 16-09-2015 | Imperia Oneglia - Legenda - Boa | 1) Cancellare la legenda "exting" relativa al fanale (E.F. 1500) in 43°53.046'N - 008°02.340'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 43°53.034'N - 008°02.344'E. | 2991/2015 | ||
2015 | 17 | 17.2 | 3 | 02-09-2015 | Imperia Porto Maurizio - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 43°52.304'N - 008°00.636'E, costa; b) 43°52.226'N - 008°00.645'E. | 2704/2015 | ||
2014 | 12 | 12.4 | 2 | 11-06-2014 | Imperia Oneglia - Toponimo | Modificare in Banchina Aicardi il toponimo "Molo Aicardi" centrato in 43°53.180'N - 008°02.455'E. | 1213/2014 | ||
2013 | 8 | 8.4 | 1 | 17-04-2013 | Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°52.524'N - 008°01.643'E. | 248/2013 | ||
2012 | 24 | 24.2 | 13 | 12-12-2012 | Imperia - Condutture sottomarine - Zone regolamentate - Ancoraggio - Divieti | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 43°52.999'N - 008°02.441'E, costa; b) 43°53.108'N - 008°02.455'E, costa. 2) Cancellare la legenda "vietata pesca con reti" all'interno della zona in 1). 3) Cancellare il simbolo di imbarco pilota in 43°52.040'N - 008°03.095'E. 4) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 43°52.640'N - 008°02.328'E. 5) Cancellare i limiti di zona regolamentata compresi tra i punti: a) 43°53.080'N - 008°02.042'E, costa; b) 43°52.000'N - 008°02.279'E, limite S carta, ed i punti: c) 43°52.000'N - 008°02.658'E, limite S carta; 43°53.159'N - 008°02.377'E, costa. 6) Cancellare i simboli di vietata pesca e vietato ancoraggio all'interno della zona in 5). 7) Cancellare i limiti di zona regolamentata compresi tra i punti: a) 43°52.668'N - 008°01.407'E, costa; b) 43°52.760'N - 008°01.621'E, costa, ed i punti: c) 43°52.770'N - 008°01.650'E, costa; d) 43°52.489'N - 008°01.762'E, costa. 8) Cancellare la legenda "vietata pesca con reti" all'interno della zona in 7). 9) Cancellare il punto di fonda "C" e la relativa zona semicircolare di ancoraggio centrati in 43°52.090'N - 008°01.555'E. 10) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43°53.004'N - 008°02.454'E, costa; b) 43°52.926'N - 008°02.556'E; c) 43°52.369'N - 008°01.834'E; d) 43°52.503'N - 008°01.667'E, costa. 11) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21) all'interno della zona in 10). 12) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 43°53.154'N - 008°02.193'E, costa; b) 43°52.117'N - 008°02.387'E; c) 43°52.000'N - 008°02.391'E, limite S carta. 13) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto della conduttura in 12) e delimitato a N dal limite della zona regolamentata in 10). 14) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 13). 15) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 43°52.304'N - 008°00.619'E, costa; b) 43°52.143'N - 008°00.850'E; c) 43°52.148'N - 008°00.957'E; d) 43°52.227'N - 008°01.152'E. 16) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto della conduttura in 15) e delimitato a W dal limite di zona regolamentata esistente. 17) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) in: a) 43°52.250'N - 008°01.100'E; b) 43°52.100'N - 008°00.600'E. 18) Inserire una zona semicircolare di ancoraggio (INT N -12.3) C di raggio 500 m centrata in 43°52.042'N - 008°01.708'E, delimitata a S dal limite carta. 19) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 43°52.116'N - 008°00.675'E; b) 43°52.300'N - 008°00.600'E, costa. | 2624/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 12 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 3 | 3.3 | 11 | 08-02-2012 | Imperia - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti: a) 43°52.800'N - 008°01.660'E, costa; b) 43°53.000'N - 008°02.230'E; c) 43°53.158'N - 008°02.195'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). 3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°52.495'N - 008°01.767'E, costa; b) 43°52.970'N - 008°02.500'E, limite esistente; c) 43°53.032'N - 008°02.500'E, costa. 4) Inserire la legenda v. Avv. - See Cautions all'interno della zona in 3) in 43°52.900'N - 008°02.100'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Porti di Imperia e Oneglia - Sono intervenuti sostanziali mutamenti nei Porti di Imperia e Oneglia rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della realizzazione dei nuovi Porti, consistenti in nuove dighe foranee, nuovi moli di sottoflutto e sopraflutto ed una barriera soffolta. E' in corso un aggiornamento grafico. Imperia and Oneglia Harbours - There are essential changes compared to the charted situation regarding new breackwaters, new moles, new piers and artificial submerged reef. These changes will be included in the next block to be published in due course. sotto il titolo della carta. | 1378/2011 | ||
2011 | 19 | 19.1 | 10 | 05-10-2011 | Imperia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 4 Wk in 43°52.637'N - 008°01.189'E. | 1885/2011 | ||
2011 | 15 | 15.1 | 9 | 27-07-2011 | Imperia - Boe | 1) Inserire una boa conica luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.3s munita di miraglio in 43°53.030'N - 008°02.350'E. 2) Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in 43°53.220'N - 008°02.641'E. | 1378/2011 |