Elenco aggiornamenti carta n. 1
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 1 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Cannes a Imperia |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2018 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 1 | 1.2 | 45 | 08-01-2025 | Baie de Roquebrune - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 30) 60 in 43°44.48'N - 007°27.35'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 30) 44 in 43°44.81'N - 007°28.15'E. | 2367/2024 | ||
2024 | 17 | 17.1 | 44 | 21-08-2024 | Indefinita - Santuario dei cetacei Pelagos | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 5 Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo Nord-Occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano. 5 Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area. See Sailing Directions. | 1492/2024 | ||
2024 | 11 | 11.2 | 43 | 29-05-2024 | Laigueglia - Fanale | Modificare in Fl.Y.3s7m3M le caratteristiche luminose "Fl.Y.7m3M" del fanale circa in 43°58.78'N - 008°09.68'E. | 980/2024 | ||
2024 | 8 | 8.1 | 42 | 17-04-2024 | Laigueglia - Fanale | Modificare in Fl.Y.7m3M la caratteristica luminosa "F.R.9m3M" del fanale circa in 43°58.78'N - 008°09.68'E. | 478/2024 | ||
2024 | 7 | 7.1 | 41 | 03-04-2024 | Alassio - Segnalamento luminoso | Modificare in F.R.8m2M la caratteristica luminosa "F.R." del fanale circa in 44°00.27'N - 008°10.45'E. | 552/2024 | ||
2023 | 24 | 24.1 | 40 | 29-11-2023 | Indefinita - Zona regolamentata - Legenda - Relitti | 1) Cancellare il simbolo di ancoraggio vietato circa in 43°40.71'N - 007°17.31'E. 2) Cancellare il simbolo di attività subacquea vietata circa in 43°40.76'N - 007°16.93'E. 3) Inserire la legenda vedi Portolano Francese - see French Sailing Directions in 43°40.91'N - 007°17.13'E. 4) Modificare in un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) il relitto circa in 43°42.11'N - 007°21.39'E. 5) Modificare in un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) PD il relitto circa in 43°31.95'N - 007°03.84'E. | 2187/2023 | ||
2023 | 20 | 20.1 | 39 | 04-10-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°28.44'N - 008°21.17'E, limite E carta; b) 43°25.33'N - 008°16.61'E, limite S carta. | 1633/2023 | ||
2023 | 15 | 15.1 | 38 | 26-07-2023 | Capo Mortola - Segnalamenti luminosi | 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" nei seguenti punti: a) 43°46.30'N - 007°32.03'E; b) 43°46.00'N - 007°34.01'E. 2) Inserire un segnalamento luminoso (INT P - 1.2) Fl.Y.3s8m3M nei seguenti punti: a) 43°47.03'N - 007°32.02'E; b) 43°47.41'N - 007°33.98'E. | 1077/2023 | ||
2023 | 9 | 9.2 | 37 | 03-05-2023 | Ventimiglia - Condotta sottomarina - Area regolamentata | Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i seguenti punti: a) 43°47.28'N - 007°36.32'E, costa; b) 43°47.17'N - 007°36.24'E; c) 43°47.08'N - 007°36.18'E. | 202/2023 | ||
2023 | 9 | 9.1 | 36 | 03-05-2023 | Monaco - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 313/2023 | ||
2023 | 3 | 3.1 | 35 | 08-02-2023 | Juan les Pins - Zona regolamentata | Inserire un limite circolare di zona di attività subacquea vietata (INT N - 21.2) di raggio 0,27 M centrato in 43°34.93'N - 007°08.88'E. | 131/2023 | ||
2022 | 24 | 24.2 | 34 | 30-11-2022 | Villefranche-sur-Mer - Luci e settori | Modificare in un arco di settore W 350 – 000 l’arco di settore “W 335 – 009” centrato circa in 43°38.46'N - 007°19.10'E. N.B. Su alcune copie le correzioni risultano già apportate. | 2426/2022 | ||
2022 | 24 | 24.1 | 33 | 30-11-2022 | Golfe Juan - Luci e settori | Inserire un arco di settore (INT P - 40.1) W.16M con raggio 8 M centrato sul fanale circa in 43°34.09'N - 007°03.70'E e congiungente i punti: a) 43°26.80'N - 007°08.15'E; b) 43°26.50'N - 007°07.08'E. N.B. Su alcune copie le correzioni risultano già apportate. | 2426/2022 | ||
2022 | 23 | 23.1 | 32 | 16-11-2022 | Antibes - Fanale | Modificare in Fl.R.4s23m11M le caratteristiche luminose "Fl.R.4s15m11M" del fanale circa in 43°35.44'N - 007°07.93'E. | 2352/2022 | ||
2022 | 21 | 21.5 | 31 | 19-10-2022 | Torre dei Marmi - Punto cospicuo | Cancellare l'asta a bandiera circa in 43°50.73'N - 007°56.42'E. | 1554/2022 | ||
2022 | 20 | 20.1 | 30 | 05-10-2022 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1911/2022 | ||
2022 | 19 | 19.1 | 29 | 21-09-2022 | Monaco - Zona di ammaraggio | Inserire un limite di zona di ammaraggio per idrovolanti (INT N - 13) congiungente i punti: a) 43°42.73'N - 007°26.03'E, limite esistente; b) 43°45.01'N - 007°31.01'E; c) 43°46.50'N - 007°30.55'E, costa. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | (R) | 1514/2022 | |
2022 | 17 | 17.2 | 28 | 24-08-2022 | Monaco - Zona di ammaraggio per idrovolanti | 1) Cancellare il limite di zona di ammaraggio per idrovolanti compreso tra i punti: a) 43°42.73'N - 007°26.03'E, limite esistente; b) 43°44.94'N - 007°29.20'E, costa. 2) Inserire un limite di zona di ammaraggio per idrovolanti (INT N - 13) congiungente i punti: a) punto in 1f); b) 43°45.01'N - 007°31.01'E; c) 43°46.50'N - 007°30.55'E, costa. 3) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 centrata in 43°43.65'N - 007°27.95'E. | 1514/2022 | ||
2022 | 16 | 16.1 | 27 | 10-08-2022 | Silva - Maris - Fanale | Modificare in Fl(2)R.6s5m5M le caratteristiche "Fl(2)R.6s6m9M" del fanale circa in 43°43.01'N - 007°21.10'E. | 1541/2022 | ||
2022 | 13 | 13.3 | 26 | 29-06-2022 | Genova - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 43°38.31'N - 008°21.17'E, limite E della carta; b) 43°32.82'N - 008°14.16'E; c) 43°25.33'N - 008°08.41'E, limite S della carta; | 1192/2022 | ||
2022 | 8 | 8.1 | 25 | 20-04-2022 | Indefinita - Riferimento a una carta a scala maggiore | Cancellare il riferimento alla carta a scala maggiore "2058 INT3190" congiungente i punti circa in: a) 43°45.67'N - 007°23.54'E; b) 43°45.67'N - 007°29.68'E; c) 43°42.64'N - 007°29.68'E; d) 43°42.64'N - 007°23.54'E; e) punto in a). | 725/2022 | ||
2022 | 4 | 4.2 | 24 | 23-02-2022 | Ventimiglia - Lavori in corso | Cancellare la legenda "Work in progress" circa in 43°46.94'N - 007°36.12'E. | 2696/2021 | ||
2021 | 26 | 26.2 | 23 | 29-12-2021 | Imperia - Zona di ammaraggio | 1) Cancellare il limite circolare di zona di ammaraggio per idrovolanti e la relativa legenda centrata circa in 43°52.70'N - 008°05.70'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ammaraggio per idrovolanti (INT N - 13) di raggi 0,5 M centrata in 43°52.70'N - 008°06.60'E. 3) Inserire la legenda "Zona 3 v. Port. - see Sailing Directions" all'interno della zona in 2). | 1498/2021 | ||
2021 | 23 | 23.1 | 22 | 17-11-2021 | Capo Mortola - Relitto storico | Inserire un relitto (INT K - 28) Historic Wk in 43°46.60'N - 007°33.50'E. | 1452/2021 | ||
2021 | 22 | 22.1 | 21 | 03-11-2021 | Indefinita - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 745/2021 | ||
2021 | 14 | 14.1 | 20 | 14-07-2021 | Indefinita - Riferimento ad una carta di scala maggiore - Legenda | 1) Cancellare la legenda "2056 INT3199" circa in 43°43.65'N - 007°11.60'E. 2) Cancellare il riferimento ad una carta a scala maggiore "2056 INT3199" compreso tra i punti circa in: a) 43°43.74'N - 007°10.97'E; b) 43°43.74'N - 007°20.84'E; c) 43°36.42'N - 007°20.84'E; d) 43°36.42'N - 007°18.55'E; e) 43°36.26'N - 007°18.55'E; f) 43°36.26'N - 007°15.65'E; g) 43°34.42'N - 007°15.65'E; h) 43°34.42'N - 007°13.00'E; i) 43°29.04'N - 007°13.00'E; j) 43°29.04'N - 007°07.04'E; k) 43°41.04'N - 007°07.04'E; l) 43°41.04'N - 007°10.97'E, m) punto in a). | 1305/2021 | ||
2021 | 8 | 8.1 | 19 | 21-04-2021 | Antibes - Zona regolamentata - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 298/2021 | ||
2020 | 26 | 26.1 | 18 | 16-12-2020 | Indefinita - Riferimento ad una carta a scala maggiore | Inserire il riferimento ad una carta a scala maggiore (INT A - 18) 100 congiungente i punti: a) 43°53.25'N - 007°19.10'E; b) 43°53.25'N - 008°00.05'E; c) 43°33.00'N - 008°00.05'E; d) 43°33.00'N - 007°19.10'E; e) punto in a). | 2266/2020 | ||
2020 | 13 | 13.2 | 17 | 17-06-2020 | Laigueglia - Ostruzioni | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in: a) 43°59.08'N - 008°10.00'E; b) 43°58.64'N - 008°09.88'E; c) 43°58.42'N - 008°09.96'E; d) 43°57.85'N - 008°10.37'E; e) 43°57.56'N - 008°10.67'E. | 948/2020 | ||
2020 | 11 | 11.1 | 16 | 20-05-2020 | Port de Silva Maris - Fanale | Modificare in Fl(2)R.6s5m9M le caratteristiche del fanale circa in 43°43.01'N - 007°21.09'E. | 776/2020 | ||
2020 | 10 | 10.2 | 15 | 06-05-2020 | Capo Mortola - Toponimo | Modificare in VILLA HANBURY il toponimo "VILLA HAMBURY" circa in 43°47.10'N - 007°33.00'E. | 740/2020 | ||
2020 | 7 | 7.4 | 14 | 25-03-2020 | Ventimiglia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 209/2020 | ||
2020 | 5 | 5.1 | 13 | 26-02-2020 | Ventimiglia - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.G.3s10m5M circa in 43°47.24'N - 007°35.80'E | 209/2020 | ||
2019 | 26 | 26.1 | 12 | 18-12-2019 | Cagnes sur Mer - Boa | Inserire una boa a fuso luminosa cardinale E di colorazione diurna BYB (INT Q - 130.3) VQ(3)5s in 43°39.13'N - 007°10.39'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 1876/2019 | ||
2019 | 24 | 24.2 | 11 | 20-11-2019 | Antibes - Ancoraggio vietato | Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) in: a) 43°33.38'N - 007°08.28'E; b) 43°32.69'N - 007°07.35'E; c) 43°33.44'N - 007°07.12'E. | 1309/2019 | ||
2019 | 23 | 23.2 | 10 | 06-11-2019 | Sanremo - Meda | Inserire una meda luminosa cardinale S di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFl.10s5m6M in 43°49.48'N - 007°50.74'E. | (R) | 1566/2019 | |
2019 | 22 | 22.2 | 9 | 23-10-2019 | Sanremo - Meda | Inserire una meda luminosa cardinale S di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFl.5m10s6M in 43°49.48'N - 007°50.74'E. | 1566/2019 | ||
2019 | 21 | 21.2 | 8 | 09-10-2019 | Baie des Anges - Boe | 1) Cancellare le boe e le relative carratteristiche circa in: a) 43°38.60'N - 007°13.16'E; b) 43°38.06'N - 007°13.85'E. 2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) in 43°41.28'N - 007°20.76'E. | 1461/2019 | ||
2019 | 20 | 20.3 | 7 | 25-09-2019 | Cap Ferrat - Tallancino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1221/2019 | ||
2019 | 19 | 19.4 | 6 | 11-09-2019 | Laigueglia - Condotta sottomarina | Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°57.68'N - 008°10.25'E, costa; b) 43°57.71'N - 008°10.45'E; c) 43°57.82'N - 008°10.62'E. | 1308/2019 | ||
2019 | 19 | 19.3 | 5 | 11-09-2019 | Eze - Ancoraggio vietato | Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) in: a) 43°42.82'N - 007°20.94'E; b) 43°43.20'N - 007°21.93'E. | 1309/2019 | ||
2019 | 17 | 17.1 | 4 | 14-08-2019 | Menton - Zona di ammaraggio per idrovolanti | 1) Cancellare il tratto di limite di zona di ammaraggio idrovolanti compreso tra i punti circa in: a) 43°45.03'N - 007°29.21'E, costa; b) 43°46.35'N - 007°32.38'E. 2) Inserire un simbolo di zona di ammaraggio per idrovolanti (INT N - 13) in 43°46.19'N - 007°31.05'E. | 1147/2019 | ||
2019 | 10 | 10.2 | 3 | 08-05-2019 | Nice - Segnalamento luminoso | Modificare in Fl.R.4s21m8M le caratteristiche del fanale circa in 43°41.44'N - 007°17.29'E. | 571/2019 | ||
2019 | 3 | 3.2 | 2 | 30-01-2019 | Ventimiglia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°46.30'N - 007°35.81'E. | 56/2019 | ||
2019 | 1 | 1.1 | 1 | 02-01-2019 | Pointe de la Croisette - Ile Sainte Marguerite - Conduttura Sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: 43°32.11'N - 007°02.22'E, costa; 43°32.02'N - 007°02.15'E; 43°32.00'N - 007°02.14'E; 43°31.54'N - 007°02.27'E; 43°31.41'N - 007°02.52'E, costa. | 1745/2018 | ||
2018 | 23 | 23.0 | 0 | 07-11-2018 | Nuove edizioni | Nuova edizione | |||
2018 | 11 | 11.1 | 129 | 23-05-2018 | Alassio - Boa - Allevamento ittico | Cancellare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche circa in 44°00.48'N - 008°11.55'E. | 739/2018 | ||
2017 | 19 | 19.1 | 128 | 13-09-2017 | Indefinita - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 43°47.40'N - 007°47.54'E. | (R) | 1155/2017 | |
2017 | 18 | 18.2 | 127 | 30-08-2017 | Indefiniti - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) Rep circa in 43°47.43'N - 007°47.52'E. | 1155/2017 | ||
2017 | 14 | 14.3 | 126 | 05-07-2017 | Indefinita - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: 43°43.60'N - 007°25.37'E, costa; 43°43.66'N - 007°25.54'E; 43°43.58'N - 007°25.65'E; 43°42.92'N - 007°25.94'E, isobata. | 847/2017 | ||
2017 | 6 | 6.3 | 125 | 15-03-2017 | Sanremo - Antenna | Cancellare l'antenna radio circa in 43°49.16'N - 007°47.71'E. | 324/2017 | ||
2017 | 5 | 5.3 | 124 | 01-03-2017 | Capo Mele - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°55.20'N - 008°11.49'E. | 234/2017 | ||
2017 | 4 | 4.2 | 123 | 15-02-2017 | Capo Mele - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 43°54.50'N - 008°15.00'E. | 158/2017 | ||
2016 | 12 | 12.2 | 122 | 08-06-2016 | Santo Stefano al Mare - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 59 Wk il relitto circa in 43°49.21'N - 007°53.46'E. | 1072/2016 | ||
2016 | 10 | 10.4 | 121 | 11-05-2016 | Bordighera - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 110/2015 | ||
2016 | 8 | 8.5 | 120 | 13-04-2016 | Sanremo - Zona regolamentata - Divieti | Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in: a) 43°48.31'N - 007°47.43'E, A; b) 43°48.51'N - 007°48.03'E, B; c) 43°47.46'N - 007°47.33'E, C. | 613/2016 | ||
2016 | 3 | 3.1 | 119 | 03-02-2016 | Alassio - Relitto - Zona regolamentata | 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 43°58.23'N - 008°14.67'E. 2) Inserire un limite circolare di area regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.5 M centrato in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietati (INT N - 20/21), attività subaquea vietata (N - c) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 2). | 114/2016 | ||
2015 | 17 | 17.2 | 118 | 02-09-2015 | Imperia Porto Maurizio - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: e) 43°52.27'N - 008°00.66'E, costa; a) 43°52.19'N - 008°00.67'E. | 2704/2015 | ||
2015 | 17 | 17.1 | 117 | 02-09-2015 | Santo Stefano al Mare - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m3M munita di miraglio in 43°48.52'N - 007°54.92'E. | 2805/2015 | ||
2015 | 10 | 10.2 | 116 | 13-05-2015 | Ventimiglia - Porticciolo | Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 43°47.21'N - 007°36.02'E. | 1055/2015 | ||
2015 | 4 | 4.2 | 115 | 18-02-2015 | Ospedaletti - Legenda - Frangionde | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 43°47.90'N - 007°42.18'E, costa; b) 43°47.80'N - 007°42.18'E; c) 43°47.84'N - 007°42.61'E. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 43°48.00'N - 007°42.71'E, costa; b) 43°47.88'N - 007°42.71'E. 3) Cancellare il fondale "4,5" e l'isobata dei "5m" ricandenti fra i frangionde in 1) e 2). | 110/2015 | ||
2015 | 1 | 1.2 | 114 | 07-01-2015 | Monte Carlo - Boa - Legenda | 1) Inserire una boa sferica luminosa (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s in 43°42.78'N - 007°25.60'E. 2) Inserire la legenda Ondametro alla boa in 1). | 3226/2014 | ||
2014 | 22 | 22.4 | 113 | 12-11-2014 | Bordighera | Inserire la legenda PA nei pressi del terminale della conduttura sottomarina circa in 43°46.40'N - 007°37.95'E. | 2576/2014 | ||
2014 | 20 | 20.5 | 112 | 15-10-2014 | Arma di Taggia - Scogli | Inserire un serie di scogli (INT K -12) congiugente i punti: a) 43°49.66'N - 007°50.98'E; b) 43°49.76'N - 007°51.51'E. | 2344/2014 | ||
2014 | 20 | 20.4 | 111 | 15-10-2014 | Ventimiglia - Condutture sottomarine | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°47.09'N - 007°37.08'E, costa; b) 43°46.28'N - 007°36.87'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della conduttura sottomarina in 1) | 2344/2014 | ||
2014 | 7 | 7.9 | 110 | 02-04-2014 | Capo dell'Arma - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°49.00'N - 007°50.15'E; b) 43°48.55'N - 007°50.50'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta essere già apportata. | 784/2014 | ||
2014 | 7 | 7.7 | 109 | 02-04-2014 | Sanremo - Zona operazioni velivoli | Inserire un simbolo di zona di operazioni di velivoli (INT N - 13) in: a) 43°45.88'N - 007°39.05'E; b) 43°47.75'N - 007°48.95'E. | 731/2014 | ||
2014 | 7 | 7.6 | 108 | 02-04-2014 | Ventimiglia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°45.77'N - 007°35.18'E. | 752/2014 | ||
2014 | 6 | 6.6 | 107 | 19-03-2014 | Litorale Ligure - Zona ittica protetta - Zona regolamentata - Pontile | 1) Modificare in una zona ittica protetta (INT K - 46.1) la zona di allevamento ittico centrata circa in 43°46.55'N - 007°34.40'E. 2) Modificare in una zona ittica protetta (INT K - 46.1) la zona regolamentata centrata circa in 43°47.90'N - 007°45.55'E. 3) Cancellare i fondali, le isobate e la legenda "v.Port." all'interno della zona in 2). | 641/2014 | ||
2014 | 6 | 6.5 | 106 | 19-03-2014 | Ventimiglia - Legenda | Inserire la legenda Lavori in corso (2014) centrata in 43°47.21'N - 007°35.69'E. | 701/2014 | ||
2014 | 4 | 4.2 | 105 | 19-02-2014 | Santo Stefano al Mare - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato circa in 43°48.53'N - 007°54.99'E. 2) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) centrato nel punto in 1). 3) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,27 M centrato in 43°48.56'N - 007°55.00'E. 4) Inserire i simboli di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 3). | 433/2014 | ||
2014 | 2 | 2.1 | 104 | 22-01-2014 | Imperia - Talloncino - Divieti | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Modificare in un limite di zona di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) il limite di zona di ancoraggio vietato compreso tra i punti: a) 43°49.80'N - 007°56.30'E, limite esistente; b) 43°49.10'N - 007°49.50'E, costa. | 2624/2012 | ||
2013 | 22 | 22.4 | 103 | 13-11-2013 | Imperia - Relitto - Legenda - Zona regolamentata - Divieti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°51.36'N - 008°03.22'E. 2) Inserire la legenda Historic Wk al relitto in 1). 3) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato sul relitto in 1). 4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3). | 2854/2013 | ||
2013 | 8 | 8.5 | 102 | 17-04-2013 | Capo Mele - Miraglio | Cancellare il miraglio all'ondametro circa in 43°55.26'N - 008°10.86'E. | 887/2013 | ||
2013 | 8 | 8.4 | 101 | 17-04-2013 | Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°49.00'N - 007°49.93'E; b) 43°52.48'N - 008°01.67'E; c) 43°57.28'N - 008°10.36'E. | 248/2013 | ||
2012 | 24 | 24.3 | 100 | 12-12-2012 | Imperia - Limiti - Condutture sottomarine - Zone di ancoraggio | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 43°52.96'N - 008°02.47'E, costa; b) 43°52.89'N - 008°02.58'E; c) 43°52.33'N - 008°01.86'E; d) 43°52.46'N - 008°01.69'E, costa. 2) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 43°52.58'N - 008°02.37'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°53.11'N - 008°02.21'E, costa; b) 43°52.08'N - 008°02.41'E; c) 43°51.96'N - 008°02.41'E. 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°52.26'N - 008°00.64'E, costa; b) 43°52.10'N - 008°00.87'E; c) 43°52.11'N - 008°00.98'E; d) 43°52.19'N - 008°01.17'E. | 2624/2012 | ||
2012 | 17 | 17.3 | 99 | 05-09-2012 | Isola Gallinara - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°01.66'N - 008°14.30'E. | 1806/2012 | ||
2012 | 14 | 14.1 | 98 | 11-07-2012 | Imperia - Zona di operazioni per velivoli | 1) Inserire un limite circolare di zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M centrato in: a) 43°51.06'N - 007°58.92'E; b) 43°54.46'N - 008°06.22'E; c) 43°52.66'N - 008°05.72'E. 2) Inserire le legende Zona 1 in 1)a); Zona 2 in 1)b) e Zona 3 in 1)c). 3) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1)c). | 1488/2012 | ||
2012 | 10 | 10.2 | 97 | 16-05-2012 | Capo Berta - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°53.37'N - 008°04.68'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 26 Wk in 43°53.41'N - 008°05.13'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°54.50'N - 008°07.78'E. | 1033/2012 | ||
2012 | 10 | 10.1 | 96 | 16-05-2012 | Liguria Occidentale - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°44.84'N - 007°45.18'E. 2) Spostare il relitto da circa 43°56.65'N - 008°12.60'E a 43°56.47'N - 008°12.56'E. | 1002/2012 | ||
2012 | 5 | 5.3 | 95 | 07-03-2012 | Capo Mele - Ondametro - Legenda | Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio in 43°55.26'N - 008°10.86'E. | 501/2012 | ||
2011 | 23 | 23.2 | 94 | 30-11-2011 | Nice - Boa oceanografica | Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s Houlographe in 43°38.02'N - 007°13.88'E. | 1367/2007 | ||
2011 | 22 | 22.5 | 93 | 16-11-2011 | Baie des Anges - Boa | Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s munita di miraglio ad X in 43°38.56'N - 007°13.19'E. | 2222/2011 | ||
2011 | 18 | 18.4 | 92 | 21-09-2011 | Capo Mortola - Boe | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°46.56'N - 007°33.43'E. 2) Inserire una boa diurna ad asta cardinale S (INT Q - 130.3) in 43°46.52'N - 007°33.57'E. | 1768/2011 | ||
2011 | 13 | 13.1 | 91 | 29-06-2011 | Cannes - Boa - Dromo | 1208/2011 | |||
2010 | 22 | 22.4 | 90 | 17-11-2010 | Alassio - Allevamento Ittico | Spostare il simbolo di allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche da 44°00.40'N - 008°11.60'E a 44°00.48'N - 008°11.54'E. Nota: su alcune carte la correzione risulta già apportata. | 1885/2010 | ||
2010 | 21 | 21.1 | 89 | 03-11-2010 | Rade Villefranche - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 30) 73 (PD) in 43°40.96'N - 007°19.03'E. | 1762/2010 | ||
2010 | 11 | 11.3 | 88 | 03-06-2010 | S. Stefano al Mare - Talloncino | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Prolungare verso W, dal limite del talloncino fino a Capo dell’Arma, il limite di vietato ancoraggio (INT N -20) equidistante 0.5 M da ogni punto della conduttura centrata circa in 43°49.48'N - 007°52.40'E. | 1754/2008 | ||
2010 | 10 | 10.1 | 87 | 19-05-2010 | Capo Mortola - Fondali | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) nei punti: a) 43°46.59'N - 007°32.38'E, 16,5; b) 43°46.29'N - 007°33.63'E, 15,3. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere i fondali in 1)a) e 1)b). | 713/2010 |