Elenco aggiornamenti carta n. 946
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 946 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Ras Afrique a Ras Tina e Isole Pelagie |
Scala 1: | 250.000 |
Edizione | 1989 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 25 | 25.19 | 7 | 11-12-2024 | Ras Salakta - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K 48.2) in 35°23.3'N - 011°05.1'E. | 2521/2024 | ||
2024 | 21 | 21.9 | 6 | 16-10-2024 | Lampedusa - Linosa - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 35°40.5'N - 012°48.7'E, limite N carta; b) 35°36.9'N - 012°48.5'E; c) 35°35.9'N - 012°48.1'E; d) 35°34.4'N - 012°48.3'E; e) 35°30.5'N - 012°41.8'E; f) 35°30.3'N - 012°41.1'E; g) 35°30.2'N - 012°38.2'E; h) 35°30.1'N - 012°37.9'E, costa. | 1407/2024 | ||
2024 | 18 | 18.12 | 5 | 04-09-2024 | Ras Eddimas - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 35°35.2'N - 011°06.1'E. | 1788/2024 | ||
2024 | 4 | 4.15 | 4 | 21-02-2024 | Ras Eddimas - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 35°34.8'N - 011°07.8'E. | 255/2024 | ||
2023 | 6 | 6.20 | 3 | 22-03-2023 | Tunisia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°24.7'N - 010°50.1'E. | 513/2023 | ||
2023 | 3 | 3.15 | 2 | 08-02-2023 | Tunisia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 34°53.9'N - 011°06.0'E. | 2818/2022 | ||
2022 | 7 | 7.23 | 1 | 06-04-2022 | Tunisia - Relitto - Boa | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in: a) 34°34.6'N - 010°45.0'E; b) 35°06.0'N - 011°32.0'E; c) 35°12.4'N - 011°34.4'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 35°11.9'N - 011°12.2'E. | 519/2022 | ||
2021 | 11 | 11.10 | 91 | 02-06-2021 | Tunisia - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 34°34.4'N - 012°32.2'E. | 850/2021 | ||
2021 | 10 | 10.24 | 90 | 19-05-2021 | Tunisia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 35°00.0'N - 011°22.0'E. | 830/2021 | ||
2021 | 7 | 7.13 | 89 | 07-04-2021 | Ras Eddimas - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 35°39.1'N - 011°28.8'E. | 299/2021 | ||
2021 | 5 | 5.16 | 88 | 10-03-2021 | Tunisia | Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°26.9'N - 010°36.0'E. | 368/2021 | ||
2020 | 27 | 27.15 | 87 | 30-12-2020 | Tunisia - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 35°20.9'N - 011°05.4'E. | 2443/2020 | ||
2020 | 13 | 13.24 | 86 | 17-06-2020 | Tunisia - Piattaforme - Legende | 1) Inserire la legenda Cercina VI in prossimità della piattaforma circa in 34°44.7'N - 011°05.4'E. 2) Sostituire la legenda DELTA con la legenda Cercina I in prossimità della piattaforma circa in 34°44.6'N - 011°05.7'E. 3) Inserire la legenda Cercina VII in prossimità della piattaforma circa in 34°41.8'N - 011°05.2'E. | 925/2020 | ||
2020 | 8 | 8.3 | 85 | 08-04-2020 | Lampedusa - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) in: 1) 35°23.5'N - 012°36.1'E; 2) 35°29.6'N - 012°34.2'E. | 472/2020 | ||
2019 | 22 | 22.5 | 84 | 23-10-2019 | Isola Lampione - Fanale | Modificare in Fl(2)10s40m10M le caratteristiche del fanale circa in 35°33.0'N - 012°19.3'E. | 1626/2019 | ||
2019 | 7 | 7.12 | 83 | 27-03-2019 | Lampedusa - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 49 Wk in 35°09.1'N - 012°25.1'E. | 375/2019 | ||
2019 | 1 | 1.16 | 82 | 02-01-2019 | Tunisia | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in: a) 35°25.1'N - 011°05.1'E; b) 35°35.1'N - 011°05.1'E. | 1782/2018 | ||
2017 | 8 | 8.4 | 81 | 12-04-2017 | Lampedusa - Meda | Modificare in Fl(5)Y.20s8m5M la caratteristica luminosa della meda circa in 35°29.7'N - 012°28.1'E. | 470/2017 | ||
2017 | 6 | 6.17 | 80 | 15-03-2017 | Lampedusa - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 35°26.7'N - 012°40.7'E. | 291/2017 | ||
2017 | 5 | 5.19 | 79 | 01-03-2017 | Cap Africa - Impianto di mitilicoltura | Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 35°33.0'N - 011°08.2'E. | 162/2017 | ||
2016 | 17 | 17.10 | 78 | 17-08-2016 | Isola di Lampedusa - Relitto | 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda PA circa in 35°30.2'N - 012°28.0'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 35°29.7'N - 012°28.0'E | 1486/2016 | ||
2016 | 16 | 16.6 | 77 | 03-08-2016 | Canale di Kerkennah - Allevamento ittico | Inserire un allevamento ittico (INT K 48.2) in 35°00.1'N - 011°08.1'E. | 1415/2016 | ||
2016 | 8 | 8.11 | 76 | 13-04-2016 | Mazara del Vallo - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 35°40.6'N - 012°58.8'E, limite N carta; b) 35°39.0'N - 013°01.3'E; c) 35°25.7'N - 013°13.5'E; d) 35°20.4'N - 013°14.8'E; e) 35°17.5'N - 013°19.3'E; f) 35°15.8'N - 013°20.6'E; g) 35°12.7'N - 013°25.4'E, limite E carta. | 638/2016 | ||
2016 | 1 | 1.16 | 75 | 06-01-2016 | Isolotto Lampione | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta dell'Isolotto Lampione. 2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 35°32.0'N - 012°19.5'E. | 3838/2015 | ||
2016 | 1 | 1.15 | 74 | 06-01-2016 | Isola di Lampedusa | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta dell'Isola di Lampedusa. 2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 35°33.0'N - 012°35.0'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02.03.2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. | 3838/2015 | ||
2015 | 18 | 18.9 | 73 | 16-09-2015 | Isola di Lampedusa - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s6m8M munita di miraglio in 35°29.7'N - 012°28.1'E. | 2910/2015 | ||
2014 | 23 | 23.24 | 72 | 26-11-2014 | Ras Capudia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 35°17.1'N - 011°08.0'E. | 3030/2014 | ||
2014 | 21 | 21.30 | 71 | 29-10-2014 | Kerkenah - Boe | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 34°53.5'N - 011°47.2'E. 2) Cancellare la legenda "No 4" associata alla boa in 1). 3) Modificare in Q(3)10s le caratteristiche luminose della boa circa in 34°51.6'N - 011°50.3'E. 4) Modificare la legenda associata alla boa in 3 da "No 4 bis" a No 4. 5) Spostare la boa e le relative caratteristiche da punto in 3) a 34°51.2'N - 011°50.2'E. | 2722/2014 | ||
2014 | 17 | 17.27 | 70 | 03-09-2014 | Cap Farina - Allevamento ittico - Fondale - Relitto | 1) Inserire un fondale (INT I - 4) 19 in 34°51.4'N - 012°01.6'E. 2) Inserire la legenda (INT I - 3.2) Rep (2012) nelle immediate vicinanze del fondale in 1). 3) Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°48.3'N - 012°03.1'E. | 2028/2014 | ||
2014 | 1 | 1.30 | 69 | 08-01-2014 | Banchi di Kerkennah - Boa - Testa di pozzo | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 34°31.0'N - 011°04.0'E. 2) Inserire una testa di pozzo (INT L – 21.1) Well nel punto in 1). | 3156/2013 | ||
2013 | 21 | 21.12 | 68 | 30-10-2013 | Lampedusa - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 35°28.9'N - 012°34.6'E. | 2673/2013 | ||
2013 | 18 | 18.23 | 67 | 18-09-2013 | Mahdia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 35°34.0'N - 011°17.1'E. | 2223/2013 | ||
2013 | 13 | 13.17 | 66 | 26-06-2013 | Sicilia meridionale ed Isole - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 35°31.0'N - 012°38.0'E. | 248/2013 | ||
2013 | 12 | 12.22 | 65 | 12-06-2013 | Secche di Kerkennah - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°55.1'N - 011°58.1'E. 2) Inserire la legenda PA al relitto in 1). | 1352/2013 | ||
2013 | 5 | 5.15 | 64 | 06-03-2013 | Secche di Kerkenha - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°56.0'N - 011°58.0'E. | 305/2013 | ||
2012 | 24 | 24.22 | 63 | 12-12-2012 | Banchi di Kerkennah - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 35°03.8'N - 012°03.2'E. | 2773/2015 | ||
2012 | 19 | 19.20 | 62 | 03-10-2012 | Banchi di Kerkennah - Boa | Inserire una boa a fuso luminosa (INT Q - 130.4) Fl(2)10s in 34°31.0'N - 011°04.0'E. | 2061/2012 | ||
2012 | 17 | 17.26 | 61 | 05-09-2012 | Banchi di Kerkennah - Relitto | Spostare il relitto da 34°53.4'N - 011°37.7'E a 34°52.4'N - 011°36.9'E. | 1746/2012 | ||
2012 | 15 | 15.28 | 60 | 25-07-2012 | Banchi di Kerkennah - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 35°05.0'N - 011°16.0'E. | 1570/2012 | ||
2012 | 14 | 14.10 | 59 | 11-07-2012 | Aspra - Limite Marittimo - Legenda | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 35°00.1'N - 012°59.0'E. | 1456/2012 | ||
2012 | 12 | 12.31 | 58 | 13-06-2012 | Banchi di Kerkennah - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 28) in: a) 34°56.2'N - 011°32.6'E; b) 35°01.7'N - 011°29.3'E. | 1260/2012 | ||
2012 | 8 | 8.18 | 57 | 18-04-2012 | Banchi di Kerkenah - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 34°53.3'N - 011°35.6'E. | 814/2012 | ||
2011 | 9 | 9.32 | 56 | 04-05-2011 | Gulf of Gabes - Gasdotto - Piattaforma | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i punti: a) 34°09.0'N - 011°36.7'E, Hasdrubal; b) 34°09.1'N - 011°29.4'E; c) 34°23.5'N - 010°52.3'E; d) 34°34.7'N - 010°36.1'E, costa. 2) Inserire la legenda Gas (v. Avv) circa in 34°15.0'N - 011°15.0'E. | 766/2011 |